PDA

Visualizza la versione completa : Lettera alla BMW Italia......


Er Francese
19-06-2007, 17:58
Ho scritto alla BMW per il mio piccolo problema alla frizione e mi hanno risposto in giornata scrivendomi che la mia moto non presenta nessun problema.

Sotto vi metto quello che ho scritto e quello che mi hanno gentilemente risposto.

A parte il fatto che il servizio clienti BMW Italia fa onore a tutto il marchio perché rispondere cosi in giornata non é da tutti, PERO mi chiedo :

- come hanno fatto a risalire alla mia moto visto che l'email é firmato da me e la moto é instestata a mia moglie che non porta il mio nome ???????? e che non ho specificato nessuna targa, nessuna data, etc...????
- come possibile che uno dice che la mia moto non presenta nessun problema se lui stesso ha riconosciuto che slitta e che pero rientra nella normale ???

Che faccio secondo voi ? lascio stare e vedro se la frizione peggiora, visto che comunque non mi da fastidio il problema, oppure risponde chiedendo chiarimenti su quello che vi ho scritto adesso ???????

messaggi :

Egregi Signori,

Ho comprato presso la BMW Palma di Perugia una moto usata BMW K1200R del 2006 nel mese di Marzo 2007.
Dopo alcuni mesi ho notato un problema con la frizione, un leggero slittamento in partenza con la prima marcia.
Ho fatto notare il problema al Concessionario Palma in occasione del tagliando dei 10000 Km e di seguito al Concessionario Co.Mo di Frosinone ricevendo come unica spiegazione da parte dei meccanici, tra l'altro molto competenti e disponibili in tutte e due i concessionari, “tutti i motore K1200 lo fanno un poco, però rientra nella norma, non si deve preoccupare”
Questa spiegazione mi ha lasciato un po' perplesso. In tanti anni di motociclismo e con un'esperienza molto ampia con numerevoli case produttrici di moto è la prima volta che mi capita di sentire che è normale che slitti la frizione.

Vorrei sapere se questo "difetto" si è verificato con altri clienti e qual'è il Vostro parere in merito.

Fiducioso di una Vostro cortese e solletica risposta, porgo cordiali saluti

Risposta :

Egregio Signor,

diamo seguito alla Sua cortese email, il cui contenuto è stato oggetto dei nostri più attenti riguardi.

Al fine di approfondire quanto da Lei esposto, è stata nostra cura prendere contatto con il Centro BMW Motorrad Service, Co.Mo. di Frosinone, il quale ci ha ampiamente relazionato in merito.

In base alle informazioni raccolte, possiamo confermarLe come, a seguito delle accurate verifiche eseguite presso il Centro Service sopracitato, non sia stata riscontrata alcuna anomalia di funzionamento alla frizione della Sua BMW K 1200R.

Per ogni ulteriore chiarimento o eventuale necessità, la Rete di Assistenza rimane a Sua completa disposizione.

Nel ringraziarLa di averci contattati, cogliamo l'occasione per inviarLe i nostri più cordiali saluti.

BMW Italia S.p.A.

iceunstable
19-06-2007, 18:04
LEGGONO QDE E TI HANNO BECCATO SUBITO?......:lol:

dgardel
19-06-2007, 18:33
leggono, leggono, eccome se leggono...............

FABICONI
19-06-2007, 18:58
Pensa, per la mia moto, l'ispettore per telefono (era a Napoli)ed io a Messina ha dichiarato che i cerchioni a raggi secondo lui erano dritti ed in tolleranza.Problema e' che non ha mai visto ne i cerchi ne la moto. !!!!!!!

Er Francese
19-06-2007, 19:37
va beh ma anche se leggono mi sta pure bene e fanno bene...

pero mi sembra strano...

Va beh...come detto prima, non mi da fastidio che ogni tanto slitta la frizione (anche perché é veramente un piccolo slittamente e lo fa veramente raramente) e quindi se per tutti é normale lascio stare....

Ciauuuzzz

Losub
19-06-2007, 19:38
Postate il tutto alle testate giornalistiche!!!

elikantropo
20-06-2007, 09:36
i concessionari hanno un data base ove immettere i dati degli interventi effettuati è probabile che non ci siano tantissime BMW K1200R del 2006 che hanno fatto il tagliando dei 10k presso quel concessionario , incrociando il dato con il mese e la concessionaria di acquisto è probabile che il campo si restringa ad 1 sola moto.

Smart
20-06-2007, 09:39
lettera standard di risposta cortese modello 4B

sostituire "alla frizione della Sua BMW K 1200R" con quanto di pertinenza con il caso in questione

brontolo
20-06-2007, 09:43
(..)A parte il fatto che il servizio clienti BMW Italia fa onore a tutto il marchio perché rispondere cosi in giornata non é da tutti, PERO mi chiedo :

- come hanno fatto a risalire alla mia moto visto che l'email é firmato da me e la moto é instestata a mia moglie che non porta il mio nome ???????? e che non ho specificato nessuna targa, nessuna data, etc...????
(..)

....appunto!;)

fabgal
20-06-2007, 09:56
lettera standard di risposta cortese modello 4B

sostituire "alla frizione della Sua BMW K 1200R" con quanto di pertinenza con il caso in questione
azz è proprio vero secondo me... negare sempre!

TANK
20-06-2007, 10:06
hanno delle risposte standard evidentemente...
Dammi per favore l'email che hai usato, la voglio usare subito per sottoporgli un paio di quesiti.
Gli si potrebbe anche tirare un abbocco, inventandosi un problema (semmai ce ne fosse bisogno...) e un concessionario di fiducia presso il quale non si e'mai stati, per vedere se rispondono allo stesso modo....hi..hi...ih...

Ultimo
20-06-2007, 10:16
Evidentemente se CO.MO. ha detto che secondo loro va bene, hanno dato peso alla loro perizia e quindi hanno solo confermato quello che hanno detto a Frosinone senza porsi minimamente il problema...

Er Francese
20-06-2007, 10:24
Per Ultimo : la penso come te...pero il problema esiste anche se minimo, e anche la risposta che mi é stata fatta per due volte non me la sono inventata, quindi boh ?

per Tank : ho scritto direttamente a bmw@bmw.it

Losub
20-06-2007, 11:36
Confermo sulla questione risposte già pronte.
Altra cosa imperdonabile del sistema BMW è che ancora sto aspettando il responsabile di zona per fargli vedere la moto (veramente l'avevo chiamato già per la mia ex moto ma nullla...) per alcune anomalie di regolarità del motore che secondo il meccanico sono regolari?!!?!?!?! :confused:
Secondo BMW il responsabile di zona lo deve chiamare l'officina. Ma se l'officina non è in grado, come nel mio caso, di intervenire perché non ha saputo riconoscere il problema, come si può sperare che chiami il tipo dicendogli 'scusa puoi passare di qua perché io sono così cogl... da non sapere fare il mio mestiere'... ???!?!?!?
Infatti non l'ha mai chiamato! Ho provato a spiegare io la faccenda chiamando direttamente BMW ma loro mi confermano questa 'procedura operativa'...
Bisogna proprio essere imbecilli!!! :mad:

TANK
20-06-2007, 11:40
Ho appena scritto la seguente e-mail , vediamo come si comportano:

Spettabile BMW buongiorno.
Premetto innanzitutto che ho sempre acquistato mezzi BMW (3 auto e 3 moto) nuovi presso le vostre reti di vendita.
Attualmente possiedo una 530d Touring (E61) e una R 1200 GS Adventure.
La moto' l'ho acquistata full optional nuova presso la BMW Motorrad di Roma nel maggio 2006.

La mia lamentela e' rivolta al fatto che il computer di bordo e l'indicatore di benzina non sono attendibili.
Ho portato per ben due volte la mia moto da Collalti Motors a Roma, i quali gentilmente si sono prodigati per fare tutti i controlli e per aggiornare il S/W (ultima versione 7.0). Ma il funzionamento non e' cambiato ed e' tuttora cosi' impreciso da non permettermi di fare riferimento alle indicazioni visualizzate sul display.

Mi chiedo come mai BMW metta in commercio ( e si faccia pagare) un accessorio come il board computer che di fatto non funziona.
Ho sentito dire che BMW abbia restituito i soldi del costo del board computer a coloro i quali ne abbiano fatto richiesta.
Vi sarei grato se mi poteste chiarire qual e' la vostra politica in tal senso.


Vi informo inoltre che sto per portare di nuovo la moto da Collalti per il tagliando.
Faro' notare a Collalti anche il fatto che la mia moto manda un forte odore di benzina e che inoltre il cupolino presenta due piccole fessurazioni.
La moto e' ancora in garanzia, e spero che anche in questo caso BMW si faccia carico di eventuali proprie responsabilita'.
La mia moto infatti (come le altre da me possedute) e' stata toccata sempre e solo da officine autorizzate BMW.

Certo di un vostro interessamento, vi comunico anche il numero di targa e di telaio della mia moto:........

abii.ne.viderem
20-06-2007, 12:50
Gentile signor Tank,
la ringraziamo della sua lettera. È nostra ferma intenzione valutare ogni suggerimento, consiglio o critica per poter migliorare sempre i nostri prodotti e fornire un servizio sempre più accurato alla nostra preziosa clientela. Abbiamo contattato direttamente il concessionario da cui si serve abitualmente, e dopo un'accurata indagine e uno studio approfondito dei problemi da Lei riscontrati, possiamo dirLe che la Sua moto non presenta alcun difetto e che tutte le sue componenti rientrano nello standard di sicurezza garantito dal marchio BMW.
Restiamo a Vostra completa disposizione per ogni altra Sua necessità.
Distinti saluti,
Signor Biemmevù in persona.

TANK
20-06-2007, 13:20
..azz...lo sospettavo!

aspes
20-06-2007, 13:23
si pero' ti ha risposto il sig. bmw in persona e a distanza di un'ora, questo si che e' servizio e cortesia!

TheBoss
20-06-2007, 13:29
leggono, leggono, eccome se leggono...............

si', lo penso anche io, pensate un po' che rischi per loro se costruissimo a latere di QdE un database di modelli/anno/difettilamentati liberamente consultabile...

qualunque rivoluzione muove dalla base!!!

AleConGS
20-06-2007, 13:33
Gentile signor Tank,
la ringraziamo della sua lettera....

hai dimenticato ", il cui contenuto è stato oggetto dei nostri più attenti riguardi."... è fondamentale!! :lol: :lol:

Comunque per spezzare una lancia a favore... le volte che ho scritto direttamente a BMW Italia (e io sono un rompiballe :-o) le mie lamentele sono sempre state veramente oggetto dei loro più attenti riguardi. Di fatto, a parte una singola volta in cui il problema più che altro sono stati i tempi, hanno sempre risolto i miei problemi. Addirittura una volta il meccanico vedendomi arrivare mi ha detto subito che l'avevano chiamato, e mi ha trattato veramente coi guanti. Magari la mia è stata solo fortuna, ma sta di fatto che non mi posso lamentare.

GHIAIA
20-06-2007, 13:42
Chiamare chiamano in officina, ma e' ovvio che se ti rivolgi in BMWitalia per avere ulteriori informazioni e loro le chiedono ai tuoi meccanici è un cane che si morde la coda... no?
;)

AleConGS
20-06-2007, 13:48
Chiamare chiamano in officina, ma e' ovvio che se ti rivolgi in BMWitalia per avere ulteriori informazioni e loro le chiedono ai tuoi meccanici è un cane che si morde la coda... no?
;)
beh... è comunque un segno di interessamento

silversurfer
20-06-2007, 13:56
Qui ci vuole Capitan Ventosa...


http://www.rinocriceto.it/galleries/imgs_dinamiche/servizi_big/1120832013_Ventosa1.jpg

GHIAIA
20-06-2007, 13:57
Ah beh, allora esultiamo perche' il "servizio clienti" legge le mail! :rolleyes:

ehehheehehe

c.p.2
20-06-2007, 14:04
non ho voglia di cercare la lettera scritta al mio avvocato, a me bmw italia ha dato del visionario quindi non ti lamentare :lol: :lol: :lol: :lol:
negli anni 80 comprai un 127 disel familiare al quale slittava la frizione, anche allora sia la concessionaria fiat che la casa madre dicevano che non era niente, e niente fecero, io mi portai dietro la frizione che slittava (e non solo in prima) per 140.000 km, tantissimi per quella macchina che poi venne rottamata. bmw come fiat che ce volete fa' :lol:

c.p.2
20-06-2007, 14:09
provate a scrivere a bmw dicendo che la vostra moto è in officina da un mese e che domani dovete partire e il pezzo che aspettate non è arrivato, fatelo il 29 di Luglio e vediamo se vi rispondono :(

KappaElleTi
20-06-2007, 14:10
Io mi chiedo cosa significa che la frizione slitta in partenza con la prima marcia....

mahhhhh

Er Francese
20-06-2007, 15:16
X KappaElleti : va beh sei pignolo pero...mah anche perché non ti ricordi della signora con la Jaguar...AHAHAHAH...meglio precisare fidati...

GHIAIA
20-06-2007, 15:17
Quella raccontata da Gpepe? Muahahhahaha :lol:

stasera e' qua a torino, chissa' se ne ha altre da raccontare :lol:

Er Francese
20-06-2007, 15:20
si si...quella che brucciava una frizione a settimana..PAUHAHAHAHA

abii.ne.viderem
20-06-2007, 16:31
hai dimenticato ", il cui contenuto è stato oggetto dei nostri più attenti riguardi."... è fondamentale!! :lol: :lol:


orpo, non mi era venuto in mente! ;) ;) ;)

KappaElleTi
20-06-2007, 16:54
no, in effetti non l'ho letta :)

gaetanocallista
20-06-2007, 17:20
X Er Francese ho sentito di diversi modelli k a cui slitta la frizione, me compreso. Questa mattina il meccanico mi ha fatto un intervento sostituendo il getto che porta l'olio al pacco dei dischi e si trova in testa al primario, pur non rientrando la mia nelle azioni di richiamo. Non c'è stato alcun miglioramento, dicono che dobbiamo tenercela così e che quel rumore (stridore) che verosimilmente senti anche tu al rilascio della prima a basso numero di giri, non pregiudica il funzionamento e la durata della frizione. Personalmente l'unica cosa che farò e che ho già fatto al tagliando dei 1000 e dei diecimila e segnalarlo nella scheda di accettazione, conservandola. Se un domani dovesse bruciarsi la frizione produrrò la documentazione necessaria ...sperando che possa servire per un riconoscimento del danno in garanzia.

Tunga
20-06-2007, 17:35
forza kappatiemmisti!!! postateci le vostre richieste di ispezioni e le risposte della casa madre...vogliamo vedere se in Austria sono piu' bravi!!!

zergio
20-06-2007, 18:38
pensate che tristezza quella fig@ laureata con il massimo dei voti che è con un contratto a progetto presso la customer service division di BMW motorrad (tanto per rempirle la bocca) e che, tutto il giorno, copia e incolla quella caxxo di mail di merda!

mamma mia!

TANK
21-06-2007, 08:56
zergio, hai ragione, non ci avevo pensato....poverina...pensa che frustrazione. L'unica consolazione e'che forse avra' lun bello sconto sul nuovo....come tutti i dipendenti BMW (a proposito, chi sa quanto e'?).

aspes
21-06-2007, 09:22
pensate che tristezza quella fig@ laureata con il massimo dei voti che è con un contratto a progetto presso la customer service division di BMW motorrad (tanto per rempirle la bocca) e che, tutto il giorno, copia e incolla quella caxxo di mail di merda!

mamma mia!
bah, se ci sa fare passa da un cocktail di presentazione all'altro, e si fa sposare da un neo dirigente rampante con la x5 e la hp2 come tender per il bar....

TANK
21-06-2007, 09:31
Vero, non coi avevo pensato. Se ci sa fare non ha la necessita' di farsi fare lo sconto ...

Er Francese
21-06-2007, 09:42
X Er Francese ho sentito di diversi modelli k a cui slitta la frizione, me compreso. Questa mattina il meccanico mi ha fatto un intervento sostituendo il getto che porta l'olio al pacco dei dischi e si trova in testa al primario, pur non rientrando la mia nelle azioni di richiamo. Non c'è stato alcun miglioramento, dicono che dobbiamo tenercela così e che quel rumore (stridore) che verosimilmente senti anche tu al rilascio della prima a basso numero di giri, non pregiudica il funzionamento e la durata della frizione. Personalmente l'unica cosa che farò e che ho già fatto al tagliando dei 1000 e dei diecimila e segnalarlo nella scheda di accettazione, conservandola. Se un domani dovesse bruciarsi la frizione produrrò la documentazione necessaria ...sperando che possa servire per un riconoscimento del danno in garanzia.

:( :( ...questo in un senso mi fa piacere perché vedo che tu, io ed altri abbiamo lo stesso problema e che i meccanici non ci possono fare niente...quello invece che mi amareggia é che la BMW non prende in considerazioni questi problemi. Io mi tengo la loro risposte e spero per loro che non succede niente con la frizione anche quando la moto sara fuori garanzia...

Va beh.....ciaaauuuzzzz

kappa
21-06-2007, 09:56
Se andate indietro nei miei post, leggerete quello che avevo scritto sulle frizioni dei nuovi K (le serie k le avevano appena consegnate) e qualcuno rispose con molta ironia.

Ora vi dico questo, qualsiasi "rogna" dia la vostra moto e non viene risolta, o trovano la scusa che sono tutte così srivete hai giornali di settore a tutti e poi fatelo sapere a BMW, (dico a tutti perchè qualcuno è foraggiato) e poi vedrete i risultati non dico altro.

Smart
21-06-2007, 10:52
beh? ancora nessuna risposta? non vorrei si fossero offesi....

TANK
21-06-2007, 10:57
A me ancora nessuna risposta... son passate 24 ore....bel servizio!

Er Francese
21-06-2007, 11:05
Ah Tank ma a te ti hanno sgomato....t'abbiamo detto che leggono il forum...ahahahahah

TANK
21-06-2007, 11:14
...non ho speranze quindi...ma io son tenace, non demordo, fra un po' parte la raccomandata. Vi faro' sapere.

Smart
21-06-2007, 11:27
dai non disperare magari stanno solo indagando....o rivedendo il modello della lettera standard :lol: :lol:

Losub
21-06-2007, 16:03
Oggi ho ricevuto questa email...

Gentile Cliente,
facendo seguito ai recenti contatti che ha avuto con il nostro servizio Relazione Clienti, Le chiediamo di esprimere una Sua valutazione in merito al servizio ricevuto, collegandosi al seguente sito: https://www.mmsmailbox.it/bmw/EletronicSurveyBWI
Il Suo contributo sarà per noi di grande utilità per poterLe assicurare servizi sempre all'altezza delle Sue aspettative.
RingraziandoLa anticipatamente, cogliamo l'occasione per porgerLe distinti saluti.

BMW GROUP ITALIA S.p.A.

TANK
21-06-2007, 16:16
...ma vaff.....

dario2704
21-06-2007, 16:45
Anche io, oggi, come LoSub, ho ricevuto la mail per il sondaggio sul servizio Bmw.

Comunque oggi ho spedito una raccomandata a Bmw...

Vediamo che mi rispondono...

matth78
21-06-2007, 16:55
a me oggi ha chiamato la finanziaria BMW, che vorrà? Regalarmi un'altra moto? Offrirmi una impiegata tedesca in comodato gratuito per tutto l'anno fiscale in corso?

Io intanto mando una lettera alla BMW, così, tanto per fare il noglobal.

archirapo
22-06-2007, 08:25
Tank, hai rappresentato esattamente la mia stessa situazione. Anch'io ho acquistato auto e moto BMW, nuove, attualmente ho una 530xd touring (2007) ed una 1200 adv (2006). I dati forniti dall'indicatore benzina e dal Computer di bordo sono del tutto improbabili.
Ieri: partenza - dopo 20-30 km autonomia residua 240 km. Va bene, devo farne meno di 100, metto benzina all'arrivo;
percorsi 50 km dalla partenza - autonomia residua 185 km. Si accende la spia della riserva;
percorsi 65 km dalla partenza - autonomia residua 55 km. Metto benzina e rimpiango l'indicatore della 1150.
Ergo, ci associamo in una lettera pesante? Che ne dici?

TANK
22-06-2007, 09:06
OK Archirapo. Ne mandiamo una insieme o due separate?

Ciao

matth78
22-06-2007, 10:25
perche non la occupate già che ci siete?

TANK
22-06-2007, 10:31
Si, potremmo procedere verso la sede BMW coi nostri panzer e sperare di impaurirli.
Ma l'unico modo di impaurirli e' minacciarli di scrivere alle riviste del settore e di non comprare piu' i loro prodotti.

Losub
22-06-2007, 13:03
Quando vorrete fare una raccolta firme, fate un fischio. Devono smetterla di fare i milanesi manager con la puzza sotto il naso (non ce l'ho con i milanesi ma solo quella particolare fetta di manager con la puzza sotto il naso...) che tratta coloro che gli hanno finanziato anche la carta igienica con la quale fanno quello che devono fare...
Un po' di rispetto per i nostri denari non sarebbe male visto che sono di buona fattura e in cambio ci hanno dato materiale non all'altezza degli stessi.

AlexZ
22-06-2007, 15:20
(...)
- come hanno fatto a risalire alla mia moto visto che l'email é firmato da me e la moto é instestata a mia moglie che non porta il mio nome ???????? e che non ho specificato nessuna targa, nessuna data, etc...????
(...)[/I]

... un dirigente della mia azienda una volta disse:
"Non importa che facciate bene il vs. lavoro, ma dovete fare in modo che che agli occhi degli altri colleghi sembri fatto bene!"
... era il capo del Personale, parlava ai suoi sottoposti e si riferiva (altri colleghi) a coloro che lavoravano in altri settori della stessa azienda.

Alias: ciò che ti ha colpito (positivamente) è che ti abbiano risposto immediatamente, che poi te lo abbiano piazzato nel @ul@, che vuoi che gli freghi ad uno di Human Resorces (o anche della Bmw)?

archirapo
23-06-2007, 08:21
Non saprei, però una bella letterona, a nome di tutti i possessori di 1200 adv con i problemi illustrabili in premessa.... mi piace molto. In questo caso, più sono le firme e meglio è.

lor
23-06-2007, 15:58
Bah, son giunto alla conclusione che scrivere a BMW Italia serve a poco o niente, anche se in certe circostanze viene la tentazione di rompere a tutti i livelli. Difficile ottenere risposte pertinenti, per lo più si ottengono repliche semiautomatiche tanto squisitamente formali quanto prive di qualsiasi utilità, anzi si viene trattati per lo più come dei perfetti imbecilli, visto che gli si scrive "riscontro il tal problema" e loro rispondono "non ci risulta nessun problema", o al massimo "si rivolga al servizio assistenza", quando normalmente se uno si prende la briga di scrivere a loro è perché il servizio assistenza si è rivelato inefficiente, oppure per avere informazioni "di prima mano", che tanto non forniscono... Un bel dialogo costruttivo, non c'è che dire!:joker:
Farebbero più bella figura a dichiarare ufficialmente che la loro e-mail va usata solo per mandare saluti, cartoline o complimenti....
LoR

Ckicco
23-06-2007, 18:03
Bah, son giunto alla conclusione che scrivere a BMW Italia serve a poco o niente, anche se in certe circostanze viene la tentazione di rompere a tutti i livelli. Difficile ottenere risposte pertinenti, per lo più si ottengono repliche semiautomatiche tanto squisitamente formali quanto prive di qualsiasi utilità, anzi si viene trattati per lo più come dei perfetti imbecilli, visto che gli si scrive "riscontro il tal problema" e loro rispondono "non ci risulta nessun problema", o al massimo "si rivolga al servizio assistenza", quando normalmente se uno si prende la briga di scrivere a loro è perché il servizio assistenza si è rivelato inefficiente, oppure per avere informazioni "di prima mano", che tanto non forniscono... Un bel dialogo costruttivo, non c'è che dire!:joker:
Farebbero più bella figura a dichiarare ufficialmente che la loro e-mail va usata solo per mandare saluti, cartoline o complimenti....
LoR
Effettivamente sono delle persone irrispettose dei loro clienti che gli hanno dato fiducia acquistando i loro prodotti.
Se la tirano come se fossero gli unici a costruire delle motociclette che tra l'altro fanno con scarsa qualità e non equiparata agli €uri che sborsa chi le compra.
La rete di assistenza,a parte il buon senso di qualche serio concessionario è indaffarata a vendere i gadget le motine da collezione il cappellino etc,invece di seguire post vendita i clienti nella soluzione dei problemi e nella accuratezza della manutenzione. Questa è la realta delle cose,e loro ovviamente ne approfittano perchè tanto, basta guardare i dati delle vendite il GS 1200 è ancora al vertice della classifica per la sua tipologia di moto.Attenzione però !!!In generale anche per quanto riguarda il mercato automobilistico in germania basta parlare con qualche tedesco,per la qualità ti consigliano di comprare Audi e non BMW e questo la dice molto lunga.Carissimi signori BMW continuate pure cosi, (visto che leggete) anche se a voi non ve ne puo fregà de meno...ma prima o poi le cose cambieranno e allora anche per voi saranno " volatili per diabbetici "e giustizia sarà fatta.

Losub
23-06-2007, 19:39
Son d'accordo e così incominceranno a non avere più denari per acquistare neanche quella famosa carta igienica...

BRUFOLO
23-06-2007, 20:04
ma compratevi una vespa e non rompete le palle

Max162
23-06-2007, 22:05
Io direi di fare una bella raccolta firma con la storia del cut & paste e poi farla pubblicare su tutte le riviste! comunque il mio indicatore di benzina va sempre peggio ! mi sa che resto a piedi mentre il computer da 1500km di autonomia!:-p e casualmente tra un paio di settimane devo fare il tagliando dei 10k

TANK
26-06-2007, 11:42
Max, davvero l'autonomia ti segna 1500? A me al massimo ha segnato 950... Mahh

TANK
26-06-2007, 11:45
Allora, la BMW Italia non mi ha risposto con la solita lettera standard.
Pero' poco fa mi ha chiamato la Collalti Motors di Roma (che segue le mie moto da sempre) e mi ha invitato a portare la moto da loro per farla controllare. Mi hanno anche detto che ora la versione di S/W per la centralina e' arrivata alla 9 punto qualcosa (io son fermo alla 7...) e che la nuova versione dovrebbe migliorare ancora l'attendibilita' dello strumento che indica la riserva. Per la puzza di benzina controlleranno, cosi' come per il parabrezza.
Vedremo. Il 4 luglio gliela porto e vi faro' sapere.
byby

Er Francese
26-06-2007, 12:11
X Tank : beh per te é andato meglio, ti hanno chiamato e faranno ulteriori controlli...questo é serieta !
Per me invece forse stanno cercando il mio numero ma non avendo i miei dati la vedo dura...ahahahahah forse si spiega tutto...se devo tornare da Co.Mo chiederò se effetivamente la BMW Italia a chiamato per il mio messaggio...

Comunque in Bocca al lupo per i problemi.

Ciauuuzzz

luHa
26-06-2007, 12:40
mi chiedo :

- come hanno fatto a risalire alla mia moto visto che l'email é firmato da me e la moto é instestata a mia moglie che non porta il mio nome ???????? e che non ho specificato nessuna targa, nessuna data, etc...????


Forse perché tu hai scritto che:


Egregi Signori,.
Ho fatto notare il problema al Concessionario Palma in occasione del tagliando dei 10000 Km e di seguito al Concessionario Co.Mo di Frosinone ricevendo come unica spiegazione da parte dei meccanici, tra l'altro molto competenti e disponibili in tutte e due i concessionari, “tutti i motore K1200 lo fanno un poco, però rientra nella norma, non si deve preoccupare”


E infatti loro dicono che:


Egregio Signor
Al fine di approfondire quanto da Lei esposto, è stata nostra cura prendere contatto con il Centro BMW Motorrad Service, Co.Mo. di Frosinone, il quale ci ha ampiamente relazionato in merito.

In base alle informazioni raccolte, possiamo confermarLe come, a seguito delle accurate verifiche eseguite presso il Centro Service sopracitato, non sia stata riscontrata alcuna anomalia di funzionamento alla frizione della Sua BMW K 1200R.
BMW Italia S.p.A.


Il fatto è: deve slittare? E' veramente normale, e se si perché?
Io accetterei questo invito:



Per ogni ulteriore chiarimento o eventuale necessità, la Rete di Assistenza rimane a Sua completa disposizione.
BMW Italia S.p.A.

TANK
26-06-2007, 12:50
Francese, io ho messo io miei numeri di telefono sulla mail inviata a BMW.
E comunque Collalti mi conosce. Insisti.

Max162
26-06-2007, 13:15
Max, davvero l'autonomia ti segna 1500? A me al massimo ha segnato 950... Mahh

pensa che oggi e' arrivato a 2000k ! :lol:

TANK
26-06-2007, 13:25
Max, ma che modello/anno e' di Adv. 1200? La mia e' maggio 2006, ed ha la versione 7.0 del S/W. Le versioni successive dovrebbero aver migliorato la situazione.

Max162
26-06-2007, 13:27
Max, ma che modello/anno e' di Adv. 1200? La mia e' maggio 2006, ed ha la versione 7.0 del S/W. Le versioni successive dovrebbero aver migliorato la situazione.

settembre 06 - come si vede la release?

TANK
26-06-2007, 13:31
Allora tu dovresti avere gia' una versione piu' aggiornata della mia. Ma ormai siamo arrivati alla 9 punto qualcosa. La versione la vede solo il meccanico, quando si collega col PC alla centralina. Comunque falla aggiornare! Poi dicci come va.

Daniolo
26-06-2007, 16:07
ogni giorno che passa..mi accorgo sempre più che la rete assistenza BMW è UNO SCHIFO......passa dopo ...passa domani....passa ancora domani.....è una vergona.....tra qualche anno ritornerò alla jap, visto che purtroppo per avere assistenza si deve essere amico del meccanico......che delusione......

Max162
26-06-2007, 18:16
ogni giorno che passa..mi accorgo sempre più che la rete assistenza BMW è UNO SCHIFO......passa dopo ...passa domani....passa ancora domani.....è una vergona.....tra qualche anno ritornerò alla jap, visto che purtroppo per avere assistenza si deve essere amico del meccanico......che delusione......


sfortunatamente quello che ti da una BMW non lo trovi in una JAP e viceversa! l unica soluzione e' averle tutte e due! con 2 meccanici amici! :confused::confused:

No Way:mad:

barbasma
26-06-2007, 18:28
ogni giorno che passa..mi accorgo sempre più che la rete assistenza BMW è UNO SCHIFO......passa dopo ...passa domani....passa ancora domani.....è una vergona.....tra qualche anno ritornerò alla jap, visto che purtroppo per avere assistenza si deve essere amico del meccanico......che delusione......
vale per qualsiasi marca.

se qualcuno crede che comprare una marca particolare garantisce un certo servizio, mi sa che del mercato moto ci capisce poco.

sperimentato sulla mia pelle.

bisogna comprare le moto che si vendono dai buoni conce... di qualsiasi marca siano.

Gioxx
27-06-2007, 09:19
A 280 che e' rimasto a piedi sabato....in Bmw dopo la lettera mandata da Marco Lunedi' mattina.....il pomeriggio dello stesso giorno avevano gia risposto e predisposto il cambio totale dell'impianto frenante!

Daniolo
27-06-2007, 09:35
mah, io pensavo invece di si...ovvero mi avevano detto compra bmw e vai sul sicuro, pagherai qualcosa in più, però avrai un servizio efficente.................

1° morale della favola ....pago di più è il servizio è scarso, che culo, però c'è da essere onesti non tutti sono cosi...fortunatamente, solo che col culo cheho non è vicino casa mia.....

Ckicco
27-06-2007, 09:38
A 280 che e' rimasto a piedi sabato....in Bmw dopo la lettera mandata da Marco Lunedi' mattina.....il pomeriggio dello stesso giorno avevano gia risposto e predisposto il cambio totale dell'impianto frenante!
E' cetto !!! Ha fatto fare la lettera al suo amico presidente della camera Fausto B....è cetto !!!

TANK
27-06-2007, 09:57
Devo dire che l'assistenza BMW cé' e prova a fare del suo meglio.
Ma quello che non va e' il fatto che le BMW costino molto di piu' delle altre moto pur non essendo piu' affidabili. Diciamo che quello che paghi in piu' lo riprendi grazie all'assistenza. A volte ti cambiano mezza moto anche a distanza di anni, in garanzia (se hai fatto i tagliandi etc. etc.).
Se le moto fossero perfette sin dall'inizio sarebbe pero' meglio per tutti.

Ckicco
27-06-2007, 10:30
Devo dire che l'assistenza BMW cé' e prova a fare del suo meglio.
Ma quello che non va e' il fatto che le BMW costino molto di piu' delle altre moto pur non essendo piu' affidabili. Diciamo che quello che paghi in piu' lo riprendi grazie all'assistenza. A volte ti cambiano mezza moto anche a distanza di anni, in garanzia (se hai fatto i tagliandi etc. etc.).
Se le moto fossero perfette sin dall'inizio sarebbe pero' meglio per tutti.
Non farmi essere scurrile...Alla mia moto dopo il tagliando dei 10.000, e una prova del servizio assistenza di VR prima di un giro in Toscana,al tagliando dei 20.000 fatto da un altro centro assistenza consociato al primo...mi hanno sostituito i dischi dei freni davanti perche erano ovalizzati + le pastiglie,nonostante che mi fossi lamentato da parecchio del sistema frenante,infatti la mia prova prima di andare in toscana era perchè i la moto in frenata sembrava un compressore Copco.Ovviamente la moto era fuori garanzia da 1 mese circa e il sottoscritto ha sborsato tagliando dei 20.000+ dischi ant.e pastiglie...900,00 €uri. Che faccio scrivo alla BMW e gli dico ridatemi i soldi dei dischi che non gli ho ovalizzati io !!!! Cialtroni..........Ci sono alcuni guasti talmente evidenti che sono difetti di fabbrica che dovrebbero sostituirti i pezzi e anche chiederti scusa del disagio...Invece si comportano proprio in malafede...

kandinsky
27-06-2007, 14:02
ti rispondono solo se gli fa comodo!!!!
ho mandato una mail per sapere se, in merito alla ks attuale, i colori disponibili sono tutti quelli indicati sul sito (quelli attuali più quelli vecchi) ovvero se è una bufala. Ho chiesto se, ordinando una moto con una colorazione "vecchia" ti davano la moto configurata tecnicamente come modello 2007.
Non sarà che stanno cercando di piazzare delle rimanenze 2005/06 alla chetichella?
Comunque non mi hanno risposto!

TANK
27-06-2007, 14:14
Ma tu fai domande sulle logiche di mercato...non ti risponderanno mai. E poi ti sei risposto da solo....

kandinsky
27-06-2007, 21:10
logica perversa; ti vogliono in@.....lare! io vorrei cambiare il mio ks con uno della nuova generazione; i colori nuovi non mi piacciono e mi piaciono quelli vecchi. voglio sapere se la posso ordianare o no e se mi danno quello che promettono. Questa è serietà nel commercio! Mi vendono per nuova una moto prodotta due anni fa? E lo mettono sul loro sito ufficiale? se è così è scorretto a dir poco.

BRUFOLO
28-06-2007, 00:46
Ci sono alcuni guasti talmente evidenti che sono difetti di fabbrica che dovrebbero sostituirti i pezzi e anche chiederti scusa del disagio...Invece si comportano proprio in malafede...
ci sono officine che lo fanno a garanzia scaduta e senza che tu debba chiederlo ne spendere un centesimo e te lo dicono dopo averlo fatto, bisogna solo selezionare il centro assistenza

Losub
28-06-2007, 10:57
Dacci quello in questione. Chi è, dove si trova, come si chiama??? :!:

BRUFOLO
28-06-2007, 12:36
a Roma c'è Collalti, a Frosinone CO.MO e tanti altri.

TANK
28-06-2007, 13:38
Collalti a Roma e' piu' che onesto e bravo. Per esperienza personale.

TANK
03-07-2007, 16:22
Ecco la mail di risposta alla mia e-mail. E' secondo standard, pero' domani vado da Collalti e vedo se davvero mi risolvono il problema:

Egregio Signor Flati,

diamo seguito alla Sua cortese e-mail che abbiamo ricevuto in data 20 giugno 2007, il cui contenuto è stato oggetto dei nostri più attenti riguardi.

Spiacenti di aver appreso che gli interventi di assistenza ad oggi eseguiti sulla Sua moto non siano stati del tutto risolutivi, abbiamo contattato la nostra Officina autorizzata Collalti Motor S.r.l., la quale ci ha adeguatamente relazionato in proposito.

Sulla base dei ragguagli ricevuti, Le assicuriamo che, in occasione del prossimo ricovero programmato per l'esecuzione del tagliando, verranno eseguiti gli ulteriori interventi necessari a garantire il definitivo ripristino della Sua moto secondo le caratteristiche e gli standard qualitativi previsti dalla Casa Madre.

La sopracitata Officina è inoltre a Sua completa disposizione per fornirLe ulteriori delucidazioni in merito al funzionamento del board computer e dell'indicatore di benzina.

Augurandoci che possa presto tornare a provare pienamente il piacere di guidare proprio di BMW, cogliamo l'occasione per inviarLe i nostri più cordiali saluti.


BMW Italia S.p.A.




Roberto Corradini Fabio Minini
Direttore Relazioni Clienti Relazioni Clienti

The Duck
03-07-2007, 16:59
ti rispondono solo se gli fa comodo!!!!
ho mandato una mail per sapere se, in merito alla ks attuale, i colori disponibili sono tutti quelli indicati sul sito (quelli attuali più quelli vecchi) ovvero se è una bufala. Ho chiesto se, ordinando una moto con una colorazione "vecchia" ti davano la moto configurata tecnicamente come modello 2007.
Non sarà che stanno cercando di piazzare delle rimanenze 2005/06 alla chetichella?
Comunque non mi hanno risposto!
Pensi che se veramente volessero affibbiarti una moto "vecchia" non potrebbero ridipingere quattro pezzi in plastica??? Ogni tanto mi sembra che la gente viva sulla luna, BMW è certificata ISO e la cosa più semplice che tu possa fare è risalire al lotto di costruzione di qualsiasi componente di una moto partendo dal suo numero di telaio, sarà anche lecito dubitare....ma....

TANK
04-07-2007, 13:43
Oggi son stato da Collalti BMW di Roma. Ieri li aveva richiamati di nuovo la BMW per cercare di aiutarmi. Gli ho fatto vedere tutte le cose che non andavano e Collalti si e' prodigato nel cercare di risolverle tutte nell'ambito della garanzia. Come al solito non si puo' fare di tutt'erba un fascio.
Collalti e' serio, onesto e preparato. Nel mio caso, per ora, non ho nulla da rimproverare a BMW.

Dinamite
04-07-2007, 14:08
Ogni difetto è considerato normale, sono cose che fanno girare i meloni :(