Visualizza la versione completa : Bmw R 1150 Adv
sapreste dire con precisione di che materiale o lega è fatto il paramotore?
mi sono accorto che si è rotto :mad:vicino all'attacco sotto il serbatoio.........posso saldarlo?:confused:
Dovrebbe essere in inox satinato,ma prova con una calamita,se si attacca,non è inox.
Anche il mio paramotore dell'ADV si è rotto l'attacco sotto al serbatoio sul lato sx,l'ho fatto saldare da uno che salda vari metalli utilizzando il tig.
Idem.Si rompono tutti lì.
Però il mio aveva dato una bella botta...e comunque, anche crepato, regge benissimo.
AleConGS
27-06-2007, 09:42
gnuranti, è di ghisa!!! lo sanno tutti!!! :lol:
GIANFRANCO
27-06-2007, 10:17
Dave, e' realizzato con una chiavica di lega..(per questo vengono fatte saldature al Tig, come se fosse di alluminio...ma non lo è) . e noterai che in alcuni punti si sono formate delle macchie di ruggine (percio' non e' alluminio), esattamente in corrispondenza con le estremita' dei tubi.
Morale della favola, e' 'na chiavica. Nota bene, le saldature gia' presenti, sono una chiavica anch'esse.
rotto anche a me nello stesso punto ...debole...ed allora cambiato in garanzia.
adventurer
27-06-2007, 13:16
anche a me la 1° volta cambiato in garanzia...il problema non è il materiale ma le saldature fatte,quelle che ho rifatto io dopo ,non si sono + rotte...
rotto anche a me nello stesso punto ...debole...ed allora cambiato in garanzia.
proverò anch'io:lol::lol::lol:
anche a me la 1° volta cambiato in garanzia...il problema non è il materiale ma le saldature fatte,quelle che ho rifatto io dopo ,non si sono + rotte...
come l'hai saldato? non me ne intendo.....non vorrei fare danni peggiori.
Ho un amico che dice di potermelo saldare con gli elettrodi per acciaio.........andrà bene?
Dave, e' realizzato con una chiavica di lega..(per questo vengono fatte saldature al Tig, come se fosse di alluminio...ma non lo è) . e noterai che in alcuni punti si sono formate delle macchie di ruggine (percio' non e' alluminio), esattamente in corrispondenza con le estremita' dei tubi.
Morale della favola, e' 'na chiavica. Nota bene, le saldature gia' presenti, sono una chiavica anch'esse.
cosa sono ste saldature al tig?
il mio amico ha una fonderia di alluminio..........dovrebbe poter essere di aiuto
adventurer
27-06-2007, 13:25
come l'hai saldato? non me ne intendo.....non vorrei fare danni peggiori.
Ho un amico che dice di potermelo saldare con gli elettrodi per acciaio.........andrà bene?
saldatura ad elettrodo esteticamente bruttina e difficilmente il lavoro sarà perfetto...con il tig invece si ottiene un lavoro pulito che nemmeno te ne accorgi,cmq la saldatura dell'ancoraggio sotto il serbatoio resta nascosta...se invece vuoi riprendere ance le altre,meglio il tig
http://it.wikipedia.org/wiki/Saldatura_TIG
FULL ZEX
27-06-2007, 13:27
e di ferro basta andare da un saldatore e lo sistemi
adventurer
27-06-2007, 13:30
e di ferro basta andare da un saldatore e lo sistemi
io sono saldatore....
FULL ZEX
27-06-2007, 13:32
e allora saldaglielo-----
GIANFRANCO
27-06-2007, 13:38
Se riesci a fargliele al TIG, fagli dei fazzoletti di rinforzo, ma ripeto, non ho davvero idea di che cavolo di materiale si tratti..
Questo e' un esempio di saldatura a TIG
http://it.geocities.com/ducatimultistrada/tech/nokat4.jpg
e questi sono i fazzoletti di rinforzo fatti a TIG su un telaio di una mtb
http://www.sahara.it/ferri/bici/Image218.jpg
FULL ZEX
27-06-2007, 13:40
e' di ferroooo.... e anche scadente
saldatura ad elettrodo esteticamente bruttina e difficilmente il lavoro sarà perfetto...con il tig invece si ottiene un lavoro pulito che nemmeno te ne accorgi,cmq la saldatura dell'ancoraggio sotto il serbatoio resta nascosta...se invece vuoi riprendere ance le altre,meglio il tig
http://it.wikipedia.org/wiki/Saldatura_TIG
considerando che l'estetica lì sotto non è molto importante....che consigli?
elettrodi come? per acciaio? alluminio? normali?
rischio di bucare tutto?
certo che potrei passare da te giovedì prossimo andando a Garmisch:lol::lol::lol:
GIANFRANCO
29-06-2007, 00:48
...non e' ferro, ma dovrebbe (uso il condizionale) essere acciaio inox, lo passano così sui depliants, io pero' la mano sul fuoco non ce la metto.
Non l'ho mai visto ma non escluderei che fosse di acciaio inox martensitico che appunto fa un po' di ruggine ed e' magnetico.
Altre caratteristiche del martensitico e' che raggiunge buone caratteristiche meccaniche ed e' difficilmente saldabile.
Puo' essere lui? :confused:
Leonardo L'Americano
29-06-2007, 14:23
è INOX
rotto 3 volte, rotto il bullone 1 volta, adesso ho messo una gommina per assorbire un po' le vibrazione e dura da 45 mila km !
adventurer
29-06-2007, 14:45
cmq anche se fosse ferraccio puoi saldarlo con elettrodi inox senza problemi...e se sai saldare non buchi niente...
FATTO :D:D:D:D:D:D
il mio amico me l'ha saldato con un elettrodo per acciaio inox....il lavoro non è pulitissimo ma essendo là sotto......pazienza......ora vediamo quanto dura.
cmq, ho provato con una calamita.......NON và.......ergo non è ferro.
il conc. mi dice che per quanto sanno loro è inox...........Se lo passano per inox......probabilmente lo è.......
P.S. io di ruggine non ne vedo.....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |