Visualizza la versione completa : Riflesso Pavloviano.
Quanti di noi buttano un occhio sull'oblo dell'olio dopo aver parcheggiato la moto? :cool:
varamukk
05-07-2007, 14:04
...praticamente mai...
PaperoNero
05-07-2007, 14:21
Mi dovrei accucciare....se non inginocchiare...troppa fatica...ogni tanto in garage, ma solo se mi cascano le chiavi :lol: :lol:
:D
Quanti di noi buttano un occhio sull'oblo dell'olio dopo aver parcheggiato la moto? :cool:
Sempre; specialmente dopo un giro di 400-500 Km...Non ci vuole molto in fondo...
Che cialtroni.. il K a sogliola (1983) ha l'indicatore del livello olio sul cruscotto. Otto & Kurt avevano ragione.. 'sti errati... (*)
Praticamente sempre.
Ma io sono un paranoico al cui confronto Woody Allen è l'emblema della serenità. :mad: :mad:
Se non sei un malato di mente, sugli ultimi boxer 1200 passato il rodaggio, ogni migliaio di km è più che sufficiente...
Quando hai parcheggiato è da ragazzi. Io ci butto l'occhio nelle pieghe a sinistra, poi appena raddrizzo la moto eventualmente rabbocco.
mai perche' col vento della corsa s'e' raffreddato il radiatore e la lettura non e' corretta. :confused:
spesso, è una sorta di abitudine, senza patema d'animo, un po' così, è un rapporto che si è creato tra me e la moto...
Mio padre non sapeva nemmeno che ci fosse e guida bmw da 15 anni....
mai perche' col vento della corsa s'e' raffreddato il radiatore e la lettura non e' corretta. :confused:
Sì, ma ora che togli i guanti, togli il casco, apri il top-case per far prendere la borsetta alla morosa, aspetta che quest'ultima si aggiusti tutto l'aggiustabile guardandosi negli specchietti... bla bla bla... hai voglia che passano i 3-4 minuti canonicamente raccomandati...
ah ah ah ah
la signorilità varrà pure un rabbocco d'olio di tanto in tanto..
Deleted user
05-07-2007, 15:08
eccomi ....
ah ah ah
...sempre e dico sempre, da quando ho fuso un motore 15 anni fa (un TT350) sono diventato paranoico...
io anche dopo un giro breve......
Patologo
05-07-2007, 17:20
io non parcheggio la moto....cio' l'autista
Patologo
05-07-2007, 17:21
mototista esiste ?
Tu l'olio lo fai bere ai tuoi pazienti.
Cinsietta
05-07-2007, 17:23
dopo averne già fusa una... sigh ... ti posso garantire che ci guardo praticamente sempre...
Deleted user
05-07-2007, 17:25
dopo averne già fusa una... sigh ... ti posso garantire che ci guardo praticamente sempre...
non ci posso credere :lol:
distrattona!
dario2704
05-07-2007, 17:25
non ho l'oblò...almeno credo...
Patologo
05-07-2007, 17:29
ma voi riuscite ad aprire l'oblo' per le aggiunte ?.....
Patologo
05-07-2007, 17:29
non trovo le maniglie..........
....dopo ogni uscita abbastanza impegnativa sia dal punto di vista chilometrico, che di manetta....;)
Supermukkard
05-07-2007, 17:40
quando avevo il gs l'oblò me lo sognavo anche la notte
adesso sulla mia quasi non so neanche come si faccia a misurare il livello
.adesso sulla mia quasi non so neanche come si faccia a misurare il livello
eppure, dì la verità.., ti sentivi molto più signorile prima con la tanichetta di olio dentro le valigie non è vero ? :lol:
Supermukkard
05-07-2007, 17:44
mezzo kilo ogni 12/1300 km..un vero signore :lol:
intendiamoci, io non la vivo affatto male.....anzi...è soltanto un accorgimento un riflesso
sembra il claim del Fernet....:lol::lol::lol::lol:
scherzo..... tanto siamo... errati.....
Emocromo
05-07-2007, 17:49
c'ho guardato una volta e stava centrifugando...
azzero il trip2 ogni volta che rabbocco... e ogni 800/900 km ci guardo....
guardo molto più spesso le gomme.....
l'importante è non centrifugare a secco.
Vittorio72
05-07-2007, 17:52
Tutte le sere quando la rimetto in garage...Un po' come rimboccarle le coperte :lol:
Tremila Km. e l' olio ha cambiato colore da giallino trasparente a giallo ocra.
Devo passare dal conce Yamaha per chiedere se è normale che dopo appena 3.000 Km. si sia già così sporcato:rolleyes:
Intanto che sono lì chiedo per un' altro grave inconveniente:
è possibile che tentando di partire in salita in sesta senza dare gas la moto si spenga?:lol:
Non sopporto che sia così vuota ai bassi
Cinsietta
06-07-2007, 08:21
non ci posso credere :lol:
distrattona!
che ti ridi tu!??! :confused:
io ho pianto quando al mio bellissimo dominator si è inchiodata la ruota dietro... correva l'anno 1998... porello.... :lol:
gecione76
06-07-2007, 08:27
praticamente sempre. E nonostante questo ogni tanto mi ritrovo per passi con il livello sotto al minimo e devo tornare a casa in folle:(
Il Veleggiatore
06-07-2007, 08:32
controllare l'olio?
perchè?
non apro mai il cofano
ogni 2000 ce ne butto dentro 300gr e a furia di metterne di fresco elimino la rottura di scatole della sostituzione totale.
Ovviamente 5W/50 sintetico :lol:
ambroeus2003
06-07-2007, 08:43
ho una fibra ottica che dall'oblò sotto arriva al cruscotto !!!poi co n un gioco di specchi.....
ogni 2000 ce ne butto dentro 300gr e a furia di metterne di fresco elimino la rottura di scatole della sostituzione totale.
Sicuro che sia un metodo corretto...?! :rolleyes: :confused: :rolleyes: :confused:
@ Fancho:
beh, calcola che sulle mie K non ho mai sostituito l'olio ma sempre e solo fatto il rabbocco....e non vorrei tirarmela ma non ho mai avuto problemi di sorta. Che sia corretto o meno poco mi importa, io faccio da sempre così.
La moto ha oltre 70000 km e va che è una delizia :lol:
beh, calcola che sulle mie K non ho mai sostituito l'olio ma sempre e solo fatto il rabbocco....
Certe volte vorrei essere più coraggioso... si risparmiano un sacco di soldi! :!:
Aggiungo: dopo aver notato il livello, parte in automatico il calcolo della deviazione standard con l'obiettivo di verificare se lo scarto è significativo.
ciccio bmw
06-07-2007, 10:19
dopo ogni giro un po lungo o almeno una volta alla settimana.
però,rispetto alla precedente,che consumava un etto 1/2 ogni mille aveva anche 81k km, questa non ne consuma affatto; tra il tagliando dei 1000 e i 10.000 ho rabboccato non più di 2 etti, ora sono a 11.200.
speriamo che continui così;)
Il Veleggiatore
06-07-2007, 10:32
Charly, tu hai bisogno di ferie.
poi ti porto fuori a mangiare spaghetti aglio e olio
Verissimo.
Sai che non mi tiro indietro.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |