PDA

Visualizza la versione completa : Loira, Bretagna, Normandia, Parigi


Maspo
09-07-2007, 08:14
Ciao a tutti,
appena rientrato dal giretto "estivo", 3926 km di goduria, pochissime moto, tempo abbastanza clemente e mangiate pantagrueliche.
Vi allego un paio di foto, sperando di riuscire a sistemare il resto delle 760 foto fatte in questi 14 giorni.

ciao e buona giornata
Maspo

PS: un saluto ai due BMWisti di siena con la R1200GS rossa diretti in Irlanda e inctontrati ad "Arromanches" sulle spiaggie dello sbarco in Normandia

http://img352.imageshack.us/img352/5134/vac2zi6.jpg
http://img363.imageshack.us/img363/3060/vac3gx6.jpg
http://img363.imageshack.us/img363/1527/vac4na4.jpg
http://img352.imageshack.us/img352/2220/vac5wb4.jpg
http://img375.imageshack.us/img375/3553/vac6tt7.jpg
http://img352.imageshack.us/img352/2392/vac7ey1.jpg

isigold
09-07-2007, 08:51
ti hanno già detto che non sei capace a fare foto?

molto belle

BARTH
09-07-2007, 08:52
..............belle foto ma quelle croci???

Maspo
09-07-2007, 09:20
Sono quelle del cimitero americano che si vede nel film salvate il soldato Ryan...impressionante veramente!

vanth
09-07-2007, 09:38
complimenti molto belle...

faggio
09-07-2007, 12:00
Complimenti belle foto...sto fremendo..:arrow:in agosto Bretagna e castelli della Loira(per questi ultimi hai dei consigli?):D

er-minio
09-07-2007, 12:42
Viaggio bellissimo, fatto anche io qualche anno fa.

Ovviamente vedo che è proprio la prima volta che prendi in mano una macchinetta fotografica!!! :lol:
Complimenti! Le hai online da qualche parte?

Maspo
09-07-2007, 12:52
@Faggio@
Castelli ho visto i seguenti:

Chambord, Chenonceau, Amboise e Angers (l'unico che ho visto anche all'interno e dove non c'era molta gente).

Per gli altri mi sono limitato a dare un'occhiata da fuori ma sono talmente grandi, sopratutto Chambord che si rimane a bocca aperta ugualmente.

@er-minio@
Sono circa 5 anni che faccio foto, purtroppo le foto di questo viaggio non sono ancora riuscito a sistemarle (siamo arrivati venerdì con 760 foto).... mi ci vorrà ancora un po'.
Al più presto vedrò di organizzarmi e creare un album online (al massimo se proprio ti interessano ti mando un CD)

ciao Maspo

PS Grazie a tutti per i complimenti!

rbt.76
09-07-2007, 14:57
Foto bellissime così come i posti, grande nostalgia!!!!! Ho fatto lo stesso viaggio nell'estate 2006................ :eek::eek::eek: per un totale di c.a. 6200km :arrow:

nossa
09-07-2007, 15:20
Foto spettacolari:D

er-minio
09-07-2007, 16:02
Sono circa 5 anni che faccio foto, purtroppo le foto di questo viaggio non sono ancora riuscito a sistemarle (siamo arrivati venerdì con 760 foto).... mi ci vorrà ancora un po'.
Al più presto vedrò di organizzarmi e creare un album online (al massimo se proprio ti interessano ti mando un CD)

ehehehe - si, scherzavo.
Complimenti sono veramente molto belle. :wink:
Ma quella di Mt. San Michelle e la precedente della spiaggia sono HDR?
Se ti va di metterle online, guarda nei giri randagi del sud, c'è un post che spiega (a grandissime linee :lol: ) l'utilizzo di flickr.

Ciao e complimenti ancora!

Maspo
09-07-2007, 16:13
Le due foto che hai menzionato sono state fatte usando un filtro graduato a densità neutra Cokin 121 (se non mi sbaglio)

Serve per compensare la luminosità del cielo altrimenti mi sarebbero uscite delle orrende foto a cielo bianco.

Per Flick cerchero la discussione, se non prende troppo tempo vedrò di caricarle.

ciao Maspo

Ennio
09-07-2007, 18:49
Si pubblica le foto le voglio vedere:D:D:D:D:D:D

Fancho
09-07-2007, 22:01
Io parto fra dieci giorni per un giro (quasi) identico!

Senti un po'... io qualcosa me ne intendo e... COMPLIMENTI PER LE FOTO!!!

Fancho
09-07-2007, 22:03
No senti... se davvero le hai fatte tu (perdonami l'incredulità ma sono troppo belle) mi diresti che macchina e che ottiche utilizzi?

Io non so dove piazzare l'attrezzatura e così ho paura di dover rinunciare alla reflex... :confused: :confused: :confused:

Maspo
10-07-2007, 08:10
altre...
Omaha Beach

http://img263.imageshack.us/img263/8052/nic10sn0.jpg

Arromanches

http://img504.imageshack.us/img504/2420/nic11kg2.jpg

Château de Chambord

http://img511.imageshack.us/img511/8802/nic12ei7.jpg

Château de Chenonceau

http://img118.imageshack.us/img118/8546/nic13zx3.jpg

I Menhir di Carnac
http://img404.imageshack.us/img404/985/nic14pp2.jpg

Maspo
10-07-2007, 08:16
Ho usato una D70s con l'ottica del Kit, 18-70mm e per alcune (ma non di queste) un sigma 105mm macro. Comunque dalla macchina escono un po' più slavate, ho usato un pelino di PS per aumentare contrasto e nitidezza.

Ho messo tutto in una borsetta della Lowepro e l'ho messa nel bauletto.

Per risparmiare spazio e quindi poter caricare più cose nelle valige ti consiglio di usare i sacchetti della touratech dai quali puoi togliere tutta l'aria semplicemente schiacciandoli. Sono a dir poco spettacolari e ti fanno risparmiare tanto spazio. (1 per le cose pulite e uno per quelle sporche). Poi a metà si lava......

er-minio
10-07-2007, 09:42
I Menhir di Carnac

Molto bella! qui ce ne sta una mia (ovviamente meno scenica):
http://www.jnkmail.com/photos/carnac/

Fancho, anche io viaggio con D70 in una borsa a pozzetto che lascio dentro la borsa da serbatoio pronta all'uso. Non ingombra tanto.
Viaggiando in moto porto un solo obbiettivo più un paio di filtri solitamente.

Giorgio Longo
10-07-2007, 10:07
Complimenti per le foto ,io parto in agosto .

Maspo
10-07-2007, 10:30
Molto bella anche la tua!! Per i panorami devo ancora fare esercizio...non me ne esce mai uno!

er-minio
10-07-2007, 10:33
Grazie. Quella è stata fatta con la Canon G3 della mia ex e "sticchata" :lol: con Photoshop... anche se si vedono un po' le giunzioni.

Maspo
10-07-2007, 10:39
Mitico Er-minio, bellissima anche la tua homepage!!!

Fancho
10-07-2007, 11:10
Ho usato una D70s con l'ottica del Kit, 18-70mm

Eh eh... macchina e obiettivo che fan parte del mio corredo... mi sta venendo una scimmia di portarmele dietro!
L'alternativa è una Canon Powershot G5, lasciando a casa eventuali adattatori, altrimenti a quel punto tanto vale la reflex.

Grazie per la dritta sui sacchetti TRT! :!: :!: :!:

Maspo
10-07-2007, 11:27
Per la scelta della macchina considera anche il fatto del camminare con peso sulle spalle e vestiti da moto. In agosto a 35 gradi all'ombra si suda a stare fermi....

Se invece saranno dei punta e scatta .....o giri vestito normale perché ti fermi 2-3 giorni nello stesso posto....

Io comunque resto per la REFLEX, posti del genere si vedono forse una sola volta e passare tempo a rimpiangere di aver lasciato a casa la macchina giusta non sarebbe il massimo.

Ciao Maspo

Fancho
10-07-2007, 11:40
Per la scelta della macchina considera anche il fatto del camminare con peso sulle spalle e vestiti da moto. In agosto a 35 gradi all'ombra si suda a stare fermi....


Urka! Io 35 gradi (ma nemmeno 30 sinceramente) non li metto nemmeno in conto lassù. E' da un mese che tengo monitorata la situazione con paranoica precisione e vedo che nelle giornate più calde nelle città tipo Rennes o Rouan si arriva a malapena a 23-24...
Tu mi smentisci? :confused: :confused:

Grazie mille ancora!

Maspo
10-07-2007, 11:57
in agosto non saprei, io ci sono stato dal 23.6 al 6.7 e abbiamo trovato 12-18
in ogni caso é abbastanza ventilato, anzi direi molto ventilato.

ciao Maspo

paolo77_2
10-07-2007, 12:51
in agosto temperature medie sui 25 gradi...e vento...tanto vento

Fancho
10-07-2007, 13:50
in agosto temperature medie sui 25 gradi...e vento...tanto vento

Bè, 25 come temp. massima è quello che mi aspettavo, ed è perfetta per girare senza soffrire né il freddo né il caldo.
Riguardo al vento... viaggiamo in coppia e con 6 borse... direi che se non arriva l'uragano Andrew dovrei riuscire a non staccarmi dalla terra Bretone :lol: :lol:

er-minio
10-07-2007, 17:45
In agosto anche io ho trovato 25 gradi. Poca pioggia (per fortuna), solo due giorni... ma intensa :lol:

Si girava bene in maglietta e abbigliamento da moto medio.

Geco.
10-07-2007, 19:40
Io ci sono stato nel 2000, l'ultima settimana di agosto, e ti assicuro che fa veramente caldo, molto caldo.
E comunque sono posti meravigliosi, e non vedo l'ora di tornarci.
Ciao
Max

Fancho
10-07-2007, 21:15
Alla fin della fiera dipende molto dall'annata. Mentre qui in meridione (anche Milano intendo eh!) per quanto possa essere un'estate "fresca" non soffirai mai il freddo, su di là è un punto di domanda.

Ricordo in Danimarca. Nel 2003, di giorno, sfiorati quotidianamente i 30 gradi. Gli stessi indigeni non ci credevano. :rolleyes: :rolleyes:
Nel 2004, stesso periodo, non si passavano i 13-14 gradi alle 2 di pomeriggio!!

E' il chiulo di avere le Alpi a proteggerci! Banale... ma vero! :)

Tino
11-07-2007, 22:29
io ci sono stato l'anno scorso, bretagna e castelli della loira nella 1 settimana di agosto. dopo varie indecisioni siamo partiti con la traforata e windstopper al seguito. acqua poca ma ho rimpianto di non aver portato la street......

abii.ne.viderem
11-07-2007, 23:06
bello davvero... l'anno scorso ci sono stato due volte (in agosto, temperatura media intorno ai 18° e pioggia praticamente ogni giorno, ma molto variabile. Clima britannico...). Ma toglimi una curiosità: a Mont Saint-Michel hai fatto strage di turisti e poi ne hai seppellito i corpi sotto la sabbia, oppure li hai cancellati con PS?

Maspo
12-07-2007, 08:06
Siamo arrivati verso le 10.30 e ti dico che sul momento mi sono stupito anche io. Poi entri e trovi la bolgia, che sebbene a quell'ora non sia ancora esagerata é comunque una rottura.
Considera inoltre che io sono andato ad inizio luglio e li non hanno ancora cominciato le vacanze, il tutto inizia circa 10 giorni dopo.

ciao Maspo

Fancho
12-07-2007, 08:42
io sono andato ad inizio luglio e li non hanno ancora cominciato le vacanze, il tutto inizia circa 10 giorni dopo.



PERFETTO!!! :mad: :mad: :mad: :mad:

Maspo
12-07-2007, 09:54
Beh é sicuro che in agosto non ti muovi nemmeno, forse sarebbe meglio guardarlo solo da fuori!
Un consiglio non mangiate in quei ristorantini a meno che non siete in punto di morte.
Per un polletto bollito, un'omelette e un'acqua ho speso 60 neuri

ciao

er-minio
12-07-2007, 11:01
Oltretutto i turisti stanno tutti nella parte bassa a mangiare e a vedere i negozietti. Se vai fino su in cima a vedere la marea (e per entrare devi pagare DUE euro) non c'è più nessuno...

abii.ne.viderem
12-07-2007, 13:43
(scherzavo, eh...) la Bretagna mi è entrata nel cuore...
Ric

Sinusoid
13-07-2007, 16:47
lo scorso anno ad Agosto pioggia tutti i giorni....
comunque posti stupendi e di sicuro ci torniamo
stiam gia pensando quando....

foto ottime e ben fatte

dopo anni di reflex
poi altri ancora di compatta
e poi la scoperta delle digitali compatte
finalmente son tornato ad una reflex ma digitale (Nikon D40)

spero di togliermi qualche soddisfazione

Maspo
14-07-2007, 14:38
senza dubbio hai fatto una gran scelta, inoltre é anche molto maneggevole.
Buone foto
Maspo

mary
14-07-2007, 15:01
Complimenti belle foto...sto fremendo..:arrow:in agosto Bretagna e castelli della Loira(per questi ultimi hai dei consigli?):D
Sprecaci meno tempo possibile!:confused:

essemme
14-07-2007, 15:07
complimenti!
sto convincendo mia moglie a fare questo giro anche se con un discovery

mary
14-07-2007, 15:17
X FRANCHO:
Normandia e Bretagna...ci sono stato 8 volte...sono appena tornato dalla Normandia...
Non sottovalutare la temperatura e la pioggia...
Quando esci la mattina, spesso e volentieri c'erano 12/13°...poi, magari, aumenta un pochino, ma le temperature di quei posti sono variabilissime, come la possibilità di pioggia.
Regolati come se dovessi andare in montagna...sulle Alpi...
E' un clima che inizia ad essere " del Nord " per noi...
Diciamo pure che le temperature dei giorni scorsi erano come il nostro inverno passato...abbastanza mite...
Vai vestito d'inverno che non sbagli, poi ti puoi alleggerire.
E' un grave errore regolarsi sulle nostre temperature e sul nostro clima...; lì è un'altra cosa.
Poi fà come vuoi, ma rischi di giocarti la vacanza.

Bmwgsgio
14-07-2007, 19:06
Molto bella! qui ce ne sta una mia (ovviamente meno scenica):
http://www.jnkmail.com/photos/carnac/

Fancho, anche io viaggio con D70 in una borsa a pozzetto che lascio dentro la borsa da serbatoio pronta all'uso. Non ingombra tanto.
Viaggiando in moto porto un solo obbiettivo più un paio di filtri solitamente.
Non fare il modesto, Er-minio!
Questa è una bella panoramica!

P.S. Ciao Maspo!

mary
14-07-2007, 19:11
io ci sono stato l'anno scorso, bretagna e castelli della loira nella 1 settimana di agosto. dopo varie indecisioni siamo partiti con la traforata e windstopper al seguito. acqua poca ma ho rimpianto di non aver portato la street......
Giusto!
Streetguard, o simile.;)

Fancho
14-07-2007, 20:36
X FRANCHO:...
...

Mary, ho imparato che sei il guru del forum per quanto riguarda l'abbigliamento. Grazie mille!

Io senz'altro parto con la Ergo 05 (giacca e pantaloni), solo pensavo di portare due strati su tre... portare anche il terzo tipo alluminio (e ingombrante) mi sembra un po' esagerato... attendo lumi ulteriori... :!: :!: :!: :!:

La mia fidanzata purtroppo non ha ancora i pantaloni da moto, ma sotto i jeans metterà i Pant Perform della Bikers. Così facendo in primavera non ha avuto problemi fino a 7-8 gradi. Non dovrebbe quindi averne neanche in Bretagna... :confused: :confused:

mary
14-07-2007, 22:35
X FRANCHO:
La Ergo 05 è una ottima giacca...non portare la parte più pesante che potrai sostituire facilmente con una felpa o qualcos'altro del genere..., del resto non ho detto che vai al Polo Nord..., ho detto che devi andare " preparato " a temperature non usuali per noi in Italia...
Se la tua ragazza ha già fatto esperienza di " fresco " va bene, a condizione che sia ben equipaggiata per la pioggia.
In Normandia c'è sempre del vento che proviene dalla manica e la pioggia può arrivare in un batter d'occhio, anche se fino a poco prima c'era il sle...
Buon viaggio...io sono tornato ieri sera alle 20.00 da Arromanches ( questa volta 2 tappe ! ) .;)

Maspo
16-07-2007, 22:06
ne ho sistemate altre...

Maspo
16-07-2007, 22:08
per oggi basta...

mary
16-07-2007, 22:14
Veramente belle.

abii.ne.viderem
16-07-2007, 22:28
la foto con lo steccato l'hai fatta a Saint'Anne-la-Palude?

Maspo
17-07-2007, 08:13
No é la Pointe du Raz!!

per adesso le ultime...

castello di angers

http://img477.imageshack.us/img477/3682/mas3le3.jpg

castello di chambord

http://img502.imageshack.us/img502/6153/mas5wd2.jpg

coltivazione ostriche a cancale

http://img459.imageshack.us/img459/7960/mas8hs0.jpg

côte du granit rose

http://img252.imageshack.us/img252/4163/mas9kr3.jpg

Spero siano gradite a chi é già stato e a chi ci andrà:):):)

ciao Maspo

Maspo
17-07-2007, 08:16
ESSEMME Spero tu parta in un periodo di bassa stagione...
Non oso immaginare le colonne di camper che altrimenti potresti trovare!

essemme
17-07-2007, 08:23
incomincio ad avere seri dubbi!

mary
17-07-2007, 08:45
Sono stato quasi da tutte le parti ...sulla costa.
La Bretagna è splendida!

r1100rzul
17-07-2007, 10:44
perchè non riesco a vedere le foto?
Sarò pirla....

Maspo
17-07-2007, 11:00
Se sei al lavoro può darsi che ti bloccano il collegamento a imageshack.

Altrimenti non saprei...

Fancho
17-07-2007, 15:11
Spero siano gradite a chi é già stato e a chi ci andrà:):):)

ciao Maspo

Meno 4 giorni alla partenza!! ...sono moooolto gradite, data la :arrow: che s'è impossessata di me! ;)

paolo77_2
17-07-2007, 15:28
bellissime!

Maspo
17-07-2007, 16:31
Meno 4 giorni alla partenza!! ...sono moooolto gradite, data la :arrow: che s'è impossessata di me! ;)
Unico punto negativo secondo me é che rispetto ad una scampagnata dolomitica su e giù per passi, bretagna e dintorni ti sembreranno noiose per quello che riguarda la guida. Infatti non é raro trovare lunghe tratte dritte e sempre uguali. Per questo ti consiglio di evitare le autostrade e non esitare ad infilarti in statali e stradine varie

In ogni caso divertiti e goditi il paesaggio!!!

Ciao Maspo

er-minio
17-07-2007, 16:43
e mi raccomando... LE ROTONDE!!!

Maspo
18-07-2007, 08:15
e questo era l'itinerario...

http://img507.imageshack.us/img507/466/cartinanormandiazn5.jpg

tourguidedolomiten
18-07-2007, 10:06
tour guide è un veterano della Francia ,circa 1 volta all anno ci và con la moto,quest annno sarà sulla Route de des alpes,chi vuole mandarmi suggerimenti consigli e altro faccia pure........

Maspo
18-07-2007, 10:17
C'é il sito della Route, guarda li


http://www.routedesgrandesalpes.com/pages/home/index.php

Nicche
18-07-2007, 14:59
ciao ... perdonami una domanda ... ma zurigo parigi ... tutta autostrada ???

complimenti per il reportage :!:

Maspo
18-07-2007, 15:03
più o meno si, é stata una tappa da 800km!!!

Fancho
18-07-2007, 15:26
più o meno si, é stata una tappa da 800km!!!

E' il chilometraggio che farò io sabato, solo partendo da Milano col Bianco in mezzo :mad: :mad:

Come la vedi, considerato che viaggio con passeggero più sei borse e che non ho il fisico?? :confused: :confused:

Maspo
18-07-2007, 15:41
Se non fa troppo caldo non é un gran problema. Anche per me era la prima volta che facevo una tappa così lunga. Io ho fatto delle pause ogni 100-150 km, non tanto per me ma per la mia ragazza (ancora meno abituata di me).
Alle stazioni di servizio Total "doppio espresso" e si riparte più freschi di prima.
Bevi tanto!!!

Sono partito alle 8.20 e siamo arrivai circa alla 18.

Non farti problemi inutili, vai tranquillo che a partire dai 500km va tutto più veloce.


Ciao Maspo

Fancho
18-07-2007, 16:03
vai tranquillo che a partire dai 500km va tutto più veloce.



Eh eh, questo è vero! L'ho notato nei tapponi di 800-850 km che già mi capitò di affrontare col vecchio Gsx... solo è la prima volta in coppia. Comunque si parte intorno alle 6 per fuggire l'infame caldo padano. Poi, una volta sconfinati, per quanto caldo faccia, ho esperienze di temperature sempre sotto i 30°... sperèm... ;)

er-minio
18-07-2007, 16:25
Devi prendere il tuo ritmo, ma vedrai che si fa senza troppi problemi.
L'anno scorso, partendo per la germania con la mia ex, il primo "tappone" di trasferimento è stato di 900/1000 km circa.
Partiti presto per salvarci dal caldo. Fin all'altezza di Bologna abbiamo cercato di evitare le autostrade, e ci ha aiutato parecchio (prendi il "ritmo"), poi classica "sfacchinata" stancante in sardostrada... ma con 4 tappe per la benza e pappa siamo arrivati, cenati, passeggiata e poi crollati miseramente a letto. :lol:

Ad attaccare subito in autostrada ti "sfibra" praticamente già dal primo casello... anche se, purtroppo, molte volte è inevitabile.

Fancho
18-07-2007, 16:36
Ad attaccare subito in autostrada ti "sfibra" praticamente già dal primo casello... anche se, purtroppo, molte volte è inevitabile.

Come principio di massima lo condivido... non abitassi a Milano! :mad: :mad: :mad: :mad:
Se inizio a prendere strade "normali" in partenza mi passa la voglia di partire... :( :(

mary
18-07-2007, 20:02
Porta meno roba possibile...all'estero nessuno ti guarda...!
Roba da pioggia, sì.
1 geans ed un paio di scarpe che non siano gli stivali e qualche magglietta tecnica che puoi lavare in albergo o nelle "schambres d'hot".

Fancho
18-07-2007, 21:33
Porta meno roba possibile...all'estero nessuno ti guarda...!

Ah sì sì, lo so bene. Sono anni che vado all'estero. UK, F, D, DK, CH... niente menate come da noi! :D :D :D

La mia fidanzata poi riesce a far stare il necessario per due settimane nella valigia di dx più aggiuntina TRT (quella nera piccolina che si integra con la laterale Bmw) sopra la borsa stessa. CHEDDONNA!!! :eek: :eek: :eek:

Maspo
18-07-2007, 22:22
ho messo le foto qui...

http://www.flickr.com/photos/maspo/

ciao Maspo

mary
19-07-2007, 09:34
X MASPO:
Che paesi la normandia e la Bretagna...!
Ogni volta che li vedo mi viene voglia di ripartire...
Mont S.Michel è una visione...ma vista da fuori, quando entri e vedi la " cosa " turistica " con 100.000 persone all'interno, la odi..., vogli ritornarci fuori del periodo estivo..., forse ci andrò a ottobre o novenmbe.
Belle foto.
Fare un viaggio del genere con la Rally 2 Pro come ti sei trovato..., io non lo avrei fatto:
se parti senza il di sotto dei pantalone e comincia a piovere nonpuoi certo spogliarti per montarlo, a meno chè tu non abbia portato un impermeabile da mettere sopra; se fa fresco, forse è troppo leggero...

Maspo
19-07-2007, 10:43
La rally 2 pro secondo me é fantastica anche se come dici tu scomoda per l'inserto nei pantaloni. Io sono partito senza inserirlo ma l'avevo nel bauletto (se eventualmente avesse fatto molto freddo) ed in più abbiamo portato dei pantaloni antipioggia della Richa da mettere in caso d' acqua a catinelle.
Per la cronaca...io viaggio sempre con delle ghette in outlast della held, sono spettacolari sia se fa freddo sia se fa caldo.

In conclusione non essendo dei "fregiatt" sia io che la mia ragazza ci siamo trovati bene.

Ciao Maspo

sailmore
19-07-2007, 17:29
la mia partenza è fissata per il 4 agosto.
il percorso è ambizioso: torino-auvergne-loira-bretagna-normandia-champagne-alsazia-svizzera-torino. tutto in 20 giorni.
da bari saliamo in treno a torino e torniamo allo stesso modo.
sarà un giro impegnativo ma alla fine ci fermiamo 3 giorni alle terme di vals per recuperare. per chi non le conosce vi assicuro che sono una figata spaziale!

lorenzoeanna
24-07-2007, 20:10
ciao a tutti anche noi di ritorno dalla splendida bretagna un giretto di 5384 km tempo ...piovoso ma cmq tutto molto bello

Il Benfe
25-07-2007, 14:06
Bellissime foto. Magari mettile tutte qui: http://www.flickr.com/ , ti registri, fai l'upload (magari scarichi anche il programma che è + veloce; così le vediamo tutte. lampsss:lol:

Maspo
25-07-2007, 14:32
Se ti riferisci alle mie, una parte l'ho già messa.

http://www.flickr.com/photos/maspo

ciao Maspo

er-minio
25-07-2007, 14:47
ah - ottimo Maspo.
Ora vado a vedere!

(ti ho aggiunto ai contatti)
http://www.flickr.com/photos/er-minio/

Maspo
25-07-2007, 15:08
mi mancano ancora quelle in verticale,se riesco le metto stasera!

MauroGS
25-07-2007, 16:18
Grande Maspo, anche qui la discussione si è sviluppata bene...
Ancora complimenti per le foto...

faggio
25-07-2007, 19:05
A proposito...:)zona Castelli della Loira hai da consigliare qualche posto carino dove fare tappa?;)

Maspo
26-07-2007, 07:58
Se trovi posto fermati a tours a dormire e da li vai a vedere i castelli di chambord, chenonceau, blois, Amboise, Angers
Ci sarebbero anche i giardini di villandry che non sono male....

ciao Maspo

mary
26-07-2007, 09:11
X MASPO::lol:
Sì...ma dopo basta!
Sarà perchè amo più i panorami e meno le...case...:lol:

sailmore
26-07-2007, 09:16
ragazzi, non ho ben capito come interpretare la bretagna.
mi spiego: ho letto le guide e qualche articolo e mi è sembrato di capire che la parte più bella è quella un pò più interna rispetto alla costa occidentale.
avete indicazioni in merito, per favore?

Maspo
26-07-2007, 10:37
X MASPO::lol:
Sì...ma dopo basta!
Sarà perchè amo più i panorami e meno le...case...:lol:
Mary hai ragione, sono tanti, io li ho fotografati da fuori (dentro non mi interessavano molto). La visita del castello intera l'ho fatta solo ad Angers, uno dei più piccoli tra questi e dove c'era anche pochissima gente.

mary
26-07-2007, 14:47
ragazzi, non ho ben capito come interpretare la bretagna.
mi spiego: ho letto le guide e qualche articolo e mi è sembrato di capire che la parte più bella è quella un pò più interna rispetto alla costa occidentale.
avete indicazioni in merito, per favore?
Ci sono stato 4 o 5 volte...sinceramente l'interno l'ho fatto poco...ma la costa , tutta nord, sud ed ovest, è bellissima!
E' probabile che la prossima volta faccia l'interno...ma il richiamo della costa è troppo forte!
Visitale LOCRONAN nel Finistere, vicino Quinper...ed i paesini con i vari Perdon...ed i fari...:eek:

giumaric
27-07-2007, 12:22
Ottimo giro, ci sono stato nel 2006, stessi posti. Spiaggia dello sbarco, etc.
PS.: A Mont S. Michel (non so se si scrive così) hanno già iniziato i lavori per eliminare la terra ferma che collega l'isola ?

Maspo
27-07-2007, 13:10
Perché dovrebbero eliminarla?

raz.anus
27-07-2007, 13:25
x maspo ....quanto ci sara kome km /tempo da tours....x fare i castelli ke dici ...? dato ke parto il 20- 08 .... e poi mi dirigerei verso ...st malo ...ke dici...??

mary
27-07-2007, 13:44
X MASPO:
Prima, con le maree, MontS.t Michel diventava un'isola...poi, pian piano, le maree hanno insabbiato moltissimo i dintorni del luogo e, praticamente, la rocca rimane sempre all'asciutto!
Non sapevo che fossero stati avviati dei lavori per riportare le maree a Mont St. Michel...

mary
27-07-2007, 14:09
X RAZ. ANUS:
Da Tour a S.t Michel ci sono circa 300 km...ci vogliono circa 3/4 ore.
Se parti da To il 20/8 la sera puoi stare a Tour ( se ce la fai...sono circa 900 km...), il giorno successivo ti giri un pò di castello, dormi di nuovo ed il 22 mattina parti alla volta di Mont s.t Michel...
Cerca subito un albergo nei dintorni...se lo trovi sei, fortunato.
Per visitare la rocca ( periodo peggiore ) ci metterai 1 giorno!!!
Il giorno successivo , volendo, puoi ripartire oppure vai a St Malò e torni a dormire dove sei stato il giorno prima...da S.t Michel a S.t malò dono circa 50 km...
Personalmente sconsiglio sempre di visitare Mont S.t Michel perchè è un vero caos!
Comunque la costa è bellissima ovunque tu vada...prosegui sempre verso ovest.

Maspo
27-07-2007, 14:15
Grazie MARY per aver rirposto a RAZ. ANUS.

Consiglio di dormire a St Malo, veramente una bellissima cittadina.

Ciao Maspo

tourguidedolomiten
28-07-2007, 13:52
comprati sali minerali e mettiti indumenti aderenti lo svolazzamento è micidiale,
compra anche gli interfoni,ti consiglio tuyacom ,no batterie,e si sente fino a150 km,il tutto x69 euro.

raz.anus
28-07-2007, 22:06
grassie....ragazzi....x i konsigli...

Fancho
05-08-2007, 10:39
Ciao a tutti!!

Come già vi dissi, sono stato 15 giorni a zonzo per Normandia e Bretagna e sono rientrato ieri pomeriggio. 4.301 km di godimento!!
Non posso postare le foto perché non sono capace, ma posso essere prodigo di consigli per chiunque ne desiderasse.
Comunque in 15 giorni abbiamo avuto una giornata e mezzo di pioggia, poi sempre cielo blu che di più non si poteva o al massimo qualche nuvola per nulla minacciosa. Suppongo che, viste le zone di ciu trattasi, si possa dire d'aver avuto un gran koolo...!!! :lol: :lol:

Se a qualcuno interessasse appena ho tempo posto il resoconto del viaggio...

Ciao a tutti e grazie ancora (specie a Maspo e Mary) per i consigli pre-partenza di qualche settimana fa... :!: :!:

Maspo
05-08-2007, 16:01
posta posta!!!!

felice per te che hai trovato bel tempo, spero ti sia piaciuto!
ciao Maspo

mary
05-08-2007, 19:28
X FRANCHO:
In 15 giorni solo 1,5 giorni di pioggia non è solo coolo...è un grandissimo coolo!
Ma sono contento per te..., ora, però, devi raccontarci tutto...
Ti è stato utile qualche consiglio?
Ti sono piaciuti i posti?
Personalmente ci torno verso ottobre...in macchina però...mia moglie non può andare in moto.

faggio
06-08-2007, 10:54
X FRANCHO:
Parto sabato per la Bretagna e un cenno sui Castelli della Loira,a parte le due tappe di trasferimento non ho prenotato i pernotti,com'e'la situazione si trova tranquillqmente?:-oAnche perche' quest'anno sembra che tutti vadano da quelle parti(e non solo motociclisti:))

Fancho
06-08-2007, 11:36
X FRANCHO:
Parto sabato... com'e'la situazione si trova tranquillqmente?:-oAnche perche' quest'anno sembra che tutti vadano da quelle parti(e non solo motociclisti:))

Pensavo di postare un racconto di viaggio dettagliato, ma purtroppo per ora non ho tempo, quindi ti rispondo molto volentieri ma purtroppo sinteticamente.

Io ho fatto il contrario, nel senso che avevo prenotato in tutti i posti in cui mi sarei voluto fermare (dato che per la fidanzata era la prima vacanza in moto che superasse i 10 giorni e non voleva avere sorprese e/o sbattimenti), mentre per le tappe intermedie del rientro (2 notti in tutto) siamo andati alla "hope in God" così anche da non avere l'ansia di DOVER raggiungere la località prescelta. Io ho sempre alloggiato (tappe di trasferimento a parte) nelle "chambres d'hotes", scelte nel circuito www.gites-de-france.fr e mi sono sempre trovato da bene a moooolto bene :D
Secondo me anche non prenotando trovi, perché sia in Bretagna che in Normandia vedevo indicazioni di "Chambre" ogni chilometro, se poi ti andassero bene anche gli alberghi e, da buon forumista di QdE, non avessi problemi di portafoglio, allora secondo me puoi stare proprio tranquillo.
Un altro motivo per cui io ho preferito prenotare è che così facendo ho potuto comodamente selezionare da casa le chambres che avessero anche la possibilità della "Table d'hotes", ossia la cena preparata dalla padrona di casa per la tavolata degli ospiti. E' divertente perché sei seduto al tavolo con gente solitamente simpatica e affabile (altrimenti non sceglierebbe una soluzione del genere!) ed è comodo quando, dopo una giornata in giro in moto, non hai magari voglia (ed energie) per andare in giro a cercare un ristorante. Per non dire di quando piove... A me è andata di koolo a livelli strepitosi con un solo giorno di acqua, ma avevo messo in conto di prendere anche 8-10 giorni di acqua e, per quanto ho sentito raccontare anche dalla gente del posto, è giusto partire con questa forma mentis.
Vedrai comunque che di moto ne trovi poche poche e le strade sono sempre piacevolmente sgombre dal traffico, anche se portano a cittadine mediamente affollate di turisti.
Forse proprio perché di motard se ne incrociano pochi il saluto è una piacevole consuetudine e praticamente tutti lo fanno, inoltre l'80% delle automobili, appena ti vede nello specchietto, si butta a destra fino sul ciglio della strada per facilitarti il sorpasso. Non ci sarà la cultura che ho trovato in Scandinavia, ma rispetto al nostro paese siamo già su un altro pianeta! :mad:

Per quanto riguarda la Loira invece non saprei, nel senso che io l'ho attraversata tutta sulla strada del ritorno (le tappe sono state Quimper - Bourges - Chambery - Milano), ma ho impressione che potrebbe essere un po' più complicato. Comunque in linea di massima non mi preoccuperei troppo. La Francia in campo turistico è una macchina da guerra!! Sono anni che ci vado e ho sempre visto miriadi di sistemazioni in tutte le fasce di prezzo... hai solo l'imbarazzo della scelta.

Ah, dimenticavo... T'INVIDIO DIBBRUTTOOOOOOOO!!!!! ;) ;)

Buona strada e divertiti!!

Per qualsiasi cosa chiedi pure.

Fancho
06-08-2007, 11:39
Dimenticavo!!

X MARY E FAGGIO:

Mi chiamo Fancho... NON Francho!!!!!!!

:lol: :lol:

faggio
06-08-2007, 15:31
Grazie mille..:!:
E scusa per la storpiatura :-o

mary
06-08-2007, 15:44
Scusami...!

Fancho
06-08-2007, 16:36
Eh eh... ci mancherebbe! Non capisco perché, ma quella storpiatura viene spontanea al 90% delle persone quando mi presento... boooooo...

Mi raccomando Faggio, quando torni son curioso di sentire commenti etc... :D :D

millo
07-08-2007, 15:09
x Fancho....ci sono stato in macchina + di 10 anni fa e dalla prossima settimana vorrei tornrci in moto.... non è riesci a mandarmi un itinerario di massima
ti offro una mega birra appena capita l'occasione

Grazie in anticipo

Giorgio Longo
07-08-2007, 15:55
X FRANCHO:
Parto sabato per la Bretagna e un cenno sui Castelli della Loira,a parte le due tappe di trasferimento non ho prenotato i pernotti,com'e'la situazione si trova tranquillqmente?:-oAnche perche' quest'anno sembra che tutti vadano da quelle parti(e non solo motociclisti:))
Io parto domenica,Loira Normandia Bretagna ,segno di riconoscimento N 32 sul becco lato sx,se vuoi si beve in compagnia.

etyenne11
07-08-2007, 16:10
sempre grande QDE...io parto domani con un'amico x la bretagna...e se ce la facciamo anche la normandia...la mia moto è una R1150R nera equipaggiata con trio di valigie GIVI...vi ho messo il tipo di moto xkè se dovesse capitare di incontrarci x strada direi che una bella birra ci potrebbe stare...che ne dite?

paquino
07-08-2007, 16:10
Le vedo solo ora queste splendite foto, ho percorso lo stesso itinerario lo scorso anno, riguardando quei posti viene voglia di ritornarci.

faggio
07-08-2007, 16:29
Ok ragazzi..noi siamo due GS la mia rossa con i fiancetti neri dell'ADV e il mio socio grigia entrambe muniti di zainette!!:D:D

raz.anus
07-08-2007, 17:16
ci son akkkkaaaiiiiooooooo da il 19 al 26 dalla loira ko rientro normandia...!!!
mi rikonoscete di sikuro...!!!!:D:D:rolleyes::rolleyes: