Kilimanjaro
02-07-2007, 23:39
..si sto proprio inc@zzato come una biscia...
Mò vi racconto.
Oggi pomeriggio sono andato a cambiare le gomme alla moto.
Il gommista di fiducia è un ragazzo, molto scrupoloso e professionale, che, oltre ad essere un tipo precisino, tratta le moto da vero appassionato.
Dopo aver sostituito gli pneumatici, all'atto di rimontare la ruota anteriore ha notato che, avvitando il perno del mozzo anteriore a mano, dopo qualche giro di filettatura, lo stesso andava a forzare.
Sfilato il perno, soffiatina col compressore, pulizia delle parti, nuova ingrassata e... il perno, dopo tre o quattro giri, forzava nuovamente.
Per toglierlo stavolta è stato necessario utilizzare la chiave.
Ad un esame visivo, si vedeva che i primi tre giri della filettatura erano rovinati nella cresta. Come se, da un punto in poi, la filettatura madrevite dello stelo del forcellone fosse rovinata.
Con il giovane gommista ci siamo recati in una officina di rettifica, ove ho fatto ripassare al tornio la filettatura, ripristinando i primi tre giri di filetto.
Tornati alla moto, dopo aver soffiato e lubrificato nuovamente le parti, abbiamo provato dapprima ad avvitare il perno del mozzo dall'esterno. Tutto ok. Il perno si avvitava tutto, fino in fondo. Provando dall'altra parte, dopo tre o quattro giri, s'ingranava nuovamente.
Come se, nel fondo di un certo giro della madrevite, ci fosse una scoria di qualche materiale più duro dell'acciaio del perno, tale da portare via la cresta della filettatura, ma, strano, solo avvitando il perno nel senso giusto.
Alle 19.00, dopo tre ore di sbattimento, ho lasciato la mukka li, dal gommista.
Domattina cercherò una serie di maschi Ø 24 x 1.5 per ripassare la madrevite.
Cosa sarà accaduto?
E' la quinta volta che la stessa persona mi cambia le gomme ma non è mai capitata prima una cosa del genere.
Ci sarà entrato qualcosa di più duro del perno d'acciaio del mozzo?
Si sarà staccato un pezzo di filettatura dello stesso e si sarà "impastato" con il materiale della madrevite più duttile?
Boh!
Intanto stasera sto nero....:evil5:
Spero non salti Garmisch. Il lavoro comunque lo voglio perfetto.
Beh, mi sono sfogato, in famiglia..;)
Mò vi racconto.
Oggi pomeriggio sono andato a cambiare le gomme alla moto.
Il gommista di fiducia è un ragazzo, molto scrupoloso e professionale, che, oltre ad essere un tipo precisino, tratta le moto da vero appassionato.
Dopo aver sostituito gli pneumatici, all'atto di rimontare la ruota anteriore ha notato che, avvitando il perno del mozzo anteriore a mano, dopo qualche giro di filettatura, lo stesso andava a forzare.
Sfilato il perno, soffiatina col compressore, pulizia delle parti, nuova ingrassata e... il perno, dopo tre o quattro giri, forzava nuovamente.
Per toglierlo stavolta è stato necessario utilizzare la chiave.
Ad un esame visivo, si vedeva che i primi tre giri della filettatura erano rovinati nella cresta. Come se, da un punto in poi, la filettatura madrevite dello stelo del forcellone fosse rovinata.
Con il giovane gommista ci siamo recati in una officina di rettifica, ove ho fatto ripassare al tornio la filettatura, ripristinando i primi tre giri di filetto.
Tornati alla moto, dopo aver soffiato e lubrificato nuovamente le parti, abbiamo provato dapprima ad avvitare il perno del mozzo dall'esterno. Tutto ok. Il perno si avvitava tutto, fino in fondo. Provando dall'altra parte, dopo tre o quattro giri, s'ingranava nuovamente.
Come se, nel fondo di un certo giro della madrevite, ci fosse una scoria di qualche materiale più duro dell'acciaio del perno, tale da portare via la cresta della filettatura, ma, strano, solo avvitando il perno nel senso giusto.
Alle 19.00, dopo tre ore di sbattimento, ho lasciato la mukka li, dal gommista.
Domattina cercherò una serie di maschi Ø 24 x 1.5 per ripassare la madrevite.
Cosa sarà accaduto?
E' la quinta volta che la stessa persona mi cambia le gomme ma non è mai capitata prima una cosa del genere.
Ci sarà entrato qualcosa di più duro del perno d'acciaio del mozzo?
Si sarà staccato un pezzo di filettatura dello stesso e si sarà "impastato" con il materiale della madrevite più duttile?
Boh!
Intanto stasera sto nero....:evil5:
Spero non salti Garmisch. Il lavoro comunque lo voglio perfetto.
Beh, mi sono sfogato, in famiglia..;)