Entra

Visualizza la versione completa : r1200r -riserva e buchi -


kikko
21-06-2007, 11:41
Ciao a tutti ;)

Ieri sera pittosto tardi stavo rincasando e visto che ero solo solo al semaforo con un bel rettilineo deserto davanti ho ben pensato di dare una spurgatina al motore: Parto, prima tranquilla poi apro in seconda. A circa 6500 giri la moto si affloscia, come se qualcuno avesse di colpo tolto il gas o come se un limitatore arrabbiato si fosse attivato.
Rallento, metto la terza, vado piano e la moto va bene. Riprovo e succede la stessa cosa.
Ero in riserva da circa 20 kilometri, il computer mi dava 40 km di autonomia.
Sono andato ad un self service e ho fatto benzina, dopodichè tutto ok.

A questo punto credo che la moto abbia problemi a pescare benzina, magari accelerando si sposta all'interno del serbatoio e ne derivano questi buchi.
Oggi pomeriggio faccio un salto dal meccanico e sento che mi dice.

Vediamo ;)

Ciao.

Bertus
21-06-2007, 12:00
:???: ... strano; più che altro ho notato che quando si scende al di sotto dei 100 km di autonomia residua i consumi paiono raddoppiare. Ho chiesto al conce di verificare questa cosa durante il tagliando ma mi ha detto che era tutto ok. Non so quanto ci sia da fidarsi effettivamente ... :?
Che siano così intelligenti da suggerici un'andatura + moderata ? :lol: ;)

kikko
21-06-2007, 14:05
Per me quello dipende dal fatto che la strumentazione non è precisa. Nonostante il computer di bordo io continuo con il vecchio metotodo chilometrico:

Faccio il pieno e so che dopo 280/300 km la moto va in riserva. Dopo che si è accesa la spia vado al primo benzinaio ;)

Comunque voglio chiarire il fatto dei vuoti. Da quello che ho visto sembra proprio dovuto alla scarsità di benzina nel serbatoio, ma meglio verificare...

Ciao.

kappa
21-06-2007, 15:56
Chiarimenti x chiarimenti ma quanta benzina ci sta realmente nel serbatoio?
io x il momento non ho mai fatto accendere la spia riserva, ho fatto il pieno quando in compiuter mi indicava ancora 70 km. e a mia meraviglia ci sino stati + di 18 L, ma se sulle carateristiche della moto dice che il serbatoio ha una capienza di 18 L. come è possibile cio, ho letto tutti i deplian e non ce sritto litri 18 + 4 riserva, ce scritto 18 litri utili. e allora?

modmax
21-06-2007, 16:02
Il conteggio dei km rimanenti è molto approssimativo, anche con la mia ST con autonomia 0 ho ancora dentro almeno 3 litri...... forse meglio così, anche quando il trip segna Zero sai che almeno 20/30 km puoi ancora farli per il primo distributore.

Resta in effetti da vedere se poi i litri rimanenti riesca a pescarli effettivamente tutti, con l' R1150R l'ultimo litro nn lo pescava, rimasto a piedi in autostrada sono stato trainato dal Briscola. :cool:

kappa
21-06-2007, 16:16
Il conteggio dei km rimanenti è molto approssimativo, anche con la mia ST con autonomia 0 ho ancora dentro almeno 3 litri...... forse meglio così, anche quando il trip segna Zero sai che almeno 20/30 km puoi ancora farli per il primo distributore.

Resta in effetti da vedere se poi i litri rimanenti riesca a pescarli effettivamente tutti, con l' R1150R l'ultimo litro nn lo pescava, rimasto a piedi in autostrada sono stato trainato dal Briscola. :cool:
Ciao segretario dei bulicioni ci vediamo domenica, non so ancora se riesco a salire in moto, domani ci provo, al massimo vengo colo sputer.

Cagnaro
21-06-2007, 17:13
Si Kappa, anche la mia, fatto il pieno appena accesa spia di riserva, e secondo il segnalitri del distributore ci sono entrati 19 litrozzi. Discussione con il benzinaio e minaccia di chiamare i carabinieri, poi ho lasciato perdere.

Ma quanti litri tiene questa moto ??????

kikko
21-06-2007, 17:55
Sono stato dal meccanico:

Mi ha detto che i vuoti dipendono dal fatto che (come avevo ipotizzato) in condizioni di serbatoio quasi vuoto, in accelerazione il carburante si sposta nella parte posteriore del serbatoio e la pompa non pesca benzina.

Il discorso riserva è molto indicativo, io solitamente appena si accende la spia faccio benzina. Il meccanico ha detto che uno è rimasto a piedi con il computer che segnalava 30 km di autonomia, ergo, è un bel giocattolino da prendere un tanto al metro. Sul fatto della capacità del serbatoio ho letto qualcosa a riguardo su euromoto. Diceva che la reale capacità è superiore a quanto dichiarato se non ricordo male.

Zio Erwin
21-06-2007, 17:58
Successo anche a me con la moto sostitutiva.....
Vuoti di carburazione in accelerazione.....

nico r1200r
22-06-2007, 01:10
Caz.........è Capitato Anche A Me..........la Nostra è Una Moto Che Ciula..........

kikko
22-06-2007, 02:13
Nel mio caso c'era veramente poca benzina. Essendo abituato a riempire appena la spia si accende non mi era mai successo nulla di simile. Magari sarebbe potuto accadere anche con le altre moto.
;)

SilvioB
22-06-2007, 08:37
Fatto il pieno l'altro ieri con un record personale di 20 litri e visto che mi ero dato alle spese folli (Shell V-Power...) il tutto mi è costato più di 30 eurozzi!!!
Il computer segnava ancora una autonomia di 20 km...

Per chi invece volesse avere un mio resoconto sull'anomalia computer, può andare alla discussione "r1200r - i pareri di chi l'ha comprata".