Visualizza la versione completa : Megamoto
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/Notizie.nsf/AllDocID/I59AE575A4F986C9EC1257300004AD72E?OpenDocument
mah, 18.500 euri quando l'hypermotard ne costa 13.500.. il prezzo dell'effige nobiliare ?
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/gallery.nsf/HFoto/76601FotoGrande/$File/01.JPG
200 importate di cui 110 già vendute !!!
Hanno ragione loro :mad:
del prezzo me ne sbatto tanto non mi posso permettere la moto nuova.
A parte il tono "noblesse oblige" non mi pare abbia molto
non mi posso permettere nè entro sulla hypermotrd ma almeno con quella je fai due giri intorno.
brontolo
21-06-2007, 14:33
(..) quando l'hypermotard ne costa 13.500.. (..)
Davvero?
A me non risulta: mi han detto che è disponibile solo la S (?) per ora, insomma quella da ricchi e che costa 18000 eurni...... :scratch:
wildweasel
21-06-2007, 14:48
E' la S che ne costa 13.500... l'ho provata giusto un paio di giorni fa al DucatiStore. La HyperMotard "normale" costa 11.495 euro, proprio come la Ktm SM950... :cool:
18000 euro per la MegaMoto?
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
brontolo
21-06-2007, 14:55
Evidentemente mi han raccontato una balla o io non ho capito una mazza.....
113 cv? e quale variante di motore ha?
Non piega un c@22o..........
barbasma
21-06-2007, 19:03
200 importate di cui 110 già vendute !!!
Hanno ragione loro :mad:
pensavo tutte.
quindi per i parametri bmw non vende tanto.
Da Motociclismo: "La nuova bavarese presenta solo due difetti: il serbatoio offre una scarsa autonomia con soli 13 litri di capacità. Il cambio è impreciso nell’uso sportivo”.
Beh, per una moto che si definisce Mega, non male :confused:
ebigatti
21-06-2007, 19:31
mega è per il prezzo
Barney Panofsky
21-06-2007, 19:35
Tra le motardone Superduke o SM990 tutta la vita.
Ebigatti mi sa che purtroppo hai ragione...
Quello che voglio dire è che lo sanno anche i muri che il cambio bmw non è un fulmine di guerra ma su un certo tipo di moto può anche starci senza invalidare troppo le caratteristiche della stessa.
Il problema arriva quando quello stesso cambio viene usato su una moto che fa della sportività la sua bandiera, insomma: fai una moto leggera, con una frenata potentissima, con uno dei boxer più potenti mai visti, sospensioni raffinate, un nome apposta per fare capire che è veramente High Performance, la fai pagare 18 bombe e poi ci monti il solito cambio?
A 'sto punto mi viene da pensare che terranno lo stesso cambio anche sulla 1200S HP. Forse c'è qualcosa che non va...
Sturmtruppen
21-06-2007, 19:48
Sempre a fare i confronti...
... e poi via con le GS che non costano come le rivali.
Se vale per la GS può valere anche per la MEGAMOTO.
Ci sono tre possibilità:
1) Vi piace ed avete i soldini = moto in garage
2) Vi piace e i soldini non li avete = via alle critiche
3) Vi fa orrore = il problema non sussiste
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Da quando la SuperDuke è una Motard ?!?
Barney Panofsky
21-06-2007, 21:35
Da quando la SuperDuke è una Motard ?!?
Si vede che non l'hai guidata.
Brontosauro
21-06-2007, 21:39
Tanto poi chi la compra la usa per andare al bar per l'aperitivo :lol: :lol: :lol: :lol:
Eccome se l'ho guidata, è una splendida naked stradale. Allora anche l'FZ1 è una motard.
Sempre a fare i confronti...
... e poi via con le GS che non costano come le rivali.
Se vale per la GS può valere anche per la MEGAMOTO.
Momento: il GS costa dai 1000 ai 2000€ in più di moto come Adventure, Multistrada, mentre il prezzo della Megamoto ha ben più differenza dalle versioni S o R che siano delle altre case...
Ma poi il problema del prezzo non si porrebbe se dessero una dotazione di primissimo livello su tutta la moto (MV lo fa, Ducati lo fa) ma qui si sta spacciando per High Performance un cambio che al massimo è Tourist Performance ;)
200 importate di cui 110 già vendute !!!
Hanno ragione loro :mad:
una è la mia....... :lol:
barbasma
21-06-2007, 22:55
personalmente la trovo brutta... brutta come la rockster lo era per la serie R.
la HP2 ha un suo senso estetico.
la megamoto è come quelle auto taroccate modello FAST&FURIOUS...
creata solo per vendere le HP2 che sono state un floppone commerciale in tutta europa... ma rivestite.
comunque è davvero brutta :lol:
http://img394.imageshack.us/img394/5994/08uy5.th.jpg (http://img394.imageshack.us/my.php?image=08uy5.jpg) http://img70.imageshack.us/img70/1286/03aa0.th.jpg (http://img70.imageshack.us/my.php?image=03aa0.jpg)
barbasma
21-06-2007, 23:02
per me è brutta... de gustibus.
io avrei cambiato totalmente i colori facendola nera opaca...oppure con i colori ufficiale bmw... cambiare quel codino...
ma avevano i telai e i serbatoi avanzati della HP2 e quindi si sono limitati a cambiare i colori delle fiancatine.
un pò come la GS1150ADV SE....
altro articolo qui
http://blog.panorama.it/autoemoto/2007/06/20/bmw-hp2-megamoto-la-praticita-non-e-contemplata/
200 importate di cui 110 già vendute !!!
Hanno ragione loro :mad:
e non me lo spiego....a me fà cagare
che megapalle con i soliti confronti, io lo dico chiaramente, mi piace, mi alletta ma non posso comprarla......................................... .....................................non arriverei con i piedi per terra :lol:
a me piace molto..
non posso comprarla.......:(
Aristoc@z
22-06-2007, 00:35
nessun boxer giustificherà mai, PER ME, 18000 euri
però 113 cv x 178 kg, Marzocchi, Ohlins, akra ed il marchietto BMW hanno comunque un loro mercato ed un loro fascino.
che piaccia o no
Sul motonline e su motocilcismo.it la prova.
http://put.edidomus.it/dueruote/news/foto/_MC_0229.jpg
KappaElleTi
22-06-2007, 07:07
2) Vi piace e i soldini non li avete = via alle critiche
è l'unica maxi-motard che mi piace esteticamente e come moto da guidare (de gustibus)
l'unica critica che potrei fare è al nome, per me (per come sono in grado di guidare) sto genere di moto non centra niente col motard
per il resto non critico (tiè :lol:) aspetto solo che qualcuno me la regali :partyman:
iceunstable
22-06-2007, 08:46
ANCHE A ME PIACE UN CASINO...E CI STO FACENDO UNA MEDITAZIONE SERIA MOLTO SERIA.........ANZI SERISSIMA.....:arrow:
nessun boxer giustificherà mai, PER ME, 18000 euri
però 113 cv x 178 kg, Marzocchi, Ohlins, akra ed il marchietto BMW hanno comunque un loro mercato ed un loro fascino.
che piaccia o no
ed anche svariate parti in carbonio ......
pare che non manchi proprio nulla questa volta..... anche se ho già pronte le mie chicche
è l'unica maxi-motard che mi piace esteticamente e come moto da guidare (de gustibus)
l'unica critica che potrei fare è al nome, per me (per come sono in grado di guidare) sto genere di moto non centra niente col motard
per il resto non critico (tiè :lol:) aspetto solo che qualcuno me la regali :partyman:
ed infatti il nome non lo di legge da nessuna parte sulla moto
forse si sono resi conto che faceva cagare
tratto da motonline
"Partiamo dalle prestazioni del motore boxer che in questa configurazione è in grado di erogare ben 113 CV a 7.500 giri e una coppia di 115 Nm a 6.000 giri.
Nuovi gli alberi a camme mentre i collettori di scarico hanno un diverso andamento – rettilineo in uscita dalla testata – finalizzato ad offrire una maggiore coppia ai bassi regimi. Il telaio conserva la struttura a traliccio in tubi con il motore appeso che non ha una funzione portante. Rispetto alla HP2 per rendere la moto più maneggevole è stata modificata l’incidenza dell’angolo di sterzo da 60,5° a 61,4° mentre l’avancorsa è passata da 127 a 95 mm. Nuova la forcella rovesciata della Marzocchi – più corta di quella della HP2 - con steli da 45 mm interamente regolabile come il mono ammortizzatore Öhlins montato sul monobraccio paralever (è possibile anche variare l’altezza del retrotreno).
L’impianto frenante sfoggia all’anteriore due dischi freno da 320 mm su cui agiscono pinze a quattro pistoncini e un disco da 265 mm al posteriore con pinza a doppio pistoncino, su questa moto a differenza della maggior parte delle BMW non viene proposto l'ABS".
effettivamente notate il nuovo collettore..........
partendo dalle teste, prima di iniziare la curva verso il basso, il collettore si protrae in avanti di un bel pò.......
http://img254.imageshack.us/img254/5698/10ma6.th.jpg (http://img254.imageshack.us/my.php?image=10ma6.jpg)
18.000 sono tanti soldi, ma il prezzo è allineato con l'HP2. Sono piccole produzioni, con poche parti in comune con gli altri boxer, quindi non sarei stupito se BMW avesse meno margine di guadagno su queste piuttoste che gli altri modelli più diffusi.
Il giudizio estetico è soggettivo , personalmente la trovo bella, anche se il faro anteriore anonimo.
Tra l'altro... quante HP2 hanno venduto sino ad ora?
A Milano ne ho già vista una in giro, zona Bicocca....ora che ci penso l'altro giorno sempre lì ho visto un'HP2....che zona di fighetti!
personalmente la trovo brutta... brutta come la rockster lo era per la serie R.
non dire CAZZATE come il tuo solito :mad: la Rockster e' mille volte piu' brutta della eRRe, mentre la megamoto e' poco piu' brutta dell'HP2...
...tant'e' che non la prendo perche' non e' abbastanza tamarra... mi sentirei veramente a disagio su una moto che non viene unanimamente riconosciuta come inguardabile.
KappaElleTi
22-06-2007, 10:34
A Milano ne ho già vista una in giro, zona Bicocca....ora che ci penso l'altro giorno sempre lì ho visto un'HP2....che zona di fighetti!
sarà stato claus
consegne a luglio
per giugno non si può avere nulla
pazientate ................
Ho avuto ben 3 quote.. un successone !!!! :lol: :lol: :lol:
:partyman:
La Megamoto come quasi tutte le bmw non viene scelta
perchè frena o cambia o accelera o piega di più e meglio
di altre moto.... ma perchè costa !!!
Sono prodotti di nicchia, di lusso o come cacchio si dice,
vengono fatti per chi ha tanti soldi da non sapere che farsene..
BMW lo sa benissimo, e soprattutto in Italia ci marcia alla grande :confused: :(
Più della metà delle moto vendute senza neanche
vederle, toccarle, provarle ne sono la conferma...
bye
Boxerforever
22-06-2007, 11:50
Mah...
Avete provato la Hypermotard o la KTM SE?
Con quello che avanza di differenza vi prendete una Golf Rallye Sincro G60 del 1991.
:lol:
barbasma
22-06-2007, 12:05
ziocane... che macchina!!!
me la ricordo... a bormio ne girava una...
hai visto la nuova GOLF R32????:lol: :lol: :lol:
Boxerforever
22-06-2007, 12:09
Lascia perdere la R32.Io ho preso una Rallye;) bentenuta,a 2lire ,con compressore e centralina rivisti,ciàpureiltettuccio.
Una vera specialtamarcar,come piacciono a mè.
avevo una passat variant sincro G60
fantastica
Mah...
Avete provato la Hypermotard o la KTM SE?
:lol:
pensa te........
io proprio perchè le ho provate ho scelto ancora bmw :lol:
Boxerforever
22-06-2007, 12:16
Manca discernimento?:lol:
barbasma
22-06-2007, 12:18
x juri
hai preso davvero la RALLY????:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Boxerforever
22-06-2007, 12:23
Ti ho mai raccontato balle?
barbasma
22-06-2007, 12:40
BIGOL... an se het dumenega...
pensa te........
io proprio perchè le ho provate ho scelto ancora bmw :lol:
e la megalomoto l'hai provata prima di comprarla ?
non credo che chi si può permettere 13.500 per una seconda o terza moto non ne possa spendere 18.000 ...
il punto è che se uno non è proprio schiavo dell'apparire gli verrà pure il dubbio di dove vanno a finire i 4.500 di differenza rispetto ad una hm o no?
barbasma
22-06-2007, 14:10
x berta
beh allora dovrebbe chiederselo anche sugli altri modelli bavaresi.
per esempio... come mai tra un GTR1400 e un K1200GT ballano 4000-5000 euro?
non credo che chi si può permettere 13.500 per una seconda o terza moto non ne possa spendere 18.000 ...
il punto è che se uno non è proprio schiavo dell'apparire gli verrà pure il dubbio di dove vanno a finire i 4.500 di differenza rispetto ad una hm o no?
Berta, io non giustifico i 18000 euro come cifra per una moto spesa in modo razionale, ma guarda che il costo di esse, come di qualsiasi altra produzione (auto, bici, aeromobile) dipende principalmente da quanti pezzi verranno prodotti. Se costruissero un Honda SH in 10 esemplari costerebbe 500.000euro
KappaElleTi
22-06-2007, 14:15
gli verrà pure il dubbio di dove vanno a finire i 4.500 di differenza rispetto ad una hm o no?
io questo me lo chiedo sempre anche quando penso di comprarmi un transalp da 7500 euro che costa come una Clio, non serve andare a cercare ne l'RT ne la Megamoto
Flying*D
22-06-2007, 14:21
Avendo i soldi preferirei una Megamoto a 18.500 che una hypermotard a 13.500..:cool:
avendone "pochi" andrei sul ktm 950 SM...:)
barba non è proprio la stessa cosa.
Nel settore delle granturismo la bmw è un icona. Chi vuole il massimo in questo campo spende di più per avere un prodotto che nel suo setttore eccelle. Ci può stare.
Stessa cosa potrei dire per il gs, secondo me la miglior enduro stradale da viaggio che esista. Costa un pò di più ? Ci può stare.
Anche l'hp2 se vogliamo porta in se i cromosomi delle gloriose g/s da enduro.. è una moto di grandissimo fascino, ci può stare.
Nel settore delle motard anabolizzate ktm è al top e ducati ha presentato una moto che diventerà il riferimento per il settore: sono moto con una grossa tradizione sportiva alle spalle e con contenuti tecnici di riferimento. La megamoto non ha ne una tradizione sportiva ne contenuti tecnici tali da giustificare il prezzo stratosferico. Solo l'esclusività del marchio.
enricogs
22-06-2007, 14:29
...belle da vedere... sia questa che la hp2... ma sono solo esercizi di stile, con il prezzo da esercizi di stile... speriamo che in bmw gli passi la fregola e tornino a pensare SOLIDO.
Tricheco
22-06-2007, 14:32
gran bel ferro!!!!!!
Boxerforever
22-06-2007, 14:33
Grazie!:lol:
Ma chissenefregadelprezzo quando si parla di una moto simile?
Il prezzo fa parte del blasone. Chi acquista la megamoto, di due ruote ne ha almeno altre tre in garage.
E' come comperare un Rolex Green a 8.000 Euro.
Te ne fotti del rap qualità prezzo
Dpelago KTM 990 Adv.
e la megalomoto l'hai provata prima di comprarla ?
ovviamente non ho provato la megamoto..........
preferivo, però, alle citate motard che sembrano il riferimento della categoria nel settore, già la mia vecchia hp2 per cui, adesso, non posso che migliorare passando alla megamoto.
su questa moto infatti ho le cose che volevo sulla mia vecchia e che non potevo ottenere
un'inclinazione di 1 grado del canotto
un doppio disco
una taratura decente della forcella
una gomma più larga al posteriore
credo che 18.500 siano una cifra di gran lunga piui onesta deei 17.500 a cui viene venduta l'hp2
Ma chissenefregadelprezzo quando si parla di una moto simile?
Il prezzo fa parte del blasone. Chi acquista la megamoto, di due ruote ne ha almeno altre tre in garage.
E' come comperare un Rolex Green a 8.000 Euro.
Te ne fotti del rap qualità prezzo
Dpelago KTM 990 Adv.
su questo non ci giurerei
io, ad esempio, ho solo una moto con la quale faccio tutto
lavoro, tribunale, clienti fuori porta, gite e giretti
però sul fatto del rapporto qualità prezzo sono perfetttamente d'accordo
se ti piace e la puoi comprare.......... la prendi e basta
se non puoi permettertela e ti piace........ la sogni
se ti fa cagare ed hai i soldi........... la denigri
tutto semplice
barbasma
22-06-2007, 14:55
x berta
difatti si sono ben guardati dal mettere nel nome qualsiasi riferimento al SUPERMOTARD... ;)
bmw non fa moto da riferimento sportivo...
l'erogazione e la ciclistica delle bmw è agli antipodi della sportività... sono moto che rassicurano... e che perdonano molto.
vendono tanto sopratutto per questo.
speriamo che senza ABS la gente non si capotti con la MEGAMOTO... abituata alle servoassistenze.
a mio avviso l'ABS su quella moto sarebbe ridicolo. E' leggera ed è per una guida sportiva, entrambe le cose non vanno bene con il dispositivo anti-bloccaggio
su questo non ci giurerei
io, ad esempio, ho solo una moto con la quale faccio tutto
lavoro, tribunale, clienti fuori porta, gite e giretti
però sul fatto del rapporto qualità prezzo sono perfetttamente d'accordo
se ti piace e la puoi comprare.......... la prendi e basta
se non puoi permettertela e ti piace........ la sogni
se ti fa cagare ed hai i soldi........... la denigri
tutto semplice
Hai ragione ci macherebbe ;-)))
Dico solo che la Megamoto fa parte di quelle creature per le quali il prezzo passa in secondo ordine.
Solo un costruttore Megablasonato puo' costruire la Megamoto. In altre parole, se la Derbi (cito un nome a caso..) costruisse un mezzo anche migliore, neppure si sognerebbe di venderlo a quel prezzo.
Il prezzo è parte delle dotazioni del mezzo.... Chissenefrega se poi in pista il KTM va piu' forte....
Dpelago KTM 990 Adv
barbasma
22-06-2007, 15:15
già con la HP2 lo avevano fatto...
testuali parole di KALMANN (l'ex capo ktm italia) al salone di due anni fa... "solo bmw può permettersi di chiedere 16.500 euro per quella moto..."
speriamo che senza ABS la gente non si capotti con la MEGAMOTO... abituata alle servoassistenze.
avevi gia' sparato la tua cazzata per questo 3D... non se ne sentiva il bisogno di un'altra :lol:
brontolo
22-06-2007, 15:41
...che un po' bisogni reimparare a frenare è vero....
certo...dai concessionari c'è la fila di proprietari di RT e KLT sulla 60ina che vogliono darla dentro per la Supermoto
io dopo che ho venduto la mia gs 1200 mi sono giurato.... mai piu nella mia vita moto con abs
barbasma
22-06-2007, 15:53
...che un po' bisogni reimparare a frenare è vero....
è questo che intendevo.... anche la ADVKTM rispetto a quelle... non frena una mazza.
vedi di metterti d'accordo almeno con te stesso... dici una cosa e il post dopo dici il contrario...
Wittmann
22-06-2007, 17:42
Concordo esteticamente non riesco a digerirla...meglio la Hp ver.motarda magari con 2 rain...inoltre il costo come al solito seppur parzialmente piu' giustificato che nella HP2 e' sempre troppo alto....
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
a me non dispiace (anche sa l'hp2 mi fa sbavare ma oltre a non potermela permettere non toccherei per terra :lol: :lol: :lol: :lol:, quindi...:confused: :confused: )
comunque sul prezzo la questione è: è una special, per BMW è quello che la desmosedici stradale è per la Ducati (con le dovute differenze tecnologiche visto che quella sarà un gioiello derivato dalle corse direttamente :eek: :eek: )
la BMW fa il prezzo e la vende anche, o siamo scemi noi o tanto scemi non sono loro. Poi non sempre ciò che costa di più va meglio in termini assoluti. E' il marketing.
Non credo che i jeans di zara vadano peggio di quelli di Cavalli ma costano almeno 10 volte in meno... Ma c'è chi compra Cavalli ed è contento così (io non compro Cavalli).
Per il cambio... beh, il voler adottare il cardano limita anche la velocità del cambio. Dubito che alla BMW dove costruiscono anche le F1 e hanno fior di ingegneri non sappiano fare un cambio fulmineo, è (IMHO) che senza il gioco e l'elasticità di una catena performante voglio vedere come si guida con un cambio veloce e dalla spaziatura ridottissima, in poche parole sportivo... :confused: :confused: :confused:
http://www.motorbox.com/Moto/VisteeProvate/BMWMegamoto_prova.html
pepot, ti toccherà fare il bravo :lol: :lol:
"La presenza del contralbero fa sì che le sensazioni in sella alla Megamoto siano decisamente diverse nei confronti della HP2. Mentre la enduro era una specie di grillo, piuttosto ruvida e rabbiosa come erogazione e sempre pronta a puntare la ruota anteriore verso il cielo, la Megamoto è molto più morbida nell’esprimere la potenza e la tendenza all’impennata è limitata anche da una distribuzione dei pesi molto più spostata verso l’avantreno e da un mono decisamente meno portato a "sbracarsi" in accelerazione"
barbasma
27-06-2007, 21:40
la SM in salsa bmw... per i cummenda con la panza.
Ero alla serata di presentazione da BMW di Milano, ma che gente! :rolleyes:
Sarà colpa della moto? dei Bmwiusti? di Milano?
Tutti che si litigavano due pezzi di grana, e una pasta fredda orribile.
:mad:
Belli poi, si si.. a parte qualcuno normale l'80% era in classica tenuta da fighetto ancorato agli anni 80 con a seguito dame ormai da rottamare che invece sfoggiavano vestitini da ventenne.
:occasion:
Qualcuno s'incazzerà ma non riesco a non fare questa considerazione.
Pier_il_polso
27-06-2007, 22:58
113 cv x 178 kg..
Ma non mi dire che ci credi davvero :mad::mad::mad::mad:
Messa al banco avrà si e no 105 cavalli ed in ordine di marcia sarà un miracolo se riuscirà a pesare meno di 200 kg...
Però mi piace molto :eek::eek::eek:
Standing Ovation per Fela! :D :lol:
io non vedo l'ora di derapare e controsterzare sulla mia megamoto .....
alla faccia di quelli con la panza......
:arrow::arrow::arrow:Date un occhio....... (http://www.sportfoto-ps.nl/BMWvHarten/index.html):arrow::arrow::arrow::arrow:
Non è una motard... non scherziamo.:lol:
Forse andrà benino in pista (come assetto), ma in uno stretto la vedo malino se paragonata alle motard vere.
Vedremo come si comporta con le suo quotone.:confused:
A me cmq una certa imponenza non dispiace affatto.
Ecco, considerandola un genere nuovo, forse potrebbe avere qualche numero.
La domanda è: che genere?
Non mi rispondete "genere aperitivo", perché quello è molto variopinto...
:):-o;)
Non è una motard... non scherziamo.:lol:
Forse andrà benino in pista (come assetto), ma in uno stretto la vedo malino se paragonata alle motard vere.
Vedremo come si comporta con le suo quotone.:confused:
A me cmq una certa imponenza non dispiace affatto.
Ecco, considerandola un genere nuovo, forse potrebbe avere qualche numero.
La domanda è: che genere?
Non mi rispondete "genere aperitivo", perché quello è molto variopinto...
:):-o;)
è proprio per quello che mi piace
hai colto come al solito nel segno
io adoro la sua imponenza che la distingue dalle altre
sui veri motard (ed escludo anche l'ipermotard che ovviamente non lo è) una persona di taglia non piccola sembra un orso su un triciclo e non si trova per nulla a suo agio...........
inoltre le vere motard sono scomode da morire e molte vibrano da matti
la megamoto, invece, come l'hp2, è comoda da morire nell'uso quotidiano ed anche nei piccoli trasferimenti
se invece si vuole andare in pista ci vuole una moto da 120kg per cui i paragoni sono improponibili
con la megamoto ci andrò comunque .....ovvio ma è normale che in una pòista per kart rimarrà indietro rispetto ad una usky
Supermukkard
28-06-2007, 09:29
sarà..però io mi eccito di più davanti ad una pinza freno discacciati che ad un qualsiasi marchio sul serbatoio
Aristoc@z
28-06-2007, 09:37
come se nel misto stretto stradale fossimo tutti Valentino Rossi (ok ok Maglio....Stoner...) e la strada una pista.......... Mah!
...la Tua nuova (Mega)moto è bella e basta, complimenti davvero:D:D:D:D:D
Megamoto...:eek:ad avere i soldini andrei a prenderla ora :arrow::arrow:
...la Tua nuova (Mega)moto è bella e basta, complimenti davvero:D:D:D:D:D
lasciarli stare..............??
a me non frega proprio niente dell'opinione degli altri.........
quando scelgo una moto non faccio contare quella di mia moglie figurati se il commento degli altri può condizionare il mio acquisto...........
sono convinto comunque che molti di quelli che sono intervenuti, se avessero la possibilità, puoi stare certo che la terrebbero nel loro garage............
Ho visto la hypermotard, è davvero bella, questa bmw invece in foto non mi dice niente, magari dal vero cambio idea.. poi il prezzo, come per la hp2, è davvero fuori mercato..
Mi sono fatto questa idea.
Ci sono le BMW e ci sono tutte le altre moto. Sono due filosofie diverse, non contrapposte. E non paragonabili. E in questa diversità rientra anche il prezzo e l'immagine di esclusività.
Non mi viene nemmeno da paragonare un GS con un'altra Endurona stradale...
Figuriamoci se la Megamoto (che già nel nome si distingue come una cosa "a parte") può essere paragonata a qualcos'altro.
E se proprio vogliamo tirare in ballo il Supermoto/Supermotard... che è un'altra cosa rispetto a quanto stiamo dibattendo...
Anche la Hyper Ducati, secondo me non ha nel DNA niente che la accomuni alla filosofia Supermotard. E' un'altra cosa. Una agilissima e divertentissima stradale.
E pure la mia KTM950SM, altra stradale agilissima e divertentissima, è piuttosto lontana dal Supermotard. Ma qualche gene di fuoristrada e supermoto nel DNA ce l'ha.
In conclusione... ognuno si compra quel che gli piace e può comprarsi.
Per rispondere a Berta, visto che il 3d è questo, penso che la Megamoto sia un altro prodotto BMW costoso ed esclusivo per permettere di distinguersi.
Ma per andare in kartodromo a far le derapate e magari anche i salti... suvvia... non scherziamo...
Mi domando come mai non ci abbiano messo le pinze radiali, ormai ce l'hanno anche i cinquantini.....
AH è vero, altrimenti sarebbe costata 20.000€ :lol:
SirAndrew
29-06-2007, 21:40
a me piace molto.....non la cambierei con il mio GS..ma se avessi i soldi la affiancherei...:(
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |