Visualizza la versione completa : Notizia di un incidente agghiacciante
bugiardo
21-06-2007, 00:23
Motociclista perde il controllo
uccise due donne e una ragazzina
CREMONA - Tre morti e un ferito. Questo il bilancio di una tragedia che si è consumata in serata ad Annicco, un paese del Cremonese. Un uomo alla guida di una motocicletta ha perso il controllo e ha investito due donne, sorelle, che stavano attraversando la strada, su un passaggio pedonale proprio sotto la loro abitazione, insieme ai loro figli.
Una della donne, Carla Fiameni, 34 anni, travolta dalla moto, è morta sul colpo: quando è stata falciata, aveva in braccio il suo bambino di appena sei mesi, Pavel. Il piccolo, trascinato per alcuni metri sull'asfalto, è rimasto miracolosamente illeso, riportando solo ferite leggere. Affidato al padre, è stato sottoposto a controlli medici.
Travolte, insieme alla donna, anche sua sorella Fiorenza, 32 anni, e la figlia Sara, 10 anni. La donna è deceduta poco dopo l'incidente, la ragazzina è morta dopo il ricovero, avvenuto in condizioni disperate all'ospedale Maggiore di Cremona. Praticamente illeso il motociclista, E. S. B., 39 anni, di Soresina (Cremona), denunciato per omicidio colposo in attesa delle valutazioni dell'autorità giudiziaria.
ankorags
21-06-2007, 00:28
:rolleyes: che storie di mer_a............................................. ....................
kappaingiro
21-06-2007, 00:53
Agghiacciante, è vero che la moto in un impatto scarica tutta la forza cinetica in pochi centimetri, ma questo idiota doveva andare un bel po' allegro per aver fatto una strage!!!!!!
Poi perso il controllo non dice nulla, bisogna valutare le circostanze con occhio obiettivo.
qualcuno crede di guidare un giocattolo, ed invece è un'arma.......
wildweasel
21-06-2007, 01:17
:pale:
Confermo la notizia... ne ha appena parlato il TG1, anche se non ha dato nessun dettaglio riguardo la dinamica della tragedia. Terribile!
3 vite spezzate in un momento... :mad:
Una sola considerazione a margine: il responsabile della strage se la caverà senza farsi nemmeno un giorno di galera. Se a quelle donne avesse sparato con una pistola, l'ergastolo non glielo toglierebbe nessuno. In questo caso, invece, si procederà per omicidio colposo plurimo, e forse si potrà inserire l'aggravante del dolo eventuale.
Se patteggia, in men che non si dica è fuori a far danni un'altra volta.
Non dico altro, perché non sappiamo ancora di preciso come sono andate le cose.
..........Questa è la parola d'ordine per il nostro PAESE........Per politici corrotti,delinquenti,stupratori,pirati della strada..........State certi che il tipo se la caverà con una sospensione della patente di qualche mese,e potrà rimettersi a fare danni. Merito di una certa corrente politica pronta a giustificare le azioni di un individuo dovute solo alle circostanze e non anche e sopratutto al SUO LIBERO ARBITRIO.
Paese garantista l'ITALIA, si ,che garantisce i delinquenti.
Non sappiamo come sono andate le cose e questo è vero ma due donne piene di ragazzini e con un passeggino non possono, porca puttana, essere invisibili.
pm
Bisonte Innamorato
21-06-2007, 07:10
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
..........................................
Sulla strage, avvenuta al centro di Annicco, sta indagando la polizia stradale di Pizzighettone: dai primi accertamenti pare che il centauro non abbia neppure frenato, perdendo il controllo della sua Yamaha e falciando le donne mentre stavano attraversando la strada sulle strisce. (AGI)
.........
Dpelago KTM 990 Adv.
Si hanno notizie di quel ragazzo in moto (un 125 mi pare) finito contro un muro un paio di mesi fa? Per colpa di un'auto? Non mi ricordo chi avesse postato....
Queste notizie non mi lasciano mai indifferente, chiunque sia a rimetterci.
Mi spiace da morire.
ghigoweb
21-06-2007, 09:04
Mi associo al dolore ...........
P.S.:comunque potrebbe non essere scontata la dinamica dell'incidente su "La Nazione" parlano di un incrocio e di dubbi su quello che può essere successo :mad:
Queste cose non sono più accettabili, 20-30 anni fa si poteva, adesso la gente, la società, la politica, i media, TUTTI ne hanno piene le palle... se non si capisce sta cosa ovvio che arriveranno provvedimenti sempre più repressivi:!: :!:
..mah prima di scagliarci contro qualcuno... credo bisogni capire la dinamica ed i fatti... che vanno da il motociclista era completamente ubriaco e correva a 200 km/h a il passaggio pedonale e' dietro una curva cieca... c'era un furgone in divieto che impediva la visuale etc. etc.
Comunque resta il dolore per 3 giovani vite spezzate... :-|
:( non si puo sentire una storia del genere :(
..................................
...pensiamo con la testa quando viaggiamo "allegri" in un centro abitato.
Certe limitazioni (ad esempio 30km/h) parevano assurde anche a me, una volta.
Poi un medico mi ha spiegato che un bambino investito da un auto a quella velocità ha l'80% di probabilità di rimanere vivo.
A 50km/h la probabilità si riduce al 50%
Figuriamoci a velocità superiori......
r1100rzul
21-06-2007, 09:32
Ragazzi io ormai sulle strisce passo a 50 all'ora sempre, sia in moto che in macchina. Ieri sera mi sono chiesto se al posto suo non avrei voluto morire anch'io. Così non si può, bisogna rassegnarsi a trovare gusto nella moto anche senza correre. Per altro mio fratello (in moto) si è fermato per fare attraversare una signora sulle strisce ed è stato quasi investito (salvo per miracolo) da un autobus il cui autista stava telefonando. E che ha assalito... sigh
...non ce la faccio piu' con quelli che telefonano. Superano abbondantemente il 50%. Ma come me ne accorgo io, possibile che non se ne accorga anche la polizia? Io quando mi metto in auto, spengo il telefono, eppure ho l'auricolare. Semplicemente non voglio distrarmi, il traffico romano non perdona.
Che si puo' fare? Non serve a nulla prendere la targa vero?
Ma finiamola,chissà a quanto cazzo camminava questo pezzo di merda,sicuramente se avesse avuto un'andatura normale non sarebbe successa questa tragedia e magari se la sarebbero cavata con qualche osso rotto.Finiamola di giustificare una moto che in scivolata raggiunge una velocità tale da uccidere tre e dico TRE persone:cwm21:
..........Questa è la parola d'ordine per il nostro PAESE........Per politici corrotti,delinquenti,stupratori,pirati della strada..........State certi che il tipo se la caverà con una sospensione della patente di qualche mese,e potrà rimettersi a fare danni. Merito di una certa corrente politica pronta a giustificare le azioni di un individuo dovute solo alle circostanze e non anche e sopratutto al SUO LIBERO ARBITRIO.
Paese garantista l'ITALIA, si ,che garantisce i delinquenti.
è uno stato assistenzialista..e non fa eccezione la giustizia..
oggi chi ha torto è libero di nel senso più ampio del termine...
prego solo il buon dio che preservi tutti noi dal non avere mai un incidente anche in situazioni di ragione...perchè con i giudici di oggi ti prendi anche la colpa...
Scusate ma l'avete letto l'articolo? Sembra la dinamica sia: motociclista cade, la moto in scivolata travolge dei passanti. Prima di far tintinnare manette e far dondolare la forca cerchiamo di capire i fatti. E se con un GS a 60 km/h arrivando presso un passaggio pedonale trovaste una macchia d'olio e scivolando la moto travolgesse i passanti? 250Kg di moto ad altezza tibie è una macchina micidiale. A latere posso dire che a Milano ci sono tante mamme inoscenti che sbucano tra le auto parcheggiate portando avanti la carrozzina per cui quando loro sono in grado di vedere se sopraggiunge qualcuno la carrozzina è praticamente in mezzo alla strada....
Nonè detto che sia colpa sua se a un incrocio gli tagliano la strada, e lui sbanda la moto scivola, (anche ai 50 allora) e invete chi stava attraversando sul lato opposto, ditemi è da condannare?
e quardate che una moto che scivola di lato de non trova ostacoli ai 50km ora puo fare 300 metri (letto su rivista specializata) e se in quel tratto trova qualcuno sono dolori, (morti in questo caso)
wildweasel
21-06-2007, 10:22
Appunto, prima di farsi un'idea del caso specifico bisognerebbe avere informazioni dettagliate sulla dinamica del fatto. E quindi niente mostro in prima pagina, per ora.
Resta però valida la considerazione di ordine generale che l'omicidio (questa è la parola giusta) compiuto essendo al volante è punito con pene troppo basse.
wildweasel
21-06-2007, 10:26
e quardate che una moto che scivola di lato de non trova ostacoli ai 50km ora puo fare 300 metri (letto su rivista specializata)
:(
Mi pare una fesseria. Se in moto cammino a 50 all'ora e mi limiti a staccare la frizione lasciando che la moto si fermi per inerzia, 300 metri non li faccio di sicuro. Mi fermo prima. E l'attrito volvente (di rotolamento) è minore di quello radente.
franky_xyz
21-06-2007, 10:28
Ragazzi, calma... Che c'entra lo stato assistenzialista e che c'entrano i giudici. Di cosa state parlando? Qui c'è uno che ha falciato quattro persone sulle strisce pedonali. La presunzione di colpa è ovviamente a suo carico. Ma il fatto che il motociclista ha perso il controllo del mezzo, e non sappiamo per quale motivo, non ci consente di scagliarci proprio contro nessuno. Tantomeno contro lo "stato assistenzialista" (e poi, assistenzialista di chi? del motociclista, dei pedoni, di entrambi). E poi, i giudici (che sicuramente possono sbagliare) fanno (cercano di fare) il loro dovere. Forse dovrebbero farlo anche gli avvocati che presentano fatti ed istanze ai giudici e che, come ormai in ogni settore professionale, sono spesso privi di ogni professionalità e del senso del servizio pubblico e sociale che svolgono con la loro professione.
Violetta
21-06-2007, 10:53
Qualunque sia stata la dinamica, l'errore sta nel correre a velocità folle in un centro abitato! Se avesse avuto un'andatura decente, adesso una famiglia non sarebbe decimata!
Ripeto che per far scivolare sull'asfalto la moto per 200/300 metri non servono velocità folli, bastano 60Km/h
Non confondiamo sempre le cause; è tutto da vedere.
Se uno ha travolto ed ucciso queste persone dubito, magari sbaglio, che andasse a 50. Però mi sembra più facilmente probabile che andasse a 80, la soluzione al problema non è abbassare il limite da 50 a 30. Pare invece che questo sia l'atteggiamento dominante.
Un bambino sulla strada non ci deve stare. Capisco il 30 in zone residenziali o piccoli quartieri, ma non toutcourt come invece sta accadendo in molte strade centrali dei paesi. Il 50 è più che sufficiente.
Cerchiamo di essere ragionevoli
Tricheco
21-06-2007, 10:59
veramente incredibile
E' anche vero che una moto che scivola a 60 km/h una volta a terra dimezza la sua velocità ed è IMPOSSIBILE che possa fare tutto quel danno.Scusa la mia presunzione ma è il mio lavoro,il centauro camminava ad una velocità molto più sostenuta.
Concordo Barth ma ha anche una massa superiore a 100Kg per cui è perfettamente in grado di far grossi danni. Se poi invece di scivolare si è puntata (chiusura dello sterzo) ed ha volteggiato allora era come una palla di cannone...
Io credo che bisogna essere seri. Siamo tutti motociclisti e ovviamente può serpeggiare una certa solidarietà per il tizio con la moto. Ma continuo a dire, porca puttana, che una moto che scivola su un fianco partendo dai 50 all'ora non ammazza tre persone, al massimo gli rompe le gambe e che un gruppo numeroso con passeggino annesso non può essere invisibile.
Per ammazzare tre persone secondo me devi arrivare in derapata laterale ancora con la moto in piedi e devi essere a una certa velocità. La moto che scivola rompe gambe ma non ammazza. Questo ovviamente secondo me.
E comunque cerco di ricordarmi sempre che può succedere a tutti, a me per primo e, da non credente, spero che la fortuna non scelga me per una cosa così disgraziata. nel frattempo, purtroppo, rallento un po'.
pm
p.s per Marco R. Ma come un bambino per la strada non ci deve stare? Io sono cresciuto per strada e vorrei che i miei figli (il più grande 15 anni futuro motociclista husqvarnista) fossero liberi di andare dove vogliono senza rischiare di non tornare a casa. Mettiamo l'Abs e rallentiamo.
ripm
mcerasoli
21-06-2007, 11:41
Non voglio esprimere pareri sul caso in esame in quanto mancano ancora le necessarie certezze e non si sa bene cosa sia successo. Però ci sono persone che utilizzano le strisce pedonali "alla cieca" pensando che chi sopraggiunge le abbia viste e sia in grado di fermarsi sempre. Purtroppo, con i guidatori distratti di oggi, non è sempre così. Per me bisognerebbe sempre approcciarsi con prudenza quando si attraversa una strada ed utilizzare la stessa attenzione che dovrebbe utilizzare chi guida. Non è infatti così scontato che chi sopraggiunge ci abbia visto e sia tecnicamente in grado di fermarsi nello spazio residuo.
La distrazione è la causa primaria degli incidenti, la velocità poi ne determina la gravità delle conseguenze.
Bierhoff
21-06-2007, 11:43
facile puntare il dito vero? tutti a 50Km/h qui dentro vero?
pezzo di merda, assassino, manette ed ergastolo ... ma non sapete quello che è successo.
l'articolo dice che ha perso il controllo prima e poi ha falciato le donne sulle strisce pedonali....
quoto al 100% muttley
rimane il fatto che una famiglia è stata distrutta e un povero cristo (torto o ragione che abbia, non è un assassino di mestiere) si ritrova 3 persone sulla coscienza ... io non so se camperei molto facilmente con il rimorso.
pace all'anima loro
Io credo che bisogna essere seri. Siamo tutti motociclisti e ovviamente può serpeggiare una certa solidarietà per il tizio con la moto. Ma continuo a dire, porca puttana, che una moto che scivola su un fianco partendo dai 50 all'ora non ammazza tre persone, al massimo gli rompe le gambe e che un gruppo numeroso con passeggino annesso non può essere invisibile.
Per ammazzare tre persone secondo me devi arrivare in derapata laterale ancora con la moto in piedi e devi essere a una certa velocità. La moto che scivola rompe gambe ma non ammazza. Questo ovviamente secondo me.
E comunque cerco di ricordarmi sempre che può succedere a tutti, a me per primo e, da non credente, spero che la fortuna non scelga me per una cosa così disgraziata. nel frattempo, purtroppo, rallento un po'.
pm
p.s per Marco R. Ma come un bambino per la strada non ci deve stare? Io sono cresciuto per strada e vorrei che i miei figli (il più grande 15 anni futuro motociclista husqvarnista) fossero liberi di andare dove vogliono senza rischiare di non tornare a casa. Mettiamo l'Abs e rallentiamo.
ripm
X morire ci vuole molto poco dipende dove picchii, anche una bici a ucciso un pedone che attraversava in una zona senza illuminazione, pensa a una moto che striscia dull'asfalto.
Chi a dei dubbi provi.
wildweasel
21-06-2007, 12:36
l'articolo dice che ha perso il controllo prima e poi ha falciato le donne sulle strisce pedonali....Il TG3 di oggi ha mostrato le immagini del luogo e alcune testimonianze. SEMBRA che il centauro sia partito a tutta birra e abbia visto troppo tardi il gruppo di persone sulle strisce pedonali... frenata violenta, la moto sbanda, lui ne perde il controllo. SEMBRA che quel punto della strada fosse già stato soggetto a critiche da parte dell'amministrazione comunale (parole del sindaco) per la sua pericolosità.
Le responsabilità le stabilirà la magistratura. Ma prevedo già come andrà a finire.
Ma che importa tanto ormai tre persone giovanissime non ci sono più e quasi certamente per un momento di esaltazione e spavalderia di uno pseudo centauro:(
... io ho sentito anche che il "centauro" in questione aveva già la patente sospesa...
mcerasoli
21-06-2007, 16:31
Leggendo qua e là sembra che la dinamica sia un' pò più complessa di quella che forse tutti abbiamo ipotizzato.
facile puntare il dito vero? tutti a 50Km/h qui dentro vero?
pezzo di merda, assassino, manette ed ergastolo ... ma non sapete quello che è successo.
l'articolo dice che ha perso il controllo prima e poi ha falciato le donne sulle strisce pedonali....
quoto al 100% muttley
rimane il fatto che una famiglia è stata distrutta e un povero cristo (torto o ragione che abbia, non è un assassino di mestiere) si ritrova 3 persone sulla coscienza ... io non so se camperei molto facilmente con il rimorso.
pace all'anima loro
Certo che nessuno va a 50 e comunque io ho detto solo porca puttana zozza. Ma chi posso giudicare io? Oggi ho messo il mio commento qui, pieno di morale e di ammonimenti, serio e pensoso, e poi sono andato a Civitavecchia e sull'autostrada ho superato i 200. E me so' pure divertito.
Un cojone, come quello che ha ammazzato quei tre poveracci.
Ripeto, spero solo che non mi succeda mai.
pm
Poverino lui:!: Dev'essere scivolato sulla solita buccia di banana, bambini bastardi che buttano tutto a terra:confused:
cmq l'attrito radente è di molto inferiore di quello volvente, e non il contrario.
basta pensare al bloccaggio delle ruote. un corpo che rotola rallenta più velocemente di uno che scivola (pensate al ghiaccio)
per il resto...enorme dispiacere per coloro che non ci sono più, e penso a quei bimbi rimasti senza mamma.
per il centauro....come diceva mio padre: se vai piano, arrivi dopo, ma arrivi, e ti fermi prima.....se vai veloce potresti fermarti per sempre.......
Appunto, prima di farsi un'idea del caso specifico bisognerebbe avere informazioni dettagliate sulla dinamica del fatto. E quindi niente mostro in prima pagina, per ora.
Apprendo dal Tg di stasera che al tipo ( gran deficiente) gli avevano ritirato la patente due mesi fa per eccesso di velocità e appena consegnata da pochi giorni:rolleyes:
Un testimone ha sentito chiaramente arrivare la moto a tutta velocità, ha perfino detto ho avuto paura......... quindi il tipo alla guida era inequivocabilmente in accelerazione speventosa,probabilmente il furbacchione pensava di essere in pista..........
Per finire; ha rovinato la vita di due famiglie, non oso immagimare se quella cosa fosse capitata a mia moglie e alla mia bambina.......
Cito un articolo su MOtoblog di oggi:
E i controlli? Nemmeno a parlarne. La patente a punti che rischia di diventare un grosso bluff e ora anche la patente a 16 anni.
Nello scorso fine settimana si sono contati 18 incidenti mortali con coinvolti veicoli a due ruote pari al 45%. Dall'inizio dell'anno nei soli week-end sono stati 247 gli incidenti mortali dei dueruotisti 34% del totale.
L'Italia detiene il record europeo della sinistrosità per questa categoria con 1.535 morti e 95.194 feriti. 703 vittime fra i pedoni. (dati Istat 2005).
Faccio mia la frase con il quale si chiude il comunicato Asaps: In un panorama del genere chi si stupisce per tutto quello che sta accadendo o è in malafede o è un incompetente..
Da Corriere.it:
Sull'indagine di Duerote parla Giordano Biserni, presidente dell’Asaps: "Dobbiamo spiegare ai mototociclisti, in particolare ai giovani, i quali hanno disponibili moto con potenze e prestazioni da gran premio, 180 cavalli e 270-300 chilometri/ora, che il posto più sicuro per non morire è la pista.
Perché loro hanno in mano i mezzi ma non la sicurezza della pista. Non possiamo, però, avere le potenze da gran premio senza le regole che i gran premi impongono a chi corre, regole molto severe.
Sulla strada, con potenze similari a quelle della pista, il rischio dei motociclisti è destinato ad ampliarsi.
In area urbana - continua Biserni - ci sono persone di una certa età che non hanno la reattività dei giovani.
In un mondo che va sempre più verso conducenti più attempati, chi ha le performances del proprio mezzo meccanico deve fare i conti con chi non ha riflessi per calcolare con estrema rapidità le varie situazioni della strada.
Tuttavia il 90 per cento di Dueruote si riferisce, probabilmente, alla circolazione globale di auto e moto.
Perché le strade più a rischio morte sono statali e provinciali che, con il 58 per cento dei morti, hanno un tasso più del doppio rispetto alle aree urbane".
Ciò non toglie che le nostre grandi città rimangono sempre più carenti in fatto di sicurezza stradale ed offerta alla mobilità pubblica.
... io ho sentito anche che il "centauro" in questione aveva già la patente sospesa...
esatto, anche io, quindi vuol dire che andava sempre o spesso più forte del dovuto.............quindi è un pirla e questa volta probabilmente la sua velocità NON adeguata gli ha fatto perdere il controllo con la tragica conseguenza di cui sappiamo.........
pirla incosciente + sfiga momentanea = tragedia per tutti
per Muttley:
sia quanto ti stimi, ma ciò che ho scritto ieri è stato messo giu senza conoscere ne dianimiche ne antefatti, ne conseguenze, se non il post di apertura...
dopo il servizio del tg di ieri sera...credo che la mia asserzione valga una riflessione più o meno seria...non giudico i comportamenti del biker - ne lo giustifico peraltro - ma prevedo l'iter delle istituzioni nell'apertura del fascicolo in procura...omicidio colposo plurimo e premeditato sembra...
18 mesi con la condizionale e nemmeno la fedina penale sporca...e quelle famiglie sono distrutte...e tant'è che ho un brutto presentimento a riguardo...resta il fatto che un padre crescerà da solo una figlia ancora troppo piiccola ed ignara...
cosa mi fa rabbia è che sono troppi i furbi che si credono o sono talmente presuntuosi da pensare di doversi moderare perchè le strade oggi sono quelle che sono e siamo in tanti a frequentarle..quindi, per le restanti conclusioni...mi associo a barbasma per quanto detto proprio su questo topic...
detto cinicamente, potrà suonare ai più come un'offesa, ma dico che occorre fare un pensiero a quelle persone e a viaggiare un po' più consapevoli di quanto e cosa siamo in mezzo ad una strada...
per me il topic finisce qua..
se sono troppo austero non vogliatemene...;)
Tre persone erano nel posto giusto (sulle strisce). E' arrivata una moto nel modo sbagliato. Uno + uno fa due. Non credo ci sia molto da discutere, se non esprimere dolore per quanto e' successo e per la bambina rimasta orfana.
Ora che la giustizia chiarisca e faccia....giustizia.
Bierhoff
22-06-2007, 11:16
per quanto riguarda i numeri degli incidenti c'è da dire una cosa però: il 90% dei decessi avviene in ambito urbano, per colpa del traffico caotico, strade in pessimo stato, ecc... (c'è un articolo su 2ruote di questo mese).
il numero dei morti è molto alto ma come è alto quello che avviene sul posto di lavoro o in auto. solo che ora fa notizia il centauro (che il più delle volte è uno scooter cittadino) assassino...
Trinitro
22-06-2007, 11:25
siamo tutti (auto e moto!) potenziali assassini.
e siamo tutti potenziali giudici.
g.
Bastaaaaaaaaaaaa
Per queste cose esistono le pagine della cronaca dei quotidiani!!!!
Lasciamo fuori da QDE queste notizie per favore...................
Il soggetto in questione probabilmente andava come un criminale e la gravita' del tutto dipendera' da questo ma non riesco a non pensare che anche andando responsabilmente una cosa simile puo' capitare ad ognuno di noi. Anche se vai a 50 (e alzi la mano a chi in un centro urbano non e' capitato di andare ben piu' forte) e uno ti si butta sotto sulle strisce pedonali perche' non guarda dove va, fai presto a finire come il mostro in prima pagina, se hai la moto poi sei mezzo criminale gia' in partenza. C'e' da pensare.
E' un pezzo di merda.........e BASTA,un coglione del genere deve camminare al massimo con un asino.E ancora leggo gente che lo giustifica,un bastardo del genere che per dimostrare la sua virilità sgomma e accellera nei centri abitati in prossimità di semafori e strisce pedonali e che se poi lo metti in una curva si caga sotto.
Bierhoff
22-06-2007, 13:01
E' un pezzo di merda.........e BASTA,un coglione del genere deve camminare al massimo con un asino.E ancora leggo gente che lo giustifica,un bastardo del genere che per dimostrare la sua virilità sgomma e accellera nei centri abitati in prossimità di semafori e strisce pedonali e che se poi lo metti in una curva si caga sotto.
non mi pare che qualcuno lo stia giustificando ... si è detto solo di non puntare il dito alla prima notizia perchè le cause potrebbero essere molte.
ora, se si dà per certo che era un recidivo, che gli avevano ridato la patente da poco, ecc ... allora posso dire che è un coglione, prima non si poteva.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |