Visualizza la versione completa : Il casco al chiodo
Gattonero
11-07-2007, 12:16
Io non lo so se possa capitare o sia io a essere strano....
Vado al dunque. Domenica, bel tempo, giro in moto con QdE Firenze, persone splendide con le quali si esce sempre volentieri. Strade da paura, Abetone fino al bivio per Porretta, poi arrivati a Porretta, deviazione per lago (Bacino del Brasimone) con sosta pranzo, tigelle crescentine, etc. E poi via a cazzeggiare per le curve dell'appennino tosco-emiliano. La giornata perfetta del mototurista.
Però io non mi sono divertito.
La compagnia è stata fantastica, la sosta lago con cazzeggiamento, mi è piaciuta e molto... Solo che non mi sono divertito a guidare la moto.
Mi ha fatto fatica sentire caldo, non me ne fregava una mazza delle curve che avevo davanti, buttavo giù la moto e mi dicevo "e quindi?? Ma non era meglio passare la giornata in barca a vela, o sulla spiaggia o in un prato?" Aprivo gas e mi chiedevo perché lo stessi facendo....
Alla fine, tornato a casa non vedevo l'ora di levarmi di dosso la roba da moto, cosa che normalmente faccio a malincuore perché vuol dire che è finito un bel giro.
Se oggi penso all'idea di fare un viaggio in moto, mi viene l'orticaria.... Sto per appendere il casco al chiodo.
A qualcuno di voi è capitato?
Lo volete un GS1200 del 2006 ancora in garanzia con 13000km?
Patologo
11-07-2007, 12:18
tutte ste balle per piazzare la moto in vendita.............
eugeniog
11-07-2007, 12:21
tutte ste balle per piazzare la moto in vendita.............
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
......in effetti sembrerebbe davvero così
comunque se non ti diverti smetti ;) non ce lo ha mica detto il dottore di andare in moto
una giornata storta e controvoglia capita a tutti.........., prenditi un momento di riflessione come dice chi pensa di mollare la morosa...
Stai un pò senza andare in moto ........
poi se la voglia ti torna bene , sennò amen
La moto come tutte le cose nella vita,va presa nelle dovute proporzioni,il troppo a volte non va bene!!:(
Non appendere il casco al chiodo,ma piuttosto usala in un contesto piu' ampio,vedrai che l'entusiasmo ritorna!;)
l'obiettivo di un alpinista non è raggiungere la vetta il più velocemente possibile ma "come" raggiungerla.
Se il mio unico obiettivo fosse macinare Km probabilmente mi sarei già appeso oltre al casco anche gli zebedei...la moto può essere un mezzo (come tanti altri) per raggiungere obiettivi che possono cambiare di volta in volta...può essere anche lei "sola" l'obiettivo da raggiungere ma va da se che per non stancarti devi cambiarla almeno una volta all'anno...quindi vendila a me!
Ogni tanto la moto è una rottura di c.... se la cosa si fa cronica è la fine di un ciclo, anzi di un motociclo:lol:
Capita anche a me e in questo periodo : x me ora la moto è quasi una tortura, con sto caldo e dovermi mettere tutta quella roba addosso e sudare come una bestia, mi fa passare tutto il piacere! :mad: Ecco perchè in estate praticamente non la uso! :-o
Deleted user
11-07-2007, 12:42
capitato piu' volte, la moto l'ho sempre tenuta ed il periodo di "stanca" e' sempre passato.
ciao
barbasma
11-07-2007, 12:46
capita.
smetti per qualche mese finchè non ti torna la voglia.
intanto prova qualche altra moto... così magari trovi nuovi stimoli.
io adesso vado in moto una volta al mese... prima ogni we erano 1000km.
absolute beginner
11-07-2007, 12:46
Io non lo so se possa capitare o sia io a essere strano....
Vado al dunque. (...) Strade da paura, (...)E poi via a cazzeggiare per le curve dell'appennino tosco-emiliano. La giornata perfetta del mototurista.
Però io non mi sono divertito.
Se oggi penso all'idea di fare un viaggio in moto, mi viene l'orticaria.... Sto per appendere il casco al chiodo.
A qualcuno di voi è capitato?
Si, a me...
l'ultimo giro randagio l'ho fatto a Pasquetta.
Magari fare un viaggetto (con la moto intesa come mezzo non come scopo del viaggio) ancora mi alletterebbe, ma l'idea di andare a far 500 km di curve (come ho fatto praticamente ogni domenica per 4 anni consecutivi) non mi attira per nulla.
La (le) moto, adesso che siamo nella bella stagione, la uso tutti i giorni, ma la domenica preferisco fare altro.
Non nego comunque che l'incidente occorsomi oramai 2 anni fa abbia, nel tempo, cambiato (in peggio) il mio rapporto con le due ruote.
Ciò non toglie che non ho nessuna intenzione di appendere il casco al chiodo.
Ho solo cambiato il modo di vivere la motocicletta.
Lamps!
Mi è successo.
Poi ho cambiato moto e mi è passato! :lol:
Invece, più di recente, mi è successa un'altra cosa. Ho avuto paura!
Paura di farmi del male quando la moto mi è andata via col posteriore (senza cadere) in una curva in cui non ero nemmeno tanto piegato. Paura di farmi male quando un'auto è uscita da uno stop senza darmi la precedenza.
Ed il bello che tutto questo è successo a velocità assolutamente normali.
E' come se sentissi che i riflessi non sono più quelli di quando avevo vent'anni (e obiettivamente non lo sono) ed in moto facevo delle cose di cui oggi mi chiedo ancora il perché. E sono passati "solo" diciassette anni dai miei vent'anni.
Credo, spero che sia normale. Che sia solo un modo con il quale il nostro corpo (inteso come complesso di cervello, muscoli, ossa, ecc.) ci dice che dobbiamo rallentare, in tutti i sensi.
Credo, spero che passi...
Tu, intanto, prova a cambiare destriero! ;)
un ex tk
11-07-2007, 12:48
Per 20 anni sono andato in Windsurf, seriamente, come passione agonistica con me stesso.
Un giorno mi sono reso conto che erano più i sacrifici che facevo per continuare ad andare che la soddisfazione che provavo: ho smesso (ma in effetti il tarlo era un po' che rodeva...sono che non mi andava di prenderlo in considerazione...)
Una attrezzatura buona l'ho tenuta, adesso esco 3-4 volte l'anno, quando vale la pena, mi basta, la stagione è finita, sono tornato alla moto e ho iniziato snowboard...a 48 anni...
Ecco forse tenere una moto costosa per 3-4 volte non conviente....valuta tu...ma cerca di essere sicuro di quello che fai.;)
Deleted user
11-07-2007, 13:06
....comunque capita che interessi e stimoli cambino nel corso della vita, quello che sembrava insostituibile ed imprescindibile ad un certo punto puo' diventare superfluo o addirittura noioso.
si cambia...per fortuna.
ciao
oh se non vuoi più venire in giro con me basta dillo è!
:lol::lol::lol::lol::lol:
forse è un momento forse nò aspettiamo....
ps
magari non centra nulla ma è impressione mia o il "vero" filing con il 1200 non c'è mai stato?
Interrompi per un po'
senza vendere nulla e poi vedi.
Gattonero
11-07-2007, 13:11
ps
magari non centra nulla ma è impressione mia o il "vero" filing con il 1200 non c'è mai stato?
Forse... è vero.
Ho avuto momenti altalenanti di feeling. Ottimo ad esempio in Austria l'anno scorso.
Nullo a fine stagione, sempre l'anno scorso.
Medio domenica.
Specialr
11-07-2007, 13:18
io consiglio una obsoleta come cura, e non dico altro.
Guarda, l'unica cosa che mi può capitare è quella di soffrire il caldo quando vado in moto...Non lo sopporto proprio e quelle poche volte che mi è successo avrei preferito essere altrove ma, come in tutte le situazioni o quasi un rimedio lo si trova sempre...Quando è molto caldo parto all'alba verso percorsi oltre i 1.500 e la cosa si risolve...
mai successo...forse perché non vado in moto ad ogni costo...esco solo quando ne ho voglia
:)
La vita spesso ci propone o ci impone tante cose da fare, e la moto a volte è un di più...
Per guarire la moto-depressione, la cosa migliore da fare è venderla, il che ti fa sentire senza qualcosa, ti stimola alla ricerca di un'altra moto (che spesso è la cosa più bella!) e ti fa risalire su una moto nuova che di suo è molto stimolante...
Comunque, se proprio nuoi toglierti dai piedi quell'orrendo ammasso di ferro su due ruote, qualche millino te lo posso anche offrire, ma solo per farti un piacere...:toothy7:
io consiglio una obsoleta come cura, e non dico altro.
Se proprio vuoi, ti offro un cambio...:angel10:
gege
CISAIOLO
11-07-2007, 13:46
A me e' gia' successo alcune volte. L'unico rimedio che ho trovato e' quello di staccare per un periodo piu' o meno lungo.Poi la voglia torna da sola. slamp
Passa tutto anche l'inappetenza da moto ;) vedrai che se stai 2 mesi senza ti torna la voglia !
e vorrei vedere ! con quella moto lí ti stufi anche ad averla in garage.....:lol:
ti capisco, ah se ti capisco...... mica facili i fiorentini :lol:
seriamente:
....e se la voglia non torna, chissenefrega!
farai dell'altro. Magari è finito un ciclo di passione e se ne
apre uno nuovo (quello della barca o della spiaggia pare brutto??)
così aggiungerai amici della nuova passione a quelli già esistenti.
Il troppo stroppia ?
Excess is bad ? ............. dillo come vuoi ma poi passa, comunque bisogna fare di tutto, vela, roccia, sci etc etc ..poi ti mancherà !
"Domenica, bel tempo, giro in moto con QdE Firenze"????
Io abito vicino a Fi (Calenzano) mi piacerebbe fare un uscita insieme almeno 1 volta, ma chi fa parte di QdE Firenze?
questa mattina 8 gradi, adesso 12, in questo mese, be qua in svizzera tedesca e normale, quindi quelle poche giornate belle che ci offre madre natura, tolti altri impegni rimane poco (ma vissuto intensamente) tempo per la moto ma a volte capita che non si ha voglia di fare un ca33o
Piripicchio
11-07-2007, 21:11
un forum di paranoici...
Cambia moto , a me è capitato con l'ultimo Gs , non mi emozionava più , la usavo ogni 15 / 20 giorni giusto per non mandare a terra la batteria e per una sorta di obbligo verso me stesso , per averla acquistata.
Non aveva senso , poi un giorno ho visto la R1 nuova...vederla e desiderarla è stato immediato , ho ritrovato la voglia di ritagliarmi dei momenti per uscire in moto e sensazioni che non provavo da tanti anni .
Non voglio denigrare il Gs e glorificare la R1 , ci mancherebbe , magari fra qualche tempo mi stancherò anche di questa , allora mi porrò il problema ...e magari prenderò un ' altra Bmw . ;)
A me non mi è mai successo, ma è normale che ci sono delle giornate che la voglia non c'è, poi vedi tu, se non ti và non ci andare che devo dirti......venderla mi sembra prematuro, pensa alle auto incolonnate e tu che passi la fila con la moto...è fantastico! Io faccio il rappresentante, vivo in auto dal lunedì al venerdì e quando sono in coda, spesso, mi passano le moto, le guardo e il primo pensiero è prendere un frullino e segare la macchina a metà così vado anche io cazzo!! Che nervoso!! MOTO MOTO MOTO!!!SEMPRE!!!
Magari fare un viaggetto (con la moto intesa come mezzo non come scopo del viaggio) ancora mi alletterebbe, ma l'idea di andare a far 500 km di curve (come ho fatto praticamente ogni domenica per 4 anni consecutivi) non mi attira per nulla.
La (le) moto, adesso che siamo nella bella stagione, la uso tutti i giorni, ma la domenica preferisco fare altro.
Si a me è capitato. Esattamente negli stessi termini a cui accennavi, con le conseguenze che Abso descriveva.
Io vado in moto da sempre, dai quattordici anni praticamente non ricordo un momento senza moto, la moto è sempre stata una passione e un mezzo per rendere più piacevole il raggiungimento di un obiettivo, un modo per stare insieme e alcune volte un giocattolo fine a sè stesso.
In realtà tutto l'entusiasmo con cui iniziai a fare i giri domenicali con gli spendidi dell'elica romana mi ha portato a una indigestione di motocicletta e al suo conseguenziale e inevitabile rigetto dopo un paio di stagioni da cinquecento chilometri al dì, come diceva abso, visto che un bel po' di quei chilometri li facemmo insieme (fermo restando che a roma è l'unico mezzo di trasporto possibile e che su l'uso urbano non posso desistere).
Il rigetto sta finendo proprio in questi giorni ed è stato totale ed è durato tanto. Ho cominciato a riapprezzare una gita sul mio bel gs e quasi mi dispiace andare al mare e non fare due curvette, ma stavolta mi sono ripromesso che il mio approccio dovrà essere più moderato e meno "monomaniacale".
AleConGS
12-07-2007, 09:30
Son momenti... a me per esempio a volte capita di pensare che proprio non ho voglia di guidare, che non ho voglia di prendere la moto, e quelle volte semplicemente esco in macchina... poi mi sveglio e per fortuna era solo un incubo!! :lol: :lol: :lol:
A parte scherzi... Il caldo certo non aiuta... può succedere.
Tricheco
12-07-2007, 10:18
traditore..........
Flying*D
12-07-2007, 10:21
Io la moto la uso tutti i giorni per andare a lavoro.. sono passato da 40 km al giorno a 22 e adesso 80 (cambiati 3 lavori in 1 anno)..
Anche a me la mattina mi viene in mente "nooo la moto nooooooo", tanto che il fine settimana esco in auto o in bicicletta..
Ma so che passera', e' una cosa momentanea, la moto e' una gran passione e non puo' stare sempre a 1000..;)
er-minio
12-07-2007, 10:50
Penso che capiti a tutti. Se è una passione, sono dei momenti di "vuoto", se non lo è: ti sei definitivamente rotto le palle. Ma non penso sia un problema. Mica ci obbliga nessuno ad andare in moto, no?
Io sono passato da oltre 30mila km all'anno a meno di 10mila. Da marzo ho fatto solamente due uscite in moto. Per il resto la uso solo come unico mezzo di trasporto (casa/lavoro/mare/etc).
Ho un periodo in cui ci sono altre cose che hanno la priorità - mi diverto facendo altro - non è che devo per forza far girare il contakm così vinco la bambolina. E tra l'altro ho riscoperto il piacere di divertirmi anche senza stare in moto (dopo un periodo di fissazione è una gran cosa :lol: )
Negli ultimi 4 anni ho fatto sempre le vacanze in moto.
Oggi alla prospettiva, pure io, di andare in giro sudato a morte, con gli stivali, etc... d'estate mi sento male.
Sarà che sto diventando un fottuto metrosessuale... ma quest'anno si cambia. :lol:
E sticavoli. :wink:
Ci sono stati mesi in cui di andare a fare due curve in moto non me ne fregava assolutamente nulla. Adesso mi sta rivenendo la smania di guidare. Mi vado a cercare le curve, faccio un po' lo stronzo. Risolvo con un girettino in pista per scaricarmi e per potermi concentrare totalmente sulla guida. Poi vedremo.
E cmq non lo appendere al chiodo il casco che si rovina :lol:
teodoro gabrieli
12-07-2007, 11:36
può succedere,ci sono "giornate sbagliate". Se però la cosa capita sempre più frequentemenete allora sarà arrivato il momento di dire basta.
Io però farei qualche altro tentativo....diciamo ogni 15 gg.......
:cool:
maurowave
12-07-2007, 11:44
capita non solo con la moto , per me il bello è fare un sacco di cose diverse e in tutte trovare qualche cosa che piace : moto, maratona, libri , fotografia, cinema, godiamo di tutto e non fasciamoci la testa, il troppo stroppia
Andare in giro per strada è diventato sempre meno divertente.. troppo traffico, troppi pericoli, troppi pensieri... uscire solo per fare il giro in moto non ha un gran senso.. ma fare un viaggio dove la meta è importante è un altra cosa. Il viaggio in moto è fantastico se ti proietti su una meta.
Così la fermata in trattoria non deve essere una pausa veloce tra una curva e l'altra ma il vero scopo del viaggio.. vado a mangiare lì domani perchè si mangia da dio e sai cos'è? ci vado in moto. Acquista tutto un altro sapore...
La moto è un piacere, se non ti diverti, che piacere è?
per fortuna fin'ora i medici prescrivono IL moto e non La moto.
Fai qualcosa che ti piaccia di più, i gusti cambiano (a me fin'ora, dopo 38 anni, la moto non ha ancora stufato, ma io vedo la moto più come "mezzo di trasporto" che come "attrezzo sportivo". Il giretto domenicale di mezza giornata sparata sui passi ogni tanto mi fa piacere ma se dovessi fare solo quello l'avrei già appesa al chiodo da tempo anch'io.
L'altro sabato ho fatto 930 Km di passi alpini. Sono arrivato a casa (stanco ma) felice.
In compenso ho smesso di fare tante altre cose per vari motivi
Andrea ti capisco, x me la moto ha sempre significato libertà e divertimento ma recentemente tra autovelox protezioni casco int. ecc ecc diventa spesso una sofferenza, non fraintendere a parte gli autovelox è tutta roba necessaria ma ti devo dire che la sensazione che io ho provato domenica con l'abbigliamento che avevo era di pura goduria :lol::lol::lol:. Mettici il feeling di cui parlava Burro mettici che hai, x l'età, la testa + da un'altra parte.... penso sia normale, ma non fare scelte affrettate! E' anche vero che non ci siamo visti molto recentemente e da soli, magari, è più noioso girare in moto........ ( non x me)
Non ti viene la voglia della Bici?? :lol:;)
sì, ma quanto vuoi della moto??
meglio una vite col tassello invece del chiodo:lol:
sailmore
12-07-2007, 14:38
a me è capitato quest'anno con la barca a vela.
dopo anni di navigazioni ovunque, anche in oceano, regate disputate e organizzate da me (l'ultima a maggio transadriatica) mi sono reso conto che non mi divertivo più
non ci ho pensato due volte: al ritorno dalla regata di maggio ho venduto la mia splendida barca. ogni tanto ci penso e mi manca ma mi sento più libero e più sereno.
Andreino
12-07-2007, 15:59
Micione...ma vuoi appenderlo allo stesso chiodo dove hai appeso il pisello o hai intenzione di piantare un altro chiodo nel muro? :lol::lol::lol:
Gattonero
12-07-2007, 16:00
Micione...ma vuoi appenderlo allo stesso chiodo dove hai appeso il pisello o hai intenzione di piantare un altro chiodo nel muro? :lol::lol::lol:
No, no, un altro... su quello del pisello nn c'è posto
mototour
12-07-2007, 18:19
"Domenica, bel tempo, giro in moto con QdE Firenze"????
Io abito vicino a Fi (Calenzano) mi piacerebbe fare un uscita insieme almeno 1 volta, ma chi fa parte di QdE Firenze?
Io no, sono asociale.....:lol:
x il gattaccio: l'importante è capire che esiste il momento giusto per girare in moto cioè quello scelto da noi stessi e non quello scelto da altri che tu accetti perché ti senti, a seconda dei casi, costretto o non hai altro da fare o perché c'è una data da rispettare.
Deve essere una TUA scelta.
Ricordati che esiste altro, l'hai scritto tu stesso, io ieri ero con moglie e bimbe in gita al Park Zoo di Poppi, bellissima giornata con fermata a mangiar la schiacciata con le cipolle allo chalet in cima alla Consuma.
Naturalmente ero senza moto ma non era certamente un problema.
La cosa che sta succedendo a te è successa a me un sacco di volte, bastava semplicemente pazientare, niente di più, ed il gusto di riprenderla dopo qualche giorno era impagabile.
Forza micione, verrà il momento che ci ritroveremo e il tuo problema, ammesso che lo si possa chiamare così, non sarà più nemmeno un ricordo.:D
P.s.: ritrovino a casa mia con quei bisch....ehm....amiHoni d' i' Bubu e compagnia?:D
Tutta colpa di Burro! Ha sverniciato il Gatto su per la porrettana, e quello che deve fare se non convincersi di smettere d'andare in moto?
Ma per piacere! Non ne voglio sentì più di ste c@zz@te!
Appendi il casco al chiodo, ma bene in vista, e tieniti la moto; poi datti un mese di tempo. Ma credo che lo leverai dal chiodo molto prima della scadenza.
E' come dire da oggi non amo più!!:lol:
Cambia modelo e\o marca di moto. Semplicemente quella che possiedi non ti trasmette più il piacere di guidarla e forse nel tuo caso è già da tempo che la cosa non avviene
Le passioni, anche quelle piu' travolgenti, qualche volta si spengono. Vorrei portare la mia esperienza non motociclistica. Qualche anno fa' la sola idea di non poter giocare a tennis mi faceva stare male, cercavo di proiettare la mia vita in avanti e questo sport meraviglioso (almenoper me) costituiva una parte fondamentale tanto da pensare un progetto di istruzione verso l'ambito sportivo (ISEF, ma poi ho fatto tutt'altro)). Poi, improvvisamente, la "forza" si è spenta e cio' che sembrava una necessità è diventato un qualcosa a cui si poteva rinunciare senza sacrificio. In seguito durante il mio percorso di vita a giocare , utilizzadon lo sport anche quale elemento per facilitare la socializzazione, ma mai piu' con quella intensità tanto da poterla piu' definire una passione, ma solo un dvertente, e nn sempre, passatempo.
Per ritornare a Noi lo stesso percorso potrebbe essere raccontato anche per le moto, motorini dapprima. Il processo di maturazione mi ha portato, da ultimo, ad acquistare una obso BMW che oltre al piacere dell'uso si aggiunge il piacere della "cura". Onestamente non posso però considerarla passione ma, come detto in precedenza, un piacere......
il caldo ammazza il piacere della moto. AL ritorno il più delle volte resta solo la fatica ed il disgusto.
soluzione A: nelle calde domeniche di luglio si può anche stare a casa. tanto un gran premio auto o moto in TV c'é sempre. come oggi.
sulzione B: o fare altro. Per esempio una bella coda in macchina per andare al mare. Scartata.
oggi applicherò la soluzione A
PS interessante la funzione di autocensura: mi ha corretto D I S G U S T O in d + faccina. Grande fratello, dove sei ?
Non è un problema: se hai voglia ci vai, se ti passa la voglia la vendi e fai un'altra cosa...
ho cominciato tardi ad andare in moto. Troppo tardi perché possa già essermene venuta a noia. Certo per me è sempre un mezzo e non il fine. Un mezzo che da paicere. Andare al lavoro in moto mi fa iniziare meglio la giornata. Anche se è sempre più pericoloso, lunghe code fermo in macchina mi farebbe impazzire. Viaggiare in moto mi fa sentire i profumi dei luoghi che attraverso (anche quello del letame appena "steso" :lol:). Quando tutto ciò passerà, no problem. é già successo con la Mountain Bike con la quale, per 5 anni, ogni santa domenica ho fatto con due amici ca. 1.500 metri di dislivelli vari.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |