Entra

Visualizza la versione completa : La Susa - Moncenisio


MaxMitoMax
16-06-2007, 18:29
Ciao ragazzi, :D

sono appena rientrato, da una scorazzata per la Susa/Moncenisio, e mi domandavo se e quanti di voi la conoscessero già! :cool:

Alle 15.00 c'era il modo in moto in cima al passo! :cool: :cool:
tra l'altro ho avuto anche la piacevole sorpresa di constatare che su 100 moto, almeno 30 erano BMW (RR, GS). :D :D

Che cosa ne pensate, tecnicamente parlando, di questa salita? :cool:


MAXMITOMAX

Smart
16-06-2007, 18:48
ti riferisci allo sterrato colle delle finestre/assietta? bellissimo

MaxMitoMax
16-06-2007, 19:41
ciao Smart,

non è quella che pensi, questa è tutta asfaltata (ma in cima al passo si sono sterrati interessanti ;) )
è quella che vedi di colore arancio,
è un susseguirsi di curve alcune a gomito, per niente niente male!!!

fino ad arrivare in cima al Lago del Moncenisio e, si è già in teritorio francese!

albiTO
16-06-2007, 19:59
Penso, ma forse sbaglio, che eri l'unico tu, a non conoscerla!

:lol: :lol: :lol:

MaxMitoMax
16-06-2007, 20:06
AlbiTo, non mi dire che non ci sei mai stato?? :rolleyes:

è ad un tiro di schioppo da Torino, è una figata tremenda!!

MaxMitoMax
16-06-2007, 20:08
...AlbiTo, visto abito in Val di Susa, pensi veramente che non potessi conoscerla??? :rolleyes: :rolleyes:

l'argomento era:

cosa ne pensate?? :lol: :lol: :lol: :lol:

AlessandroF
16-06-2007, 20:13
Purtroppo non era lo sterrato dell'assietta.... dico purtroppo perchè lo avevo programmato per oggi e domani, ma ho saputo che fino al 20 è chiuso. :mad:

MaxMitoMax
16-06-2007, 21:56
Ciao Ale,

...mitico quel giro, tra l'altro pensavo fosse già aperto!

se ti può interessare...

http://www.bmwmotorradclubitalia.it/eventi.php?id=333

mr-bongo
16-06-2007, 22:15
Quella strada la percorro tutto l'anno, in moto in vespa in sardo, perché considero il Moncenisio la mia seconda casa.
Visto che ti piace la zona vai a vedere il sito realizzato dal mio amico Roberto Chirio

www.moncenisio.com (http://www.moncenisio.com)

dove troverai la nostra foto durante il Piemukken
http://www.moncenisio.com/M_IMAGES/mukken_01.jpg

Dove abiti di preciso?

bepin
16-06-2007, 22:46
Per me una delle più belle salite delle alpi occidentali. La discesa verso la francia, così così.

Dài che mercoledì ci si passa!

MaxMitoMax
16-06-2007, 23:57
Ciao Mr-bongo,

sono a Condove!
hai presente?
non ti dice niente il Collombardo?
ho conumato un mitico Bultaco 370 Frontera, con l'andi e rivieni!!
(...ma, con il GS non l'ho ancora provato)

ragazzi, lo so del giro di mercoledì...!!!
...azz! LAVORO!!!!! :mad: :mad: :mad:

Max

MaxMitoMax
17-06-2007, 00:05
mr-bongo,

bel sito belle foto, posti famigliarissimi (faccio da anni trekking/ciaspole e moutainbike)!!

albiTO
17-06-2007, 01:23
sono appena rientrato, da una scorazzata per la Susa/Moncenisio, e mi domandavo se e quanti di voi la conoscessero già! :cool:

MAXMITOMAX

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

mr-bongo
17-06-2007, 08:34
Ciao Mr-bongo,
sono a Condove!
...non ti dice niente il Collombardo?...
ragazzi, lo so del giro di mercoledì...!!!
...azz! LAVORO!!!!! :mad: :mad: :mad:
Max
Conosco bene la zona, ho anche una casetta a Campambiardo, sotto Celle.
Mi piacerebbe fare il Collombardo in vespa: pensi che sia fattibile?
Per mercoledì basta fare come noi: prendi una giornata di ferie :lol::lol:...

Paolo1972
17-06-2007, 17:54
:rolleyes: arrivo adesso adesso da un giretto pinerolo- aosta- piccolo san bernardo- val d'isere- iseran e rientro da moncenisio susa !!!! 450 km di bellissime montagne, ma come quasi sempre nebbione sul lago del moncenisio !!!!!!!!!!!!!:rolleyes: :rolleyes:

mr-bongo
17-06-2007, 21:38
Già che ci sei posta qualche foto ...

NicolaR1150R
17-06-2007, 21:45
io l'ho fatto il WE del 25 aprile --1 maggio..
dopo essere ritornato da Biacion..
Fantastico!

mi sono diverito come un matto sulla strada e poi in alto il clima è surreale, sia quello naturale che quello "artificale" con quella Piramide assurda...parkeggiata nella vallata.

touring
17-06-2007, 22:15
Usti, un'altro della val di Susa da Condove niente di meno

Saluti renato da Sant'Antonino di Susa

K1100 lt 1992 una meraviglia!

MaxMitoMax
17-06-2007, 23:40
Ehi Renato, che piacere!!
com'è che non ci siamo ancora incrociati?

un salutone

Max

MaxMitoMax
18-06-2007, 00:03
albiTo,

...forse non ricordi che questo splendido forum, è letto da tutti!

Quando scrivo "e mi domandavo se e quanti di voi la conoscessero già!"

mi riferivo a quelle persone che non sono dell'area di Torino!
...per me è scontato che un torinese la conosca bene, anche senza necessariamente aver la moto...!!;)

... se anzichè far puntualizzazioni, mettessi a fattor comune un bel parere per gli amici che leggono? :(
così da stimolarli a venire a farsi un giro dalle nostre parti, non credi sarebbe meglio? (è d'altra parte lo scopo del thread!!);)

giusto per chiudere, la Susa/Moncenisio la facevo già 30 anni fa, con la mia mitica Laverda 750SF Rossa (SF, se non lo sai sta per Super Freni) quando tu, forse, iniziavi a fare le aste sui quaderni a quadretti!:cool:

con simpatia

max

MaxMitoMax
18-06-2007, 00:06
Ciao Nicola,

colgo con piacere la tua impressione, hai reso perfettamente l'idea!

MaxMitoMax
18-06-2007, 00:08
Elopaolo,
concordo con Mr-bondo, urgono foto!!:D :D :D :D

max

slint
18-06-2007, 00:17
azz,io vivo in toscana,non siamo messi male qua'..

ma certe montagne ve le invidio proprio... giusto quelle ;)

MaxMitoMax
18-06-2007, 00:52
Ciao Slint,

non ti lamentare,
dalle tue parti è spettacolo puro l'andare in moto! :-p
non sai come t'invidio!
max

P.S.
due domeniche fa ero dalle tue parti, al Mugello, per la motoGP!!!
pensa Tribune Ducati, si tifava per Rossi e io ho un BMW GS!!:D
(ero in crisi d'identità)
...non ti dico che casino è venuto fuori!! :arrow: :arrow:

MaxMitoMax
18-06-2007, 01:20
Mr-Bongo,
at ses Ciampambiard? ;)

a parer mio il Collombardo in vespa, si può fare!:cool:

è sicuramente più facile gestire il peso della vespa, ricordo che l'ultima volta su quel sentiero c'erano profondi binari (probabilmente a causa della pioggia),
e ho dovuto far marcia indietro con il GS!
se ti scappa di mano,...lucidi le teste e altro!!!:(
per la gioia di Simonetta...!

forse, se avessi dei tassellati la cosa potrebbe esser diversa!

GHIAIA
18-06-2007, 10:04
..sabato c'ero anche io... :lol: ma e' talmente tanto vicina da torino che andata e ritorno li fai in meno di 2 ore!!! ehehehe

Cosa ne penso? a parte i ramponi sulla diga e' una strada da ESSE!!! ehehehe

Leto
18-06-2007, 11:14
Non so più quante volte l'ho fatta, eppure mi ci diverto sempre tantissimo. Tra l'altro il fondo stradale è sempre in condizioni più che buone.
L'unico punto che mi frega sempre, però, nonostante ormai possa dire di conoscerla a memoria, è quel tornante dalle parti di Giaglione dove c'è l'imbocco della galleria di servizio dell'Enel, lì arrivo sempre troppo allegro e riesco quasi sempre a sfiorare il bordo... :mad: :mad:
Forse però non tutti conoscono la stradina che dal fondo del lago, poco prima che inizi la discesa verso Lanslebourg, scende a sinistra e porta al Colle del Petit Mont Cenis (qualche foto qui: http://foto.webalice.it/visenmax/133227 ).
Da qualche tempo l'hanno asfaltata, ed è una deviazione di mezz'oretta che secondo me vale veramente la pena. Evitare possibilmente le domeniche per via delle comitive di auto che vanno a mangiare al rifugio...:(
E se la percorrete al mattino presto, occhio alle marmotte!

MaxMitoMax
18-06-2007, 13:11
Ciao Leto e Giada,

ho ben presente quella curva!!!
vi è poi anche quella appena passato Giaglione (a gomito), il mese scorso si era spalmato a terra un tizio con un'Hornet (senza farsi niente per fortuna).:(

tra l'altro in quella giornata, per arrivare alla diga si doveva passare dal paesino sotto (ex gabbiotto di frontiera) tutta in sterrato, essendo ancora chiuso per neve il colle, non ti dico le sculettate del GS sulla terra umida!:cool:

...quella a cui fai riferimento è quella che porta al Lago delle Savine, spettacolo (se non c'è casino), appagante lo spettacolo che si presenta (consigliato vivamente a tutti quelli che si fermano solo sotto la piramide):eek:

Altro itinerario interessante è quello che porta verso il Lago Bianco (l'ho sempre fatta in moutainbike), si passa la diga e da qui inizia uno sterrato carrozzabile (ma preferibilmente GS e simili, occhio!!!) ;)

max

Claus70
18-06-2007, 13:18
tra l'altro ho avuto anche la piacevole sorpresa di constatare che su 100 moto, almeno 30 erano BMW (RR, GS). :D :D

Che cosa ne pensate, tecnicamente parlando, di questa salita? :cool:


MAXMITOMAX

se 90 di quei 100 non fossero tamarri smanettoni, che spesso e volentieri si fanno male(o peggio FANNO male a qualchuno) sarebbe una bellissima salita oltre che uno splendido posto

Diavoletto
18-06-2007, 13:47
un posto come un'altro......
per prendere verbali.....

Leto
18-06-2007, 14:38
Originale inviato da MaxMitoMax
Altro itinerario interessante è quello che porta verso il Lago Bianco (l'ho sempre fatta in moutainbike), si passa la diga e da qui inizia uno sterrato carrozzabile
Ti riferisci alla strada militare del forte Malamot? Sì, son stato tentato di percorrerla in moto, ma su quelle strade preferisco gli scarponi...e poi non so se i gendarmi gradirebbero...:confused: Ciao!
Massimo

Paolo1972
18-06-2007, 20:51
non voglio tirare l'acqua al mio mulino (anche perchè non ho nessun interesse economico) ma se date un'occhiata alla pagina dei viaggi del mio sito(in firma) potete vedere cartine, foto e kilometraggi !!!!! sperando che vi possa stimolare a scalare le nostre splendide alpi!!!:love10: :love10:

MaxMitoMax
18-06-2007, 21:43
Ciao Paolo,

...di che cosa ti preoccupi?!!
se metti a disposizione le tue esperienze/documentazioni ecc. :cool:

siamo noi a doverti ringraziare...!! :!: :!:


Ottimo sito, ...complimenti!! :thumbrig:
è bello vedere le cose fatte con passione e meticolosità!!

Mario

slint
18-06-2007, 21:58
:rolleyes: :!: mamma mia,ci mancava che mettevi anche le note,a seconda della moto con cui ci stai andando!:!: :rolleyes:

mitico! grandissimo paolo:D :!: :D

Paolo1972
19-06-2007, 21:01
che devo dire, grazie ragazzi!!!!:confused: la moto è la mia passione, l'unica cosa a cui non potrei rinunciare!!! :D :D sono contento se posso in qualche modo essere d'aiuto.:arrow:
a presto spero prima o poi di poter incontrare qualcuno della banda!!:rolleyes: :rolleyes:

MaxMitoMax
26-06-2007, 00:31
Ciao Mr-Bongo...!

detto fatto!!
...sabato mattina ero in cima al Collombardo (pointmark sull'immagine)! :D :D
(erano dai tempi di quando avevo il Bultaco 370 Frontera, che non vi salivo in moto):!: :!: :!:

qlche spago (per via della stada dissestata), ma si può fare! :cool:
considera che il 40% del percorso lo devi fare sulle pedaline, pemettendo così alla ruota posteriore di esser libera di sculettare (... non avendo i tassellati), dato che alcuni tratti di sterrato sono ricoperti di ghiaia.

Non ti avventurare solo sull'altro versante (Lemie/Forno) che è penoso a dir poco! la strada è ridotta a due metri di larghezza (con strapiombo laterale) ed è totalmente e ripeto totalmente ricoperta di ghiaia, riuscire a tenere la direzione in discesa, è veramente arduo (ti parte l'avantreno in derapata)!!

...ovviamente, parlo da profano dell'enduro!!! :-o
non me ne vogliano gli enduristi!!!

saluti ;)

max

ankorags
26-06-2007, 01:12
.......ero in cima al Collombardo.....

E' questo il Colombardo!?!


http://img340.imageshack.us/img340/2425/colombardohd5.jpg




Ci sono arrivato con la zavorra (agosto 2003) passando dalla Val di Viù, poi siamo tornati indietro perchè era tardi ed avevamo la tenda nel campeggio di Viù, mi è dispiaciuto non proseguire il giro verso TO ;)

MaxMitoMax
26-06-2007, 08:01
Ciao Ankorags,

è proprio illo!! ;)

a quanto vedo, hai avuto un po' di sfiga per il tempo!
sabato mattina era un azzurro terso, leggermente ventilato!!
Il panorama che si presentava verso la Val di Susa era spettacolare ;) ;)

Cmq, complimenti!!
se la strada era quella di sabato, ...tanto di cappello! considerato che avevi la zavorrina! :!: :!: :!:

è un peccato che tu non abbia potuto chiudere il giro svalicando in Val di Susa
:cool:

a presto

max

mr-bongo
26-06-2007, 09:17
Ciao Mr-Bongo...!
detto fatto!!
...sabato mattina ero in cima al Collombardo (pointmark sull'immagine)! :D :D
(erano dai tempi di quando avevo il Bultaco 370 Frontera, che non vi salivo in moto):!: :!: :!:
qlche spago (per via della stada dissestata), ma si può fare! :cool:
considera che il 40% del percorso lo devi fare sulle pedaline, pemettendo così alla ruota posteriore di esser libera di sculettare (... non avendo i tassellati), dato che alcuni tratti di sterrato sono ricoperti di ghiaia.
Non ti avventurare solo sull'altro versante (Lemie/Forno) che è penoso a dir poco! la strada è ridotta a due metri di larghezza (con strapiombo laterale) ed è totalmente e ripeto totalmente ricoperta di ghiaia, riuscire a tenere la direzione in discesa, è veramente arduo (ti parte l'avantreno in derapata)!!
...ovviamente, parlo da profano dell'enduro!!! :-o
non me ne vogliano gli enduristi!!!
saluti ;)
max
Sabato era una giornata fantastica: ma se volessi salire da Lemie e scendere a Condove, sempre con la Vespa;) ?

MaxMitoMax
26-06-2007, 12:02
...mi sa che sono "piselli da evacuare"

ho provato a fare un pezzo di discesa (verso Lemie), ma niente da fare, mi partiva in continuazione l'avantreno del GS (in derapata)! ...ti garantisco che ho spaghettato non poco, tra l'altro considerato che non vi era alcun spazio decente per poter fare inversione di marcia (...pensa alla stazza del GS), mi son preoccupato non poco!! un errore e la ben amata ti rotola giù nello strapiombo!!

La strada devono averla coperta di recente con molta ghiaia, tant'è che non vedi il fondo di terra battuta!

Vi erano due Land che scendevano, ma credimi, altro che a passo d'uomo era da lumaca.

Forse con la Vespa, essendo più maneggevole, non dovresti aver problemi!
...ma non penso che ti possa divertire nel tratto di salita!

max

mr-bongo
26-06-2007, 12:13
Ok grazie, tieni presente che la vespa è molto più leggera e quindi più facile da controllare appoggiando i piedi per terra.

GHIAIA
26-06-2007, 12:16
eheheh appunto! voglio vedere le foto di quando sarai in cima allo jafferau! :lol: :D

MaxMitoMax
26-06-2007, 12:37
Ciao Giada,

...tu non l'hai ancora fatto il Colombardo, vero?? :rolleyes::rolleyes:

tra l'altro domenica ero al Lago di Serre Ponçon (Savines le Lac), con tanto di costume da bagno sotto la tuta, ma sfiga vuole che passato Briancon, la
pioggia che andava e veniva!! :?:

max

ankorags
26-06-2007, 14:55
...mi son preoccupato non poco!! un errore e la ben amata ti rotola giù nello strapiombo!!

La strada devono averla coperta di recente con molta ghiaia, tant'è che non vedi il fondo di terra battuta!


Quando l'ho fatta io era uguale, la ghiaia serve per non fare fango in caso di pioggia e devo dire che la parte imminente al Colle del Colombardo è veramente tecnica con i numerosi tornanti ravvicinati su quelle pietre, in salita è più semplice in discesa è molto molto impegnativa....considerato anche che ti vedi lo strapiombo davanti!!!

A pensarci adesso (dopo quattro anni) abbiamo rischiato un pò x i motivi descritti.....basta pochissimo x rotolare giù.

Sinceramente con l'attuale GS servomunito :( e zainetto al seguito ci penserei parecchio prima di rifarla in discesa!!!


http://img517.imageshack.us/img517/989/mukkina1gf.gif

AleConGS
26-06-2007, 15:10
Ho un ricordo solo da bambino, mio padre la faceva con il bilico per passare in Francia (mortacci del suo allora datore di lavoro :mad:) e una volta mi ci portò... però ricordo che era bellissimo :eek::eek:

MaxMitoMax
26-06-2007, 16:03
...sagge parole ankorags!! :!:

cmq, ricordo che quando la facevo con il Bultaco, non mi sfiorava minimamente il pensiero del pericolo (...avevo anche qlche anno di meno) !
e comunque l'agilità della moto ti tirava fuori da qualsiasi impiccio!
:arrow::arrow:

...ma non sarà forse, che le nostre ben amate, costano un anche un bel pacco di soldi e una qlsiasi strisciata, si può trasformare in mazzette da centinaia di euri da donare in beneficenza al conce??
... provocandoti così inevitabili ansie/paure, che non ricordavi di avere!! :confused::confused:

...datemi pure dell'imbecille, ma uno dei pensieri che mi affliggeva era quello di vedere il mio GS spalmato a terra!!!! :mad::mad:

(...e non mi riferisco agli zainetti :lol::lol::lol:)

Alecongs, ti riferisci alla Susa/Moncenisio, ...vero?
(tema della discussione)

scusa, si è divagato (con piacere) al colle del Colombardo ;)

max

AleConGS
26-06-2007, 16:07
Alecongs, ti riferisci alla Susa/Moncenisio, ...vero?

Precisamente. Mi ricordo che a ogni tornante doveva far manovra... :rolleyes::mad:

Però è troppo bello... appena posso ci torno :eek:

MaxMitoMax
26-06-2007, 16:31
Ale, purtroppo non è chiaro di dove sei, avrei detto del torinese!!

cmq, per i più giovani, ecco il mitico Bultaco Frontera 370!!!
(non è la mia, la foto è di recupero, ...all'epoca altro che digitali)

max

GHIAIA
26-06-2007, 16:59
Cmq MaxMitoMax non credere, la val di Susa dalle strade asfaltate agli sterrati c'è chi la conosce molto bene... ed e' terreno di caccia di QdE piemunt (per dirla alla diavoletto)... ;)

GHIAIA
26-06-2007, 17:13
Ciao Giada,

...tu non l'hai ancora fatto il Colombardo, vero?? :rolleyes::rolleyes:

tra l'altro domenica ero al Lago di Serre Ponçon (Savines le Lac), con tanto di costume da bagno sotto la tuta, ma sfiga vuole che passato Briancon, la
pioggia che andava e veniva!! :?:

max
Certo che l'ho fatto con il Beta 4.0 diverse volte.... ehehhehe...
guarda che son posti ben conosciuti quelli, niente di particolare... ;)

MaxMitoMax
26-06-2007, 17:20
ciao Giada,

...non era mia intenzione scoprire l'acqua calda!!

come già detto, la famigliarità dei luoghi è prerogativa di chi vive a Torino e l'interland (mi sembra ovvio)

quando scrivo/rispondo penso alle persone che non sono proprio dei dintorni, che interagiscono sul forum e che ...avrebbero piacere saperne di più!
magari chiedendoci di poterli guidare...!!

simpaticamente

max

GHIAIA
26-06-2007, 17:28
certo ;) fai bene...

Cmq alecongs ti stai confondendo con il colle della lombarda, quello nel cuneese dalle parti di Vinadio...
:)

GHIAIA
26-06-2007, 17:43
PS giusto due foto del col lombardo...
http://www.freephotoserver.com/v001/giada/copia_di_colombardo_026.jpg
http://www.freephotoserver.com/v001/giada/copia_di_colombardo_003.jpg

vitoskii
26-06-2007, 18:20
luglio 2005: aosta (gran s. bernardo, valpelline) - moncenisio (assaggio di ottimo barolo e pernotto nell'albergo sul lago) - briancon- gorge du verdon - provenza...... passando naturalmente da tutte le tappe del tour de france (col de ver - col della bonnette - col d'iseran, ecc.) e dopo soli 7 gg rientro in un unico giorno a casa (circa 1350 km in 16 ore)
Cosa dire: esperienza bellissima ed indimenticabile di tutti quei posti ed in particolare la strada che sale verso il moncenisio ho avuto il piacere di farla con lo zainetto e senza perchè la mattina della partenza sono sceso a Susa per fare benzina ...... alle 8 di mattina con i sensi non completamente a posto mi son ritrovato a strisciare il cavalletto almeno in tre occasioni.....e me la son fatta sotto.
Vi invidio all'ennesima potenza avete il paradiso ad un passo da casa!!!

MaxMitoMax
26-06-2007, 21:08
Ciao Vitoskii !!
hai descritto splendidamente le sensazioni che hai provato nel giro!! :D:D
e fa piacere sapere che sei un estimatore delle nostre montagne!!

Tra l'altro Les Gorges du Verdon (gole del Verdon) sono veramente molto suggestive!! come tutta la Provenza d'altra parte! :eek::eek:

se ti capitasse di tornare, spingiti fino a Puy de Dome, in Auvergne, è attaccata a Clermont-Ferrand! ;)
...te lo consiglio vivamente!!!

lo scorso maggio mi sono fatto un giro da quelle parti per fare trakking, sui vulcani spenti, ce ne sono un casino!
senza parole...!!! :!::!:

complimenti Giada, tanto di cappello ...!!! :!::!::!::!:

max

MaxMitoMax
26-06-2007, 21:19
Giada,
dimenticavo....
io sono di Condove

max

Toro Toro
30-08-2007, 14:03
Mi sta venendo voglia di fare questo Collombardo il prossimo sabato con salita da Condove come consigliato....

ARIES
30-08-2007, 15:09
Izoar . Galibier . Iseran. Monginevro. Moncenisio ........fatti tutti in BICICLETTA . Che bei ricordi :D