Visualizza la versione completa : Diavoletto puoi ringraziare il designer degli specchietti dell'Hypermotard?
l'altro giorno in città ne avavamo una davanti, con gli specchietti aperti, era larga come un'auto, veramente pratici:( e poco delicati :(
a guardarla e commentarla ci ha fatto fare un sacco di risate :D:D:D
se hai l'occasione di incontrare quella sagomaccia di uno stilista, puoi ringraziarlo da parte mia e di mia moglie?
p.s.
ho una idea, per la prossima versione sulle manopole potrebbe attaccarci anche i radiatori :arrow:
sei solo invidiosa... :lol: ghghhghg
Diavoletto
09-07-2007, 11:43
ne aveva DAVANTI una.....
HAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAAHAH
facci l'abitudine
fino a 120km/h poi ti racconteranno del F A M O S I S S I M O fenomeno del winding.
non sta ferma!
si vabbé, ma è solo per mancanza di manico
In effetti, non è una soluzione razionale. Credo però che gli specchietti si possano montare anche in altro modo. Ripiegarli no, è vietato dal codice.
Ad ogni modo, io non mi metterei a ridere osservando una Hyper... ispira comunque un certo rispetto ed è molto bella.
:cool:
no! bella moto, non lo metto in dubbio, ma l'hai vista con gli specchi aperti? dire che quello che li ha pensati non ha mai usato una moto in mezzo al traffico è fargli un omplimento!
ne aveva DAVANTI una.....
HAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAAHAH
facci l'abitudine
ero con il Pajero ihihih
Secondo me .... mmmm .... il desàiner .... s'è ispirato ....
KappaElleTi
09-07-2007, 11:51
nooooo... impossibile....quel particolare è stato definito prima che arrivasse......
Diavoletto
09-07-2007, 11:53
fino a 120km/h poi ti racconteranno del F A M O S I S S I M O fenomeno del winding.
non sta ferma!
scusa in che film...
se il pilota è in grado di non fare il fazzoletto attaccato al manubrio la moto va dritta fino a limitatore in 6
Diavoletto
09-07-2007, 11:54
ero con il Pajero ihihih
pajero?
.....HAAHAHHAAHHAHAHAHAHAH.....
che è?
Ad ogni modo, io non mi metterei a ridere osservando una Hyper... ispira comunque un certo rispetto ed è molto bella.
:cool:
bella ok, ma è una moto, un assemblato di plastica e ferro, se non possiamo ridere di queste cose di cosa ridiamo?
la prossima volta che mi confesso lo cito nei miei peccati :!::lol:
Secondo me .... mmmm .... il desàiner .... s'è ispirato ....
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Diavoletto
09-07-2007, 11:59
parlando seriamente....
non sono pratici in mezzo al traffico ma almeno si vede dietro.
io li chiudo o al massimo ne lascio uno aperto
....comunque ci sono fior di soluzioni per metterli in maniera classica.
parlando seriamente...
non capisco come abbiano potuto omologarli, andrà a finire che li terranno tutti in posizione chiusa
Credimi claus......il desinierrrr lo ringrazierei per tutto il resto......perchè è una gran moto:eek::eek:. Gli specchi , a chi non piacciono, sono proprio l'unico punto sul quale ci si puo' attaccare perchè il resto è goduria. Se poi ne apprezzi l'efficenza visiva (degli specchi intendo) , ti puoi anche dimenticare che effettivamente nel traffico intralciano.
Fabio
p.s. vabbè dai......il diavolo non lo ha sicuramente ispirato PT ......ma la sua manina d'oro sulle mappe potrebbe pure esserci.:lol::lol:
Diavoletto
09-07-2007, 12:07
parlando seriamente...
non capisco come abbiano potuto omologarli, andrà a finire che li terranno tutti in posizione chiusa
non capisco il tuo dubbio.
gli specchi si omologano in funzione della funzionalità da montati aperti.
se si vede si vede se stanno un tot % oltre la sagoma OK
....
non si omologa in funzione di chi li terrà aperti o chiusi
altrimenti quelli delle macchine non sarebbero da omologare
barbasma
09-07-2007, 12:07
x claus70
quando hanno progettato la K1200RS.... volevano mettere gli specchietti come sulla precedente K1100... molto belli... integrati con le carene...
quando ci hanno montato le valige... si sono accorti che queste ingombravano la vista...
e ci hanno messo gli specchietti del GS...:lol::lol:
@barba:
peccato che poi hanno ripetuto la boiata sull'RT1200 (infatti non si vede un casso)
Cmq, c'è il vantaggio che in quella posizione si vede qualcosa.
Sulla Triple, ad esempio, devo spostarmi col busto per vedere dietro. E' il problema dei manubri bassi.
Viaggiare con gli specchietti della Hyper chiusi credo che sia vietato dal codice.
Se non sbaglio, comunque, ci sono dei supporti opzionali per montarli in posizione "classica"...
ghigoweb
09-07-2007, 12:13
Ce so ce so, oltretutto usi i soliti che si smontano e si attaccano al supporto ;)
barbasma
09-07-2007, 12:16
x mumu
ah! che geni!:mad::mad::mad:
quando il design detta legge sulla funzionalità.
Diavoletto
09-07-2007, 12:25
sul 1098 gli specchi sono molto belli
ma non si vede un cazzo.....
Anche sulla mia..
gli specchietti son davvero carini (come quelli del k1200S),con freccia incorporata e di desing.. peccato che abbiano un angolo morto esagerato, ogni volta che devo fare un'immissione in autostrada devo girare tutto il collo indietro.. :confused:
barbasma
09-07-2007, 12:40
mi chiedo in base a cosa omologano gli specchietti.
forse smontati dalla moto... per farsi la barba.
io trovo che siano una figata e poi se passi su una ruota tra le auto non ti danno fastidio
ducati e' troppo avanti vedrete che ora inzieranno a copiare tutti
sicuro che le copieranno, le stronzate hanno sempre grande seguito!
Mahhh Calus70..stronzate...sicuramente dal punto di vista della funzionalità non sono il massimo: nel traffico, come hai detto giustamente ingombrano, ma nella guida si vede molto bene...
Un lampeggio.
Duca, scusa, ma uno specchetto che per fare la sua funzione ti allarga la moto di 30cm, si sfracella la prima volta che sbagli le misure o ancor peggio se la appoggi in terra (e non voglio nemmeno saperne il costo), come lo chiami?
ED IL POLSO
09-07-2007, 15:22
Sabato l'ho provata con uno specchio aperto....e devo dire che si vede molto bene e se non c'è un traffico esagerato non da neanche fastidio....dopo un pò...ho chiuso anche quello....difficile arrivasse qualcuno......:lol::lol::lol:
ED
Claus70....la mia è solo una considerazione... come peraltro la tua...
Allora, scusa il Gs Adv. 1200 con tutte le borse lat. in alu...in mezzo al traffico come lo vedi? Secondo me ingombra molto di più degli specchietti dell'Hyper...
Un lampeggio.
Duca, le borse puoi metterle solo lì, altrimenti non sarebbero borse laterali ma top case. Gli specchi li melli dove vuoi. Ripeto, la moto è bellissima ma non andiamo a difendere l'indifendibile, e poi era solo per ridere...;)
Linguaccia
09-07-2007, 15:40
sul 1098 gli specchi sono molto belli
ma non si vede un cazzo.....
è come sul'f4 mv a che servono non l'ho capito
Eh..si senza quegli specchi l'hyper perderebbe sicuramente in bellezza, ma guadagnerebbe in funzionalità nel traffico...
Però è un moto ignorante e come tale senza senso!!!
Per le borse ok...ma l'ingombro c'è...è innegabile...(mi sembra che la tua discussione riguardasse proprio l'ingombro laterale dell'Hyper...).
Gli specchi li puoi sempre cambiare...con il kit postato sopra...così potrai sgusciare anche in mezzo al traffico.
Un lampeggio.
KappaElleTi
09-07-2007, 15:47
beh, a me un 1200 con le borse alu nel traffico fa pisciare dal ridere
sopratutto se non è in viaggio ma in spostamenti urbani quotidiani
A me l'unica cosa della Hypermotard che non è piaciuta è la "bozza" interna al paramani per l'alloggiamento delle frecce, con i guanti "seri" tra la leva e le dita c'era poco spazio. Diavulàs in Raticosa ne avevo vista una, targa prova, con paramani normali e specchi con su le frecce....
Quoto Muttley...c'è poco spazio per le mani...se poi indossi un paio di guanti professionali.... son ca@@@@@i!
Un lampeggio.
lupetto68
09-07-2007, 21:39
Secondo me .... mmmm .... il desàiner .... s'è ispirato ....
ahahhahahahahhah ora l'ho capita!:rolleyes::rolleyes::rolleyes::lol:
... perchè il resto è goduria...
MAH ...
in Langa non va così tanto ... in uscita tornante è un chiodo ... e non fa le curve di traverso ... :confused::lol::confused::lol::confused::lol:
Zitto tu.....che per seguirti per un pelo capotto....:lol::lol::lol:
p.s. te lo dico pianopiano ,ma stasera mentre pulivo la piccola mi è sembrato di vedere una raschiatina sotto la pedana sx.......:eek::eek:
Ciau Giu0.
p.s.II prevedo che presto su qde ci sia un'altro Hypermotardato........
Zitto tu.....che per seguirti per un pelo capotto....:lol::lol::lol:
io stavo buono buono ... :confused::confused::confused::confused:
p.s. te lo dico pianopiano ,ma stasera mentre pulivo la piccola mi è sembrato di vedere una raschiatina sotto la pedana sx.......:eek::eek:
Ciau Giu0.
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
p.s.II prevedo che presto su qde ci sia un'altro Hypermotardato........
azz ... domani mi dici chi è ... ormai m'hai messo la pulce ... e comunque male non fa a prenderla ... ;);););)
wildweasel
09-07-2007, 23:59
Provata qualche settimana fa, la HyperMotard... gli specchietti sono assolutamente ok come funzionalità, decisamente molto meglio di quelli della SM.
Quando sono aperti... :lol:
A parte questo, la HM è una signora moto e il suo unico difetto vero sono i freni.
ED IL POLSO
10-07-2007, 08:55
azz ... domani mi dici chi è ... ormai m'hai messo la pulce ... e comunque male non fa a prenderla ... ;);););)
:-o:-o:-o
.
.
.
.
:lol:
ED
sangiuit
10-07-2007, 10:51
L'ho provata a Roma, sabato scorso... Diavole', quella moto non si tiene!!!! E' troppo forte!
Freni fantastici, motore inesauribile, tenuta chetelodicoaffa'.... e' un giocattolo delizioso...
Se vinco due eurozzi, entro in Ducati con la penna in mano. :lol:
marcoluga
10-07-2007, 13:01
Ragà, non penserete che nel XXI secolo sia così facile disegnare degli specchietti che siano nello stesso tempo belli e utilizzabili. Tra 100 anni l'ingegneria genetica ci fornirà la vista a 360°...anche nella nebbia.
e il suo unico difetto vero sono i freni.
Difetto i freni????? EPECCHE???:rolleyes::rolleyes:
Che ciannnno che nunva?
Fabio
Difetto i freni????? EPECCHE???:rolleyes::rolleyes:
Che ciannnno che nunva?
Fabio
infatti ... l'unico problema è il motore ... praticamente un cancello ... :tweety::tweety::tweety:
Diavoletto
10-07-2007, 16:02
sara' uno che dice che frena troppo
fino a qualche anno fa tutti si lamentavano che gli impianti erano sottodimensionati e che offrivano stress dopo rietute frenate...
ora....frena troppo
mha!
wildweasel
10-07-2007, 21:26
sara' uno che dice che frena troppo
A' diavolè... ;)
...io non sono uno che dice che la HM frena troppo, io sono uno che dice che la HM frena male!
La primissima parte della pinzata comporta una decelerazione abbastanza progressiva (ma piuttosto debole), poi però, se vuoi decelerare davvero, il comportamento dell'impianto è da infarto: dà tutto e subbbito, progressività ZERO, modulabilità ZERO riporto ZERO, e la famosa Marzocchi da 50 si accuccia che è un piacere, sembra un talebano quando si rivolge alla Mecca... :rolleyes:
Sì, adesso mi subbbbisserete di spiegazioni che quello è un impianto racing e che una moto con le palle deve avere i freni con le palle e bla e poi bla e poi ancora bla... :lol:
Ma vedi, il fatto è che quella moto andrà in mano a tanta gente, e fra quella gente vi saranno non poche persone che di fronte a tanta grazia si troveranno a mal partito, non solo nel panic stop ma anche in una qualsiasi situazione di asfalto non perfettamente a posto... basterà un po' di umido o un po' di brecciolino e il rischio di bloccaggio dell'anteriore è quasi certo.
Certo, verrebbe voglia di dire che se uno vuole questa bicicletta poi se la deve pedalare, ma il fatto è che io pedalo una bicicletta che all'impianto della HM non ha nulla ma proprio nulla da invidiare, che se vuoi ti ribalti, ma che - guarda un po' - ha una modulabilità e una confidenza che le famose pinze monoblocco della HM-S manco si sognano.
Ugh, ho detto. :cool:
Aristoc@z
10-07-2007, 23:14
se Claus parla di moto non dategli retta
A' diavolè... ;)
...io non sono uno che dice che la HM frena troppo, io sono uno che dice che la HM frena male!
La primissima parte della pinzata comporta una decelerazione abbastanza progressiva (ma piuttosto debole), poi però, se vuoi decelerare davvero, il comportamento dell'impianto è da infarto: dà tutto e subbbito, progressività ZERO, modulabilità ZERO riporto ZERO, e la famosa Marzocchi da 50 si accuccia che è un piacere, sembra un talebano quando si rivolge alla Mecca... :rolleyes:
Ugh, ho detto. :cool:
Bene, queste sono le risposte alle quali mi piace replicare......ovvero spiegazioni tecniche di un proprio parere. Allo stesso modo ti dico che ritengo che l'impianto freni (parlo della versione s ) che hai provato poteva avere qualche problema come li aveva la mia prima di un'accurato spurgo.
Adesso i miei freni sono molto modulabili e potentissimi. Concordo sull'eccessivo affondamento della forcella. Unica mio dubbio è il non aver mai provato un impianto universalmente ritenuto supersupersuper....da poter usare come riferimento, ma anche in questo caso temo che la moto sulla quale fosse montato potrebbe inficiarne il giudizio.
Di sicuro l'impianto piu' modulabile che ho usato l'avevo sul crf motard ma il peso piuma della moto sicuramente aveva il suo perchè. L'impianto della brutale 910 s era invece molto potente ma mancante della reattivita' necessaria.
Ho detto pur'io.....:lol::lol::lol::lol:
Fabio
wildweasel
11-07-2007, 14:05
E' senz'altro possibile che l'esemplare che ho provato io non avesse l'impianto frenante perfettamente a punto, non lo posso escludere. Era comunque una test-ride del locale DucatiStore, e mi hanno spiegato che le avevano appena terminato il rodaggio. La prima cosa che mi hanno detto, però, è stato: "attento ai freni!", al che io l'ho guardato con l'aria di uno che si vede comparire davanti Vittorio Sgarbi che parla bene di Prodi, ma il tipo mi ha spiegato che quell'impianto era molto potente e che andava trattato con il massimo rispetto. Cosa che ho fatto, dopo averne assaggiato le prestazioni. Ed è stata, in verità, l'unica cosa che alla fine non mi è piaciuta della HM e che avrebbe condizionato in misura assolutamente negativa una mia eventuale decisione di acquisto.
Ma se mi dici che il problema si risolve, mi fa piacere. Io vedrei benissimo la HM anche con il 695, a ripetere il successo del Monster.
Diavoletto
11-07-2007, 19:48
ma oltre che frenare.......
CIAVETE CIOCCATO IL GASSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSS????
KappaElleTi
11-07-2007, 19:56
no
han frenato da fermi
Diavoletto
11-07-2007, 20:00
come te????
KappaElleTi
11-07-2007, 20:01
Non credo proprio
l'ypermotard non ha il cavalletto centrale
wildweasel
11-07-2007, 21:13
Pfui.
Io ci ho cioccato tanto gasssss, ma tanto gasssss, che ho addirittura messo la seconda! :toothy1:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |