Visualizza la versione completa : piccola contestazione prezzo manopole...
Piripicchio
14-06-2007, 01:09
ma porca pupazza, vi sembra normale pagare 45€ + iva 2 merdate di manopole originali bmw????
che sono fatte d'oro???
intendo quelle nuove lisce, qualcuno le ha cambiate ultimamente?
cosa mi consigliate, c'è qualche alternativa?
che vuoi, il marchio si paga... :lol:
sei fortunato a trovare ancora i ricambi...:lol: ......:lol:
del resto caro Piripicchio.....è plastica!!!!!:lol: :lol: :lol: :lol:
e come tu ben sai......la "plastica"...costa!!!!!:lol: :lol: :lol: :lol:
perchè non provi a cercarle de "fero"!!!!!;)
Mi sembra che le Ariete fossero uguali uguali.
non mi ricordo che moto hai , io però per il gs del 2001 ho pagato 14 € un paio di manopole originali
ciao
Piero
Piripicchio
14-06-2007, 09:09
pierom, le tue sono quelle rigate e costano meno...
pacpeter
14-06-2007, 09:10
ma un bel nastro di quelli che si usano per le racchette da tennis??????????????????????????????????????????
Zio Erwin
14-06-2007, 09:21
Volete le belle moto di una volta.......
Vedrai quando sarai costretto a venire a NOVEGRO per trovarle......
marktbike
14-06-2007, 09:40
Io ho messo il grip per il manico delle racchette da tennis e mi trovo splendidamente: diminuisce un po' l'efficacia del riscaldamento delle manopole, ma finalmente non ho piu' sotto le mani l'appiccicosita' assurda delle manopole originali e posso, volendo, guidare anche senza guanti (non si fa, lo so!). E con circa 5 euro si risolve il problema...
con tutte le mille possibilita' in commercio per 4 lire mi chiedo perche' comprare manopole originali che tra l'altro sono scarse e si usurano rapidamente (nel mio bandit dopo 7 anni le originali erano nuove, nel gs dopo un anno e mezzo hanno vistosi segni di usura e non sono riscaldate...)
Incredibile direi. Tempo fa ne ho trovate a 4 euro.... bellissime. Montate sulla ia Tenere'. Come si faccia ad arrivare a 50 euro e' un mistero.
Bierhoff
14-06-2007, 10:30
e ti lamenti? io con 42€ c'ho preso i loghi sulle fiancatine :mad:
Scusa ma sai che un semplicissimo adesivo per borsa laterale GS1200 costa 32, dico 32,00 €? Le manopole paiono quindi un bel regalo, o no? :lol::lol::lol::lol:
anche io 14€ con montaggio perchè c'ho le resistenze del sistema di riscaldamento delle manopole.
ps non sono le rigate ma quelle della boxer cup:smile:
duca_di_well
14-06-2007, 16:36
Lui..... si lamenta sempre!!!:mad: :mad:
Ti ricordo che esistono le manopole della vespa del "62" ...e le trovi a 280
lire!!!! Metti queste...sono chiare , e non sporcano le mani!!! :lol: :lol:
Piripicchio
14-06-2007, 16:51
non è che mi lamento...
è che non vedo come una cosa che vale si e no... 5€ possa invece costare 50€!!!!!!
anche se ci sono persone come silversurfer che le pagherebbero anche di piu perchè gli piace farsi prendere per il culo, mi chiedo come ci possa essere sta vendita sevaggia senza un organo di controllo che gli li bacchetta...
ma perchè non ti compri una moto economica? tra quelle cinesi ce ne sono tante... ;)
Scusa, ma finche' trovano gente che glieli da' son liberi di fare i prezzi che vogliono. A tutto cé'un limite, ma si vede che in BMW questo limite ancora non e' stato raggiunto.
E' la legge del mercato.
la ghisa costa meno...la plastica mi sembra sia piu' tecnologica..:lol: :lol: :lol:
barbasma
14-06-2007, 19:10
spendere 15000 euro per una moto e lamentarsi per un ricambio da poche decine.
ma qualcuno crede che le moto che compriamo... valgano davvero i soldi che paghiamo?
come già detto da altri sono 5 anni che metto il nastro delle racchette da tennis sulle manopole, inizialmente per smorzare le vibrazioni ora perchè mi ci trovo benissimo (oltre che economico)
ma piripicchio non lo farà mai perchè non fa fighetto :lol: :lol:
....... prova a prendere quelle del cruiser, un amico le ha appena pagate 200 euro :(
barboneeeeeeeeeeeeeeeeee :lol:
ecccccaccia sti neuri
non è che mi lamento...
è che non vedo come una cosa che vale si e no... 5€ possa invece costare 50€!!!!!!
anche se ci sono persone come silversurfer che le pagherebbero anche di piu perchè gli piace farsi prendere per il culo, mi chiedo come ci possa essere sta vendita sevaggia senza un organo di controllo che gli li bacchetta...
nessuno ti obbliga comprarle originali
...
è che non vedo come una cosa che vale si e no... 5€ possa invece costare 50€!!!!!! ......
E che ti aspettavi..... ti hanno visto arrivare con un finto L.E. ....... questo è il prezzo da pagare quando si fanno i tarocchi... :lol:
Se ci andavi con la moto normale le pagavi una 20ina di euro come tutti, ma a te hanno dato quelle che fanno tanto ..."viaggiatore"....
Berghemrrader
14-06-2007, 19:46
Dovresti essere contento di esserci rimasto male. ;)
silversurfer
14-06-2007, 19:49
E che ti aspettavi..... ti hanno visto arrivare con un finto L.E. ....... questo è il prezzo da pagare quando si fanno i tarocchi... :lol:
Ahh...il famoso tarocco di sicilia?
:lol: :lol: :lol:
cmq le Ariete, come detto da Cecco, sono identiche... potevi comprare quelle per risparmiare.
io le ho prese originali per comodità... e ovviamente la comodità si paga
e adattarne un paio di quelle che si usano sulle racchette da sci ???? :lol: :lol: :lol: :lol:
GIANFRANCO
14-06-2007, 20:07
Mai messo le manopole originali, e' una vita che uso o le Ariete, o le Progrip o le Renthal... e non costano mai piu' di 15 euro. Certo, sono fortunato perche' non ho quelle riscaldabili, altrimenti avrei dovuto cedere per forza di cose..
Piripì, i ricambi si pagano, ma sta a noi sapere e considerare quando ne vale davvero la pena mettere gli originali...
La prossima volta, passa dalla farmacia di Porchitello e fatti dare qualche rotolo di sparatrap ... :lol: :lol:
silversurfer
15-06-2007, 07:40
http://img375.imageshack.us/img375/3936/mendi01to9.jpg
Piripicchio
15-06-2007, 10:10
u... finalmente silversurfer ha ripreso l'umorismo
balla risposta silv, mi è piaciuda davvero :lol:
wee... ricordo a tutti che la mia di tarocco ha solo il colore bianco, era un adv nera/gialla ;)
ho preso le ariete con 10€ e devo dire con felicità che sono mooooolto meglio delle originali bmw ;)
barbasma
15-06-2007, 11:18
pure la LE taroccata.... barbone!
L'Emarginato
15-06-2007, 11:31
Ciao,
hai preso queste?
http://ariete.eroom.it/layout/layout.eroom?MENU=0H2&SUBMENU=0H4&TINDEX=0H58&ITEM=PRODUCT&LAYOUT=grips
Ma non sono uguali alle originali?
Parlavi di quelle lisce, ma non ne vedo traccia.
Le vorrei cmabiare anche io, perchè sono consumate, ma cercavo un altro modello.
barbasma
15-06-2007, 11:35
se prendete manopole generiche... ce n'è un mare...
io uso le PROGRIP RALLY...
http://www.progrip.com/default.asp?tip=8&ite=gri
ma qualcuno credera' mica che le manopole delle bmw siano fatte da qualche tedesco in esclusiva per bmw? niente di piu' facile che siano ariete pure le originali....e se no son magura,anche ai miei tempi tanto venerate erano peggio delle italiane (tommaselli andava per la maggiore)
barbasma
15-06-2007, 11:41
quelle ktm di serie sono ariete.
ma a me piace pensare che siano scolpite a mano da un blocco di gomma da un artigiano austriaco.:lol:
L'Emarginato
15-06-2007, 11:50
Io chiedo un consiglio.
R1150r, le normali a striscei non mi piacciono e non mi trovo comodo.
Cosa mi consigliate?
Non ho il riscaldamento, quindi è anche più facile.
grazie
barbasma
15-06-2007, 11:57
vai in un negozio di ricambi e provane varie... PROGRIP ne fa un sacco...
e ognuno ha i propri gusti..
Piripicchio
15-06-2007, 13:21
mikegio, ho preso queste: http://ariete.eroom.it/layout/layout.eroom?MENU=0H2&SUBMENU=0H4&TINDEX=0H43&ITEM=PRODUCT&LAYOUT=grips
sono decisamente meglio delle originali, sono leggermente piu large di diametro ma l'impugnatura è migliore rispetto alle lisce originali.
anche come gomma mi sembrano decisamente meglio...
iao,
hai preso queste?
http://ariete.eroom.it/layout/layout...T&LAYOUT=grips
Ma non sono uguali alle originali?
Parlavi di quelle lisce, ma non ne vedo traccia.
Le vorrei cmabiare anche io, perchè sono consumate, ma cercavo un altro modello.
pivelli questo sonon le migliori....
gomma vulcanizzata non stinge e sonon confortevolissime....
quelle ktm di serie sono ariete.
ma a me piace pensare che siano scolpite a mano da un blocco di gomma da un artigiano austriaco.:lol:
barba,te ne racconto una...da vecchio KTMista, nel 1980 avevo una 125 cross , gia' allora la Adige (oggi Adler) aveva il monopolio delle forniture di frizioni di primo equipaggiamento in europa(e anche ganasce per i tamburi ne faceva moltissime).
Dovendo cambiare i dischi frizione mi presento dal conce KTM che mi chiede 70.000 lire (nel 1980!). Esco ed entro da un ricambista generico e compro il pacco frizione per KTM 125 della Adige , ovviamente identico : 14.000 lire
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |