PDA

Visualizza la versione completa : Stasera sono inc@zzato nero..


Kilimanjaro
02-07-2007, 23:39
..si sto proprio inc@zzato come una biscia...
Mò vi racconto.
Oggi pomeriggio sono andato a cambiare le gomme alla moto.
Il gommista di fiducia è un ragazzo, molto scrupoloso e professionale, che, oltre ad essere un tipo precisino, tratta le moto da vero appassionato.
Dopo aver sostituito gli pneumatici, all'atto di rimontare la ruota anteriore ha notato che, avvitando il perno del mozzo anteriore a mano, dopo qualche giro di filettatura, lo stesso andava a forzare.
Sfilato il perno, soffiatina col compressore, pulizia delle parti, nuova ingrassata e... il perno, dopo tre o quattro giri, forzava nuovamente.
Per toglierlo stavolta è stato necessario utilizzare la chiave.
Ad un esame visivo, si vedeva che i primi tre giri della filettatura erano rovinati nella cresta. Come se, da un punto in poi, la filettatura madrevite dello stelo del forcellone fosse rovinata.
Con il giovane gommista ci siamo recati in una officina di rettifica, ove ho fatto ripassare al tornio la filettatura, ripristinando i primi tre giri di filetto.
Tornati alla moto, dopo aver soffiato e lubrificato nuovamente le parti, abbiamo provato dapprima ad avvitare il perno del mozzo dall'esterno. Tutto ok. Il perno si avvitava tutto, fino in fondo. Provando dall'altra parte, dopo tre o quattro giri, s'ingranava nuovamente.
Come se, nel fondo di un certo giro della madrevite, ci fosse una scoria di qualche materiale più duro dell'acciaio del perno, tale da portare via la cresta della filettatura, ma, strano, solo avvitando il perno nel senso giusto.
Alle 19.00, dopo tre ore di sbattimento, ho lasciato la mukka li, dal gommista.
Domattina cercherò una serie di maschi Ø 24 x 1.5 per ripassare la madrevite.
Cosa sarà accaduto?
E' la quinta volta che la stessa persona mi cambia le gomme ma non è mai capitata prima una cosa del genere.
Ci sarà entrato qualcosa di più duro del perno d'acciaio del mozzo?
Si sarà staccato un pezzo di filettatura dello stesso e si sarà "impastato" con il materiale della madrevite più duttile?
Boh!
Intanto stasera sto nero....:evil5:
Spero non salti Garmisch. Il lavoro comunque lo voglio perfetto.
Beh, mi sono sfogato, in famiglia..;)

Themau
02-07-2007, 23:54
dai che sicuramente si risolve... ;)

ma per madrevite che intendi, la filettatura sulla forcella?

gpepe
02-07-2007, 23:58
....se lo ha inserito nel senso inverso avrebbe dovuto riprendere il filetto fuori posto....c'è la probabilità che debba smontare lo stelo e portarlo in rettifica...non è un gran lavoro...in mezza giornata sei di nuovo in sella...:mad:..porca trota....

Kilimanjaro
03-07-2007, 00:05
ma per madrevite che intendi, la filettatura sulla forcella?

Si, la filettatura femmina si chiama "madrevite".

nico r1200r
03-07-2007, 00:13
io per una cosa così vado in un'officina autorizzata bmw e se poi mi creano un problema del genere per prima cosa sono loro che si sbattono perchè non ho voglia di perderci tempo io e poi se mi rovinano o mi spanano qualcosa mi incaz.........con loro.........esperienza insegna ........

c.p.2
03-07-2007, 00:16
ho comprato domenica una bici con i pedali da montare e non ricordavo che uno ha la filettatura contraria, ho penato un sacco di tempo prima di capire che stavo avvitando per il verso sbagliato, ho dato la colpa hai cinesi, ai coreani e qualche accidente pure ai russi che non c'entrano niente ma fa tanto americano. quando ho capito , dopo aver usato il seghetto per rifare la filettatura della vite del pedale:lol:non mi sono arrabbiato ma ho pensato a quanto sono bischero, non avrai il perno avvitato al contrario? si scherza ehhh:lol:

Kilimanjaro
03-07-2007, 00:26
c.p.2 prova ad avvitare una filettatura destrorsa a sinistra ( o viceserva)per tre o quattro giri, se ci riesci...:-o

nico, ero dal gommista per cambiare.. le gomme. vabbé che ho l'assistenza BMW a vita come primo proprietario, ma ho cercato di risolvere sul posto nel modo più congruo; non certo cercando di fare una filettatura col seghetto come fa c.p.2 :lol:

ankorags
03-07-2007, 00:51
Domattina cercherò una serie di maschi Ø 24 x 1.5 per ripassare la madrevite.


Passandogli il maschio giusto sicuramente risolvi il problema ;)

Themau
03-07-2007, 07:35
Passandogli il maschio giusto sicuramente risolvi il problema ;)
lo diceva sempre anche cicciolina... :cool:

essemme
03-07-2007, 09:09
il fatto, caro mauro, è che le plastiche coi metalli non legano:lol:

Kilimanjaro
03-07-2007, 10:11
La mukkina è tornata nella stalla...:eek: :eek: :eek:
Ho fatto come in precedenza descritto, tant'è che ritornato tutto a posto.
Probabilmente una qualche scoria di non so cosa è entrata nella madrevite e la parte iniziale della filettatura dell'asse flottante, leggermente rastremata per fare da invito, ha fatto il resto...:mad:
Passate vite e madrevite con filiera e maschi, è tornato tutto a posto.

x Massimo: w la plastica! Durassimo noi tanto quanto dura "lei"....:-o

STRESS
03-07-2007, 10:13
ed io che pensavo di prendere il tuo posto al PreGarmisch:mad::mad::mad:

Kilimanjaro
03-07-2007, 10:21
Al pre-Parmisch ci sarei venuto anche a piedi....
Avevo già chiesto al conce, quale gentleman Biker, la moto sostitutiva..
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
http://specials.bmw-motorrad.com/_common/img/riderspoint/kids_collection/juniorbike_blau.jpg

GIANFRANCO
03-07-2007, 10:39
Kili, qualcosa mi dice che ti avevano caricato il perno di frenafiletti Loctite...

Kilimanjaro
03-07-2007, 11:12
No Gianfrà, assolutamente.
Sono stato sempre presente tutte le volte che ho fatto cambiare pneumatici. Il gommista è da me selezionato: vado a Foligno, quando qui a Terni di gommisti ce ne saranno il quintuplo...

Panda
03-07-2007, 11:22
Tutto è bene quel che finisce bene ;)

fagiolo
03-07-2007, 13:40
Questa mucca ormai è stanca... ti sta dando segnali chiari...
Fatte sta moto nuova....

essemme
03-07-2007, 14:00
lava la moto!
vuncion!:lol:


ricordo il mio caro meccanico milanese che le mani sulle moto da fuoristrada le metteva solo se erano lavate

Kilimanjaro
03-07-2007, 14:44
Per rispetto di chi deve metterci le mani, prima di portarla in officina, la lavo SEMPRE...
Ieri era tirata a lucido..
Massimo, mi conosci, no? ;)

essemme
03-07-2007, 21:11
si, ma ultimamente ho visto che ti piace impolverarti;)

Tricheco
03-07-2007, 21:20
per così poco!!!!!!!!

Kilimanjaro
04-07-2007, 01:53
si, ma ultimamente ho visto che ti piace impolverarti:wink:

Si, sto diventando maiale anch'io, zio pork! :snorting:

walter58
04-07-2007, 06:47
Sono convinto che si riesce ad ottenere un buon lavoro anche da un meccanico generico, perchè ci tiene più del conc. affinchè il lavoro sia preciso.

quellodellessetì
04-07-2007, 13:03
Al pre-Parmisch ci sarei venuto anche a piedi....
Avevo già chiesto al conce, quale gentleman Biker, la moto sostitutiva..
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
http://specials.bmw-motorrad.com/_common/img/riderspoint/kids_collection/juniorbike_blau.jpg
[OT] Miaaaaaaaa...

adesso la metto come avatar :)

[OT]


Lamps