Visualizza la versione completa : Aiuto rapido ed indolore
BurtBaccara
21-06-2007, 11:04
Perdonate ma in matematica non sono mai stato un fenomeno.
Devo fare la miscela alla Vespa PX di un mio collega (2%).
Il pieno sono 5 litri quindi il 2% di olio che ci andrà è 10cl ???
Giusto ?
Mandrogno
21-06-2007, 11:10
Tieni Burt!
http://www.dimensioneuff.com/image/fotomaxi/lifestyle/TIEC7.jpg
Sì, Burt, è giusto.. 100:5=20, 2:20=0,1
Comunque, la prox volta, prendi una tanica bella grossa, ci metti dentro 100 litri di benza, aggiungi 2 litri d'olio, mescoli e poi prendi quella che ti serve.. :lol:
BurtBaccara
21-06-2007, 11:14
vadaviaiciap bigul (riferito a Mandrogno ovviamente)
ultimamente hai problemi con l'olio.........vero??? :lol: :lol: :lol:
BurtBaccara
21-06-2007, 11:24
Prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr !
Bierhoff
21-06-2007, 11:50
ci sono le boccette graduate fatte apposta ... :lol:
Sì, Burt, è giusto.. 100:5=20, 2:20=0,1
Comunque, la prox volta, prendi una tanica bella grossa, ci metti dentro 100 litri di benza, aggiungi 2 litri d'olio, mescoli e poi prendi quella che ti serve.. :lol:
Scusa Paolo ma in realta non è 98 di benza + 2 di olio?:lol: :lol: :lol: :lol:
2% (in volume) significa 2 parti di olio ogni 100 parti di benza (lasciamo perdere se sono 100 parti di benza o di miscela già con l'olio, è irrilevante). ovvero 2 cc di olio in 100 cc di benza. un litro di benza sono 1000 cc quindi 20 cc di olio. In 5 litri 20 x 5 = 100 cc di olio o un decilitro o 10 centilitri o un decimo di litro
dr.Sauer
21-06-2007, 12:09
Scusa Paolo ma in realta non è 98 di benza + 2 di olio?:lol: :lol: :lol: :lol:
esatto.
a voler essere precisi miscela al 2 % è 98 di benza e 2 di olio per cui i tuoi 5 litri li devi fare con 4.9 di benza e 100 cc do olio.
se la fai con 5 litri di benza diventa al 1.9607 %
ovviamente la differenza è ENORME e la moto non va più, ti decade la garanzia ecc ecc
BurtBaccara
21-06-2007, 12:14
Interessante speriamo bene, la Vespa è del '81.
Sono perfettamente d'accordo con te.
La mia vespa conferma :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
io per la vespa ho sempre usato un 2,3% di olio, comunque come dice bierhoff ci sono i misurini che sono molto utili....poi anche se ogni tanto vai a occhio non succede nulla
Tranquillo, saremo gia scappati tutti quando l'avrai grippata.:lol: :lol:
Meglio un po' di olio in più ma non troppo e mi raccomando neanche troppo poco perchè se è poco grippi e se è troppo ingolfi :lol: :lol: :lol:
Scusa Paolo ma in realta non è 98 di benza + 2 di olio?:lol: :lol: :lol: :lol:
quello con la vvippauer 98 ottani, con la classica 95 ottani è 95+5 di olio
Deleted user
21-06-2007, 12:43
butta dentro olio a casaccio, che te frega, mica e' tua la brespa!
Scusa Paolo ma in realta non è 98 di benza + 2 di olio?:lol: :lol: :lol: :lol:
No, è come ha scritto Aldo... comunque la differenza in termini (percentuali :lol: ) è irrilevante. Io la miscela la faccio per il deltaplano (Rotax 2T).. ma ho il misuratore graduato già con le percentuali.. :cool:
Io Aldo e Sauer stiamo dicendo la stessa cosa.
No.. Aldo ha scritto 2 parti di olio ogni 100 di benzina (tot 102 litri, in percentuale sul totale l'olio è 1,96%), tu hai scritto 2 parti di olio e 98 di benzina (tot 100 litri, percentuale sul totale 2%). La differenza è -appunto- irrilevante, ma ti confermo che se prendi un misurino graduato x miscela il calcolo è fatto nella maniera "volumetrica" descritta da Aldo:
Miscela all'1% = 100 litri di benza+1 litro di olio
Miscela al 5%= 100 litri di benza+5 litri d'olio (un qualunque eRRe 8v, praticamente.. :lol: :lol: )
io mescerei tre quarti di rosso sfuso e una gassosa fredda
Anche la birra con la spuma non è male..
fino al 4-5% il sistema di misurazione non ha molta rilevanza..... ma provate a fare miscela al 50% con i due metodi..... con uno metti 50 litri di olio in 50 litri di benzina, con l'altro 50 litri d'olio in 100 di benzina!
Sto con il metodo Charly/Sauer (e cosi faccio per la vespa).
dr.Sauer
21-06-2007, 13:57
azz... avete dimenticato due parti di gin (rigorosamente Bombay Saffire) ed uno schizzo di Angostura.
Altrimenti la Vespa non punge.
azz... avete dimenticato due parti di gin (rigorosamente Bombay Saffire) ed uno schizzo di Angostura.
Altrimenti la Vespa non punge.
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
BurtBaccara
21-06-2007, 16:55
Ho la vaghissima sensazione che si stia mandando in malora questo interessantissimo post tecnico.
cosa te lo fa pensare Burt?
BurtBaccara
21-06-2007, 20:01
..............alcuni sconsiderati ,irriverenti e fuori tema interventi.
Bah..............pura sensazione.
Axelroth
21-06-2007, 20:54
ma hai già deciso che tipo d'olio utilizzare? Oliva semi di girasole, ricino, soia
walter58
21-06-2007, 22:48
State ancora a perdere tempo con le miscele.
Io uso solo motori a 4 tempi compreso motozappa e tosaerba. Mi è rimasto solo il motosega a due tempi, ma fra non molto, per non impazzire a fare miscela, ci applico il motore del sidecar.
bi-power
21-06-2007, 22:53
barattolo di Castrol... lato stretto ci sono le tacche. da tacca a tacca 5 litri al 2% oppure 2 litri al 5 %
ah Burt................digli all'amico tuo di farsela da solo la miscela, che è meglio:lol: :lol: :lol:
Io ho il terrore che Burt sia andato in confusione, 5 litri d'olio e 2 bicchieri di benzina, poi un pò di trielina per diluire.. poi un fiammifero acceso sopra il bocchettone del serba per vedere perchè la Vespa non partiva.. :lol: :lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |