Entra

Visualizza la versione completa : Pressione gomma post KR


Andreapaa
24-06-2007, 22:51
Ma capita anche a voi che si deve gonfiare la gomma ogni 10 giorni? La porto a 2,5 atm, poi dopo 7-10 giorni la trovo a 1 atm.

Non è forata, e la valvola non perde; che siano le buche che si prendono per strada?

paolo b
24-06-2007, 23:02
E' ovvio che perde da qualche parte...

andrew1
24-06-2007, 23:15
E' ovvio che perde da qualche parte...
Sì, però se gli resta ad 1 atm non è proprio una perdita, altrimenti si sgonfierebbe del tutto. Forse si stallona quando prende qualche buco, boh.

Enrox
25-06-2007, 02:03
e' quella di primo equipaggiamento?

Marzi
25-06-2007, 02:19
Cmq la pressione corretta del poesteriore dovrebbe essere 2.9

Andreapaa
25-06-2007, 08:39
e' quella di primo equipaggiamento?
Si, Dunlop D220.

Ok per i 2,9, da oggi tengo controllato ogni giorno per vedere se c'è una piccola perdita o magari sfiata per qualche buca (molto probabile perchè la prima volta che mi sono accorto era dopo 3 mesi, se ci fosse una perdita l'avrei trovata a terra prima).

paolo b
25-06-2007, 09:25
Successo sabato (ieri): pressione controllata un paio di settimane fa, gomma a 1 atm (difficile trovarle a meno della pressione "naturale" ;) ). Era la valvola, dalla base. Smonta la gomma, gonfiala, bacinella con l'acqua...

Andreapaa
25-06-2007, 11:18
difficile trovarle a meno della pressione "naturale"
Però gli strumenti misurano il delta, infatti quando non sono collegati misurano zero ...

Visto che è già la seconda, si potrebbe configurare un altro difetto, alla valvola ...

kandinsky
25-06-2007, 13:48
a scanso di macroscopici difetti di sfericità del cerchio (inverosimili), detallonamenti (che avresti notato) o traspirazione della gomma, a mio avviso c'è poco da fare è la valvola che regge fino ad un certo punto di pressione. prova a ricambiarla!

andrew1
25-06-2007, 13:56
Approfitto per una nota: ho letto che la coppia di serraggio è di 60Nm; ma non sono troppi? Normalmente si tira a 50Nm ...

paolo b
26-06-2007, 12:39
(..) gli strumenti misurano il delta, infatti quando non sono collegati misurano zero (..)
In pratica, stai dicendo che quando leggi sul manometro 1 ATM, dentro alla gomma la pressione è di 2 (1 "naturale" + 1 di "delta")?

Prova a domandare al gommista.. ;)

Pippeis
26-06-2007, 19:56
senza stare a fare grandi calcoli tra delta e pressioni, si potrebbe semplicemente riassumere con una valvbola che perde quando è fortemente sotto pressione ma che resiste a pressioni inferiori a 1 bar... cambia la valvola cmq al 99% è quella!

il post a 2.9 a freddo e l'ant?!

ma pure con questo caldo per andare a fare una bella tirata è consigliabile tenere i 2.9?! mi sembra tanto...

ciao...

Diavoletto
26-06-2007, 20:10
In pratica, stai dicendo che quando leggi sul manometro 1 ATM, dentro alla gomma la pressione è di 2 (1 "naturale" + 1 di "delta")?

Prova a domandare al gommista.. ;)



Non domandare ha raggione esso..il manomentro è relativo....

infatti se hai la gomma a 0,5 atm....non ce l'hai in depressione...

ce l'hai sgonfia a 1.5 atm ASSOLUTE