Entra

Visualizza la versione completa : AirFlow e abbigliamento traforato: ma secondo voi...


silverblade
21-06-2007, 12:21
...tema già dibattuto, lo so, ma con l'arrivo di nuovi materiali magari si è riusciti a trovare la quadra...

Allora, dopo una esperienza sgradevole qualche anno fa con una tuta in pelle, fino ad oggi avevo sempre evitato abbigliamento estivo traforato perché si è troppo esposti ai capricci del tempo e basta una nuvola o salire di qualche centinaio di metri in quota perché anche nelle giornate più calde si patisca il freddo!

Fino ad oggi, dicevo...

Perché alla fine la :arrow: della AirFlow ha colpito anche me e prima che me ne accorgessi la carta di credito è uscita da sola dal portafogli, si è passata nel lettore ...e ha pure firmato al posto mio!!! :lol:

La prova pratica purtroppo ha confermato la prima esperienza: nelle due uscite fatte da quando l'ho comprata ho sentito decisamente freddo, specialmente nell'ultima (per i centritalici: passo di Capannelle, Lago di Campotosto, Amatrice e zone limitrofe).
Vabbè che il passo di Capannelle sta a quota 1.300 e che era pure nuvoloso, ma eravamo partiti da Roma con 30°!!!

Ok, metti un windstopper sotto e smettila di rompere le scatole ...vabbè... ma a parte che quando si esce in gruppo è sempre una seccatura doversi fermare per vestirsi/spogliarsi, è possibile che non esista qualcosa di paragonabile alla AirFlow che garantisca un minimo di tenuta ad escursioni termiche di qualche grado?!?

La ComfortShell della quale tanto si è parlato nell'accezione "invernale", come si comporta con il caldo di questi giorni? Può essere un'alternativa?

un ex tk
21-06-2007, 13:09
1° sotto la Airflow metti la Phasechange, se parti con 25° la sopporti benissimo.

2° ti comperi una Streeguard2, quando è caldo la apri dietro. fino a 25°-28° è soportabilissima grazie al rivestimento.

La airflow secca/da sola è fatta per le temperature vicine ai 30° o per giretti. Se così non fosse non ci si potrebbe girare con 35° come faccio io da 2 estati.

LA carta di credito otre che uscire deve essere ben coperta! Senza offesa naturalmente.:lol:

PS: veracati i 3D di Mary, in fatto di abbigliamento è il gru del forum, troverai spegazioni e consigli veramente utili...

silverblade
21-06-2007, 14:29
1° sotto la Airflow metti la Phasechange, se parti con 25° la sopporti benissimo.

...ci avevo già pensato, ma avevo il dubbio che fosse un tantino pesante. A quel punto tanto vale un banale gilet in windstopper (tipo quelli da ciclismo) che è più leggero e che tra l'altro quando non lo usi occupa pochissimo spazio.

2° ti comperi una Streeguard2, quando è caldo la apri dietro. fino a 25°-28° è soportabilissima grazie al rivestimento.

...ce l'ho già, ma anche con le cerniere sotto le ascelle aperte e con il trattamento TFL (intendevi questo con "rivestimento"?), con quelle temperature proprio non riesco a portarla!

La airflow secca/da sola è fatta per le temperature vicine ai 30° o per giretti. Se così non fosse non ci si potrebbe girare con 35° come faccio io da 2 estati.

LA carta di credito otre che uscire deve essere ben coperta! Senza offesa naturalmente.:lol:
...questa non l'ho capita, ma fa niente :dontknow:

PS: veracati i 3D di Mary, in fatto di abbigliamento è il gru del forum, troverai spegazioni e consigli veramente utili...
...grazie ma credo di avere già letto tutto il leggibile sull'argomento (sono abbastanza "drogato" di abbigliamento tecnico anch'io) ma purtroppo ancora nessuno che abbia recensito qualcosa di prettamente estivo ma non traforato.
Ecco perché chiedevo pareri specifici sulla nuova ComfortShell.



Thanks anyway ;)

bebba
21-06-2007, 14:48
venduta qui sul forum...........:mad: :mad:
usate tre volte,
due volte tornato a casa con raffreddore e mal di gola......IN AGOSTOOOO,
la terza volta mi sono fermato a metter su la climakonfort
adesso in estate giro con la rally2 apro tutte le cerniere se serve le chiudo e buonanotte (sia giacca che pantaloni) ;)

PS: ero sempre partito con 32° 35°.........caldo da bestia

un ex tk
21-06-2007, 15:15
Sulla Carta di credito scherzavo naturalmente...era per mettere in risalato il costo di questa roba BMW.;)

Se hai la Street sai perfettamente fino dove si può usare.

Io adoro la mia Airflow, devo dire con con l'abbinamento Phasechange mi ci trovo bene fino a settembre, almento se non vado in montagna. Secondo me non è lo stresso di un windstopper, (ho quello della Bikers), si pompa di meno il caldo.

Ho provato la Conforshell, secondo me complessivamente è più calda della Steet e di certo con 30° si pompa. Infatti poi ho preso la Street2.

Di quello che ho visto in giro di Dainese/Spidi/Clover/Revit nulla mi ha convinto più della Airflow, restando nella ricerca di soluzioni per quando fa caldo davvero molto.

Comuque:

- Giro lungo sui passi (con poosibilità di acqua) uso la Street, estate compresa.

fabgal
21-06-2007, 22:50
io con la Zentex di Dainese domenica ho fatto da 0 a 1400 mt. senza problemi, ma magari faceva più caldo dei posti dove tu hai avuto i problemi... è stata la mia prima esperienza in traforata e mi sono sentito benissimo... ;)

attiliocasati
22-06-2007, 00:57
Che moto hai?Passando da gs1200 a rt 1200 è cambiato l'utilizzo della airflow.Ora la porto anche a 20°+ o -
Phase change tutta la vita!
Rimane la migliore giacca estiva

silverblade
22-06-2007, 11:39
...hai perfettamente ragione Attilio, ho detto che il cappello mi sta stretto senza dire che taglia è... :lol:

Io ho una R1100S con il kit Touring quindi sicuramente più protettiva di una nuda ma certo non a livelli - non dico di una RT - ma forse neanche di una GS.
E per finire il quadro, sono alto 1,83.

Sentiti anche altri pareri, giusto ieri sono andato dallo "spacciatore" a prendere la phase change che proverò (senza maniche!) sotto alla Airflow la prossima uscita.
Speriamo di risolvere così, altrimenti mi toccherà rivendere tutto :mad: e passare ...boh! Magari proprio alla Rally2 Pro che ho provato bene ieri. Con la mia moto non c'entra una mazza ma chissenefrega, è bellissima e molto pratica con tutte quelle tasche e quelle prese d'aria (che però puoi chiudere quando serve!).

P.S.
Ho riprovato anche la ComfortShell e per quello che può servire una prova statica in negozio, confermo la prima - brutta - impressione: un "plasticone" dentro al quale credo che con il caldo vero si muoia. Poi magari "on the road" le cose cambiano, aspetto ancora commenti da chi ce l'ha...

bruno
22-06-2007, 11:43
Ahimé, mi spiace dirlo, ma con 30° non c'è Airflow che tenga....io ho caldo e sudo come un'anguilla....

attiliocasati
22-06-2007, 23:19
La confortshell ,vista dal conce,mi sembra molto simile alla light ' n easy(che ho avuto e poi mollato):Una schifezza.un vero sacco nero della spazzatura!

tourguidedolomiten
28-06-2007, 21:21
lascia perdere la Phasechange ,è delicatissima,si tirano i fili come niente,poi con l Airflow , basta un giornale sotto la giacca sulle ferritoie.
il Wind stopper di cellulosa funziona sempre,poi lo usa anche Lucchinelli.

slint
28-06-2007, 23:03
lascia perdere la Phasechange ,è delicatissima,si tirano i fili come niente,poi con l Airflow , basta un giornale sotto la giacca sulle ferritoie.
il Wind stopper di cellulosa funziona sempre,poi lo usa anche Lucchinelli.
certo che avere una giacca da un botto di soldi con dei giornali sotto,fa un po' strano.. lol

ma non era meglio inserire qualche cerniera,come in altre giacche?

aa vero,se no non vendevano altri articoli...

e la sto' aspettando pure io,speriamo di non pentirsene,ora mi documento su questo wind stopper.

attiliocasati
28-06-2007, 23:24
non mi sembra delicata la phase change!!!la uso da tre anni e la maltratto senza mai avere avuto problemi!

SHT
29-06-2007, 08:04
infatti anche a me non è mai parso che sia delicata,,,

slint
29-06-2007, 17:31
non mi sembra delicata la phase change!!!la uso da tre anni e la maltratto senza mai avere avuto problemi!
quanto l'avete pagata? è molto bella! peccato che sta sotto....

attiliocasati
30-06-2007, 01:14
non ricordo il prezzo xchè la presi in una svendita di un conce bmw 40% di sconto.Non è detto che debba stare sotto.io la uso anche come gilet di mezza stagione.

SHT
01-07-2007, 08:38
l'AIRFLOW è una giacca ESTREMAMENTE FREDDA...per il mucchista estivo che non deve da chiedere mai ABBASTA STO CALDO ! :lol:

Skerzi a parte l'airflow è un'estremizzazione estiva, serve a far passare aria ed a rinfrescare...ovvio che se ci vai in montagna e li già l'aria è più fresca amplificherà e non di poco la situazione.

La comfort shell, per quanto poliedrica possa essere, non sarà mai una airflow d'estate ed una streetguard d'inverno... è un buon compromesso e funziona, ma sempre di compromesso si tratta...purtroppo la giacca totale ancora nessuno l'ha fatta, sono troppe le variabili e le condizioni da tenere in considerazione... :-o

caps
01-07-2007, 15:00
io andreai su altre marche senza dubbio , so' che dainese o spidi fanno dell'abbigliamento con delle estese "grate" traforate(praticamente un traforato richiudile) chiudibili tramite zip . forse e' questa la quadratura del cerchio ;). se magari ogni tanto entraste in un negozio serio di abbigliamento ;)

SHT
01-07-2007, 19:19
[quote="caps"]se magari ogni tanto entraste in un negozio serio di abbigliamento

cioè...? :-o

caps
01-07-2007, 19:28
cioè...?


in qualunque negozio di abbigliamento multimarca che non sia la concessionaria bmw

SHT
01-07-2007, 20:25
perchè dalle tue esperienze reputi i negozi abbigliamento BMW Motorrad poco seri?

Cos'è che ti ha fatto convincere di ciò?

Che parametri hai e come valuti la SERIOSITA' di un negozio...?

caps
02-07-2007, 07:55
non e' che devi difendere a spada tratta il negozio bmw , e poi non la prendere come una cosa personale , e' solo che sappiate che ci sono anche altri posti dove comprare , che ci sono altre marche , avete (senza saperlo ?) un ventaglio di scelte ben + ampio se riusciste ogni tanto ad escludere il classico abbigliamento bmw dai vostri pensieri . tutto qui . :)

SHT
02-07-2007, 09:20
assolutamente nulla di personale infatti, non difendo a spada tratta la BMW in generale, ma solo me ed il mio lavoro, penso di impegnarmi SERIAMENTE in quel che faccio, e sopratutto con passione... volevo solo sapere la motivazione delle tue affermazioni... anche quello è un modo per migliorare il servizio offerto ;)

pciri
02-07-2007, 12:40
senza nulla togliere alle altre marche, l'abbigliamento BMW sembra avere qualche cosa in più.... Ho fatto 3 giorni in moto con amici, c'era chi aveva l'air flow e sembrava essere un'altra cosa rispetto ad altre traforate, per consistenza della rete e del tessuto!!

un ex tk
02-07-2007, 12:45
senza nulla togliere alle altre marche, l'abbigliamento BMW sembra avere qualche cosa in più.... Ho fatto 3 giorni in moto con amici, c'era chi aveva l'air flow e sembrava essere un'altra cosa rispetto ad altre traforate, per consistenza della rete e del tessuto!!
Addesso si arrabbieranno in molti....

silverblade
03-07-2007, 14:39
...ok, visto che il 3d l'ho aperto io, vi posto anche la mia personalissima chiusura della faccenda...

Allora, come suggerito da molti, ho provato ad abbinare alla AirFlow la PhaseChange e devo dire che ...FUNZIONA!!! :thumbup: :thumbup: :thumbup:

In pratica mi regolo così: quando fa veramente caldo - da 28/30° in su - metto solo la AirFlow mentre se rinfesca un po (va via il sole, salgo su un passo o semplicemente rinfresca l'aria), mi fermo un attimo, infilo la PhaseChange senza le maniche e riparto felice!!! :)

Per me questo abbinamento si è rivelato la quadratura del cerchio!

E' semplicemente il meglio delle due condizioni (massimo della ventilazione quando si skiatta e un po di isolamento quando rinfresca) al prezzo di una sosta di 2 minuti per aggiungere/togliere uno strato!

Forse con un capo (magari non BMW) con le prese d'aria richiudibili avrei risolto lo stesso, ma io sono soddisfatto così...

Eccheccedevofà, sarò un po troppo fighetto! :lol:

Cerea

P.S.
E aveva proprio ragione un ex tk, per qualche "misterioso" motivo la PhaseChange è molto meglio di qualsiasi Windstopper per l'uso che ho descritto sopra: ripara benissimo da vento e freddo quando serve ma non ti fa fare la sauna quando non serve! Promossa! :thumbup:

slint
03-07-2007, 17:03
io aspetto entrambe..
curiosita' sotto cosa avevi?
la air mi ca sara' stata a pelle... lol

silverblade
03-07-2007, 17:26
Di solito in estate uso una normalissima t-shirt in coolmax.

P.S.
Sarà un po OT, però ...quando comprate un intimo in materiale tecnico (tipo appunto il coolmax) è bene che abbia un trattamento antibatterico specifico altrimenti ...dopo mezza giornata noterete che la gente comincia ad evitarvi ...mentre dopo una giornata intera vi eviteranno anche gli amici più cari!!! :lol:
E purtroppo con questi materiali ultrasintetici non c'è doccia o deodorante che tenga!

SHT
03-07-2007, 21:29
BMW (che palle... abbiate pazienza :lol:), ha una gamma di intimi che và dalla t shirt alla maglia a maniche lunghe, shorts o pantaloni... tutto rigorosamente antisudore, anallergico, antibatterico, con cuciture piatte per evitare sfregamenti ed arrossamenti, ci sono le varianti estive più traspiranti ed antisudore o la versione invernale più calda ma senza far sudare o trattenere il sudore...

slint
03-07-2007, 22:01
BMW (che palle... abbiate pazienza :lol:), ha una gamma di intimi che và dalla t shirt alla maglia a maniche lunghe, shorts o pantaloni... tutto rigorosamente antisudore, anallergico, antibatterico, con cuciture piatte per evitare sfregamenti ed arrossamenti, ci sono le varianti estive più traspiranti ed antisudore o la versione invernale più calda ma senza far sudare o trattenere il sudore...
e i prezzi di listino per queste maglie?

mi è arrivata stasera,la giacca è veramente bella! :O

neo GROSSO le protezioni QUASI inesistenti,sembrano spalline per le giacche.
prevedo cambio repentino con protezioni Spidi.

SHT
03-07-2007, 23:02
se parli delle protezioni della airflow, ha le MORBIDOSE protezioni arancioni... sembrano robetta, ma sono molto più leggere e sopratutto con caratteristiche superiori di assorbimento e dissipazione energia d'urto... ;)

Per i prezzi dell'intimo ti aggiorno di preciso domani...

silverblade
04-07-2007, 00:16
...
neo GROSSO le protezioni QUASI inesistenti,sembrano spalline per le giacche.
prevedo cambio repentino con protezioni Spidi.

...si sono spesi fiumi di inchiostro (o meglio si sono consumati decine di polpastrelli :lol: ) sul tema delle protezioni.

C'è chi sostiene siano meglio le "rigide" (che montano quasi tutti: Dainese, Spidi, Alpinestars, ecc.) e chi cita studi autorevoli a favore delle "morbide" (che però credo proponga solo BMW e pochi altri marchi "esoterici" tipo Knox).
I fautori delle "rigide" sostengono che se in Moto GP ed in tutti gli altri sport motociclistici si usano quelle, un motivo ci sarà!
Gli hooligans delle "morbide" rispondono che gli impatti su strada hanno dinamiche diverse da quelli su pista e che comunque la migliore vestibilità è anch'esso un parametro di sicurezza (seppure attiva).

Insomma, un gran casino!

Personalmente (e prosaicamente!) credo che l'efficacia delle protezioni - di TUTTE le protezioni, con l'eccezione forse del casco - sia direttamente proporzionale ...a quanti santi hai in paradiso!

Ovvero sono talmente tante le variabili in gioco in caso di incidente che discutere se siano meglio le protezioni BMW o quelle Dainese è un po come discutere se sia peggio farsi trombare la moglie dall'idraulico o dal fornaio! :lol: :lol: :lol:

La regola di base è: nessuna protezione funziona se non sta lì dove dovrebbe stare nel momento in cui serve!
Vi è mai capitato di arrivare nella scena di un incidente poco dopo che è successo? Avete mai notato come - spesso - il povero motociclista coinvolto era senza scarpe? E avete mai notato come le scarpe erano molto lontane dal proprietario? E magari erano scarpe ben chiuse con stringhe e lacci! Ecco, questo è quello che può fare una forte decelerazione.
E come pensate che nelle stesse condizioni le nostre povere protezioni restino ferme immobili al loro posto? Senza contare che spesso sono inserite in giacche "multistrato" cui togliendone uno sono diventate larghe e decisamente "ballerine"!

Attenzione, con questo non voglio dire che allora tanto vale andare in moto in t-shirt, pantaloncini e infradito! Tutt'altro! Dico solo che il massimo che possiamo (e dobbiamo!) pretendere da un capo tecnico è che ci protegga efficacemente dai danni di una scivolata (ovvero dalle abrasioni) perché dai danni di un urto, beh...

Sorry, mi sono dilungato un po troppo ma l'argomento mi sta a cuore.

P.S.
SHT, sei sicuro che la AirFlow monti le nuove protezioni NP (quelle arancioni)?!? Io l'ho presa un mese fa ed ha le "vecchie" protezioni nere. Tra l'altro sono proprio diverse come forma e dimensioni, non credo sia possibile inserire le nuove NP sulla attuale AirFlow...

SHT
04-07-2007, 07:22
ERRATA CORRIGE:

Si, non le ho nominate NP, ma ho sbagliato il colore...per 2006-2007 le protezioni sono nere...

dr.Sauer
04-07-2007, 09:54
La mia esperienza è questa:

Streetgards 2 da autunno a fine primavera (molto bene)
In estate avevo caldo, mi sono preso una Dainese traforata (anche troppo) prima impressione; non male ma quando sei sudato col vento ti pigli un accidente.
Mi sono preso un paio di raffreddori con tosse.

Ho preso due mesi fa la Boulder (di mamma bmw).
Molto bene.
Ha cerniere che ti apri e chiudi senza fermarti, con sotto una maglietta tecnica è polivalente.

Domenica scorsa allo Stelvio (2700 metri e rotti) c'erano 8 gradi alle 10 di mattina.
Con il suo inserto sotto ero a posto.
Ho tolto l'inserto a Zernez e mi sono fatto Fluela ed Albula con la Boulder ed una maglietta, aprendo e chiudendo le cerniere , passando dai 2300 m dei passi ai 200 metri del lago di lecco , non ho avuto problemi.

Sono contento dell'acquisto.

Vedo che se ne parla poco ma ve la consiglio.

freewilly
05-07-2007, 19:58
Rallye 2 pro per tutto l'anno !.....nel centro sud va benissimo....estate : apri tutte le prese d'aria e ce la puoi fare.......rinfresca: le chiudi e stai alla grande, fa freddo : ci metti sotto quello che vuoi, piove : con l'imbottitura interna ad hoc non hai particolari problemi. Insomma, ringrazio per i consigli il gentilissimo venditore della motorrad di Roma prenestina di cui non ricordo il nome.....e la solita scimmia. Assolutamente soddisfatto. Adesso è partita la scimmia per il phasechange...secondo me è l'ideale complemento....
:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:

SHT
06-07-2007, 07:18
"...ringrazio per i consigli il gentilissimo venditore della motorrad di Roma prenestina di cui non ricordo il nome..."

Ciao, ECCOMI ! :-o

Ke fico... ringraziamenti diretti... al prossimo acquirente me presento col mazzo di fiori e le paste ! :lol::lol::lol:

gerrard
06-07-2007, 10:27
x SHT
Forse la passione per il tuo lavoro ti fa perdere un po' di obiettività...
Le protezioni rappresentano ancora un punto debole dell'abbigliamento Bmw rispetto ad altri marchi. Per non parlare del prezzo, sproporzionato rispetto al prodotto offerto ;)

slint
06-07-2007, 17:54
mmm,la mia phase change,è arrivata,bellissima,ma le maniche non si staccano..HUFF!

applico un paio di cerniere? lol

SHT
06-07-2007, 20:07
COME NON SI STACCANO??

Ma è nera o grigia?

Maxo
10-07-2007, 11:08
ciao,
ho usato nelle ultime 3 settimane la tuta rallye 2 pro nelle piu' svariate situazioni dai passi del Trentino alla sardegna con 38 °C: semplicemente totale.

slint
10-07-2007, 18:03
COME NON SI STACCANO??

Ma è nera o grigia?
la seconda...

SHT
10-07-2007, 20:20
allora OK...

mary
30-07-2007, 22:55
X SLINT:
C'è la Sottotuta Funzionale Phase Change, che è una sottotuta in 2 pezzi con la giacca con la chuisura lampo anteriore e maniche non staccabili e puo essere Grigia/Nera o Azzurra/Nera, poi c'è la Giacca Funzionale Phase Change che è solo nera ed ha le maniche staccabili....
Praticamente sono 2 cose completamente diverse...;)

mary
30-07-2007, 23:06
Con moto più protettive l'Air Flow può essere usato abbastanza spesso e con temperatire prossime al 21° ( secondo me !), ma per scendere ancora c'è bisogno di mettere qualcosa o sopra o sotto...: sopra si potrebbe mettere il KlimaKonfort, mentre sotto la giacca funzionale Phase Change che, oltretutto ha la possibilità di essere indossata senza maniche, quindi hcopre una gamma più vasta di temperature.
Per chi ha una noto " nuda ", invece, l'Air flow è un indumento che ha un utilizzo solo in presenza di temperature abbastanza elevate, ma bastano pochi gradi sotto che diventa quasi inutile ed ha bisogno di supporto, quindi va usata con cautela, cioè non può essere portata per un viaggio di qualche giorno o più, ma solo per gite brevi.
Comunque la Strretguard 2, con le aperture sotto le ascelle, è mettibile sempre ( per viaggio ) ed è abbastanza confortevole.
Della Confort Shell non so ancora cosa dirvi...ma non credo proprio che sia un indumento che possa risolvere molto...mi da tanto l'idea di un " plasticone"...!
Ricordate la Light'n Easy ( non so se ho scritto bene ...che cavolo di nome ! )...non ebbe troppo successo, credo...appunto perchè poco traspirante e di utilizzo limitato...
Dovendo comperare un capo solo ...Streetguard 2 ( impermeabile a parte Klimakonfort ).
Secondo me.;) :D

bugiardo
01-08-2007, 11:32
Beh la qualità dell'abbigliamento BMW nn credo si possa discutere , ma il prezzo .......
Io mi sono rivolto ad altre marche , buone , nn quanto BMW , ma almeno nn ho dovuto chiedere un altro mutuo .

Certo che ogni volta che entro in un negozio BMW sbavo anche al reparto abbigliamento.

Cmq Ieri sono andato da Roma a Frosinone ( Co.Mo.) con il giubbotto traforato della Spidi , vicino Roma stava piovendo e le folate di aria fresca mi stavano facendo venire la pelle d'oca, poi verso Fiuggi la temperatura è tornata a +30 ed sono tornato ad apprezzare il mio giub traforato.

Morale : lo uso molto poco , praticamente solo quando so che faro' un giro solo in un caldo canicolare , altrimenti ( specie se devo salire in montagna ) metto altro .

sauro
02-08-2007, 17:26
Ho preso proprio ieri una confot shel non vedo l'ora di provarla, se è come dicono è sicuramente la giacca per tutte le stagioni, per come sono fatto io non uso l'imbottitura nemmeno d'inverno del resto io l'imbottitura ce l'ho di serie :lol:

chribu
02-08-2007, 18:00
Riprendo una attimo, scusate ;) , il filone "no logo" e chiedo: volendo rimanere un attimo fuori da mamma BMW chi sà consigliarmi una giacca superventilata?

Gioxx
02-08-2007, 18:13
Caps...e' da una vita che entro in negozi multi marca e da una vita che mi servo dei prodotti delle aziende numero uno sul mercato.... ma da tre anni ho scoperto l'abbigliamento Bmw e difficilmente tornerò' indietro!

Teonoto
02-08-2007, 19:17
x CHRIBU

vai con dainese dai 100 ai 130 euro, le ho toccate con mano e per l'uso praticamente mensile che di solito se ne fà vanno benissimo (protezioni rigide incluse ;) )

http://www.dainese.com/ita/coll_mot.asp

Teonoto
02-08-2007, 19:19
x CHRIBU

vai con dainese dai 100 ai 130 euro, le ho toccate con mano e per l'uso praticamente mensile che di solito se ne fà vanno benissimo (protezioni rigide incluse ;) )

http://www.dainese.com/ita/articolo.asp?cat=1,2,3,7&nome=Air-flux_tex&articolo=1734949
i prezzi che trovi qui sono più alti del negozio

pciri
02-08-2007, 22:14
un amico ha l'air flow, un altro ha un completo clover.... distanti come prezzo, praticamente un abisso qualitativamente.

ciro
20-08-2007, 10:19
IO mi trovo benissimo con la mia giacca T-Magnum Airflow della Alpinestars:D
intanto la uso quasi tutta l'estate (quando non metto la tuta in pelle) e con la sua membrana antivento anyiacqua è fenomenale: vado in giro di giorno bello ventilato e fresco, di sera quando va bia il sole e l'aria è + freddina monto la membrana interna e torno a casa (ho fatto anche autostrada) senza battere i denti:eek:
Secondo me Alpinestars è un marchio da rivalutare:lurk:ottimi prodotti e sopratutto buon rapporto qualità prezzo!

Tartaruga
28-10-2007, 10:38
l'ho acquistata insieme alla moto ad Aprile e ci ho passato un'estate intera. Giacca molto comoda e con il caldo sopra i 28° non ha pari. sotto i 28° si può iniziare a sentire un pò di fresco. evidentemente è una giacca più da giretto che da viaggio

jack69bis
28-10-2007, 11:20
Usata da maggio ad metà ottobre, con 1mese in Grecia ed il resto giri e Milano centro.
Perfetta.
Con il caldo solo maglietta sotto.
Con caldo e pioggia, metto sopra la prorain2.
Con fresco del mattino e notte, metto sopra la rain.
Quando tolgo la airflow3, metto la tourgard senza interno e poi con interno.
Praticamente ho eliminato le altre giacche ed uso solo airflow e tourgard, accompagnando la prima con prorain2 se piove.
Stessa cosa per lo zainetto che però ha la streetguard.