Entra

Visualizza la versione completa : Strisce pedonali.


Berghemrrader
21-06-2007, 01:51
E' un pezzo che ne volevo parlare, peccato approfittare di un fatto di cronaca per tirar fuori un argomento che meriterebbe sempre molta attenzione.

Troppe volte non valutiamo che sono fatte per far attraversare i pedoni i quali, è sempre bene ricordarlo, hanno la precedenza.
Quando da pedone attraverso sulle strisce controllo con attenzione se chi sta arrivando mi abbia visto e non sia distratto, e soprattutto che non sia già prossimo alle strisce ed abbia effettivamente difficoltà a fermarsi in tempo.
Al tempo stesso ho un occhio sempre attento a chi aspetta davanti alle strisce quando sono motorizzato, non è infrequente vedere bambini o anziani attendere pazientemente che qualcuno si degni di dare loro la sacrosanta possibilità di attraversare.
Molti pedoni in verità si avventano sulle strisce con troppa autorità, mentre a mio avviso (ovviemente direi) un cenno di intesa verso chi arriva in auto/moto è il modo migliore per attraversare in piena sicurezza.
In quasi tutti i paesi europei fermarsi a piedi davanti alle strisce pedonali significa fermare i veicoli, in Germania in particolare nessuno si permette di tirar dritto, i pedoni sono sacri ed anche questi utimi si comportano in modo molto prevedibile.
In Italia (non solo, ma molto spesso) bisogna quasi chiedere per favore, e non è infrequente che uno ringrazi l'automobilista che "bizzarramente" decide di arrestarsi davanti alle zebre.

Mio figlio 12enne ingenuamente mi ha chiesto come mai molti non si fermino davanti alle strisce quando il vigile ha insegnato loro a scuola che i pedoni devono approfittare delle strisce pedonali e gli altri hanno l'obbligo di dare loro la precedenza.
Gli ho detto che è un malcostume molto diffuso, ed è meglio aprire gli occhi e guardare bene l'auto se ha capito che vuoi attraversare ed ha lo spazio giusto per fermarsi in sicurezza.

Peccato dire questo quando le regole ci sono già e sembrano anche abbastanza chiare.


Davanti ai passaggi pedonali senza regolazione del traffico, il conducente deve accordare la precedenza a ogni pedone o utente di un mezzo simile a veicolo che si trova già sul passaggio pedonale o che attende davanti ad esso e che visibilmente vuole attraversarlo.
Deve moderare per tempo la velocità e all’occorrenza fermarsi per poter adempiere questo obbligo.

Sui passaggi pedonali senza regolazione del traffico, il pedone ha la precedenza, salvo rispetto alle tranvie e alle ferrovie su strada. Tuttavia non può avvalersi della precedenza se il veicolo è già così vicino da non potersi più fermare per tempo.

emiddio
21-06-2007, 02:02
Io quando sono in auto o in moto mi fermo sempre davanti ad un pedone che sta attraversando sulle strisce,e puntualmente questi rimane sorpreso e mi ringrazia.........E' una delle tante regole disattese nella mia città,e neanche la piu' grave. Forse ancora piu' grave è parcheggiatre in 2°-3° fila e paralizzare il trafico,oppure non dare la precedenza alle "rotonde"(parecchi non sanno neanche che sono...),oppure.......ecc.............

Mansuel
21-06-2007, 02:03
Le strisce pedonali sono sacrosante.

Sia chiaro.

Detto questo iniziamo anche col dare multe salate ai pedoni che non le usano!
Quando in un km di strada urbana devo evitare 5 pedoni che attraversano fuori dalle strisce francamente non mi passa proprio per la mente di fermarmi per agevolare l'attraversamento regolare di qualcuno, lo evito come posso dato che sono entrato nella logica dello slalom.

Lo so, a quel punto sbaglio io.

Ma proprio per questo dico: diritti dei pedoni si, ma anche i doveri!

Il pedone non può avere sempre ragione, ce l'ha solo quando ce l'ha!

Unknown
21-06-2007, 02:40
quoto 100% bergem

l'unica cosa che mi viene da dire è che nonostante tutti sappiano del non rispetto delle striscie pedonali,ci sono gli eroi che attraversano rischiando la vita per poter dire;"avevo ragione io.":(

Lilith
21-06-2007, 08:04
ero ferma sulle strisce, un'automobilista gentile rallenta.... si ferma io attraverso; lui viene tamponato..... mi son sentita in colpa .....

Isabella
21-06-2007, 08:08
Io quando sono in auto o in moto mi fermo sempre davanti ad un pedone che sta attraversando sulle strisce,e puntualmente questi rimane sorpreso e mi ringrazia.........E' una delle tante regole disattese nella mia città,e neanche la piu' grave. Forse ancora piu' grave è parcheggiatre in 2°-3° fila e paralizzare il trafico,oppure non dare la precedenza alle "rotonde"(parecchi non sanno neanche che sono...),oppure.......ecc.............
anche a Milano e provincia si sorprendono sempre, e ringraziano...

madmax3000
21-06-2007, 08:42
ero ferma sulle strisce, un'automobilista gentile rallenta.... si ferma io attraverso; lui viene tamponato..... mi son sentita in colpa .....

Nooo...non sentirti in colpa. Mi fermo sempre anch'io a dare precedenza ai
pedoni, ma un occhio dietro lo dai, specialmente se hai l'imbecille di turno che ti sta appicciccato al culo.
E un altro guaio può succedere quando ti fermi, e quello dietro decide di sorpassarti anzichè fermarsi: mi è successo più di una volta e ho evitato che stirassero il pedone con delle strombazzate da paura.:(

TANK
21-06-2007, 08:50
...infatti il rischio piu' grosso e'che ti tamponano se ti fermi.
Negli altri Paesi europei si fermano tutti e a debita distanza. In NL le strisce sono anche rialzate, come in Spagna del resto, per mettere il pedone in posizione piu' elevata. Se lo facessero qui le auto lo userebbero come pretesto per centrarlo meglio.

cidi
21-06-2007, 08:52
piu' volte ho rincorso utenti della strada (automobilisti, motociclisti, scuteristi) che mi avevano superato mentre ero fermo (indifferentemente se macchina o in moto) per far attraversare dei pedoni sulle strisce.
finora m'e' andata bene, non ho ancora trovato chi mi legna. ma anche a loro e' andata bene, perche' oltre l'invettiva verbale non vado, anche se una certa voglia di spezzargli le gambe ce l'avrei.

Merlino
21-06-2007, 09:05
Non faccio commenti, almeno noi che leggiamo cerchiamo di essere corretti, diamo il buon esempio.

Questo paese ha bisogno di ritrovare la sua dignità, incominciamo NOi a farlo senza perderci in parole.

Personalmente mi fermo sempre quando vedo un pedone sulle strisce, il distratto che segue inchioda e suona (ed io gentilmente gli faccio notare il pedone), oppure il furbo di turno sorpassa, in questo caso sono io che suono ai pedoni per avvisarli che arriva un deficiente...

Gary B.
21-06-2007, 09:08
Poco tempo fa ho attraversato sulle strisce e sono stato sfiorato da un buzzurro che andava per lo meno agli ottanta orari. Quando l' ho mandato affanculo si e' fermato, incazzato. C' erano una ventina di persone , ha rischiato il linciaggio.

TAFFO
21-06-2007, 09:10
anch'io mi fermo sempre davanti alle strisce...

...quando sul ciglio della strada c'è una bionda formosa :lol:

louberta
21-06-2007, 09:28
quando sono a sondrio mi fermo praticamente sempre e, in poarticolare, quando sono in moto.

ma a milano è veramente difficile. si rischia l'incidente, non solo il tamponamento, ma anche che quello dietro ti superi andando a falciare il pedone che ha iniziato l'attraversamento tranquillo avendoti visto fermo...

a milano abito in viale monza in corrispondenza di un attraversamento pedonale non semaforico:

la gente sfreccia a 70-80 all'ora... se non di più. e si trova spesso il pirla, che pensando di essere in pista, spara delle accelerazioni a manetta... :mad: :rolleyes:

io personalmente attendo che non ci sia più nessuno per attraversare... :(