Visualizza la versione completa : Un punto per Piripicchio...
abii.ne.viderem
21-06-2007, 21:34
...Ovvero: mannaggia alla plastica! Ieri sera, in autostrada verso Como. Tutto bene, la moto mi pare faccia il suo dovere (fondamentalmente: portarmi da un posto a un altro). Poi, all'improvviso, un colpo sul ginocchio: il fianchetto laterale del serbatoio si stacca, fa perno sull'ultimo punto di fissaggio vicino alla sella e diventa una vela non desiderata che mi fa prendere un bello spavento! Mi fermo al primo distributore e riattacco il pezzo, ormai deformato dallo sforzo, in attesa di portare la mucca domani dal veterinario... Ma è mai possibile? :( :( :(
Probabilmente si è staccato perché é stato tolto (magari x montare i gialloni) e poi rimontato male. Si sarebbe staccato anche se era di ghisa, e ti polverizzava una rotula.
magari hanno provato a ciullartelo senza riuscirci e l'han lasciato avviatato male... :confused: :confused:
abii.ne.viderem
21-06-2007, 21:44
Orpo, Italo, hai doti di veggente! Potresti prendere il posto lasciato vacante da Wanna Marchi! ;) In effetti avevo fatto mettere i gialloni, ma avevo già fatto qualche altro giro senza problemi: sicuramente è come dici tu. Sono stati rimontati male i pezzi. :confused:
il Tedesco
21-06-2007, 21:45
peccato che su quelle di ghisa non ci sono fianchetti sul serbatoio.......
magari ha ragione Piri....
(..)Sono stati rimontati male i pezzi. :confused:
Non è il primo caso.. se sfrucugli un pò nel forum trovi un pò di esperienze simili.. a memoria, tutte conseguenti ad un non corretto fissaggio/rimontaggio del pezzo..
Leonardo L'Americano
21-06-2007, 22:11
vedrai che soddisfazione pagare quel pezzo di metallo vicino alla sella piu di 180,00 Euro !!!!!!!!:lol:
abii.ne.viderem
21-06-2007, 22:16
Leonardo, hai mai pensato di fare il volontario per "telefono amico" per tirare su di morale la gente? :lol: :lol: :lol:
briscola
21-06-2007, 22:17
ma cambiate quelle ca@@o di "coppiglie" laterali Zio pork:mad: :mad: :mad: ma come se fa....basta un regazzino che vi fa lo scherzo e ve le trovate in bocca in sardostrada:rolleyes:
abii.ne.viderem
21-06-2007, 22:20
briscola, e cosa ci andrebbe al loro posto? :confused: :confused: :confused:
briscola
21-06-2007, 22:21
briscola, e cosa ci andrebbe al loro posto? :confused: :confused: :confused:
le viti della touratech, sono sicure e il fianchetto non scappa se non lo sviti
Assieme alle viti ordina pure il tappo per il rabbocco olio, se no qualche altro simpaticone ti riempe il boxer di sabbia, è molto di moda ultimamente.....sigh
Probabilmente si è staccato perché é stato tolto (magari x montare i gialloni) e poi rimontato male. Si sarebbe staccato anche se era di ghisa, e ti polverizzava una rotula.
peccato che nella ghisa pezzi volanti ed attaccati in maniera posticcia non ce ne sono:lol: :lol:
E' capitata la stessa cosa a più di qualcuno del forum, dai una letta in giro.....
La cosa è sucessa spesso, se un pezzo viene montato male una volta è colpa di chi l'ha montato.
Se la cosa succede frequentemente è colpa di chi ha progettato il pezzo
bikelink
21-06-2007, 23:51
:rolleyes:
ma la touratech...ha un accordo segreto con Bmw ?
della serie le moto...falle bene ma non troppo ?
2valvole
21-06-2007, 23:55
questo sospetto-col nuovo corso BMW- sembra più che fondato....!!!
:lol: :lol: :lol: :lol:
Le viti della Touratech sono forse la prima cosa che ho cambiato alla moto, ma non crediate che da sole risolvano tutti i problemi di rimontaggi approssimativi dei fianchetti.
Personalmente dopo averle avvitate, controllo tirando ben bene sui fianchetti per vedere che non si sgàncino. E' un sistema talmente mal fatto che non si può mai sapere....................:(
E ancora non è arrivato il caldo....quello vero:lol: :lol: :lol: vi si liquefà strada facendo sta moto ;)
Piripicchio
22-06-2007, 12:01
ve la siete comprata sta roba a 15.000€
contenti voi... :lol:
...Ovvero: mannaggia alla plastica! Ieri sera, in autostrada verso Como. Tutto bene, la moto mi pare faccia il suo dovere (fondamentalmente: portarmi da un posto a un altro). Poi, all'improvviso, un colpo sul ginocchio: il fianchetto laterale del serbatoio si stacca, fa perno sull'ultimo punto di fissaggio vicino alla sella e diventa una vela non desiderata che mi fa prendere un bello spavento! :( :( :(
La plastica non c'entra...Caso mai gli agganci...!
Sono anni che ho, oltre alla moto, automobili di plastica ed anche ben oltre i 220-230 Km/h non si è mai staccato nulla...! :partyman:
Bierhoff
22-06-2007, 12:57
ma il kit touratech comprende anche il vitone di plastica davanti all'interno del fianchetto o solo le due all'esterno?
Secondo me sono cose che possono succedere con qualsiasi moto.Quando avevo quel bidone d'immondizia della gs 1150 adv,aprendo una delle borse d'alluminio mi rimase il coperchio in mano perchè la cerniera originale(di qualità pessima)si era letteralmente scardinata.Ho risolto il problema cambiando le cerniere.E allora cosa avrei dovuto dire?che la adv era un cesso?assolutamente no sono cose che possono capitare.
tristano
22-06-2007, 13:07
Aspettavo con ansia l'intervento di Piripicchio, ma questa volta si è contenuto, pensavo che facesse uno sproloquio invece una righetta timida timida: CHE DELUSIONE!!! :lol: :lol: :lol: :lol:
Piripicchio
22-06-2007, 13:51
e si tristano, in sti giorni sono floscio...
è colpa del fatto che ogni mattina mi tocca posteggiare accanto ad una plasticosa di un superfighetto e vedere che dopo oltre 1 anno sto tizio ha ancora i copertoni nuovi e pirulini laterali dei copertoni ancora intatti mi si mescolano le budella, infatti non vado piu a fare cacca ormai da 3 giorni :(
poi ieri persino un harley ha posteggiato accanto a Biancaneve, ero davvero inalberato!!!
mi riprenderò pero.. abbi fede :lol:
abii.ne.viderem
22-06-2007, 16:54
In realtà avevo postato proprio per fare un omaggio a piripicchio! ;)
Comunque, lode a Enzo Digiovinazzo di BMW Motorrad Italia che questa mattina mi ha cambiato un pezzo del serbatoio, sostituito le viti come nei modelli 2007, il tutto senza chiedermi niente! :!: :!: :!: :!:
Piripicchio
22-06-2007, 21:00
beh.. a volte l'assistenza fa pesare meno la pessima qualità della GS1200 ;)
Dinamite
23-06-2007, 00:36
Purtroppo spesso non è colpa della moto ma, come già detto, del motociclista. Ho visto gente chiudere i top-case con colpi fragorosi oppure smontare pezzi e poi rimontarli senza saper tenere in mano un cacciavite.....poi si lamentano che perdono i pezzi per la strada :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Non c'è da stupirsi tanto :( :(
Piripicchio
23-06-2007, 10:39
Dinamite.. che ci vuoi fare, è tutta gente che ha avuto il vero GS, il 1150... e pensa di poter continuare a usare la moto come prima ma... alla chicco le cose sono diverse :lol:
mototour
23-06-2007, 12:07
Purtroppo spesso non è colpa della moto ma, come già detto, del motociclista. Ho visto gente chiudere i top-case con colpi fragorosi oppure smontare pezzi e poi rimontarli senza saper tenere in mano un cacciavite.....poi si lamentano che perdono i pezzi per la strada :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Non c'è da stupirsi tanto :( :(
Concordo: vedo certe sgassate a freddo che mi fanno rabbrividire o certe sgassate da fermi come se pensassero di avere un motore raffreddato ad acqua sotto al serbatoio per non parlare di quelli che cambiano senza frizione, gli ingranaggi ringraziano, quelli che hanno l'abs e non aspettano la fine del check prima di partire.....:(
abii.ne.viderem
23-06-2007, 12:11
sì, va bene, ma io non avevo toccato niente... :confused: :confused:
la cosa che mi ha dato fastidio di BMW, sono quei particolari plasticosi fissati a pressione
quando poi sono tenuti il posizione da elastici interni, poi
ma questo non da ora, da decenni....
mi vengono in mente le coperture plastiche degli iniettori sulla r1100rs (la gs pero' non le aveva, le coperture...) montate a pressione!!!, i fianchetti della r65 a pressione!!!
ed io pirla che per avere la moto a posto li continuavo a ricomprere poi li avevo fissati con qualkche filo di ferro or ame, non ricordo, dopo aver fatto dei forellini
ciao
bim
mototoposr
23-06-2007, 18:16
Secondo me sono cose che possono succedere con qualsiasi moto.Quando avevo quel bidone d'immondizia della gs 1150 adv,aprendo una delle borse d'alluminio mi rimase il coperchio in mano perchè la cerniera originale(di qualità pessima)si era letteralmente scardinata.Ho risolto il problema cambiando le cerniere.E allora cosa avrei dovuto dire?che la adv era un cesso?assolutamente no sono cose che possono capitare.
adesso che il tuo ex bidone ce l'ho io nei coperchi dei bauletti ho messo il cavetto di acciaio.....
auguri per i ricchi pasticosi, qui fa un caldo inferno
Prima cosa da fare sulla GS 1200 :
mettere viti Touratech sulle fiancatine !!!
Il 99% di quelli che conosco ( alcuni di Qde compresi :lol: ), conservano ancora quelle maledette originali :mad:
E' pur vero che costano quasi tre euro l'una ......:rolleyes:
con le viti non risolvi un bel nulla
il gancio che si molla e permette alla fiancatina di fare leva all'aria e quindi rompersi è quello che si trova internamente nel lato di sotto
non esiste alcuna alternativa in commercio
il gancio in questione è una emerita cagata
quello sotto il cerchio rosso
http://img213.imageshack.us/img213/89/1001181um5.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=1001181um5.jpg)
Come al solito PEPOT "IL GRANDE" ha colto nel segno...La fiancatina di plastica si sgancia perchè non si blocca la rondella(...di plastica!) inferiore...E' inutile stare a piangere quando si va in giro con la moto mezza smontata!
N.B...Comunque l'aggancio delle fiancatine l'avrei progettato meglio io...!!!!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |