Visualizza la versione completa : su motociclismo di luglio
confronto di tutte le maxienduro, non chiedetemi i risultati, devo ancora leggerlo
Ha vinto chi ha comprato più pagine di pubblicità... ;)
Ti rovino io la sorpresa...l'assassino è il maggiordomo...quello arancio!
AleConGS
04-07-2007, 16:51
Di sicuro non ha vinto (se c'è) la BMW... prima che passasse a dueruote i comandi al manubrio erano strani ma appena fatta l'abitudine ci si accorgeva che tutto era dove ci si aspettava che fosse... dopo invece... basta leggere la prova del k1200r sport...
non vediamo l'ora di vederle
un ex tk
04-07-2007, 16:56
Ma immagino
1) - Vstorm x equilibrio gnerale e rapporto qualità prezzo
2) - KTM x il motore e la componentistica
3) - GS1200 per il successo di vendita
GOBBOMAI
04-07-2007, 16:58
Vincono a pari merito BMW e KTM ............... così c'è scritto
Mi piacerebbe vedere la nuva TA e Tenere.
ilmaglio
04-07-2007, 17:00
"Tra i bicilindrici 1000 il più vigoroso è quello Honda, mentre l'LC8 KTM cede il passo lungo tutta la curva. Bene Tiger per linearità e forza (è il più potente con 101.99 CV), mentre Benelli, come si intuisce alla guida, è più irregolare. Ma il mattatore, per prestazioni globali, è il Boxer BMW, che sfodera una curva impressioante tra i 5 e i 7.000 giri" (p. 106)
AleConGS
04-07-2007, 17:02
...il mattatore, per prestazioni globali, è il Boxer BMW....
non ci credo... quante pagine pubblicitarie ha BMW a luglio? :lol:
ilmaglio
04-07-2007, 17:02
Poveri kakkatiemmisti ... sotto Honda per un verso e sotto BMW per l'altro ..:lol::lol:
un ex tk
04-07-2007, 17:02
Vincono a pari merito BMW e KTM ....
__________________________________________
Ma va?:(
Scusate il GS in prova era il 1150 di Piripi?:lol:
AleConGS
04-07-2007, 17:02
Poveri kakkatiemmisti ... sotto Honda per un verso e sotto BMW per l'altro ..:lol::lol:
non ditelo al barba.. :confused:
ilmaglio
04-07-2007, 17:03
Vogliamo parlar di borse???
Quelle bmw impermeabili solo con la valigia interna.
Quelle KTM, le peggiori di tutte.
il mattacchione per prestazioni globali è il boxer bmw...
ilmaglio
04-07-2007, 17:06
... nettamente 3 a 1 quanto a prezzi ricambi .... Barbaaaaaa!!!:lol:
mah.... a parte tutto quella delle valige è una grande cagata.
Le mie in due anni hanno preso i peggiori diluvi e non è mai passata una goccia.... anzi, quando le apri salta una goccia verso l'alto che poi ti cade sui piedi.... ma forsè è proprio questo il problema... ci si rovina i mocassini!!!!
ilmaglio
04-07-2007, 17:09
... "guida intuitiva".
Una moto per Poeti.
Quelli di Moto&Ciclismo si impressionano davvero per poco tra i 5.000 e i 7.000 giri...
Supermukkard
04-07-2007, 17:14
curva impressionante?
è tanto di più di quella di un v strom 1000 (che ho provato)?
"Tra i bicilindrici 1000 il più vigoroso è quello Honda, mentre l'LC8 KTM cede il passo lungo tutta la curva. Bene Tiger per linearità e forza (è il più potente con 101.99 CV), mentre Benelli, come si intuisce alla guida, è più irregolare. Ma il mattatore, per prestazioni globali, è il Boxer BMW, che sfodera una curva impressioante tra i 5 e i 7.000 giri" (p. 106)
Mah, basterebbe saper (voler) leggere :rolleyes: :
Motociclismo di luglio, comparativa tra le maxienduro, pagina 102 :
"Il Verdetto : Sapete chi ha vinto ? Se volete un nome, eccone due Ktm e Bmw.La prima perchè è davvero completa, grazie alle ottime doti off-road e al grande divertimento che regala su strada.E' quella che trasmette più di altre la sensazione di moto solida, professionale.Ma se il fuoristrada non vi interessa granchè, potete puntare sulla Bmw, che ha più motore, protezione dall'aria e dotazione di accessori (ma il prezzo va alle stelle)".
Voi, letto il "VERDETTO", quale scegliereste ? :lol:
curva impressionante?
è tanto di più di quella di un v strom 1000 (che ho provato)?
no.. sono motori completamente diversi... il primo ha un allungo al quale BMW e' secondo (se non a limite della zona rossa) il secondo ha una fluidita' e tiro ai bassi alla quale Suzuki e' dietro.
E non lo dico per sentito dire, ma perche' guidato spesso v strom 1000 e ora 1200gs ADV ;)
Flying*D
04-07-2007, 17:58
... nettamente 3 a 1 quanto a prezzi ricambi .... Barbaaaaaa!!!:lol:
Be' con il GS ne usate di piu'.. e' la politica del 3x2..:lol::lol::lol::lol:
ilmaglio
04-07-2007, 18:01
di più?
Come no, catena con annesi e connessi, radiatore con pompe, tubi e tubicini ..:lol:
ilmaglio
04-07-2007, 18:04
Mah, basterebbe saper (voler) leggere :rolleyes: :
... quella (KTM, n.d.r.) che trasmette più di altre la sensazione di moto solida, professionale. :lol:
... sensazione ... appunto, moto da Poeti ... animi sensibili ... un po' suggestionabili!:lol::lol: (sboroni?:scratch::lol:)
Flying*D
04-07-2007, 18:08
di più?
Come no, catena con annesi e connessi, radiatore con pompe, tubi e tubicini ..:lol:
Cardani, batterie...:lol::lol:
PS: io non ho una LC8, anche quella e' poco affidabile come le 1200 GS..:rolleyes::lol:
ilmaglio
04-07-2007, 18:13
.. poche ... e comunque in garanzia ... No pe' tutta la vita!
Quando poi il Grande Kapatiemmista, alla fine della giornata in cui ha attraversato deserti e pietraie verso la Mongolia, ha un attimo, solo un attimo, di umana debolezza, patapum, je casca la moto appena appoggiata sul laterale .... e radiatori, tubi e tubicini ...
No, mi sbaglio. Il Kapatiemmista e la Sua moto - ancorchè su pietre pietraie e deserti - nun cadono mai, se non a 160 allora ...:lol::lol:
Pietrof2
04-07-2007, 18:13
amo questi topicsssss!!!
ilmaglio
04-07-2007, 18:14
Lo so che non hai KTM. AT, mi sembra, gloriosissima, o Tenere', altrettanto!
Il Maiale
04-07-2007, 18:15
io non so nulla, pero sò ahahah che bel .....non posso parlare, ma............
A parte Il Maglio ... io ho avuto nell'ordine Varadero / GS 1200 / KTM 990.
Facendo astrazione dal resto e parlando unicamente di motore, tutta questa superiorità del boxer, vuoi per la trasmissione cardanica che "mangia " potenza, vuoi perchè parlo solo di "sensazioni" , non l'ho mai avvertita.
Sicuramente ai bassi regimi tanto il boxer tedesco che il V2 jap hanno una dolcezza sconosciuta al Kappa, che manifesta insofferenza con rapporti lunghi inseriti ai regimi piu' bassi.
Quando spalanchi il gas pero', la progressione del KTM è inarrivabile per gli altri due. Non che questo sia un valore assoluto, ma per giudicare una moto bisogna guidarla, non leggere un grafico.....
Questo detto mi pare che Motociclismo dia una fotografia abbastanza seria dei prodotti testati.
Dpelago KTM 990 Adv.
barbasma
04-07-2007, 18:24
queste comparative sono interessanti come leggere VISTO in spiaggia.
anvedi chi si tromba la jespica... ah ma puzza... la jespica puzza di sicuro.
se BMW non arriva ultima non e' attendibile
se KTM non vince non e' attendibile
se la CAPONORD non viene decretata la più grande turistica italiana non e' attendibile
se il V strom non vince come miglior rapporto\qualita' prezzo nonche' grande incompresa non e' attendibile
....
ilmaglio
04-07-2007, 18:27
Credo che se qualsiasi rivista tecnica dice di un prodotto "mattatore" ciò voglia dir qualcosa. In questo caso, resa complessiva del motore.
Quanto a "salire", non basteranno i tempi riportati da Motociclismo per rappresentarla.
Tuttavia dico che il famoso "salire" - ovvero la sua sensazione - può esser influenzato da sospensioni e da altre carattristiche generali di moto e motore.Per sapere esattamente come stanno le cose - apparte il "salire" del motore nelbrevisssimo, a chi interessa - sono necessari i "tempi", non sensazioni di e da motociclista.:wave:
barbasma
04-07-2007, 18:30
io direi che le moto è meglio provarle.
più che leggere di altri che le hanno provate.
Se non ricordo male, da qlche parte cè scritto qlcosa del genere:
"malgrado i nostri rilevamenti al banco, il motore KTM alla guida si rivela il + prestante"
Fatto stà che Motociclismo è nettamente migliorato, mi sembra.
Adesso anche il consumo d'olio :cool:
Aristoc@z
04-07-2007, 18:47
Mi sembra una prova ben fatta.
Stavolta
Non conosco la Tre-K ma sulle altre mi ci ritrovo abbastanza. Di castronate non ne han dette e tante info (ricambi, comparazione accessori per es.) sono utili
purtroppo non è sempre facile provare le moto. Sebbene certamente non impossibile
la prova è fatta bene, oserei dire molto bene.
Eccetto che per la Caponord che non si sono cagata di striscio limitandosi a dire che è vecchia, per il resto è ricca di dati tecnici reali (pesi, consumi, pure d'olio ahi ahi bmw.., cavalli, capacità di carico) e di sensazioni di guida abbastanza realistiche.
Come sempre accade con le riviste specializzate bisogna saper leggere tra le righe, e si percepisce anche quello che magari non ti possono scrivere di getto..
vince la tenerè.....:lol:
ilmaglio
04-07-2007, 20:12
... provarle ... certo ... ma una cosa è dire: mi piace come va, un'altra l'analisi tecnica, dei numeri, dei cv, dei secondi, etc. etc. Sbaglio, o a molti piace girare con e il motore dell'Harley Davidson?:scratch: Se piace la sensazione del "salire" - nei cento metri - del Ktm, piacere suo ... ma, a quanto pare, ciò non corrisponde alla resa complessiva e pratica del motore KTM.
ilmaglio
04-07-2007, 20:14
Giusto, Berta, e la leggerò. Però, che una rivista come Motociclismo si esponga a dire "mattatore" .... è una indicazione da considerare.
Quanto poi ai miti di prezzi e consumi e straordinarie qualità di KTM ... si, per chi ama ed è capace di andare a 160 nel deserto. Direi: uniquique suum!!
Anche in questa prova c'è la cappella tecnica tipica degli ultimi numeri di Motociclismo: dove dicono che la tutte tranne la BMW hanno il mono posteriore con cinematismo progressivo...
Tutte tranne BMW e KTM: asini!
le curve di coppia mostrate al banco sicuramente decretano che la bmw tra 5000 e 7000 giri ha decisamente piu' schiena di tutte. Il che non va confuso assolutamente con la prontezza a prendere giri che puo' essere benissimo inferiore (le curve sono rilevate a tutto gas e regime stabilizzato).
Se si guardano le sole curve il motore KTM sembra il peggiore di tutti, ma in regime transitorio probabilmente e' uno dei piu' appaganti, il che dona sensazioni di guida piu' entusiasmanti
ilmaglio
05-07-2007, 10:39
Io, in casi come la moto, delle sensazioni preferisco farne a meno perchè alla lunga ci si assuefa' e non si apprezzano più, o addirittura ci si stufa. Preferisco la "sostanza", nella pratica (mia).
non ci credo... quante pagine pubblicitarie ha BMW a luglio? :lol:
Anch'io pur avendo un GS1200 ho sempre pensato che la KTM fosse più performante invece scopro che....Mah...! :!:
ilmaglio
05-07-2007, 11:13
.. perchè chi di dovere ha diffuso quella "immagine" ....Mo' le cose son più chiare. KTM: piacere intenso ed effimero (e, per me, stancante). Bmw: piacere prolungato, sostanza.:lol::lol:
Barbaaaaaaa!!!!!
Anch'io pur avendo un GS1200 ho sempre pensato che la KTM fosse più performante invece scopro che....Mah...! :!:
Anche io dopo aver venduto il GS 1200 pensavo che il KTM sarebbe andato piu' forte. Mi sbagliavo.
Va molto piu' forte....
Dpelago KTM 990 Adv.
ilmaglio
05-07-2007, 11:24
... si ... pare .... sulla "sparatina" ...:lol:
Flying*D
05-07-2007, 11:35
Io l'unica cosa del GS che non digerisco e' il tele/paralever.. ma probabilmente sono solo fissazioni mie, il 1200 neanche l'ho provato..:-o
Tengo l' AT almeno fino all' anno prossimo di sicuro, ha solo 54000 km, poi vediamo se esce la AT nuova, senno' penso di passare al GS pure io.. Peccato solo che nel 2008 ci sara' il motore da 110cv, io delle prestazioni ME NE FREGO..
oppure compro un CBR 1000:lol:
varamukk
05-07-2007, 14:25
..opterei per la seconda ipotesi... :lol:
Motopoppi
05-07-2007, 14:45
Ho letto la prova e gia' in partenza mi sembra incredibile che manchi la
V-Strom 1000 ...:confused:
Ci hanno messo la Benelli che come numeri di vendita credo sia a livello di decine di pezzi ... ;).
La Suzuki l'ho guidata ed e' una gran moto (estetica discutibile a parte). Visto il rapporto qualita/prezzo/prestazioni rispetto alle altre credo che la classifica finale sarebbe stata diversa.
Il GS ce l'ho e un mio amico ha la KTM, effettivamente in basso il motore del K e' piu' moscio di quello BMW, ma una volta prese le misure e' molto divertente e non ha nulla da invidiare agli altri.
Il 1000 Honda e' talmente elettrico che pare moscio , ma poi alla fine scopri che riesce a reggere il confronto pure lui. Peccato che la Varadero sia un panzer , sulla bilancia e anche visivamente ...
Della Tiger non posso dire nulla se non che il 1050 derivato della triple e' sicuramente un gran bel motore. A me la Tiger non piaceva prima e non piace adesso, per me e' la classica moto da bar.
Benelli non la conosco e non mi pronuncio.
Comunque ci sono un sacco di ca22ate in quella comparativa ... a partire dal discorso sella in 2 pezzi ... che secondo motopippismo ce l'ha solo il GS... basta vedere le foto per capire che non e' cosi !!!! ;)
Per non parlare delle borse ... qualcuno ha trovato dove dicono quante palline da tennis ci stanno nelle singole borse ? Io no ... :confused:
Le migliori prove comparative le fanno le riviste francesi e tedesche, quelle italiane sono ancora lontane anni luce !!!
Ciao
Flying*D
05-07-2007, 14:50
Le migliori prove comparative le fanno le riviste francesi e tedesche, quelle italiane sono ancora lontane anni luce !!!
Ciao
anche UK, non badano alla marca...;)
Le prove migliori dicono che vince il KTM. Quelle peggiori dicono altre cose :lol::lol::lol:
Dpelago KTM 990 Adv.
... a partire dal discorso sella in 2 pezzi ... che secondo motopippismo ce l'ha solo il GS... basta vedere le foto per capire che non e' cosi !!!! ;)
penso che parlassero della possbilità di togliere la sella passeggero creando un piano unico di carico..
Per non parlare delle borse ... qualcuno ha trovato dove dicono quante palline da tennis ci stanno nelle singole borse ? Io no ... :confused:
è spiegato, hanno convertito il risultato in litri e lo trovi indicato nella foto assieme agli ingombri.
mototour
05-07-2007, 15:21
Mah, basterebbe saper (voler) leggere :rolleyes: :
Motociclismo di luglio, comparativa tra le maxienduro, pagina 102 :
"Il Verdetto : Sapete chi ha vinto ? Se volete un nome, eccone due Ktm e Bmw.La prima perchè è davvero completa, grazie alle ottime doti off-road e al grande divertimento che regala su strada.E' quella che trasmette più di altre la sensazione di moto solida, professionale.Ma se il fuoristrada non vi interessa granchè, potete puntare sulla Bmw, che ha più motore, protezione dall'aria e dotazione di accessori (ma il prezzo va alle stelle)".
Voi, letto il "VERDETTO", quale scegliereste ? :lol:
Sceglierei la Triumph, definita la migliore "stradale" ed io, non facendo un metro di fuoristrada,......:)
AleConGS
05-07-2007, 15:28
qualcuno ha trovato dove dicono quante palline da tennis ci stanno nelle singole borse?
Questa storia delle palline da tennis l'ho sempre trovata ridicola...
Il Maiale
05-07-2007, 15:36
se c'era la STELVIO!!!......
ilmaglio
05-07-2007, 20:00
..opterei per la seconda ipotesi... :lol:
Non gli dar retta ... Lui (il Quotato), se cambiasse moto, passerebbe a KTM ... che je piacciono 'e sensazzioni ... che sale .. sale .. sale su di giri ...
Telelever e paralever: per chi non va su strada come su pista, e anche per normali sterrati, sono impagabili: per sicurezza (stabilità) e confort, per il passeggero e per eventuale zainetto, sia pur olandese :lol:
Flying*D
05-07-2007, 20:45
Non gli dar retta ... Lui (il Quotato), se cambiasse moto, passerebbe a KTM ... che je piacciono 'e sensazzioni ... che sale .. sale .. sale su di giri ...
Telelever e paralever: per chi non va su strada come su pista, e anche per normali sterrati, sono impagabili: per sicurezza (stabilità) e confort, per il passeggero e per eventuale zainetto, sia pur olandese :lol:
Diciamo che in linea generale potresti anche aver ragione, ma considera che io mi trovo molto bene con una moto che pesa 250 kg con il pieno e 60 cv (su carta) con 6 kgm di coppia circa a 6000 giri.. io non ho bisogno della endurona racing senno' passerei direttamente alla Superenduro piu' che all'ADV..
il GS e 'molto piu' vicino a quello che cerco del ktm, anzi il GS 1200 e' pure troppo, gia' il 1150 mi basta e avanza..;)
Il mio garage ideale e' maxi-enduro paciosa per sempre e supersport 1000 per qualche volta...:eek:
varamukk
05-07-2007, 20:48
il GS e 'molto piu' vicino a quello che cerco del ktm, anzi il GS 1200 e' pure troppo, gia' il 1150 mi basta e avanza..;)
...'sta frase è come la dinamite...:lol:
ilmaglio
05-07-2007, 20:49
Infatti. Io mi terrei l'AT, fino a quando non arrivi la moto ideale per me, avendo voglia e/o motivo di cambiarla.
Certo, la "guidabilità" del GS è straordinaria.:wave:
ps: aiutiamolo a fare il botto ...
Flying*D
05-07-2007, 21:03
ma infatti se nel 2008 non esce l'AT nuova mi sa che diventero' definitavemente un "rimasto dell'AT".. faccio anche il gemellaggio con Piripicchio e i ghisati (il serbatoio dell'AT sono 14 kg di ferraccio a vuoto):lol::lol::lol::lol:
tanto piu' che per l'epoca avro' circa 70.000 km e quando la vendi piu'...?
a quel punto o cbr1000 o kawa Zx-10 e set di Zega per l'AT..:lol:
ilmaglio
05-07-2007, 21:42
... sai che divertimento ... casa-uffico-casa co' cbr1000 o kawa Zx-1 e la frequente compagnia di pioggia ..:lol: ... E l'olandese, cosa ne penza?:scratch::lol:
Flying*D
06-07-2007, 00:31
... sai che divertimento ... casa-uffico-casa co' cbr1000 o kawa Zx-1 e la frequente compagnia di pioggia ..:lol: ... E l'olandese, cosa ne penza?:scratch::lol:
No casa ufficio e viaggi con l'AT e la domenica al Nurbungring o ad Assen o a Zanvoort (mitica pista di formula 1 aperta alle moto dietro casa mia) con il cbr1000:eek:
L'olandese é la donna perfetta, per la moto non rompe la minchia... se le interessa si prende direttamente la patente, se non le interessa neanche ci mette piede sopra.. la mia é nella seconda categoria, in moto non c'é mai venuta ed e' felice cosi'! pure io..:D:D:D:lol::lol::lol:
bikelink
06-07-2007, 08:49
io parlo per quanto ne so...e certe sviste oggettivamente sono lasciamo ..ehmm diciamo perplessi ?
voi trovate le altre...delle altre moto ..noi di aotr abbiamo visto queste:
Pag 88: "Aprilia e Honda necessitano il secondo tagliando a 6000 km e il terzo a 12000 km"
non so chi diavolo abbia dato a Motociclismo questa informazione ma di sicuro se devo scegliere una moto da turismo non la prendo che mi obblighi a fare i tagliandi ogni 6000 Km. Informazione errata.
Pag 92: Negli optional Aprilia non viene nominato il cavalletto centrale. Informazione mancante.
Pag 97: riguardo la distribuzione dei pesi secondo Motociclismo è 111,8 - 138 Kg (44,75 - 55,25 %) mentre in realtà è 113,8 - 130 Kg (46,7 - 53,3 %). Quote ciclistiche non esatte.
Ma a pag 104 il dato viene riportato esattamente. Confusione.
Pag 103: "La bavarese è l'unica ad avere la sella divisa in due pezzi". Informazione errata. La Cn ha una sella in 2 pezzi e tolta quella del passegero c'è un piano di carico.
capacità effettiva del serbatoio, Motociclismo dichiara 22,5 litri. Io il 23 Febbraio 2007 ho fatto 33€ di benzina al prezzo di 1,386 €/l equivalenti a 23,81 l. Lo dico con sicurezza perchè registro tutte le informazioni riguardo benzina e manutenzione. Informazione errata.
Pag 106: "Tra i bicilindrici 1000 il più vigoroso è quello di Honda". Ora, non so cosa vogliano intendere per "vigoroso" ma dal latino vigor è intesa la forza, la potenza. Il grafico riporta un vigor maggiore per il Caponord, oltretutto supportato dalla tabella a pag 104 e 105 dove al CN viene attribuita una potenza massima di 89,15 e al Varadero 84,16 Cv.
L'aperitivo Vigoroso. forse quello intendevano...e ne hanno sbevucchiati un paio di troppo.
Non è difficile.
così neh...giusto per parlare di dati.. e di una lettura veloce..senza poi scendere in altre inesattezze. ma i dati vanni interpretati...
:lol::lol::lol:
mototour
06-07-2007, 10:19
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/f/fd/Biancosarti.jpg/200px-Biancosarti.jpg
L'aperitivo "vigoroso"!:lol:
mah...cmq l'unico dato che ho trovato interressante sono i pesi effettivi:
gs1200----------- 226 kg (senza carburante)
990adv----------- 215,2 kg (senza carburante)
sono anni che i carotati scrivono su questo forum che i kg in + sono 20 kg ed ora si scopre che non sono nemmeno 11kg....:rolleyes:
...sempre che motociclismo abbia tarato la bilancia...:lol:
vitoskii
07-07-2007, 11:20
io parlo per quanto ne so...e certe sviste oggettivamente sono lasciamo ..ehmm diciamo perplessi ?
voi trovate le altre...delle altre moto ..noi di aotr abbiamo visto queste:
Pag 88: "Aprilia e Honda necessitano il secondo tagliando a 6000 km e il terzo a 12000 km"
non so chi diavolo abbia dato a Motociclismo questa informazione ma di sicuro se devo scegliere una moto da turismo non la prendo che mi obblighi a fare i tagliandi ogni 6000 Km. Informazione errata.
Pag 92: Negli optional Aprilia non viene nominato il cavalletto centrale. Informazione mancante.
Pag 97: riguardo la distribuzione dei pesi secondo Motociclismo è 111,8 - 138 Kg (44,75 - 55,25 %) mentre in realtà è 113,8 - 130 Kg (46,7 - 53,3 %). Quote ciclistiche non esatte.
Ma a pag 104 il dato viene riportato esattamente. Confusione.
Pag 103: "La bavarese è l'unica ad avere la sella divisa in due pezzi". Informazione errata. La Cn ha una sella in 2 pezzi e tolta quella del passegero c'è un piano di carico.
capacità effettiva del serbatoio, Motociclismo dichiara 22,5 litri. Io il 23 Febbraio 2007 ho fatto 33€ di benzina al prezzo di 1,386 €/l equivalenti a 23,81 l. Lo dico con sicurezza perchè registro tutte le informazioni riguardo benzina e manutenzione. Informazione errata.
Pag 106: "Tra i bicilindrici 1000 il più vigoroso è quello di Honda". Ora, non so cosa vogliano intendere per "vigoroso" ma dal latino vigor è intesa la forza, la potenza. Il grafico riporta un vigor maggiore per il Caponord, oltretutto supportato dalla tabella a pag 104 e 105 dove al CN viene attribuita una potenza massima di 89,15 e al Varadero 84,16 Cv.
L'aperitivo Vigoroso. forse quello intendevano...e ne hanno sbevucchiati un paio di troppo.
Non è difficile.
così neh...giusto per parlare di dati.. e di una lettura veloce..senza poi scendere in altre inesattezze. ma i dati vanni interpretati...
:lol::lol::lol:
ho finito la benz fino a spegnere la moto e ci ho messo 22.6 litri riempiendo fino all'orlo.....a dimenticavo ad autonomia 0 ho fatto ancora 35 km a velocità media di 120 km/h.....quindi motociclismo ha detto il vero
Ma una comparativa che finisce asserendo che:
" BMW è la piu' modaiola, ma presentarsi all'aperitivo con la KTM infangata..."
Mi sono chiesto se stavo legendo per sbaglio un articolo su Glamour....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |