Visualizza la versione completa : R 1200 GS ADV niente sconti
GOBBOMAI
14-06-2007, 20:40
Ma solo a me non fanno sconti sul listino?
Pago in contanti.............niente sconto sull'ADV
Pago con finanziamento.........niente sconto sull'ADV
Pago con finanziamento BMW con MAXI RATA...........niente sconto sull'ADV
Senza usato ............niente sconto sull'ADV
Con usato ............niente sconto sull'ADV
Isabella
14-06-2007, 20:55
cambi concessionario?
SirAndrew
14-06-2007, 21:02
mi sa che non è il periodo giusto....verso fine anno quando devono fare le quote gli sconti aumentano....ma mi sa che la tua :arrow: non ti da tregua:lol:
GOBBOMAI
14-06-2007, 21:03
cambi concessionario?
in 2 conce diversi la stessa storia.........hanno la fila
X Mauro: mi piacerebbe ma azzo costa un botto , poi non fanno sconti........... è anche vero che con finanziamento mini rate e Maxi Rata sembrava che me la pagassero loro.............. :lol: :lol: :lol: alla fine dovrei pure lasciare la mancia al venditore per aver osato chiedere lo sconto
Ma solo a me non fanno sconti sul listino?
Contatta un conce tedesco, risparmi un botto sia sul nuovo che sui km zero; se cerchi nei thread trovi parecchi indirizzi di conce che puoi contattare via mail, ti rispondono subito, poi prendi il treno o l'aereo e rientri in moto, alla faccia dei conce tiraioli italiani.
Sveglia gente, sveglia!!!
briscola
14-06-2007, 22:33
Con usato ............niente sconto sull'ADV
conviene dando indietro un usato che non si vende......:rolleyes:
ankorags
14-06-2007, 22:42
Se a MI non fanno sconti devi cambiare provincia, addirittura meglio se cambi regione ;)
Bisonte Innamorato
14-06-2007, 22:50
Vieni a Roma...
www.wielichmoto.it
;)
Berghemrrader
14-06-2007, 22:51
C'è una GS1200ADV dal conce che conosco personalmente in Krukkia.
http://www.bmw-asw.de/motorraeder/motorrad-detail.php?offset=10&interne_nummer=ZN99969
Ha 1000KM, bianca, il prezzo è di 14.900, non so se è un affare.
Le Adventure 1200 stanno diventando come i Rolex Daytona:rolleyes:
Ecco la vera forza della BMW:!: :!: :!:
Le Adventure 1200 stanno diventando come i Rolex Daytona
Peccato che fra 10 anni il rolex sarà sempre un rolex, mentre una bmw (e le altre) saranno rottami.
barbasma
14-06-2007, 22:56
a milano... cerchi sconti... c'è la fila per comprarle...
cambia regione!
anzi... vieni a SONDRIO... il conce è da sconsigliare per i tagliandi... però magari lo sconto ti arriva...
tommygun
14-06-2007, 22:58
MoMo!!
Tu quoque... e mo' chi glielo dice a Mascam?!? :lol:
Comunque grande invidia: mi piace un sacco quella moto, ma per ora ciccia...
GOBBOMAI
14-06-2007, 22:59
Domani gioco il Jolly , l'amico della cugina del cognato della sorella della mia ragazza :lol: :lol: :lol: :lol: , conosce un lontano parente di uno che fa le pulizie al conce che dico io :lol: :lol: :lol: .....................a parte gli scherzi, si fa all'italiana, HO UN CONTATTO ................se non mi trattano bene con gli sconti (ok benino) , mi faccio passare la scimmia
TOMMYGUN..............a far fare il preventivo non costa nulla...........per ora
Peccato che fra 10 anni il rolex sarà sempre un rolex, mentre una bmw (e le altre) saranno rottami.
ehm.. rottami e' una parola un po' forte !!! :(:(:(
dal conce di napoli ci sono 2 adv usate seminuove
mi pare una abbia 1000 km
qui, il 13 gennaio, il 10%
si ma poi che targa ti danno???
Supermukkard
15-06-2007, 08:42
so che a voi interisti vi piace buttarli via (perdonooooooo :lol:) ma perchè non cerchi un bell'usato da 2/3 mila km da privato?
un amico forumista ha preso dal conce un'adv del 2006 con 6000km ad 11.500 .....
di buoni usati se ne trovano
x pepot: mi sembra una bufala
x Andrew1: attento che perdi il primo tagliando gratis e paghi parecchio di import - viaggio etc. Conviene ma non cosi' tanto
x gobbomai: a Roma stessa sotuazione
x geko: sei fortunato
Le consegne della aDV. qui a Roma vanno a settembre, come fai a pretendere sconti sul pronto consegna?
tank ti assicuro che la persona in questione è un caro amico e l'ho accompagnato a comprare la moto.........
il vecchio proprietario aveva problemi di schiena e non poteva più prenderla
era ferma da dicembre per cui ha preso una r1200r
a napoli l'adv nuova è pronta consegna
ci sono anche un paio di usati nuovi
posso aggiungere che un altro forumista di cui non faccio il nome per motivi di privaci scende da firenze a napoli per prendere una adv nuova che è pronta consegna.....
se e'pronta non credo avra' sconti.
tank non capisco la tua diffidenza.........
ti garantisco che anche sul nuovo che prende questo amico di firenze c'è un poco di sconto
se da la sua gs 1200 in permuta ovviamente niente sconto
ma napoli non è il solo che ha adv a terra e fa sconti se non dai dentro una permuta....
le trovi anche dal conce a s.maria capua vetere ed da altri.......
il conce salerno ad esempio fa sconti incredibili.....
fai qualche telefonata se continui ad avere dubbi e/o perplessità
giusto per darti altri riferimenti posso anche dirti che il conce di napoli ha già in consegna 3 megamoto che in altri conce di italia non vedranno mai......
adesso non voglio fare pubblicità ma voglio solo consigliare a chi non è soddisfatto del conce della propria città di fare qualche telefonata in giro per l'italia................
se ci si organizza per bene basta scendere una sola volta anche in sicila per comprare e ritirare una moto
poi si torna a casa e sei pronto per il primo tagliando.............
meglio di così......
:butthead: :butthead: :violent1: :tfrag: :boxing: ...... MA ANDATE A CAGAREEEEEEEEEEEEEEEEEEE
anche secondo me chi cerca trova... l'hanno scorso in questo periodo (quindi con moto immessa sul mercato da qualche mese) giravano usati qui a Catania già con 14.000 euro... purtroppo a volte chi prende ste moto lo fa per moda, e appena si stanca le vende. Se poi consideriamo che chi spende circa 18.000 per una moto non credo abbia troppi problemi di soldi il gioco è fatto... ;)
Tuttavia se fossi in te approfondirei la questione cermania... :confused:
Sei di Milano, quindi puoi anche fare un salto a Biella, a me ha proposto l'ADV con un buono sconto visto che non avevo l'usato ed era pure in pronta consegna, però ho preferito aspettare il GS e prenderlo sempre con lo sconto.
La fila c'è pure qui, sembra che i GS non siano più disponibili fino a settembre, però la cortesia c'è lo stesso.
Cerea
Pepot, ti credo, non metto in dubbio cosa dici. Probabilmente al sud fanno un'altra politica di prezzi. La'la domanda sara'inferire, quindi...
Comunque, in Germania, anni fa mi facevano il 15%, e in piu' il prezzo del GS ADV. 1150 nuovo era inferiore di un 20%. Ma era meno accessoriato.
In definitiva, fra viaggio, import, assicurazione temporanea e tagliando dei 1000 perso, avrei risparmiato 1000 euro. Decisi che non ne valeva la pena. I 1000 euro forse poi li avrei persi in fase di rivendita, quando le moto d'importazione vengono spesso guardate con sospetto.
Altro discorso invece e' per le auto. Ho sempre comprato auto BMW nuove all'estero. Ho sempre risparmiato un sacco di soldi. Per le auto vale veramente la pena.
Quanti problemi!!!
Moto.it... et voilà http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1214061
Domanda. Qualcuno sé'mai visto offrire uno sconto superiore al 10% qui in Italia? Per una qualunque BMW in un qualunque periodo dell'anno? Io credo di no. Ma perche' in Germania arrivano al 15% ?
Ho sentito un tizio una volta che tramite conoscenze in BMW Italia era arrivato al 13%. Sara' vero? E se e'vero, perche' si deve sempre ricorrere alle conoscenze?
il conce in italia non vende mai sotto il suo margine per cui non supera mai il 9-10%
se lo fa è solo per raggiungere a fine anno il badget che viene imposto dalla casa..................
GOBBOMAI
15-06-2007, 10:43
Gli usati che ci sono in giro mi allettano.................. ma è anche vero che non voglio tenere 3 moto ed una la vorrei dare dentro (il GS 100 che come tipologia di utilizzo è simile), quindi si impone l'acquisto dal conce.........
Poi magari vi è la possibilità di un finanziamento che un privato non ti fa.......
Insomma , VOGLIO ritiro usato, Voglio sconto, VOGLIO finanziamento.........
ESAGERO?
tommygun
15-06-2007, 10:45
Ma no, anzi chiedi se ti fanno pure un pom...
ehm.
:lol:
sconto e permuta è impossibile
permuta e finanziamento si
GOBBOMAI
15-06-2007, 10:46
Ma no, anzi chiedi se ti fanno pure un pom...
ehm.
:lol:
Eh tommy, visto che me lo devono piazzare nel mulo con un catafalco di moto ....................almeno una pompa .
P.S. Ci sei se ti chiamo ora al cell. che ti devo chiedere una cosa?
...e quali sarebbero i margini in Italia? Saranno gli stessi che in Germania immagino. Allora mi chiedo perche' un conce tedesco riesca a vendere sotto margine una ADV. 1200 ad un Italiano...
Tricheco
15-06-2007, 10:50
secondo me gli stai sulle balle
briscola
15-06-2007, 10:51
Scusa Tank ma come fai a non capire che c'è un passaggio in più
Secondo te la beata spa che importa in Italia vive d'aria ?
Briscola,
non e' vero. Io sono pratico di acquisti oltre confine. Ne ho fatti vari.
Il passaggio in piu' non cé'. Tu vai comunque da un concessionario. Non dalla BMW a Berlino. Che tra l'altro non vende ai privati. Sono le spese di trasporto da Berlino al conce tedesco ad essere inferiori rispetto alle spese da Berlinoi al conce Italiano. Ma queste spese le paghi comunque e sono comprese nel prezzo di listino.
barbasma
15-06-2007, 11:15
x briscola
non importa niente.... mica è farioli dei tempi andati... è la BMW sede ITALIA...;)
quindi la cresta che ci fa... è solo per pagare gli stipendi delle centinaia di persone che ci lavorano...:mad: :mad: :mad:
la KTM ITALIA non fa alcuna cresta... e le moto costano esattamente come in germania.... cambia solo l'IVA.... la sede di KTM ITALIA conta 10 dipendenti.. la BMW ha un grattacielo che pare il palazzo del governo...
perchè le BMW costano minimo 1000 euro in più??????
briscola
15-06-2007, 11:16
x briscola
non importa niente.... mica è farioli dei tempi andati... è la BMW sede ITALIA...;)
quindi la cresta che ci fa... è solo per pagare gli stipendi delle centinaia di persone che ci lavorano...:mad: :mad: :mad:
hai detto niente!!!!!:lol:
briscola
15-06-2007, 11:17
Briscola,
non e' vero. Io sono pratico di acquisti oltre confine. Ne ho fatti vari.
Il passaggio in piu' non cé'. Tu vai comunque da un concessionario. Non dalla BMW a Berlino.
QUESTO è ok!!!!
Io intendevo il fatto che sia logico che comprando da un conce italiano paghi di più
.. Allora mi chiedo perche' un conce tedesco riesca a vendere sotto margine una ADV. 1200 ad un Italiano...
non lo vende sottocosto tank stanne certo
La differenza fra D e I e' dell'ordine del 15%. Per una ADV. 1200 fanno circa 1800 Euro. 800 saranno per il trasporto, gli altri 1000 se li pappa BMW Italia per pagare gli stipendi dei dipendenti e funzionari italiani, come dice Barbasma.
giacomobiella
15-06-2007, 11:26
Vieni a Biella che ti accompagno volentieri dal mio concessionario (Donato Motor - Cossato ).
Vedrai che un po' di sconto te lo fa di sicuro!
CIao
Io ovviamente non conosco le politiche della BMW ma essendo il responsabile della filiale estera di un'azienda italiana vi posso garantire che per forza i prezzi sono più alti.
come dice Briscola hai tutta una struttura in più da pagare e per quanto si cerchi di stabilire dei prezzi di trasferimento che aiutino (poi bisogna vedere se BMW Italia risulta agente di BMW Gmbh o distributore) e si cerchi di evitare il fenomeno del mercato grigio (più c'è differenza di prezzi nelle varie nazioni più si accentua) è impossibile avere gli stessi prezzi se non decidendo di marginare meno in una nazione estera, cosa che però non ha molto senso...
Noi in UK abbiamo prezzi di listino medi più alti del 12% che non è abbastanza per stimolare un'importazione parallela (visto che il prezzo medio dei prodotti è relativamente basso) ma aiuta a coprire i costi della filiale e del trasporto aggiuntivo
briscola
15-06-2007, 11:58
senza contare che in Italia costa tutto di più dal dipendente alla bolletta dell'enel in ufficio Tank.....
anch'io adesso mi sono rotto i maroni....ho licenziato tutti e giro io e la mia macchina...
che venga quel testa di prodi a fare il mio mestè....ha alzato gli studi di settore dal 17% al 20% .....che ci venga lui a vendere con il 30% di ricarico e lo sconto medio ai clienti del 10% fa il 18%.....
basta dipendenti......F24 e altre tasse .....e balzelli......
In Italia una cosa non può costare di meno......:mad:
barbasma
15-06-2007, 12:00
comprate italiano!;)
oppure ktm... che non fa creste!
In UK costa tutto di piu' ....colpa della sterlina forte.
E perche' allora KTM in Italia costa quanto in Austria?
In UK costa tutto di piu' ....colpa della sterlina forte.
E perche' allora KTM in Italia costa quanto in Austria?
In UK i nostri prodotti costano di più per i motivi sopra elencati, non per la sterlina.
Noi fissiamo un cambio ad inizio anno e se non ci sono problemi può durare anche qualche anno...
Se non cambia il rapporto sterlina/euro la sterlina forte non fa differenza...
Le KTM possono costare uguale in Italia ed in austria per tanti motivi che dipendono dalle politiche della casa, per quel che ne so io magari hanno alzato i prezzi austriaci per parificarli con il resto d'europa o, in questo caso, l'italia...
Poi è ovvio che essendo qui al "bar" si discuta di tutto e di più e ci sta che ognuno dica la sua ma è molto difficile sapere ocme stanno veramente le cose se non dall'interno e anche i vari discorsi del tipo "sbagliano a fare così" oppure "ma che cazzoni che sono a fare certe cose" sono molto pittoreschi ma poco sostenibili se non a posteriori...
Ma daltronde si sa, in Italia ci sono 60 milioni di CT...
...mah...forse dipende dalle politiche come dici tu. Per esempio la Porsche ha deciso di unificare i prezzi in tutta europa, al netto delle tasse.
GOBBOMAI
15-06-2007, 17:56
Grazie all'intervento dell'amico dell'amico etc etc etc............ siamo al 4% di sconto ................:(
la fila? è vero allora che le bmw ora se le comprano gli idraulici.... è una moto da tamarri e poi in Lombardia... che ADVENTURE vuoi fa'?
fatti un viaggio di 1 anno in giro pel mondo (risparmiando pure) vedrai che i tuoi desideri cambieranno
GOBBOMAI
15-06-2007, 18:13
la fila? è vero allora che le bmw ora se le comprano gli idraulici.... è una moto da tamarri e poi in Lombardia... che ADVENTURE vuoi fa'?
fatti un viaggio di 1 anno in giro pel mondo (risparmiando pure) vedrai che i tuoi desideri cambieranno
E' pur vero che se vuoi fare un'ADVENTURA da qualche parte qualsiasi moto la devi comprare................... o mi trovi un conce in Africa o io inizierei a comprarla dove abito....................
Ah già , tu sei quello che per essere un vero viaggio devi mollare casa famiglia amici e partire da solo senza mangiare dormire e bere sennò non è un viaggio.....................
P.S. GLI IDRAULICI LE MOTO BMW LE HANNO COME MOTORETTA D?APPOGGIO NEI LORO YATCH
caro brianzolo calciofilo.
metti il naso oltre la Milano Meda
Ah già , tu sei quello che per essere un vero viaggio devi mollare casa famiglia amici e partire da solo senza mangiare dormire e bere sennò non è un viaggio
son quello che lavora per soldi. E con 15mila euro non compro una moto... preferisco non lavorare
Dinamite
15-06-2007, 19:49
Comprare una moto è vivere e non permettersi un lusso, almeno per gentaglia come noi quindi ....... soldi ben spesi e guadagnati per necessità.
Domani vado a comprarmi la macchina nuova......oppure vendo quella che ho e vado a vivere sotto un ponte. Stasera decido ;) ;)
Ritirata l'adv sabato scorso, con permuta del gs 1200 aprile 2006 (13.000 euri) e 0 sconto.
absolute beginner
15-06-2007, 22:54
Quando leggo certi interventi mi cascano le palle.
Ma veramente si può essere così sprovveduti da ritenere che una filiale di una multinazionale (BMW Italia non è un distributore, ma una spa controllata da BMW GMBH) faccia i prezzi a cazzo di cane perchè c'ha "un botto di dipendenti"?
Come no... Infatti anche Cristo è morto di freddo.
I prezzi vengono stabiliti su una base di una contrattazione continua tra la sede centrale, le macroaree (Europa, America ed Asia) e la filiale locale.
La contrattazione (che in realtà ha un nome e sia chiama "equazione di mercato" o market equation) va avanti sulla base di una serie di analisi di mercato, comparazioni con la concorrenza, valutazioni di volumi, mix di vendita e profitti ben prefissati (ma che variano a seconda della profittabilità del singolo mercato) che procede per step successivi per tutta la fase di sviluppo del prodotto stesso.
Quanto ai paragoni tra una marca e l'altra, in termini di personale si scade nell'ovvio.
Faccio un esempio:
Mazda Italia l'anno scorso ha fatto lo 0.9% di quota di mercato, Ford Italia 7% di quota...
Noi siamo in 50 dipendenti, in Ford 250...
BMW motorrad vende 12.000 moto l'anno, KTM è reperibile in tracce nell'immatricolato, tanto che fino ad un paio d'anni fa non aveva manco la figura dell'ispettore postvendita...
Se vogliamo criticare BMW perchè vende i GS coi bauletti volanti sono il primo, ma evitiamo di scadere nel ridicolo.
Lamps!
Io faccio ancora l'idraulico e l'adv la uso per trasporto materiali,ne ho acquistate 7 regolarmente fatturate e le rivenderò tra un anno quando non converrà più tenere un mezzo che produce solo spese,per comprarne di nuove.metterò gli annunci sul mercatino per voi poveri sfigati non idraulici:lol:
barbasma
16-06-2007, 10:17
x absolute
KTM è il secondo produttore europeo di moto!!!!;)
ma BMW in germania non ha ispettori?????;)
eppure hanno pure stipendi doppi dei nostri...
al cliente non deve fregare niente degli ispettori... e francamente io non compro una moto pensando agli ispettori....
bmw mette i prezzi che vuole perchè tanto vende lo stesso...
a me non frega nulla delle moto bmw... però se ne volessi una la comprerei in germania per principio... pure semestrale....e si fotta la sede italiana...
Flying*D
16-06-2007, 11:26
In UK i nostri prodotti costano di più per i motivi sopra elencati, non per la sterlina.
Noi fissiamo un cambio ad inizio anno e se non ci sono problemi può durare anche qualche anno...
Se non cambia il rapporto sterlina/euro la sterlina forte non fa differenza...
Scusa ma il rapporto sterlina/euro non e'fisso da quando e' entrato in vigore l'euro?
barbasma
16-06-2007, 11:37
no... loro non hanno aderito... è come se fosse il dollaro...;)
Flying*D
16-06-2007, 12:50
no... loro non hanno aderito... è come se fosse il dollaro...;)
Non hanno adottato il cambio di moneta in Euro, ma il cambio euro/sterlina dovrebbe essere un valore fisso..:confused:
Pronta consegna, seminuova qui:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php5?p=2079579&postcount=1
absolute beginner
16-06-2007, 17:00
x absolute
KTM è il secondo produttore europeo di moto!!!!;)
ma BMW in germania non ha ispettori?????;)
eppure hanno pure stipendi doppi dei nostri...
al cliente non deve fregare niente degli ispettori... e francamente io non compro una moto pensando agli ispettori....
bmw mette i prezzi che vuole perchè tanto vende lo stesso...
Barba, mi pare stessimo ragionando della forbice di prezzi tra un mercato (Italia) e l'altro (Germania) e di costi del personale in Italia non in termini generali...
Pure Toyota 10 anni fa (prima dell'arrivo della prima Yaris) era il 3° costruttore AL MONDO dopo GM e Ford ma in Italia faceva lo 0.3 ed erano in 4 gatti...
Tornando a bomba... BMW Motorrad, è lei che in Italia fa il mercato in alcuni segmenti (tourer, enduro stradali) e, dal momento che può contare su una forza del marchio formidabile, è ovvio che può posizionarsi più in alto possibile.
Ma questo è dettato solo ed esclusivamente da scelte di profitto, non da altro...
Se leggi le relazioni annuali di bilancio di BMW Group (BMW divisione Auto, Moto, Mini e Rolls Royce) risulta evidente.
Mi sembra altrettanto evidente, inoltre, che non si possono pesare ad occhio le specificità dei diversi mercati europei.
Cambiano le condizioni economiche, la profittabilità del mercato e la tipologia del cliente.
Come dire, praticamente tutto.
Lamps!
P.S. All'atto dell'acquisto di qualsiasi mezzo a 4 o 2 ruote, 2 sono i parametri che DEVONO essere valutati:
Rivendibilità usato
Assistenza
Al cliente deve fregare eccome dell'esistenza degli ispettori e di un servizio clienti degno di questo nome...
Mica tutti possono contare su Vigliac se gli si apre come una cozza la motina... ;) :lol: :lol: :lol: :lol:
SirAndrew
17-06-2007, 11:25
Non hanno adottato il cambio di moneta in Euro, ma il cambio euro/sterlina dovrebbe essere un valore fisso..:confused:
no..non è un valore fisso...fluttua come fluttuano i cambi tra tutte le valute del mondo..se vuoi vedere l'andamento storico guarda qui http://www.oanda.com/convert/fxhistory
Flying, eppue gli inglesi ce li hai vicino... la sterlona flutttua rispetto all'euro. Me la ricordo a 0.60 e a volte a 0.70. ... fai tu.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |