Entra

Visualizza la versione completa : Problema post lavaggio moto


spalla
21-06-2007, 10:32
Ho portato la moto al lavaggio, come faccio (ogni tanto :lol: )
Sui cerchioni hanno spruzzato uno sgrassante e poi riscacquato, come sempre
il problema e' che i cerchioni si sono ricoperti di una patina biancastra, che viene via col dito, ma che si riforma istanataneamente...fa impressione !
Le altri parti metalliche e cromate non hanno problemi.
A qualcun altro e' successo ?
Cosa posso usare per togliere definitamente 'sta patina ? Alcool e straccetto ?

LAMPS

Panda
21-06-2007, 10:47
io lavo la mukka da me....e la patina forse è dovuta al prodotto che non è stato lavato o asciugato bene.....usa un semplice sgrassante....(anche quello per la casa) sciacqua e poi asciuga con un panno asciutto ;)

TANK
21-06-2007, 10:51
Non mi e' mai succcesso. La moto la lavo sempre da me. Ha ragione Panda. Con uno sgrassante non troppo aggressivo dovrebbe andar via

Her
21-06-2007, 10:52
Hanno usato acidi troppo potenti.:(

Tricheco
21-06-2007, 11:02
anchio lavo la moto da me,,,,è molto meglio

Panda
21-06-2007, 11:07
e poi diciamo la verità..........a lavarsela da se ci si prende gusto!

cataldos
21-06-2007, 11:08
Con l'altro Gs 1150 spruzzai incautamente quegli acidi che sono ottimi per sgrassare i motori,sui cerchi. Anche a me è successo lo stesso fatto della
patina biancastra che ti dà l'illusione che va via quando pulisci,poi ritorna.
Mi dispiace dirtelo ma non c'è nulla da fare,questo perchè l'acido ha irrimedia
bilmente "mangiato" quella platinatura originale di fabbrica. Ho tentato con altri prodotti non invasivi di far ritornare allo stato primigeno i cerchi senza successo. Ora con quest'altro Gs sto molto attento.

megag
21-06-2007, 11:09
E' successo anche a me giusto sabato scorso.....:mad:
Il mio amico benzinaio motociclista, per farmi piacere, ha pensato bene di spruzzare quel liquido.....mi dice, vedrai come viene pulita...ndr !!!

Risciacquo da me, asciugo, faccio il pieno e mi scappa l'occhio ..:rolleyes:

aaarrggg!!!! che cazz ....è !!??

Allibito anche lui, si giustifica dicendo che la patina bianca, se ne viene via da sola ...........cazz....ti ammazzo ....!!!!!!

A casa l'ho rilavata con un detergente blando e risciacquata ben bene .....!!!1
Ad occhio l'alone è notevolmente sparito...taccci sssuuuua !!!! :(

Mai più !!!! :(

spalla
21-06-2007, 11:12
azz volete dire che non ho speranza ?!?!?!?!
adesso provo con del sapone neutro e tanto olio di gomito
Oppure volevo provare lo chante claire. Qualcuno lo ha gia' fatto ?

dr.Sauer
21-06-2007, 11:25
sui cerchi (come pure sul resto) uso Chante Clair, lascio agire qualche minuto , poi acqua.

funge e non lascia aloni strani.

Emocromo
21-06-2007, 12:04
mah..... mai lavato la moto...!!!

marsa
21-06-2007, 12:05
azz volete dire che non ho speranza ?!?!?!?!
adesso provo con del sapone neutro e tanto olio di gomito
Oppure volevo provare lo chante claire. Qualcuno lo ha gia' fatto ?
Vai tranquillo è una bomba quel prodotto. Ho visto anche motori tornare al loro colore originale dopo anni (non scherzo) E soprattutto non è corrosivo!!
Io ormai uso solo quello.

3alista
21-06-2007, 12:13
per i cerchioni ci vuole l'olio














DI GOMITO E NESSUNA SCORCIATOIA, BISOGNA PASSARE COL DITONE IN UNA SPUGNETTA, AL MAX CHANTE CLAIR O COSE COSI'.

kappa
21-06-2007, 16:13
Il lavamotori ai cerchioni non fa proprio niente, io acquistando altri detesivi (li acquisto a quintali) me ne faccio dare ogni tanto una tanica, poi lo spruzzo con uno spruzino manuale sui cerchi ancora asciutti (sul bagnato non fa effetto) e su tutte le parti unte 2 minuti e poi con la lancia viene come nuova.
Se poi si vuole fare un lavoro perfetto che i cerchi si puliscano bene in qualsiasi maniera bisogna fare cosi: quando si cambia le gomme farli verniciare con vernice " aluminio luminoso" e poi passare una mano di trasparente A.B.F. e un trasparente anti acido, e sui cerchi non attacca + nulla

TANK
21-06-2007, 16:19
Io uso anche un prodotto specifico per i cerchi. In realta' e' per le auto, ma va bene anche per la moto. E'a spruzzo, lo fa la Arexons mi pare. Lo trovi anche al supermercato, a meno di 5 euro.

sissyna
21-06-2007, 16:25
se hanno usato un acido ci vuole un prodotto basico, io non insisterei con altri acidi

se hanno usato un prodotto basico, ovviamente il contrario.

morale: cosa hanno usato al lavaggio? :-o

madmax3000
21-06-2007, 16:40
Spalla, c'era già stato un altro 3D sul come lavare la moto e sull'opportunità o meno di portarla al lavaggio che, probabilmente, non hai letto. Io ho un lavaggio auto e, come detto in precedenza, NON lavo le moto, a perte la mia, a mano, senza idropulitrice e senza prodotti sgrassanti per auto, che macchiano e non vanno bene. Solo lo Chanteclair, shampoo auto leggero e acqua.
Purtroppo, il prodotto che ti ha spruzzato sulla moto ha aggredito il cerchio ed è irreversibile, il bianco non viene più via. E' inutile, come dice Syssina, usare il prodotto "contrario", perchè ormai il danno è fatto.
L'unica possibilità che hai per far tornare in ordine la moto è quella che il lavagista ti dia scarico all'assicurazione per farti sostituire i cerchi.

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=126003&referrerid=9665

aldo
21-06-2007, 16:49
Io lo uso il lavamotori per lavare cerchi e motore, è molto efficace, ma lo uso diluito circa al 50%, su motore freddo, e lo sciacuo immediatamente, nel giro di pochi minuti, altrimenti ti fa quell'effetto li (col tempo un po' va via). Un altro sistema che uso più spesso è quello di NON lavare la moto. E' il sistema migliore per mantenerla in buona efficenza (anche perchè io uso la moto tutti i giorni e tutto l'anno e sperare di tenerla pulita è una speranza vana)

TANK
21-06-2007, 16:55
...maroonna....che guaio....io me lo mangerei 'sto lavaggista.
E non credo che otterrai alcun risarcimento. Ci vuole la prova inconfutabile che sia stato lui. Se ammette la colpa hai qualche speranza.
Tempo fa, sulla mia auto nuova, mi accorsi di un graffio al parabrezza. L'unico ad averlo toccato era stato il lavaggista a mano, dove l'avevo portata per la prima volta. Lui non ha mai ammesso la sua responsabilita'.
L'occhio andava sempre su quel graffietto. Poi mi ci son fatto l'abitudine.

Mad Mat
21-06-2007, 17:10
Il detergente (99% acido) ha tolto la protezione superficiale (trasparente poliestere?) e la lega ossida (anche se tipo sia sicuramente c'è alluminio, dubito sia una lega di titanio), tu togli l'ossido e lui a contatto con l'aria si riforma.

Soluzione semplice/economica/non definitiva: passivare la superficie (all'incirca cone dice sissyna) con una soluzione basica (acqua e bicarbonato per es) a passare dell'olio (non di gomito, potrebbe andare bene un lubrificante siliconico tipo svitol) per proteggere (alternativa vernice trasparente)

Soluzione meno economica/più complessa/definitiva smonta i cerchi e rivolgiti a una galvanica che fa ossidazione anodica, passivazione o cataforesi su alluminio.

sissyna
21-06-2007, 17:16
concordo con madmat....tranne sul tipo di olio.....

extra vergine di oliva di prima spremitura a freddo, rigorosamente di oliva taggiasca :smile:

spalla
21-06-2007, 17:21
miiiii che casino
stasera provo ad andarci, ma mi sa che che non otterro nulla.

In effetti a contatto con l'aria si riforma alla velocita' della luce.
Male che vada provo la soluzione semplice/economica/non definitiva

Nessuno che mi dia altre parole di conforto ? :( :( :( :( :( :(

Pet
21-06-2007, 17:27
vai di sciantecler :D :D :D

madmax3000
21-06-2007, 17:33
E non credo che otterrai alcun risarcimento. Ci vuole la prova inconfutabile che sia stato lui. Se ammette la colpa hai qualche speranza.

Non è questione di prove...sarebbe questione di buon senso, visto che l'assicurazione del lavaggio ce l'ha. A me è capitato su due cerchi fucinati di un Porsche 911: l'ho detto al cliente, lui non se ne era accorto e l'assicurazione glieli ha ripagati. Molto semplice.

Tempo fa, sulla mia auto nuova, mi accorsi di un graffio al parabrezza. L'unico ad averlo toccato era stato il lavaggista a mano, dove l'avevo portata per la prima volta. Lui non ha mai ammesso la sua responsabilita'.
L'occhio andava sempre su quel graffietto. Poi mi ci son fatto l'abitudine

Un po' OT...ma visto che ci siamo, parlando di lavaggi: molto difficilmente un
graffio sul vetro, che notoriamente è più difficile da graffiare della carrozzeria, ti è stato fatto durante un lavaggio a mano. Se avesse avuto un guanto sporco probabilmente avresti trovato molti altri graffi anche sulla carrozzeria.
Io i guanti per i lavaggi a mano, li controllo prima di ogni lavaggio e, una volta a settimana vanno in lavatrice, fichè sono belli....poi li butto.:-p

kappa
21-06-2007, 23:28
E ma quanto la fate difficile basta riverniciare i cerchi e poi trasparente anti acidi ed è tutto risolto.

Ma vieni da mè con i cerchi smontati che te lo faccio gratis, di vernice ne ho ancora, e se vuoi ti faccio anche i filetti ho lapparecchio apposito.

Dave
21-06-2007, 23:39
a me era successo l'anno scorso........:

spruzzato sul plexiglass uno detergente scioglimoscerini che colando sui cerchi me li ha alonati di bianco:mad: :mad: :mad: ....( i cerchi son quelli dell'ADV )


non essenso cartelli specifici di attenziuone riguardo l'uso, ho reclamato col il gestore del lavaggio che molto comprensivo e disponibile:!: :!: :!: :!: mi ha detto di rivolgermi alla sua assicurazione......morale

cerchi ripagati al nuovo:D :D :D :D

ora ha messo un bel cartello che sconsiglia l'uso sui motocicli:lol:

spalla
22-06-2007, 01:36
invece stasera mi sono recato dall'autolavaggio per esporgli il problema...

sono scappato altrimenti gli mettevo le mani addosso.
Spero che domani gli vada la finanza la polizia i carabinier i vigili l'usl e lo arrestino, con qualsiasi pretesto

fred94
22-06-2007, 01:51
capitato anche a me con la vecchia GS..cerchioni rovinati !!!...hanno usato il prodotto che si da sui cerchi delle macchine ma che non va assolutamente dato su quelli della moto..mangia il lucido :mad:

Pippor850r
22-06-2007, 02:01
Lavo la moto molto frequentemente e sempre dal solito autolavaggio.Sulla r850r ho notato che le cromature erano + robuste,dopo 3 anni i cerchi erano come nuovi.Sul gs la cromatura è sparita,e i fianchi grigi hanno perso il colore con delle sgorate di vernice :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: ... Penso sia anche colpa della verniciatura...Forse...:confused:

pacpeter
22-06-2007, 10:26
scusate ma una domanda. non avendo la catena che fa una vera zozzeria sul cerchio post, e dove servono detergenti forti altrimenti non va via nulla, nelle nostre non vedo l'utilità di usare un sapone diverso da quello che uso per lavare il resto della moto. il cerchio viene benissimo con il sapone che uso per tutto. o no?

spalla
19-07-2007, 18:15
Ho approfondito la situazione e parlando con il mio carrozziere di fiducia, mi ha detto che succede per un insieme di concause.
Probabilmente ha usato troppo detergente, poco diluito, ma soprattutto e' stato il gran caldo che ha fatto evaporare l'acido mentre era "posato" sul cerchio.
Allora, dato che non ci potevo fare piu' niente, l'ho presa con filosofia.
Ho preso il mitico WD40, tanti straccetti puliti, li ho impregnati del magico liquido e li ho passato con molta calma e precisione e tanto amore sul cerchio, accertandomi che lo straccetto fosse sempre bello umido.
Risultato...cerchi BELLISSIMI, non sono perfetti come una volta, ma se non dico nulla non se ne accorge nessuno !!
Tutti i giorni quando parcheggio l'auto in garage passo un dito sopra i cerchi, per vedere se perde la patina del WD40, ma passando il dito rimane pulito.
Probabilmente il WD40 e' penetrato nei pori del cerchio bloccando l'ossidazione
Forse tra un po' dovro' rifare il trattaemnto...per adesso sono molto contento cosi'

:D:D:D:D:D:D

SirAndrew
19-07-2007, 18:22
Ho approfondito la situazione e parlando con il mio carrozziere di fiducia, mi ha detto che succede per un insieme di concause.
Probabilmente ha usato troppo detergente, poco diluito, ma soprattutto e' stato il gran caldo che ha fatto evaporare l'acido mentre era "posato" sul cerchio.
Allora, dato che non ci potevo fare piu' niente, l'ho presa con filosofia.
Ho preso il mitico WD40, tanti straccetti puliti, li ho impregnati del magico liquido e li ho passato con molta calma e precisione e tanto amore sul cerchio, accertandomi che lo straccetto fosse sempre bello umido.
Risultato...cerchi BELLISSIMI, non sono perfetti come una volta, ma se non dico nulla non se ne accorge nessuno !!
Tutti i giorni quando parcheggio l'auto in garage passo un dito sopra i cerchi, per vedere se perde la patina del WD40, ma passando il dito rimane pulito.
Probabilmente il WD40 e' penetrato nei pori del cerchio bloccando l'ossidazione
Forse tra un po' dovro' rifare il trattaemnto...per adesso sono molto contento cosi'

:D:D:D:D:D:D
stavo per suggerirtelo....ma ci sei arrivato prima.....il WD40 è MAGGGGGGGIIIIIIICOOOOOOOO !!!

mukka4fun
19-07-2007, 20:05
?? Oh io uso lo sgrassatore al sapone di marsiglia della MAMMA .... e funziona che è una figata !!! In piu quando vai si sente anche profumo di pulito
:-) :-)

Provare per credere !

andela
19-07-2007, 22:03
capitato anche a me con la vecchia GS..cerchioni rovinati !!!...hanno usato il prodotto che si da sui cerchi delle macchine ma che non va assolutamente dato su quelli della moto..mangia il lucido :mad:
Ci sono spesso gli avvisi, nei lavaggi, per le moto , di non usare il detersivo per cerchioni.

Muccarr
20-07-2007, 01:30
azz volete dire che non ho speranza ?!?!?!?!
adesso provo con del sapone neutro e tanto olio di gomito
Oppure volevo provare lo chante claire. Qualcuno lo ha gia' fatto ?
Mi dispiace ma non c'è nulla da fare !!
In pratica il detergente ( sicuramente puro, non diluito con acqua ) ha corroso i cerchi che sono in alluminio.
Nel 1998,mi è successo un caso simile, sul forcellone post. della mia CBR900R, che era appunto in alluminio, il lavaggi-sta (stron@@zo) mi ha spruzzato uno sgrassante allo stato puro, e dopo il risciacquo si era formato un velo bianco in tutto il forcellone.
Ho provato di tutto, con zero risultati.
Alla fine ho dovuto smontare il forcellone, farlo lucidare, e poi verniciarlo con il trasparente. Alla fine e venuto un bel lavoro, molto bello esteticamente. Questa è l'unica soluzione