Visualizza la versione completa : Test ride Kawa 1400gtr
http://www.youtube.com/watch?v=2ZXYTGV2I6I
Lo si guardi sino in fondo:)
A quanto dice MCN, Turbeauf e' una programma-parodia tipo TopGear,
dove si decanta la vita del tester di mondo...
Carina la fine, con la Putain de vache, evidentemente, hanno voluto
strafare... :)
I soliti mangiarane sboroni..
E noi compriamo le riviste x leggere quello che quei fenomeni dei giornalisti di moto ci raccontano:mad: quello lì bisognerebbe mandarlo a lavorare in miniera a vita!!!!!!!!!!!!!
A parte la faccia antipatica det tizio, non sopporto chi lascia le ditate sugli strumenti. E poi che gli e' successo uscendo dal parcheggio del McDonald? Stava per cadere anche li?
barbasma
11-07-2007, 12:42
ma che razza di coglione.
prima fa la finta.
e poi vola sul serio... in che modo poi.
la moto mi piace però.
Ma come ha fatto a cadere così?
L'avete capito voi? cosa gli è successo?
Sì sì, è una moto per piloti veri:lol::lol::!:
barbasma
11-07-2007, 15:08
secondo me ha dato gas... troppo... in uscita di curva...quella moto ha la coppia di un camion.
Ma va, è solo una moto da sboroni:rolleyes:
Berghemrrader
11-07-2007, 16:19
Volevo fargli provare la mia moto per sentire il parere di un professionista.
Adesso lo chiamo e gliela metto a disposizione per un test approfondito.
tester a parte questa kawa mi piace. sono molto curioso di provarla.
barbasma
11-07-2007, 16:41
quello che vedo dal video è che lui la guida con rigido come se avesse un palo nel culo.
alla faccia del tester..... di minkia.
datela in mano a diavoletto... che gliela riporta con le valige limate HAHAHA
A me piace di più la K 1200 GT. Costerà di + ma della Kawa non mi fido x nulla. Copia e lo fa maluccio. Meglio l'originale per il viaggio... e poi quel tester...è proprio una presadiculo d'omo!
personalmente (senza togliere nulla alla serie k della bmw) se devo prendere un 4 cilindri é Jap. La gtr come tecnica mi sembra avanti anni luce rispetto alla k 1200gt. Costano uguali se la bmw nn la prendi con accessori (e qualcuno lo prendi sicuramente). Non mi sembra copiata alla gt (nemmeno un po). La gt l ho provata per un week end e mi é piaciuta. adesso per par condicio voglio provare la kawa.
La gtr come tecnica mi sembra avanti anni luce rispetto alla k 1200gt.Premesso che non sono un fan dell'attuale KGT, mi dici perché ti sembra così arretrata tecnicamente?
barbasma
11-07-2007, 16:57
kawa COPIA????:rolleyes::rolleyes:
e cosa avrebbe copiato???
concordo con deckard.... sui 4 cilindri... i giappo dettano legge... anni luce di legge.;)
barbasma
11-07-2007, 16:58
Premesso che non sono un fan dell'attuale KGT, mi dici perché ti sembra così arretrata tecnicamente?
telaio monoscocca
valvole a fasatura variabile
non dico che la KGT sia arretrata... ma di sicuro tecnicamente la GTR è il nuovo punto di riferimento.
personalmente (senza togliere nulla alla serie k della bmw) se devo prendere un 4 cilindri é Jap. La gtr come tecnica mi sembra avanti anni luce rispetto alla k 1200gt. Costano uguali se la bmw nn la prendi con accessori (e qualcuno lo prendi sicuramente). Non mi sembra copiata alla gt (nemmeno un po). La gt l ho provata per un week end e mi é piaciuta. adesso per par condicio voglio provare la kawa.
Ovviamente non è nell'estetica che la intendevo "copiata"! :lol:
E' nel concetto di moto tourer. La BMW fa moto adatte al viaggio (almeno nella maggiorparte della gamma di grossa cilindrata). E preferisco affidarmi a chi le moto da viaggio le ha sempre fatte. Il quattro cilindri giapponese è validissimo, ma (sempre secondo il mio modestissimo parere) nell'accezione più sportiva.
Poi...de gustibus :cool:
per wotan: basta guardare il forcellone posteriore con cardano incorporato (si può guardare per un ora tanto é bello) o il telaio scatolato o il sistema di accensione. Non ultimo il motore... che ripeto reputo superiore perché i jap sui 4 cilindri nn si toccano. Direi che questa kawa é salita di un gradino rispetto alla gt e di due tre rispetto a pan european e fjr. Sarà interessante vedere come reagiranno yama e Honda.
Cmq ripeto che la GT provata mi é piaciuta. Pe rla kawa devo ancora provarla.
barbasma
11-07-2007, 17:07
x eric
ma forse non sai... che i primi motori del K1200 sono stati ritirati dal mercato.... da chi le ha sempre fatte...:lol::lol:
i giappo fanno 4 cilindri... ben prima di bmw... o no?
direi che hanno la competenza tecnica per fare le migliori moto del mondo... le carenate le fanno da qualche decennio.
l'unica cosa che è da provare è l'equilibro dinamico... ovvero come si guida... sta moto.
barbasma
11-07-2007, 17:08
x deckard
la GTR senza sovrastrutture è una scultura.
sarebbe da farci una naked.
http://www.kawasaki.co.uk/1400gtr/Objects/w681h511_0000034049D91116.jpg
si appunto... magari guidandola non mi trovo bene.
io quando penso a bmw penso al boxer, non vuol dire che disprezzo la serie k ...anzi. c é da dire che cmq la politica bmw di questi ultimi anni non mi piace.
per wotan: basta guardare il forcellone posteriore con cardano incorporato (si può guardare per un ora tanto é bello)...
...de gustibus. Trovo molto più fine il cardano integrato nel forcellone monobraccio della mia moto. Veramente scultoreo per leggerezza e design. :D
Ripeto: la moto da viaggio è BMW. Il cardano lasciamolo fare a chi l'ha sempre fatto. :!::!:
E poi il GTR non ha nemmeno le manopole riscaldate! :(
Ogni volta che la guardo mi vien voglia di andare a Caapo Nord da solo e a manetta.....
x barba: appunto.... anche vista così é bellissima. mio padre che non ama le moto genere gtr quando l ha vista ha dovuto ammettere che gli piaceva, specialmente vedendo la tecnica che risalta dalla foto.
barbasma
11-07-2007, 17:13
più che altro da una giappo mi aspetto manutenzione quasi assente.
su una moto con una tale coppia.... dovrebbero esserci tagliandi ogni 20.000km come minimo.
anche se i 4 giappo di solito cambiano olio e basta... e le valvole le controlli ogni 50.000.... se le controlli.
barbasma
11-07-2007, 17:14
x gioxx
idem
di sicuro è un mostro da autostrade tedesche... la pianti a 200kmh... e non si schioda.
x eric
ma forse non sai... che i primi motori del K1200 sono stati ritirati dal mercato.... da chi le ha sempre fatte...:lol::lol:
i giappo fanno 4 cilindri... ben prima di bmw... o no?...
certo certo. Tuttavia io le K100 in giro le vedo ancora, mentre mi è davvero difficile rinvenire jappo di inizi anni ottanta. :(
Aristoc@z
11-07-2007, 17:17
è una bella moto
anche io voglio provarla, specialmente ora che ho provato ben bene RT e KGT.
15885 in italia.
barbasma
11-07-2007, 17:17
x eric
hai detto bene... K100... i soglioloni....
comunque mi sa che giri molto poco all'estero... perchè i crucchi... gli spagnoli... i francesi... le 4 giappo anni 80... le usano ancora... tanto.
la sigla FJR ti dice niente? ne girano ancora adesso... e direi che bmw con la nuova serie K ha copiato alla grande... il concetto sportturistico dell'FJR...
barbasma
11-07-2007, 17:18
x aristocaz
è da comprare usata... anche perchè subirà un bel crollone... dopo il primo anno.
per eric: c é da dire che le k100 degli anni 80 erano vere bmw. adesso siamo un po peggiorati....
per aristocaz: anche la rt l ho provata durante un week end .... intendiamoci....la rt la gt sono moto valide. vediamo la gtr.
ma che cojione....!
cmq come si fa a fare il giornalista sportivo/motociclista
ci stanno tipi come questo del video e giudo meda non capisco perchè non posso farlo io......................(cmq iodiose le ditate sulla strumentazione :mad:)
gran moto la kawa..........!
x eric
hai detto bene... K100... i soglioloni....
comunque mi sa che giri molto poco all'estero... perchè i crucchi... gli spagnoli... i francesi... le 4 giappo anni 80... le usano ancora... tanto.
la sigla FJR ti dice niente? ne girano ancora adesso... e direi che bmw con la nuova serie K ha copiato alla grande... il concetto sportturistico dell'FJR...
Noi italiani, si sa, siamo poveri ma non ci facciamo mancare mai nulla. Non è un caso che abbiamo superato gli USA come "consumatori" di moto BMW e siamo i primi al mondo dopo i tedeschi.
Premesso ciò, riconosco altresì che gli italiani hanno fiuto per ciò che vale oltre il tempo: la k100 la trovi ancora, le jappo coeve no.
All'estero non ci vado (per lo meno non mi è capitato in moto), però so che vanno molto le semicarenate che da noi sono sistematicamente ignorate dal pubblico.
E' anche una questione di cultura... mi baso su ciò che vedo. K100 si, GPZ???
Come procurare 10.000 eurini di danno alla moto....:lol::lol: Beh tanto Voi direte che non era mica la sua....per questo motivo spero che si sia grattato bene il Cul :lol::lol::lol:
barbasma
11-07-2007, 17:26
direi che il GPZ non era una sporturistica.:confused:
comunque il sogliolone ha un valore storico.
dubito che la nuova serie K tra 15 anni... sia altrettanto apprezzata.
ma comunque tutte le moto moderne hanno vita breve.... il marketing ormai spinge... sull'usa e getta.
quando hanno fatto il K sogliola... la bmw cambiava modello ogni 10 anni.
adesso ogni 2!!!
tra 10 anni rideremo delle moto che ci sono adesso... chi se le ricorderà più?
per eric: c é da dire che le k100 degli anni 80 erano vere bmw. adesso siamo un po peggiorati.....
guarda, confido nel giudizio del tempo. Vedremo se tra qualche anno le tanto vituperate (in termini di qualità, non di pubblico) R 1200 GS e R 1200 R (che riscuote già sorprendenti consensi di pubblico) saranno da buttare o continueranno a vedersi in giro, come ancora si vedono le rispettive progenitrici 1150.
Comunque da uno come me che prima del GS, ha sempre e solamente posseduto Kawa, non posso fare altro che ammirare questa GTR :eek::eek: Brava Kawasaki! Ora sei il riferimento di questo segmento di moto! :!:....alla faccia di quello che ha scritto che la casa di Akashi copia...:lol::lol:
cmq quando vedo ste cadute da pirla mi viene sempre un coccolone....basta proprio niente, mezza distrazione e te ne fai per qualche euro.....
direi che il GPZ non era una sporturistica.:confused:?
...guarda, era persino (a grande richiesta) ritornata in listino proprio come sport tourer (mi pare primi anni 2000). Un fiasco.
... la bmw cambiava modello ogni 10 anni.
adesso ogni 2!!!?
la r 1150 r, così com'è stata dismessa nel 2006, se non sbaglio era stata introdotta nel 2001. 5 anni. :-o
Aristoc@z
11-07-2007, 17:38
prima di dire che una moto è un riferimento bisognerebbe prima testarla. Credo
dopodichè rimarranno comunque i gusti personali
Eric è inutile discutere con uno che ha la KTM...:lol::lol::lol:
Comunque da uno come me che prima del GS, ha sempre e solamente posseduto Kawa, non posso fare altro che ammirare questa GTR :eek::eek: Brava Kawasaki! Ora sei il riferimento di questo segmento di moto! :!:....alla faccia di quello che ha scritto che la casa di Akashi copia...:lol::lol:
A. Le kawa le ho avute anch'io, non saranno state di fascia alta, ma sempre Kawa erano. E non erano impeccabili... :(
B. Vedremo se la GTR riscuoterà 'sto gran successone. A me sembra una moto fuori misura, in una parola "esagerata"... non fosse altro per la sua derivazione (zzr 1400!!)
C. Ero io quello che l'ha scritto. E ne sono convinto. Lo hanno fatto storicamente in tutto lo scibile. Persino con le chitarre elettriche!! Poi, se sono stati più bravi nel commercializzare queste copie... :(
mah! Forse non sono così informato come te, considerata la mia giovine età! ;)
mah! Forse non sono così informato come te, considerata la mia giovine età! ;)
Mannaggia a te! Perché, sono vecchio???? :lol::lol:
aZZ... non avevo visto che sei nato il 19/01/2007 :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
per eric:
ti dico la mia a proposito del nuovo corso bmw: non mi piace che le moto costano più della media e che devi fare tu (acquirente) il tester per loro portandola 18 volte dal concessionario per richiami vari. A me le bmw piacciono, la mia 1100s me la tengo stretta anche se un giorno dovessi prendere, per esempio, la gtr.
Concordo che per valutare le nuove 1200 bisogna aspettare 15-20 anni, parlando con alcuni amici si diceva che forse il boxer 1200 inizia ad essere "tirato" .... "spinto".
barbasma
11-07-2007, 20:18
prima di dire che una moto è un riferimento bisognerebbe prima testarla. Credo
dopodichè rimarranno comunque i gusti personali
intendo sulla base dei dati tecnici dichiarati.
per il resto... il segmento è MOTO DA AUTOSTRADA.... interasse e peso da corriera... coppia da camion...
tutto si gioca sulla fluidità del motore.
Mi piace molto, esteticamente è molto bella, mi piacerebbe provarla però....
le BMW sono ancora moto molto originali e faranno sempre la loro bella figura.
La R1150R, per esempio, anche se è stata in produzione per soli 5 anni, sarà sempre personale e bella. Inoltre l'aspetto solido delle parti meccaniche (poi magari è solo aspetto:lol:) fa si che le BMW siano sempre moto appetibili...
..io resto dell'idea che su una tourer "valgano" di più l'accessibilità meccanica (non voglio pensare cosa vuol dire cambiare una candela, o togliere la ruota post su questo nuovo miracolo tecnologico), i bassi consumi di benza e gomme.. che i dati mirabolanti di cv e coppia, che hanno passato da un pezzo la soglia dei perfettamente "inutili".
Ma, si sa.. il "progresso" va in questa direzione..
mah...io al mio ktm i lavoretti semplici di manutenzione li faccio. sulla mia s giusto uno lavata... lascio mettere le mani a chi dovrebbe saperne piu di me.
per wotan: basta guardare il forcellone posteriore con cardano incorporato (si può guardare per un ora tanto é bello) o il telaio scatolato o il sistema di accensione. Non ultimo il motore... che ripeto reputo superiore perché i jap sui 4 cilindri nn si toccano.
Sul motore non discuto, non ho le cognizioni per capire qual è più avanzato.
Per il telaio idem, anche se i telai BMW "telaiano" piuttosto bene.
Per il forcellone, de gustibus: tecnicamente credo che siano paragonabili (che quello BMW non incorpora il cardano?), ma dal punto di vista del design preferisco nettamente quello BMW.
il design della tua gt mi piace molto. quello della gt frontemarcia... mica tanto. Entrambi i cardani sono molto belli.... quello della kawa non é monobraccio e forse pesa meno. Non ho adesso le schede tecniche sott occhio ma la kawa mi sembra abbia un peso piuttosto contenuto per il tipo di moto.
Ieri guardavo svelto una rivista e anche il sistema di accensione ... mica male! Inoltre mi pare anche che la kawa ha già di serie un paio di otpional che alla bmw devi pagare (il computer di bordo sulla gt nn é un optional?)
Resta da provarla.
Provate bene la rt e la gt mi sono piaciute entrambe con una leggera preferenza per la prima.
Aristoc@z
12-07-2007, 09:26
In effetti ha ragione Paolo.
Avrebbe.
rimane il fatto che la maggior parte dei clienti manco si sogna di cambiare una candela. Neanche sa dov'è. Si va nell'era delle macchine (già ci siamo) e moto "chiuse": zero manutenzione, zero mani dentro.
su consumi gomme e benza non posso che essere d'accordo sebbene i livelli di efficienza dei motori attuali sia molto alto.
il design della tua gt mi piace molto. quello della gt frontemarcia... mica tanto.Condivido. Per questo ho preso la mia nonostante fosse già disponibile la nuova. ;)
l unico neo... per me "grave" é la mezza borsa di snistra. per una gt le borse laterali devono essere piene.
E' un po' tutta la capacità di carico il tallone d'achille, perché anche a topcase stiamo messi male; l'unica è il kit GIVI, con quello si riesce a viaggiare con un po' di roba senza perdersela per strada.
..... i dati mirabolanti di cv e coppia, che hanno passato da un pezzo la soglia dei perfettamente "inutili".
Ma, si sa.. il "progresso" va in questa direzione..
D'accordissimo. Non c'è nulla di nuovo, i soliti obsoleti esercizi tecnologici per stupire concorrenti e clienti facilmente inpressionabili:!: ;)
Se fa così sull'asciutto, dev'essere una libide guidarla sul bagnato o con le nostre strade piene di rattoppi:lol::lol:
Come ha scritto mi pare Andy, IL FUTURO VA A 90 NON A 180 ma noi siamo tanto fessi da credere ai mega-super-iper 4 cilindri jap e non:!::!::!:
secondo me 150 cv son pochi
sono abbastanza d accordo che tutti quei cavalli sono inutili. Ma almeno una volta nella vita, prima di essere completamente rimbambito, un motore così vorrei averlo guidato.
Ho quasi deciso di rinunciare a una ipersportiva Jap.... concedetemi almeno questa ! :-)
Comunque io sono solo curioso di provarla come ho fatto con la rt e la gt. A tempo debito vedrò.
. Ma almeno una volta nella vita, prima di essere completamente rimbambito, un motore così vorrei averlo guidato.
Troppo tardi:lol::lol::lol:
Ma mi capiterai nelle spazzette presto o tardi ! :-)))
che handicappato , con tutto il rispetto x la categoria!!
Aristoc@z
13-07-2007, 15:56
http://www.motorbox.com/Moto/VisteeProvate/KawasakiGTR1400_prova.html
aprono con un mega strafalcione ma pazienza........
barbasma
13-07-2007, 16:27
"ci aspettavamo più cv....."
mavafffff... ma devono girarci al mugello????:mad::mad:
la moto nasce con le borse, e così com’è spunta i 255 orari effettivi
14 kgm di coppia!!!:!::!::!:
4 ANNI DI GARANZIA!!!!;)
Aristoc@z
13-07-2007, 16:38
"sulla carta" mi son fatto l'idea di una KGT meno agile.
son curioso di provarla se sarà possibile
gran moto e non mi stancherò di dirlo...!
le borse non sembramo poi cosi piccole e sgraziete....basta fargli un po l'occhio...:)
barbasma
13-07-2007, 17:34
di sicuro l'agilità non sarà il suo forte... ma non è fatta per quello.
girare in 6a a 1200giri... e riprendere...
jocanguro
13-07-2007, 17:40
Le vere gt le hanno fatte sempre bene la bmw ..... e inoltre sono sempre state piu affidabili e longeve... a parte vederle in giro le gtr jfr etc, ma quanti km gli trovate su ? sulle bmw vecchie ci trovate una cifra di km (vedi la mia delfina in firma....)...
ma ......
certo se la qualità della bmw sta peggiorando (in questi ultimi 2 3 anni ce ne siamo accorti tutti...) l'assitenza poi fa schifo , e forse durano meno .... ma comunque costano ancora piu delle jap, mi chiedo perche non spostarci in massa sulle jap...
spero che la casa madre ci legga....
barbasma
13-07-2007, 18:02
aridaglie.
ma andate all'estero a vedere quante FJR girano... anche le vecchie...
esatto...... con botte di km incredibili.............
Aristoc@z
13-07-2007, 18:16
è fuori discussione: la longevità meccanica di una Jap non è certo inferiore ad una BMW
ma noi siamo italiani, attenti ai marchi ed alle mode. Una jap te la cambiano ogni anno.
E poi che brand è Kawasaki????? (sono volutamente provocatorio, ovvio. Spero)
barbasma
13-07-2007, 18:57
nelle GT i giappo cambiano poco spesso i modelli.
l'ultima GTR era di oltre 10 anni fa...
le FJR idem...
e la paneuropean?
è un settore dove la concorrenza è inferiore e quindi non si gioca ogni anno sul kg in meno e cv in più delle supersport...
anche le moto tipo hayabusa... zzr... cbrxx.... da quanto sono le stesse?
4 anni di garanzia sono una discreta salvaguardia contro un crollo troppo esagerato dell'usato...
bmw cambia i modelli delle GT più che per concorrenza dei giappo... per far cambiare la moto ai clienti bmw stessi...
nelle GT i giappo cambiano poco spesso i modelli.
VERO
bmw cambia i modelli delle GT più che per concorrenza dei giappo... per far cambiare la moto ai clienti bmw stessi...
COME NON QUOTARE.....!
.....:rolleyes:.....ma la prenotano la prova tramite mail??
Aristoc@z
13-07-2007, 19:03
si vero anche questo: le gt jap sono pù longeve
è altresì indubitabile che ogni GT BMW nuova è stata un bel passo avanti rispetto alla progenitrice
jocanguro
13-07-2007, 19:51
bmw cambia i modelli delle GT più che per concorrenza dei giappo... per far cambiare la moto ai clienti bmw stessi...
VERISSIMO....
ormai sull'altare del consumismo si vorrebbe che anche noi cambiassimo modello ogni 1 - 2 anni....
ma non ci sto !!!! cerchero' di tirare la mia il piu possibile....
siamo ormai o.t. pero' una riflessione, :rolleyes:
la vera mazzata a tutti noi ce la diamo da soli quando non ci fidiamo piu a comprare tra privati e vogliamo l'usato "con garanzia" , che ti dà solo un concessionario ; quindi quando vai da un conce a dare dietro il tuo usato o non te lo prende o ti da poco anche se tu la bmw nuova un po di anni prima l'avevi pagata un BOOTTTTO di soldi ----:mad:
tutto questo è stato distillato nell'usato garantito "still life" provate a andare dal conce per comprare il nuovo anche con soldi in bocca, e dare indietro una mucca anche tenuta perfettamente ma con piu di 75000 km (direi ovvio , la moto non la uso per andare a bar...) o con piu di 10 anni....
non è che vi da poco, non ve la prende !!!! e sul privato non la vendete....
chiudo, ho parlato troppo...
barbasma
13-07-2007, 22:56
difatti piuttosto che cambiare moto...
ne compro un'altra usata.... da affiancare a quella che già ho...
spenderei meno soldi...;)
lasciamo che qualcuno compri il GTR e poi si renda conto che per girarci la provincia è un pò esagerato.
RIESUMO QUESTO MAGNIFICO 3AD
ziobirillo ne ho vista una domenica a Tropea (VV)
bellissima.......imponente.......era in un gruppo misto di bmw jappo e harley......per me c'era solo lei :eek:
novità sulla moto in questione????
Aristoc@z
05-02-2008, 13:44
............che non credo stia vendendo secondo aspettative
.......e che te la scontano di brutto
barbasma
05-02-2008, 14:13
l'hanno scontata di brutto fin da subito...
per me rimane troppo bassa.
ma quando sarà sotto i 10.000 usata... direi a fine 2008... diventa appetibile.
mangiafuoco
05-02-2008, 18:31
su una rivista spagnola (aridaje..) c'e' un confronto tra GTR, Pan, FJR, RT e K-GT. 4000km percorsi attraverso l'europa, da Brno all'Inghilterra e ritorno.
La GTR e' elogiata per il motore sovraumano, in accelerazione 0-100km/h ha stracciato tutte le moto provate prima. (cioe' compresi i vari GSXR, CBR, ecc ecc). Hanno però criticato l'impostazione un po' troppo sportiva...
Alla fine la classifica, tenendo presente tutti i parametri, quindi anche la capacita' di carico, il comfort, i consumi, l'autonomia, ecc. e' stata:
1. RT
2. KGT
3. Pan
4. FJR
5. GTR
:confused:
aspettiamo fine 2008 :lol:
Aristoc@z
05-02-2008, 18:34
.........in accelerazione 0-100km/h ha stracciato tutte le moto provate prima. (cioe' compresi i vari GSXR, CBR, ecc ecc). ....................
ammesso che sia un parametro di una qualche utilità lo 0,1 sec in più o in meno, direi che è una grossa minkiata
premesso che a me la kava mi piace da morire, che ritengo le jap, non solo nel quattro cilindri ma in qualsiasi cilindro vogliate misurarla compreso il 2 cilindri in linea una spanna ma anche due superiore a tutti, spenderei una parola a favore del kgt. Tutti omettono sempre di dire che il 1200 frontemarcia bmw è la prima gran turismo carenata che possa vantarsi di questo nome che non si guida come uno sputer, Il corpo un pò caricato sui polsi e le gambe leggermente arretrate sono il mio ideale in moto ma in nessuna moto di quelle caratteristiche mi ero completamente sentito a mio agio proprio per l'assetto vespistico, aspetto con impazienza di provare questa kava che mi sembra molto simile nell'impostazione. é potente ? fa 400 all'ora?
chi se ne frega, perderà di valore in fretta ? chi sen ne frega se dovessi comprare in base alla svalutazione non mi divertirei ad andare in moto e sicuramente comprerei moto più modeste.
jocanguro
06-02-2008, 14:30
Concordo con cp2 per quanto riguarda la posizione di guida un po caricata, anzi nonostante tengo il manubrio tutto in basso vorrei averlo anche 3cm piu in basso e piu avanti , Concordi cp2?
invece il motore è fin troppo sportivo, rinuncerei a 10, 15 cv per avere un comportamento piu regolare (e non parliamo della frizione...)
per la kava , non mi dice quasi nulla....
spenderei una parola a favore del kgt. Tutti omettono sempre di dire che il 1200 frontemarcia bmw è la prima gran turismo carenata che possa vantarsi di questo nome che non si guida come uno sputerLa seconda. La prima era il vecchio GT a sogliola.
La seconda. La prima era il vecchio GT a sogliola.
io il vecchio gt a sogliola l'ho guidato poche volte e per pochi km, la senzazione però di non essere su una moto da turismo mi è sembrata evidente, a suo tempo provai a lungo il gt, ma lo trovai macchinoso, difficile da portare e una assoluta immanovrabilità nei tratti misti stretti, ma sopratutto non mi dava la sensazione di moto da 1000 km tutti insieme, comprai rt.
il kgt my 06 è secondo me una vera granturismo senza nessun compromesso.
x jocanguro
io trovo la posizione di guida con il manuvrio alla seconda tacca perfetto x me sono alto poco più di 1,70, per persone alte più di 1,80-85 credo anch'io che ci sarebbe bisogno di un manuvrio ancora se non più basso ma sicuramente più avanti.
la mia che è stata un odissea per l'erogazione con risvolti legali, adesso sono contentissimo dopo 30000 km direi che ha finito il rodaggio, mai avuto problemi alla frizione
io il vecchio gt a sogliola l'ho guidato poche volte e per pochi km, la senzazione però di non essere su una moto da turismo mi è sembrata evidente, a suo tempo provai a lungo il gt, ma lo trovai macchinoso, difficile da portare e una assoluta immanovrabilità nei tratti misti stretti, ma sopratutto non mi dava la sensazione di moto da 1000 km tutti insieme, comprai rt.
Il vecchio GT è una bestia strana. Dall'RS, né moto sportiva né granturismo, con poche modifiche BMW si è inventata una moto che, pur con una capacità di carico bagagli non eccelsa, consente di viaggiare per centinaia e centinaia di km nel massimo relax e con una protezione aerodinamica e una protettività di altissimo livello.
Il suo comportamento, senza dubbio duro e non facile, richiede un po' di apprendistato; una volta che ne afferri le peculiarità, ti accorgi che questa moto può fare grandi cose su qualunque tracciato, e finisce che te ne innamori.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |