Visualizza la versione completa : Acqua nei cilindri? Nessun problema
Ho ritagliato questo spezzone di filmato del girone di Mc Gregor e Borman.
Trovo la cosa incredibile. Penso che la caratteristica che distingue i boxer dagli altri motori sia racchiusa in questi pochi fotogrammi.
L'affidabilità non è un'opinione...
Lamps
http://it.youtube.com/watch?v=Jz8twIOzIAs
vero, vero...
nel viaggio in bolivia fatto dalla solita squadra di touratech è successa la stessa cosa, solo che quando hanno provato a pompare fuori l'acqua facendo girare il motorino d'avviamento con la candela smontata gli si è rotto il carter del motorino...per tutto il resto del viaggio l'hanno avviata a spinta:( quando ci si mette la sfiga!
nel viaggio in bolivia si è rotto il carterino del motorino di avviamento perchè c'era ancora dell'acqua nei cilindri quando hanno rimesso le candele e si è rotto per quel motivo, non durante il tentativo di farla uscire. ;)
saluti :D
bissio
certo che mr touratech in quel viaggio ha fatto veramente la figura del pirlone...prima si blocca in mezzo al guado...poi spacca il carterino del motorino (segue tentativo di riparazione con lo stick di TT)...quindi riesce a bucare la tassellatta (ma questa è solo sfiga)...la gnoccona bionda in sella al gs1200 invece ne esce alla grande!:lol::lol:
barbasma
13-07-2007, 12:43
ehm.... anche negli altri motori... si risolve facilmente.;)
non avete mai visto la dakar... quando fanno la zona dei guadi?
alcuni cadono... e ripartono.
Hedonism
13-07-2007, 12:46
pero' al cameraman di Long Way Round si e' spezzato il telaio..., nel saldarlo hanno fritto l'ABS (immaggino per la tensione della saldatrice messa a massa)
ha finito con la motoretta Russa dopo essersi mangiato anche il cambio se non erro.
vero, vero...
nel viaggio in bolivia fatto dalla solita squadra di touratech è successa la stessa cosa, solo che quando hanno provato a pompare fuori l'acqua facendo girare il motorino d'avviamento con la candela smontata gli si è rotto il carter del motorino...per tutto il resto del viaggio l'hanno avviata a spinta:( quando ci si mette la sfiga!
verissimo.....ricordo gli spruzzi che uscivano ad ogni accensione......cmq spingere una moto (carica) a 2500/3000 metri di altitudine non deve essere per nulla stancante....:lol::lol:
pero' al cameraman di Long Way Round si e' spezzato il telaio..., nel saldarlo hanno fritto l'ABS (immaggino per la tensione della saldatrice messa a massa)
ha finito con la motoretta Russa dopo essersi mangiato anche il cambio se non erro.
e va be ma claudio è il crazy-swizzero....:lol: mitico
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |