Entra

Visualizza la versione completa : consiglio:Strade Norvegia meridionale


bikelink
02-07-2007, 20:16
sbarco a Kristinasand.
innanzitutto volevo raggiungere Bergen. Quale itineraio consigliate ?
interno sui rilievi o esterno lato mare ?

vadocomeundiavolo
02-07-2007, 22:20
se vuoi fare un bel giro senza fare tropi km,ti consiglio:
da Kristinasand tutta la costa fino a gergen e do li l'intero passando per lilleammer fino a oslo.

bikelink
03-07-2007, 12:08
grazie. ;)
non è che non voglio fare tanti km... è che voglio farli vedendo bene le cose che meritano. farmi su e giu "sparato" nun me piace..

ALP_3225
03-07-2007, 12:34
Non pensare a dove sbarchi, fatti la strada che più ti piace fare ........
la 9 è molto bella ( quella che passa da Odda )
oppure quella che segue ( che ho fatto nel 2005 )
........................
4.gg.- 5 agosto : 517 km da Larvick a Bergen: Sono le 6,30 sbarchiamo in terra norvegese, c’ è una luce bellissima- strana – diversa, l’ intensità dei colori ci toglie ogni commento. Dopo la solita foto di rito salutiamo i ns. amici, anche loro passeranno per Bergen ma faranno una tappa intermedia, mentre noi abbiamo già prenotato una camera per 2 sere, o almeno speriamo visto che abbiamo solo un accordo verbale per trovarsi in “ Tartargaten 9 con miss Debby Britt tra le 18 e le 19,00 ( figurarsi chiamarli per telef. strada facendo con il mio “speakkare” inglese ?!?!?!?) Abbiamo scelto un itinerario secondario per apprezzare la Norvegia che non avevamo visto, percorriamo così la 40 attraverso Kongsberg, traffico inesistente, unica compagnia un francese con una bellissima “ Laverda “ sbarcato insieme a noi con il quale ci salutiamo spesso alternando le proprie soste, superiamo il P.ssoVasstulan m.sl.m. 720 , ma sono sufficienti per sentire l’ abbassarsi della temperatura, e sempre immersi tra splendide foreste – laghetti – ruscelli arriviamo a Geilo, nota stazione di impianti sciistici, sono circa le 12, abbiamo percorso 330 km, ci concediamo uno spuntino all’ aperto in pieno sole in compagnia di altri motociclisti ( molti “ cancelli” a dir il vero ) .Ripartiamo velocemente per la strada n° 7 , attraverseremo bellissimi paesaggi montani all’ interno dell’ “ Hardangervidda” – gruppo montano nonché parco naturale, nel frattempo è ripreso a piovere, arriviamo a Voringsfossen, vale la pena fare qualche passo a piedi per affacciarsi alla balconata che ci mostra 3 bellissime cascate che hanno letteralmente scavato una voragine, la strada ne segue l’ andamento in modo spettacolare ( discesa a chiocciola, spesso in galleria e talvolta fuori), in un attimo ci riportiamo al livello del mare, oramai siamo sull’ Hardangerfjorden , lo traghettiamo a Brimmes e saliamo, in una alternanza di curve e cascate sino a Voss , il telefono suona , è Debby, avvertiamo che siamo leggermente in ritardo causa il maltempo, ci sentiamo orami arrivati mancano solo un centinaio di km, li faremo sotto un diluvio continuo, svariate gallerie si alternano costeggiando il fiordo avvolto in una leggera nebbia, iniziamo però ad apprezzare anche questa condizione di viaggio, che in questi luoghi assume un suo fascino particolare. Arriviamo all’ appartamento facendo un giro del centro e del porto che ci ha subito fatto capire la ns. posizione in città – scaricati i bagagli e sistemata la moto ( Debby è stata gentilissima ci ha fatto chiudere la moto dentro un cortilino interno privato ) siamo scesi al Bryggen , sono circa le 21,30 c’ è ancora molta luce – il tramonto sulla baia comincia a prendere colore .
;););)
http://alp-3225.spaces.live.com/?_c11_BlogPart_BlogPart=blogview&_c=BlogPart&_c02_owner=1&partqs=cat%3dViaggi

:-p:-p

catchmeifyou
03-07-2007, 14:08
Ci sono stato l'anno scorso.. viaggio stupendo!

io ti consiglio di salire verso Bergen facendo la costa fino a Stavanger.. per poi rientrare leggermente e riportanti sulla costa all'altezza di Bergen..

cose da non perdere...

una passeggiata fino al faro di Eigeroy



http://byfiles.storage.msn.com/y1pLmvvE7TiAHrniMLDonBlFX122an9-oEvZeszQbsD7jTUk1oikDQjxCC1vzoEF_a5

la 'scalata' fino al Preikenstolen

http://byfiles.storage.msn.com/y1pLmvvE7TiAHpwSJn6MyGpYRL3DxVqXtaTeima55c8gI1f8sY C_qbuvtUm2-uAKf3_

con la vista sul Lysefjord

http://byfiles.storage.msn.com/y1pLmvvE7TiAHrteO5UdOKfw47CsfQNWaUbIBUlJhwOFpwcfQV Bny793_j4D0DqOhtq

e se ti spingerai oltre Bergen.. non mancare il Ghiaicciaio Jostedal

http://byfiles.storage.msn.com/y1pLmvvE7TiAHqnVZM9dDlbkf2AWDXgZY_-eqvgJbFJt5M9xXTCytCpK3TSZ_NPugV1

se mi mandi mp ti giro il mio programma di viaggio dell'anno scorso..

buona vacanza!! :D

ollast
03-07-2007, 18:46
Richiesta ai veterani:
Strade a pedaggio: Tariffe?
Traghetti: Costi dei biglietti? All'imbarco ci si mette in fila con le automobili o le moto sono imbarcate a parte (come nei traghetti nostrani)?

bikelink
03-07-2007, 19:09
ragazzi :) ora si che ragioniamo :)
coadiuvato da foto....e racconti... come diceva quel tale...SI PUO FARE!!!
ho letto il bel racconto di viaggio ! Complimenti... :)
ma le Zanze sono temibili sui laghi anche alloggiando in Hytte ? :confused:

ario59
03-07-2007, 20:04
Anche noi transiteremo da quelle parti il 30 luglio sbarcando a Kristiansand alle 06,30 del mattino per poi prendere la Norrona a Bergen il 31 luglio che ci porterà in ISLANDA!:D:D:D Io con GS 1200, Guntergs con Transalp e Brubaro con RT 1200.

lagos
03-07-2007, 22:17
....Sono appena tornato da CapoNord...per quanto riguarda la Norvegia del sud, ho fatto lo stesso intinerario di Cachmeifyou....compresa la scarpinata a Preikestolen....da non perdere...dopo Bergen ti consiglio di passare per Geiranger e fare un salto alle isole Lofoten, dormire almeno una notte nel paese A....mi viene da piangere..ripartirei domani:mad::mad::eek::eek:

Tunga
03-07-2007, 22:31
eila'!! sono tornato ieri dalla Norvegia con altre tre coppie!! 4000 km in 8 giorni!! Era solo un test di resistenza per gli zainetti!! :-) Il mio consiglio e' di NON passare dalla costa se sbarchi come me a Kristiansand. Passa assolutamente dall'Haukeli!!!! Cioe'..prendi la strada che va su dritta per per Flateland e Hovden fino alla E 134 tra Oslo e Bergen....e' bbbbbbellissima, soprattutto se non fai la galleria e fai il passo!!
Noi abbiamo dormito all'Haukeliseter, cioe' un albergo formato da un gruppo di baite quasi sul passo, su un lago a circa 1000 metri di altezza con piccoli iceberg vaganti e una spa / tinozza bollente aperta tutti i sabati sera per bagno caldo e ghiacciato nel lago! Noi siamo pure arrivati la sera del 23 giugno...quando in tutta la Norvegia (e pure li') accendono i falo' per il benvenuto del solstizio d'estate. ..
Mi e' venuto il mal di Norvegia e domani vorrei ripartire!!!

Tunga
03-07-2007, 22:42
Io ho fatto cosi': in pratica un otto con partenza da Kristiansand, incrocio sull'Hardangerfjord e punta estrema Alesund.
1° giorno - Kristiansand - Haukeliseter
2° giorno - Bergen via Odda /Kvanndal sull'Hardanger
3° giorno - Alesund via E 39 per raggiungere subito il punto piu' a Nord
4° giorno - Troll e Aquile, poi Geiranger (crocerina) fino a Hornindal
5° giorno - Lom e poi Sogndal via bellissima statale 55
6° giorno - Aurland (fai il passo stupendo e non la galleria!), Flam, Gudvangen, Voss fino a Eidfjord con cascata Veringfossen
7° giorno - Prekestolen
8° Kristiansand

Se hai tempo non fare mai le gallerie di valico ma fai i pèassi che sono idimenticabili. Temperature tra i 14°-16° nelle valli fino a 4° - 6° sui passi a 1000 - 1400 m.
Chiedi pure
Ciao!

bikelink
03-07-2007, 23:37
ho capito...qui ci vorrebbero 2 mesi.. :) per farsela con calma magari giusngo luglio...con la mia andatura Bradipa. ora raccolgo le idee, stampo la cartina e poi vi rompo i maroni ancora... :)

Ragazzi grazie per le dritte. E le zanze ...hanno la targa ? :(

Tunga
03-07-2007, 23:44
di zanze non ne ho viste!!...non ho visto neanche il merluzzo, il salmone a vapore e i controlli strettissimi sulla velocita' e sull'alcool (un posto di controllo su 3000 km. Ho rispettato i limiti ma alla fine mi sono chiesto il perche' visto che loro vanno come schegge impazzite. Nei tunnel si divertono pure a farti prendere paura...ahahah.

vadocomeundiavolo
04-07-2007, 22:32
eila'!! sono tornato ieri dalla Norvegia con altre tre coppie!! 4000 km in 8 giorni!! Era solo un test di resistenza per gli zainetti!! :-) Il mio consiglio e' di NON passare dalla costa se sbarchi come me a Kristiansand. Passa assolutamente dall'Haukeli!!!! Cioe'..prendi la strada che va su dritta per per Flateland e Hovden fino alla E 134 tra Oslo e Bergen....e' bbbbbbellissima, soprattutto se non fai la galleria e fai il passo!!
Noi abbiamo dormito all'Haukeliseter, cioe' un albergo formato da un gruppo di baite quasi sul passo, su un lago a circa 1000 metri di altezza con piccoli iceberg vaganti e una spa / tinozza bollente aperta tutti i sabati sera per bagno caldo e ghiacciato nel lago! Noi siamo pure arrivati la sera del 23 giugno...quando in tutta la Norvegia (e pure li') accendono i falo' per il benvenuto del solstizio d'estate. ..
Mi e' venuto il mal di Norvegia e domani vorrei ripartire!!!
perche consigli questa strada e non la costa?
e' cosi brutta in quel tratto?
sto chiedendo ,perche come vedi dalla firma , tra un po' parto anche io.
grazie.

hyppo
05-07-2007, 10:54
leggendo i vostri racconti mi fate venire voglia di partire anche a me....peccato che per quest'anno sono già a posto...vado a barcellona e poi giro la francia venendo verso casa. in macchina però. soo l'unico in compagna a essere uno spara km in moto, gli altri miei amici sono più da giri brevi.

magari l'anno prossimo me lo organizzo pure io un viaggio mitico, dato che adoro la scandinavia ma non ci sono mai andato.

Tunga
05-07-2007, 12:07
ciao vadocomeundiavolo! io ho fatto l'Haukeli in andata e la costa al ritorno, e non c'e' paragone!!! la strada sulla costa e' trafficatissima, la media e' intorno ai 50-60 km/h. in piu' troverai diversi autovelox vicino a Kristiansand. Io l'ho fatta per meta' dietro a camion, macchine e camper. Il paesaggio e' carino, ma i posti belli sono spostati direttamente sulla costa (vedi Farsund) e quindi lontani da questa strada. L'altra strada invece e' un molto piu' adventur..(ihihihhi) . E' sempre in salita fino alla 134, passi da localita' sciistiche ed e' molto meno trafficata. Quando poi arrivi sulla 134 hai 60-80 km di strada bellssima di montagna con un passo sui 1200-1300. (se arrivi col traghetto alle 3 del pom vai a dormire all'Haukeliseter!!! merita!!).
Tra l'altro risparmi 120 km perche' con questa strada per raggiungere Odda sono 333 km mentre dalla costa sono dai 442 ai 460 a seconda della strada scelta. Pero' per Capo Nord la strada non dovrebbe essere quella di Oslo - Trondheim?? E' chiaro che tagli via tutto il bello dei fiordi..pero' e' quella piu' diretta da Kristiansand. Se pero' passi da Bergen,per poi fare un po' di turismo non fare la E 39 per andare al Nord, quella diretta per Alesund e per la Strada dell'Atlantico di Molde e Kristiansund; vai diretto all'interno e passa dal Geiranger Fjord, Aquile e Troll e poi tira verso la Strada dell'Atlantico che e' tutto bellissimo!!!. La E 39 e' un pizza piena di gallerie che fanno venire la claustrofobia anche a una talpa!!! Chiedi pure!! Ciao

vadocomeundiavolo
05-07-2007, 16:00
grazie tunga per i consigli,penso di fare quella strada venendo da capo nord e poi andare verso oslo.
che ne pensi?

Tunga
05-07-2007, 16:06
ah..pensavo in andata! se vieni giu' io direi di fare appunto Trondheim-Kristansund, Molde via Atlantic , Troll, Aquile, Gerainger, Lom, Sogndal, Haukeli e Oslo. E' chiaro che da Lom direttamente a Oslo e' piu' breve, ma la 55 (prima strada turistica norvegese, stretta e lunga lunga!) e' uno spettacolo!! (ma forse se vieni da Capo Nord ne avrai visti di spettacoli...!!)

R72
05-07-2007, 19:10
and all the things I sometimes do
it isn't me but someone else...

anche io voglio andare nel sud della Norvegia in agosto, studio la Lonely Planet e ti aggiorno

yVega
05-07-2007, 19:37
Hanno porposto anche a me di fare la Norvegia (sod-ovest) con base da amici a Egersund (sulla costa a circa 1 ora di strada a sud di Stavanger) traghettando direttamente a Kristiansand per far prima.
Il problema è il tempo a disposizione, avrei al massimo 9 giorni.

Voi come come vi siete organizzati per arrivare "in zona" ? ;)

Deleted user
05-07-2007, 20:03
nel mio secondo viaggio in Norvegia mi sono dedicato alla parte chiamiamola meridionale da Trondheim in giu, per me risultata la parte del paese molto piu' bella dopo aver visto anche il nord. Te lo consiglio, io non avevo fatto tragitti mi ci sono perso volontariamente per 10 giorni facendo delle strade uniche, mai immaginate. Su tutte la strada dei Troll e il sogn og fjordane in mezzo ai ghiacciai. Se ti serve qualche informazione in piu' chiedi

buona strada

stuka

Deleted user
05-07-2007, 20:25
Richiesta ai veterani:
Strade a pedaggio: Tariffe?
Traghetti: Costi dei biglietti? All'imbarco ci si mette in fila con le automobili o le moto sono imbarcate a parte (come nei traghetti nostrani)?

strade a pedaggio ne ho fatte solo due , pochissimi km prima di Bergen e Alusund , le moto non pagavano. I traghetti costano, e ne prenderai parecchi, daltronde la Norvegia E' CARA in tutto. Le moto fanno la fila (rapidissima) con le auto in quelli interni al paese , mentre nel traghetto di collegamento con la Danimarca passano davanti.

I Motociclisti: sono sono ben visti in generale e rispettati da chi va in auto. Rispetta assolutamente la velocita' nei centri abitati se sgarri le multe sono salate e c'e' anche la confisca del mezzo. Per il resto le strade sono praticamente deserte se confrontate con i nostri parametri, e spesso si guida per decine di km senza incrociare nessuno.

vadocomeundiavolo
05-07-2007, 22:09
x stuka
spiegami meglio dove si trova:
la strada dei Troll e il sogn og fjordane .
grazie.

paolo b
05-07-2007, 23:19
..se incontrate un motorhome grigio targato TV... e con la scritta quellidellelica sul paraurti post.. non vi arrabbiate se gli state un pò dietro.. un paio di birre nel frigo ve le tengo.. ;)

..partirò verso la terza di Luglio, Danimarca, Svezia, Norvegia a scendere partendo dalle Lofoten (in linea di molta massima.. poi magari cambio idea..)

briscola
05-07-2007, 23:42
io ho fatto l'interno 550 km di montagna e curve a volontà...bellissimo!

http://www.bmwsezioneb.it/forum2/index.php?topic=72.0

dal diario del kaiser
Kristiansand, 19 Agosto km. 525
I cattivi pensieri invece si rifaranno vivi in questa giornata, in cui, per la prima volta, il mio R45 partito da Genova con 191.488 Km di servizio attivo dovrà fermarsi all’officina Bmw di Kristiansand. Ma come spesso sostengo il fatto tecnico non esiste confortato dal gruppo mi accingo a dimenticare mangiando la mia razione di spaghetti cucinata fuori dall’officina, tra le betulle del fiordo e osservando il festoso gioco degli splendidi bambini biondi di un grazioso asilo danese. La meravigliosa strada che ci porterà fino a Bergen mi rilassa con gli scenari sconfinati di un inaspettato altopiano. Verso il tardo pomeriggio ci dobbiamo coprire un po’ di più ma la cena a base di risotto ad Hauckeland ci rinfrancherà e sarà di complemento al calore dell’allegra compagnia.

ollast
06-07-2007, 10:59
Stuka, grazie per le indicazioni.
Il fatto che perfino gli Inglesi considerino la Norvegia un paese caro, la dice lunga: si cerchera' di limare i costi il piu' possibile.
Quanto alle questioni di etichetta, quando si e' in viaggio all'estero sono abbastanza importanti.

Deleted user
06-07-2007, 12:10
x stuka
spiegami meglio dove si trova:
la strada dei Troll e il sogn og fjordane .
grazie.

-il sognefjorden e' a nord est di bergen, prendi come punto di partenza la cittadina di Sogndal e fai il tragitto Sogndal - Lom - Grotli - Loen - Skei - Sogndal .

-La Trollstinghen (la strada dei troll) la trovi percorrendo la strada che da Andalsnes ( 70 km circa ad est di Alesund) porta a Valldal

ti consiglio inoltre di non perderti il parco naturale di Hardangervidda . Il Tragitto che ti consiglio per questo giro e' Stavanger - Odda - Geilo - Hol, una volta arrivati a Hol dirigiti a Flam e poi Hella, da qui puoi prendere il battello che ti fa attraversare il fiordo di Sogne e ricongiungerti al primo percorso che ti ho consigliato.

ciao

Tunga
06-07-2007, 14:31
..pero' devo dire una cosa riguardo a prezzi...non so cosa intendiate per cara, io sono partito pensando di trovarmi davanti ad un paese carissimo, in realta' a voler ben vedere, ho dormito in alberghi da 50 /60 Euro a notte (qui a Parma costano piu' del doppio). Hai la possibilita' di dormire nelle Hytte a 15/20 Euro per una cosa decorosa e a 25-30 Euro per una superhytte (trovali in italia posti cosi'!). I costi dei traghetti + o - paragonabili a quelli autostradali da noi, cibo nei supermarket normale..ecc..ecc..solo i ristoranti circa 10-10 euro piu' cari.

vadocomeundiavolo
06-07-2007, 14:54
-il sognefjorden e' a nord est di bergen, prendi come punto di partenza la cittadina di Sogndal e fai il tragitto Sogndal - Lom - Grotli - Loen - Skei - Sogndal .

-La Trollstinghen (la strada dei troll) la trovi percorrendo la strada che da Andalsnes ( 70 km circa ad est di Alesund) porta a Valldal

ti consiglio inoltre di non perderti il parco naturale di Hardangervidda . Il Tragitto che ti consiglio per questo giro e' Stavanger - Odda - Geilo - Hol, una volta arrivati a Hol dirigiti a Flam e poi Hella, da qui puoi prendere il battello che ti fa attraversare il fiordo di Sogne e ricongiungerti al primo percorso che ti ho consigliato.

ciao
grazie stuka.

R72
06-07-2007, 18:37
mi son studiata i vostri consigli
adesso son confusa
vorrei avere 6 mesi per visitare anche il + insignificante villaggio e invece bene che vada ho 2 settimane, male che vada una sola
pero' una cosa e' chiara: la norvegia e' bella tutta e per prenderci basta evitare le galleria in favore dei passi ed evitare anche la strada costiera che c'e' traffico, sbaglio?

bikelink
06-07-2007, 19:41
straminchia ragazzi.... ho 20 giorni non 20 mesi :mad:

dovrei partire domani e tornare al 20 settembre..se vi ascolto...:smile:
consultando prezzi dei campeggi direi che cari come l'italia al nord...non ce ne sono..o non ne ho ancora trovati.
provate andare a Lazise d'agosto. :rolleyes::rolleyes:

Toro Toro
07-07-2007, 01:01
Io vi ho seguito silenziosamente ma ora lo posso dire senza timore: ufficialmente io partirò con zainetto il 23 da Verona con il treno prenotato ieri.
Una volta in Norvegia andrò dritto e filato a Preikestolen, poi Bergen un paio di giorni, ferrovia di Flam, Geiranger, strada atlantica, Trondheim, lofoten.

Poi in base al tempo impiegato deciderò come continuare (capo nord?), al momento dato che ho voglia di divorziare:lol:pensavo poi di scendere dalla Finlandia fino a Helsinki e da lì (2 ore di traghetto) andare nei paesi baltici, poi Varsavia e Berlino. Da Berlino deciderò se tornare in moto o salire ad Amburgo e riprendere il treno, ma al ritorno mi sa che scendo in moto.

20 giorni circa, ma forse qualcosa in +.

Ditemi se qualcuno di voi gironzola in quel periodo da quelle parti.

Alessandro

vadocomeundiavolo
07-07-2007, 07:43
Io vi ho seguito silenziosamente ma ora lo posso dire senza timore: ufficialmente io partirò con zainetto il 23 da Verona con il treno prenotato ieri.
Una volta in Norvegia andrò dritto e filato a Preikestolen, poi Bergen un paio di giorni, ferrovia di Flam, Geiranger, strada atlantica, Trondheim, lofoten.

Poi in base al tempo impiegato deciderò come continuare (capo nord?), al momento dato che ho voglia di divorziare:lol:pensavo poi di scendere dalla Finlandia fino a Helsinki e da lì (2 ore di traghetto) andare nei paesi baltici, poi Varsavia e Berlino. Da Berlino deciderò se tornare in moto o salire ad Amburgo e riprendere il treno, ma al ritorno mi sa che scendo in moto.

20 giorni circa, ma forse qualcosa in +.

Ditemi se qualcuno di voi gironzola in quel periodo da quelle parti.

Alessandro
io conto di stare a copo nord per il 6 agosto,poi scendo verso sud,forse ci si puo' incontrare.

bikelink
07-07-2007, 08:44
io dovrei fare solo la parte centro meridionale (che già mi pare enorme..) credo che da vedere ce ne sia tanta di roba già li.
avevo valutato anche io l'ipotesi treno, poi ho deciso diversamente ed approfittarne x fare un paio di giorni in germania passando in alcuni posti che mi stuzzicano.. (parchi naturali)
cmq è una scelta intelligente...per chi vuole un trasferimento comodo concentrando le attenzioni alle zone del nord


stando alle news il sud della norvegia se la sta passando maluccio (http://www.aftenposten.no/english/article1871980.ece?start=1).!! :(

chiccone
08-07-2007, 21:14
..azzium!!!!
poverini..un bel casino..già di acqua ce n'hanno da tutte le parti, ci manca pure dal cielo, e di che tinta!!!
allora m'è andata di lusso, torno oggi da due settimane di scandinavia e, a parte il tempo pressochè bello che ho trovato, mi dispiace un casino a vedere queste immagini..
cmunque non preoccuparti delle zanzare, se hai problemi vendono un sacco di cose anche dai semplici benzinai (ad esempio..), ma da quelle parti forse ne trovi anche poche, sono molto attratte dalla svezia e dalla finlandia, hi hi..
se vuoi ho qualche foto sui vari percorsi che starai scegliendo, chiedi pure!
chic

vadocomeundiavolo
08-07-2007, 21:32
..azzium!!!!
poverini..un bel casino..già di acqua ce n'hanno da tutte le parti, ci manca pure dal cielo, e di che tinta!!!
allora m'è andata di lusso, torno oggi da due settimane di scandinavia e, a parte il tempo pressochè bello che ho trovato, mi dispiace un casino a vedere queste immagini..
cmunque non preoccuparti delle zanzare, se hai problemi vendono un sacco di cose anche dai semplici benzinai (ad esempio..), ma da quelle parti forse ne trovi anche poche, sono molto attratte dalla svezia e dalla finlandia, hi hi..
se vuoi ho qualche foto sui vari percorsi che starai scegliendo, chiedi pure!
chic
metti un po' di foto va'.

chiccone
08-07-2007, 23:19
intanto..sulla strada kristinansand-odda puoi trovare questo:

chiccone
08-07-2007, 23:33
la famigerata strada dei trolls (o strada delle aquile), veramente inquietante..

(tanto lo so che le foto non rendono, e forse neanche i racconti..bisogna solo andare e provare di persona, sembra banale ma non lo è..forse tunga ne ha capito il senso di quello che voglio dire, ci siamo incontrati all'inizio del tour..)

chiccone
08-07-2007, 23:37
e un assaggio di isole lofoten, veramente sutpende:

chiccone
08-07-2007, 23:47
che altro posso fare? chiedete pure..
dipende da quanti giorni si hanno a disposizione e viste le distanze tra le varie cose da vedere, dipende molto se si intende fare strada oppure fermarsi e visitare i vari posti: in una giornata su strada di cose ne vedi molte, e cambi spesso tipo di paesaggio, tanto da fare fatica a risostruire i vari itinerari giornalieri;
posso dire che andando per hytter si possono tenere in tasca tanti soldini e considerando che sono in genere dotate di piastre elettriche, ci vuole un'attimo a cuocere qualsiasi cosa di semplice (anche tipo salmone, lo vendono surgelato al supermercato e gia condito..) e sono altri soldini in tasca.
la scandinavia era molto cara prima dell'euro, oggi i notri prezzi si sono molto avvicinati ai loro, che sono più o meno rimasti in linea, mentre i nostri son raddoppiati, quindi hotel e benzina a parte, si può ragionare con cauta tranquillità.
a chi si sta organizzando ad andare posso dare una grossa pacca sulla spalla e gioire con lui..

Toro Toro
09-07-2007, 00:08
Foto favolose non vedo l'ora di poterle scattare anch'io..
A proposito delle hytter ti chiedo cosa è necessario avere dall'Italia: asciugamani, pentole, lenzuola, sacco a pelo oppure trovi tutto là?

Grazie e complimenti ancora x le foto

vadocomeundiavolo
09-07-2007, 06:46
complimenti per le foto e grazie ancora.

Tunga
09-07-2007, 10:11
ciao chicconeeeeee...sei tornato anche tuuu?????

canaglia
09-07-2007, 11:49
Io sono tornato sabato dal viaggio di nozze...
35 gg
7250 km
17 traghetti
400 euro di multa in Norvegia pagati sull'unghia con carta di credito (me ne volevano fare 1000!!!). Andavo a 100 su strada dritta e DESERTA ed ho sorpassato l'unica pattuglia IN BORGHESE che sosteneva che il imite era 60. Pioveva e c'erano circa 4 gradi. Siamo dovuti andare con lui al posto di polizia distante 20 km.

Ma come fate a dire che la Norvegia NON E' CARA ?!?!
OSLO da recenti statistiche è risultata la CITTA' CON IL COSTO DELLA VITA PIU' ALTO AL MONDO.
Al supermercato per fare due panini con prosciutto cotto, formaggio, due mele e una coca cola si spendono mediamente 25/30 euro.
La benza costa 1,6€ (ed hanno il petrolio "fatto in casa" ;) )
Le Hytte costano poco.
Altro discorso per glia altri paesi scandinavi (svezia, finlandia e danimarca costano più o meno come l'italia)
La Norvegia ha secondo me i paesaggi più belli.
Ripartirei oggi pomeriggio :lol:

PS
Ho 1200 foto... se serve qualche info chiedete pure.
Ciao

chiccone
09-07-2007, 15:54
ciao "tunga"!!, come va la "febbre norvegese"?!?!?

dopo aver girato e rigirato, mi pento solo di una cosa: di avr visitato prima la norvegia e poi di essere "passato" dalla svezia e dalla finlandia..magari col senno di poi avrei fatto il contrario, lasciandola per ultima, perchè i paesagggi degli altri due paesi, a malincuore, ma sono molto monotoni..

poi se ci mettiamo stoccolma il discorso cambia, però essendo capitale vale la pena visitarla con un semplice volo aereo e per qualche giorno, è molto bella, ma è lì da sola.. con questo non voglio dire che non ci sono posti belli in svezia o finlandia, per carità..dico solo che in N. nell'arco di "pochi" km cambiano 3.000 volte tipo di paesaggi, mentre negli altri paesi ce ne vogliono molti di più per trovare cose interessanti, e che poi non possono competere con la conformazione geologica della N.

per TORO TORO, le hytter sono spessissimo nei camping, anche se piccolini, ma attrezzati come da noi, con i bagni e la cucina unici, ed in generi ricavati sempre in siti molto belli, tipo a lato di un fiume o torrente o cascata, quindi sei proprio in mezzo alla natura;
in genere le cabine hanno: letto spartano con gomma piuma ed un telo, quindi se porti un sacco a pelo ti basta (qualche volta puoi trovare anche il cuscino), altrimenti ti devi portare tutta la biancheria, anche diciamo da cucina e da bagno;
hanno le piastre elettriche, e, a seconda di quale scegli e soprattutto di quanto costa, trovi anche l'occorrente per cucinare, ma ti conviene portarti il tuo pentolino (noi ci siamo portati uno per cuocere le paste tipo knorr, ed una piccola piastra per cuocere carne o pesce..slurp!!) e le tue posate così sai dove mangi..se scegli questa linea portati anche uno di quelli spazzolini per pulire le stoviglie o una paglietta..eviti di usare quelle comuni..( che sono un pò schizzinoso?!?!?!)
spesso c'è il frigo piccolino e qualcosa per appendere gli abiti, non manca mai (e ce credo..) il calorifero eletttrico, del tipo a lamina, quindi dentro si sta bene e si asciuga tutto..
nella mia esperienza ho trovato dal camping veramente spartano e quasi zozzo, a quello comfortevole e quasi da specchiarsi, dipende da posto a posto..in genere a parità di posti/cabina, più paghi e meglio stai..

mo bastà che sto piangendo..

Tunga
09-07-2007, 18:48
...qui piangiamo tutti!!!!...allego immagini che favoriscono la disperazione collettiva da ritorno e il piagnisteo..
:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:

Tunga
09-07-2007, 18:50
altre...........

Tunga
09-07-2007, 18:52
....e poi ancora!!

Tunga
09-07-2007, 18:54
...e poi basta....pianco troppo e le lacrime mi bagnano la tastiera!!!

R72
09-07-2007, 19:37
bene, se avevo qualche dubbio adesso non ne ho proprio +
Norvegia, arrivo

vadocomeundiavolo
09-07-2007, 21:22
che posti che spettacolo,complimenti.
certo cosi i giorni che mancano sono ancora piu' duri.:mad:
ma il pentolino per cucinare dove lo metto?:rolleyes:

bikelink
10-07-2007, 07:31
giusto per farmi un po' di affari vostri... :)
prezzo max e minimo delle hytte o come diavolo si chiamano ste baracche ..?
ho guardato i prezzi degli ostelli... e c'è da aver paura ...:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Tunga
10-07-2007, 22:12
...qualche altra foto la trovate qui!!

http://picasaweb.google.com/Tunga1962/Norge2007

vadocomeundiavolo
10-07-2007, 22:21
belle foto tunga,ma che hai il pelo sulla sella?

Toro Toro
10-07-2007, 22:33
Ringrazio Chiccone per la risposta. Il problema è dove mettere tutta sta roba...:lol:
Al massimo mollo la zainetta da qualche parte....:lol::lol::lol:

Tunga
10-07-2007, 22:40
eh si'!!!! il pelo me gusta solo li'!! ho la sella alaskanleather long hair!!!

chiccone
10-07-2007, 23:56
per "r72"..parti prima che puoi!!!!

per "bike link": le hytter le trovi anzitutto da 2-3 persone e 4-5, quindi con prezzi differenti: comunque quelle da 2-3 le abbiano pagate dai 200 ai 400 nok, a seconda un pò di come sono curate (alcune proprio poco..), della cura dei servizi igienici e della cucina comune, e dalla ubicazione, spesso vicino a torrenti, ruscelli o laghetti, insomma in posti molto belli e tranquilli.
abbiamo pagato 500 nok per una rorbuer (le vecchie casette dei pescatori, rimodernate e confortevoli) ma con due marce in più rispetto a tutto il resto, cucina dell'ikea , bagno interno, tv, accessori cucina, tutto nuovissimo (ma credo sia una vera eccezzione, na botta de ..ulo)
in media comunque dai 300 ai 400 nok


per "toro toro": un pentolino da 14 cm alto circa 10, dentro ci metti le posate pieghevoli tipo alpinismo ed altre cosine tipo sale ed olio in mini contenitori, le buste knorr le trovi anche nei supermercati (non so quanto costano, io le ho portate, ma puoi risparmiare tanti soldini e fai un pasto caldo); l'ho sistemato dentro una borsa interna, insieme alle buste, il tutto dentro una borsa termica lunga 25 cm x 15 x 18;
la piastra l'ho sistemata dentro una delle borse interne laterali, grande esattamente come il fianco della borsa e, visto che è praticamente piatta, occupava pochissimo spazio, ma ci puoi cucinare un sacco di cose, carne, pesce, uova e fai così una cena completa e, immersi nella natura, diventa una cena spettacolare;
altrimenti trovi facilmente dove mangiare hot-dog, hamburger, ma non nei camping e non sò il fegato cosa odierà di più..(probabilmente il pranzo già sarà così perchè quando fai benzina e vai a pagare e vedi e senti che fanno ste cose può essere difficile resistere..)
riconosco che il tutto è un pò estremo e magari poco "confortevole", ma a me stare ai fornelli magari mi rilassa e poi arrivi a qualsiasi ora e non hai problemi di trovare posti per mangiare alla sera, che dopo una giornata in giro puoi non avere voglia.
chic

chiccone
11-07-2007, 00:08
270 nok bagni puliti "byrkjelo camping"

chiccone
11-07-2007, 00:10
400 nok, un classico ad "A" (lofoten) livello medio basso

chiccone
11-07-2007, 00:12
500 nok..er mejo!! di lusso.. (da un privato ad eggum-lofoten)

R72
11-07-2007, 20:24
ho le ferie a partire dal 10/8 e son da sola
bikelink e' spaventato dai prezzi degli ostelli, li dici anche a me, che tanto le hytte (o hitter, come le ho sempre sentite chiamare) non me le posso permettere?
infatti sto pensando di cambiare meta per andare in norway quando avro' + tempo e soldi

bikelink
12-07-2007, 07:38
guarda... x via di finanze... :mad:
pensa che la mia idea è di usare la tenda e alla peggio le hitter. se becchi la settimana buona al sud lo puoi fare.
viaggiando da sola hai in effetti il prb di non poter dividere un alloggio e questo fa lievitare i prezzi.
noi partiamo il 4/5 e andiamo su con calma via germania passando da alcuni parchi naturali e belle strade.
se ti interessa sia x fare strada o condividere qualche pernottamento ti lascio il recapito.
Noi x ora siamo io e mia moglie.

ligiorla
12-07-2007, 11:26
Ciao chiccone, se non ho capito hai anche tu una r850r, vorrei capire come hai organizzato i bagagli. qualche consiglio su bauletto posteriore, non riesco a trovarne uno per la mia r850r. granzie e lamps

chiccone
13-07-2007, 15:55
ciao ligiorla, questo viaggio l'ho fatto con la 1200 rt, ma idem se avessi avuto la 850 r, ho un sacco della louis stagno dove ci metti dentro quello che vuoi e lo leghi al portapacchi con delle cinghie a nastro e/o elastiche.

comunque borsa destra:abbigliamento "da camera" tuta leggera, pigiama, sacco a pelo, beauty, ciabatte;
borsa sinistra: attrezzatura cucina: pentolino, piastra antiaderente, buste knorr, posate, accessori antifreddo(guanti invernali, coproscrarpe tucano,collare pile, ecc.), atlante europa;

nel saccone tutto il resto: biancheria, felpe tecniche, scarpe ginn., mecidinali, accessori emergenza moto, abb.tec.intimo antifreddo.

qui in versione doppia su portapacchi GIVI (sacco "XL" piu sacco "L" sopra) quasi da pazzi..ma tutto ha funzionato (sgratt..sgratt..) VIETATO EMULARE!! NON LO FARO MAI PIU'!!

non ho mai avuto il top case, personalmente non mi piace assolutamente, riconosco la sua enorme praticità, ma si sa..le scimmie!! (e poi sti sacchi costano pochissimo e sono ultra-robusti)- siti louis.de o touratech.it

credo di top case, ce ne sia una scelta discreta, ma non ne ho idea, qualcuno se ne vede in giro.
chic

Toro Toro
13-07-2007, 17:02
Grazie Chiccone dei consigli.
a pranzo ho fatto un giretto da decathlon e ho preso un kit con una pentola e piatti che non porta via tanto spazio. Intanto a Bergen ho preferito prenotare un hotel non così caro: in centro a 1600 corone doppia x due notti.(200 euro circa in tutto). Se calcolo che un mese fa ho speso 100 euro una notte x un posto minuscolo a Verona....


Intanto -10 al viaggio...

chiccone
13-07-2007, 20:17
ciao "toro"..forza toro!! (ora ho realizzato che sei tifoso..non chiedermi il perchè ma c'ho mio fratello che è tifoso del toro da almeno 20 anni!!)

in effetti credo che nei centri più grandi valga la pena stare comodo anche per godersi l'atmosfera del posto e della gente

non so che giro avrai intenzione di fare, ho capito che non ti fermerai molto in norvegia, ma almeno una "traghetto" in un fiordo prendilo, tipo "gudvangen-laerdal" che è, diciamo, relativamente vicino a bergen e, diciamo, sulla strada che torna ad oslo..

oppure più su, nel fiordo di geiranger, li intorno ci sono molte belle cascate..

fammi un pò rosicare..e piangere!!

Toro Toro
13-07-2007, 20:40
Già sono tifosissimo del Toro diciamo da ...35 anni la mia età;). Un grande tuo fratello....Quest'anno magari ci divertiremo un po' dopo tanta cacca ...Speriamo ma ora la mia attenzione è su altro...:D

Grazie ancora dei suggerimenti. Ho appena prenotato un ostello a Kristiansand che non è granchè ma quella sera arrivremo con il traghetto dalla Danimarca alle 23...Il giorno dopo Preikestolen e poi Bergen almeno 2 giorni.
poi Flam, chiesa di legno in zona, passaggio dal ghiacciaio e via verso Geiraneger (traghetto sul fiordo come da te anche detto), strada di Troll, Molde, strada Atlantica fino a Kristiansund, Trondheim.
Fin qui quanto ho pianificato. Poi direzione Lofoten. Non ci diamo un tempo. Se i posti ci piacciono ci fermiamo e stop. Se la Norvegia ci fa morire (come credo) staremo un bel po' e magari scenderemo dall'interno. Ma in realtà l'ipotesi Finlandia mi piace molto. Comunque ho 3 settimane flessibili e quindi credo che basteranno alla grande.

Ciao Ale
PS: e piantala di piangere lascia a Norvegia anche agli altri...:lol:

vadocomeundiavolo
13-07-2007, 21:15
Grazie Chiccone dei consigli.
a pranzo ho fatto un giretto da decathlon e ho preso un kit con una pentola e piatti che non porta via tanto spazio. Intanto a Bergen ho preferito prenotare un hotel non così caro: in centro a 1600 corone doppia x due notti.(200 euro circa in tutto). Se calcolo che un mese fa ho speso 100 euro una notte x un posto minuscolo a Verona....


Intanto -10 al viaggio...
potrsti darmi indirizzo tel e nome dell'hotel,mi potrebbe servire.
grazie.

Toro Toro
15-07-2007, 20:17
http://www.p-hotels.no/

mi sembrava valido e abbastanza vicino al centro. Avevo provato un paio di B&B ma erano pieni, altre catene come il Thon sono molto + care.
Insomma spero sia decente dalle foto e altro mi pare sia così. Non c'è garage x la moto ma mi ha detto che ce n'è uno vicino (credo a pagamento naturalmente...). In realtà se un park pubblico dovrebbe essere gratuito con la Bergen Card che costa sui 250 NOK se non ricordo male. Infatti appena arriverò là mi sincererò della cosa. La card dà sconti all'acquario e altre cose (se interessano...)

Toro Toro
20-07-2007, 12:35
-3

lunedì si parte


:D

Domani ritiro la moto tagliandata e gommata.:-p

vadocomeundiavolo
20-07-2007, 13:07
-9, moto pronta tutto controllato.
domenica prova bagaglio.

Toro Toro
22-07-2007, 19:26
Ciao

magari ci incrociamo su qualche strada. Se vedi un Transalp carico come un mulo targato Torino sai chi è...:-)

Buon viaggio

PS: hai dato un'occhiata a quell'hotel?

bikelink
23-07-2007, 08:50
-11...
mannaggia a voi... :arrow:
speriamo solo in condizioni decenti...

Toro Toro
27-07-2007, 20:36
Danimarca pioggia a manetta.

Norvegia 2 bei giorni (senza pioggia diciamo)

Oggi a Bergen pioggia.

Domani le previsioni danno...pioggia:lol:

Ciao a tutti

vadocomeundiavolo
27-07-2007, 21:03
cioa toro,buon viaggio,spero di incomtrarti,gs nera con scritto QDE sul top,se non si stacca con la pioggia.
stiamo arrivando.

R72
27-07-2007, 22:09
ma c'e' qualcuno che parte l'11 agosto?

buon viaggio ragazzi

bikelink
31-07-2007, 12:41
io il 6... famiglia permettendo!
ma siccome sono leeeeeeeeeento...e amo perdermi di qua e di la...ci impieghero' mica poco :)
intanto lasciamo sfogare le piogge !

bikelink
23-08-2007, 18:17
tornato....SPETTACOLARE è dire poco!
a Bergen secchiate di acqua ma era lo stesso una figata...di strade ,paesaggi gente.. ;)
da rifare.

Toro Toro
23-08-2007, 19:08
Ciao

se vuoi vedere qualche foto e scambiarti qualche parere stiamo postando su questo post:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=132789&page=3

Sul fatto che a Bergen si prenda tanta acqua non posso che confermare:)

ollast
23-08-2007, 20:24
Basta nominare Bergen e piove: mai presa tanta acqua in Norvegia. Pioggia peraltro evitabile se avessimo chiesto in campeggio informazioni su pullman e treni da Voss a Bergen.

http://www.motosardi.org/ollast/foto/2007/07norvegia/0DSC01900.jpg

Lilith
23-08-2007, 20:52
devo smentirvi .... noi a Bergen niente pioggia nel 2005.....
però non ho visto arcobaleni

Bergen e dintorni (http://www.eugeniog.it/albumfoto/indice.php?MenuScelto=2&Codice=151&questo=0)