Entra

Visualizza la versione completa : r1150gs-pneus che sconsiglio, caldamente!!


popialfi
11-07-2007, 22:55
Un avviso a tutti coloro che volevano o pensavano di montare i nuovi Battlewing della Bridtgestone.
La mia esperienza è che dopo 5.000 km l'anteriore è praticamente da sostituire; il post dura ancora per altri 2-3.000.
Il bello che di solito è il contrario...(chi ha detto che il cardano consuma le gomme posteriori?
Ammortizzatori nuovi, pressione sempre a 2,6 ant, 2,8 post; tutti i km percorsi da solo, senza carico.
Chiamo il gommista che, a sua volta chiama il costruttore.
Risposta: in effetti i km sono pochi ma, forse le gomme non sono stagionate... Mi viene da chiedere: sono pneumatici o salumi? i secondi li tocchi, li annusi e capisci; i primi come fai?
Risultato: la casa non risponde della "stagionatura", il gommista mi viene incontro, ma il difetto me lo sobbarco io, come cliente. Ebbravi i giapponesi tutta azienda e qualità...

Ciao a tutti

s_riki
11-07-2007, 23:37
quando sono stagionati lo vedi dal colore.
lo senti dall'odore..
e dalla compattezza sul palato..
e devono avere un leggero retrogusto di grafite..

Stef@no-LIVE
12-07-2007, 07:40
ma sta storia dei pneumatici stagionati......il processo di costruzione di un pneumatico termina con la vulcanizzazione, ovvero la "cottura" del pneumatico. La vulcanizzazione conferisce al pneumatico le caratteristiche che il costruttore vuole fissare alle mescole utilizzate. E' un processo irreversibile nel senso che una volta vulcanizzata la gomma non si può più tornare indietro. E' anche vero che c'è una leggere tendenza a vulcanizzare naturalmente, però è un processo moooolto lungo. Quindi per stagionare un pneumatico si dovrebbe tenerlo appeso al chiodo per mesi!!!!
Secondo me ti hanno dato solo un parere tecnico per confonderti le idee, probabilmente o in produzionenon hanno vulcanizzato a dovere, oppure si sono accorti che la mescola vulcanizzata a dovere non dava le caratteristiche per cui la gomma era stata progettata e han deciso di vulcanizzare un po' meno per tenere la gomma più morbida.
Per capire cosa sia successo realmente ci vorrebbe qcche testimonianza di altri che hanno usato queste gomme.

Pneumatici di seconda scelta o leggermente difettati non vengono messi sul mercato per questioni di sicurezza e incolumità dei clienti!!!

Ero interessato pure io a provarle queste gomme, rispetto alla anakee (se le hai provate) durata a parte.....come si comportano? tenuta a freddo? Velocità di cambio direzione?
;)

Unforeseeable
12-07-2007, 08:19
io al contrario se doveesi consgliare una tra le varie gomme che ho provato consiglierei proprio i BW.
Ci ho fatto per adesso quasi 6000km sempre in 2 e sono ancora belle e ti danno una grande sicurezza in piega!

Sulley
12-07-2007, 12:56
La mia esperienza è al contrario positiva 3000 km sempre in due e sembrano nuove.

popialfi
12-07-2007, 13:55
Le gomme mi sono piaciute; positive in tutto, anche nei cambi di direzione, tranne quanto sopra.
ciao

popialfi
12-07-2007, 14:07
Tu hai provato gli anakee? come sono nel cambio di direzione rispetto ai tourance o pirelli? lenti come i precedenti michelin di cuoio? ciao e grazie

cit
12-07-2007, 18:44
Sei l'unico sfigato del forum che si è trovato male con le BW. :-o

Io ci ho fatto 13000 km. le ho trovate eccezionali (no in off)
con un consumo leggermente più accentuato ai bordi (sembrano quasi delle bimescola)
Quando le ho cambiate, ai lati erano lisce ed al centro c'era ancora qualcosa.
Qualche giorno fa ho letto proprio qui sul forum di uno che ci ha fatto 15000 km e prevede di farne altri 3000 ;)

popialfi
12-07-2007, 18:53
Anche le mie sono bimescola: l'ant è usurata più ai lati che in centro; fa la rima al post che è meno consumato.
OK, treno sfigato, ho capito.
grazie

cit
12-07-2007, 18:55
ho detto "sembrano" :-o

non penso proprio che lo "sìano" ;)

popialfi
12-07-2007, 18:57
Era sarcastico..