PDA

Visualizza la versione completa : Che ne pensate? [aprilia capo nord]


Panda
20-06-2007, 12:22
salve a tutti.....:cool:


ebbene si, mi sta salendo un piccolo scimpanzè sulla spalla:arrow: per l'aprilia caponord.
molti di voi inizieranno a ridere ma credo che sia una bella moto e sembra un buon prodotto.....non mi ha mai affascinato ma ne ho vista una domenica ad un motoraduno vicino alla mia eRRe (ps ci stava anche un gs con stemma QDE sul cilindro sinistro.....biker di reggio calabria).............adesso volevo chiedere se:
qualcuno di Voi ha posseduto la caponord?
come si è trovato?
ha avuto problemi di natura meccanica o difetti di costruzione?


da premettere che: la mia eRRe è un giogiellino:-p ; la moto la uso per andare a lavoro, al BAR :lol: , al mare e viaggiare indistintamente con zainetto o no...


datemi qualche info o impressioni PLEASE :!:

Zio Erwin
20-06-2007, 12:26
Bella moto.....
Onesta....
Turistica....
Motore potente e affidabile.....
Si compra bene perchè non è stato un successone.....
Dipende da quello che ci vuoi fare....

motomix
20-06-2007, 12:31
Un buon prodotto.... bel motore e tanta sostanza, ma non è stata capita dal mercato.

Questo è ciò che ho letto sulla caponord e che mi è stato confermato da chi l'ha posseduta o provata.

Fossi in te chiederei a Mutley (se non dovesse vedere il tuo thread), lui l'ha avuta e sicuramente saprà darti buoni consigli come fa di solito.

Ciao

GHIAIA
20-06-2007, 12:33
chiedi a "senzaelica" del forum che ti dice...
oppure ad "ermanno"... entrambi di QdE Piemunt che l'hanno avuta.. :)

cidi
20-06-2007, 12:40
c'e' un tot di interventi, prova a fare una ricerca in walwal...

http://quellidellelica.com/vbforum/search.php5?searchid=1434982

walter58
20-06-2007, 12:49
Fatti prendere dalla scimmia e non ripensarci.

Ottima moto.

TAFFO
20-06-2007, 12:52
puoi anche chiedere al "collaudatore per eccellenza" Derapper che non avrà problemi a sviscerarti tutti i pro e i contro di una guida al limite dell'impossibile... :lol: ;)

Muttley
20-06-2007, 12:54
E' una ottima moto, motore potente ma che gradisce poco le basse andature. Metti in conto di dover sostituire il mono posteriore che è deboluccio. Io ci ho fatto 30.000km in un anno e mi sono divertito moltissimo.

abii.ne.viderem
20-06-2007, 12:56
A me l'aprilia caponord è sempre piaciuta moltissimo. Un giorno ero da Union Bike a Milano, dove ho visto Nico Cereghini che parlava amicalmente con un impiegato proprio della capo nord! Diceva che aveva un buon motore, ma la ciclistica era così così, e poi, tutto scocciato, ha concluso dicendo: "E poi, insomma, basta piegare un pochino e gratti in continuazione!" Non so se anche tu potresti avere quel problema... :cool: :cool: :cool:

Panda
20-06-2007, 12:58
grazie per le risposte.................ma lo scimpanzè diventa gorilla tra un po :mad:
sicuramente l'uso resterebbe quello di ogni giorno per andare a lavoro estate/inverno giretto con lo zainetto viaggi ecc ecc....con la R sono stato lo scorso anno in grecia ma ero senza compagna e non so quanto sia comoda in due :/ la caponord sembrerebbe una buona,economica (ed italiana) alternativa al gs.....ma qualcno mi sa dire se la versione "RAID" è equiparabile ad un allestimento ADV per gs?? o è solo una colorazione particolare??

Piripicchio
20-06-2007, 13:01
meglio dell'aprilia penso che ci sia la KTM 990 Adv ;)

abii.ne.viderem
20-06-2007, 13:02
Caro Panda, posso raccontarti un episodio che mi ha fatto tenerezza (e invidia). Ad una stazione di servizio, ho incontrato una coppia di persone anzianotte e, come spesso accade, abbiamo sbirciato i nostri mezzi. Lui aveva da poco comprato la Capo Nord dopo una vita di moto corsaiole. Era entusiasta. Pare che sia la moto con una tra le migliori protezioni aerodinamiche (mi ha detto che può tenere la visiera alzata anche a 150). Con quella moto si stava facendo il giro dell'Europa con la moglie. Tutti e due parevano sereni e soddisfatti...

dpelago
20-06-2007, 13:37
E' un'ottima moto. Con tre difetti:

1- Brutta.
2- Motore ai bassi un po' irregolare
3- Non la vendi piu'... ma è una vantaggio quando sei all'acquisto perchè te la prendi con 2 soldi.

Per il resto solo pregi, a partire da un'affidabilità a prova di bomba, per finire con una ciclistica decisamente sopra la media del "settore"..

Dpelago KTM 990 Adv.

Bisonte Innamorato
20-06-2007, 14:01
Io ho un'esperienza a dir poco opposta...

...l'ho provata per una blasonata rivista di MOTO dove ho anche scritto un articolo in merito. C'ho fatto diversi Km sotto pioggia e vento, ma anche sole e caldo. L'ho provata sia in autostrada che nel misto stretto ed il mio commento finale è stato:

PER CARITA' DI DIO CHE CESSO DI MOTO!!! (in realtà questo però non l'ho scritto)

1) Per caricarla senza borse o altro è un incubo perchè non ha alcun appiglio nel posteriore...tutta plasticaccia e della peggio specie...altro che GS1200!!!

2) In autostrada oltre i 110 km/h è una bara che cammina...basta un soffio di vento e sembra che ti hanno fatto una mossa di judo ad entrambe le gomme...si scompone all'improvviso e "parte da sotto", mica da sopra come tutte le altre moto...da sotto, all'improvviso, m'ha sbalzato di due corsie...madò che colpo!!!

3) Pesa un'accidente (meno della mia attuale di sicuro) e la ciclistica non riesce a gestirne il peso in nessun modo per cui devi fare una faticaccia bestia per tenerla in curva e recuperarla se "ti parte"...!!!

4) Frenata lunga e poco potente

5) Motore buono, ma insufficiente ai bassi e agli alti è meglio che non ci arrivi.

Insomma...se tela regalano rifiuta...!!! :lol:

Zio Erwin
20-06-2007, 14:13
meglio dell'aprilia penso che ci sia la KTM 990 Adv ;)


Come al solito capisci sempre tutto al volo......

La domanda era:

COSA NE PENSATE DELL'APRILIA CAPONORD?

Avesso voluto pareri sulla KTM avrebe chiesto.....o no?

emiddio
20-06-2007, 14:15
...Ed infatti il mercato l'ha praticamente "RIFIUTATA"..........Una ragione ci deve essere,la gente quando si tratta di cacciare i soldi si documenta,c'è da starne certi.
Poi con quel peso e quel baricentro "ALTO",ad ogni manovra bisogna stare mooooolto attenti.

Willy
20-06-2007, 14:38
Ho avuto la caponord ed è l'unica moto che ho tolto per disperazione dopo circa 4 mesi.

Bel motore ma dimenticati di potere andare a bassi regimi perchè strappa da morire, la ciclistica mi piaceva parecchio, nulla da eccepire.

Affidabilità tendente allo zero assoluto :mad:

Il minimo non era mai stabile ed a volte mi sono ritrovato ad averlo a 3000/3500 giri, sai che bellezza quando ti succede in scalata ?

tachimetro impazzito alla prima uscita fuori porta, da qual giorno in poi la mia c.n. segnava i 220kmh da ferma :lol: :lol: :lol: quando in movimento davo delle forti accelerazione faceva anche il doppio giro.

Spegnimenti improvvisi ed immotivati, alcune volte in città ma una volta mi è successo al rientro da una gita in montagna alle 11 di sera, fortunatamente avevo scoperto il trucchetto, bastava aspettare una decina di minuti e poi fare 4/5 tentativi e per una settimana era a posto :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

La moto ha passato più tempo in assistenza che in giro a trotterellare, chiaramente non mi hanno mai risolto un c@##o di nulla !!!!!!

Quando ho deciso di cambiare non la voleva nessuno neanche regalata.

Ciliegina sulla torta: camminando in città la zona del serbatoio a contatto con l'interno del ginocchio, tanto per capirci, si arroventava ed era necessario superare almeno i 120kmh per avere un minimo di sollievo.

Per carità magari la mia era un esemplare nato male o sfigatissima ma nel mio andirivieni dall'assistenza ne vedevo diverse sempre dentro come la mia..... e mica facevamo un tagliando a settimana :mad: :mad: :mad:

Bye

dpelago
20-06-2007, 14:40
Per il Bisonte: se la Caponord è una bara, il Varadero è un campo di sterminio :lol: :lol: :lol:

Dpelago KTM 990 Adv.

GHIAIA
20-06-2007, 14:41
ho chiesto riferito infatti di chiedere a Ermanno e Senzaelica perche' anche i loro commenti non sono proprio entusiasti...

Muttley
20-06-2007, 14:45
Scusate ma io l'ho avuta e molti di voi no....

Ciclistica: è la migliore enduro stradale sotto questo profilo (telaio perimetrale in alluminio), la "standard" ha il mono posteriore un po' debole che innesca, se non tenuto tutto chiuso di idraulica, gli ondeggiamenti di cui parlava Bisonte, è anche vero che molto dipendeva dalle gomme: con le Tourance lo faceva molto, con le Anakee o le Distanzia no, cambiato il mono serpeggiamenti spariti. La Rally Raid monta di serie un mono migliore con serbatoio separato e molle forcella un po' piu dure e non ha questi problemi.

Motore: ha tanti cavalli ed un tiro eccezionale, anche qui la "standard" esce con il pignone da 17 denti ed è un po' troppo lunga come rapportatura, montando il pignone da 16 denti della rally-raid la moto è moooolto piu divertente (tra l'ltro l'opzione è riportata sul libretto). Il motore è quello della Falco ed è possibile smanettare la centralina.... Non ha la coppia in basso del boxer 4V ma ha 100cv. La robustezza del motore è a tutta prova, i tagliandi erano a 7.500Km ma credo ora siano stati portati a 10.000.

Protezione aerodinamica: ottima se proprio non vuoi vento addosso c'è il cupolino maggiorato della MRA.

Capacità di carico: il portapacchi è piccolino, sconsiglio le borse originali standard perchè son basse e scomode. Sulla mia avevo montato una struttura Hepco & Becker con su le Zega, la Rally-Raid monta di serie le Hepco Alu Exclusive.

Freni: quella che ho avuto io aveva su l'ABS Brembo-Bosh (quello che monta anche KTM) e frenava bene. Non bisogna aspettarsi la frenata strapotente delle BMW ma la moto frena bene e l'impianto è ben modulabile.

La moto è alta ed ha un baricentro alto (il Varradero di più) certamente è da sconsigliare a persone sotto 1,70m ma se si ha un po' di mano con moto pesanti tipo RT o GS prenderci la mano è un attimo. Sul fatto che non si possa mettere il piede a terra se la moto scappa io non lo farei neppure con un GS perchè oltre i 200Kg il ginocchio è comunque a rischio.....

Venendo da una moto come il GS all' inizio occorre prenderci un po' la mano perchè a dispetto dell' aspetto la Caponord si guida piu come una stradale che come una endurona, il GS perdona praticamente tutto, la Capo va guidata con piu attenzione anche perchè si ha la tendenza a non rendersi conto quanto si sta andando. Il cavalletto centrale tocca presto per cui se proprio non è indispensabile è meglio farne a meno (tra l'altro è un accessorio) e per la manutenzione procurarsi un cavalletto da officina di quelli che hanno il perno che passa all'interno del perno del forcellone.

Difetti: i paramani sono scomodi, il calore del motore si sente un po' attraverso il telaio.

Tra una "standard" ed una Rally-Raid meglio la seconda.

http://www.agmuttley.it/images/Quelli_che_Ermukken/images/DSCN0001_JPG.jpg

capomark
20-06-2007, 15:04
Prima di prendere il GS avevo una Caponord e devo dire che mi ha lasciato sicuramente dei bei ricordi.
Sono sceso dalla CN e sono salito sulla GS, sensazioni:

CN

1) non vibra: con il CN potevo andare anche a 150 km/h senza avere il sedere completamente anestetizzato
2) la frizione antisaltellamento è di enorme aiuto
3) i freni sono sufficienti
4) la coppia discreta
5) il peso un pò elevato e spostato molto in alto. Se la carichi con borse laterali, bauletto e borsa da serbatoio la guidabilità diventa molto ma molto difficile.
6) costa poco
7) quando la vai a rivendere non ti danno niente, sempre che qualcuno la voglia (i concessionari BMW, no)

GS

1) vibra in modo impressionante
2) frena eccessivamente, almeno la mia versione con servo
3) si guida come un giocattolo
4) il peso è assolutamente ben distribuito e anche carica di borse e top originali rimane guidabilissima
5) costa uno sproposito considerando anche e soprattutto il livello di plastica esistente.

Se uno supera il rifiuto di guidare italiano ritengo la CN superiore alla GS per l'uso medio normale che una persona può fare.

Con il controvalore di un CN nuovo si può comprare un GS usato di almeno 2 anni.

Poi i gusti personali fanno la differenza.
Io ad esempio sono passato dal Cn al GS e anche ammettendo che il CN è complessivamente superiore, non tornerei mai indietro.

giez70
20-06-2007, 16:01
Se uno supera il rifiuto di guidare italiano

?????????????????????????????????????????????????? ???????

Panda
20-06-2007, 16:09
.....grazie a tutti per le impressioni e info postate:!:.................nn credevo che la CN avesse ancora estimatori....;)

vedrò se assecondare la scimmia o meno.....perchè dovrei vendere o permutare la mia R....(e la cosa non mi garba visto l'amore per la mia moto)......sicuramente Rally Raid sarà la papabile a entrare in garage..........vedremo :)

capomark
20-06-2007, 17:13
?????????????????????????????????????????????????? ???????
Non capisco il significato del ???????????????????.

E' forse molto strano che un italiano sia portato ad amare un prodotto straniero odiando e criticando tutto ciò che è prodotto nel nostro paese?
Perchè vengono vendute migliaia di BMW e solo centinaia di Moto Guzzi?

Supermukkard
20-06-2007, 17:25
beh se critichi tutto, si è strano

FrankVetry
20-06-2007, 17:29
Ne ho avute due. Mai un probblema.Con una ho fatto 180.000 KM e con l'altra 75.00.Per me è un gran prodotto, se avessero continuato a fare la Futura avrei preso quella invece dell ST.Assistenza ottima.Anche perchè andavo da Agostini per i tagliandi

Panda
20-06-2007, 17:33
a me guidare italiano non dispiacerebbe ;)

giez70
20-06-2007, 17:36
Non capisco il significato del ???????????????????.

E' forse molto strano che un italiano sia portato ad amare un prodotto straniero odiando e criticando tutto ciò che è prodotto nel nostro paese?
Perchè vengono vendute migliaia di BMW e solo centinaia di Moto Guzzi?
si è strano se sembra fatto come fai tu per partito preso...solo perchè italiano...non è che uno deve essere esterofilo per forza...lo puoi essere ma a ragion veduta...
cosa mi dici di ducati?
o mv agusta? è stata votata la moto più bella (non da me!) (mi pare l'anno scorso)
se non ti piacciono è un discorso ma che uno abbia "il rifiuto di guidare italiano" è un po' esagerato, non credi?

giez70
20-06-2007, 17:44
Perchè vengono vendute migliaia di BMW e solo centinaia di Moto Guzzi?
P.S. : è un ragionamento che non regge...tutte le mosche mangiano merda, ma non è detto che sia il cibo migliore...

Bugio
20-06-2007, 19:56
Io ce l'ho da poco, per me è un ottima moto. Con pochi soldi si puo' migliorare parecchio nel reparto sospensioni e freni. Il motore è un mulo e in alto cammina veramente forte.
Usata costa veramente poco e si possono fare degli ottimi affari, se non ti dispiace il colore meglio cercare la versione RR oltre alle borse da tetesco ha sospensioni piu' evolute, un paracoppa maggiorato degno di questo nome, una sella piu soffice e manubrio con i reisers rialzati .

Deleted user
20-06-2007, 20:01
ma il buon Iban , caponordista doc, che fine ha fatto?

bikelink
20-06-2007, 20:10
ne ho una...e ne sono pienamente soddisfatto. non le manca nulla se non un marchio blasonato..
unico problema tecnico il mono scarso. con 120 euro lo rigeneri...e sei a posto.
il motore....una schifezza :lol:

Zippo_1981
20-06-2007, 21:46
ciao a tutti! sono un felice possessore di Caponord da 8 mesi con 7000km all'attivo e considerando i soldi spesi non posso che esserne soddisfatto!

capisco che è normale leggere commenti non entusiasmanti in terra straniera ma fare commenti poco obiettivi con i paraocchi :confused:



1) Per caricarla senza borse o altro è un incubo perchè non ha alcun appiglio nel posteriore...tutta plasticaccia e della peggio specie...altro che GS1200!!!

il CN ha le selle separate, togliendo il sellino passeggero c'è un ampio spazio studiato apposta per poter metterci quello che si vuole (zaino, sacco a pelo, tenda ecc) fermando il tutto con un semplice ragno....rispetto al GS c'è la plastica dietro...in effetti il posteriore del GS è "nudo" senza fiancatine...de gustibus :confused: sulla qualità della plastica non mi esprimo perchè sono ignorante in materia...mi piacerebbe però sapere per essere considerata "peggio" su che base è stato detto...al tatto? al fiuto? a un'analisi del materiale?

2) In autostrada oltre i 110 km/h è una bara che cammina...basta un soffio di vento e sembra che ti hanno fatto una mossa di judo ad entrambe le gomme...si scompone all'improvviso e "parte da sotto", mica da sopra come tutte le altre moto...da sotto, all'improvviso, m'ha sbalzato di due corsie...madò che colpo!!!

non so che CN ti hanno fatto provare, sicuramente non uno "normale"...con gomme apposto la mia velocità di crociera in autostrada è di 160-170 Km/h in assoluta tranquillita...e 180Km/h se ci sono curve...
sicuramente ti ha viso arrivare poco convinto...l'hai anche insultata e lei si è imbizzarrita :lol:


3) Pesa un'accidente (meno della mia attuale di sicuro) e la ciclistica non riesce a gestirne il peso in nessun modo per cui devi fare una faticaccia bestia per tenerla in curva e recuperarla se "ti parte"...!!!


pesa un'accidente...rispetto a cosa? a uno scooter? a un'hornet?...basta sfogliare le "blasonate" riviste di MOTO per vedere che un Varadero pesa 238Kg (244 con ABS:rolleyes: ), 210Kg un v-strom 1000, 200Kg KTM 990 e GS1200....215Kg il Caponord....sono moto che sicuramente sono poco indicate per uno alto 1.70 che pesa 70Kg...ci vai lo stesso ma non bisogna lamentarsi se si cade da fermi!...io sono 1.92 e peso 100Kg e la CN è una motard!!:cool:
la ciclistica va regolata...se vuoi fare una comparativa ti faccio provare volentieri la mia!...un GS non l'ho ancora provato!

4) Frenata lunga e poco potente

è vero...l'impianto frenante è sottodimensionato...ma basta mettere dei tubi in treccia e delle pastiglie sinterizzate che la frenata cambia dal giorno alla notte!...la spesa?....200 euro....ci stiamo alla grande se facciamo la differenza tra cosa costa un GS e un CN...

5) Motore buono, ma insufficiente ai bassi e agli alti è meglio che non ci arrivi.

motore buono? il rotax V60?....immagino che ottimo sia il boxer...che non consuma olio :confused:
il V60 del CN deriva da quello dell'RSV...cambiano pistoni...camme...centralina...diametro gruppo farfallato...così da 140 passiamo a 100cv...ma rimane la frizione antisaltellamento e un motore di roccia con muscoli in abbondanza...perchè agli alti meglio non arrivarci?? hai paura delle forti emozioni?:lol:

sotto i 2500/3000 giri non è piena...sborbotta un pò...ma per andare a passeggio mi prendo l'auto....e usatelo sto cambio perpiacere :mad:

il telaio in alluminio non ha bisogno di pubblicità...difetti del mio CN 2002...il mono "molle"...si può far rigenerare con 150 euro o sostituire con un Bitubo con 600 euro...ma già il rigenerato è molto valido!
le molle anteriori...sostituite con delle Wirth e olio da 15...(per i modelli my04 le molle più rigide sono di serie)
per il resto....zero problemi....

non si rivende?...avete tutti la fissa :lol:
prima del CN avevo un Cagiva Gran Canyon....chissà quanti di voi lo conoscono!!! l'ho venduto su internet in 15 giorni allo stesso prezzo che l'avevo pagata un anno e mezzo prima....gli ho aggiunto solo le borse con telaio e un tagliando completo di gomme!

ho aggiunto 1000 euro è ho preso un CN con 7500 Km (l'ho pagato 4600 euro)
per un GS dovevo sborsarne almeno il doppio!!!...per avere quale sostanziale differenza? l'assistenza? l'affidabilità?

comunque dando un'occhiata al mercato....cominciano a tirare dietro anche la GS...per un 2005 si spendono 9000 euro!....8000 per un CN nuovo:evil3:

la moto si acquista col cuore e le comparative bisogna farle lasciando i sentimenti da parte e cercare di essere i più obbiettivi possibili ;)

Panda....mi dispiace che tu sia lontano altrimenti te la farei provare la mia LEONIDA :eek:

http://img.photobucket.com/albums/v368/zippo_1981/DSCN3778.jpg

andydj31
20-06-2007, 21:48
Ho la RR con media di 20000 km/anno molto soddisfatto!! :lol:
Se hai chi ci sa mettere le mani prendila ad occhi chiusi!!
Io infatti vado da Agostini!! :!:

Pacifico
20-06-2007, 21:52
Sarei curioso di conoscere quel gran collaudatore che ha scritto anche per una famosa rivista.... AH AH AH !... Si nota la notevole esperienza...

Intanto scegliere una moto e farsela piacere è talmente personale che difficilmente le esperienze altrui possano influire... altrimenti si corre l'errore di sbagliare... ti consiglierei di provarla... c'è un sito che parla solo di questa moto Apriliaontheroad.com ... sbircia li che magari trovi qualche occasione..

Tranne chi l'ha progettata, io sono forse quello che la conosce meglio di tutti qui dentro... e non solo qui dentro... scusate la presunzione.. :-o

Se si raccolgono tutti i pareri negativi sui GS o sulla KTM990 o sulla VAradero... la Caponord ne esce come uno dei modelli di maxi enduro migliori degli ultimi 6 anni... :lol: e se volete vi faccio anche un elenco ... così ci mettiamo a ridere tutti...:lol:

Il successo della Caponord?.... Compratevi quelle riviste che pubblicano le vendite mese per mese e scoprirete quanto successo avesse riscontrato appena uscita.... il suo tallone di achille e la sua caduta è stata solo la crisi dell'Aprilia e lo sbandamento di tutta l'assistenza post vendita, praticamente, con qualche eccezione, inesistente... dopo un anno non è stata più pubblicizzata... anzi... la crisi dell'Aprilia ha rovinato la sua immagine.. ed ancora oggi ne risente fortemente... anche se in fase di ristrutturazione..

Sulle linee della moto... be! inutile parlarne... a me è piaciuta tantissimo da subito... la GS 1200 mi fà cagare la mattina presto... figuriamoci... quindi non ne parliamo..;)

Il motore... affidabilissimo, in 50.000 km non ho avuto neache la necessità di registrare le valvole... non ha mai consumato un gr di olio... potete crederci... ed io il motore non l'ho mai usato con parsimonia... L'antislittamento se lo sognano anche di notte, le altre... la potenza è uguale alle altre e la curva di coppia ha il suo perchè... c'è gente che ha comprato la Caponord e non ha mai cambiato la mappatura.... e poi si sono lamentati... e ce credo (la cambiano al primo tagliando...) L'allungo di questo motore non lo ha nessuno... ed il fatto che giri un pò alto non dà fastidio se si usa il pignone da 16, come nella RR, e non si fanno paragoni del piffero... la GS ha il tiro in basso e poi?.... :lol: :lol:

Il telaio, ancora oggi, più stradale che da off, lo hanno copiato in BMW per la K1200 S/R/GT ecc... guardateci dentro... curiosoni... ed ancora oggi di riferimento nel segmento Enduro stradale... il forcellone unico ... i cerchi migliori di quelli BMW, a raggi tangenziali...

LA forcella, versione post 2004 va molto meglio di un paralever... ma alla grande... e nella versione RR è multiregolabile... Unico neo il mono... ma con 170€ te lo ricondizionano e la moto cambia radicalmente in meglio...
La forcella và anche sfilata, e l'agilità in movimento di quest moto diventa disarmante... poi viaggi a 220 km/h e non prendi neanche tanta aria ma soprattutto ha una stabilità che nel settore si scordato... chiedi in giro e vedrai che ti rispondono.. anzi.. non lo fare... fidati di quello che ti dico..

Ha poca luce a terra e quindi le pedane, durante le pieghe potresti strisciarle... però poi, guardi la gomma dietro e ti accorgerai di quanto hai piegato... credo che qualcuno qui... se lo ricorda ancora.. :lol:

I freni... AH AH AH ... Anche se pesa 250 kg si ferma molto prima di tutte le altre endurone... lunga se la paragoni ad una stradale pura... ma se spendi 50 € di pasticche brembo rosso... frena e alzi anche il posteriore..

In due ti porta ovunque... senza mai stancarsi, senza difficoltà, senza mai metterti in crisi.... Nei miei innumerevoli viaggi in due con tre borse givi MAxi, mi sono fatto i passi alpini come niente fosse... Ho preso da ventimiglia per oltre 350 km di costa francese, raffiche da 35 nodi e nonostante tutto camminavo a 150.... altro che se ne và da sotto.... sotto la pioggia insistente, Como Pompei in giornata, in due, come se niente fosse, e senza bagnarmi....

Le moto bisogna possederle ed usarle... e soprattutto cucirsele addosso.. non basta salirci e basta... bisogna capirle ... e la Caponord si presta tantissimo alla massima personalizzazione, nel senso che la regoli come vuoi...

Se ti comprerai la Caponord, chiedi pure, che ti darò tutti i consigli per modificarla nel miglior modo possibile... e sappi... anche se solo 74 km... io ci ho fatto il Maial Titano... 350 km di via del sale, asietta, ecc...

E pensare che per avere le stesse cose che la Caponord mi dava... ho dovuto comprarne due... :-o

Viva la Figa!

A si... non si rivende.... infatti la mia l'ho consegnata prima di ritirare la 990 ed il conce era talmente in crisi che l'ha venduta il giorno dopo.... non mi ha dato neanche il tempo di ripensarci..

Le storie metropolitane sono la linfa dei forum... AH AH AH AH

Ardocapo
20-06-2007, 21:54
se ci sono estimatori? www.apriliaontheroad.com è il tempio della CN (e della pegaso)

Ho letto tutta la discussione e sono rimasto piacevolmente sorpreso dai vostri pareri.... Gran moto il GS gran moto il CN... la differenza secondo me l'ha fatta il mercato...
La BMW ha "tolto di mezzo" non solo aprilia... ma in questo settore anche varadero, tiger ecc...
Io ho ovviamente la caponord... e la cambierei solo per un'altra caponord... e credetemi.. non me ne frega nulla del marchio...

Complimentoni per il forum...

salvadi
20-06-2007, 22:35
ho una caponord... una RR... media 18000km/anno.... quindi al momento ho passato i 36000 e quest'anno mi si è bruciata una lampadina :lol:

la ricomprerei ma la risposta al quesito intrinseco di Panda... scendere da un R1150R per salire su una CN... mah ! Chi scende da una BMW penso che abbia delle altre aspettative che una CN non ha ovvero un bel blasone ed una rete di assistenza al limite del ridicolo (mi sciroppo anch'io oltre 130km per andare da Agostini). Tu abiti in Calabria... :confused: dove andresti per tagliandi ed il setup ? :confused:

rivendibilità :
c'è poco da dire... in quel segmento hanno fallito quasi tutti quanti, il mix di prodotto (non parlo solo di ferraglia!) offerto dal GS è insuperabile ed è appena intaccato da KTM.

...
tipico esempio di CN tagliandata da un cane che non sa usare il terminale della centralina (sempre che l'abbia avuto)

ankorags
20-06-2007, 23:15
La Capo Nord potrà anche essere una moto valida sotto tutti gli aspetti, ma è davvero orrenda :(

salvadi
20-06-2007, 23:25
...
complimenti per il post dal contenuto altamente tecnico

Flying*D
20-06-2007, 23:36
complimenti per il post dal contenuto altamente tecnico
Le moto non si comprano solo per la qualita' e l'affidabilita' senno' saremmo tutti in giro solo con SV650, honda cbf 1000 e suzuki bandit 650/1250...;) :lol:

Il fattore estetico e' determinante, anche la migliore moto al mondo se non attira esteticamente fara'la muffa dal concessionario... un esempio lampante il DL 1000 v-strom, ottima moto ma esteticamente:mad: :mad:

Io della CN non digerisco la strumentazione , troppo automobilistica.. la stessa della vecchia RSV...:confused: per il resto gran moto, per carita'..

salvadi
20-06-2007, 23:47
...

nei 3d si possono leggere anche i post iniziali...

'molti di voi inizieranno a ridere ma credo che sia una bella moto'

'qualcuno di Voi ha posseduto la caponord?
come si è trovato?
ha avuto problemi di natura meccanica o difetti di costruzione?'

ti sembra che abbia chiesto il giudizio estetico tuo e dell'altro fenomeno ?

Flying*D
21-06-2007, 00:04
nei 3d si possono leggere anche i post iniziali...

'molti di voi inizieranno a ridere ma credo che sia una bella moto'

'qualcuno di Voi ha posseduto la caponord?
come si è trovato?
ha avuto problemi di natura meccanica o difetti di costruzione?'

ti sembra che abbia chiesto il giudizio estetico tuo e dell'altro fenomeno ?

Qui i fenomeni sono solo quelli che l'hanno comprata la CN, visto i numeri delle vendite...:cool: :lol: :lol: :lol:

Certe volte non capisco, su questo forum c'e' gente che mette l'onore della moto alla pari con quello della moglie, ovvero "ciulami la moglie ma non dir male della mia moto"..mah..:confused:

ankorags
21-06-2007, 00:06
ti sembra che abbia chiesto il giudizio estetico tuo e dell'altro fenomeno ?

Ti ringrazio x il fenomeno.

Quando mi chiedi (Panda) cosa ne pensi dell'Aprilia Capo Nord io rispondo cosa penso veramente dell'Aprilia Capo Nord.....che potrà anche essere una moto valida sotto tutti gli aspetti, ma è davvero orrenda!!!!

Di solito si guarda prima il lato estetico e dopo il contenuto, se questa moto fosse anche piacente sicuramente avrebbe avuto maggior successo, se poi vuoi fare un sondaggio...."a quanti piace l'Aprilia Capo Nord".....fai pure.

Se poi x te è anche BELLA sono contento x te che hai trovato la moto ideale.

Ibàn
21-06-2007, 00:30
Be' panda ... probabilmente la Capo ti piace un pochino anche come linea se l'hai presa in considerazione, se hai possibilità di provarla, provala! e se la ritieni la tua prossima moto allora prendila ;)

Vedo che molti hanno già risposto ... e tra le righe dato anche informazioni utili su cosa e dove metterci le mani, meccanicamente non ha pecche gravi, soffre forse un po' la parte elettronica ... ma basta affidarsi a buone mani (come per tutte le moto), oppure scovare in rete le soluzioni (come per tutte le moto) e la vita ti sorride ;)

Al momento ho superato con la mia i 50, e a parte il mono da nuova ... come quella del Muttley (ciao Mutt ...) e sostituitomi prontamente in garanzia ... in piena crisi ... forse non sempre le cose devon andare per forza male ... dicevo, dopo il mono c'ho fatto solo i tagliandi o l'ordinaria manutenzione, e devo dire che più km fai, più il V60 va meglio ... motore regolare, frizione precisa e cambio come il burro ...

Ah ... io son un 1 e 70 ... e non mi lamento, non c'ho manco messo la sella ribassata (che esiste), basta prenderci le misure e comunque in movimento diventa leggera e maneggevole.

La cambierei ... forse con un GS, a me affascinano tante moto ... dico GS perchè la Capo mi ha abituato bene per i viaggi comodi e veloci ... e l'andazzo che stan prendendo le moto nuove tipo il nuovo Tiger ecc... temo mi lascerebbero deluso ...

----

p.s. Ciao Stuka, è un piacere sentirti ... son sempre qui in zona, solo che quest'anno mi sto "bruciando" parecchi weekend da una parte col lavoro ... ma sopporto perchè lo considero un "investimento per il futuro" ... e dall'altra per un'altro hobby che ultimamente mi sta prendendo un pochino la mano ... ;)

http://img241.imageshack.us/my.php?image=scale02ii4.jpg

comunque a luglio non è escluso che mi ripresenti :D

salvadi
21-06-2007, 00:53
...
il post di apertura fa tre domande :

'qualcuno di Voi ha posseduto la caponord?
come si è trovato?
ha avuto problemi di natura meccanica o difetti di costruzione?'

vedete per caso la domanda 'è bella ?' 'secondo voi è bella ?'

datevi un voto tra 0 e 10 sul grado di rispondenza dei vostri post ai quesiti di Panda.


Certe volte non capisco, su questo forum c'e' gente che mette l'onore della moto alla pari con quello della moglie, ovvero "ciulami la moglie ma non dir male della mia moto"..mah..
rileggi il mio post attentamente e ti renderai conto di quanto è ridicola questa tua affermazione


Di solito si guarda prima il lato estetico e dopo il contenuto
compreresti una moto che ti piace e che ti lascia a piedi oppure è scomoda ?


se questa moto fosse anche piacente sicuramente avrebbe avuto maggior successo,
secondo me no, le cause dell'insuccesso stanno anche da altre parti e le ho dette sia io che altri


se poi vuoi fare un sondaggio...."a quanti piace l'Aprilia Capo Nord".....fai pure

che forum proponi ? qui su QdE ? su LC8 ? harley ? guzzi ? varaderoitalia ? AOTR ?



Se poi x te è anche BELLA sono contento x te che hai trovato la moto ideale.

nella mia firma non c'è scritto niente del genere, nella tua ?
ci sono molte moto che mi piacciono ma che non sono la mia moto ideale (ad esempio molte HD, la rockster....)

dpelago
21-06-2007, 08:40
Dai ragazzi non litighiamo ;)

Sul fatto che la Caponord sia brutta dovremmo essere tutti d'accordo :lol: :lol: :lol:

Dpelago KTM 990 Adv.

Mondaniel
21-06-2007, 09:03
Salve,
io sono alto 1.70 e peso 70kg (non è vero ne peso 74, ma non lo dite a nessuno) e posseggo una Caponord Standard rigorosamente originale (non è vero, c'ho le manopole riscaldate della Saito), con paracarene, cavalletto centrale, paramani e manubrio RR con Riser; la moto pesa 254kg con serbatoio in riserva (5 litri circa).

Chi mi conosce sà che sono un fermone, tranne che in autostrada, è facile andare forte sul dritto:lol: ; faccio spesso il tratto autostradale che passa per S.Vittore, dove immancabilmente ci sono forti raffiche di vento, a velocità criminali:cool: e la moto non si è mai scomposta.

Negli ultimi 2 anni la uso principalmente per il fuoristrada dove, una volta capìta, ti porta veramente dappertutto anche se la luce da terra crea qualche problema nelle mulattiere in salita, ma a parte LC8, trovatemene qualcuna di produzione attuale che non abbia lo stesso problema.

Spesso attraverso guadi e pozze di fango fino a sommergere completamente le ruote e ad oggi la mia fida moto non mi ha mai abbandonato (sgratt!!...sgratt!!) e mi ha sempre tirato fuori dai guai.
Poi la frizione antisaltellamento aiuta parecchio in condizioni estreme, dove anche la prima è lunga....ci vorrebbero le ridotte:-o

E' vero, la mia Caponord è molto plasticosa (mod. 2002) ma non ha mai ceduto, nemmeno quando in Tunisia mi sono sparato centinaia di chilometri sul "tùle ondulè" (si scrive così?:-o ).

Quando piove, sempre che non diluvi, è raro prendere una sola goccia addosso.

Dimenticavo, 52.000km, mai regolato le valvole, mai aggiunto olio, nè acqua, manutenzione quasi 0, a parte i cambi olio, filtri, i cuscinetti delle ruote, un paraolio della forca anteriore ed una batteria.

Un consiglio a chi dice che la Caponord oltre 110km/h ondeggia e diventa pericolosa: E' successo anche a me; controlla la pressione degli pneumatici perchè sotto 1Bar (non il "caffè"...) fà quell'effetto ;)

Un Saluto a tutti i motociclisti;)

Mondaniel
21-06-2007, 09:07
Dai ragazzi non litighiamo ;)

Sul fatto che la Caponord sia brutta dovremmo essere tutti d'accordo :lol: :lol: :lol:

Dpelago KTM 990 Adv.
Si, però si risparmia sull'antifurto...

Panda
21-06-2007, 09:17
zippo81 & pacifico non è che siete cacciatori di scimmie??? :arrow::enforcer:
grazie per il posto molto dettagliato....


per tutti gli altri WAJò SE DOVETE LITIGARE PER UNA MOTO CHE ANCORA NON HO NEMMENO PROVATO SCUSATE TANTO :(

da quello che mi avete postato ho capito che il mono dietro va "guardato" benino e che con le pastiglie brembo rosse in parte si risolve la frenata.....poi a sistemate l'impianto ci si pensa dopo qualche tempo (appena comprata mi sembra un po assurdo)

zippo81 ho visto che lo scarico della leo vince ci sta benissimo come linea...ma non scalda un po le chiappone???

per la vendita/assistenza ufficiale mi rivolgerei a Vesci-Motor qui a Lamezia T........una grande e competente officina/concessionaria

siccome sta naascendo in me una voglia di smaialare un po......che mi dite sulla guida in off ? meglio evitare? o cmq mulattiere-strade bianche-campagna/pinete sono il suo terreno?

Gigione
21-06-2007, 09:36
Ciao Panda, se vuoi io ho un amico che vende Aprilia Caponord del 2003, 26000 km, ammortizzatore posteriore e molle WP...
Se interessa ti do il numero :cool:

bikelink
21-06-2007, 10:01
una moto da 250 kg ha i suoi limiti.
qui ci si arriva... ad esempio tranquillamente. le mulattiere da trial...invece o off duro io lo lascerei alle moto da 100 kg.
http://thumb11.webshots.net/s/thumb4/4/42/33/89744233oVbEGG_th.jpg (http://rides.webshots.com/photo/1089744233014600311oVbEGG)

Ibàn
21-06-2007, 10:04
Bike, io anche meno ... ma ciò i miei limiti, io ... ha ha ha

Pacifico
21-06-2007, 10:17
:lol: :lol: :lol: Quando si parla di Caponord escono tutti .... :lol: :lol: :lol:

X Panda.... se sei delle parti di Lamezia Terme.... ti posso indirizzare da un amico mooooolto fidato (credimi)... che ti dà la possibilità di provarla...
La sua Caponord ha ricevuto anche parti della mia moto.. :!: Adesso ha una versione Semi RR... ;) mail: atmavictuchiocciolahotmail.com
il mio cellulare: 338cinque979737 Vai tranquillo..

Sulle marmitte... non è una KTM che ti riscalda anche la spina dorsale... non si sentono neanche... il calore viene dissipato sul retro da una schermatura e con le marmitte in titanio, diventano al massimo tiepide (GPR)...

Non posso scaricare la foto della mia ex moto...

Sul fatto che sia brutta o meno.... e che qualcuno possa giudicare la bellezza come un fatto oggettivo, lascia il tempo che trova... e spesso legano questa ossservazione a motivazioni che non hanno ne capo ne coda... Il successo di una moto è legato a tanti fattori... che probabilmente non sanno valutare ne conoscono..

:lol: :lol: La moto di Zippo, per metà, ha parti della mia ex... e lui fà il fighetto.. :lol: :lol: :lol:

Mondaniel
21-06-2007, 14:01
Se vuoi vedere una Caponord in azione in fuoristrada e non solo strade bianche, qui trovi qualche foto: http://www.ncsitalia.it/foto/caponord/index.html

Supermukkard
21-06-2007, 14:35
bellissime foto, complimenti ;)

ankorags
21-06-2007, 14:52
Se vuoi vedere una Caponord in azione in fuoristrada e non solo strade bianche, qui trovi qualche foto....

Belle foto, le prime sono x caso di un uscita con Moto in Fuoristrada (http://www.motoinfuoristrada.com/)

Gunny
21-06-2007, 14:57
C'e' ne e' anche una del 2005 con 23000 ancora in garanzia se ti interessa fammelo sapere che ti do' il numero id telefono.
Un saluto

Mondaniel
21-06-2007, 17:39
Belle foto, le prime sono x caso di un uscita con Moto in Fuoristrada (http://www.motoinfuoristrada.com/)
Tutte le foto, tranne quelle sulla sabbia, sono fatte nei tour di Moto In Fuoristrada (http://www.motoinfuoristrada.it)

teuz74
21-06-2007, 23:04
25000 Km di media all'anno, montato Bitubo Racing, molle forcella, pompe anteriori radiali e posteriore Discacciati, pinze anteriori Discacciati, dischi anteriori e posteriore Braking, filtro aria aperto e un'altra infinità di diavolerie.

La mia non è un CapoNord, è uno strumento di sverniciatura professionale e garantito che non perdona... il tutto al prezzo di un GS originale

Lo volete? MAI!
Al massimo vi concedo un giro da passeggeri, quando scendete chiederete dove sta l'ometto che vende i gettoni per fare un altro giro

Carlodg
21-06-2007, 23:09
Premetto che non sono qui per denigrare BMW che non ha bisogno di presentazioni per far capire che sono, quasi tutte, gran moto.


Ho la Caponord ETV1000 (mai una rogna e tra due tagliandi mai un rabbocco ....)
==
2000 km in tre gg con zavorrina, tre bauletti (i Maxi Givi) da 50 litri l'uno, velocità di crociera autostradale 160 - 170, sterrati sugli Appennini e quando scendi non sei neppure stanco. Nemmeno la zavorrina che riesce perfino ad addormentarsi mentre si viaggia!! Gulp!!
==
Frenata? Sembra che BMW freni di più, ma in realtà andate a vedere i dati ...
==
Altro giretto in giornata:
Vittorio Veneto,
1 Passo San Boldo

Forcella Franche

2 Passo Cereda mt. 1.369

3 Passo Gobbera mt. 988

4 Passo di Rolle mt. 2.291

5 Passo di Valles mt. 2.033

6 Passo San Pellegrino mt. 1.918

7 Passo di Lavazzè mt. 1.805

8 Passo M ….. Qualcuno mi aiuta? Ho perso il nome !!! E’ molto vicino a Bolzano (a est) qualcosa tipo marcellago …… Non c’è scritto sulla cartina, ma è installato il cartello. E’ vicino a Ponte nova e San Valentino in Campo

9 Passo di Nigra mt. 1.688

10 Passo di Costalunga mt. 1.745

11 Passo di Sella mt. 2.244

12 Passo Gardena mt. 2.121

13 Passo di Campolongo mt. 1.815

14 Passo Pordoi mt. 2.239

15 Passo Fedaia mt. 2.057

16 Passo Falzarego mt. 2.105

17 Passo tre Croci mt. 1.805

18 Passo Cimabanche mt. 1.529

19 Passo Giau mt. 2.233

20 Passo Staulanza mt. 1.733

21 Passo Duran mt. 1.601

Totale 22 Passi TUTTI DIVERSI e 1 forcella

Otto passi vanno oltre i 2.000 mt.

E alle 19.45 eravamo già a casa a 150 mt. sul mare!!!!

Può bastare per descrivere la CN?
Devo dire che dopo aver fatto un guado e le scale ho visto anche i 223-5 di tachimetro?
Ciao

salvadi
21-06-2007, 23:14
...
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

...
considera anche che non ha il cardano e devi lubrificare la catena molto spesso :lol:
per la prova i porterei anche una zavorrina per sentire cosa ne pensa... qualcuna l'ha trovata scomoda :lol: :lol: :lol:

paco68
21-06-2007, 23:17
va beh...la conclusione è che pare essere una gran moto, a parte il fatto che sembra un varadero disegnato col righello!:lol: :lol:

atmavictu
21-06-2007, 23:46
salve a tutti, atmavictu nei vari forum motociclistici e josè dal vivo.
mi permetto solo di lasciare un post-it per panda:
siamo proprio vicini e potremmo vederci facilmente.
io ho una caponord, se ti và un caffè o un aperitivo da queste parti, così approfitti anche dell'occasione per farmi fare un giro con una mitica GS mentre tu provi la mia sella così da schiacciare per sempre o per sposare la scimmia che ti sta seduta sulla spalla. nessun commento, tanto molti amici qua hanno detto di tutto e di niente. secondo me le moto vanno solo provate e si cambia. io ho provato per caso la caponord, un amico mi chiese di portargliela per 15 km da una sua casa ad un' altra e dopo un quarto d'ora dall'arrivo avevo già staccato l'assegno e lei, quella giumenta infernale e affascinante era mia, si, in un'ora avevo fatto già il passaggio all'aci.
ho ascoltato il cuore e da allora ho messo da parte l'africa twin, che tra l'altro ho appena venduto, forse, se mi arriva il bonifico magari sarà meglio.
i miei recapiti te li hanno lasciati caro panda, ho molti amici che scrivono su diversi forum, e spero di farmene anche qua. a presto, josé

Panda
22-06-2007, 09:30
x atmavictu

io non ho il GS.....ho la R-R che è piu bella di quella beccaccia ( :lol: )

se passo da VV di mando un mp.....a presto e grazie per la disponibilità

capomark
22-06-2007, 18:50
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


considera anche che non ha il cardano e devi lubrificare la catena molto spesso :lol:
per la prova i porterei anche una zavorrina per sentire cosa ne pensa... qualcuna l'ha trovata scomoda :lol: :lol: :lol:
Esperienza personale: il passeggero sta più comodo sul GS, la seduta è più ampia. Come detto il difetto del GS sono le vibrazioni.......troppe.

capomark
22-06-2007, 19:05
si è strano se sembra fatto come fai tu per partito preso...solo perchè italiano...non è che uno deve essere esterofilo per forza...lo puoi essere ma a ragion veduta...
cosa mi dici di ducati?
o mv agusta? è stata votata la moto più bella (non da me!) (mi pare l'anno scorso)
se non ti piacciono è un discorso ma che uno abbia "il rifiuto di guidare italiano" è un po' esagerato, non credi?

Carissimo forse il tenore delle mie risposta ti ha mandato in confusione: IO AMO ITALIANO e prima di possedere una BMW ho sempre guidato ITALIANO fin dai tempi del fantastico Piaggio CIAO per passare alla LAMBRETTA e alla VESPA, senza dimenticare il famoso CAGIVA SST. Ho posseduto anche il CN, come risulterà chiaro dalle mie risposte.

E tu?

Mondaniel
22-06-2007, 19:47
Carissimo forse il tenore delle mie risposta ti ha mandato in confusione: IO AMO ITALIANO e prima di possedere una BMW ho sempre guidato ITALIANO fin dai tempi del fantastico Piaggio CIAO per passare alla LAMBRETTA e alla VESPA, senza dimenticare il famoso CAGIVA SST. Ho posseduto anche il CN, come risulterà chiaro dalle mie risposte.

E tu?
Cavolo, a parte la lambretta poi abbiamo avuto gli stessi mezzi, il Cagiva m'è rimasto nel cuore.....stai a vedere che allora tra poco mi ritrovo con una BMW

varamukk
22-06-2007, 20:35
Tieniti la CN...;)

atmavictu
23-06-2007, 00:22
per panda:
io domenica parto per trapani e torno in settimana, magari ci si incontra anche a lamezia, io vengo a vena di maida o anche per negozi, oppure anche olo per il giro, quindi, se vieni a vibo offro io, a lamezia te, ok?ùchiamami pure al celly quando vuoi. notte, josé

umblas
24-06-2007, 00:45
Un saluto a tutti i mukkisti

Scusate l'intromissione...ma a volte mi chiedo: la moto non dovrebbe essere un mezzo di aggregazione e amicizia? perchè in certi ambienti motociclistici invece di fare discussioni costruttive e sane trovo curve da stadio che partiteggiano per una casa motoristica e disdegnano anzi disprezzano tutte le altre? ma che la moto serve ad appartenere ad una classe sociale più elevata?
a sentirsi migliori degli altri? perchè si leggono dei post così campanilisticamente stupidi, meno male che di mukkisti VERI e quindi MOTOCICLISTI ce ne sono tanti...
Panda, leggo molto sui forum ma intervengo veramente poco, diciamo che amo di più la sella che la poltrona...mi chiamo Umblas e posseggo una caponord acquistata nel dicembre 2006 di cui sono felicissimo possessore, mai nessun problema a parte la rottura del bulbo pressione olio (a dire la verità probabilmente l'ho fottuto io con l'idropulitrice) 30000 km in estate ed inverno su acqua, neve, fuoristrada ecc
Non frigge i testicoli e come dice qualcuno, non scalda il serbatoio nell'interno coscie perchè il serbatorio è in plastica, il minimo è stabilissimo e non strappa in sopratutto con il pignone da 16.
La stabilità è ottima grazie al telaio perimetrale in alluminio e la forcella da 50, la stessa nelle prime serie era un pò troppo debole in frenata con eccessivo affondamento sopratutto a pieno carico (probabilmente la casa madre voleva privilegiare più il confort che la reattività...) problema comunque ovviato nelle versioni più recenti. La forza propia di questa moto è la grande tenuta in specialmodo con coperture appropiate come la bridgestone o le michelin anakee. Per quanto riguarda la frenata ti dico che l'impianto brembo funziona egregiamente (però io ho i tubi in treccia di serie quindi nn mi pronuncio sulle vecchie versioni) ovvio che se vuoi fare le staccate da brivido ti consiglio un altro genere di moto...
Il motore non ha nessun problema è affidabilissimo forse eccessivamente rumoroso poichè gli accoppiamenti interni sono ad ampia tolleranza per via del grande numero di giri che esso raggiunge, per il resto bisogna provarlo... non farti traviare dalle chiacchere da donne da cortile se la rotax non fosse stata una grande costruttrice di motori come mai la bmw la utilizzava in tanti suoi modelli? Aggiungo poi che propio poco tempo fà sono tornato da un giretto di quasi 5000km in 9 gg in gran parte passati sotto secchiate d'acqua e non ha mai fatto nemmeno un singhiozzo...:)
Il fatidico cedimento del precarico molla dell'ammortizzatore posteriore è un difetto cronico di questa moto, a quanto si sente però perchè a mè funziona tutto benissimo (forse anche perchè prima di salire in groppa alla motoretta ho letto bene il libretto di uso e manutenzione dove è riportata la frase ATTENZIONE la regolazione del precarico molla deve essere fatta a motore freddo ed a moto scarica NON in due a pieno carico in agosto in pieno centro cittadino con la moto inglobata nel traffico ed il sensore della temperatura che segna 98 gradi) per la cronaca il colletore di scarico del cilindro posteriore passa propio vicino all'ammo post, il collettore genera moltissimo calore e l'olio di conseguenza cambia le propietà meccaniche così come le guarnizioni o.r.......... se poi magari nel regolarlo in marcia propio nel pompaggio prendi una buca il gioco è fatto, si romperebbero tutti credo.
L'unica pecca vera di questa grande moto è il fatto che quasi ovunque se ne parli (credimi a vanvera) in modo molto critico, eccessivamente critico, sopratutto per un fenomeno propiamente italiano che si chiama la legge del pappagallo. Tutte le moto hanno difetti più o meno cronici, non esiste la moto meccanicamente perfetta, non esiste la moto più bella in assoluto altrimenti serebbe un mondo assai triste, tutti stereotipati, tutti uguali, tutto senza anima nè cuore e la moto è propio questo, CUORE ed io a differenza di altri non giudico e non punto mai il dito verso le scelte fatte da altre persone posso criticare un particolare tecnico che non mi aggrada ma mai solo per sentito dire o semplicemente perchè la moto appartiene ad una altra "frangia" più o meno esclusivista, amo la moto ed amo tutto ciò che ha due ruote ed il vero spirito motociclistico, chiamo motociclista quello che lo è veramente dentro quello che non si ferma alle mode, quello che viaggia in moto sempre con il sorriso, anche in inverno a 10 sotto zero, quello che quando quando ho accostato per accendermi una sigaretta mi si è fermato accanto chiedendomi se avevo bisogno di aiuto... Insomma caro panda il consiglio è di provare le moto e non fidarti troppo dei giudizi dati in rete se è la TUA moto lo capirai con pochi km.

Ps: Senza ulteriori polemiche sono pienamente d'accordo che la caponord non sia stata un grande successo commerciale ma dire che è un vero cesso di moto come ha affermato bisonte è veramente eccessivo, non credo che l'abbia veramente mai guidata e sinceramente penso che chi si esprime in questo modo possa fare solo il tester per topolino o paperino... (vedi in moto di giugno)

;) in amicizia vi posto una foto nella quale c'è Vero spirito e fratellanza motociclistica;) Umberto Chieti

dimenticavo la gs GRANDE MOTO!!!!!

http://img528.imageshack.us/my.php?image=foto1gr5.jpg

1200rt
24-06-2007, 14:38
evviva la sincerità!

varamukk
24-06-2007, 15:05
...quello di Unblas dovrebbe essere il modo di ragionare di tutti...

Sa'
24-06-2007, 15:47
:-o Bella moto, però è una seconda scelta alla GS...

Sfilatino
30-06-2007, 13:39
pesa un'accidente...rispetto a cosa? a uno scooter? a un'hornet?...basta sfogliare le "blasonate" riviste di MOTO per vedere che un Varadero pesa 238Kg (244 con ABS:rolleyes: ), 210Kg un v-strom 1000, 200Kg KTM 990 e GS1200....215Kg il Caponord....sono moto che sicuramente sono poco indicate per uno alto 1.70 che pesa 70Kg...ci vai lo stesso ma non bisogna lamentarsi se si cade da fermi!...io sono 1.92 e peso 100Kg e la CN è una motard!!:cool:
la ciclistica va regolata...se vuoi fare una comparativa ti faccio provare volentieri la mia!...un GS non l'ho ancora provato!

[/IMG]

Ah ah....ciao Zippo, ci siamo conosciuto su AOTR...cmq....secondo me è tra le migliori moto in circolazione, unico problema un'assistenza Aprilia che fa schifo e un marchio che, come ha già detto qualcuno, non è blasonato e "mitico" come altri...:lol:

E lo dice uno alto 1,72 per 55 kg di peso :rolleyes:che questa moto la guida tutti i giorni, credo bene, con fidanzata dietro e trittico di borse...il mono si cambia, ma lo sanno ormai anche i muri, la frenata si migliora con poco per il resto pochi motori sono usciti bene nella storia del motociclismo come il V60 rotax...credo solo il bicilindrico 6 e mezzo di suzuki che monta l'SV e, appunto e ovviamente, il boxer...parere personale:);)

Stabile come poche altre, indistruttibile, in effetti un lotto è uscito male e tanta gente ha avuto problemi....ma era un lotto.....

Spiace sentire di gente che probabilmente non ci ha mai posato il deretano sopra e ne parla male....pazienza!!!:(

Supermukkard
30-06-2007, 17:03
E lo dice uno alto 1,72 per 55 kg di peso

mangia qualcosa per l'amordiddio!!!

marcoluga
01-07-2007, 23:10
Ho avuto anch'io la Capo, l'ho tenuta 1 anno, 11'000 Km e poi l'ho venduta perchè alcune delle sue "caratteristiche" a me proprio non andavano giù. Ciò non toglie che ci si possa togliere diverse soddisfazioni. E' veloce in autostrada, molto ben riparata fino almeno a 150 Km/h. Molto comoda per il passeggero. Zero vibrazioni, stabile, piega fino alle pedane in sicurezza però...
1) se fuori ci sono 28° (non 30-35°) basta fermarsi ad un semaforo rosso per avere le gambe lesse (a sx peggio che a dx), chi dice che non scalda probabilmente è dotato di cotenna ignifuga
2) pesa e soprattutto pesa in alto, le manovre da fermo sono decisamente faticose da gestire (poi se fa caldo la sauna è assicurata), praticamente è caduta da fermo a quasi tutti i suoi proprietari
3) l'erogazione del motore sotto i 3500 giri è orrenda, il sesta non ci puoi andare perchè scalcia (cambiare il pignone è assurdo, serve solo a far girare il motore più in alto, il problema è strutturale) e siccome la Caponord non è una moto da pista, per me è un dettaglio non trascurabile
4) oltre i 100 è così stabile che se non molli il gas vai diritto come sui binari... ma se c'è una curva sono ca@@i :rolleyes:
5) va da sè che col peso ed il baricentro che si ritrova uscire dall'asfalto è po' azzardato, a meno che si tratti di una normale strada bianca.
Riguardo alla affidabilità in 11'000 Km ho solo rotto la pompa della frizione ed il tipo che l'ha comprata l'ha dovuta riportare subito indietro perchè si era accesa la spia e non partiva più, mi risulta però che in generale sia una moto affidabile.
Con 1 litro al massimo fa 15-16 Km se stai attento a non tirare.
Per finire c'è la rivendita, o sarebbe meglio dire la svendita perchè non è così facile trovare chi se la prenda.
Io ad un amico di certo non la consiglierei, il mondo è pieno di moto migliori :cool:

Sa'
01-07-2007, 23:49
Bella moto , ma la gs...

Schwarz
09-08-2007, 18:10
ciao ragazzi,

anche io sono un intruso caponordista...
La mia capo Schwarzer Adler ha percorso 120.000 km in 5 anni.
Affidabilità: Mono sottodimensionato da rigenerare - Relè del motorino d'avviamento sottodimensionato.
Punti deboli: frenata molto modulabile ma poco potente, l'esatto opposto (per quanto ho provato) della gs 1200.
-Baricentro un pelo alto, ti piace nei pifpaf dove la moto ti cade in curva (se usi bene il manubrio) un po' meno se ti serve un poco di stabilità in più.
- un pelo di sottosterzo nelle curve strette e lente
- il difetto peggiore: l'assistenza. I meccanici bravi in Italia si contano sulle dita di una mano. Questo è per me, un grosso difetto. Se fosse stata meno affidabile l'avrei già venduta.
- Rivendibilità: pessima.
Punti di forza:
- tenuta in piega: il telaio rigido ti comunica tutto quello che succede, il feeling nelle curve dove sei talmente piegato che il cavalletto ti punta il posteriore è fantastico. Piega veramente bene.
- motore: se ami scalare i tornanti in seconda con un filo di gas, soffrirai.
Se ti piace sentire una curva di erogazione poco elettrica e molto progressiva, e ogni volta sentire un bel calcio nel fondoschiena sopra i 3500, allora godrai.
Ho provato il GS, spesso salendo lo Stelvio avrei voluto un boxer. Poi quando il tornante finiva e snocciolavo le marce volavo in alto come l'aquila che ho sul telaio.
- protettività e comfort. sono 190 cm per 105 kg circa. la moto è comoda e protettiva, in estate la vorresti meno protettiva... ma quando piove e sei in autostrada ti bagni veramente poco.
- olio? so che è da incoscienti, ma mi sono fatto dai 92.000 ai 112.000 senza cambiarlo. Normalmente lo cambio ogni 10.000, ma senza nessuno bisogno di rabbocchi, lo faccio più che altro per il cambio motore.
La linea? a me piace tantissimo, non mi piacciono vara e vstrom, bellissimi tiger e Gs1200.
Trovo però la versione ADV un po' troppo ingombrante, anche se adatta alle mie dimensioni.
un caro saluto!
Schwarz.

mistral
09-08-2007, 19:13
Spesso vado a fare giri ad ampio raggio con un amico che ha la CN e tempo fa ho frequentato il mitico NARCISO, che guardate che fa con la sua:
http://www.apriliaontheroad.com/modules.php?set_albumName=album08&op=modload&file=index&name=gallery&include=view_album.php
Se mancano i meccanici in Italia, figuratevi in Patagonia :!::!::!:
Comunque è tornato tutto integro (luil, moto e siora) e adesso ha già spedito la moto per un'altra avventura in "capo al mondo" che manco mi ricordo dove :lol::lol::lol:

Comunque, ho avuto modo di provarle entrambe e sparare a zero sulla CN mi sembra assolutamente fuori luogo.
Gs e CN sono moto completamente diverse, ogniuna con la sua personalità e caratteristiche. Ho avuto 5 GS di seguito e l'ultima volta che ho provato la CN (15 giorni fa sullo Stelvio) mi sono chiesto:" Ma la mia ADV 1200 li vale sti c@@@i di 16.000 euro????.....senti stà CN, che costa la metà, come va!!!"

Se Aprilia facesse un endurona con cardano e più tiro ai bassi, ci farei un pensiero serio e quello che risparmio lo spendo in alberghi, benza e magnate :lol::lol:

Per l'estetica,tutto è personale ma se vedeste quella di Narciso come "tirata" adesso (tassellate, forcelle giapponesi, nuovi ammortizzatori, alleggerita e con protezioni artigianali varie).............:!::!::!::!:

SnO0pY
09-08-2007, 19:13
è una Piaggio.

già questo dovrebbe convincerti a lasciar perdere.

ammesso che tu sia disposto, per esempio, a farti rovinare un'estate perchè ancora non arriva una pompa benzina (da sostituire in garanzia) dopo 2 mesi d'attesa.ti
è successo al mio compagnuccio di scorribande, quindi non parlo per sentito dire.

io ho avuto la Falco (20 giorni per un relais accensione.. sempre per quanto riguarda tempi di attesa ricambi), e quel V60 è una tragedia di motore se lo vuoi usare in modo turistico.. sotto i 3.000 è semplicemente inguidabile, poi c'hai 2-3000 giri buoni, e quando sali sopra i 6500 dio t'aiuti per come è rabbioso.
ottimo su una sportiva (non per nulla deriva dall'RSV), ma su una moto da turismo proprio non vedo cosa c'azzecchi.

la ciclistica è l' "unica" parte azzeccata, con telaio e sospensioni superiori di una spanna a qualunque concorrente.. quando il ritmo aumenta ti accorgi di stare su un mezzo che nel DNA ha cmq un carattere sportivo.

Burro
09-08-2007, 19:17
io aspetto pacifico. la sua era veramente bella!

spazinfo
09-08-2007, 20:24
grande Umblas!!!!!!!!! :!:

Valz
09-08-2007, 21:23
Quoto Umblas .
Una cosa mi chiedo : ma avete tutti la fissa di girare a 2000-3000 giri ?
Sara' ke ho un Kappone ma trovo un po' più divertente girare tra i 4000-5000 con qualche puntatina in zona rossa .

Burro
10-08-2007, 08:49
allanimadellaccorpamento