andrew1
21-06-2007, 10:44
Si è avvicinato il momento del rinnovo dell'assicurazione moto, e visto che quest'anno faccio anche il furto, la mia (il Lloyd) mi ha tirato una "botta" di preventivo (RC + furto 735 euro per una KR).
L'agente giustifica la cosa perche "in passato sono sempre stati in rosso sia con la RC che con la furto moto, e non gli interessa assicurare quella categoria".
Allora mi sono guardato ingiro, e fra quelle "con ufficio" la più economica era la RAS.
Ho poi fatto un giro fra quelle telefoniche, e la migliore come condizioni ed affidabilità è stata la Genertel.
Ecco i risultati:
risparmio rispetto al Lloyd: 48%;
risparmio rispetto a RAS: 24%.
Tenete conto che il Lloyd ha una convenzione con la mia azienda ed applica uno sconto del 22%.
Per la macchina risparmierei il 23%.
Da sempre scettico verso chi "non posso aspettare fuori in caso di grane", ma vistoche informandomi ingiro (anche qui nel forum) ho desunto che nessuno ha mai avuto problemi anche in caso di incidenti con colpa, ho deciso di rimuovere il mio scetticismo ed optare per una assicurazione telefonica, dopotutto un indirizzo ce l'hanno, e pure a 70 km da casa mia, casomai gli entro negli uffici con il tiral.
Altro esempio di come un tentativo di ladrata (una richiesta spropositata da parte del Lloyd per la parte furto) ha fattò sì che probabilmente perderanno 6 polizze (2 mie, mia moglie, sua sorella, suo e mio papà).
Il senso del thread è però questo: il prezzo maggiore delle assicurazioni vista a vista è sicuramente anche causato dalla presenza di uffici e personale; se quelle telefoniche effettivamente sono affidabili, che futuro avranno le agenzie?
L'agente giustifica la cosa perche "in passato sono sempre stati in rosso sia con la RC che con la furto moto, e non gli interessa assicurare quella categoria".
Allora mi sono guardato ingiro, e fra quelle "con ufficio" la più economica era la RAS.
Ho poi fatto un giro fra quelle telefoniche, e la migliore come condizioni ed affidabilità è stata la Genertel.
Ecco i risultati:
risparmio rispetto al Lloyd: 48%;
risparmio rispetto a RAS: 24%.
Tenete conto che il Lloyd ha una convenzione con la mia azienda ed applica uno sconto del 22%.
Per la macchina risparmierei il 23%.
Da sempre scettico verso chi "non posso aspettare fuori in caso di grane", ma vistoche informandomi ingiro (anche qui nel forum) ho desunto che nessuno ha mai avuto problemi anche in caso di incidenti con colpa, ho deciso di rimuovere il mio scetticismo ed optare per una assicurazione telefonica, dopotutto un indirizzo ce l'hanno, e pure a 70 km da casa mia, casomai gli entro negli uffici con il tiral.
Altro esempio di come un tentativo di ladrata (una richiesta spropositata da parte del Lloyd per la parte furto) ha fattò sì che probabilmente perderanno 6 polizze (2 mie, mia moglie, sua sorella, suo e mio papà).
Il senso del thread è però questo: il prezzo maggiore delle assicurazioni vista a vista è sicuramente anche causato dalla presenza di uffici e personale; se quelle telefoniche effettivamente sono affidabili, che futuro avranno le agenzie?