Visualizza la versione completa : Sella Adventure su 1200
Ciao, un amico ha una specie di scimmia per montare la sella dell'adventure sul suo 1.200. Persolamente sul genere gli ho consigliato di rivolgersi all'after market tipo touratech, ma a parte questo le domande sono:
Qualcuno le ha confrontate e misurate o sà dove trovare le differenze? Ipotizzava di far modificare da qualche sellaio l'imbottitura della sua e poi cambiare il rivestimento.
Massimo
...io ho la sella della ADV (solo pilota) sulla mi GS... mi ci trovo benissimo per altezza ed imbottitura... sensibile differenza rispetto alla normale... costo 250 euro
anche io ho mantato la sella adv sul mio gs standard quella adv e' un po' piu' alta ma anche piu' morbida come imbottitura...molto piu' comoda nei viaggi lunghi. si perde un po' di sensibilita' nella guida veloce senti meno le ruote sotto le chiappe e come reagisce la ciclistica.:cool:..:arrow:
Un mio amico ha fatto il contrario, infatti ora voglio scroccare la sua e vedere se risolvo lo schiacciamento di palle!
Quella dell'ADV è 3 cm più alta della GS standard in versione normale.
Se il suo problema è solo di altezza e conformazione (la sella originale è un pò troppo scavata al centro per i miei gusti), può fare come ho fatto io: andare da un buon tappezziere auto/moto e far inserire uno strato ulteriore di materiale.
Fino ad un paio di cm in più può riutilizzare tranquillamente la copertura originale, oltre deve cambiarla per ovvi motivi di "spazio" tra il bordo della fodera ed il bordo sella dove questa viene cucita.
Costo ca. 40/50 euro.
In effetti è quello che ha fatto; ridurre il passeggero e sistemare quella del pilota.
Grazie!
Massimo
non so la qualità dell'imbottitura della sella normale ma quella dell'ADV fa schifo (rispetto alle selle delle mie ex moto)
meglio rifare l'imbottitura con materiale "serio"
tutto IMHO, ovviamente ;)
daniele rossi
19-08-2007, 09:35
sono d accordo ,con te geko la sella delle ultime generazioni fanno schifo.Fatte in spagna con materiale di scarasa qualita,dopo una ora ti bollono le chiappe.ho trovato un sito dove se spedisci la sella ti mettono per 50 euro uno strato in gel ma non so se risolve il problema .
se qualcuno ha esperienza supplico notizie urgenti.........
daniele rossi
19-08-2007, 09:40
Ciao, un amico ha una specie di scimmia per montare la sella dell'adventure sul suo 1.200. Persolamente sul genere gli ho consigliato di rivolgersi all'after market tipo touratech, ma a parte questo le domande sono:
Qualcuno le ha confrontate e misurate o sà dove trovare le differenze? Ipotizzava di far modificare da qualche sellaio l'imbottitura della sua e poi cambiare il rivestimento.
Massimo
io ho acquistato la sella vario della wund.....ma è dura ho provato a farla imbottire da un sellista ma i bordi rimangono duri.inoltre non si recupera molto in altezza forse si scende di 1 cm perche essendo piu larga non te lo permette.meno male che sul loro sito ce scritto sella comoda per lunghi viaggi.
é finita nella spazzatura prezzo 300 euro piu 50 al sellista
charlie650
28-09-2007, 23:42
io ho modificato la mia qui'
www.sellemotoinpelle.it.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |