Visualizza la versione completa : La nuova Sport Boxer 2008 !!!!
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/Notizie.nsf/AllDocID/I5A5F75390707A0C7C12572DE0052676A?OpenDocument
La linea è eccezionale, il prezzo allineato a BMW :mad:
Così, a prima vista, è uno sballo :weedman:
Che ne dite ? :rolleyes:
molto bella.. cos'ha la ruota da 16" dietro ?
Certo che si scontra con certi giocattoli tipo il 1098..
vadocomeundiavolo
05-07-2007, 21:54
veramente bella,chissa' se vince qualche gara,cosa dicono del telelever.
barbasma
05-07-2007, 22:10
il pulsante per la corsia dei box potrebbe risultare utile nei centri abitati.:confused:
comunque bellissima.
Leonardo L'Americano
05-07-2007, 22:14
veramente bella,chissa' se vince qualche gara,cosa dicono del telelever.
ha vinto nella sua cat. al debutto alla 24 ore di Le Mans, meglio di cosi !;)
bella, ma prenderei la ducati
Ne dico che con quella cifra, se volessi davvero una ipersportiva, pria di accattami tale trattorone, prenderei in considerazione:
Ducati1098, Aprilia rsv 1000R o, fosse gia' uscita, quella col motore V4 "race machine", una Bimota, una Triumph daytona, una Ghezzi & Brian, una Tornado tre... addirittura anche una susucchi TL 1000!
Devo continuare?:):):):)
la prossima moto di bumoto
comunque è bellissima
magari dopo la megamoto :lol:
chi si prenota per la megamoto? :lol:
maxcsbbiagi
05-07-2007, 22:45
......un pensierino.:cool:
adventurer
05-07-2007, 23:16
bella è bella...ma limitata se come c'è scritto per passare da 122cv a 130 hanno cambiato valvole pistoni centralina e scarico....sul piano delle supersportive è decisamente fuori...
:rolleyes:Piace pensare che ha del potenziale....;)
eppoi, solo 195 kg.... :-o
pacpeter
05-07-2007, 23:34
brut.....................
il pulsante per la corsia dei box potrebbe risultare utile nei centri abitati.:confused:
comunque bellissima.
e beh sì...meglio tenersi sotto i 120 in città!!!!
;)
Aristoc@z
06-07-2007, 00:54
bella bella......
http://www.motorradonline.de/fotoshow/bmw-faehrt-langstrecken-wm.258299.htm
elikantropo
06-07-2007, 08:38
il cupolino pare la coda di una canocchia
http://caccia.provincia.venezia.it/upload/pesca/images/cannocch.jpg
:eek::eek::eek:
Dpelago KTM 990 Adv.
ambroeus2003
06-07-2007, 08:57
bella ... e decisamente più affidabile di un Ducati !
BELLISSIMA.....................:lol:
anche se per me dovrebbero sviluppare una SBK o supersportiva sulla falsa riga del K-s..! (nettamente piu performante)
con le varie jappo e italiane non c'è storia....siamo dei fermoni :confused:
barbasma
06-07-2007, 09:02
bella ... e decisamente più affidabile di un Ducati !
beh io aspetterei a dirlo.
130cv su un boxer.
sicuramente non bella come la ducati
esteticamente bellissima :D
ma.... sarò ignorante io, ha un motore 1200 ma prestazioni di una 600. Chiaro che per una tourer i cavalli non contano ma quella è una sopersoportiva e se uno vuole un mostro a quel prezzo si orienta su altro. Poi è chiaro le moto sono passione e sfizio :eek:
Madonna mia che bella.... :rolleyes: :rolleyes:
:mad: :mad: :mad: mi piace troppo :crybaby: :crybaby:
iceunstable
06-07-2007, 09:22
ARGH.... BELLA BELLA BELLA.......LA VOGLIO LA VOGLIO LA VOGLIO......GRUPPO D'ACQUISTO? NO EH!.....:eek::eek::eek::arrow::arrow::arrow::arrow ::-p:-p:-p:-p
a me il davanti cosi' spigoloso aiuta la peristalsi....
ma non potevano raccordare con piu' grazia il cupolino con lo spoiler del radiatore? paiono accoppiati a casaccio.
e non mi piacciono i faretti "exotropici", preferirei due classicissimi buchi tondi
mancano frecce e targa, probabilmente non e' la veste definitiva.
pero', se mi pagassero per portare in giro gli sponsor sul puntale...
certo non e' da confrontare con le sportive di pari prezzo e cubatura (ducati, rsv, etc.) le prestazioni "pure" non saranno quelle. pero' potrebbe avere un suo perche'. sicuramente sara' piu' facile da guidare "al limite" rispetto un 1098...
Aristoc@z
06-07-2007, 10:09
hahahahahahahahah
in testa o già da tappo?
Supermukkard
06-07-2007, 10:39
tutto un pò già visto
il cupolino non è un granchè
il cupolino pare la coda di una canocchia
http://caccia.provincia.venezia.it/upload/pesca/images/cannocch.jpg
Ha ragione Elikantropo, come si fà a dire che è bella .....
Il cupolino e quei faretti fanno cagare .....!!!
Me gusta mucho....ma non saprei dove andarci...Però...la potrei tenere come sopramobile...visto quant'è bella da vedersi..
bella da modificare solo un pò il davanti troppo spigolosa
bellissima a parte il cupolino e i faretti...
pronti per il mondiale superbike.............
Aristoc@z
06-07-2007, 11:29
ziokane non fa la curva perchè non può piegare!
solo a me fa venir da ridere un boxer su una moto da pista??:confused::lol:
Aristoc@z
06-07-2007, 11:32
http://www.motoblog.it/galleria/bmw-motorrad-motorsport-boxer-2007/3
vedo tempi buiiiiiiiiii...con tante i
boh io rimango convinto che i cordoli non siano il posto adatto ad un boxer
per me con il boxer si viaggia....piu o meno velocemente a seconda delle diverse declinazioni ma pur sempre un motore tranquillo rimarrà
se avessi pruriti pistaioli penserei a ben altre moto e a differenti architetture meccaniche
ps già pensare a dovere piegare di brutto con sotto il sedere un motore che sporge cosi mi pare un controsenso
Leonardo L'Americano
06-07-2007, 13:45
minchia.....c'è gente dura di testa !!!!!!!!!!!! :mad:
HA GIA' VINTO ALLE 24 ORE DI LE MANS !!!!!!!!!!!!!! ( nella sua classe )
vedete meglio adesso il boxer in pista ?????????:mad:
tommygun
06-07-2007, 13:46
Bellissima, ma non verrà schierata in SBK, dove non avrebbe alcuna possibilità di vittoria.
Per la SBK si parla di questa:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=128430
tommygun
06-07-2007, 13:48
HA GIA' VINTO ALLE 24 ORE DI LE MANS !!!!!!!!!!!!!! ( nella sua classe )
Infatti... nella sua classe.
In SBK non andrebbe lontano. ;)
Bellissima?
Va bene che de gustibus ma di fronte alle linee non dico di una 1098 che è un altro sport ma di un R1 o un GSXrè semplicemente disarmonica!
Mai visti tanti spigoli su una moto in vita mia.
tommygun
06-07-2007, 13:49
Ciò non toglie che non vedo che male ci sia ad avere un boxer su una moto da pista... mi piacerebbe molto guidarne una tra i cordoli! :D
Beh, io che non sono certo un fenomeno, ho piallato le teste della 1100S in pista. Non vi dico le frenate nelle mutande da quanto il suddetto fenomeno alleggerisce l' anteriore e fa allargare la traiettoria:mad:
In pista, una moto del genere si beccherebbe 3 o 4 secondi a giro non tanto da una qualsiasi superbike, anche la piu' scrausa, ma dalla peggiore delle supersport.
Questo non toglie che tra i cordoli non ci si possa divertire, per carita', ma i tempi non si fanno.
..il mio cone ha detto che il lancio della megamoto e' rinviato,e'vero (per pepot )
enricogs
06-07-2007, 14:36
una volta i jap ci copiavano.... oggi li copiamo noi...
Ci sono gare e gare, in pista.
Mica fessi sti crukki, rastrellano milioni con moto qualsiasi, li investono in queste chicche che in sè venderanno poco, ma faranno entrare altre migliaia di clienti che, dopo chiacchiere e prove, si accatteranno scialbissimi GS:lol:
per leonardo GS... io son duro di testa perchè non vedo il boxer su una moto da pista, ma tu tra i cordoli mi sa che non ci sei mai stato;)
ha vinto nella sua categoria... bene, pure la harley ha vinto dei mondiali, che ne dici, ci prepariamo una bella 883??:confused:
per farla "andare" sta moto servono cifre che qualsiasi amatore non potrebbe sostenere.
dove ovviamente "andare" intendo quasi come un r1 o gsx1000:lol: sul dritto, poi in curva quest'ultime sono irragiungibili;)
boh per me un boxer potrebbe vincere pure la 590 ore della camaldoli - mosca - camaldoli ma non sarà mai un motore da pista
albabike
06-07-2007, 15:48
1098 in pista - l'unico bicilindrico che vorrei per la pista:eek:
Ha gli occhi e la faccia da verme schiacciato...:rolleyes::rolleyes:
Aristoc@z
06-07-2007, 17:30
BMW Motorrad Motorsport prepares for Barcelona
Just over two months ago, BMW Motorrad marked its return to world championship motorcycle racing with a fantastic result at the historic Le Mans 24 hour race in France, ending with an ‘Open’ class victory and a highly impressive 16th overall on the modified R 1200 S sports boxer.
Next weekend, while motorcycle fans from around the world flock to Garmisch-Partenkirchen for a weekend of partying at the BMW Motorrad Days festival, factory team riders Thomas Hinterreiter, Rico Penzkofer, Marcus Barth and Richard Cooper will be in action several hundred kilometres away at the Barcelona 24 Hours endurance race at the Circuit de Catalunya in Spain.
Although this is a non-championship event, there is no better way to develop a machine than actually racing it in competitive conditions. Therefore, BMW Motorrad Motorsport is very keen to use the significant amount of practice and the 24-hour race itself at Barcelona to test the modified R 1200 S against the world’s best endurance racing motorcycles.
“After a very successful start to our endurance project, we’re looking forwards to building on the early success we have enjoyed in this category of competition. We now want to underline the capability of the sports boxer in terms of racing, durability and – at least – we want to be the best twin in the event,” said head of motorsport Berti Hauser. “Regardless of the non-championship status of the race, it is great to have the opportunity to show the bike – especially to our Spanish fans – and furthermore, we are happy to have the opportunity to participate in four European 24-hour races.”
After BMW Motorrad Motorsport’s initial success at Le Mans, a significant number of developments and enhancements have been made to the sports boxer in preparation for the Barcelona round at the 4.7-km Circuit de Catalunya. The endurance racer now has a lighter rear brake; unsprung weight at the front has been reduced in the wheel and forks; improvements have been made to the quick-change system for the front and rear wheels; the gear box has been modified and the engine performance has been enhanced.
With its continuous development, the modified R 1200 S is already ‘light years’ away from the R 1100 S that motorsport fans first saw racing in the one-make BoxerCup series that supported the MotoGP World Championship. The idea behind the BoxerCup was to show just how fast you can really go on a sports touring BMW, but now the boxer concept has been taken to a whole new level, and the endurance racer has a chassis, performance and weight that just can’t be compared with the original R 1100 S.
In fact, when it comes to endurance racing, the R 1200 S even has several advantages over four-cylinder Japanese opposition. Due to the fact that the Boxer doesn’t have such extreme engine characteristics, this makes life a little easier for the riders – especially when it comes to racing through the night and during the early morning hours. And because of its more predicable power delivery, riders are a little more relaxed and tend to make fewer mistakes than their rivals on the track.
The Telelever front suspension comes into its own and offers a considerable advantage when it comes to braking deep into the corners. Due to the geometrical layout there is always a little suspension travel left in order to keep the front wheel on the ground. Conventional (telescopic) front forks sometimes ‘bottom out’ under heavy braking and leave the rider with no further suspension travel at the front wheel.
Interestingly, fuel consumption is lower on the sports boxer, which allows the team to ride longer stints out on the circuit. Regular four-cylinder bikes need to pit to refuel approximately every 50 minutes, whereas the R 1200 S only needs refilling after about one hour and 10 minutes. Calculated over a 24-hour period, this means that the BMW team will probably have around five stops less than the others.
Because there have been several changes made to BMW’s sports boxer since the Le Mans 24 Hours in April, the team are also partly using the Barcelona event as a test for the forthcoming Oschersleben endurance race, which takes place from 9-12 August. The consensus of opinion is that the Oschersleben round will probably be BMW Motorrad Motorsport’s most important race of the season. The German circuit’s layout favours the big twins and gives the four-cylinder bikes less of the kind of advantage that they enjoy at places such as the Circuit de Catalunya, with its endless start and finish straight and long back straight.
Therefore, the main target for the Barcelona race will be to finish and not to try too many “risky parts”, according to team member Andreas Ederer. “Barcelona is not one of the favourite circuits for bike races, because due to the many F1 tests they have throughout the winter months, the track usually is very bumpy. I heard that the track is supposed to have a new surface, but we’ll see how the conditions are once we are there.”
Endurance racing legend Stéphane Mertens would have been riding in this event for BMW Motorrad Motorsport, but he is still working on his recovery following a pre-season crash, so the team is hoping that he will be back on the bike for the Bol d’or in September. However, as the Barcelona 24 Hours is a non-championship event, having four (rather than three) sharing the riding duties is a big help. Instead of the usual two hours rest between the stints, each rider will be able to have up to three hours of rest or sleep, which is obviously a big advantage through the night. In this case, it will also really help the riders during the daytime too, because Barcelona at the beginning of July can be extremely hot!
“We will have a physiotherapist with us and depending on each rider’s condition they can have massages after each stint,” said Andreas. “Other than that, especially during the night they’ll be trying to catch as much sleep as they can. Furthermore we have medical support on our team, including a psychologist who is specialised in racing activities. That is an obvious advantage, because we have developed routines that work very well in order to keep a rider’s concentration as sharp as possible, allowing them to focus on the job that has to be done out on the circuit”.
The ‘24 Hores de Motociclisme’ race starts on Saturday 7 July at 3 pm at the Circuit de Catalunya and will finish at the same time on the Sunday afternoon.
2007-07-04
....con il pieno di 23 litri, pesa infatti 195 kg....:rolleyes:
Linguaccia
06-07-2007, 19:31
BELLISIMA cagata,continua il trend tedesco per togliere clienti alle sportive vere,grandi risultati con i quattro cilindri,con questo boxer toglieranno un sacco di clienti a ducati mv honda ecc:lol::lol::lol::lol::lol:
sti krukki mi sembrano sempre più scemi,da moto classiche stanno passando alle solite merdate commerciali a prezzi esagerati:mad:
ma quella in foto non è la versione da strada...ma solo l'R1200S approntata da BMW Motorsport per fare le endurance... sicuramente sarà simile ma non proprio identica...PS notare i piedini forcella ad attacco radiale ricavati dal pieno... roba da leccarsi gli occhi ! :lol:
tommygun
07-07-2007, 09:41
sti krukki mi sembrano sempre più scemi,
E i bilanci drammaticamente in rosso di BMW Motorrad stanno lì a dimostrarlo. ;)
Paolo Grandi
07-07-2007, 10:11
Ne dico che con quella cifra..............
Assolutamente d'accordo. La moto è veramente bella e molto tecnica, ma il prezzo è esagerato.
Spendendo molto meno ti prendi una Hypersport Jap da 170/180 cv ;)
il cupolino pare la coda di una canocchia
http://caccia.provincia.venezia.it/upload/pesca/images/cannocch.jpg
il cupolino è ispirato al multistrada con opportune modifiche, ma......simile
minchia.....c'è gente dura di testa !!!!!!!!!!!! :mad:
HA GIA' VINTO ALLE 24 ORE DI LE MANS !!!!!!!!!!!!!! ( nella sua classe )
vedete meglio adesso il boxer in pista ?????????:mad:
La sua classe era verosimilmente composta da essa stessa:)
a me nun me piace... troppo sportiva, non incarna più lo spirito voyager delle bmw di sempre...
Leonardo L'Americano
07-07-2007, 15:24
La sua classe era verosimilmente composta da essa stessa:)
16° in assoluto.....adesso dimmi che erano 16 moto ! :mad:
voglio precisare che una moto del genere per girare in pista non la comprerei...ma apprezzo il coraggio di BMW ad insistere anche tra i cordoli con il Boxer e avere risultati.
ecco dove l'avevo già visto quel cupolino.....
http://www.siamofregati.it/silent/foto/motosmall.jpg
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |