Entra

Visualizza la versione completa : Serbatoio sottovuoto ("del mio gs 1200" l'ho messo io)


ziocipo
13-06-2007, 22:44
Da un po di tempo ogni volta che apro il tappo del serbatoio del mio gs 1200 mi sembra di aprire una scatola sottovuoto. Evidentemente non sfiata. Ho già provato a soffiare aria compressa sia nel buco all'interno del serbatoio sia nel tubicino di sfiato. Le cose non sono migliorate di molto.
Quale è la prossima mossa che devo fare??

Welcome
13-06-2007, 23:49
Quando soffi aria compressa questa passa nei tubicini/fori di sfiato oppure no?

Nel secondo caso verifica il percorso dei tubicini di gomma controllando che non siano rimasti schiacciati.

ziocipo
14-06-2007, 09:26
L'aria passa bene e i tubicini non sono strozzati, ma l'effetto sottovuoto c'e' sempre....:mad:

rasù
14-06-2007, 10:36
qualcosa di sbagliato nei controlli.....
se l'aria passa liberamente dagli sfiati non può andare in sottovuoto il serbatoio!

Unknown
14-06-2007, 19:30
la fisica non è un'opinione;)

Ezio51
15-06-2007, 21:22
Non so le 1200, ma alcune 1150 hanno un galleggiante/contrappeso rotondo che sta attorno al tappo del serbatoio, che serve a bloccare l'uscita di benzina dallo sfiato quando il serbatoio viene rovesciato.

Per sincerarsi dell'ipotesi che esista e che non sia bloccato bisogna smontare il tappo.

r850gs
19-06-2007, 09:26
Fai attenzione!! Io su un GS 1150 ci ho rimesso il serbatoio perchè è letteralmente imploso risucchiato dalla pompa della benzina.

Se fai fatica ad aprire il tappo vuol dire che gli sfiati (tubicino troppo pieno e sfiato vero e proprio) sono tappati. Prova anzichè con l'aria compressa a soffiare nei tubi (nel 1150 sono di fianco alla pedana dx nel 1200 non so) a fiato; se l'impianto è ok non devi fare nessuna fatica e sentirari ribollire la benzina se fai fatica c'è un intoppo da qualche parte (potrebbe essere anche il filtro intasato ...)

Ciao

Stef@no-LIVE
22-06-2007, 08:45
Foto del serbatoio imploso please!!!!!!

Che storia questa.

r850gs
22-06-2007, 16:09
Purtroppo foto all'epoca non ne ho fatte. Però è successo questo:
da un paio di settimane mi ero accorto che il tappo del serbatoio era duro ad aprirsi, come se ci fosse il vuoto dento :mad:

Una bella domenica, in rientro da un raduno, ho fatto una 400 di km di cui gli ultimi 20 a manetta con il serbatoio in riserva ....

morale la mattina dopo ho trovato la mia bella gs con il serbatoio... accartocciato sul lato sinistro e con le due ali chiuse tanto che il serbatoio a sin andava a toccare sul telelever ...:mad: :mad:

... avevo sia il tubo di sfiato che il "troppo pieno" tappati e ....

:hello2:

ziocipo
22-06-2007, 17:37
Allora, il galleggiante/contrappeso rotondo di cui parla Ezio51 sul 1200 non l'ho trovato...in compenso nei tubicini e nel foro sopra il serbatoio l'aria passa bene bene.
Visto allora che giustamente la fiscia non è un opinione (per me si...) dove è l'inghippo??
La mia paura è quella di fare la fine del serbatoio di r850gs, considerando poi che il 1200 è tutta plastica.:-p :scratch:

r850gs
23-06-2007, 13:03
Se i tubi sono ok nel senso che soffiandoci dentro da sotto laria passa bene (l'hai fatto a serba chiuso o aperto?) l'unica indagata è ... la valvola di sfiato

nei serbatoi delle moto a iniezione cè dentro un sacco di roba :lol:

:hello2:

ziocipo
24-06-2007, 16:49
L'aria pasa, passa....:mad:

"nei serbatoi delle moto a iniezione cè dentro un sacco di roba" e io che ho sempre pensato che ci fosse solo benzina....aiuto!!!:-p