Visualizza la versione completa : ...quasi quasi passo allla RT
ebbene si, pensavo fosse in vacanza visto il clima di questi giorni ed invece è sempre li e pronta colpire....:arrow: ...(bastarda!)
questa volta l'oggetto scimmiesco si chiama RT. All'inizio non mi piaceva affatto....troppo larga sproporzionata...ora invece la guardo sempre con più attenzione.
C'è qualcuno che è passato dal GS alla RT (o dalla RT a GS) in grado di darmi qualche consiglio sull'eventuale passaggio?
Per ora il GS si è rivelato abbastanza buono per i viaggi ma qualche dolorino al collo mi fa venir voglia di maggior protezione.
L'uso che faccio della moto è praticamente solo stradale. Sono stato sui qualche sterrato ma non per passione ma più che altro per provare in un po' il GS...ma è troppopensante per le mie capacità di guida in fuoristrada.
Grazie e ciao
andrea
adessociprovo
02-07-2007, 11:26
io ho fatto il cambio, ma parlo di 1150 sia GS che RT...
qualche anno fa avevo un GS, poi sono seguite altre moto tra cui una R1150, poi ho preso un RT... l'ho tenuto 28 giorni e sono tornato al GS...
ovviamente niente fuori strada e viaggio sempre solo, ma con l'RT non mi ci trovavo... troppo pesante, troppo ingombrante.
ma logicamente è una questione soggettiva... potremmo star qui a discutere tutto il giorno se è meglio l'una o l'altra ma ognuno fa della moto un uso diverso e le sensazioni, emozioni e valutazioni sono tutte soggetive.
da quando ho ripreso il GS sono tornato a sorridere... :D
Può esserti di aiuto parlare con Pier il Polso.
Contattalo, ti saprà dire.
Ciao
Le mie impressioni sono poco significative perche' solo da pochi giorni guido una 1200 RT dopo aver venduto il 1200 GS, ma mi sento di dirti che malgrado la mole ed il peso trovavo piu' stancante la GS. Quanto a protezione il cupolino della RT con la varie possibilita' di regolazioni nulla da eccepire. Quello del GS anche tutto su si avvertiva un frastuono che dopo tanti km a me infastidiva.
Ciao vulture,
ho provato la Gs di un amico sulle stradine dell'entroterra ligure ed ho visto la luce, poi ho preso l'RT...
Devo dire che è un'altra cosa: diciamo che ha i pregi della GS, come maneggevolezza, piega da paura, ma ne ha altri propri all'RT.
Maggior comfort (l'ESA è obbligatorio!), silenziosità, non scalda per niente, ha il baricentro più basso, è più potente (ma dato il peso superiore la differenza di prestazioni per rapporto alla GS si annulla), vibra di meno, ha maggior riparo aereodinamico (quando piove non ti bagni nemmeno i piedi), puoi dotarla di cruise control e persino di autoradio con comandi al manubrio (la senti almeno fino a 160 km/h).
Fin'ora, girando in autostrada e statali di montagna, mi percorre 20 km con 1 litro di benzina.
Puoi stare tutt'un giorno in sella e non senti indolenzimenti.
Ce l'ho da due mesi e sono stracontento.
Certo, è più ingombrante, ma nel giro di 30 km non ti accorgi più delle dimensioni e svicoli in mezzo al traffico come se avessi una bicicletta (quasi!).
...è talmente bella da guidare!
Ieri ho cambiato la moto con un amico e ci siamo fatti un tratto di strada di circa 200 km....io la sua rt 1200 e a lui gs 1200..........
Quando ci siamo reimpossessati delle rispettive, ogniuno di noi, incredibile, trovava la propia moto insostituibile.....
La seduta gs è più eretta, le gambe sono comode e hai un senso di libertà in sella che sulla rt non ho trovato.
Il senso è sempre quello che, prima di acquistare, conviene provare e se possibile farci un pò di strada, perchè i dolorini alle spalle o alla gambe escono con le ore di sella ;)
vista questa mattina.......bella è bella, ma 16.000 € mi hanno riportato al mio gs1150!!
Tedescone
02-07-2007, 18:06
Io ho avuto un GS 1150 col quale ho percorso circa 40.000 Km.
Adesso ho una RT sempre 1150.
Sono due moto fantastiche ma, se proprio devo scegliere devo dire che per me è meglio la RT..
Attenzione sottolineo "per me", opinione personale,per l'uso che ne faccio prevalentemente turistico ed esclusivamente stradale.
La RT è ovviamente più comoda, fantastica in autostrada e divertentissima sul misto anche stretto.
Perdi un pochino di agilità (ma poca roba) ma acquisti nei viaggi lunghi e anche in città con la protezione che offre è comoda nelle giornate di pioggia.
Se come me ami la guida fluida e non esageri troppo col gas credo che la RT non potra' deluderti.:cool:
Ieri ho cambiato la moto con un amico e ci siamo fatti un tratto di strada di circa 200 km....io la sua rt 1200 e a lui gs 1200..........
Quando ci siamo reimpossessati delle rispettive, ogniuno di noi, incredibile, trovava la propia moto insostituibile.....
La seduta gs è più eretta, le gambe sono comode e hai un senso di libertà in sella che sulla rt non ho trovato.
Il senso è sempre quello che, prima di acquistare, conviene provare e se possibile farci un pò di strada, perchè i dolorini alle spalle o alla gambe escono con le ore di sella ;)
E' vero che la posizione di guida della GS è un niente più eretta, però con quel manubrio così largo sembra di essere in croce, alla lunga è affaticante per i deltoidi e doloroso per chi, come me, ha problemi di periartrite.
Tutto sommato direi che anche la postura sull'RT è decisamente eretta.
Ecco la mia esperienza:
R 1150 GS ADV
R 1200 RT
R 1200 GS ADV
Sono passato dal 1150 alla RT perche me ne ero innamorato. La RT moto stupenda, ma dopo 6 mesi e 5000 Km non me la sentivo più la mia moto.
Moto perfetta, protezione totale (forse troppo per una moto IMHO), ma non mi divertiva. Non mi dava alcuna emozione.
Solo avendo preso la RT mi sono reso conto che la mia moto é soltanto il GS ADV.
IMHO
Buona scelta!!:):)
i due che conosco, uno dei quali Pier_il_polso ne sono felici!
Io nell'ultimo weekend ci ho fatto 550 km di curve e mi sono divertito come sempre un casino...
...è una gran moto, la migliore che io abbia mai avuto.
:eek::eek:
Paolo1972
03-07-2007, 08:23
ho vissuto la tua esperienza, dopo 2 anni e 48000 km di gs1200 sono passato da un mese alla rt1200, ho fatto circa 2500 km e la sto ancora studiando! ti spiego: visto che io sono "basso" 171cm devo dire che mi trovo meglio come altezza da terra e posizione del manubrio. se non ti lasci intimorire dalle dimensioni vedrai che è molto maneggevole io non sento più aria e non ho più bisogno dell'anti pioggia!! :toothy2:certamente sembra una moto più tranquilla e forse meno sportiva della GS ma vedrai che ti farà macinare molti più km con minore stanchezza!!!;);)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |