Entra

Visualizza la versione completa : Assicurazione: classe universale


Andreapaa
26-06-2007, 12:09
In vicinanza dello scadere dell'assicurazione, faccio fare i soliti n preventivi.

Attualmente sono in classe 0, ma ho notato che sull'attestato di rischio la classe universale è 7; chiedendo i preventivi, le assicurazioni mi inseriscono nella classe bonus malus 7.

Perchè?? Non dovrebbero inseririmi nella classe 0??

marktbike
26-06-2007, 12:34
Nel passaggio da una compagnia ad un'altra, vale la C.U., l'altra e' ad uso interno della tua compagnia. Se sia giusto o meno, e' un altro paio di maniche...

Andreapaa
26-06-2007, 12:59
Quindi è come se perdessi 7 classi, cioè se facessi 3 incidenti?????

Ma se faccio l'0assicurazione ex novo prendo la classe dell'auto, cioè zero, quindi conviene una polizza nuova piuttosto che cambiare assicurazione ...

E' così?

bissio
26-06-2007, 13:04
no, non dovresti prendere la classe dell'auto. Si prende la stessa classe solo per la stessa categoria di veicolo, auto con auto, moto con moto.


saluti


bissio

elikantropo
26-06-2007, 13:09
credo che nulla vieti alla nuova assicurazione di metterti in universale 7 ed assegnarti una classe interna migliore o cmq farti un prezzo concorrenziale.

Andreapaa
26-06-2007, 13:51
credo che nulla vieti alla nuova assicurazione di metterti in universale 7 ed assegnarti una classe interna migliore o cmq farti un prezzo concorrenziale.
Certo, però mi sembra una cosa demenziale, le classi dovrebbero essere per tutti le stesse.

Mi sà tanto di un accordo fra le assicurazioni per "disincentivare" il cambio.

cidi
26-06-2007, 13:55
Si prende la stessa classe solo per la stessa categoria di veicolo, auto con auto, moto con moto.
a me la genertel ha riconosciuto una "classe genertel -1" sia per l'auto (che sarebbe in cu 0) che per le moto (una sarebbe in cu 5 e l'altra sarebbe una polizza nuova, quindi cu 14)

Mi sà tanto di un accordo fra le assicurazioni per "disincentivare" il cambio.
non ne ho dubbi: al rinnovare la polizza auto mi son fatto fare un po' di preventivi e il migliore per la singola polizza non mi garantiva poi lo stesso trattamento (cioe' la stessa classe interna) per le altre polizze.

come ho gia' scritto piu' e piu' volte, rubare alle banche ed alle assicurazioni non dovrebbe essere reato.

dancer
26-06-2007, 14:01
Genertel ti dovrebbe riconoscere la stessa classe dell'auto, ovviamente l'auto la devi però avere assicurata da loro.

GHIAIA
26-06-2007, 14:07
Nel passaggio da una compagnia ad un'altra, vale la C.U., l'altra e' ad uso interno della tua compagnia. Se sia giusto o meno, e' un altro paio di maniche...
esatto....

AleConGS
26-06-2007, 14:33
Mi sà tanto di un accordo fra le assicurazioni per "disincentivare" il cambio.

E invece è esattamente il contrario. Era la disomogeneità tra le classi interne delle varie assicurazioni che permetteva loro di applicarti le classi a minchia se cambiavi assicurazione (disincentivando di fatto il passaggio ad altre). La C.U è stata introdotta per IMPEDIRE alle assicurazioni di fare giochetti strani. In pratica in passato il fatto che eri in questa classe 0 interna ti incasinava la vita quando dovevi cambiare, e alla fine decidevi di NON cambiare, tra l'altro perchè non eri sicuro di come sarebbe stato il tuo inquadramento futuro, che cambiava a seconda dei "capricci" delle classi interne delle altre compagnie. Ora a prescindere dalla classe interna tu sai sempre in che C.U. ti trovi, e quindi potenzialmente potresti passare senza difficoltà da un'assicurazione all'altra anche tutti gli anni sapendo già come saresti inquadrato nella nuova compagnia, avendo anche meno problemi a calcolare il premio.

Andreapaa
26-06-2007, 14:51
diciamo che sarebbe bastato eliminare le classi interne, perchè così come ora non ha senso.

mirpe
26-06-2007, 14:59
E invece è esattamente il contrario. Era la disomogeneità tra le classi interne delle varie assicurazioni che permetteva loro di applicarti le classi a minchia se cambiavi assicurazione (disincentivando di fatto il passaggio ad altre). La C.U è stata introdotta per IMPEDIRE alle assicurazioni di fare giochetti strani.

Tutto giusto.
Peccato che anche se sono 20 anni che guidi moto senza incidenti, è impossibile che oggi ti abbiano assegnato una CU inferiore a 7. La CU è stata introdotta nel 2001 ed hanno cominciato a contare da li, 'sti bas...

AleConGS
26-06-2007, 15:08
diciamo che sarebbe bastato eliminare le classi interne, perchè così come ora non ha senso.

Credo che a livello organizzativo sarebbe stato molto più difficile metterlo in pratica, ma è solo un'ipotesi :confused:

Tutto giusto.
Peccato che anche se sono 20 anni che guidi moto senza incidenti, è impossibile che oggi ti abbiano assegnato una CU inferiore a 7. La CU è stata introdotta nel 2001 ed hanno cominciato a contare da li, 'sti bas...

questo non lo sapevo :mad::mad:

MacGyver
26-06-2007, 15:09
Ho fatto un po' di preventivi..e il piu' basso...nel mio caso: c.u.:10...massimali:6.milioni...esclusione rivalsa...mini casco...soccorso stradale....€.258,00....secondo Voi sono andato bene?

Bandit
26-06-2007, 15:24
Con che compagnia? in che città?

mirpe
26-06-2007, 15:51
questo non lo sapevo

Non lo sapevo nemmeno io.

L'ho scoperto, mio malgrado, quando sono passato da Generali a Genertel (stesso gruppo, tra l'altro). Nel mio caso, c'era anche un'altra questione a complicare ulteriormente le cose, ma non c'è stato nulla da fare. Ho coinvolto anche l'ISVAP, inutilmente... :mad:

Nonostante ciò, il preventivo di Genertel era comunque più conveniente, per cui ho "ceduto alla violenza".

MacGyver
27-06-2007, 01:57
Con che compagnia? in che città?
Genertel....Fr.