Visualizza la versione completa : variazione assetto ant. gs1200
dato che i bitubo sono regolabili nell'interasse non solo dietro ma pure davanti,pensavo di fare una modifica davanti. Uso la molla a un precarico abbastanza elevato rispetto a quello di serie, cosa che mi e' consentita dall'idraulica regolabile (quello di serie allo stesso precarico salta come un grillo)
Pero' la moto resta un po' alta davanti, e mi sembra che l'agilita' ne risenta. Pensavo di regolare l'interasse anteriore diciamo 5 mm meno di quello di serie, tanto con il maggior precarico alla fine l'assetto statico resterebbe analogo , che ne dite?
Dovresti provare, in teoria il tuo ragionamento è ineccepibile.
Tra l'altro abbassando la moto ti si dovrebbe chiudere un pò di sterzo ( grazie alla geometria del paralever ) e quindi aver ancora più agilità.
Enrico :partyman: :occasion: :toothy7:
Ciao grande, bel girto eh?
Potremmo replicare quando ritorno dalla sardegna e porta anche la Barbara(?)
( al limite la lasciamo con l'Anna )
Ehi concittadino Aspes vieni anche tu ?
PS Aspes scusa il momentaneo OT
Comunque tornando al mono io più di 5mm non lo abbasserei.
Considera che 5mm sull'ammo potrebbero essere abbastanza sull'altezza
Poi secondo me dovresti prendere le misure con te sopra ( se vieni da me operiamo )
l'ho recuperato ieri, lo montero' appena possibile,e faro' la prova. Ricordo che con l'originale in posizione 3 di molla era flaccida ma prontissima all'inserimento in curva, mentre in posizione 5 era piu' rigorosa ma decisamente piu' "impettita" e quindi meno agile in inserimento. Spero di trovare adesso un ottimo compromesso tra le due possibilita'.
Per i giretti adesso arriva l'estate e io di domenica pomeriggio di solito vado, semmai ci metteremo daccordo
il tuo ragionamento non fa una piega
facci sapere
allora, montato ieri (e riconfermo che non e' necessario levare il coperchio cinghia altrernatore a patto di sollevare bene la moto con un cric fino a far estendere totalmente la forcella). La regolazionde di interasse possibile in meno rispetto all'originale e' proprio 5 mm poi si va a battuta. Se qualcuno invece vuol farla piu' alta (per fuoristrada magari) si puo' alzare di 7-8 mm.
Stamattina venuto al lavoro su strada mmista ma dall'asfalto infido, la moto va molto bene, l'inserimento in curva e' agile e sopratutto la moto "sta dentro", insomma chiude bene la curva senza alcuna tendenza sottosterzante e ad allargare (che e' una delle cose piu' fastidiose). Il mono e' molto piu' controllato di quello di serie e nonostante cio' filtra meglio i colpi delle asperita' della strada nonostante sia regolato con precarico abbastanza elevato. Nel complesso sul gs trovo che sia molto piu' considerevole il miglioramento dato da un nuovo mono anteriore che non posteriore (anche se li ho entrambi).Nel complesso esperimento riuscito (senza enfasi).
ps:il bitubo anteriore ha dimensioni mini come quello di serie, e' fatto apposta, invece ho notato che l'ohlins di Peranga e' mastodontico , ovvero e' un posteriore adattato per andare davanti. Non so le altre marche che scelte fanno, ma il bitubo anteriore e' proprio fatto apposta per il gs
ps: gli smonta e rimonta erano dovuti a una piccola perdita d'olio rimediata in garanzia
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |