Entra

Visualizza la versione completa : svizzera


gomma
12-06-2007, 17:43
domenica tornando dal san bernardino verso bellinzona limite velocità
50 km/h beccato a 73km/h,5km/h di abbuono risultato 68 km/h, 380 euri di multa.
ma porca pu......za non vi sembra esagerato?

c.p.2
12-06-2007, 17:44
no :( :( :( :( :( :( :( :(

Violetta
12-06-2007, 17:48
Secondo me, è proprio esagerato! E' così faticoso guadagnare un pò di denare e, per una disattenzione (?), volano via 380,00 EURI! :(

Mauro62
12-06-2007, 17:53
in svizzera è così. Personalmente in ch guido male perchè guardo più gli strumenti della strada, però sono in casa d'altri e cerco di comportarmi secondo le loro regole, posso sempre evitare di andarci se non mi sta bene.

Tricheco
12-06-2007, 18:06
sono dei figli di mignott@

Curteo
12-06-2007, 18:09
Bisogna guardare i cartelli, nulla più.

Deckard
12-06-2007, 18:10
ti ricordi dov eri? località? ti ha fermato la polizia? la multa mi sembra meno cara che se la prendevo io come elvetico. e oltre i 20 km/h c é anche il ritiro patente per noi.

comunque scusa...senza offesa....se eri in abitato andavi velocino a parer mio.

romargi
12-06-2007, 18:43
Esattamente dove hanno beccato me!!!!!

io andavo alla folle velocità di 81km/h.
Olre 30 mi sono beccato:
- acconto
- sospensione patente per 3 mesi in svizzera
- multazza (in base al reddito DICHIARATO) per un totale di oltre 1.200 euro :mad: :mad: :mad:
- PROCESSO
- segnalazione nell'elenco dei peggiori criminali (se mi ribeccano mi fanno il culo!)

A te è andata proprio bene:D

PS: io ero fuori da un centro abitato ma il limite era ancora di 50.... hanno beccato anche un casino di autoctoni. Io stavo dietro a loro per andare piano.... ho accelerato un po' ed ho sbagliato

gomma
12-06-2007, 19:49
ciao, mi ha fermato la polizia ed ero a circa 10 min da bellinzona,ero appena fuori dal centro abitatoe, sono uno che va molto piano,ero ripartito da un incrocio e non ho assolutamente esagerato,pazienza mi servirà da lezione,con la speranza che non aumenti in quanto ora il verbale andrà in mano al giudice che deciderà il da farsi

makx75
12-06-2007, 20:18
Fermato due anni orsono a Maloja con altre 4 o 5 moto c'era chi protestava io ho pagato con carta di credito 560 franchi:mad: :mad: :mad:

non ci crederà nessuno ma dopo due settimane telefona a casa mia la polizia svizzera dicendo che si erano sbagliati e quando hanno scaricato le foto del velox io non ero oltre il limite dopo avermi chiesto le coordinate bancarie mi hanno accreditato tutto fino all'ultimo centesimo

N1CO
12-06-2007, 20:39
e cosi, in italia si fa ricorso per ogni euro di multa. qua ti fanno pagare e basta, per il limite di 50, è centro abitato, fuori è 80,
lamps a tutti

nossa
12-06-2007, 20:47
Mai provato l'autostrada per Lucerna? Non c'è scampo, 80 è e a 80 si deve andare, noi siamo abituati ad arrotondamenti e ricorsi, ma non è così nel resto del mondo!

bim
12-06-2007, 20:49
grazie, hai fatto bene a dirmelo
domenica non ci andro', anche se e' una delle strade piu' belle...
ciao
bim

dr.Sauer
12-06-2007, 20:57
dopo due settimane telefona a casa mia la polizia svizzera dicendo che si erano sbagliati e quando hanno scaricato le foto del velox io non ero oltre il limite dopo avermi chiesto le coordinate bancarie mi hanno accreditato tutto fino all'ultimo centesimo

però !!!!!!!!!!! quasi come i nostri cari vigili.

domenica ero a Bellagio, mattino ore 11.30, c'era in giro una vigilessa, non si curava di dirigere/smistare/aiutare il traffico (se non sbaglio viene pagata con i soldini dei contribuenti proprio per questo, correggetemi se sbaglio) era in giro col libretto delle multe.

Io, visto il caos, non mi sono fermato .

marameo
12-06-2007, 21:09
noi siamo abituati ad arrotondamenti e ricorsi, ma non è così nel resto del mondo!

purtroppo e' vero.........a casa loro rigano tutti dritto.....per infrangere regole e divieti vengono infatti, in Italia .

soprattutto su per gli appennini , dove purtroppo, le tre guardie forestali che controllano il territorio non riescono mai a beccarne abbastanza......sfizzeri e teteschi spopolano....e al massimo si beccano un verbalino da 100 euro.....INCIVILI....:-o :-o

Guanaco
12-06-2007, 21:21
A me anni fa in Italia hanno ritirato la patente per un mese... ed ho lanciato ogni sorta d'improperi contro la stradale italiana, anche perché ero l'ultimo in fila sulla dx.

Quando ho preso la multa in Svizzera... ho inveito contro i poliziotti svizzeri... Una volta mi hanno multato, perché ero 2 km/h oltre la tolleranza.

Però, se guardo la cosa a mente fredda personalmente trovo che:

1) I limiti in Svizzera sono sensati (non mettono 30 km/h su una strada a tre corsie).
2) Si sa che nei centri abitati bisogna essere particolarmente accorti (73 km/h sono il 46% in più del limite e gli spazi di frenata sono 2,13 volte superiori).
3) La legge è legge e non ammette ignoranza in nessuna paese (poi è frequente che uno non ci pensi).
4) In CH sono severi, specialmente nei Grigioni; bisogna ricordarlo o non andare in quel paese se la cosa non sta bene; oltre i 20 km/h possono togliere (sospendere) la patente.

diego@
12-06-2007, 21:28
Purtroppo è solo con le maniere forti che si ottengono dei risultati.
Loro hanno le leggi e le fanno rispettare, A TUTTI, e i risultati, se vai in svizzera, li noti eccome, non solo sulle strade.
Purtroppo bisogna stare attenti :mad:

MarcoR
12-06-2007, 21:30
In generale condivido l'atteggiamento svizzero: cioè regole giuste ma severe. Il rovescio è che a uno svizzero non viene mai da chiedersi il motivo percui esiste una regola; va applicata e basta.
E poi c'e' naturalmente anche l'ipocrisia di fondo: punisco con una multa da 1.000 euro se vai a 75 km/h ma se sei un criminale di guerra che porta i franchi hai le porte spalancate.
Comunque il sistema funziona e mi sembra complessivamente più giusto che in Italia

Muttley
12-06-2007, 21:37
Successo anche a me nel 2003: 108Km/h con limite a 90km/h, ripresa da auto civetta,560 franchi pagati seduta stante con carta di credito

fabgal
12-06-2007, 21:50
azz... :rolleyes: :rolleyes:

Deckard
12-06-2007, 22:05
personalmente guido nello stesso modo ovunque vado. Fuori dall'abitato se c é una bella strada con curve non rispetto il limite (traffico permettendo). Se prendo una multa sono abbastanza maturo per sapere che può succedere. E comunque non mi pare che ultimamente in Italia si possa girare baldanzossi come un tempo. Quello che non capisco é come fa uno a farsi ritirare la multa perché quel giorno il suo biscugino laterale si é alzato dal letto dalla parte destra invece che l abituale sinistra....

per marcor: i soldi di un criminale di guerra vengono bloccati così come di qualsiasi altro criminale che venga segnalato anche dall'estero. Cosa diversa e bloccare i soldi che provengono da attività poco lecite....qui i confini tra legale e illegale sono difficili da definire.

makx75
12-06-2007, 23:23
Io preferisco viaggiare in svizzera perchè i limiti di velocità sono chiari e neanche troppo restrittivi

dalle mie parti in Brianza ci sono strade che hanno limiti diversi nei due sensi di marcia:mad:

s_riki
13-06-2007, 00:23
concordo in pieno, in svizzera ti stangano, ma almeno i limiti sono giusti e non assurdi.
qua a varese la strada del lago ha due limiti, uno 70 e l'altro 50:mad: :mad:
talmente larga e dritta che se ci vai davvero, a 50 ti schiacciano..

estestest
13-06-2007, 11:07
E' vero, in svizzera non ho mai avuto difficoltà a mantenere i limiti. I cartelli sono chiari, precisi e mai messi a sproposito.
I 120 in autostrada e gli 80 in statale possono anche sembrare bassi ma bisogna considerare che in svizzera non esiste un tratto di strada di più di 100 metri senza curve....
Molto meglio le strade svizzere di certe nostre con limite a 50 e divieto di sorpasso continuo IMHO

MarcoR
13-06-2007, 12:18
Hei Deckard, ti aspettavo al varco... ehehe...

sailor
13-06-2007, 13:19
stesso posto anche per me!!!!!(con la macchina)
E stesso dazio pagato all'istante con carta di credito al ligio soldatino svizzero tutto gonfio... godeva come un matto!

Deckard
13-06-2007, 13:30
per marcoR:

fai il bravo !

Muttley
13-06-2007, 13:31
A me hanno beccato nel cantone di URI dopo il S.Gottardo direzione nord, l'autostrada è tutta a 110 ma c'è un tunnel con limite a 90Km/h. Li mi beccarono...

Milka
13-06-2007, 13:37
Passo tutti gli anni e devo dire che, in effetti, i limiti sono piuttosto ragionevoli ;)

barbasma
13-06-2007, 13:38
maledetti svizzeri... vengono in italia a fare i delinquenti... stuprano... razzie...incendiano case e rubano e nessuno fa niente.

ogni giorno così.

io vedo migliaia... anzi milioni di svizzeri che vengono in italia a fare quello che vogliono.

ieri uno svizzero era in centro a sondrio e ha sequestrato dei passanti minacciandoli con un toblerone enorme.

è una vera piaga.

ah ma io in svizzera non ci vado... ci mancherebbe altro... un posto con panorami splendidi... strade perfette... tutto pulito... alla larga... che si infilino nel sedere quei loro limiti sensati.

in italia si che siamo messi meglio... con quelle belle superstrade piene di fosse profonde una spanna... segnalazioni assenti... almeno posso andare a 200kmh e ammazzarmi.

Milka
13-06-2007, 13:40
:lol: :lol: :lol:

barbasma
13-06-2007, 13:43
vorrei vedere voi... a vivere al confine con la svizzera.

qui alla sera c'è il coprifuoco... escono dalla frontiera di tirano... e mettono a ferro e fuoco i paesi.

altro che la sicilia... in confronto la sicilia è come la baviera.

maledetti svizzeri.

Milka
13-06-2007, 13:45
Vogliamo parlare del fatto che si tirano dietro carrelli pieni di cioccolata, dadi da brodo e cucù e li spargono per la strada? Eh?

Deleted user
13-06-2007, 13:46
@ Barba

rotfl!!

Mauro62
13-06-2007, 13:55
in confronto la sicilia è come la baviera.

.

Ma la baviera non è mica un posto tranquillo :rolleyes: :rolleyes:

Barba, proprio tu che hai messo noi tutti in guardia dal pericolo costituito dai "predoni bavaresi"*








* "predoni bavaresi" è un marchio registrato della Barbaproduction inc.

barbasma
13-06-2007, 13:58
i predoni bavaresi sono pericolosi... ma almeno ci puoi parlare... se non sei vestito bmw poi... vai tranquillo.

gli svizzeri invece... prima sparano... e poi parlano.

maledetti svizzeri.

per arrivare a garmisch... sappiatelo... bisogna attraversare anche la svizzera!!!

girate verso l'austria... è meglio.

Flying*D
13-06-2007, 14:29
A me le multe sfizzere mi fanno sempre inca**are..... :mad: :mad: :mad:

pero'.... se le cose in Italia funzionassero anche solo 1/3 di come funzionano in Svizzera :eek: :eek:

Violetta
13-06-2007, 14:47
Barbasma, vieni in Sicilia e vedrai che non è come pensi! :)

barbasma
13-06-2007, 15:37
ok potevo dire... periferia di milano... è più politically correct.

Zio Erwin
13-06-2007, 15:47
Barbasma, vieni in Sicilia e vedrai che non è come pensi! :)

In Sicilia ci sono tre grandi problemi:

La siccità
L' Etna
Il traffico
:lol:

barbasma
13-06-2007, 15:49
si ma almeno loro non hanno gli svizzeri.

maledetti svizzeri.

diego@
13-06-2007, 15:51
..........spacciatori di tabacco e cioccolato e donnine........:lol: :lol:

Panda
13-06-2007, 15:52
minchi@ ma siete sicuri che queste multe cosi salate siano "normali" ???

in calabria i velox nn ce stanno molti :lol: :lol: :lol:

vi consiglo di trasferirvi.....sole mare buona cucina e niente velox....se vi gira potete pure non usare il casco......:lol:...il paese dei balocchi


non si avvistano predoni bavaresi da anni ormai :)

barbasma
13-06-2007, 15:55
e quei cavolo di orologi?

tirano gli orologi con la mazzafionda addosso alla gente.

a me hanno tirato un pathek philippe in testa...

barbasma
13-06-2007, 15:56
x panda

salate?

gli è andata di lusso... di solito in svizzera si va dagli 800 euro in su col processo e interdizione alla guida...;)

gpboxer
13-06-2007, 16:52
ritieniti fortunato, per pochi km hai scampato il sequestro della moto e un processo penale...

condor
13-06-2007, 17:11
alcuni post dovrebbero essere semplicemente cancellati dal moderatore.
Questo alzerebbe un tantino il livello di questo forum, che è sempre più basso e da supermercato discount. ce ne sarebbe bisogno.

barbasma
13-06-2007, 17:16
ma perchè cancellarli quando li si smonta con il sarcasmo?

maledetti svizzeri... con le loro britte per depurare l'acqua... le coop...

condor
13-06-2007, 17:21
e poi con quella vignette che dura un anno e passa e puoi andare dove vuoi quante volte vuoi... approfittatori!
con quelle stazioni di servizio con ristorante che non t'avvelena... e i cessi puliti che se ti scappa da cagare non devi farla nei prati! maledetti nemici del progresso!
vogliamo parlare poi del fatto che non ci sono camion in giro? che posto di merda.
con quei passi alpini...
a me hanno tirato con la mazzafionda sul serbatoio da dietro un angolo appena fatto il pieno per rubarmi la benzina e poi rivendermela quand'ero a secco... al doppio del prezzo!!! minacciandomi con una clava tempestata di brillanti... rubati alle vecchiette che vanno a avedere la casa di Heidi!!!

barbasma
13-06-2007, 17:24
quella della vignetta è una vera vergogna... 40 euro per girare per un anno sulle loro autostrade tirate a biliardo... con quelle cavolo di gallerie illuminate a giorno.

andiamo al consolato a protestare.

condor
13-06-2007, 17:32
io propongo di fare un sit-in a brogeda brandendo le ricevute di pagamento dei pedaggi nazionali!!!
io pretendo di buttare nel cesso i miei soldi per guidare sulle autostrade pista e guardare divertito lo sfoggio dei cavalli del cafone con auricolare bluetooth e gessato dozzinale granoso con troja al fianco.
voglio essere abbagliato dal frettoloso imprenditore sulla BO/MI...
Voglio una strada piena di stronzi con l'audi! e che spandano merda!

Supermukkard
13-06-2007, 17:36
io so cos'è una mazza

e so cos'è una fionda

una mazzafionda però no

condor
13-06-2007, 17:40
è l'arma segreta dei predoni svizzeri...
quelli la sanno lunga e le fionde le fanno con i rami a forcella camuffandosi da rabdomanti e ti fregano tutti i soldi quando ti vedono.

condor
13-06-2007, 17:41
mode serio on:
la fionda è quella di Davide contro Golia
la mazzafionda è quella fatta col ramo di legno a forcella e gli elastici.

gomma
13-06-2007, 17:52
bene sono contento che sieti tutti cosi ligi ai limiti di velocità


ciao

barbasma
13-06-2007, 18:24
io adoro spendere 50 euro di autostrada per fare milano bologna e ritorno.

ci vado matto.

x condor

non fare confusione... i predoni sono bavaresi... gli svizzeri sono maledetti.

barbasma
13-06-2007, 18:27
bene sono contento che sieti tutti cosi ligi ai limiti di velocità


ciao
in svizzera si... sapendo che ti beccano paghi uno stipendio.

sono molto civili... e se sei ricco... paghi in base al tuo reddito... quello vero... dato che non evadono le tasse.

da loro i cayenne... vanno piano come le panda... pensa te... non ti arrivano nel culo sfanalando.

forse sono marxisti ortodossi... chi lo sà.

per me sono solo civili... so che è una parola che in italia... viene usata poco e manco si sa più cosa significa... però per me va insieme alla parola dignità... altra parola che in italia ormai vale come le lire... sorpassata.

Panda
13-06-2007, 18:33
per non parlare di quella schifosissima cioccolata :mad:


secondo me hanno tutti la bmw nel box :(

condor
13-06-2007, 18:38
bene sono contento che sieti tutti cosi ligi ai limiti di velocità


ciao
chi l'ha detto che siamo ligi ai limiti di velocità?
è che non rompiamo le palle se ci fanno la multa, visto che ci sono i cartelli.

Panda
13-06-2007, 18:40
infatti in italia si potrebbe risparmiare molto sui cartelli stradali...visto che non li rispetta nessuno....cosi facciamo un tesoretto

condor
13-06-2007, 18:41
o meglio non restiamo sorpresi.

sissyna
13-06-2007, 18:50
ROTFL .

gomma
13-06-2007, 18:52
no mi sembra di avere rotto le palle,la mia era solo una semplice domanda, se però ritenete una rottura di palle concludiamo il tutto


ciao

condor
13-06-2007, 18:57
guarda gomma,
benvenuto,

qui su sto forum ogni tanto arriva qualcuno e si lamenta perché in svizzera gli hanno fatto la multa o che la vignetta non la vuole pagare...

tu sei sicuramente una cara persona,
ma adesso - al di la delle battute - vuoi spiegare che cosa ti sembra strano sul fatto che tu sia stato multato per aver commesso una infrazione?

gomma
13-06-2007, 19:17
ciao condor
non mi sembra strano che sia stato multato è la cifra che mi sembra uno sproposito per l' infrazione commessa, per mè è quasi 1/3 di stipendio

barbasma
13-06-2007, 19:19
gli svizzeri hanno un costo della vita 3 volte il nostro.:)

ma ripeto.. ti è andata bene... gente qui sul forum ne ha pagati 800 + processo penale.

barbasma
13-06-2007, 19:20
gli svizzeri hanno un costo della vita 3 volte il nostro.:)

ma ripeto.. ti è andata bene... gente qui sul forum ne ha pagati 800 + processo

uno sul forum LC8 con morosa e altra moto... 600+600 e processo per entrambi.

comunque è lo stesso anche in nord europa... norvegia... svezia... danimarca... se ti beccano ci lasci mezzo stipendio... subito e con carta di credito.

Deckard
13-06-2007, 19:20
barba e condor mi avete fatto morire dal ridere !

giogio
13-06-2007, 19:21
mi dispiace che tu ci abbia rimesso 1/3 di stipendio e non discuto che tu sia particolarmente incazzato.. pero forse questo è l'unico modo che ti farà rispettare alla lettera i limiti la prossima volta che entri in svizzera.

diciamo che non te la scordi facilmente e di conseguenza starai particolarmente attento

penso che sia proprio questo quello che vogliono

barbasma
13-06-2007, 19:21
x deckard

tu stai zitto... che ti ho visto fare scorribande nel varesotto... armato fino ai denti... vestito di pelle e borchie....e spaventare i passanti.

maledetto.

dillo a tutti... che in svizzera sei conosciuto come IL TERRORE DI LIGORNETTO... il flagello del monte ceneri....al FOX TOWN la gente scappa...

condor
13-06-2007, 19:26
ciao condor
non mi sembra strano che sia stato multato è la cifra che mi sembra uno sproposito per l' infrazione commessa, per mè è quasi 1/3 di stipendio
quindi il divieto ha un prezzo...

se il prezzo è basso uno se ne frega.
ora che ti hanno tolto mezzo stipendio colbacchio che supererai i 50 in svizzera.

Biagi commentava i cartelli con scritto 'è severamente vietato' dicendo giustamente 'come se si potesse vietare molto o poco' ... se è vietato è vietato.

condor
13-06-2007, 19:28
io la prossima volta che Deckard viene in Italia gli tiro addosso con la mazzafionda e poi gli do una roncolata nelle scapole...
maledetto svizzero!

ah no...

maledetto architetto!

condor
13-06-2007, 19:30
deve essere una catarsi sociale post-bellica 'verboten'...

cit
13-06-2007, 19:41
per me sono solo civili...

Per me invece sono solo terrorizzati ;)
perchè là le leggi le fanno rispettare (non che sia sbagliato)

Anni fa aspettando un traghetto per la corsica, vedo un pacchetto di sigarette sparato fuori da un finestrino...........:(
guardo la targa.......svizzeròtt

ho pensato : questi sono puliti solo a casa loro, dove sanno di poter farla franca, sono stronzi esattamente come noi :lol:

gpboxer
13-06-2007, 19:43
Ma...i predoni svizzeri sono una variante di quelli bavaresi? Come si riconoscono? Cosa hanno di particolare le due specie?

No, perché vorrei andare a Garmisch e devo capire come mi devo armare con tutti 'sti predoni...:rolleyes:

condor
13-06-2007, 19:48
Per me invece sono solo terrorizzati ;)
... sono stronzi esattamente come noi :lol:

può essere anche così.
ma una sana via di mezzo da noi...

Deckard
13-06-2007, 19:56
per cit: guarda che in Schwytzzera vivono un sacco di oriundi... italiani !:rolleyes: :) ;)

presto arriverò con i miei amici bmwisti (max70 in testa) in valtellina e prenderemo a catenate tutti.... nessuno escluso.

io comunque con 200 euro pagati per aver sorpassato due auto con linea intera nella bregaglia.... adesso mi guardo bene in giro prima di superare e semmai rimando.

qui in ticino comunque siamo una via di mezzo tra una guida ligia al codice e lo smanettare. Poi nel sottoceneri la polizia é un po meno severa che nel sopraceneri (forse perché nel sopra ci sono piu valli...piu curve....piu voglia di dare gas).

condor
13-06-2007, 20:06
per cit: guarda che in Schwytzzera vivono un sacco di oriundi... italiani !:rolleyes: :) ;)

...
io comunque con 200 euro pagati per aver sorpassato due auto con linea intera nella bregaglia.... adesso mi guardo bene in giro prima di superare e semmai rimando.

qui in ticino comunque siamo una via di mezzo tra una guida ligia al codice e lo smanettare. Poi nel sottoceneri la polizia é un po meno severa che nel sopraceneri (forse perché nel sopra ci sono piu valli...piu curve....piu voglia di dare gas).

io sono stato graziato un paio d'anni fa quando superai un'auto prima del secondo tornante salendo. Mi hanno fatto cacare addosso e ho fatto una gran figura di merda.
'la prossima volta si ricordi che la doppia riga continua costa cara...

Deckard
13-06-2007, 20:24
la mia era una riga sola continua.

la doppia (che io sappia) oltrepassarla costa il ritiro immediato della patente (non so per quanto tempo) e una multa. Un semaforo rosso (machina fotografica agli incroci importanti) a lugano dovrebbe essere sui 180 euro.

condor
13-06-2007, 20:41
la mia era una riga sola continua.

la doppia (che io sappia) oltrepassarla costa il ritiro immediato della patente (non so per quanto tempo) e una multa. Un semaforo rosso (machina fotografica agli incroci importanti) a lugano dovrebbe essere sui 180 euro.
per questo ti dico che sono stato graziato...
sono stato li fermo parecchio tempo, meditavano il sequestro del mezzo...
devo ringraziare mia figlia.

funfa
13-06-2007, 21:54
A me anni fa in Italia hanno ritirato la patente per un mese... ed ho lanciato ogni sorta d'improperi contro la stradale italiana, anche perché ero l'ultimo in fila sulla dx.

Quando ho preso la multa in Svizzera... ho inveito contro i poliziotti svizzeri... Una volta mi hanno multato, perché ero 2 km/h oltre la tolleranza.

Però, se guardo la cosa a mente fredda personalmente trovo che:

1) I limiti in Svizzera sono sensati (non mettono 30 km/h su una strada a tre corsie).
2) Si sa che nei centri abitati bisogna essere particolarmente accorti (73 km/h sono il 46% in più del limite e gli spazi di frenata sono 2,13 volte superiori).
3) La legge è legge e non ammette ignoranza in nessuna paese (poi è frequente che uno non ci pensi).
4) In CH sono severi, specialmente nei Grigioni; bisogna ricordarlo o non andare in quel paese se la cosa non sta bene; oltre i 20 km/h possono togliere (sospendere) la patente.
Premesso che sono italiano ma residente in Svizzera quoto appieno, in particolare il primo punto. Qui i limiti ci sono dove servono e non a casaccio o per far cassa.
Anche a me ritirarono la patente (svizzera) in Italia per 2 mesi: non mi ero accorto del limite dei 100 ed immediatamente a seguire di 80 posto a 2 km dalla barriera autostradale di uscita.
Nei cantieri autostradali in Svizzera con le corsie ristrette c'è il limite di 80, in Italia ho visto limiti di 60 con due corsie normali che se provi a ripettarli vieni travolto da un TIR.

condor
13-06-2007, 22:06
...in Italia ho visto limiti di 60 con due corsie normali che se provi a ripettarli vieni travolto da un TIR.

vogliamo parlarne? no dico...
qualcuno ha provato ad andare a 60 e a contare i vaffanculi che si becca da quelli che arrivano?

s_riki
13-06-2007, 23:58
Se in autostrada vai a 60, anche dove c'è il giusto e sensato cartello:lol: come minimo causi un'incidente.:(

In svizzera almeno i limiti li abbassano per cause evidenti(cantieri)
comunque abito anche io vicino alla svizzera, ed è un paese vergognoso,
ieri mi hanno costretto, dico costretto a pagare meno la banzina!:mad:
una vergogna!:mad:

alerest
14-06-2007, 00:40
Si...la Svizzera....che posto di merda!!!
Un posto dove quando il self service ti incula 20 franchi, per tutta risposta te li restituiscono a domicilio , in contanti e con tante scuse....senza chiedere fotografie autenticate e marche da bollo o testimoni più o meno veri....
Sembra una favola ma purtroppo, per noi italiani , è vero.
Stanno su un altro pianeta.
Lampssss

Deckard
14-06-2007, 08:19
Per tornare all'argomento multe comunque trovo sia esagerato che se oggi prendo un radar (autovelox) e tra 20 anni ne dovessi prendere un altro ...un qualche funzionario d ufficio penserà: "ah il sig. Engeler é uno che va in giro come un matto .... adesso gli ritiriamo la patente per un po." Dicono che dopo un tot di anni quasi tutte le infrazioni vengono cancellate ma a me non sembra, anche da quello che sento in giro. Su un altro forum di motoclisti ticinesi stavamo discutendo dei nuovi radar e sistemi che la polizia da noi sta usando (pare circoli un auto con un radar anche sulla fiancata, non piu solo nascosto sul frontale) per queste cose sono sempre molto all'avanguardia. Un po meno a pattugliare il territorio.... negli ultimi tempi molti ladri sono entrati in azione dalle mie parti (pare bande rumene) e non é che la polizia brilli per arresti. Piu facile mazzolare il cittadino che ha la gomma un micron sotto il minimo che correre dietro ai ladri (per esperienza personale ho visto come cercano di non correre pericoli... cosa che capisco umanamente...meno però se poi fai il gradasso con il cittadino).

Un altra cosa: da noi le cose funzionano abbastanza bene (certe cose si potrebbero migliorare) perché siamo un paese piccolo e per di più una confederazione, ogni cantone ha una certa autonomia. Quindi é anche piu facile che le cose vadano bene...se pensate che siamo circa 7'000'000 di abitanti...

barbasma
14-06-2007, 08:34
comunque in confronto al nord della svizzera... dove rispettano i limiti TUTTI... roba da sembrare su un'altro pianeta... i ticinesi sono i più "italiani" degli svizzeri... non a caso... molto più soft...

provate andare nella svizzera/tedesca... a vedere come vanno in giro... sempre sotto i limiti... c'è una bicicletta di lato... le auto non la superano finchè non ci sono metri di spazio per passarla... e robe così...:lol:

ancora mi ricordo un servizio della TSI sulla "grave situazione di degrado di alcuni quartieri di CHIASSO"... io ho visto CHIASSO... se quello è il degrado... a milano devono buttare le bombe atomiche...:lol:

x deckard

no max70 no! ha l'harley... è cattivissimo!!!!

Deckard
14-06-2007, 08:44
mah sai barba.... paese piccolo...problemi piccoli... é tutto in proporzione. Ovviamente se si fanno paragoni con realtà molto vicine (come Milano per esempio) ci si accorge che facciamo ridere se parliamo di problemi del traffico (per esempio). Devi anche pensare che in ticino qualche centinaio di persone a Milano non c é mai stata....

Gary B.
14-06-2007, 09:05
mode serio on:
la fionda è quella di Davide contro Golia
la mazzafionda è quella fatta col ramo di legno a forcella e gli elastici.
LA fionda e' anche quella di Thierry la Frond(per chi lo ricorda).Due spaghi, uno lcon un occhiello in cima per fissarlo ad un dito, legati ad un pezzo di cuoio. Si rotea il tutto poi si lascia uno dei due spaghi sparando il sasso che c' era dentro prima.
La mazzafionda (o filombra) la uso per lanciare i bigattini a mo' di pastura prima di buttare la lenza.

barbasma
14-06-2007, 09:14
tornando seri.... come se fosse possibile.

mi ritengo fortunato a vivere in mezzo al verde e alle montagne... per altro sono in un posto che è molto simile alla svizzera... anzi io vivo morfologiamente nei GRIGIONI... l'alta valtellina era grigioni molto tempo fa... quindi non posso lamentarmi... anche se non entro in svizzera ci sono posti stupendi a pochi minuti da casa...

la possibilità di arrivare in un'oretta sull'albula e mangiarsi un panino ai bordi di quel laghetto stupendo... che pare pitturato...

godo di queste cose... e quindi rispetto senza problemi i limiti svizzeri... e le eventuali sanzioni... non mi pare affatto un disagio... rispetto ai vantaggi incredibili che ho a disposizione...

la propria libertà finisce dove inizia quella degli altri... diceva qualcuno... in italia però chissà come mai la propria libertà è un confine che si espande a seconda del momento... dell'opportunità...

se un disgraziato provoca un incidente... tutti a gridare... perchè la polizia non controlla?

se la multa la prendiamo noi.... tutti a gridare... ma quei poliziotti non hanno di meglio da fare?

basta mettere la moto in svizzera e lo stress del girare in italia dove devi avere gli occhi anche dietro la testa... sparisce...

PRICELESS!:cool:

Flying*D
14-06-2007, 09:36
io comunque con 200 euro pagati per aver sorpassato due auto con linea intera nella bregaglia.... adesso mi guardo bene in giro prima di superare e semmai rimando.

200 euro??? in Svizzera siete una manica di barboni, qui in Olanda sono 300 euro e rischi il ritiro temporaneo della patente..:lol:

Zio Erwin
14-06-2007, 09:48
Noi del Nord non siamo molto diversi dagli Svizzeri.....
Bellinzona è stata milanese per trecento anni.....
Geneticamente, siamo la stessa "razza", la stessa gente, abbiamo cromosomi in comune......non sono 5 km che cambiano una etnia.....
Sicuramente cambia un confine, un governo.....50 anni di mal governo....
Quando si dice ITALIANI si generalizza......un pò troppo....
MI fermo qui per non finire in cantina e io li non ci posso e non ci voglio entrare......
Comunque, parlando dei milanesi, i veri milanesi sono meno del 10%......
Milano non era così degradata 200 anni fa......
Chi parla male della Svizzera lo fa perchè non la conosce......
I loro peggiori difetti da noi sarebbero ancora pregi.....
Un poliziotto svizzero parla almeno tre lingue, alcuni dei nostri manco sanno l'italiano.....
In Svizzera in seconda fila non si sognerebbe nessuno di parcheggiare....

Prima o poi leggerà questo post il solito pirla che scriverà che noi abbiamo avuto 500 anni di guerre però abbiamo avuto il Rinascimento con tutte le sue opere, Michelangelo, Giotto,Leonardo, Raffaello, bla,bla,bla, mentri gli svizzeri con 500 anni di pace hanno fatto solo l'orologio a cucù.....
LO aspetto.......

3alista
14-06-2007, 09:48
Ma che bel post, io sono "emigrato" in Svizzera da 3 anni e mi sono subito reso conto di come funzionano qui le cose:

Martedi' ore 1630, un collega mi dice che devo cambiare la patente italiana con quella svizzera, esco, faccio 2 foto, una visita dall'Ottico (si, quello che vende gli occhiali), scarico un modulo da internet lo compilo e spedisco tutto alle 1730 alla sezione della circolazione (per posta ordinaria), inclusa la mia patente italiana.
Mercoledi' ore 0930 mi chiama una signora GENTILISSIMA e mi chiede se voglio anche la patente internazionale, accetto e GIOVEDI' MATTINA AVEVO LA PATENTE SVIZZERA ALLE 0830 SULLA MIA SCRIVANIA AVENDO PERSO UN TOTALE DI 20 MINUTI !!!!!!!!!!!

Tutto contento esco giro a sinistra e mi ferma un poliziotto che ammira la gs, in particolare le protezioni della TT sui cilindri, mi chiede dove si prendono e se si possono mettere sulla RT di servizio; stavo per salutarlo quando un po' imbarazzato mi dice che comunque mi deve fare la multa perche' ho svoltato a sx in un'orario in cui non si poteva, accetto, gli chiedo il senso e lui vergognandosi non me lo sa' spiegare, in compenso mi indica il suo capo appostato che gli manda per radio indicazioni su chi fermare.

Pago in contanti (stranissimo per loro) i 100 franchi saluto e me ne vado, da allora ogni volta che mi incrocia mi saluta e mi ha anche pagato il caffe' una mattina.

That's Switzerland, il Ticino e' una zona di transizione tra l'Italia e la Svizzera Tedesca dove la gente guida come si deve.

P.s. Provate a guidare un giorno intero in CH e poi un giorno intero in Italia, non ci sono paragoni, qui si e' mooooolto piu' rilassati.

IMHO

barbasma
14-06-2007, 09:57
x sugamara

manca che gli svizzeri hanno nelle banche i soldi dei criminali e dei ladri...

però nessuno dice che quei soldi non sono degli svizzeri...:lol:

barbasma
14-06-2007, 09:59
P.s. Provate a guidare un giorno intero in CH e poi un giorno intero in Italia, non ci sono paragoni, qui si e' mooooolto piu' rilassati.


esatto.... è questo l'inarrivabile vantaggio.;)

prova a fare un giretto sul lago di como alla domenica... a vedere come si guida rilassati...:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

Mauro62
14-06-2007, 10:02
manca che gli svizzeri hanno nelle banche i soldi dei criminali e dei ladri...



c'è :lol: :lol: , qualche pagina fa' c'è anche quello :mad: :mad:

manca solo di tutte le mafie del mondo e dei pianeti circonvicini.

mi andava di usare il temine circonvicini 'che non capita spesso

Deckard
14-06-2007, 10:06
ecco io una cosa che non riesco a fare é mettere l auto in seconda fila anche se vado via per poco. lo faccio solo se resto in auto..... non riesco.... indipendentemente se sono in Svizzera, in Italia, in Francia,.... dopo commetto altre infrazioni ma la doppia fila proprio non mi va. :)

Mauro62
14-06-2007, 10:13
Non riesco nemmeno io, ho sempre odiato anche chi lo fa perchè "tanto è un minuto per prendere il giornale" per il motivo che se li c'è un'edicola dopo di te si ferma un altro che tanto è un minuto e alla fine c'è una macchina in mezzo alla strada per tutto il giorno anche se cambia ogni minuto.

paolo b
14-06-2007, 10:18
Io in Svizzera non ho girato molto, ma l'impressione che mi sono fatta girando (e leggendo) è che il paese europeo che meglio coniuga il "rispetto delle regole" della circolazione stradale con la "ragionevolezza" della loro applicazione/sanzione delle infrazioni è la Germania.

Flying*D
14-06-2007, 10:33
Un poliziotto svizzero parla almeno tre lingue, alcuni dei nostri manco sanno l'italiano.....

Vabbe' ma la Svizzera parte gia' di suo come paese trilingue(F/I/T), in piu' se non sbaglio hanno anche una lingua nativa tipo ladino, metti a scuola studiano anche l'inglese..

Questo non giustifica l'italiano medio con problemi di lingua (quella sua) ma evitiamo di sparare tanto per farlo....;)

condor
14-06-2007, 10:34
ci siamo mangiati l bresaoline col formaggio e il pane di segale su quel laghetto che pareva dipinto.
e poi passava anche il trenino sull'altissimo ponte in pietra... il berninaexpress...

barbasma
14-06-2007, 10:41
Io in Svizzera non ho girato molto, ma l'impressione che mi sono fatta girando (e leggendo) è che il paese europeo che meglio coniuga il "rispetto delle regole" della circolazione stradale con la "ragionevolezza" della loro applicazione/sanzione delle infrazioni è la Germania.
i tedeschi sono degli hippy in confronto agli svizzeri.

differenze culturali molto grosse.... gli svizzerotedeschi... sono molto più rigidi di qualsiasi tedesco!!!

la settimana scorsa ho visto un servizio su una tv tedesca... dove la polizia in autostrada... MULTAVA QUELLI CHE ANDAVANO TROPPO PIANO NELLA CORSIA CENTRALE... perchè andava alla stessa velocità di quelli nella corsia a destra...

missilegrigio
14-06-2007, 11:01
Le multe in Svizzera sono cantonali e variabili in base al reddito motivo per cui quasi nessun abitante di quel ridente Paese sa con esattezza quello che gli costerà una determinata infrazione. Sanno che il superamento dei limiti è punito più severamente che l'omicidio della propria moglie ragion per cui lo rispettano.
Dal 2005 La Svizzera ha fatto un accordo con Germania, Francia e Italia per poter utilizzare la Polizia di questi Paesi per rintracciare e punire i trasgressori.
Per vostra conoscenza infrangere un limite di oltre 37 kmh nel cantone di Uri costa 50.000FSv, se non vi fermano vi mandano una lettera a casa, poi un secondo sollecito chiedendo sempre chi era alla guida del determinato veicolo etc poi utilizzano i Carbinieri. Viene fatta così una rogatoria internazionale e venite chiamati da una sezioone particolare del Tribunale dove un carbiniere vi fa tutto l'interrogatorio mostrandovi le foto etc... Se non si paga le alternative sono il carcere da 3 a 5 giorni oppure l'ostracismo dal territorio per un periodo esatto di 5 anni
I limiti sono sensati sulle statali e provinciali mentre in autostrada sono uno scandalo. I 120 sono possibili in rari tratti per il resto c'è un'alternanza impressionante di 80, 100, 60, 80 100 per decine e decine di volte. Da Chiasso a Basel tanto per fare un esempio cambiano i limiti quasi duecento volte (fonte Svizzera). La velocità media è la più bassa di tutta Europa (penso del Mondo). Le strade sono belle e ben tenute, l'inconveniente è che ci sono sempre perenni lavori in corso con code ovunque decidiate di passare.
Che ci siano pochi camion è parzialmente vero. Per ostacolare in tutti i modi il transito pesante nel loro Paese fanno trovare talmente lungo in dogana ai camionisti che invece di perdere un mucchio di ore tra carnet Ata e altre amenità doganali il camionista preferisce circumnavigare la Svizzera passando dalla Francia o dall'Austria e anche in auto visti i limiti sta diventando più conveniente circumnavigarla.
Relativamente alla ricchezza del Paese si basa sul fatto che le principali multinazionali mondiali abbiano deciso di collocare in questo territorio le proprie sedi centrali per le grandi agevolazioni fiscali (e per nessun altro motivo) mentre storicamente la ricchezza recente del Paese deriva (come sostengono migliaia di cause in corso) dalla mancata restituzione dei soldi di "qualcuno" morto tra il 39 e il 45....

condor
14-06-2007, 11:06
a parte il senso civico che manca, io sono tre giorni che giro in bicicletta per milano e sembra di essere ad Haiti, mancano la coscenza sociale e quella morale.
Il senso di appartenenza e la sensazione di essere parte di un progetto. Mancano. Completamente.
Si è tutti di passaggio e nulla e nostro.
Se il cane caca in mezzo al marciapiede - dovo sono costretto a passare se non voglio essere arrotato - chissene frega tanto mica è il pavimento del mio soggiorno...
c'è un/am inchione/a che fa cagare tutti i iorni il suo cane davanti al cancello del garage.
tutte le mattinie c'è una merda nuova.
e la custode pulisce.
ho pensato di appendere un cartello sul cancello, invitandolo ad andare a cagare altrove, chessò... davanti a palazzo marino così poi magari qualcuno gli chiede perché ce l'ha tanto col prossimo.

MarcoR
14-06-2007, 11:17
A me hanno beccato nel cantone di URI dopo il S.Gottardo direzione nord, l'autostrada è tutta a 110 ma c'è un tunnel con limite a 90Km/h. Li mi beccarono...
In direzione nord dopo il S. Gottardo sulla discesa ci sono diversi tratti a 80 e subito dopo gli autovelox. Fate attenzione. Attenzione anche alle stradine innocue di campagna; ci può essere un autovelox dove meno te lo aspetti, anche se in prevalenza controllano i tratti a 50. Sulle statali, autostrade ed in città: autovelox sicuri

barbasma
14-06-2007, 11:17
x condor

tu in bicicletta... aspetta che me lo figuro.

ok... me lo sono figurato.

Deckard
14-06-2007, 11:58
per missilegrigio: solo come info.... il risargimento agli ebrei é cosa di qualche anno fa ed é stato pagato un obolo dalle banche.... tutta fumo e niente arrosto. In compenso un apposita commissione di storici ha fatto luce sul comportamento della Svizzera durante la seconda guerra mondiale. In poche parole: abbiamo accolto metà delle persone che hanno chiesto asilo, abbiamo lasciato passare qualche treno carico di ebrei diretto ai campi e abbiamo tenuto un po di soldi agli ebrei (ridati con grave ritardo). In sintesi comunque assolvo le autorità perché hanno saputo preservare la Svizzera e verso l'estero direi che c é chi si é comportato molto peggio.

Flying*D
14-06-2007, 12:57
per missilegrigio: solo come info.... il risargimento agli ebrei é cosa di qualche anno fa ed é stato pagato un obolo dalle banche.... tutta fumo e niente arrosto. In compenso un apposita commissione di storici ha fatto luce sul comportamento della Svizzera durante la seconda guerra mondiale. In poche parole: abbiamo accolto metà delle persone che hanno chiesto asilo, abbiamo lasciato passare qualche treno carico di ebrei diretto ai campi e abbiamo tenuto un po di soldi agli ebrei (ridati con grave ritardo). In sintesi comunque assolvo le autorità perché hanno saputo preservare la Svizzera e verso l'estero direi che c é chi si é comportato molto peggio.
tornando indietro nel tempo si finisce sempre a pescare nel torbido senza distinzione di bandiera o nazionalita'.. :)

Zio Erwin
14-06-2007, 13:04
Vabbe' ma la Svizzera parte gia' di suo come paese trilingue(F/I/T), in piu' se non sbaglio hanno anche una lingua nativa tipo ladino, metti a scuola studiano anche l'inglese..

Questo non giustifica l'italiano medio con problemi di lingua (quella sua) ma evitiamo di sparare tanto per farlo....;)

Non sparo tanto per farlo......
Il poliziotto in Svizzera, anzi il GENDARME, è un lavoro serio, per il quale sei selezionato, devi studiare e per farlo bene ci devi credere e ti devi impegnare.
Non è UN RIPIEGO perchè al paesello non trovo niente e non so cosa fare per vivere......
E con questo non voglio generalizzare perchè abbiamo anche tra le nostre forze dell'ordine gente degna del massimo rispetto e cosniderazione, purtroppo sono un pò pochini.....
Sono stato in questura per denuciare un furto sull'auto....serviva per l'assicurazione....
Il piantone mi dice "scusi torni nel pomeriggio perchè sono impegnati".....
Chiamo al cell. un amico al piano sopra e gli dico di scendere per un caffè perchè già che c'ero......scende gli racconto del problema e mi dice "vieni con me".......sono entrato......in 4 stavano leggendo la gazzetta.....
NO comment......

missilegrigio
14-06-2007, 13:11
Deckard non mi riferisco solo a quello che citi tu. Il segreto bancario svizzero ha impedito ed impedisce a molti eredi di entrare in possesso di quello che possedevano i propri avi ma non solo. Il problema che tu sottovaluti è che ci sono infinite situazioni dove gli eredi non esistono così come non esiste nessuno che sappia niente. La proposta transattiva fatta 2 anni fa ha sanato solo una piccola parte di problemi.
La Comunità Europea sta cercando in tutti i modi di convincere la Svizzera a non consentire un certo traffico di denaro (diciamo di provenienza dubbia) e mentre sembra che con Montecarlo ci sia riuscita e certe cose sono cambiate con la Svizzera no. Ovviamente questo forum non è il luogo adatto per capire come funzionano le banche Svizzere e come si usa il segreto bancario per raggiungere determinati obiettivi per cui lasciamo pure perdere.
Per il resto ho un mucchio di amici svizzeri e mi sono pure simpatici però quando il discorso cade sulle multe o sento tutti elogiare lo stile di vita di quel Paese non sono totalmente d'accordo e non riesco a non dire niente.

Deckard
14-06-2007, 13:22
per sugamara: a volte l entrare in polizia é un ripiego anche qui. Il livello delle polizie comunali non é poi così alto, quella cantonale mi sembra un po meglio. Ovvio che ci sono dei distinguo e non si può generalizzare.

Un esempio che non riguarda il Ticino: l'anno scorso porto degli amici italiani per un giro dei passi, in cima al susten davanti a un mio amico cade un 60enne in moto (non del nostro gruppo) e purtroppo muore poco dopo. Nel frattempo arriva l elicottero della REGA, nell'atterraggio l'aria spostata butta in terra la moto di un mio amico. Ovviamente arriva la polizia sia urana che bernese: al poliziotto bernese ho fatto notare l accaduto perché pensavo che la rega coprisse in caso di questi incidenti. Mi ha mandato via in malo modo come se la mia richiesta fosse assurda (era abb giovane), vado allora da quello urano, questo si comporta da professionista: prende i dati del mio amico, fa le foto con la polaroid della sua moto, segna i danni, fa anche uno schizzo a matita, lascia il biglietto da visita. Il mio amico va dal suo assicuratore giorni dopo, riceve una lettera di scuse dalla rega (!!! cappello) e chiede di far fare un preventivo per la riparazione, preventivo inviato...pagano i soldi. Nulla da dire.... anzi! Ma se era per il poliziotto bernese il mio amico si teneva il danno. Nello stesso posto allo stesso momento c era un incompetente e uno preparato.

Deckard
14-06-2007, 13:29
Io ho qualche amico che lavora in banca e provo a chiedere così mi chiarisco le idee anche io.

Unione Europea: al resto dell'Europa rode solo che c é chi porta i soldi anche in Svizzera per non pagare tasse su tasse. Tutto li....mica perché c é qualche ereditiero che non può ricevere (forse) i soldi indietro. E da fastidio anche che molti buoni contribuenti chiedano il permesso di vivere in Svizzera, é solo gelosia. Ricordiamoci che ci sono nel mondo protettorati dove viene reciclato il vero denaro sporco.

Poi che in Svizzera sia tutto bello, tutto perfetto é ovvio che non é vero. Siamo mi pare il primo paese al mondo per suicidi.... forse tutto così bello non é.

Flying*D
14-06-2007, 13:46
Non sparo tanto per farlo......
Il poliziotto in Svizzera, anzi il GENDARME, è un lavoro serio, per il quale sei selezionato, devi studiare e per farlo bene ci devi credere e ti devi impegnare.
Non è UN RIPIEGO perchè al paesello non trovo niente e non so cosa fare per vivere......
E con questo non voglio generalizzare perchè abbiamo anche tra le nostre forze dell'ordine gente degna del massimo rispetto e cosniderazione, purtroppo sono un pò pochini.....
Sono stato in questura per denuciare un furto sull'auto....serviva per l'assicurazione....
Il piantone mi dice "scusi torni nel pomeriggio perchè sono impegnati".....
Chiamo al cell. un amico al piano sopra e gli dico di scendere per un caffè perchè già che c'ero......scende gli racconto del problema e mi dice "vieni con me".......sono entrato......in 4 stavano leggendo la gazzetta.....
NO comment......
Che c'entra questo, si parlava di conoscenza delle lingue...:-o

Gli sfaticati ci sono ovunque, quello che c'e' in Svizzera e altri paesi nordici e' maggior senso civico, se vedono uno che invece di lavorare fa altro, non si mettono pure loro a fare altro ma lo "pestano"..

L'Olanda e' un paese organizzato quanto la Svizzera, eppure e' ben lontano dalla perfezione..;)

barbasma
14-06-2007, 13:52
meglio non addentarci troppo in discorsi cultural/politici... legati ai singoli popoli...

in trentino c'è una cultura del rispetto dell'ambiente simile a quella svizzera... e non sono svizzeri...

è una questione di rispetto e civiltà... del posto nel quale si vive... rispetto che si forma nei secoli... rispetto che deriva dal fatto che è la natura che ha sempre dato da mangiare alle persone.... in passato con le mucche... adesso con il turismo... ma sempre nel rispetto delle risorse...

del fatto che se non dai rispetto... inutile pretenderne... e prima o poi si paga... caro...

un popolo che ha in casa il TV PLASMA e il CAYENNE nel box ma sul marciapiede sottocasa una montagna di rifiuti... ha poca dignità... diciamo... nessuna!

di qualsiasi parte del mondo sia...

3alista
14-06-2007, 14:07
Per Missilegrigio:
se non ricordo male la storia dell'oro degli ebrei fu una scusa, se infatti nessuno ti chiede i soldi a chi vai a restituirli??? A Prodi? a Berlusconi???

Nessuno parla dei soldi e dell'oro dei nazisti, quelli non sono sicuramente stati restituiti ma nessuno ha criticato.

Poi in Italia facciamo silenzio che il governo (e non le banche) si e' tenuto i soldi che gli USA diedero in pagamento ai prigionieri italiani che hanno lavorato nei campi di prigionia negli States.

barbasma
14-06-2007, 14:13
ho detto meglio non addentrarci....:confused:

Deckard
14-06-2007, 14:16
si infatti da profano mi chiedo.... a chi ridò i soldi di un conto cifrato se l intestatario prima di morire non mi da indicazioni ? comunque possiamo o non parlarne oppure farlo con pacatezza....:) quanto prima mi informo così almeno so di cosa parlo.... :lol:

nossa
14-06-2007, 14:35
In Ticino ho abitato o lavorato due anni, beh, ero giovane giovane e all'inizio è stata dura, sei un pirla fino a prova contraria, ma dopo due anni stavo benissimo, ma chi me l'ha fatto fare di tornare qui... :mad: :mad:

PS la mia prima vera moto, Honda VF500FII era targata TI e costava esattamente come un mese di stipendio....;) adesso col cavolo:rolleyes:

Vero il discorso dei suicidi, in due anni me ne sono arrivati diversi e anche di psicotici gravi ne ho visti parecchi... i soldi non sono tutto:-o

Zio Erwin
14-06-2007, 14:55
I suicidi sono una piaga sociale.....
E' vero......

E' meglio se ci teniamo le nostre sparatorie per strada in mezzo alla gente, gli stupri degli extracomunitari (svizzeri esclusi.....:lol: ) ai giardini pubblici, le rapine in villa, i rapimenti, le bancarotte fraudolente, l'evasione fiscale, i bimbi sciolti nell'acido, i preti pedofili, i rifiuti tossici smaltiti illegalmente.....
Potrei continuare per almeno tre pagine......

Però dobbiamo andare fieri del fatto che da noi ci sono pochi suicidi.....

Gli psicotici noi non li abbiamo.......no......solo a ERBA......ma è un caso sporadico quello......in fondo hanno eliminato dei vicini di casa....gli altri solitamente ammazzano e fanno a pezzi i parenti......

missilegrigio
14-06-2007, 14:59
La qualità della vita così come il conseguente stile di vita sono sempre molto legati al reddito medio pro capite. Se osservate anche solo i criteri utilizzati dai giornali per misurare la qualità di vita nelle nostre città vedrete che la graduatoria segue abbastanza fedelmente questa proporzione.
Detto ciò, senza sfiorare discorsi politici, provate ad immaginare una zona qualsiasi in Europa che delimiti i confini, applichi una fiscalità del 7% sui profitti, garantisca un assoluto ed inviolabile segreto bancario, espella i più poveri (in modo indiretto) non faccia entrare nessuno non dando cittadinanza a nessun straniero (se non dopo anni e anni di sofferenze e con specifichi requisiti...), faccia fare code di ore a tutto il trasporto pesante da cui viene attraversata spingendo così a scegliere altre alternative anche se molto più lunghe ed infine trattenga lecitamente miliardi e miliardi di euro lasciati nelle proprie banche perchè giustamente nessuno può più richiederli indietro....
Probabilmente capirete che le strade saranno pulite e molti problemi delle nostre "povere" città saranno sicuramente risolti....

Deckard
14-06-2007, 15:08
missilegrigio.... credo che sei rimasto agli anni 80 ... penso in particolare alla libera circolazione delle persone (vedi i bilateriali) e ricevere un permesso di soggiorno non ci vogliono anni e anni. Forse non si vuole tenere qualcuno che poi magari bisogna pure mantenere un giorno. Mi pare legittimo.

La Svizzera viene attraversata da tanti camion perché é comoda...come minimo si esige una tassa (nemmeno poi alta) visto che porta solo inquinamento e rovina le strade. Certo che se la politica per esempio dell'Italia é il trasporto delle merci solo su gomma.... Si spera che quando l'Alptransit sarà finita tutti i TIR in transito saranno tolti dalla strada. A proposito: l'Alptransit la pagano gli svizzeri.... non la comunità europea...

missilegrigio
14-06-2007, 15:27
Deckard io non conosco nulla dei Paesi Europei.
Per aiutarmi a capire mi fai sapere uno Stato che sia più restrittivo del tuo sulle norme per l'immigrazione? Mentre ci sei mi dici anche quale dogana è più lunga e difficile da attraversare, oppure uno Stato membro con la fiscalità più bassa di alcuni cantoni che tu conosci dove magari trovi l'headquarter di Nestlè, Novartis etc etc..
Hai mai pensato ad esempio a cosa succederebbe se un posto qualsiasi come la provincia di Milano chiedesse il 3% sui profitti come succede a Zugo?
Lo conosci il caso di Bilbao che ha avuto la stessa idea?

dm_mi
14-06-2007, 15:36
le regole ci sono anche in Italia, la differenza e la tolleranza è un fatto culturale.
Cattolici noi base calvinista gli svizzeri.
da noi esiste il perdono... fai cazzate tutta la vita ... poi basta pentirsi sulla croce... e vai in paradiso

Deckard
14-06-2007, 15:45
scusa missile.... sulle questioni finanziarie possiamo discuterne.... ma se ritieni che la Svizzera con quasi il 20% di stranieri fa una politica restrittiva con gli stranieri....mi sembra risibile la tua affermazione. E guarda che qui vivono non solo stranieri ricconi ma gente del ceto medio.

Dal lato finanziario credo che semplicemente stabilità politica e una pubblica amministrazione abbastanza efficente attira chi può pagare le tasse da un altra parte. Io non conosco nessuno svizzero che porterebbe i soldi in italia, francia, germania,...

Confini: da quanto tempo non varchi piu il confine elvetico? penso da tanto....i controlli sono ridotti al lumicino.

barbasma
14-06-2007, 15:53
le regole ci sono anche in Italia, la differenza e la tolleranza è un fatto culturale.
Cattolici noi base calvinista gli svizzeri.
da noi esiste il perdono... fai cazzate tutta la vita ... poi basta pentirsi sulla croce... e vai in paradiso

AMEN!:) :) :)

Mauro62
14-06-2007, 15:56
Magari in Svizzera questo non succede...
Per la quinta volta ad un camionista bresciano è stata ritirata la patente. E' stato bloccato sull'autostrada, mentre - in stato d'ebbrezza - si trovava alla guida di un Tir. Il camionista di 41 anni stava viaggiando sulla A4 da Palazzolo in direzione di Venezia. Ad un certo punto, gli automobilisti in transito hanno notato che il Tir stava pericolosamente zigzagando da una corsia all'altra. La Polizia Stradale di Seriate ha fermato il camionista. Sottoposto a controlli con l'etilometro, al bresciano è stato trovato un tasso alcolico di quattro volte superiore al consentito: 2,30 gr/litro

Noi aspettiamo che muoia qualcuno. E sarà la sesta volta che gli ritirano la patente, però solo in moto c'è la confisca del mezzo

barbasma
14-06-2007, 15:59
x mauro62

di sicuro accade solo in italia... in svizzera sarebbe in galera... in germania idem... francia pure...

missilegrigio
14-06-2007, 16:03
Deckard vengo a Mendrisio per l'outlet a Vevey per Nestlè a Basel per Novartis a Konolfingen per Alete a Zurigo per prendere a volte l'aereo e attraverso tutto il tuo Paese almeno una volta ogni 15 gg per andare in Germania e questo da circa 7 anni (e non mi passa più).
Comunque senza nessuna acrimonia anche a me piace il clima di pulizia ordine e la qualità della vita che permea la Svizzera però è giusto riflettere sulle ragioni per cui si sono avverate determinate situazioni e non pensare che sia tutto un mistero genetico o razziale constatando il fatto che passato il confine troviamo gente più colta, preparata, pulita, ricca mentre di qua siamo dei poveri sfigati rozzi e ignoranti. Non è tutto o bianco o nero ed è comunque difficile trasportare modelli culturali in contesti diversi da quelli dove si sono sviluppati e anche solo 2 Km di linea di confine sono più che sufficienti per avere situazione molto diverse e molto distanti tra loro.

Deckard
14-06-2007, 16:04
mi pare che restano in prigione per una notte (per smaltire la sbornia e per riposare) ma le sanzioni non le conosco.

Deckard
14-06-2007, 16:11
Bene missile.... quindi prendo atto che anche se sei italiano non fai fatica a passare il blindatissimo confine elvetico.

Ho comunque scritto che in Svizzera non é tutto bello e perfetto e che anche dal punto di vista finanziario ci sia da discutere. E che é piu facile amministrare un paese piccolo come il nostro. Vivendo vicino all'Italia conosco un po la vostra realtà e di base ci resto male a vedere certe cose perché le capacità ci sono (eccome!).

Flying*D
14-06-2007, 16:15
Deckard vengo a Mendrisio per l'outlet a Vevey per Nestlè a Basel per Novartis a Konolfingen per Alete a Zurigo per prendere a volte l'aereo e attraverso tutto il tuo Paese almeno una volta ogni 15 gg per andare in Germania e questo da circa 7 anni (e non mi passa più).
Comunque senza nessuna acrimonia anche a me piace il clima di pulizia ordine e la qualità della vita che permea la Svizzera però è giusto riflettere sulle ragioni per cui si sono avverate determinate situazioni e non pensare che sia tutto un mistero genetico o razziale constatando il fatto che passato il confine troviamo gente più colta, preparata, pulita, ricca mentre di qua siamo dei poveri sfigati rozzi e ignoranti. Non è tutto o bianco o nero ed è comunque difficile trasportare modelli culturali in contesti diversi da quelli dove si sono sviluppati e anche solo 2 Km di linea di confine sono più che sufficienti per avere situazione molto diverse e molto distanti tra loro.

missile, non so' se ti sei accorto che in questa discussione sono piu' gli italiani ad esaltare la Svizzera degli svizzeri stessi...

barbasma
14-06-2007, 16:16
mi pare che restano in prigione per una notte (per smaltire la sbornia e per riposare) ma le sanzioni non le conosco.
se ti becchi un processo per superamento dei limiti... penso che un camionista ubriaco se lo facciano allo spiedo...

3alista
14-06-2007, 16:21
Scusa missile, una precisazione: non e' che si paghino poche tasse perche' la Svizzera va avanti con i soldi di chi e' morto e non ha lasciato nessuna indicazione sul dove mandarli...

Poi la balla del segrto bancario: non esistono conti cifrati che non possano essere controllati, SOLO per inchieste penali Svizzere o straniere, tutte le informazioni sui beneficiari dei conti vengono riportate.

Per inciso qui una societa' non e' considerata criminale come lo sono in Italia (fatti salvi gli amici dei potenti mafiosi italiani di dx e di sx come abbiamo visto), quando ci sono i controlli chiedono il permesso, prendono appuntamento e ti controllano tutto.

Tutto questo detto, non funziona come in Italia dove le leggi cambiano ogni 3-5 anni, dove non e' possibile programmare nulla.

Io cerco di starmene in Italia tutto il tempo che posso perche' sono innamorato delll Bel Paese ma per lavorare qui e' il paradiso (e non fiscale).

Quando ci sono questioni dubbie fanno un referendum SENZA QUORUM, quindi chi non vota si fotte e lascia a chi ha uno spirito civico piu' spiccato la liberta' di prendere una decisione: non ricordo infatti chiccazz ha detto a Prodi di aderire all'Euro senza chiedere.

Se chiami un ufficio pubblico qui ti rispondono, se chiami l'ufficio doganale ti consigliano come fare per pagare meno, tu gli dici le cose come stanno e loro ti danno una mano, ho provato io stesso.

Quindi quello che mi e' stato proposto 3 anni fa' e' : vuoi lavorare in CH oppure continuare a lottare per sopravvivere in Italia??????

Per adesso rimango qui ma per il lavoro tante cose devono cambiare per potere tornare in Italia, chi me lo fa' fare?????

IMHO chiaramente

missilegrigio
14-06-2007, 16:42
3alista
Le tasse a cui tu ti riferisci sono quelle pagate dalle persone fisiche che non sono basse (diciamo su un 20-24%) ma quelle a cui faccio riferimento io sono le tasse delle persone giuridiche che sono infinitamente più basse (fino a 0-zero). Questa tassazione risibile (impossibile ad esempio in un Paese membro) consente la dislocazione in Svizzera di tutte le principali multinazionali mondiali almeno a livello di headquarter. Dopo di che sai benissimo che per avere determinate agevolazioni occorre assumere personale locale e quindi nascono uffici di rappresentanza commerciale etc etc incremento settore impiegatizio, terziario avanzato, beni di lusso etc etc...
Sul segreto bancario so che non sai cosa stai dicendo quindi non intervengo più.
Deckard
Tutti gli europei intorno a voi invidiano molte delle cose che ci siamo detti in questi post ma anche se non ci sono riuscito volevo dire che ci sono problemi e vincoli tecnici che impediscono oggettivamente il raggiungimento dei vostri livelli e non possiamo troppo semplicisticamente pensare sia solo un mero fatto culturale.

Deckard
14-06-2007, 16:44
per missilegrigio: sposo in toto il tuo ultimo post.

3alista
14-06-2007, 16:47
Missile: "Sul segreto bancario so che non sai cosa stai dicendo quindi non intervengo più."

anche io so che non sai cosa stai dicendo quindi non intervengo piu' ;-))

condor
14-06-2007, 16:58
è molto interessante notare che il post incominciava con una persona che lamentava al solerzia di qualcuno che gli ha fatto la multa per aver commesso un'infrazione e dell'importo esoso della multa stessa.

il succo della questione è:
perché se ci sono dei limiti, non si rispettano? al punto di restare basiti se poi ci multano?
il nocciolo della questione è solo qui.
E' la punta dell'iceberg.

nossa
14-06-2007, 17:31
I suicidi sono una piaga sociale.....
E' vero......

E' meglio se ci teniamo le nostre sparatorie per strada in mezzo alla gente, gli stupri degli extracomunitari (svizzeri esclusi.....:lol: ) ai giardini pubblici, le rapine in villa, ...Gli psicotici noi non li abbiamo.......no......solo a ERBA.......

Ma ci sei o ci fai?:rolleyes: che c'entra...

PS gli Italiani che parlano male dell'Italia credendo così di potersi chiamare fuori non li comprendo... Noi siamo quel che siamo per colpa nostra, di TUTTI, se siamo piccoli facciamo porcate piccole, come dire che guidava la nonna per non perdere la patente, andate a farlo in Svizzera o in Germania:lol:, se siamo grandi ne facciamo di grandi e qui l'elenco è sui giornali. Ma per favore evitiamo di sentirci vittime di chissà chi....:!: :!:

barbasma
14-06-2007, 19:05
maledetti svizzeri.

NicolaR1150R
14-06-2007, 20:35
solidarietà....:mad: :mad: :mad: :mad:

http://xoomer.alice.it/meteo.cornizzolo/MOTO/Foto/Passo%20Julier%2024-05-03/Julier%2024-05-03.htm

Sbirro
14-06-2007, 23:12
Da informazioni chieste a chi di dovere, in Austria e Lussemburgo è più facile reciclare denaro che in Svizzera.

Per esperienza personale, non tutti i poliziotti sono poliglotti in Svizzera. Ne conosco anche un paio che sanno il dialetto e un po' d'italiano :lol:

Le banche elvetiche hanno "restituito" con gli interessi quanto trattenuto sui conti in giacienza. Stranamente le organizzazioni ebraiche che dovrebbero distribuire quella manna ai sopravvisuti dell'olocausto (soprattutto quelli dell'est europeo) fanno fatica ad aprire la borsa. Cosa succederà a quei soldi quando non ci saranno più sopravvissuti?

La Svizzera è pulita e ordinata perché la gente che vi abita la vuole pulita. Purtroppo in questi ultimi anni non un degrado crescente dovuto soprattutto a consumatori di fast food :mad:

Il governo svizzero ha tutto interesse a non far passare il traffico pesante attraverso il paese perché così ha deciso il popolo. Il popolo pagherà ca 30 miliardi di Frs per fare un paio di buchi sotto le montagne e permettere il passaggio delle merci su rotaia. Una volta terminati quei buchi, i camion in transito saranno proibiti. Se i paesi confinanti non si organizzeranno a loro volta per poter organizzare al meglio il traffico intermodale entro il 2015, che i camionisti si facciano Brennero e Fréjus!

La Svizzera è forse l'unico paese che vieta il traffico pesante di notte (salvo le merci deperibili). Forse, se fosse così in tutta Europa, non ci sarebbero camionisti alla guida per 27 ore di fila (dischi dell'orocronografo visti personalmente :mad: :mad: :mad:)

Credo che il fatto che ci sia un forte controllo sull'operato del governo da parte del popolo, questo fa sì che il primo cerchi quasi sempre delle soluzioni di compromesso, accontentando un po' tutti e permettendo d'avere una certa stabilità politica con tutti i vantaggi che ne conseguono. Forse sarà un paese noioso, ma sicuramente siamo comodamente annoiati :)

Per concludere, tutti i paesi hanno il loro bello ed il loro brutto, forse tocca anche ai cittadini far sì che il brutto sia meno del bello, e questo vale per tutti i paesi.

Deckard
15-06-2007, 08:02
solidarietà....:mad: :mad: :mad: :mad:

http://xoomer.alice.it/meteo.cornizzolo/MOTO/Foto/Passo%20Julier%2024-05-03/Julier%2024-05-03.htm
non uno di loro era sotto i 60 e le velocità sanzionate sono state decurtate di forse 5 km/h.

erano tranquilli quando li hanno fermati... ahahahahaahahahahahahaahahahahahaha

Milka
15-06-2007, 08:50
l governo svizzero ha tutto interesse a non far passare il traffico pesante attraverso il paese perché così ha deciso il popolo. Il popolo pagherà ca 30 miliardi di Frs per fare un paio di buchi sotto le montagne e permettere il passaggio delle merci su rotaia. Una volta terminati quei buchi, i camion in transito saranno proibiti. Se i paesi confinanti non si organizzeranno a loro volta per poter organizzare al meglio il traffico intermodale entro il 2015, che i camionisti si facciano Brennero e Fréjus!


:D :D :D :D

Deckard
15-06-2007, 08:53
se a qualcuno interessano grandi opere come tunnel.... quello a cui fa riferimento sbirro lo trovate qui: http://www.alptransit.ch/pages/i/

3alista
15-06-2007, 08:57
Carissimo Sbirro,
magari sei te quello che mi ha dato 100 franchi anche se adesso mi saluta sempre, sappi che non ce l'ho con te :-)))))))))

Scherzi a parte, dillo tu a Missile che non e' poi cosi' facile avere conti cifrati, ovvero che non e' possibile che questi siano anonimi come vogliono far credere.

bb a tout le monde

cit
15-06-2007, 09:43
Scherzi a parte, dillo tu a Missile che non e' poi cosi' facile avere conti cifrati, ovvero che non e' possibile che questi siano anonimi come vogliono far credere.

Visto che insisti..............:-o
non è meglio lasciar parlare quelli che ce l'hanno ??

:lol: :lol: :lol:

bugiardo
15-06-2007, 09:50
Ma in Svizzera chi va in moto nn cerca in qlc modo di nn fare leggere la targa ?

Qui dove vivo almeno 1 mezzo a due ruote su 3 gira ( e nn esagero ! ) senza che sia possibile leggere la targa .
Mezzo perfettamente pulito e targa lurida , catenone che dal portapacchi passa sulla targa ... portatarga che mettono la targa orizzontale ....

Insomma in Svizzera che fanno ? La sporcano con la cioccolata ?

Ah un ultima cosa qlc settimana fa a seguito di un tamponamento subito mentre ero in macchina nel pieno centro della nostra capitale , ad opera di due balordi di cui quello alla guida o ubriaco o sotto stupefaciente , ho chiesto l'intevento di

113 ----- squilla a vuoto e nn risponde nessuno
112 ----- cortese ma mi passa ai vigili urbani
vigili urbani cortesi mi passano la sala operativa che mi lascia in attesa e poi mi fa cascare la comunicazione ........

barbasma
15-06-2007, 09:53
in svizzera non solo hanno la targa sempre pulita...

ma possono perfino spostarla da un veicolo all'altro... pari grado... ovvero 10 moto con la stessa targa... idem le auto...

e con la targa si sposta... bollo... assicurazione... così paghi mooooolto meno...

maledetti svizzeri.

Deckard
15-06-2007, 10:04
io di moto ne ho due e una targa e mi pare che piu di 2 veicoli per una targa non si può fare.

barbasma
15-06-2007, 10:05
beh a me due basterebbero....

non posso permettermi due moto sopratutto per i costi di mantenimento... non certo per il prezzo di acquisto di un mono usato... che sono anche bassi...

missilegrigio
15-06-2007, 10:12
3alista scusami per ieri, ti dico quindi perchè sbagli a sottovalutare l'importanza del segreto bancario svizzero e perchè ti ho detto che parlavi di aspetti che forse non conoscevi.
Il segreto bancario per la Svizzera non è solo importante ma è strategico e rientra negli aspetti di carattere Costituzionale.
E' talmente importante che la Svizzera ha barattato (tunnel e altro) e lottato strenuamente contro UE e Usa pur di mantenere il segreto bancario.
Questo segreto non è assoluto perchè se Polizie nazionali dimostrano la provenienza "criminale" di fondi producendo relativa documentazione le banche rivelano i dati ma vale però per tutto il resto (elusione etc). Anche Belgio, Austria e Lussemburgo hanno il segreto bancario ma la Ue ha derogato solo fino al 2011.
Il mantenimento del segreto (nato in Svizzera l'8/11/1934) è previsto dal codice penale per il quale se un impiegato bancario dovesse rilevare qualche dato finirebbe in galera (6 mesi o 50.000FrS per i casi colposi).
La Svizzera "custodisce" il 35% di tutti i soldi non collocati nelle rispettive Nazioni di tutto il Mondo, si parla di 3.000 miliardi di euro.
La direttiva Ue sulla eurotassa entrata in vigore il 1/7/2005 prevede lo scambio automatico di informazioni bancarie sui redditi da capitale.
Dopo aver minacciato sanzioni e aver discusso per mesi quando ci si trovò in Lussemburgo la decisione finale da parte Svizzera fu di accettare una ritenuta alla fonte dapprima al 15% in seguito al 20 e a partire dal 2011 al 35% in modo da poter preservare il loro sacrosanto segreto bancario.
Dopo l'11/9 il Presidente delle associazioni delle banche Svizzere dichiarò che la perdita del segreto avrebbe causato il crollo del sistema della Confederazione valutando almeno 20.000 posti di lavoro in meno ed una ricaduta su altri 180.000 dell'indotto. Relativamente ai conti cifrati. Dopo la bilaterale con la Ue che ha preservato il segreto, servono solo a nascondere la provenienza illecita e per mettersi al riparo dalla Magistratura e non dalla GdF perchè il reato fiscale o elusione non è penale in Svizzera. Quindi non sono molto comuni. Sul fatto che sia facile o difficile farseli aprire è un concetto relativo; per l'operaio di Canicattì che voglia aprirselo forse hai ragione tu.
Il discorso per il resto sarebbe ovviamente molto/troppo lungo.
Ho voluto rispondere un pò più in dettaglio per rispetto del forum e perchè mi sembrava di non essere stato educato ieri.

3alista
15-06-2007, 10:31
Missile, nessun problema, davvero, il concetto e' che se si eludono(non EVADONO) le tasse e' un conto, se si usano soldi criminali allora il segreto diventa una sorta di connivenza con i criminali e questo in Svizzera non e' possibile (e' anche negli interessi delle banche non avere cattiva reputazione), questo deve essere chiaro, dal tuo discorso poteva sembrare che le banche della CH fossero un riciclaggio di denaro criminale.

Nota anche che i costi bancari per i conti cifrati o in qualche modo non dichiarati sono molto piu' alti di quelli normali o di quelli in Italia quindi non e' poi un businness molto facile.

Detto questo io sono comunque italiano ma in definitiva volevo sottolineare come qui le cose funzionino (ho fatto l'esempio dei referendum senza quorum) e non sarebbe impossibile farle funzionare se tutti lo volessero, come dice lo sbirro qui sopra, ma, citando Spillo Altobelli, IN ITALIA NON VOLESSERO...

missilegrigio
15-06-2007, 11:09
3alista il denaro illecito finisce nei Paesi che garantiscono il segreto bancario.
Supponiamo che mister X "generi" denaro nero di provenienza criminale.
Lo porta in Svizzera alla Credit Suisse di Lugano. Intesta il conto ad una società Y con sede Man' Island oppure a un prestanome oppure molto più semplicemente a se stesso. Nessuno ma proprio nessuno saprà mai nulla di quel denaro.
L'unico problema nasce il giorno in cui fosse realmente indagato e riuscissero a documentare che ha preso quel denaro in modo penalmente illecito. Allora nel caso in cui il conto fosse intestato a se stesso (o a un famigliare) verrebbe scoperto (occorrono comunque anni).
In realtà per nascondere soldi criminali fanno cose molto più sofisticate, tra cui i c/cifrati.
Per farti capire l'alternativa al segreto ti garantisco che se quei soldi fossero finiti in Germania o Francia o Inghilterra o Italia sarebbero stati segnalati e se di ammontare strano o semplicemente per un indagine fiscale su di te ti avrebbero beccato subito chiedendoti ragione di quei soldi.

x Condor
In precedenza hai chiesto perchè non è sufficiente osservare i limiti e non stupirsi delle regole etc etc.
La ragione per cui la Svizzera si fa letteralmente odiare per le multe è che sono totalmente sproporzionate con il resto dell'Europa.
In tutta Europa se superi ad es di 38 km/h i limiti in autostrada prendi una multa più o meno tra 150 e 400€.
Capisci che se in Svizzera devi pagare 50.000FrS e stai 5 giorni nel carcere di Basilea c'è qualcosa che non va?
La sproporzione sulle multe è talmente odiosa che 2 anni fa oltre 3500 persone hanno firmato una petizione inviata a Berna per cambiare questa mostruosità. L'iniziativa è partita da molti automobilisti tedeschi seguiti poi da francesi e italiani (ho firmato anch'io).
E' lo stesso problema che hai se quando sporchi una strada in Europa ti danno una multa di 30€ e in un determinato posto di danno l'ergastolo.
Dire semplicisticamente che ogni Stato è sovrano e in quel posto ti devi adeguare alle loro leggi etc etc etc è già stato sancito a livello internazionale che è sbagliato e prima o poi si adeguerà anche la Svizzera.

Deckard
15-06-2007, 11:15
ma i paesi scandinavi non sono altrettanto severi ?

purtroppo se un giorno la Svizzera dovesse veramente entrare in UE sono molte le cose a cui dovremmo adattarci e in peggio. Spero non succeda mai o il più tardi possibile.

diego@
15-06-2007, 11:17
secondo me, se la Svizzera non è entrata nella comunità Eurpea , oltre ad avere i suoi buoni motivi..... è per continuare ad essere neutrale ed indipendente... Posso quindi immaginare come prendano con interesse una raccolta firme di italiani francesi e tedeschi...

Tourer55
15-06-2007, 11:55
Guanaco...sono d'accordo con te!

1) I limiti in Svizzera sono sensati (non mettono 30 km/h su una strada a tre corsie).
2) Si sa che nei centri abitati bisogna essere particolarmente accorti (73 km/h sono il 46% in più del limite e gli spazi di frenata sono 2,13 volte superiori).
3) La legge è legge e non ammette ignoranza in nessuna paese (poi è frequente che uno non ci pensi).
4) In CH sono severi, specialmente nei Grigioni; bisogna ricordarlo o non andare in quel paese se la cosa non sta bene; oltre i 20 km/h possono togliere (sospendere) la patente.
x me è coerenza..
DA NOI UN VIGILE PIRLA SENZA NESSUNA QUALIFICA PUO' RITIRARTI LA PATENTE! Perchè ho trovato uno che "faceva" il buono, ma perchè sul lago a velocità modesta passavo la coda, mi hanno fermato e volevano ritirarmi la patente! perchè (anche se loro hanno ammesso che andavo pianissimo)?:
- C'erano strade di immissione (Viottoli)
- C'erano 3 strisce pedonali
Altro? Sì: Sempre sul lago mi fermano all'uscita di Argegno e dico..ma ero a 50Km/H!!! ...e loro "in questi 100mt ci sono i 30!!!". Ma siamo fuori?
Questa è Italia! Non Svizzera!

Sbirro
15-06-2007, 12:07
In merito al reciclaggio di denaro in svizzera
http://www.admin.ch/cp/i/3A93E9CE.41D97DA8@gs-efd.admin.ch.html

Ricordo poi che ogni stato sovrano ha il diritto di farsi il diritto che vuole fintanto che rispetta gli accordi internazionali. Sono dell'opinione che se negli stati vicini non si tartassassero i cittadini e le ditte, questi e queste pagherebbero le loro brave tasse e non penserebbero ad evadere il fisco.
Ho conosciuto un dentista tedesco che ha creato una fondazione in svizzera a favore della sua famiglia :lol: Ogni volta che viene in Svizzera porta un po' di Euri da versare sul conto di questa fondazione. Non posso biasimarlo, mi ha detto che il fisco gli mangia il 50% di quello che dichiara!!! :mad:

Di multe da 50'000 Frs non ho mai sentito parlare e così nemmeno i colleghi a cui ho chiesto. Nemmeno dei 5 gg di prigione. Per arrivare a 50'000 Frs di multa (calcolata in base al reddito) devi essere milionario, e non in lire turche :)
Potrei avere la fonte di tale informazione p.f.?

cit
15-06-2007, 12:35
non ho detto niente, anche se mi è parsa da subito una leggenda metropolitana :( :confused: :-o

Ma chi l'ha messa in giro ha idea di cosa sono 50.000 frsv. ???

:lol: :lol: :lol:

missilegrigio
15-06-2007, 12:45
Sbirro ho letto il link. Non c'è scritto niente. Cosa volevi che rispondesse il vostro ministro di fronte alle lamentele francesi che corrispondono a quelle dell'Unione Europea?
Il fatto poi che la Svizzera sia sovrana nel proprio territorio è scontato ma è altrettanto vero che quando la Ue ha cominciato a parlare di sanzioni sono cambiate le cose e non ha fatto assolutamente più cosa voleva.
Comunque se interessa su internet c'è abbastanza documentazione per capirci qualcosa di più, dopo averla letta deciderai tu se avevo ragione a dirti che il segreto per gli svizzeri è determinante ed assolutamente vitale oppure no (era questo l'oggetto di tutta la nostra discussione e non se la Svizzera favorisce il riciclaggio, chi l'ha mai detto?).

Per le multe il riferimento che chiedi è il regolamento cantonale di Uri.
I dettagli nonchè la lettura di tale regolamento me l'hanno fatta 2 carabinieri in un'aula del Tribunale di Torino a seguito della rogatoria internazionale richiesta dagli svizzeri.
La condanna finale comunque sarebbe stata decisa da un tribunale svizzero che aveva la facoltà di toglierti 5 gg di carcere a fronte di un ulteriore aumento della multa. Hanno anche chiesto il mio Unico anno precedente.

Zio Erwin
15-06-2007, 12:53
.......
Sono dell'opinione che se negli stati vicini non si tartassassero i cittadini e le ditte, questi e queste pagherebbero le loro brave tasse e non penserebbero ad evadere il fisco. .....

E' come il cane che si morde la coda.....
Siccome mancano soldi si aumentano le tasse, aumenta l'evasione e per compensare si aumentano ancora le tasse, aumenta l'evasione e ancora aumentano le tasse.....
Morale sono i coglioni che non possono evadere che alla fine pagano le tasse.....e questo fa incazzare....
Morale della morale, chi è ricco diventa sempre più ricco, chi è povero sempre più povero.....

barbasma
15-06-2007, 12:55
ho 10 milioni di euro da esportare.... una banca svizzera consigliabile?:lol:

comunque ieri sera sulla TV svizzera ho visto un interessante dossier... FALO'... dove parlavano del fallimento della SWISSAIR.... il caso PARMALAT svizzero...

anche da loro... manager superpagati... usciti pulitissimi... banche ovviamente se c'erano dormivano.....nessun colpevole... e risparmiatori spiumati...

tutto il mondo è paese.

missilegrigio
15-06-2007, 13:06
Sbirro nel caso specifico del tuo Cantone mi sai dire per favore cosa succede precisamente se vado in autostrada a 130 kmh (di tachimetro) mezzo intontito dalla velocità bassa e monotona non mi accorgo dell'ennesimo cambio di limite agli 80.
In pratica mi fermate che sto andando a 48 kmh in più del limite. Oppure fai anche solo 120 e cioè 40 in più del limite.
Che multa pago da te? cosa succede di preciso?
Solo per conoscenza, ovviamente, non andrei mai oltre gli 80 fuori dal S.Gottardo con un autostrada deserta di notte con 2 corsie.....

Sbirro
15-06-2007, 15:39
Straniero beccato a quella velocità: deposito cauzionale (dipende da cantone a cantone), provvisorio divieto di circolazione sul territorio svizzero e del Lichtenstein. La multa la decide l'ufficio giuridico della sezione della circolazione del cantone così come il tempo del divieto di circolazione. Se non si può pagare la multa, l'auto rimane in mano alla Polizia fino a che non si cacciano i soldi. Se si è soli, bisogna trovare un autista.
Gli importi non li conosco.

missilegrigio
15-06-2007, 15:49
Si ma metti il caso più probabile che sia solo un autovelox e quindi non sei fermato in Svizzera.
Sai sicuramente che c'è un accordo a 4 con Germania Francia e Italia per le multe valido da circa 2 anni.
Confermi che oltre i 25 (dipende dal cantone) hai un processo penale?
Lo sai che la Svizzera chiede ai 3 Paesi su menzionati la rogatoria?

barbasma
15-06-2007, 15:50
è capitato ad uno del forum tempo fa ... a SPLUGEN....entrava in paese dal passo... in discesa... senza manco accellerare... c'erano i 50 e lui è entrato ad oltre 80... mollando il gas... c'era l'autovelox nascosto e la pattuglia subito dopo...

fermato... cauzione di 800 euro... pagate al volo... abbiamo dovuto guidare la sua moto fino al confine e portare lui su un'altra...

non so alla fine quanto ha pagato... ma ben più della cauzione...:rolleyes:

Sbirro
15-06-2007, 16:02
Non ho mai affermato che il segreto bancario non sia importante per la Svizzera. Ho solo detto che non è vero che sia facile reciclare (come prima degli anni '80) denaro sporco. Prova a presentarti in una banca con una valigia piena di banconote e senza dire da dove esse provengano, aprire un conto...

L'UE minaccia sanzioni contro la Svizzera dimostrando quanto rispetti le leggi democratiche!!! Se l'EU mettesse a posto la sua fiscalità, certi comportamenti potrebbe evitarli.

missilegrigio
15-06-2007, 16:11
Barbasma il tuo amico molto probabilmente è rientrato nei limiti del +25 (gli avranno sicuramente tolto 5kmh di tolleranza a favore).
Rientrando entro quei limiti ti salvi ancora perchè paghi solo una multa magari di 1600€ che è "appena" 10 volte superiore a quella di tutti gli altri Paesi.
Ma se per errore vai a 120 dove il limite è 80 (stiamo sempre parlando di autostrade deserte con almeno 2 corsie completamente libere) tu pensi di andare piano o di essere quasi fermo in realtà ti becchi un processo, da 3 a 5 giorni sanabili con una multa tipo 500€ per giorno abbuonato più una multa fantastica che corrisponde per alcuni ad un anno di stipendio...
Ripeto, parliamo di errori spesso in buona fede dove di notte non è facile vedere tutti i cartelli di limiti che cambiano con cadenza impressionante e che NON sono illuminati...
Sono fuori di testa.

Sbirro
15-06-2007, 16:16
Per quello che succede a livello amministrativo, non ne ho la minima idea. Non è più una cosa che riguarda la Polizia. So degli accordi con i paesi limitrofi ma nulla più.
Superare la velocità consentita di 16 Km/h o più in abitato, 21 Km/h o più fuori dalla località e di 26 km/h o più in autostrada è considerato infrazione grave e messa in pericolo d'altrui (anche se solo teorica) e così entra in gioco l'art. 90 § 2 della LCStr. http://www.admin.ch/ch/i/rs/741_01/a90.html

barbasma
15-06-2007, 16:16
il limite c'era ed era chiarissimo.... il resto del gruppo difatti ha frenato alla grande... entrando nel paese... lo faccio sempre... in svizzera... ma spesso anche in italia...

l'amico in questione invece era rimasto indietro... e ha pensato (male) di arrivare spedito... per recuperare....

non è colpa del cartello... è colpa sua...:)

se un bambino attraversa la strada appena dopo il cartello... lo troncava...

in svizzera bisogna solo cambiare mentalità di guida... e se vedi il cartello 50... non decelleri dopo il cartellocome in italia... ma decelleri prima di arrivarci... perchè in svizzera i velox li mettono subito dopo... e non in mezzo al paese come in italia...

cit
15-06-2007, 16:21
.................. Prova a presentarti in una banca con una valigia piena di banconote e senza dire da dove esse provengano, aprire un conto......

Forse con voi svizzeri......................:-o

ma ti assicuro che con "il resto del mondo" adottano misure ben diverse !

;)

missilegrigio
15-06-2007, 16:27
Barbasma non stavo parlando dei cartelli del tuo caso specifico ma di quelli in autostrada.
Poi c'è caso e caso. La storia del bambino che quando superi i limiti lo ammazzi sempre mi sembra troppo usata a sproposito.
In città dove c'è il limite dei 50 e hai una fila di macchine parcheggiate alla tua destra rispettare il limite dei 50 potrebbe essere molto pericoloso e potrebbe essere molto più conveniente andare a 30kmh proprio per non rischiare di prendere un bambino o un cane che sbuca all'improvviso.
Ma ci sono 10.000 casi diversi così come quello del limite degli 80 in autostrada...

Sbirro
15-06-2007, 16:33
Qui la lista delle multe
http://www.admin.ch/ch/i/rs/741_031/app1.html

aspes
15-06-2007, 16:34
beh, per farla breve.....non credo che la svizzera fara' mai piu' parte delle mie mete turistiche, ci son stato tanti anni fa in auto e mi e' andata bene, non abusero' della fortuna....

Yahoo
15-06-2007, 16:37
Fermato due anni orsono a Maloja con altre 4 o 5 moto c'era chi protestava io ho pagato con carta di credito 560 franchi:mad: :mad: :mad:

non ci crederà nessuno ma dopo due settimane telefona a casa mia la polizia svizzera dicendo che si erano sbagliati e quando hanno scaricato le foto del velox io non ero oltre il limite dopo avermi chiesto le coordinate bancarie mi hanno accreditato tutto fino all'ultimo centesimo
Che dire, Svizzeri!!!!
Mi inchino!

missilegrigio
15-06-2007, 16:38
Sbirro grazie del link.
Vedi però che è come ti dicevo precedentemente e cioè che fino a 25 (in autostrada) paghi relativamente poco e dopo non lo scrivono neanche perchè....si vergognano...

barbasma
15-06-2007, 16:47
in svizzera non faccio praticamente mai le autostrade... sono così belle le strade fuori...

l'unico tratto è quello su e giù dal gottardo... e lì i limiti sono ben chiari...

è molto più rischioso andare a fare il cazzone sul monte ceneri... che pare una pista... ma i controlli sono sempre presenti...

Zio Erwin
15-06-2007, 16:53
Sarà.....

Ma quando leggo queste cose mi viene veramente voglia di passare il confine.....

Minori: baby gang ruba telefono a dodicenne, 500 euro riscattoIl ladro ha 13 anni, il ricettatore e il telefonista 14(ANSA) - PESARO, 15 GIU - Tutti e quattro giovanissimi, la vittima del furto ha 12 anni, il ladro 13 e il ricettatore e il telefonista della banda, 14 anni.La madre della vittima ha ricevuto un sms dove le veniva dato un numero da chiamare, poi le hanno chiesto 500 euro di riscatto. Identificati subito il telefonista, un magrebino di 14 anni, il ladro, un tredicenne di Montelabbate e il ricettatore, anche lui magrebino di 14 anni. Il telefono e' stato restituito e la baby gang segnalata alla procura dei minori.

Io proporrei:
Per il magrebbino fuori da coglioni subito....lui e la sua famiglia......senza nemmeno avere il tempo di prendere gli stracci....ovviamente dopo una ripassatina su cosa è il "Senso Civico".
Per gli altri invece della segnalazione alla questura, solo la "Lezione sul Senso Civico".....come avvertimento......ovviamente per tutti la lezione non è teorica ma PRATICA.....

barbasma
15-06-2007, 16:55
x sugamara

ieri sera... sempre sulla TSI... stessa trasmissione... si parlava del grave problema del bullismo nelle scuole svizzere....:confused:

Sbirro
15-06-2007, 20:38
Le multe della lista sono le cosiddette "ordinarie" e sono valide per tutta la Svizzera. Per i limiti di velocità, le multe che riguardano il superamento dei limiti delle multe ordinarie sono dipendenti dalla situazione e non dalla vergogna. Se mi faccio prendere quando l'autostrada è vuota, l'asfalto asciutto e la visibilità è ottimale, verrò multato diversamente rispetto a uno che compie la stessa infrazione con forte traffico, pioggia e nebbia. Oltre a ciò vi sono 25 cantoni e 25 maniere di pensare diversamente.

Il Frs 50000 di multa è possibile che sia il tetto massimo, non sono ancora riuscito a trovare nulla su internet. Da quest'anno le pene di privazione della libertà fino ad un anno possono essere commutate in una pena pecuniaria. Ogni giorno di prigione corrisponde ad una somma calcolata in base al reddito del condannato.

Ho la patente dal 1990, faccio ca 30'000 Km all'anno con l'auto e da poco qualche migliaio con la moto. In autostrada viaggio "allegro" perché so dove sono i radar fissi e sorveglio costantemente i bordi per evitare quelli mobili. Fuori dall'autostrada viaggio rispettando i limiti perché so che vi possono essere utenti più deboli di me (bici e pedoni) e non ho voglia d'averne nessuno sulla coscienza. In tutto questo tempo ho preso una sola stangata (1160 Frs) ed è successo nei Grigioni (:mad: ). Colpa mia, ero giovane e non conoscevo ancora dove erano tutti i radar fissi :mad: :mad: Un insegnamento!
Non avevo il grano e così ho dilazionato il pagamento in 10 rate :) Per 1 Km/h non ho perso la patente :D :!:

Non sono un pilota, non ho capacità particolari ma ricordandosi di guidare usando anche la testa si possono evitare benissimo le multe, soprattutto quelle da "procedura ordinaria"

Non ho mai contestato le poche multe (di solito di posteggio) prese in vita mia perché tutte meritate :lol: :lol:

funfa
15-06-2007, 21:09
Sbirro ho letto il link. Non c'è scritto niente. Cosa volevi che rispondesse il vostro ministro di fronte alle lamentele francesi che corrispondono a quelle dell'Unione Europea?
Il fatto poi che la Svizzera sia sovrana nel proprio territorio è scontato ma è altrettanto vero che quando la Ue ha cominciato a parlare di sanzioni sono cambiate le cose e non ha fatto assolutamente più cosa voleva.
Comunque se interessa su internet c'è abbastanza documentazione per capirci qualcosa di più, dopo averla letta deciderai tu se avevo ragione a dirti che il segreto per gli svizzeri è determinante ed assolutamente vitale oppure no (era questo l'oggetto di tutta la nostra discussione e non se la Svizzera favorisce il riciclaggio, chi l'ha mai detto?).


A parte che è alquanto curioso che partendo da una sanzione per eccesso di velocità la discussione verta prevalentemente sui pregi e difetti della Svizzera (per inciso, perchè non si parla mai della Francia, anche li' non scherzano quanto ad appostamenti) per conoscenza professionale dell'argomento assicuro che oggi è praticamente impossibile aprire un conto senza dichiarare l'avente diritto economico e la provenienza dei fondi ed entrambe le informazioni devono essere plausibili. Ogni movimento significativo deve poi essere motivato. Poichè la commissione federale delle banche vigila piu' efficacemente della Banca d'Italia la norma è rispettata.
http://www.wolfsberg-principles.com/pdf/private-italian.pdf

barbasma
16-06-2007, 11:43
oggi mi addentrerò nel territorio svizzero in moto.

lo so che è veramente da temerari... ma ho preso tutte le precauzioni del caso... e sono esperto dei posti... ho anche il gps!

se non torno per stasera... sappiate che sono stati quei maledetti svizzeri.

adieu!

cit
16-06-2007, 11:57
se non torno per stasera... sappiate che sono stati quei maledetti svizzeri.


Portati anche un pò di soldi .......
se proprio non trovi un cane che ti fa una multa
puoi sempre aprire un conto all'UBS
o meglio alla Gottardo :lol: :lol: :lol:

condor
16-06-2007, 23:58
mi sono appostato dietro al bivio di Carona e ho aspettato che passasse barbasma in sella alla sua moto. Glio ho tirato contro con la mazzafionda per spingerlo ad accelerare, ma lui nulla. E' un cagasotto. Preferisce prender serciate dall'alto che aprire la manetta.
Al motoraduno di Garmish lo spingo nella trappola del Fernpass e lo mando in pasto ai predoni bavaresi...

briscola
17-06-2007, 00:01
in svizzera preferisco andarci in bicicletta

Deckard
17-06-2007, 08:26
con una fava avrei potuto prendere il barba e condor....

ma ero al deposito del reciclaggio....

condor
17-06-2007, 09:50
fava sarai tu!
maledetto!!!

ieri ti ho cercato... ma invano ... ero li per un sopralluogo... forse devo venire in settimana... semmai ti chiamo... ma non ho il tuo cellulare... e allora non ti chiamo...

Nicknock
18-06-2007, 14:50
Così per la cronaca, vorrei fare due puntualizzazioni:
- il segreto bancario non è iscritto nella Costituzione (vi era una proposta recente dell'UDC che è stata respinta dall'Assemblea Nazionale), ma in una Legge Federale;
- la multa da 50'000fr citata... "Chiunque rivela un segreto [...] è punito con la detenzione fino a sei mesi o con la multa fino a CHF 50'000", Art.47 della Legge Federale sulle Banche. Ma si può venir puniti anche in base al Codice Penale Svizzero, art 162 (violazione del segreto commerciale, detenzione o multa), del Art.273 (spionaggio economico, detenzione o reclusione eventualmente multa cumulata)

Solo per completezza.

Deckard
18-06-2007, 14:53
per il condor:

a parte che racconti balle.... +41763364362

Flying*D
18-06-2007, 15:11
Così per la cronaca, vorrei fare due puntualizzazioni:
- il segreto bancario non è iscritto nella Costituzione (vi era una proposta recente dell'UDC che è stata respinta dall'Assemblea Nazionale), ma in una Legge Federale;

Avete l'UDC anche in Svizzera????:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
il declino di una grande nazione.....:( :( :lol:

Deckard
18-06-2007, 15:13
Direi che per fortuna abbiamo l'UDC in Schwyzzera ! Sennò gli altri l avrebbero venduta....

cit
18-06-2007, 16:24
Così per la cronaca, vorrei fare due puntualizzazioni:

- la multa da 50'000fr citata... "Chiunque rivela un segreto [...] è punito con la detenzione fino a sei mesi o con la multa fino a CHF 50'000", Art.47 della Legge Federale sulle Banche. Ma si può venir puniti anche in base al Codice Penale Svizzero

Non so se mi sono perso qualcosa o se ho capito male, :dontknow: ma..............mi sembrava che la famosa multa da 50.000 Fs fosse riferita ad un infrazione del codice della strada.

Nicknock
18-06-2007, 18:08
Oh capperi... non per la violazione del segreto bancario??? mah. Forse ho visto male io. Comunque da qualche mese le pene minori (attezione... non le multe) possono essere convertite in sanzioni economiche proporzionali al reddito... Quindi chi lo sa: se dovessimo multare Bill Gates... :-)

UDC elvetica = Unione Democratica di Centro, formazione politica di destra. Non è il partito cattolico, quello è (dovrebbe essere...) il PPD, Partito Popolare Democratico.

missilegrigio
19-06-2007, 09:59
Cit
I 50.000FrS sono stati citati 2 volte in questo thread. La prima faceva riferimento alla multa che ti potresti prendere nel caso di superamento dei limiti di oltre 25kmh in autostrada; la seconda volta invece ho fatto riferimento alla pena pecuniaria infliggibile a chi non rispetta il segreto in caso di dati bancari etc. (che combinazione coincidono e sono di 50.000).
Nick ha risposto sul secondo filone (cioè quello sul segreto bancario) e ha puntualizzato che oltre alla legge da me citata puoi essere punito anche per altre leggi sempre attinenti il segreto e l'inviolabilità del medesimo.

Concludendo
Nessuno svizzero nella precisissima Svizzera sa dire quale multa viene comminata a chi viaggia alla stratosferica velocità di 120kmh su un'autostrada deserta con limiti fissi a 80kmh.

Sbirro
19-06-2007, 14:38
L'unico che ti può rispondere è colui che la multa te la commina (di regola l'ufficio giuridico della circolazione) :-) Oltre quella velocità la multa viene decisa in base a fattori quali il traffico, la visibilità, lo stato della strada ecc. ecc. E in certi cantoni guardano anche quanto guadagni ed adattano la multa al reddito. Per queste ragioni nessuno ti può dire a quanto ammonta una multa presa nelle circostanze che citi.

Per info. Se la velocità viene misurata con un radar, si detraggono 5 Km/h dalla velocità misurata, se la misura è fatta con un laser, solo 3 Km/h di detrazione.

missilegrigio
19-06-2007, 15:16
In effetti sarà sicuramente come dici tu. Si fa un processo e il giudice valuta tutte le condizioni al contorno e stabilisce la pena e la multa.
Concorderai comunque con me che almeno un minimo e un massimo dovrebbero prevederlo.
Comunque ribadisco ancora che a me il carabiniere parlò espressamente di 50.000FrS ragion per cui decisi per la prima volta di non non pagare la multa (ne prendo "abbastanza") e non rischiare il processo (ndr il carabiniere in questione comunque fu molto comprensivo e condividendo con me la mostruosità di tale regolamento fece "molto" per aiutarmi).

cit
19-06-2007, 18:10
Cit
I 50.000FrS sono stati citati 2 volte in questo thread.

Missile
come ho premesso nel mio penultimo intervento, potrei non aver capito ho essermi perso qualcosa.
Nello specifico facevo riferimento al tuo N° 102, nel quale si parla di multe di 50.000 FS per infrazioni al codice della strada.
Ciò detto, ora ti dico qual'è il mio pensiero, e se tu la pensi diversamente, sei padronissimo di farlo :
Io non credo, probabilmente nemmeno se lo vedo con i miei occhi, che in un qualunque stato possano esistere multe di questa entità per superamento dei limiti di velocità.
Ciao

Sbirro
19-06-2007, 22:39
Sinceramente non so. Io conosco personalmente uno che ha pagato Frs 10'000 per un radar. Comunque a lui i 10'000 Frs hanno fatto poco più male di quanto mi fecero male i miei 1'300.
Se hai paura d'arrivare ad una multa di Frs 50'000; mi vuoi adottare? E se non vuoi adottarmi, mi nomini nel tuo testamento? :lol:

missilegrigio
20-06-2007, 01:29
Cit
ti capisco pienamente. Io ho avuto la tua stessa reazione, stessa cosa il mio avvocato nonchè il carabiniere (ripeto gentilissimo e pieno di "italico" buon senso) che leggeva il regolamento.
Non essendo però argomenti di "fede" andrebbero ribattuti in altro modo.
Ad esempio anzichè dire (e scrivere) che non ci credi dovresti citare almeno un esempio contrario oppure trovare qualcuno che dimostri l'opposto o vedere comunque un documento che faccia capire che invece per quel caso da me citato si applica il seguente regolamento xxx di cui posti gentilmente il link...
Non sei d'accordo?
Poi comunque libero di pensarla diversamente, questo forum serve a partecipare di esperienze fatte da altri ma ovviamente ognuno tira le proprie conclusioni.

Nicknock
20-06-2007, 09:39
Se volete, l'elenco delle contravvenzioni è qui http://www.admin.ch/ch/i/rs/741_031/app1.html

Per quello che supera le contravvenzioni, ecco cosa diceva 2 anni fa il Dipartimento federale dei trasporti:
"Per i superamenti della velocità massima consentita non punibili secondo le tariffe e la procedura della multa disciplinare ai sensi dell'OMD si applicano le pene in vigore sinora. Le contravvenzioni sono punite con l'arresto sino a 3 mesi e/o con la multa fino a 5 000 franchi e i delitti con la detenzione fino a 3 anni e/o con la multa fino a 40 000 franchi. Questo quadro penale è a disposizione del giudice che, conformemente all'articolo 63 del Codice penale svizzero, commisura la pena alla colpa del reo, tenendo conto dei motivi a delinquere, della sua vita anteriore e delle sue condizioni personali."

Ultimamente è entrata in vigore una revisione che rapporta le pene (non le multe) al reddito. Una persona può ricevere una multa ed in più una pena pari a X quote giornaliere che vengono appunto stabilite in base al reddito.

cit
20-06-2007, 10:32
.........................Le contravvenzioni sono punite con l'arresto sino a 3 mesi e/o con la multa fino a 5 000 franchi e i delitti con la detenzione fino a 3 anni e/o con la multa fino a 40 000 franchi.............


Questo, in un certo senso, conferma quello che penso in merito, ripeto è solo il mio pensiero, non ho nessuna prova a conferma di quello che dico.
Il superamento di un limite di velocità, per grave che sia, è una CONTRAVVENZIONE, e quindi è molto probabile che qualcuno si sia sbagliato di uno zero ;)

missilegrigio
20-06-2007, 11:30
Cit, posto che il riferimento di Nick è di 2 anni fa devi considerare che potresti prendere una multa anche bassa tipo 5000 poi vai a "sanare" i giorni di detenzione previsti con il pagamento di un supplemento che viene commisurato al reddito e alla fine arrivi velocemente a cifre da capogiro come quelle citatemi.

Nicknock
20-06-2007, 18:47
Solo una contravvenzione? Mica vero.
La giurisprudenza del Tribunale federale stabilisce che ad esempio chi supera il limite di velocità in autostrada di oltre 35 km/h “si rende di principio, [...] colpevole di un’infrazione grave alle norme della circolazione [...] ovvero di un delitto."

Per altri esempi vedere ad esempio qui: http://www.tcs.ch/main/it/home/sicherheit/tipps/juristische_fragen.html

barbasma
20-06-2007, 18:50
difatti io sapevo che si rischia l'imputazione di tentato omicidio... nei casi più gravi...

funfa
20-06-2007, 21:49
Concludendo
Nessuno svizzero nella precisissima Svizzera sa dire quale multa viene comminata a chi viaggia alla stratosferica velocità di 120kmh su un'autostrada deserta con limiti fissi a 80kmh.

In effetti non è così evidente arrivare ad una conclusione in quanto dipende sia dal Cantone in cui si contravviene che dal reddito del contravventore.
Per quanto riguarda il Ticino ci sono indicazioni abbastanza precise sul sito
www.ti.ch/DI/DI/SC alla voce Sanzioni. Indi, sotto "misure penali" e "misure amministrative" si trovano delle tabelle in .pdf che riepilogano le diverse situazioni, distinguendo tra centri abitati, fuori località ed autostrade (le sanzioni pesano diversamente).
PS: attenzione che l'autostrada dopo Bellinzona verso il S.Bernardino è in territorio grigionese e credo siano più severi.