Visualizza la versione completa : Tubeless & funghetto: che figata!
slow_ahead
25-06-2007, 10:12
...venerdi rientrando da Milano verso Savona (in autostrada) c'erano non meno di 40 Km di code e codine e rallentamenti vari.
Ho dunque percorso a lungo la corsia di emergenza e gli angoli "piu' sporchi" della strada; risultatato: sabato mattina trovo la gomma posteriore a terra! Chiodo!
La salvezza e' stata il meccanico BMW di Savona, che' di gommisti aperti o disponibili al rattoppo, manco l'ombra.
Tolto il chiodo (pittosto grosso, tra l'altro) raspatina e inserimento del funghetto ...gonfiata a 2.9 (sono pesantino io).
Girello domenica; tutto Ok. Stamani rientro a Milano (autostrada) tutto OK. Passato da benzinaio adesso (a gomme raffreddate) pressione 2.9, tutto OK.
...che figata il "tubeless & il funghetto"!
(PS: ma come fanno i carotati con la camera d'aria? :lol: )
la tecnologia... è la stessa cosa che ho pensato l'ultima volta che l'ho visto fare...
Perchè rigiri il coltello nella camera d'aria?
slow_ahead
25-06-2007, 17:37
...hai ragine! se giri il coltello si apre del tutto... con la camera d'aria meglio fermarsi e cambiare tutto! :lol: :lol:
Panoramix
25-06-2007, 20:24
...venerdi rientrando da Milano verso Savona (in autostrada) c'erano non meno di 40 Km di code e codine e rallentamenti vari.
Ho dunque percorso a lungo la corsia di emergenza e gli angoli "piu' sporchi" della strada; risultatato: sabato mattina trovo la gomma posteriore a terra! Chiodo!
Stessa coda e stessa corsia di emergenza (dove c'era :mad:) e... posteriore un po' liscetto. Mi è andata bene! :lol:
Stamane anche io ritorno a Milano da Spotorno, ma che fai, mi segui? :lol:
Tornando in argomento, ho provato il funghetto una volta sola, avevo un VFR e ho bucato a Monterosso un sabato pomeriggio.
Alle 23 ero a Riccione (via Muraglione) senza alcun problema di tenuta, una fi-ga-ta!!!
Cambia sta gomma la tua vita non vale una gomma............o no?
...almeno sgonfiala dal gas delle bombolette e rimettici l'aria...è consigliato smontare il pneus e mettere una toppetta dall'interno.....non aspettare nemmeno un minuto in più ... l'asfalto è duro...:rolleyes:
col funghetto se il lavoro e' fatto appena decentemente e' come avere la gomma nuova, cambiarla e' solo un modo per arricchire i gommisti...
Bella li Luca!!:D Come vedi non si e' mai finito di fare esperienze...;)
Comunque QUOTO al 100% gpepe:lol: :lol: :lol: :lol:
hmm, se hanno messo il 'funghetto', l'hanno fatto dall'interno, quindi gonfiato con normale aria
Nella mia esperienza il " funghetto " serve solo per la riparazione in emergenza e/o perchè non si vuole smontare la ruota .
'E solo questione di tempo ma la gomma si sgonfia .
Basta riflettere un pò sulla procedura : nei movimenti di inserimento della raspa che prepara la strada per il funghetto o la striscia autovulcanizzante si creano microlacerazioni del pneumatico intorno al foro e non credo che un adesivo possa tenere a lungo .
Io faccio sempre seguire la riparazione classica a pneumatico smontato .
In mezzo alla strada , sopratutto da solo , non è facilissimo fare le cose per bene come da un gommista ed in ogni caso le ruote sono sempre e solo due .
slow_ahead
26-06-2007, 09:12
...la riparazione l'ha fatta il meccanico di Savona ....forse era una striscia autovulcanizzante e non un funghetto, in ogni modo la tecnologia e' molto simile... .....riparazione fatta dall'esterno e rigonfiata a compressore a 2.9...
un gommista sentito ieri dice che non vale la pena di smontare il pneumatico(forse non aveva tempo?) perche', testuali parole: "...il funghetto tiene benissimo e poi, tanto, su quelle gomme li non c'e' mica lo spazio per mettere una toppa dall'interno decente!..." :rolleyes:
(...ma perche', pradu, il funghetto deve essere messo dall'interno?
...striscia o fungo che sia si applicano con una sorta di ago da materassaio che spinge l'oggetto dall'esterno verso l'interno del foro, poi lui si allarga e con la colla tura il foro...)
la tecnologia... è la stessa cosa che ho pensato l'ultima volta che l'ho visto fare...
tecnologia..........:lol: :lol: :lol:
la BMW questo sistema lo usa da una vita:D :D :D :D :D
a me successe nel 1998 di trovare la gomma bucata da un chiodo gigante alle 19.30 , in spiaggia, in Grecia a non meno di 10 km di sterrato e salita dal primo paesino:mad: :mad: :mad: :mad:
avevo il 1100 GS e le gomme erano nuove, cambiate prima di partire una settimana prima.
In 15/20 minuti ho riparato la gomma, poi al primo benzinaio le ho sgonfiate e rigonfiate per bene con l'aria ..............ho fatto altri 2.000 km finendo la vacanza poi a casa dal gommista ho fatto mettere una " toppa" interna ed ho sfruttato il copertone fino alla fine..........:D :D
La BMW dice di cambiarlo....ma era nuovo, mi giravano le balle:lol: :lol:
KappaElleTi
26-06-2007, 09:29
figata si
ma se l'avessi fatto tu, anzichè il mecca, ti sentiresti ancora più figo :D
Luca dammi retta cambia sta gomma prima o poi ti lascia a piedi, il funghetto che dici te io lo metto da solo se x caso foro x strada con il kid BMW, ma ricorda sono riparazioni di emergenza, a volte puo durare tantissimi km. ma dove si è formato il buco la gomma con le sollecitazioni piano piano si logora e comincia a sofiare.
Se allinterno fosse una gomma liscia si puo tentare una vulcanizazione sotto pressa, ora le gomme di nuova generazione hanno un interno a nido d'ape fatto apposta perchè non venga aplicata nessuna pezza, è troppo pericoloso se una gomma con 2 ruote si stallona, pensaci, e allunga le braccine, perchè ce la possibilità che si accorcino le gambe, ciao
Stessa coda e stessa corsia di emergenza (dove c'era ) e... posteriore un po' liscetto. Mi è andata bene!
Stamane anche io ritorno a Milano da Spotorno, ma che fai, mi segui?
Ragazzi il prossimo week end diamoci un appuntamento allora!!!! Venerdì sera sono partito da milano alle 6, mi faccio la coda sulla dx (con voi presumo), mi becco quel vento fastidiosissimo fino a Masone per uscire (dopo la coda a Voltri) a Finale Ligure verso le 8e40. Ieri mattina sono partito alle 7 ma entrando a Spotorno perchè con la giornata favolosa che stava iniziando saltare capo Noli sarebbe stato un delitto per arrivare a Milano alle 9 (dopo la coda a Binasco ovviamente). La prossima volta ci organizziamo e facciamo un raduno in corsia di emergenza??? ;)
KappaElleTi
26-06-2007, 09:41
scusa kappa, ma che basi tecniche hai per dire ciò?
Tutti i gommisti interpellati mi han detto professionalmente e contro il loro stesso interesse, "VAI TRANQUILLO". E due gomme le ho portate sulle tele (ma proprio sulle tele) dopo averle fatte riparare col funghetto. Continuerò a fare così, visto che il sistema è venduto e collaudato da ormai tanti anni, sia per machine che per moto, e che nessuno ha mai pensato di ritirarlo dal commercio o di accusarlo come potenzialmente pericoloso.
Non sta ne in cielo ne in terra che dopo una foratura si debba cambiare la gomma :(
Io non ho soldi da buttare e 100 € mi fanno comodo e non venite a dirmi poi che con la gomma riparata rischio la vita.
Poi vi lamentate se le moto costano solo 18.000 eurozzi :mad: :mad:
allora io il 12/01/2007 ho preso un chiodo di 5 cm dritto dritto nel tassello della mia anakee posteriore. tolto e funghettato il giorno dopo sono andato ad alba con slow e jonlomb.
da allora ci sono andato in due coi bagagli in francia, ci ho girato tutti i giorni forte e piano, asciutto e bagnato, da solo o in due, e ci avrò fatto un duecento chilometri di sterrato.... più volte melogno madonna della neve mallare, ciatti , roviasca-altare, via ranco...ecc...
il posteriore non mi perde pressione, lo metto a 2.9 sta a due e nove, lo porto a 2 e sta a due..... adesso ci faccio ancora qualche 2000 km e poi a settembre le cambio tutte e 2....
Luca, controllalo magari prima di salir sulla moto, ma dovresti essere tranquillo....
a proposito, quando le cambierai cosa metterai ? sempre BW? io anakee tutta la vita, lo sai...
Ho riparato 2 volte la gomme col kit della moto: mai nessun problema.
Se il foro è piccolo e il funghetto ben incollato penso sia fisicamente impossibile che esca, come mi è stato confermato dal gommista.
Se invece è un taglio che va ad interessare le tele bisogna senz'altro rivolgersi al gommista. Non credo che un chiodo o una vite vadano a compromettere gravemente la struttura della gomma...
mukka4fun
26-06-2007, 11:29
Ciao Raga,
Piu di una volta sulla corsia di emergenza in caso di coda ci sono stato anche io .... ma non ho mai bucato ( meno male ), ma dove posso trovare il kit fai da te, da applicare per raggiungere almeno il gommista ?
La mia 1200 GS non lo aveva quando l'ho comprata un paio di mesi fa !!
Cosa mi consigliate di prendere per l'occasione ?
Ciaoz
con lo spooter avrò messo almeno 6/7 funghetti...............ma una volta mi è capitato ad amsterdam ma ero senza moto..............MAMMA MIA COMME STò !!!!
KappaElleTi
26-06-2007, 11:33
Se invece è un taglio che va ad interessare le tele bisogna senz'altro rivolgersi al gommista. ...
Intendevi dire la spalla del pneumatico? Cioè la parte senza battistrada?
barbasma
26-06-2007, 12:01
comunque io quando foro... cambio la ruota completa... non vorrei che il cerchione marciando con la foratura si fosse sbordato... e cambio anche i dischi dei freni... e la sospensione perchè marciando in quelle condizioni di sicuro si è rovinata... e controllo il telaio in dima.
se avessi i soldi cambierei tutta la moto.
la prudenza non è mai troppa.
scusa kappa, ma che basi tecniche hai per dire ciò?
Tutti i gommisti interpellati mi han detto professionalmente e contro il loro stesso interesse, "VAI TRANQUILLO". E due gomme le ho portate sulle tele (ma proprio sulle tele) dopo averle fatte riparare col funghetto. Continuerò a fare così, visto che il sistema è venduto e collaudato da ormai tanti anni, sia per machine che per moto, e che nessuno ha mai pensato di ritirarlo dal commercio o di accusarlo come potenzialmente pericoloso.
Ciao Elleti (scusa ma non mi ricordo il nome) non si tratta di basi tecniche è solo una grande paura di un pneumatico non itegro io non riuscirei ad andare, ci pensi il surriscaldamento della gomma il funghetto che trafila limprovviso stallonamento del copertone a circa 200km. ora, lo so che tutti dicono che tiene però i costruttori di gomme hanno costruito linterno della carcassa con delle venature perchè non si possano mettere pezze vulcanizate (sono meglio del funghetto), capisci è solo una questione di sicurezza e poi si acqistano moto da 15000 euro e si vuole risparmiare su una gomma secondo mè non esiste, il funghetto va benissimo solo x le riparazioni di fortuna, guarda che anche io conosco gente che le a finite le gomme con il funghetto, ma io la penso diversamente, e poichè so cosa vuol dire andare in terra spero che nessuno ci vada x speculazione, la sfiga è sempre dietro langolo.
barbasma
26-06-2007, 12:10
x kappa
se vuoi essere pignolo vai dal gommista e ti fai controllare e vulcanizzare l'interno.;)
ma cambiare la gomma sono proprio soldi buttati... in questo caso.
Panoramix
26-06-2007, 13:44
Ma si compra ??
--------------------------------------------------------------------------------
Ciao Raga,
Piu di una volta sulla corsia di emergenza in caso di coda ci sono stato anche io .... ma non ho mai bucato ( meno male ), ma dove posso trovare il kit fai da te, da applicare per raggiungere almeno il gommista ?
La mia 1200 GS non lo aveva quando l'ho comprata un paio di mesi fa !!
Cosa mi consigliate di prendere per l'occasione ?
Ciaoz
Questo (http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?products_id=1737) è solo uno dei siti in cui lo puoi trovare, ma puoi andare da qualsiasi ricambista. (occhio però ai prezzi...)
Panoramix
26-06-2007, 13:46
Ragazzi il prossimo week end diamoci un appuntamento allora!!!! Venerdì sera sono partito da milano alle 6, mi faccio la coda sulla dx (con voi presumo), mi becco quel vento fastidiosissimo fino a Masone per uscire (dopo la coda a Voltri) a Finale Ligure verso le 8e40. Ieri mattina sono partito alle 7 ma entrando a Spotorno perchè con la giornata favolosa che stava iniziando saltare capo Noli sarebbe stato un delitto per arrivare a Milano alle 9 (dopo la coda a Binasco ovviamente). La prossima volta ci organizziamo e facciamo un raduno in corsia di emergenza???
Il prossimo WE dovrò andare in auto perché devo riportare su la famigliuola :mad:
Cambia sta gomma la tua vita non vale una gomma............o no?
quoto... metti a repentaglio la vita per quattro soldi...
alle gomme devi la vita, vedi tu!
x kappa
se vuoi essere pignolo vai dal gommista e ti fai controllare e vulcanizzare l'interno.;)
ma cambiare la gomma sono proprio soldi buttati... in questo caso.
Ah,ah,ah,ah,ah, Mtteo i soldi buttati sono x i KTM
Questo (http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?products_id=1737) è solo uno dei siti in cui lo puoi trovare, ma puoi andare da qualsiasi ricambista. (occhio però ai prezzi...)
Il kit della Rema TipTop che citi è il miglior rapporto qualità/prezzo.
Io l'ho usato almeno 4 volte sulle gomme degli amici (stranamente sono l'unico a portarlo...) e tutti hanno poi portato la gomma alla fine della sua vita naturale.
Poi io ho comprato altri tappini, bombolette e mastice a pochi euro.
Penso che non averlo è una stupidata, lo so che tutti sono abituati (e compiaciuti) a chiamare il carro attrezzi gratis ma per le montagne il cellulare non sempre ha segnale... :mad:
ciao
Dinamite
26-06-2007, 23:25
Con il funghetto ci son tornato dalla Bretagna e poi ho consumato la gomma. Il problema non è il funghetto, il problema è chi lo mette. Se non sei capace o non sei sicuro o improvvisi fai bene a lasciare perdere e a cambiare la gomma. Una gomma tubeless che si stallona per una perdita, poi, è veramente impossibile!!
Altro discorso, invece, sono i danni sulla spalla, quelli si che non sono riparabili.
Il metodo del funghetto è sicuro, fatevi insegnare a metterli e vedrete che risultati ;);)
...dimenticato di aggiungere....se la gomma è una michelin non si potrà mettere la toppetta dall'interno perchè la superfice interna del pneus non lo permette...quindi la gomma andrà cambiata.....la striscia vulcanizzante è migliore del funghetto o tappo di gomma che dir si voglia....
...quando studiavo all'università , facevo l'istruttore di guida e insegnante di teoria e insegnavo che : SU GOMME, FRENI E STERZO non è ammesso fare economia....non fate strunzate....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |