PDA

Visualizza la versione completa : Acquisto r1150rt


eltocha
01-07-2007, 21:26
Inviato: 1 Lug 07 21:23
Oggetto: Acquisto bmw r1150rt


--------------------------------------------------------------------------------




Buongiorno a tutti! Mi chiamo Tiziano, e sono nuovo del forum. Attualmente possiedo una adorabile (eh già, mi spiace ma è così!) Honda Deauville con cui ho effettuato magnifiche passeggiate per l'Italia (anche se non frequenti). Ma da un pò di tempo una luminosa idea mi balena in testa: una BMW! Presso un privato ho trovato una R1150RT del 2002 con 16000 KM a 7500 euro. Voi che ne dite? E' una buona offerta? Per la 1150RT potete indicarmi in generale gli eventuali difetti di questo modello? Grazie a tutti. E illuminatemi su tutto! Sono nuovo del mondo BMW...

mike62
01-07-2007, 21:33
Non so darti consigli, comunque......
:D Benvenuto :D

rhino
01-07-2007, 21:37
BMWenuto !!
Cercando nel forum e dando uno sguardo nel mercatino potrai farti un'idea.
Ciao

Renex
01-07-2007, 21:55
Ciao, io ho venduto pochi giorni fà la mia rt 1150 dell'ottobre 2004 con km. 27.000 ad € 8.700 (un pelo sottoprezzo). Difetti? Un po' pesante da ferma, frizione dura nell'uso intenso, freni poco modulabili a bassa velocità e, tornando al peso, attenzione a non farti prendere la mano dall'ottima maneggevolezza della moto perchè quando è ora di frenare la massa si fà sentire (comunque la potenza frenante è buonissima).

cecco
01-07-2007, 22:37
Ben arrivato, la Deauville l'ho sempre ritenuta un'ottima moto e quando presi la mia prima RT fu una delle papabili. Poi optai per restare in BMW perché un motore di 650 su una moto di 200 e passa Kg lo ritenevo troppo piccolo.
Per la 1150, complessivamente secondo me é una gran moto. I pregi sono tanti: ciclistica agile in movimento, consuma poco, va tanto, il cambio é molto più leggero della 1100 anche se é rimasto rumoroso, come illuminazione non c'é paragone, frena alla grande, se non ti stanchi tu lei ti porta giorno e notte senza soste.
Difetti: il tipo di frenata, servofreno e frenata integrale vanno digeriti con l'uso e comunque per i puristi restano qualcosa al di fuori del mondo motociclistico; però non so se nel modello 2002 c'erano già, verifica.
Poi le sospensioni, sopratutto la posteriore non é ancora all'altezza della moto (e del prezzo). Aggiungo ovviamente la manovrabilità da fermo, la mole é quello che é; però basta farci l'abitudine, usare tanto il cavalletto laterale e non fermarsi mai in salita.
Come prezzo mi pare che ci siamo, bisognerebbe sapere se ha anche qualche accessorio (bauletto, parateste, manopole riscaldate, antifurto, magari borsa serbatoio, sopratutto RADIO! :lol:).
Se non hai fretta di chiudere guardati intorno perché da quando é uscito il 1200 c'é tanta roba in giro e si può scegliere bene.

Sa'
02-07-2007, 12:10
Benvenuto! Futuro BMWista!!!!!