Entra

Visualizza la versione completa : (R1200GS) Uzbeki-Tadjiki-kyrgyzi-kazakhistan, Altitudine, Benzina, Catalizzatore


TONGA
05-07-2007, 10:16
Ciao, in agosto con un'altro amico percorreremo le strade dell'asia centrale (uzbekistan, Tadjikistan, kyrgyzistan e kazakhstan...:rolleyes:)
con due GS1200.
passo alle domande:
Per un certo periodo saremo in quota sopra i 4000mt con un passo a 4655mt, col fatto che è Iniezione E. non dovrei avere problemi.. giusto?
spesso la benzina che troveremo sarà 80 ottani con piombo...
mi è già arrivato il collettore decatalizzato, la domanda è.. avete mai usato gli arricchitori (per evitare i battiti in testa) e in che percentuale vanno usati, conoscete qualche buona marca o mi bastano quelli dell'ipercoop?
Riguardo al collettore decataliz.. nel montaggio la sonda lambda va semplicemente scollegata e svitata oppure l'operazione è più complessa e necessita di un meccanico BMW? scusate la banalità delle domande ma prima di fare delle stupidate e non essendo io un meccanico preferisco sentire voci più esperte.
Grazie per tutte le eventuali risposte.
Saluti
Fabrizio

ah dimenticavo... ho 4000km e la ne faremo circa 10.000... mi conviene cambiare olio già alla partenza oppure 14/15mila km si possono fare?

bissio
05-07-2007, 11:28
bhè, magari se ci dici di che moto si tratta potremme esserti più di aiuto...! :rolleyes:

comunque, generalmente parlando , togliere il catalizzatore e mettere la y è un operazione abbastanza semplice; la sonda lambda si svita semplicemente dal suo alloggiamento e poi si riavvita sulla y ( attenzione al cavo che si attorciglia, per cui una volta svitata la sonda cerca di tenerla ferma in modo che il cavo rimanga "attorcigliato" e poi riavvitandola si rimetta a posto da solo).
Per gli additivi non ti so dire, io in africa nella benza non ho messo mai nulla e la moto è sempre andata bene mentre per il cambio olio ti dieri che potresti anche aspettare ma sarebbe cosa migliore cambiarlo prima di partire.


saluti



bissio


PS. OPSSS...HO VISTO DOPO CHE ERA UN GS 1200.... ;.)

Smart
05-07-2007, 11:50
complimenti per il bellissimo viaggio!
io invece ho un altro dubbio: ha senso togliere il catalizzatore? ok sappiamo tutti che usando benzina con piombo si sputtana ma quanto costa nuovo? forse conviene lasciare tutto così com'è e al limite cambiarlo prima della revisione (anche se dubito che ad una revisione se ne accorgerebbero)

cidi
05-07-2007, 11:52
...se ci dici di che moto si tratta potremme esserti più di aiuto.........con due GS1200...


piu' che darti risposte, aggiungo delle considerazioni/domande:
il 1200, col sistema di regolazione anticipo che ha, dovrebbe funzionare uguale senza problemi anche con benzina povera?
idem per l'alimentazione: l'elettronica gliela fa a compensare l'altitudine?
parola a chi ne sa di piu' (prova anche a cercare nel forum col tasto cerca)

per il montaggio della y senza catalizzatore, sviti ed avviti. per non far attorcigliare il cavo, o lo tieni fermo come gia' detto sopra oppure lo attorcigli al contario prima di avvitare la sonda, in modo che una volta avvitata il cavo non fara' curve strane.
pero' considera che la carburazione cambiera' (smagrendo) e se vai in giro con benzine povere il motore potrebbe essere poco contento.
idem come sopra, cerca anche per questo argomento.

Iggotto
05-07-2007, 12:03
Smart, un collettore originale costa € 1000.....meglio non bruciare il catalizzatore.....io ne ho comprato uno usato e l'ho fatto scatalizzare come su vecchi post..€ 400 da "Convenzioni Qde" Ricambi usati

LiLiX
05-07-2007, 12:16
con la benza con piombo, oltre a inquinare irreparabilmente il catalizzatore inquini, altrettanto irreparabilmente la sonda lambda. togliere i cata è una cosa sicuramente da fare (poi non lo rimonti più se non per la revisione!); andrebbe tolta anche la sonda lambda, ma non ho idea di come si comporti il 1200: il 1150 passa al programma di emergenza ma viaggia correttamente; la benzina con numero di ottano pari a 80 è decisamente rischiosa e anche con il programma per benzine di bassa qualità batterebbe in testa come una pazza, e quindi l'additivo è sicuramente necessario.

Chiedere al conce sul da farsi penso sia la cosa migliore

Alessandro S
05-07-2007, 18:45
Per l'altitudine, e quindi lo smagrimento della miscela, c'è un misuratore della pressione atmosferica che interviene appositamente.
Più si va in quota e meno potenza avrà il motore, logicamente.
Per la benzina povera di antidetonante anch'io credo sia meglio addittivare. La differenza rispetto a 95 è altissima, e anche se il sistema tenterà di ridurre l'anticipo motore ( e quindi le prestazioni), attraverso i sensori di battito, non credo che sarà in grado di ritardare 'senza limiti'.
La sonda lambda basta sconnetterla e il sistema ne terrà conto utilizzando una programmazione fissa (prelevata da una apposita tabella in memoria).
E segnalando il guasto in memoria diagnostica.

LiLiX
06-07-2007, 11:49
se il software del 1200 ben gestisce l'avaria della sonda lambda, è necessario toglierla, tappando il buco con bullone dello stesso passo, per non inquinarla col piombo rendendola inutilizzabile.

TONGA
15-07-2007, 16:13
Ringrazio tutti per le risposte :) e grazie anche alla Mukkoteca delle Faq dove ho trovato tantissimo materiale da consultare :D.
Ora in attesa di una risposta anche dell'ispettore BMW qualcuno di voi sa con certezza se il GS1200 viaggia regolarmente anche senza sonde lambda?
Saluti a tutti