Visualizza la versione completa : Il mio bellissimo Portatarga!
Vado matto per il mio bellissimo portatarga regolabile! :wav:
mmmhh...non mi sembra come dire..."proprio a norma di legge"...pero'... ;)
mmmhh...non mi sembra come dire..."proprio a norma di legge"...pero'... ;)
e' regolabile, quindi si puo' anche abbassare un pochino! un mio amico di Reggio Emilia ci ha fatto 10.000km nessuno gli ha detto niente!
Daiiii!!!! non mi troncare l entusiasmo! l ho montato ieri e sono arrapatissimo :arrow::arrow::arrow:
Non capisco, non lo vedo bene ma e' agganciato con delle cerniere?
vitamina
04-07-2007, 20:21
e' regolabile, quindi si puo' anche abbassare un pochino! un mio amico di Reggio Emilia ci ha fatto 10.000km nessuno gli ha detto niente!
Buon per lui!! Quando un agente gli dirà qualcosa, tipo che ha trasgredito l'art. 78 del cds, gli dirà pure che la sanzione da applicare varia da 357 a 1433 euro.. :confused:
bello anche se non si vede una mazza
Circa 15 anni fa un signore di Termoli, conosciuto ad un motoraduno aveva messo delle cerniere sul portatarga e in basso un magnete collegato con uno swich sul manubrio, quando era in moto dava il consenso e la targa si alzava, quando toglieva il consenso la targa tornava fissa sul portatarga.
Il tuo sara' mica cosi?:(
vediamo se riesco a chiarire i dubbi!
Intanto ho postato la foto ad un mio amico che ti mestiere ci toglie i punti e mi ha tranquillizzato!
L'articolo che parla del posizionamento delle targhe è il 259 del Regolamento Cds. L'angolazione dovrebbe essere al massimo di 15°. Se non si trova quello che ha il goniometro , l'importante é che sia visibile a chi sta dietro di te e a un eventuale autovelox.
Il prodotto e' un Aftermarket studiato appositamente per il GS 1200. Infatti sfrutta esattamente le stesse viti del portatarga originale!
L inclinazione non e data da cerniere ( sfortunatamente ) ma da alcune viti che in base alle posizioni scelte determinano l inclinazione!
Venerdi Vi posto qualche foto ravvicinata!
se è specifico per il gs voglio vedere le foto
comunque è corretto quello che hai detto
se non supera quall'angolo è a norma
E comunque con quell'angolazione ti fotografano ugualmente.....
Quindi o fai il malandrino fino in fondo e lo alzi, altrimenti direi che serve a poco.
ma....quel rettangolino sarebbe per coprire i numeri della targa?
perchè se è cosi non funziona...io li vedo benissimo sotto :P
miky
Ma siete davvero tutti cosi' maliziosi!!!!!
Io ho preso questo portatarga perche' e' piccolo e davvero molto figo! Non per evitare di venire beccato dalla "gendarmeria". Per quello esistono altri rimedi molto più'efficaci che, per definizione non devono risultare "strutturali" ma "casuali".
elikantropo
05-07-2007, 08:48
art. 259 cds.
fedrangelo
05-07-2007, 11:25
Giusto per la cronaca: I vigili urbani di Malgrate (lc) hanno comprato due settimane fa "l'inclinometro" :rolleyes::rolleyes::rolleyes:per misurare l'inclinazione della targa...:(:(:( fate voi... ho detto tutto:(:(
che io sappia l'angolo consentito per la targa e' 30 gradi e non 15.
In tal caso NON SERVE ALCUN INCLINOMETRO MA BASTA CONOSCERE LA GEOMETRIA!
Un triangolo rettangolo con angoli di 30 e 60 ha il cateto minore che e' uguale alla meta' dell'ipotenusa.Per cui basta misurare la targa quanto e' lunga e poi la sua proiezione orizzontale rispetto a terra deve essere la meta' o meno, se e' di piu' vuol dire che l'angolo supera i 30 gradi. Insomma , basta un volgare metro per misurare l'angolo
che io sappia l'angolo consentito per la targa e' 30 gradi e non 15.
In tal caso NON SERVE ALCUN INCLINOMETRO MA BASTA CONOSCERE LA GEOMETRIA!
Un triangolo rettangolo con angoli di 30 e 60 ha il cateto minore che e' uguale alla meta' dell'ipotenusa.Per cui basta misurare la targa quanto e' lunga e poi la sua proiezione orizzontale rispetto a terra deve essere la meta' o meno, se e' di piu' vuol dire che l'angolo supera i 30 gradi. Insomma , basta un volgare metro per misurare l'angolo
già lo vedo il caramba che fa la proiezione con l'ipotenusa dell'angolo retto ......................... :lol::lol::lol:
....gia'! Uno prende le misure e l'altro fa' i calcoli..........:lol::lol::lol::lol:
....gia'! Uno prende le misure e l'altro fa' i calcoli..........:lol::lol::lol::lol:
ovviamente solo se c'è il sole altrimenti la proiezione non si può fare.......... :lol::lol::lol:
ma e' una cosa semplicissima. Supponiamo che la targa sia lunga 20 cm misurata dal bordo inferiore al superiore.
si prende il metro e lo si colloca sul bordo inferiore della targa, si guarda dove andrebbe a cadere (a occhio senza troppe menate) una verticale tirata giu' dal bordo superiore.Quella distanza deve essere inferiore o uguale a 10 cm.
Ancora piu' semplice? si compra dal cartolaio una squadretta da disegno da scuola, di quelle con angolo 30/60 (esistono anche quelle 45/45) la si appoggia alla targa col lato inclinato (sulla parte dietro della targa), e si verifica che il lato inferiore sia inclinato nello stesso verso della targa o al piu' orizzontale, se e' inclinato nel verso opposto della targa sei fuorilegge.
Peccato non poter fare un disegnino, e' molto piu' semplice vederlo che spiegarlo
Non hanno bisogno di nessun metro o strumento, se ti dicono di cambiare l'inclinazione della targa, o lo fai subito o scatta il verbale. Poi saranno cazzi del motociclista fare i calcoli prima in euro e poi in gradi.
ma e' una cosa semplicissima. Supponiamo che la targa sia lunga 20 cm misurata dal bordo inferiore al superiore.
si prende il metro e lo si colloca sul bordo inferiore della targa, si guarda dove andrebbe a cadere (a occhio senza troppe menate) una verticale tirata giu' dal bordo superiore.Quella distanza deve essere inferiore o uguale a 10 cm.
Ancora piu' semplice? si compra dal cartolaio una squadretta da disegno da scuola, di quelle con angolo 30/60 (esistono anche quelle 45/45) la si appoggia alla targa col lato inclinato (sulla parte dietro della targa), e si verifica che il lato inferiore sia inclinato nello stesso verso della targa o al piu' orizzontale, se e' inclinato nel verso opposto della targa sei fuorilegge.
Peccato non poter fare un disegnino, e' molto piu' semplice vederlo che spiegarlo
le forze dell'ordine hanno in dotazione un goniometro
simober2
05-07-2007, 17:55
La sett scorsa sono andato a Livigno e nel tornare indietro ho fatto il tunnel che costeggia il lago presente? prima del tunnel c'è la dogana che controlla la gente che ha fatto compere.......affianco hai finanzieri c'era la pulla con l'inclinometro o qualcosa del genere, e le moto con le targhe troppo inclinate oltre alla multa niente svizzera, si ritorna indietro....forte eh!
Non hanno bisogno di nessun metro o strumento, se ti dicono di cambiare l'inclinazione della targa, o lo fai subito o scatta il verbale. Poi saranno cazzi del motociclista fare i calcoli prima in euro e poi in gradi.
approvo.... è capitato a mio figlio ed il portatarga l'avevo montato io con un'inclinazione ,,,diciamo a mio avviso passabile ma quel belinone di agente accertatore gli ha contestato l'infrazione
Vabbe'! mettiamola cosi'! il mio portatarga e' regolabile ( anche sul posto) visto che ci sono le viti per la regolazione! e' comunque per me e' fighissimo
allego ulteriori foto
sembra ben fatto ma chi lo produce
sembra ben fatto ma chi lo produce
Ti mando MP
puoi renderlo anche pubblico
credo possa interessare altri
Non so chi lo produce ma dopo provo a guardare sotto! Sicuramente qualche CRUCCO! l ho avuto tramite un mio amico! Meno male che qualcuno apprezza ;);););)
ok! per tutti i DENIGRATORI! del mio bellissimo portatarga! sotto c e' scritto
STEELBIKE.IT
Se poi lo comprate almeno abbiate l onesta' di scrivere che e' davvero figo!
:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:: arrow::arrow:
Come ha già detto qualcuno non si devono superare i 30°, comunque ecco qualche chiarimento in merito
http://www.vigileamico.it/Ciclomotore/moto%20targa.htm
Ora, a prescindere che dalla terza foto l'inclinazione sembra quasi di 45°, almeno così si vede bene anche dall'elicottero in caso d'inseguimento :lol::lol:
A me sembra di 29.99999999999999999999999999999999999999999999999 99999999999999999
ammetto che 'sto portatarga sembra figo e veramente ben fatto!
ho appena contattalo la steelbike e mi faccio fare un preventivo....
Per l aserie: è inveverno, la moto è in garage e le scimmie aumentano!!!!:lol::lol:
è disponibile per diversi modelli di bmw e sembrano molto bene fatti
peccato solo che non ci siano delle foto esplicative ma solo il catalogo in pdf
silversurfer
22-12-2007, 17:33
Su ammettiamolo...è figo.
In fondo è Natale........
Comunque ci ho fatto gia! 8000km in condizioni di ogni tipo, incluse lunghe strade bianche!!! Considerate che lo mettono come after mrk anche delle conc bmw!! Con le viti di regolazione si puo' inclinarno anche di poco! Da vedere montato poi rende molto bene
Intanto! BUON NATALE
mi sai dire:
- il prezzo
- se il montaggio è fattibile da una persona normodotata ed in grado di effetuare SEMPLICI lavori manuali? (l'operazione più difficile fatta in autonomia sulla mia moto è stata la sostituzione del terminale). Bisogna tagliare-segare pezzi della moto?
- la modifica è completamente reversibile?
Grazie mille per le info
Tranquillo! Sviti il vecchio e' monti il nuovo! Devi solo sbatterti un minimo per I fili delle frecce! Un meccanico ci mette 6ninuti io 20!
Tieni il vecchio che rimonti nello stesso tempo!
Prezzo? Se ricordo bene, dovrei averlo pagato 72euro !!
è disponibile per diversi modelli di bmw e sembrano molto bene fatti
peccato solo che non ci siano delle foto esplicative ma solo il catalogo in pdf
Si Beppe,ma partendo da quel sito guarda qui se trovi qualcosa di Interessante..
http://www.ws-maranello.it/lavorazioni.html
Buon Natale a Tutti
A) ci vuole la bolla o il pendolo del muratore, a occhio verticalità e orizzontalità non sono misurabili
B) se ti fermano in montagna tutto diventa più difficile
Dimenticavo! Ovviamente bisogna recuperare I 4 rivetti per fissare la targa che si trovano dal ferramente ma la cosa migliore e' prenderli dal concessionario BMW che mette quelli per le immatricolazioni (2 azzurri e' 2 bianchi). Direi gratis oppure credo mezzo euro l uno
ordinato!!!!!!
Tra qualche giorno dovrebbe arrivare!!
:D:D:D:D
ma che le fai con l'autovelox 'ste foto ?!!?..so tutte mosse.. ;)
marchetto
08-02-2008, 15:38
Bello e arrapante, ora vado subito sul sito....
sto provando a montarlo.....:mad::mad::mad::mad:
come al solito tutte le volte che provo a fare un lavoro manuale... beh.... lasciamo perdere!!!!!:mad::mad::mad::mad:
Camw c@zzo si svitano i cablaggi elettrici?
Non riesco a staccare il connettore delle luci!!!!!!
Come si fa?
alterplato
24-02-2008, 18:24
ma non è più facile rispettare le regole?
che strani che siamo
attento che si trovano quelli con il goniometro
Vabbe'! mettiamola cosi'! il mio portatarga e' regolabile ( anche sul posto) visto che ci sono le viti per la regolazione! e' comunque per me e' fighissimo
allego ulteriori foto
Ma scusa non potresti fare 2 foto un pò più divulgative tanto per poter aprezzare.
Grazie
Gil
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |