Entra

Visualizza la versione completa : F 800 S: male!!!


Giovek
27-06-2007, 14:49
Mi spiace per i possessori di questa moto, ma dopo averla avuta come muletto, non posso che esprimere un giudizio nettamente negativo.

Che era brutta già lo sapevo, ma questo riguarda la sfera soggettiva.

Appena accesa il sound emoziona come un robot Girmi. Protezione aerodinamica praticamente inesistente. Il cambio è uno dei peggiori mai provati: prima da oltre 100 km/h per poi passare ad una seconda che strappa. Veramente poco preciso: se fai la cambiata un po' spavalda gratta! Il motore non c'è. In curva non trasmette sicurezza. Ammortizzatori inutilmente duri.

Da ferma: brutta l'ho già detto, ma è oggettivamente sgraziata. Le mezze carene sono già di loro ne carne ne pesce ma questa, guardata da lato, è particolarmente brutta per il "buco" che c'è tra il motore e il telaio... caspita ci si può infilare un braccio in mezzo. Dietro il gommone da 180 è una semplice trovata commerciale perché su una moto del genere 160 era più che sufficiente. Il cavalettino è ridicolo... sfido chiunque a tenerla in piedi se non la parcheggia su un fondo duro e compatto.

robsp
27-06-2007, 15:21
visto il tuo odio potevi dargli fuoco!!!!:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

barbasma
27-06-2007, 15:22
diciamo la verità.

costa troppo poco.

bmw non deve fare moto sotto i 15000 euro.

poi ne risente la qualità.

comunque domenica sullo stelvio ne ho vista una con riser e manubrio da cross...:lol::lol::lol::rolleyes:

Smart
27-06-2007, 15:23
sicuro non fosse un gs1200? potresti dirne le stesse cose....

bim
27-06-2007, 15:28
ecco una novita'
se migliorano il cambio, quasi quasi ridivento bm,wista
ciao
bim

CMB
27-06-2007, 15:29
Oggi che la moto è un fenomeno di moda e di massa, a quest'orda di motociclanti le moto si vendono per il marchio che hanno nel serbatoio, possono essere anche dei cessi ma se l'elica bianco/azzurra fa bella mostra sul finto serbatoio di plastica allora tutto passa in secondo piano.. me ne incarti una per favore.. :(

barbasma
27-06-2007, 15:31
zioponi se è brutta.

la SHIVER APRILIA è 100 volte più bella...

scooterista pentito
27-06-2007, 15:36
Quoto Barbasma al 100%......S.P

Gioxx
27-06-2007, 15:46
io ci ho girato in pista a Vairano ed ero rimasto colpito di come andava..positivamente!

Beemer2V
27-06-2007, 16:07
sinceramente non capisco che ci stia a fare la BMW in questo settore.

ok che le F e le G le venderanno sicuramente, però un'onestissima giapponese dello stesso settore offre altrettanta qualità, pari prestazioni se non migliori e soprattutto a prezzi del 50% o addirittura del 100% inferiori!

bim
27-06-2007, 16:19
in effetti io ho comprato una cagiva raptor 650 ei nuova a poco piu' di 5000 euro
va benissimo
il motore e' giapponese
freni e ruote brembo
forcella marzocchi
pereo' non e' BMW....
ciao
bim

Baffo
27-06-2007, 16:30
I vari concessionari interpellati in questo periodo mi hanno detto che F800S è venduta principalmente ai non BMWisti ma ad ex possessorei di JAP.......

tipo quelli che avevano prima una Hornet o una FZ6 e che vogliono ora una BMW........

A me non dispiace personalmente e molti di quelli che hanno provato questa moto dicono che è divertente e stabile specialmente in curva......

di sicuro andrò a provarla prima di dare giudizi.......

Pier_il_polso
27-06-2007, 16:46
Provata anch'io e francamente secondo me è una ciofeca :(:(:(:(

barbasma
27-06-2007, 17:08
in effetti io ho comprato una cagiva raptor 650 ei nuova a poco piu' di 5000 euro
va benissimo
il motore e' giapponese
freni e ruote brembo
forcella marzocchi
pereo' non e' BMW....
ciao
bim
è una gran moto.

peccato la gestione pessima di cagiva... ma la RAPTOR 650 è una gran moto... anche la mille.

Muttley
27-06-2007, 17:13
Che c'entra Aprilia con la Raptor? Barba la tua demenza senile avanza....

Aristoc@z
27-06-2007, 17:14
non sarà una super moto ma evidentemente hai provato una moto stra usata

estetica: come hai detto tu è troppo personale
cambio: effettivamente pietoso
telaio: si gratta il grattabile, volendo e se serve (non serve)
motore: c'è eccome, solo che parte a 6000 giri
protezione: poca ma chi ne vuole di più ha la ST
finiture: buone ma certo costa molto quindi è il minimo

barbasma
27-06-2007, 17:15
Che c'entra Aprilia con la Raptor? Barba la tua demenza senile avanza....
scusa... lapsus... penso alla SHIVER...

alura... la fate una enduro stradale con quel motore o no???

modmax
27-06-2007, 17:38
Provata un paio di volte, frizione e cambio pessimi, ma il motore è divertente........... una buona entry level, se pensate alla scarver. :cool:

Lippolo
27-06-2007, 18:07
a me non piace, ma il motore, a parte che sembra elettrico, non era proprio da buttare....

e nemmeno il cambio.....

non è che t'hanno dato un catorcio in sostituzione?....



P.S. con la Scarver ho imparato, quel poco, ad andare in moto e non è poi così male!!!!

Sa'
27-06-2007, 20:33
Ti seitrovato male, tutto qua...

makx75
27-06-2007, 20:54
Va bè mi avete convinto domani tolgo tutti gli stemmi bianchi e blu e metto quelli con scritto URAL

AbboKappa
27-06-2007, 20:57
L'ho avuta in sostituzione anch'io...per me il cambio è preciso e molto morbido :eek:; a confronto il pacchetto frizione/cambio del KR è da buttare.
Il motore non è malaccio 80cv, molta "confidenza" e sound allo scarico (quella che ho provato montava Akrapovic) nullo.
Non è certo la moto che fa girare la testa, però chi vuole una moto con l'Elica per imparare (a spendere soldi!!), l'F800 è l'ideale...

;)

ITALO
27-06-2007, 20:57
però un'onestissima giapponese dello stesso settore offre altrettanta qualità, pari prestazioni se non migliori e soprattutto a prezzi del 50% o addirittura del 100% inferiori!

Mi indichi un concessionario che fa prezzi del 100% inferiori a BMW ?!?

Grazie 1000

calcas
27-06-2007, 21:43
Eppure non è così male, un mio amico la comprata appena uscita e io provandola mi sono divertito.
pregi: leggera e agile sul misto
motore generoso
con la remus ha un rombo bellissimo
comoda anche in due
difetti: cambio migliorabile
sferragliamento motore, ma con remus non lo senti più!
colore motore, sembra di plastica

in sintesi: per l'aperitivo va bene la s, per fare tutto st.

Pier_il_polso
27-06-2007, 22:48
Quella che ho provato io era nuova, roba di 50-70 km...

Cianopride
27-06-2007, 22:52
L'ho avuta per un giorno come sostitutiva. Un water......

Wotan
27-06-2007, 23:11
Boh, io ho provato due diversi esemplari di S, uno da BMW Roma e uno da Co.mo, e mi sono trovato a mio agio con entrambi.

Il motore non ha certo il bel rombo pieno dei 2V, però suona sostanzialmente uguale ad un boxer; a occhi chiusi capirei che non è uno dei vari 1100-1150-1200 né tantomeno un'obsoleta, ma sicuramente penserei ad un boxer.

Dire che non cammina mi pare proprio un'eresia: se è vero che il picco di coppia è sui 6000, tira comunque piuttosto bene dai 3000 fino agli 8000, con prestazioni in ripresa non molto diverse da quelle di un'R1150R (che ha la stessa potenza) a fronte di un'accelerazione sicuramente migliore. Certo, se lo paragonate ad un KR non c'è storia, ma insomma...

Lo stesso vale per il cambio: pur non essendo il migliore che ho provato, mi è parso in entrambi i casi buono, magari non come quello delle R1200 (secondo me il miglior cambio BMW attuale), ma sicuramente migliore di quello delle KS/KR.

E anche la guida mi è piaciuta, una moto relativamente agile, molto sincera, facile e divertente nelle curve e con ottimi freni.

Leggendo i commenti di alcuni di voi mi chiedo se l'avete guidata sul serio, e se lo avete fatto, mi domando che moto fantastica possedete.

Pier_il_polso
27-06-2007, 23:15
Dire che non cammina mi pare proprio un'eresia

Ma una qualunque altra 600 naked l' hai provata ?
Vanno troppo di più...:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

emiddio
27-06-2007, 23:20
zioponi se è brutta.

la SHIVER APRILIA è 100 volte più bella...
La shiver..........e che è, un animale selvatico? Mai visto.

Wotan
27-06-2007, 23:23
Ma una qualunque altra 600 naked l' hai provata ?
Vanno troppo di più...:rolleyes::rolleyes::rolleyes:Sì. A parte che il paragone non è calzante per differenza di cilindrata, la Hornet e la Fazer che ho guidato erano sicuramente buone moto, ma il loro motore ai bassi e medi giri semplicemente non c'era, mentre qui abbiamo una schiena di tutto rispetto. E' un motore che ha la sua forza nel tiro e non negli alti regimi, chi ha detto che sia peggio? E soprattutto, come facciamo a dirlo noi che guidiamo moto da 1200 cc con la potenza di un 600?

wildweasel
27-06-2007, 23:43
Ma la TDM non l'avevano già fatta una dozzina di anni fa? :lol:

nico r1200r
27-06-2007, 23:44
il motore a vederlo mi sembra di plastica........se dovessi prenderla la compero gialla così la uso come taxi

dr.Sauer
28-06-2007, 08:42
Mi indichi un concessionario che fa prezzi del 100% inferiori a BMW ?!?

Grazie 1000

L'informazione serve anche a me.

Grazie

dgardel
28-06-2007, 09:30
Mi spiace per i possessori di questa moto, ma dopo averla avuta come muletto, non posso che esprimere un giudizio nettamente negativo.

Che era brutta già lo sapevo, ma questo riguarda la sfera soggettiva.

Appena accesa il sound emoziona come un robot Girmi. Protezione aerodinamica praticamente inesistente. Il cambio è uno dei peggiori mai provati: prima da oltre 100 km/h per poi passare ad una seconda che strappa. Veramente poco preciso: se fai la cambiata un po' spavalda gratta! Il motore non c'è. In curva non trasmette sicurezza. Ammortizzatori inutilmente duri.

Da ferma: brutta l'ho già detto, ma è oggettivamente sgraziata. Le mezze carene sono già di loro ne carne ne pesce ma questa, guardata da lato, è particolarmente brutta per il "buco" che c'è tra il motore e il telaio... caspita ci si può infilare un braccio in mezzo. Dietro il gommone da 180 è una semplice trovata commerciale perché su una moto del genere 160 era più che sufficiente. Il cavalettino è ridicolo... sfido chiunque a tenerla in piedi se non la parcheggia su un fondo duro e compatto.
Va bhè, ma tu in moto non ci sai andare................

gianluGS
28-06-2007, 09:33
Oggi che la moto è un fenomeno di moda e di massa, a quest'orda di motociclanti le moto si vendono per il marchio che hanno nel serbatoio, possono essere anche dei cessi ma se l'elica bianco/azzurra fa bella mostra sul finto serbatoio di plastica allora tutto passa in secondo piano.. me ne incarti una per favore.. :(
beh...io la F800 non la comprerei nemmeno se avesse lo stemma della PORSCHE sul serbatoio
per non parlare della scarver...meglio un C1!!!

dr.Sauer
28-06-2007, 09:56
Boh, io ho provato due diversi esemplari di S, uno da BMW Roma e uno da Co.mo, e mi sono trovato a mio agio con entrambi.

Il motore non ha certo il bel rombo pieno dei 2V, però suona sostanzialmente uguale ad un boxer; a occhi chiusi capirei che non è uno dei vari 1100-1150-1200 né tantomeno un'obsoleta, ma sicuramente penserei ad un boxer.

Dire che non cammina mi pare proprio un'eresia: se è vero che il picco di coppia è sui 6000, tira comunque piuttosto bene dai 3000 fino agli 8000, con prestazioni in ripresa non molto diverse da quelle di un'R1150R (che ha la stessa potenza) a fronte di un'accelerazione sicuramente migliore. Certo, se lo paragonate ad un KR non c'è storia, ma insomma...

Lo stesso vale per il cambio: pur non essendo il migliore che ho provato, mi è parso in entrambi i casi buono, magari non come quello delle R1200 (secondo me il miglior cambio BMW attuale), ma sicuramente migliore di quello delle KS/KR.

E anche la guida mi è piaciuta, una moto relativamente agile, molto sincera, facile e divertente nelle curve e con ottimi freni.

Leggendo i commenti di alcuni di voi mi chiedo se l'avete guidata sul serio, e se lo avete fatto, mi domando che moto fantastica possedete.

Mi pare uno dei pochi commenti centrati ed obiettivi.

Ho la ST e ne sono contento.

Beemer2V
28-06-2007, 10:40
L'informazione serve anche a me.

Grazie
il 100% è esagerato? mah, non credo.

una hornet 600 quanto costa? oppure una suzuki GSR?

per questa mi sembra di capire che si parta da 9000 euro per arrivare a 12000!

per non parlare di moto che reputo cmq altrettanto valide come la suzuki bandit.

Viggen
28-06-2007, 10:53
Provata domenica scorsa quella di un mio amico: mi è parsa un'ottima moto ed ho spazzolato tutta la gomma. Tutti sti difetti non li ho trovati...
Giovek! Apri un pò di più, che tutto funziona meglio...

exenduro
28-06-2007, 12:18
Se uno prova una moto non a posto, magari per un giretto estemporaneo, non può dare un giudizio sensato e quindi è meglio che stia zitto. :(

Prima di comprare la ST ho usato per una giornata una demo NON A POSTO (anche se il conce nemmeno se ne rendeva conto :mad:) ho riscontrato i difetti riconosciuti e puntualmente segnalati sul forum F800riders.org (in particolare cambio disastroso e ruvidezza ai bassi), ho apprezzato le molte doti di questa moto, che ritengo adattissima alle mie esigenze, ho letto da più fonti che i difetti sono stati finalmente messi a posto e l'ho ordinata.

La mia moto è perfetta (beh, quasi, c'è ancora un problemino di 5-6^ che richiede un po' di attenzione in cambiata), mi sto godendo in pieno la docilità, la maneggevolezza e sincerità del telaio, la vivacità del motore e la frenata eccellente (doti che qualcuno dei partecipanti alla discussione è riuscito a cogliere molto bene) e quindi sono molto soddisfatto dell'acquisto.

Che poi si possa discutere sul fatto che BMW abbia impiegato troppo tempo a sistemare i difetti di gioventù è un altra faccenda, ma non mi riguarda più che tanto. :)

tammaro
28-06-2007, 15:06
leggendo qui ora mi sono quasi convinto

prendo la F800S anche se la cs sarae meglio

c

Gioxx
28-06-2007, 15:27
Ovviamente mi metto in coda ad Italo e Dr sauer..per la dritta delle moto gratis.

dm_mi
28-06-2007, 16:53
suzuki bandit 650 classica ed onesta 4 cilindri (ora anche iniezione e raf liquido) bella anche fra 10 anni
Cagiva Raptor 650, sportiva di qualita', con bicilindrico suzuki affidabile e divertente

in vendita in offerta a 4900 euro nuove!

giez70
28-06-2007, 17:33
e che vogliono ora una BMW

perchè vogliono una bmw?

roberto
28-06-2007, 19:39
Anche io l'ho provata e mi fa pena, poi con quei soldi un CBR600F va meglio :-)

Loki
28-06-2007, 21:26
Non ho HP 2 per sfrecciare nei deserti a 200 km/h, di tempeste di sabbia ne ho pieni i datteri.
Non ho Agv per andare in Mongolia o nella Terra del Fuoco, purtroppo lavoro e per i lunghi viaggi prendo l' aereo.
Non ho più 20 anni e non mi interessa girare le più belle piste con le ipersportive .
Giro solo l' Europa, mi piace guidare a sx nelle campagne della Gran Bretagna, scorazzare per le Alpi, godermi tranquillo la moto nelle curve della Costiera Amalfitana.
Ho una F 800 ST.
Gli ammortizzatori non sono duri, per una guida sportiva sono morbidi.
Il cavalletto e uno stiletto d' acciaio temperato pieno, non un cilindro di ferro vuoto, tiene molto bene.
Open your mind. Ciao.

pepot
28-06-2007, 21:52
in effetti io ho comprato una cagiva raptor 650 ei nuova a poco piu' di 5000 euro
va benissimo
il motore e' giapponese
freni e ruote brembo
forcella marzocchi
pereo' non e' BMW....
ciao
bim
quando dovrai rivenderla vedrai..............

pepot
28-06-2007, 21:54
suzuki bandit 650 classica ed onesta 4 cilindri (ora anche iniezione e raf liquido) bella anche fra 10 anni
Cagiva Raptor 650, sportiva di qualita', con bicilindrico suzuki affidabile e divertente

in vendita in offerta a 4900 euro nuove!
e prova a rivendere anche questa.............

Pier_il_polso
28-06-2007, 22:49
Non ho HP 2 per sfrecciare nei deserti a 200 km/h, di tempeste di sabbia ne ho pieni i datteri.
Non ho Agv per andare in Mongolia o nella Terra del Fuoco, purtroppo lavoro e per i lunghi viaggi prendo l' aereo.
Non ho più 20 anni e non mi interessa girare le più belle piste con le ipersportive .


Azz, ma sei nella merd@ fino al collo :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

ilbaba
29-06-2007, 10:04
Beh, secondo me non è poi così male.
Ok, premetto che i miei giudizi sono di uno che deve ancora provarla su strada ma ieri mi è capitato di farci una ventina di chilometri dietro, giusto per studiarmela un po' (e perchè faceva la mia stessa strada!!).
Comunque non mi sembrava poi così male, per tutti i difetti di carrozzeria che può avere. L'ho vista molto fluida e regolare, sicuramente ha dipeso tanto dal tipo che la guidava.Cambiava molto poco, anche in punti con molto traffico.
Sembra molto semplice da guidare e un buon mezzo per chi inizia o per chi cerca una buona sportivetta per il weekend.
E' logico che chi è abituato a kapponi o a RT appena ci sale sopra sembra di essere su un water, tanto dipende dall'uso che ne fai e da chi la guida.
Per il prezzo che ha secondo me può essere un buon mezzo.

...poi magari la provo e mi fa cagare in pieno e cambio idea!!

lor
01-07-2007, 20:07
Che possa non piacere, beh come qualsiasi altra BMW, visto che notoriamente la casa segue canoni estetici molto personali, rispetto a quelli diciamo così "classici" di una sport-touring jap. Ma potremmoi dire come qualsiasi moto che non sia del tutto omologata alle linee "standard".
Che la trasmissione fosse un disastro lo avevo scritto anch'io appena comprata, ma poi il problema è stato risolto con una semplice modifica.
Sul ricorrente discorso che è ferma non capisco se lo dite perchè vi aspettate un missile o cosa... Offre esattamente quello che promette.
Ha più coppia il boxer 1200? Bella forza, vorrei vedere! Ma non è che uno compra una moto solo perchè vuole sentire un calcio nel sedere tutte le volte che ruota il gas, soprattutto come nel mio caso se son tanti anni che va in moto e di calci ne ha presi abbastanza con moto molto più prestanti della F800, che comunque con i suoi 8kgm alla ruota, se è una ciofeca allora è in buona compagnia della maggior parte della produzione motociclistica mondiale...
LoR

Barney Panofsky
01-07-2007, 20:36
Ho guidato a lungo una F800ST e l'impressione è sempre stata più che positiva.

Sono un sostenitore accanico dei bicilindrici Rotax ottocento ciccì.
Ho fatto un turno su una S in pista, e non ha deluso le aspettative che avevo per questo genere di motocicletta. Ma è la ST la mia preferita.

Tant'è che ho convinto mia sorella a prenderne una: credo sia una moto perfetta per una donna (ma anche per un uomo, ovviamente, non si offendano gli effe800isti)

KappaElleTi
01-07-2007, 20:42
a me piace la S

perchè preferisci l'ST?

Tricheco
01-07-2007, 20:57
a me num me pias

marcoluga
01-07-2007, 22:20
Prima di tutto mi presento, sono Marco ed ho una Honda CBF600S, nella mia lunga carriera motociclistica (durata già 36 anni) ho anche avuto un BMW R100 RS l'ultima serie, quella col monolever posteriore (era già uscita la serie K). Vengo alla F800...
Ho provato la S e l'ho riportata indietro subito perchè troppo caricata sui polsi.
Poi ho provato la ST e mi sono trovato subito a mio agio, motore piuttosto "coppioso" e rotondo a medio regime, non vellutato sotto i 2000 giri in sesta, ma tutto sommato gradevole. Forse il rumeore meccanico è la cosa meno bella. In curva va giù da sola e ci resta, direi decisamente divertente a chi piace l'angolo acuto ;)
Il cambio tanto contestato, non è certo un capolavoro, è un po' lento nell'innesto ma franco, non ho praticamente mai avuto l'impressione di poter sfollare. Una moto nel complesso valida e per di più (almeno in Svizzera) costa meno di un TDM, progetto decisamente più vecchio. Tra l'altro, letto su forum francesi, questa moto può arrivare comodamente a 4 litri al 100, fatto non trascurabile ai prezzi della benza attuali. Il difetto più evidente sono gli specchietti che riflettono le braccia ed il rumore del motore che è effettivamente un po' "agricolo". La linea a me piace, però questo è molto soggettivo. Ho sentito dire che la ST scaldi parecchio, spero di no altrimenti la scarto subito (odio le moto che scaldano troppo).
Non capisco francamente perchè la si snobbi così, è un'ottima moto, divertente da guidare (ma capisco che per molta gente la piega è poco praticata, vedi le molte gomme post consumate solo in centro) forse in Italia è un difetto essere una moto intelligente ? :mad:

Barney Panofsky
01-07-2007, 22:44
perchè preferisci l'ST?
Nulla contro la S che mi piace moltissimo anche se 'sotto' di me sembra una minimoto.

Ma preferisco la ST perchè la trovo più completa IMHO.
Sia esteticamente che concettualmente.

Ergonomia, posizione di guida, carena, etc. la rendono una moto fruibile a 360°, dal lungo viaggio alla passeggiata breve ed allegra.

west
01-07-2007, 23:01
ciao sono nuovo del forum e sono un nuovo possessore di bmw precisamente la r1220r, vengo al punto
la mia moto precedente sv650 mi ha soddisfatto in pieno ma cercavo una moto comoda per due, visto che finalmente la moglie si era convinta,
dal concessionario ho visionato e provato le due moto che forse facevano per me e presisamente ho optato per la F800ST e appunto la R1200R che poi ho scelto, perchè:
1-sono un tradizionalista pertanto BMW=motore boxer
2-penso tenga maggiormente l'usato(anche se considerato quanto costa la R la terro finchè non casca a pezzi da sola!!!!)
3-estetica, ma questo come già detto è oggettivo.
4-non lo so poi entra in gioco tutta la sfera emozionale che una moto può dare.
comunque è vero quello detto in precedenza la F attira possessori di moto jap come del resto sono stato coinvolto io, poi o optato per altro come detto
ciao

Sa'
01-07-2007, 23:52
un po' brutttina...

c.p.2
02-07-2007, 01:03
soprattutto, come facciamo a dirlo noi che guidiamo moto da 1200 cc con la potenza di un 600?

ecco.. leggendo i vari post mi domandavo ma che moto guidano questi qua, meno male che è arrivato wotan che evidentemente ha i piedi per terra :lol:

a me la 800 è piaciuta, indipendentemente dai paragoni e dal prezzo bmw,
onesta moto per motociclisti dal parco uso intendiamoci, non disdegnerei un enduro con quel motore a un prezzo competitivo

dr.Sauer
02-07-2007, 13:45
Tra l'altro, letto su forum francesi, questa moto può arrivare comodamente a 4 litri al 100, fatto non trascurabile ai prezzi della benza attuali.

Confermo in pieno.

Ieri 465 km con: stelvio. umbrail, Ofenpass, Fluela Pass, Albula Pass e Maloja 3.8 litri/100 km .

e con velocità media 58 Km/h

Più di così si va a piedi

exenduro
02-07-2007, 14:46
... Ho sentito dire che la ST scaldi parecchio, spero di no altrimenti la scarto subito (odio le moto che scaldano troppo)...

Mi sento di dire che la ST non scalda in modo particolare, anzi secondo me scalda decisamente meno di altre.

E' avvertibile un po' di calore dal lato sinistro solo dopo diverso tempo passato in coda, poi ovviamente dipende da come sei abbigliato, in pantaloncini corti probabilmente lo senti di più, in abbigliamento 'giusto' no (IMHO).

Anche il passeggero si dichiara molto comodo e senza scottature. :)

albabike
02-07-2007, 17:00
lìho provata a Vairano e mi sono dovuto ricredere: giudicandola solo sul cavalletto non gli si da ragione - svelta e non del tutto senza motore; chi aveva le pa@@e girava forte da star dietro ai KS (la pista poi non é un rettilineo d'autostrada).

Non tutti hanno i baiocchi per prendere un 1200! ...oggi che c'é guarderei però alla SHIVER

marcoluga
02-07-2007, 19:31
Per il calore mi riprometto di riprovarla quando farà caldo davvero. Sul consumo la F800 è veramente notevole, la mia Honda CBF600 consuma 5 litri per 100 Km ma in quanto a coppia motrice non può nemmeno avvicinarsi. Un consumo così basso è chiaro sintomo di motore "molto ben progettato" dal punto di vista termodinamico. Infine sulla guida sportiva, nella mia prova su strada collinare avevo intuito che non è una moto che puoi permetterti di staccare senza grossi problemi, è una goduria. Mi viene in mente un ultimo vantaggio molto interessante: è piuttosto leggera e quindi gestibile senza essere dei palestrati, ed in ogni caso quando devi smuovere 200 Kg o 250 Kg la differenza c'è e si sente, non come dicono i benevoli tester che quando la moto è molto pesante usano il commento standard: "appena in movimento il peso sembra svanire, ma va là, va..."
Mi complimento con chi ha scelto questa moto, gente che ragiona con la propria testa, gente che sceglie la moto per il sapore della bella guida e probabilmente se ne infischia delle moto "da aperitivo".

fabgal
02-07-2007, 19:42
a me non convince molto la linea, e poi il bicilindrico rotax non è un boxer o un k... sembra un motore anonimo... però è il mio parere... ;)

Viggen
03-07-2007, 11:00
Secondo me il motore non è affatto anonimo.
Visto dal lato destro è "turrito" come i mono di tanti anni fà, ed il vuoto dietro ai cilindri enfatizza questa cosa: a me piace.:cool: