Visualizza la versione completa : [Premessa: 850 gs del 2000] Novizio o pivello che dir si voglia... sono una frana
Salve ragazzi,
vorrei porvi una domanda da inesperto integrale quale sono.
Premessa: ho una 850 gs del 2000, da due mesi, ancora il foglio rosa per la patente A (quindi mai posseduta una moto prima né guidata) e nessun conoscente o amico stretto bmwista a cui poter chiedere anche per quanto riguarda "i fondamentali"...
Mi piacerebbe "condividere" un garage con degli attrezzi adatti e soprattutto l'esperienza di chi in moto ci va da una vita, e che lavora pazientemente e regolarmente sulla sua mucca per rendere sempre più sicuro e performante il suo mezzo, ma non conosco nessuno...(non sono alla canna del gas, era solo per rendere l'idea). Ma veniamo alla domanda:
sono una frana io o il cambio della moto suddetta è un pò incasinato?
Una volta ogni mille mi riesce di non sentire un crack spaventoso ogni volta che cambio marcia, soprattutto in accelerazione e con le marce basse...
O meglio: tutte le moto col cardano sono così, e quindi sono io a non essere capace a cambiare decentemente, oppure è proprio questo modello che è rognoso?
Scusate...
Grazie
il cambio BMW è un cambio da prendere a "calci".
Personalmente nelle scalate il colpetto di gas lo do sempre, altrimenti c'è il sibilo della gomma posteriore e diventi subito amico del gommista!!
Braunvieh
25-06-2007, 19:14
Vai tranquillo, il cambio BMW è di regola piuttosto rumoroso.
E' solo questione di " farci il piedino "
Consiglio : non tirare troppo sui giri , cambia marcia intorno ai 3-3500 giri e prenditi il tempo per farlo.
Personalmente, malgrado parecchie migliaia di km e 3 bmw in utilizzo, mi capita ancora adesso la sgrattuggiata malefica.
Buon divertimento.
guglemonster
26-06-2007, 10:03
erm....... no... non é normale......
hai provato a verificare che non ci sia trascinamento da parte della frizione??? controllato livello del liquido?? (o l'850 era a filo?? mi sa di si)
controllato il registro??
metti la moto sul cavalletto centrale, accendi la moto (mai piú di dieci minuti ferma o si potrebbe rovinare, in primi la valvola cicloide di recupero vapori .... ma é un altro tema) innesta una marcia e tira la frizione.... se la ruota si muove leggermente nessun problema, se vedi invece che il moto é bello deciso e con il piede é duro fermare la ruota hai la frizione da registrare per trascinamento.
da lí, non potendo staccare correttamente, trascina gli ingranaggi e fa rumore, rovinando inoltre il cambio..
ora..... un bel cambio d'olio io lo farei per scupolo controllando i residui ferrosi con una calamita.. pagliuzze o polvere sono normali,.... pezzi sparsi sono da paura....
altro tema é il regime di cambiata... in teoria un regime errato da fastidio al cardano non al cambio ma parliamo pur sempre di un boxer da 900cc, mica di un 450 sottodimensionato, anche cambiare sotto coppia non dovrebbe comportare nulla di grave.... se cambi a bassa velocitá o sotto coppia rantola il cardano....
in scalata accompagna con una dolce frenata, salvera il parastrappi ad innesto dell'albero cardanico.... che ti giuro non fa male visto che costa un botto cambiarlo...
..... ergo..... controlla e facce sapé
benvenuto ragassuolo ;))
Grazie mille ragazzi per i vostri consigli!
Proverò sta frizione senz'altro Guglemonster, ma non ho capito una cosa: devo cambiare l'olio del cambio?
Mai fatto in vita mia se non alla macchina o al trattore del babbo...e poi quello era l'olio motore, non del cambio...
Vado dal conce?
Porca putt@na, io volevo farlo da me!!! ma non so neanche da dove iniziare..
Mi sa che al cardano, e per la precisione a questo parastrappi che mi dicevi tu, Guglemonster, i primi giorni che sono salito in moto, gliele ho date di santa ragione...proprio cambiando sotto coppia come dici tu. Ora che lo so cercherò di evitare cambi a bassa velocità e sotto coppia.
Grazie mille
Ecco perché i primi giorni ho sentito un paio di botte paura tra quarta e quinta.. Se cambio l'olio devo controllarlo e vedere quanta roba ho scocciato..ora ho capito..
guglemonster
26-06-2007, 13:16
bonooooooooooooooooooooooo.. mica lo rompi cosí facilmente.......
io ne ho strappato uno ma c¡ho messo 45.000 km guidando come un idiota ubriaco......
l'olio del cambio é facilissimo cambiarlo, leggiti le faq della mukkotheca e troverai tutto... la tipologia é facile e scritta nella faq. vedrai che é divertente ;))
http://xoomer.alice.it/ezioazzola/Consigli/ManutenzioneSostituzioneOlioBMWR1150RT2001.pdf
tutto qui.... per gli altri magici foglietti
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=12469
divertiti
Hellon2wheels
26-06-2007, 14:39
metti la moto sul cavalletto centrale, accendi la moto (mai piú di dieci minuti ferma o si potrebbe rovinare, in primi la valvola cicloide di recupero vapori .... ma é un altro tema)
Scusate l'O.T. ma..
:confused:
Seeeee.....:rolleyes:
E l'allineamento dei cosi farfallati come lo faccio con la moto ferma solo per 10 minuti ?
:coffee:
guglemonster
26-06-2007, 14:43
tu, mia cara ragazza con i corpi farfallati a picie, ti compri due ventilatori cinesi e li piazzi ai lati incrociando metá di ciascun flusso cilindri e blocco motore........ muovendo la gomma posteriore o mettendo un ventilatore anche per il cat.
e non ti dimenticare di avere la moto bella calda, candele nuove o belle pulite, pulire i corpi con il pulitore per carburatori spray (togli tappino, spruzza robaccia, chiudi tappino:lol::lol::lol::lol:) e pregare san bergamotto :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol:
guglemonster
26-06-2007, 14:47
io la cicloide me la sono spupazzata sulla S, si vede chiaramente perché ho un sacco di olio nel filtro ..... lo dico per il vostro bene ragassuoli..... che poi vi piange il cuore a dover spurgare la vaschetta recupero vapori e riempire vasetti di joghurt con fondi di olio ........... pulire filtri il doppio delle volte e trovarsi con candele piú sporche del solito...
ma il motore gira placido e ignorante come sempre ;))):cool::cool:
Hellon2wheels
26-06-2007, 15:00
tu, mia cara ragazza con i corpi farfallati a picie, ti compri due ventilatori cinesi e li piazzi ai lati incrociando metá di ciascun flusso cilindri e blocco motore........ muovendo la gomma posteriore o mettendo un ventilatore anche per il cat.:lol::lol:
:shock:
poi tra une regolazione e l'altra magari gli faccio pure un paio di massaggi shiatsu sulla sella.:lol:
Ok.
Metto in preventivo l'acquisto di due ventilatori da galleria del vento dato che per allineare ed esser contento ci metto ogni volta almeno mezz'ora. :D
guglemonster
26-06-2007, 15:06
ehhehehhehe vecchia zoccola.....
obi ne ha di quadrati industriali.... quando partono sembrano un jet ahahhahahaha
sono sempre piú convinto che i tuoi corpi non siano disallineati ma che siano sporchi marci dentro........ magari anche gli iniettori..... hai porvato a dargli da mangiare un po' di spurgatore per iniettori??? sono poi 5-7 euro e un pieno di bebzina, niente di piú.. e poi riprovi con la bilanciatura....:cool::cool::cool::cool::cool:
guidopiano
26-06-2007, 15:19
ussignur è tornato Gugle :lol::lol:
ciao busonazzo ...sei tornato a sparar minchiate ??? ;) ( scherzo nè )
tutto bene ..... olè :D
Allora adesso, visto che dai documenti che mi hanno dato insieme alla moto, risultano solo i cambi dell'olio motore, questo weekend mi faccio cambio e coppia conica..cioè..ci provo. Non mi basta l'attrezzatura che ho sotto la sella però eh?
mannaggia al clero! me manca sempre 4 pé fà 5.
Hellon2wheels
26-06-2007, 16:03
Allora adesso, visto che dai documenti che mi hanno dato insieme alla moto, risultano solo i cambi dell'olio motore, questo weekend mi faccio cambio e coppia conica..cioè..ci provo. Non mi basta l'attrezzatura che ho sotto la sella però eh?
mannaggia al clero! me manca sempre 4 pé fà 5.
Fondamentalmente ti servirebbero una chiave a brucola da 6mm ed una da 8mm più una chiave inglese da non ricordo quanto per il dado di spurgo della coppia conica. Aggiungi anche le rondelle metalliche di ricambio perchè non è consigliabile utilizzare quelle vecchie. Il punto delicato è che sti dadi andrebbero stretti ad un tot di coppia di serraggio con una chiave dinamometrica per evitare di far danni.
Aggiungi anche le rondelle metalliche di ricambio perchè non è consigliabile utilizzare quelle vecchie. Il punto delicato è che sti dadi andrebbero stretti ad un tot di coppia di serraggio con una chiave dinamometrica per evitare di far danni.
Che tradotto in euri significa?...
tanto ste cose mi serviranno anche per altri lavori a quanto pare...
Hellon2wheels
26-06-2007, 16:08
sono sempre piú convinto che i tuoi corpi non siano disallineati ma che siano sporchi marci dentro........ magari anche gli iniettori.....
Speriamo.
Mi auguro sia una questione di morchia e non di tiraggio dei bowden e similia perchè da quel punto di vista ho realizzato di non capirci una mazza. :lol: L'allineamento non al minimo è una scienza che per ora mi è preclusa. Per ora avevo provato con due pieni di v-power ma a parte il portafoglio più leggero :mad: non ho visto altri cambiamenti.:(
Proverò con l'STP per pulire l'impianto di iniezione.
Hellon2wheels
26-06-2007, 16:11
Che tradotto in euri significa?...
tanto ste cose mi serviranno anche per altri lavori a quanto pare...Boh, dipende.
Se compri tutto su e-bay compresi anche un set di inserti da mettere sulla dinamometrica dovresti stare entro i 100€ Guarda però nelle FAQ di Ezio per i dettagli.
Tieni comunque conto Gianpa che il cambio del r850gs è veramente un disastro in quanto a rumori e impuntamenti, molto peggio dei 1150 e anche dei 1100 ( non chiedermi perchè) ... e se lo dico proprio io c'è da crederci ;)
Per Hellon2wheels:
leggo le faq poi mi attrezzo, ma dalla prima schermata che ho visto, neanche il mio meccanico di fiducia ce le ha tutte quelle cose...forse mio padre si.. anche se quando scoprirà che ho una moto mi vieterà di usarcele sopra.
Per r850gs
Meno male!
pensavo veramente di essere un disastro io!
track, track, quasi ogni santa volta che cambio. Ho pensato: me l'hanno dato rotto o l'ho scocciato io nei primissimi km..
Il casino è normale quindi 850 gs?
Beh mi consolo un pò, ma non tanto perché sono pur sempre un pivello in cerca di esperienza e conoscenze.
Ma toglimi una curiosità 850, ce l'hai ancora la 850?
Quanta soddisfazione/rogna ti ha dato?
La domanda è chiaramente estesa a tutti quelli che passando di qui ricorderanno di aver posseduto una mukketta come la mia...
Grazie ancora delle informazioni a tutti.
se non vuoi sentire rumori al cambio la soluzione c'è
compra una moto giapponese :lol::lol::lol:
la honda infili la marcia col pensiero :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
con la mukka devi saltarci sopra facendo un'escursione da crampo al polpaccio, turandoti le orecchie per il baccano :mad::mad::mad:
ma a noi le bmw picciamo così... :eek::eek::eek:
guglemonster
26-06-2007, 21:55
ahhahaah ciaps guidopianomanonmollolacarotanelfosso
haahahha
come va la mogliettina???
e la carota???
boh, io la dinamo per ste cose non la uso, se stringi il giusto e mordi le rondelle nuove (mai usato manco quelle, lo confesso) no si bloccherá ne perderá.
fai girare la moto e cambia gli olio a moto tiepida, se hai il sospetto che nessuno abbia mai fatto un cambio magari sprerca qualche cc e lava con un po' d'olio, fai scolare di nuovo e mettilo fresco.. ma sono sofismi da vecchio trombone come me.. hahahahahhhah
Si un po di casino nel prima - seconda e nel folle prima è normale, poi tende a impuntarsi ed è un po ' lento.
La mia gloriosa r850gs (nera sella rossa) l'ho venduta dopo tre anni e 33.000 km senza avere mai avuto un solo inconveniente (nè un richiamo dalla casa). Devo dire che, a parte quei 10 cv che gli mancano, per me è una moto favolosa (anche in off). Anzi per certi versi rispetto al 1150gs che ho ora la piccolina era MOLTO meglio.
:?:
Ma dai? veramente? Io in giro ho letto solo recensioni un pò negative....
Tutti che dicono che è una specie di sorella minore...minorata anzi!
Per me va bene perché sono un principiante e comunque ora è mia e la adoro, ma tu mi dici che quei 10 cv non si rimpiangono mai?
Beh meglio. Spero che non dia problemi neanche a me, nonostante i suoi 50000km portati ottimamente.
Pensa che ad aprile quando l'ho presa, non aveva un graffio che uno!
Poi ha conosciuto me e: freccia sinistra ant. andata e borsa laterale sx da nera a multicolor, per via delle macchine, paletti e altro sui quali l'ho "strofinata"...
Mi hai un pò consolato però devo dire...
Grazie!
Se fossero solo i 10 cavallini che mancano, ci sarebbero soluzioni "Garibaldine", ma ci sarebbero.... ;)
Cioè Merlino?
a cosa ti riferisci???
Quanto sono Garibaldine queste soluzioni?
Mappature, chip magici, Y e terminali tutti "Garibaldini".....
Visita il forum del tuning, entrerai in un mondo parallelo...
adessociprovo
27-06-2007, 13:36
Giampa in ke zona sei di Mialano?
Per adesso
Korvetto Komanda è la scritta che vedo più spesso dalle mie parti, ma la zona precisa è p.zza G. Rosa. Sono un marchigiano trapiantato da un paio d'anni.
Ma quante bmw si vedono in questa città?
Una marea, ma nessuna come quella che volevo prendermi inizialmente io: una r100gs PD nera come la notte...
vabbè, comunque ce ne stanno un casino e sembrano tutte appena uscite dal conce...
Ma quanto grano gira sotto la madunina ragà??
Per Merlino
Ma mi conviene mettere un post in cui chiedo delucidazioni specifiche per quanto riguarda la mia mukketta o vado lì e spulcio, spulcio e spulcio...potrei spulciare ore senza trovare nulla di "garibaldino" adatto a me...
Non hai suggerimenti più precisi?
Tu, ad esempio, alla tua che le hai messo di "garibaldino"?
Alla mia nulla......ORIGINALISSIMA ED IN GARANZIA....dopo si vedrà. :)
Comunque di là se non trovi spulciando, puoi sempre presentare il tuo pensiero, esprimilo con calma e dettaglio, avrai risposte da esperti e da perditempo, qui sarai tu a dare il giusto peso ad ognuna.
Una volta ogni mille mi riesce di non sentire un crack spaventoso ogni volta che cambio marcia, soprattutto in accelerazione e con le marce basse...
permettimi un appuntino...... il cambio bmw fa TLONK...;)
di sicuro la prima fa tlonk!
e anche le altre spesso....il problema è quando fa crack..
azz!
Quel cambio fa clonk, clak, crak, track, rutclok, rincong, ecce ecce
Finchè le marce "entrano" è nella norma....purtroppo
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |