Entra

Visualizza la versione completa : dimensioni parcheggio


aspes
12-07-2007, 15:08
scommetto che esiste una regolamentazione precisa sulle dimensioni dei parcheggi per le auto e per le moto. Mi riferisco alla sagoma del rettangolo per il singolo veicolo.
A tutti sara' capitato di verificare che per la grande maggioranza delle auto e per quasi tutte le maxi moto questi sono troppo piccoli, con le auto a lisca di pesce non si riesce ad aprire le porte, le moto debordano da tutte le parti.
Ora, non potrebbe essere che le dimensioni "codificate" risalgano magari agli anni 50/60 quando l'auto media era la fiat 1100 e la moto media il gilera 150?
non sarebbe il caso di aggiornare le dimensioni delle righe? oppure non sono codificate e possono essere disegnate a discrezione del "verniciatore"?
e se un veicolo deborda nettamente perche' le dimensioni sono incompatibili e' passibile di multa lo stesso?

sylver65
12-07-2007, 15:10
stavo pensando la stessa cosa. A sanremo i parcheggi delle moto sono buoni giusto per uno scooter.

Muttley
12-07-2007, 15:19
Purtroppo il CdS non da le dimensioni degli "stalli" ma definisce solo la misura delle strisce:

Art. 40 . Regolamento di Attuazione - seconda parte



Art. 149 (Art. 40 Cod. str.)
Strisce di delimitazione degli stalli di sosta o per la sosta riservata
La delimitazione degli stalli di sosta e' effettuata mediante il tracciamento sulla pavimentazione di strisce della larghezza di 12 cm formanti un rettangolo, oppure con strisce di delimitazione ad L o a T, indicanti l'inizio, la fine o la suddivisione degli stalli entro i quali dovra' essere parcheggiato il veicolo.

La delimitazione degli stalli di sosta mediante strisce (fig. II.444) e' obbligatoria ovunque gli stalli siano disposti a spina (con inclinazione di 45ø rispetto all'asse della corsia adiacente agli stalli) ed a pettine (con inclinazione di 90ø rispetto all'asse della corsia adiacente agli stalli); e' consigliata quando gli stalli sono disposti longitudinalmente (parallelamente all'asse della corsia adiacente agli stalli).

I colori delle strisce di delimitazione degli stalli disosta sono:

bianco per gli stalli di sosta non a pagamento;
azzurro per gli stalli di sosta a pagamento;
giallo per gli stalli di sosta riservati.

Gli stalli di sosta riservati devono portare l'indicazione, mediante iscrizione o simbolo, della categoria di veicolo cui lo stallo e' riservato.

Gli stalli di sosta riservati alle persone invalide devono essere delimitati da strisce gialle e contrassegnati sulla pavimentazione dall'apposito simbolo; devono, inoltre, essere affiancati da uno spazio libero necessario per consentire l'apertura dello sportello del veicolo nonche' la manovra di entrata e di uscita dal veicolo, ovvero per consentire l'accesso al marciapiede (figure II.445/a, II.445/b, II.445/c).

a livello progettuale, di norma si utilizza il formato 5x2,5m.. per quelli dedicati ai disabili devi aggiungere (di solito) 1m di "area di sbarco".

in realtà quando un comune ha bisogno di posti auto e non ha spazio, capita anche che stringano la larghezza sotto i 2,5.. fermo restando che è una consuetudine a livello progettuale ma se devo darti una normativa di riferimento.. quien sabe...spesso non sono regolamentati nemmeno a livello di regolamento edilizio o norme di attuazione..

aspes
12-07-2007, 15:25
capito, quindi come al solito e' tutto a discrezione, e potresti avere un amulta per veicolo fuori dalle strisce anche se hai posteggiato nel migliore dei modi possibile, quanto ho letto nell'altro thread circa la moto che va parcheggiata allineata alle auto poi ha dell'incredibile....e poi mi viene in mente la smart, se ne deduce che tutti quelli che la posteggiano perpendicolare al marciapiede anche se le dimensioni lo consentono sono fuori regola.

BREEZE
12-07-2007, 16:00
quoto il grande Muttley :!: puntualissimo come sempre!

mi avete fatto venire una scimmia tremenda (anche perchè io coi parcheggi ci lavoro) e sembra proprio che per le moto non ci sia una normativa di riferimento, ma solo consuetudine...scartabellato anche su manualistica e documentazione tecnica ma nulla...al massimo indicazioni su ingombri del motociclo!!
Forse qualche norma DIN...ora ci provo...

Supermukkard
12-07-2007, 16:10
a livello di regolamento comunale a belluno i parcheggi sono 5.00 x 2.50 per le auto, per le moto nin zo

paco68
12-07-2007, 18:57
parcheggio standard e box (dim. interne) 5.00x2.50
parcheggio a cassetta (lato lungo) 2.20x6.00
di solito x il comune vanno bene anche standard 2.30x5.00
per il posto cicli-motocicli non mi pare sia codificato qualcosa, di solito io prevedo un rettangolo 2.00x1.00
probabilmente se non avessi la mukka lo farei + piccolo!:lol::lol:

makx75
12-07-2007, 20:54
Ma scusate n'attimo lìimportante è che le ruote rimangano dentro il rettangolo delimitato

quindi che provino a farmi la multa perchè la mukka deborda dall'area di parcheggio se le ruote sono dentro......

Sa'
12-07-2007, 23:50
Aspes, hai ragione, ma bisogna fissare degli standard, e noi con le nostre mukkone ci attacchiamo, o passiamo al t-max...

Motopoppi
13-07-2007, 09:12
Ma scusate n'attimo lìimportante è che le ruote rimangano dentro il rettangolo delimitato

quindi che provino a farmi la multa perchè la mukka deborda dall'area di parcheggio se le ruote sono dentro......
Il problema e' quando una delle ruote e' fuori e la moto e' a 1 cm da un muro o dal marciapiede ... a Genova praticamente e' la norma....