Visualizza la versione completa : Firenze-Parigi: in quanti giorni secondo voi?
Quest'anno destinazione Francia.
L'idea è di arrivare a Parigi prima possibile e poi Bretagna + St. Michel + Loira con calma e rientro a tutta birra.
Allora, secondo voi, o secondo che l'ha già fatto, la tratta Firenze-Parigi conviene farla in due o tre giorni.
La distanza da coprire è di 1200km circa.
La mia idea sarebbe Firenze-Ginevra, e poi il gg dopo Ginevra-Parigi.
Sarebbero 600km al gg, diciamo 7 ore di viaggio fatte con calma....
La domanda è un pò del ca@@o, ovviamente dipende da quanto vogliamo sbatterci, dalla resistenza delle nostre chiappe, etc etc... ma si fa per fare due chiacchere....
Infine: il periodo è 1/10Agosto...conviene prenotare oppure è possibile trovare problemi?
ciao
luke
L'idea è di arrivare a Parigi prima possibile
tappa unica...
FULL ZEX
14-06-2007, 16:51
tappa unica fatta quet' inverno in francia e pieno di f1 dormi li non si spede niente
tappa unica anche per me, ti prepari col metodo zen e via
tappa unica.....
siete briahi......
gnamo............
un ci credo......o meglio...ci credo ma bisogna vedè da dove siete partiti.....
Motopoppi
14-06-2007, 17:20
Quest'anno destinazione Francia.
L'idea è di arrivare a Parigi prima possibile e poi Bretagna + St. Michel + Loira con calma e rientro a tutta birra.
Ti sei gia' dato la risposta ... sia per l'andata che per il ritorno ... ;)
Buon viaggio ! :D
FULL ZEX
14-06-2007, 17:38
sono partito da campi bisenzio firenze
mototour
14-06-2007, 18:11
sono partito da campi bisenzio firenze
Ah, adesso ho capito perché hai fatto tappa unica!
Hai risparmiato come minimo una decina di km......:lol:
Ma chi te lo fa fare a fare un tappone unico,arrivi cmq a pezzi e gli ultimi kilometri arrivi pure ad odiare la moto.Io ho fatto questo errore due anni facendo Genova - Parigi unica tirata(sosta solo per benza e red bull),quando arrivi sei contento però poi stai scoglionato tutto il giorno,l'anno scorso invece ho fatto una sosta nei pressi di Chambery in un B&B veramente carino e caratteristico,ho cenato dormito e l'indomani mattina dopo una mega colazione ho fatto gli altri 450 km.Risultato:la mia ragazza era molto più contenta e non ha rotto i maroni,io non mi sono stressato e stancato come l'anno precedente, tanto che essendo partiti alle 7 di mattina e arrivati a Parigi verso le 12,30 abbiamo scaricato la moto e poi subito in giro.Se hai bisogno del grazioso B&B a Chambery oppure di un altro posto immerso nella natura a Melun a venti minuti da Parigi fammelo sapere,ti invio in mp il mio cell.
:)
mha.. io farei una tappa unica
cacchio c'avete er gs che piu comodo di cosi per viaggiare si muore.. dai
ankorags
14-06-2007, 22:56
In estate FI-Paris in un giorno è fattibile (io l'ho fatta).
Passa dal traforo del M.Bianco e macina km più che puoi, quando sei stanco ti fermi, la Francia è piena d'alberghi.
Scarterei l'idea di passare e fermarsi a Genève!!!
Bonne route ;)
Tappa Unica
http://img125.imageshack.us/img125/1705/spagna2006009qc0.jpg (http://imageshack.us)
ALP_3225
14-06-2007, 23:43
2 gg -
tiri sino al confine e varcato quello ti fai tutte
le " D " (come distrettuali ) ;) ;)
perchè le Nazionali di solito sono le + intasate e tartassate di telelaser:mad:
arrivi tranquillissimo e lo zainetto ne giova;)
vadocomeundiavolo
15-06-2007, 06:59
se vuoi provare il fascino della tappa unica,ma io te lo sconsiglio perche non e' piu' una vacanza,almeno prenotati la prima notte.
mrhorses
15-06-2007, 09:33
l'anno scorso partiti da forte dei marmi alle 09.30, tappa unica.
Dipende poi da quanti giorni hai per vedere quel che ti interessa realmente, se esci dalle autostrade la campagna e le strade francesi sono un sogno però poi ti rimane il tempo per la tua meta?
Secondo me Firenze/Parigi in un giorno non è un problema, magari fermati 70/80 km prima (noi per esempio scegliemmo Chablis) per dormire fuori dalla città e risparmiare tempo e denaro.
Ragazzi per chi guida magari è fattibile ma la passeggera dopo 500 km comincia ad avere le allucinazioni:lol:
EagleBBG
15-06-2007, 09:50
Io qualche anno fa mi sono fermato a dormire a Villeneuve-Sur-Yonne un paesino medievale appena fuori la A6 tra Lione e Parigi. Riposi e la mattina dopo arrivi a Parigi in tutta tranquillità.
Io con il px 200 l'ho fatta in due giorni senza percorrere un metro di autostrada, credo che sia consigliabile anche in moto farla in due tappe un consiglio, magari non dividerle a metà fai + km il primo giorno sei + fresco tipo 800 km la prima tappa e 400 la seconda ;)
ps in tappa unica ho fatto Vienna - Perugia (sempre in vespa) e gli ultimi km sono stati un calvario a tal punto che per tutta la settimana successiva al rientro ogni qual volta vedevo due ruote mi veniva da vomitare :lol: buon viaggio
poi dai un'occhiata qui http://vert.saint.pere.free.fr/ è dove ho alloggiato io l'anno scorso,venti minuti scarsi da Parigi e immerso nella natura,è un vero paradiso:eek:
il periodo è 1/10Agosto
ciao,
se capisco bene hai una decina di giorni...
se non fai tapponi lunghi non ce la fai...anche perhcè Parigi non è lòa tua destinazione ultima, ma Bretagna e Loira...
meritano di essere viste con calma...ma prima le devi anche raggiungere!!!!!
Firenze-Parigi: tappa unica...
non si è capito se ci sono passeggere o solo piloti... :confused:
fossi da solo ovviamente farei una bella tirata, in 2 meglio programmare una sosta se non vuoi fare la fine di John Bobbitt :lol: :lol:
http://www.cucinaironia.it/uomini6uomini/LorenaBobbit.jpg
MINKIA che immagine inquietante
Sturmtruppen
15-06-2007, 19:00
Ma chi te lo fa fare a fare un tappone unico,arrivi cmq a pezzi e gli ultimi kilometri arrivi pure ad odiare la moto.Io ho fatto questo errore due anni facendo Genova - Parigi unica tirata(sosta solo per benza e red bull),quando arrivi sei contento però poi stai scoglionato tutto il giorno,l'anno scorso invece ho fatto una sosta nei pressi di Chambery in un B&B veramente carino e caratteristico,ho cenato dormito e l'indomani mattina dopo una mega colazione ho fatto gli altri 450 km.Risultato:la mia ragazza era molto più contenta e non ha rotto i maroni,io non mi sono stressato e stancato come l'anno precedente, tanto che essendo partiti alle 7 di mattina e arrivati a Parigi verso le 12,30 abbiamo scaricato la moto e poi subito in giro.Se hai bisogno del grazioso B&B a Chambery oppure di un altro posto immerso nella natura a Melun a venti minuti da Parigi fammelo sapere,ti invio in mp il mio cell.
:)
Li dai anche a me quegli indirizzi?
Sinusoid
15-06-2007, 22:00
lo scorso anno siamo partiti da Montebelluna (TV) e in due tappe siamo arrivati ad a Blois (Loira)[non è PArigi ma poco ci manca come kilometri] facendo tappa per la notte in zona Burg en Bresse(scritto giusto??).
In totale 1300 km circa
fatto tutta autostrada fino al confine e poi in svizzera pure li autostrada poi solo distrettuali e nazionali
ti gusti meglio il panorama e ti stanchi meno fai qualche bella sosta
poi se i giorni sono limitati è un'altro dire e devi arrivare il prima possibile oppure tagliare luoghi da vedere
:)
roghellas
15-06-2007, 23:35
firenze chamonix
chamonix paris
Da Firenze a Parigi sono poco più di 1.140 km...personalmente la farei in 1 giorno...comunque, se vuoi farlla in 2 giorni, fermati a Beaune, prima del'intersezione dell'autostrada per Digione...è un paesino molto, molto carino e puoi passartela la sera.
Per dormire non ci sono problemi, solo abbi l'accortezza di fermarti sempre prima delle 17 di sera...sempre; dopo quell'orario gli alberghi si riempiono ed è più difficoltoso trovare stanze libere.
Per quanto riguarda i posti da visitare, la Bretagna è stupenda; Mont S. Michel è da visitare fuori stagione, altrimenti perdi 1 giorno intero...io l'ho odiato e ci sono ripassato 3 volte senza nemmeno fermarmi...è veramente pazzesco per quanta giente c'è!
Ti consiglio di vederlo solo da fuori.
Per quanto riguarda i castelli della Loira...non perderci troppo tempo...visitati 2/3/ 4 al massimo, poi vengono a noia.
Se arrivi la sera, ti basterà restare il giorno dopo e basta.
Perdi tempo in Bretagna...al tuo ritorno mi saprai dire come è stato!
E' una terra fantastica.:D
Considera che 10 giorni non sono tanti, dovendo fare almeno 3.500/4.000 km quindi concentrati su 1 cosa.
Buon viaggio.;)
Dimenticavo...in Francia ci sono molti Autovelox!
Mandami in mp il tuo indirizzo e-mail e ti invio tutti gli indirizzi.:)
Sturmtruppen
18-06-2007, 18:31
Mandami in mp il tuo indirizzo e-mail e ti invio tutti gli indirizzi.:)
x Barth:
Hai un mp
Rieccomi.....
un c'entra nulla...ma sono appena tornato da 4 giorni a Praga (aereo) e merita davvero...
Allora: ho deciso per due tappe...non so quanto e' lontano Beaune (stasera controllo) ma terro' in considerazione il suggerimento di fermarmici per la notte, grazie mary ( ;) ).
Per st michel immaginavo il casino della madonna, proporro' alla signora di vederlo da lontano (in caso monto il tele alla macchina fotografica e lo guardo sul pc).
La loira pensavo di vedere appunto 2/3 castelli, i principali, cosi' da lasciare tempo per la bretagna, a proposito, in un precedente post ho letto che spesse volte in quel periodo (1/10 agosto) si trova tempaccio...(mary me lo confermi?)
Autovelox: si trovano i POI degli autovelox, si vero? se qualcuno me li manda o mi dice dove scaricarli.....:cool:
okkey.....detto questo sembra che mi sia tutto chiaro ma in realta' c'ho abbastanza le idee confuse sulle cose da vedere....i giorni che voglio stare fuori sono al max 10.....se mi dite che sono un po' stretto (ed il numero di km lo confermano) bisogna che mi metta a tavolino per benino a fare un piano....
Azz...quanto e' duro pianificare le ferie...:confused:
ciao a tutti e grazie, vi rompero' i maroni ASAP.....
luca
el Pantera
18-06-2007, 20:10
mavvalllàààà....fare una tappa unica ti scoglioni al massimo che poi il giorno sucessivo sei k.o e non hai voglia di far nulla...
due tappe normali e la sera pure hai tempo per una visita,due passi,una bella cena tranquilla con la tua metà...ecc...
Sinusoid
18-06-2007, 22:10
quoto El Pantera al 100%
un pomeriggio trnquillo non vale 300 km di sofferenza
d'altronde in moto si va per divertimento
meglio una meta in meno, avrai la scusa per tornarci una seconda volta, che smadonnare tutta la vacanza per il mal di schiena o altro
ciao
p.s.
per luke3d
se vuoi farti un'idea dei posti vedi qui
http://utenti.lycos.it/sinusoid/
ancora ciao e buon viaggio
CONTE MAX
19-06-2007, 00:50
Non voglio romperti le uova nel paniere ma 10 gg per fare tutto il giro mi sembrano un po pohini.....concentra più il viaggio su meno tappe es Parigi più Normandia e mt. saint Michell, Parigi più Castelli (visti uno visti tutti) e Bretagna.....
Io lo scorso anno avevo la Tua stessa idea poi ho cambiato totalmente Itinerario:
Firenze Digione
Digione Fontainbleu (castello bellissimo)
Parigi
Reims (Champagne)
Colmar
Friburgo (germania)
Foresta Nera
Firenze
Tot 10gg Città meno turistiche ma molto molto carine
I trasferimenti, secondo me, vanno fatti il prima possibile proprio per non togliere tempo utile alle visite dei luoghi, ti suggerisco di farla in una giornata. Per Mont S Michel arriva presto causa orde di turisti, fai la strada che passa per saint malò, e fermati a mangiare ostriche lungo la spiaggia.... non ricordo il nome del sito dal quale puoi controllare lo stato delle maree sarebbe un peccato non vedere quello spettacolo naturale, i castelli della Loira sono belli ma alla fine tutti uguali visita quello di Scenonsò(l'ho scritto come si pronuncia ahahahah) e Chambord la sera ci sono dei spettacoli di suoni e luci che "animano" i castelli, occhio al periodo in cui vai....non dimenticare la tuta antipioggia, la Francia è bagnata". Se dovessi avere problemi per trovare alloggio non disperare esistono catene alberghiere tipo Ibis, Mercure, F1, etc il posto lo trovi comunque. Se non è cambiato nulla....esistono i distributori di benza negli ipermercati, dove la broda costa meno, ma attenzione fino a qualche anno fa prendevano solo carte di credito proprietarie. Buon Viaggio ;)
Ti stanno confondendo le idee,vai in aereo e fai prima:lol:
ahahah...
gia' quasi quasi vado in aereo....
eheheeh.....
X LUKE3D:
Secondo me devi decidere dove vuoi andare...non puoi fare tutto quello che hai detto!
Da Firenze a Beaune sono 827 km, passando per il traforo del Bianco, Bourg-en -Bresse, Macon, Beaune...si può fare agevolmente.
Evita di andaere a Digione perchè allungheresti...
A Beaune puoi uscire o alla prima uscita che incontri, o alla seconda, dopo aver preso la biforcazione per Parigi.
A Beaune, all'uscita dell'autostrada, troverai diecine di alberghi per tutte le tasche...
Pomeriggio e sera un giretto per la cittadina è d'obbligo: Beaune è carina ed ha l' Hotel Dieu ( vecchio ospedale per i poveri) più bello di Francia...non dimenticare di passarci vicino.
Da Beraune devi prendere una decisione: visitare Parigi o andare in Bretagna o Normandia....
Parigi vale un intero viaggio, anzi bisogna andarci più di una volta, ma il periodo di agorsto è come da noi...tutto semi chiuso, senza parigini...solo turisti, quindi sconsigliabile; oltretutto Parigi con la banlieu ( i soborghi ) e tutto l'agglomerato urbano che la circonda, con città abbastanza grandi come Versaille che conta da sola olte 500.000 abitanti, ha in tutto 16.000.000 e più di abitanti!!!
Puio andare in Normandia ( ogni volta ci lascio il cuore!) o in Bretagna, esteticamente e paesaggisticamente incantevole.
Se decidi di andare in Bretagna, procedi da Beaune fin sotto Parigi, quindi prendi per Chartre-Renne.
Da quì inizio la Bretagna, ma devi poi decidere se vedere la parte nord o quella a sud ( sempre sulla costa); tutta non puoi farla con una sola volta.
Se vai a Nord, arrriva fino a M.St. Michel, guardalo bene da fuori...se proprio vuoi entraci dentro, ma perdi una giornata e vedi poco...ci sarà 1.000.000 di persone come sempre in questo periodo!!!
L'ho fatto 1 volta e non l'ho più rifatto...mi sono ripromesso di tornarci in inverno, quando spero non ci sia nessuno, altrimenti non ci vado più.
Percorri la costa ( sud o nord ) fino a Brest, che puoi evitare di visitare in quanto tristissima perchè completamente ricostruita fino agli anni '70...
Da lì, se hai 1 giorno, vai sulla " Point st. Mathieu e ti imbarchi per l'isola di Ouessant, a largo!
Per quanto riguarda gli alloggi, ricorda che i francesi, gli inglesi ed i tedeschi hanno inventato i "B&B" e le "zimmer frei ", oltre alle diecine di piccoli alberghi ed a quelli migliori...non c'è problema, a patto di fermarti intorno alle 17/17,30 e prendere posto...
Da quelle parti ci si accasa molto presto e si mangia a cominciare dalle 18/18,30; se ti fermi più tardi dovrai girare un pochino.
Per quanto riguarda la pioggia, sappi che a volte ...non l'ho presa!!!
In Normandia, poi, è quasi assicurata.
Abbigliamento deve essere da "viaggio lontano da casa", quindi evita cosine leggere ed areate da estate italiana...e porta tutto il necessario da pioggia.
Naturalmente se prendi il bel tempo fà caldo anche lì, ma non come quì; più volte ho beccato tempo piovoso con 13° in luglio o anche agosto...
Per il resto 1 geans e qualche maglietta bastano ed avanzano.
Spero di esserti stato di aiuto.:D
Bon voyage.;)
Dimenticavo i castelli della Loira...
Se proprio ci tieni, al ritorno, passi per Tours e vedi 2 0 3 castelli, non perderci di più.
Il viaggio ai " castelli della Loira " lo hanno inventato i francesi che sono molto più bravi di noi a vendere il loro territorio...hanno meno di noi, ma quello che hanno lo sanno valorizzare!
Tieni presente che sarà in viaggio di circa 4.000 km, quindi regolati per il tempo.:D
Quindi un abbigliamento in Gore-tex non sarebbe azzardato!?:confused:
Ma il trasferimento...:blob6:
Quindi un abbigliamento in Gore-tex non sarebbe azzardato!?:confused:
Ma il trasferimento...:blob6:
Personalmente, quando viaggio, sempre abbigliamento in GoreTex...Streetguard2 o Tourguard...è impagabile.
Quando fà un pò caldo, ti sbottoni...ma vedrai che non sentirai caldo.:D
grazie mary! :!:
consigli d'oro!
ri-grazie a tutti per i suggerimenti.
Luca
ankorags
19-06-2007, 22:15
A proposito di tappe lunghe in un solo giorno.....guardate questo QUI (http://www.rtwride.com/) :rolleyes:
Ho fatta una piccole imprese anche io...
02/2006...Elefantentreffen-Pescara, 1118 km, ore 9.00/18,55...solo che all'inisio abbiamo trovato -23,5° epoi, fino al Brennero -10° circa,...59 anni fatti a giugno
Bayeux (Normandia ), ore 3,30 del mattino...Pescara ( Abruzzo ) ore 21,30...1.740 Km segnati sul conta km della moto e circa 1.700 km segnati sul GPS.
Ero solo, quindi le soste me le sono organizzate come meglio credevo.
Avrei potuto fare ancora qualche km. se la mia casa fosse stata più lontana...solo c'è una particolarità...
avevo già compiuto 60 anni.:D
Attualmente faccio senza alcuna fatica tappe da oltre 1.000 km.
La settimana scorsa sono tornato da Garmisch-Partenkirchen ( 814 km.) partito alle 6,03, sono arrivato a casa alle 13,29, (7 ore e 26 min... ) facendo solo 2 volte benzina e basta...anni 61.:D ;)
Me la cavo ancora.:mad: :confused:
Grande Mary...e ancora grazie per i tuoi consigli!!;)
Sinusoid
20-06-2007, 22:19
Personalmente, quando viaggio, sempre abbigliamento in GoreTex...Streetguard2 o Tourguard...è impagabile.
Quando fà un pò caldo, ti sbottoni...ma vedrai che non sentirai caldo.:D
io preferisco viaggiare con le tute da pioggia pronte da indossare
comunque abbigliamento tecnico
ti da più libertà e come dicevo in altro post eviti di "gocciolare" qunado ti fermi nei locali quando piove.
vadocomeundiavolo
20-06-2007, 22:21
Ho fatta una piccole imprese anche io...
02/2006...Elefantentreffen-Pescara, 1118 km, ore 9.00/18,55...solo che all'inisio abbiamo trovato -23,5° epoi, fino al Brennero -10° circa,...59 anni fatti a giugno
Bayeux (Normandia ), ore 3,30 del mattino...Pescara ( Abruzzo ) ore 21,30...1.740 Km segnati sul conta km della moto e circa 1.700 km segnati sul GPS.
Ero solo, quindi le soste me le sono organizzate come meglio credevo.
Avrei potuto fare ancora qualche km. se la mia casa fosse stata più lontana...solo c'è una particolarità...
avevo già compiuto 60 anni.:D
Attualmente faccio senza alcuna fatica tappe da oltre 1.000 km.
La settimana scorsa sono tornato da Garmisch-Partenkirchen ( 814 km.) partito alle 6,03, sono arrivato a casa alle 13,29, (7 ore e 26 min... ) facendo solo 2 volte benzina e basta...anni 61.:D ;)
Me la cavo ancora.:mad: :confused:
complimenti mary,ti facevo piu' giovane.
comunque sono pochi quelli che ti stanno dietro.
Sturmtruppen
20-06-2007, 22:28
Ho fatta una piccole imprese anche io...
02/2006...Elefantentreffen-Pescara, 1118 km, ore 9.00/18,55...solo che all'inisio abbiamo trovato -23,5° epoi, fino al Brennero -10° circa,...59 anni fatti a giugno
Bayeux (Normandia ), ore 3,30 del mattino...Pescara ( Abruzzo ) ore 21,30...1.740 Km segnati sul conta km della moto e circa 1.700 km segnati sul GPS.
Ero solo, quindi le soste me le sono organizzate come meglio credevo.
Avrei potuto fare ancora qualche km. se la mia casa fosse stata più lontana...solo c'è una particolarità...
avevo già compiuto 60 anni.:D
Attualmente faccio senza alcuna fatica tappe da oltre 1.000 km.
La settimana scorsa sono tornato da Garmisch-Partenkirchen ( 814 km.) partito alle 6,03, sono arrivato a casa alle 13,29, (7 ore e 26 min... ) facendo solo 2 volte benzina e basta...anni 61.:D ;)
Me la cavo ancora.:mad: :confused:
I miei complimenti...
...dovrei girare la presente ai miei amici che hanno bisogno di fermarsi in continiazione.
io preferisco viaggiare con le tute da pioggia pronte da indossare
comunque abbigliamento tecnico
ti da più libertà e come dicevo in altro post eviti di "gocciolare" qunado ti fermi nei locali quando piove.
Sulle tute in Gore Tex, se piove molto, indosso sempre un impermeabile, sempre; ti evita di rimanere molto bagnato...
Se sono acquazzoni di poco tempo tiro avanti senza antipioggia.
Fermarsi in continuazione, strano a dirsi, stanca molto di più ed allunga moltissimo il viaggio.
Ogni sosta, veloce che sia, non è inferiore a 20/30 minuti...
Personalmente ogni 2 soste veloci ( giusto il tempo di fare il pieno...velocemente...), mi fermo per qualche nimuto in più:
Le soste le faccio ogni 250 km più o meno, ma se viaggio a lungo, cerco di tirare intorno a 300 km.
Certo io esagero, forse, ma se mi capita di viaggiare con persone che ogni volta che si fermano per la benzina si spognliano completamente , vanno in bagno, vanno a prendere il caffè e...ecc., mi sento malissimo e vado via!
Pescara -Garmisch, 814 km, l'ho fatto in 7,30 ore facendo solo 2 soste veloci...comunque, fermandosi un pò di più e perdendo ache altri 30 minuti, al massimo si può fare in 8 ore...c'è gente che ci ha messo 11 ore!
Non credete che si siano stancati di più?
Secondo me...;)
le tappe di trasferimento secondo me fanno parte del viaggio, se devi per forza un firenze parigi in un giorno si può fare senza problemi, io però preferisco in due giorni con strade normali, la francia è bellissima rinuncerei più volentieri a qualcosa e farei meno km se il tempo è limitato, sono vacanze mica una gara
X C.P.2:
Certamente, questa è un'altra cosa...
Quando parlo di trasferimenti veloci, parlo di fare la tratta che si deve fare per arrivare e basta; nulla vieta di fare delle tappe di trasferimento lente, ma allora non in autostrada, giustamente come dici tu...
Comunque io non ho assolutamente parlato di gare o competizioni ...quello che ho detto prima l'ho detto tanto per raccontarvi delle cose, personalmente non faccio questi tipi di gare!
Ogniuno viaggia come crede e fa i km che vuole nella massima sicurezza e con la massima soddisfazione.:!: :D :D :eek: ;)
ankorags
20-06-2007, 23:40
Il ragazzo che ha aperto il post vuole andare a Parigi, Normandia, Bretagna e Loira dal 1 al 10 agosto quindi è sicuramente meglio arrivare a Paris o nei pressi in giornata che è fattibilissimo considerando le molte ore di luce (e non passare e/o soggiornare a Ginevra come da sue intenzioni).
Siccome io ci sono arrivato tranquillamente partendo la mattina da FI ed essere a cena sulla Senna la sera (con una AT750 bagagli e zavorra al seguito), mi sento di dirgli che ci può arrivare anche lui (erano le vacanze dirette in Scozia).
Poi se si vuole ci ho anche messo sette giorni prima di arrivare a Paris, ma dopo il traforo del M. Bianco abbiamo lasciato l'autostrada e proseguito x le stradine di campagna della Borgogna e dello Champagne :eek: .
X ANKORAGS:
Sono d'accordo con te...se si è diretti in un posto preciso è inutile perdere tempo altrove...; Firenze-Parigi si fà facilmente.;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |