Entra

Visualizza la versione completa : per tutti i possessori di r 1200 s


giovannizeni
11-06-2007, 21:49
scusate il disturbo....sono un novello....non nel senso di motociclista bensì nel senso che ho acquistato la mia prima bmw....per l'appunto una r 1200 s.
ora..premesso ceh con la moto ho percorso solo 4000 km e che non ho mai guidato altri boxer se non la r 1200 gs di un mio amico...volevo sapere se vi erano altri possessori della mia moto e se gli stessi riscontravano i medesimi problemi che credo di avere io:
- eccessive vibrazioni superati i 4000 giri
- notevole irregolarità di funzionamento del motore che mura letteralmente ai 5000 per poi esplodere passati i 6000 rendendo la guida della moto molto nervosa, specie per me che provengo da una speed triple 1050
- diversa resa del motore a seconda della benzina che ci si mette
- a freddo il motore sembra completametne affogato ed ha un andamento molto irregolare...una volta si è addirittura spento..

ringrazio anticipatamente chi vorrà rispondere e sarei grato di sentire dai possessori della summenzionata moto se loro hanno riscontrato i medesimi problemi o altri di cui non sono a conoscenza....o anche considerazioni sulla moto in generale....
un saluto a tutto il forum:) :) :) :lol: :lol:

makx75
11-06-2007, 21:54
Perchè sei passato dallaTRIPLE alla R1200S?

paolo chiaraluna
11-06-2007, 21:59
Perchè sei passato dallaTRIPLE alla R1200S?
scimmia..........

Diabolerik
11-06-2007, 22:24
Bravo ottima scelta :D

Io sinceramnete non sento eccessive vibrazioni oltre i 4000 giri (e vengo da un VFR che in confronto ai boxer vibra pochissimo!)
Per quanto riguarda il muro ai 5000 giri potrebbe dipendere dai km, 4000 sono pochi potrebbe essere ancora un pò legato. Ho più o meno gli stessi km e avverto anch'io un leggero "scalino" ma con il passare dei km sento che si stà slegando.
Infine qualche irregolarità a freddo ce l'ho anch'io ma giusto le prime centinaia di metri, un km al massimo, dopo di che si regolarizza. Appena accendi la moto tienila al minimo per 30 sec circa prima di partire, vedra che te lo farà molto meno.

giovannizeni
12-06-2007, 00:05
sono passato alla r 1200 s perchè mi piace molto la linea e sono attratto dall'architettura del boxer....cmq, ho anche un speed triple 1050 versione cup che uso solo in pista......nel complesso la moto mi piace molto....non riesco ancora a guidare come dico io....però spero che con il tempo vada meglio.
per me che provengo da una moto molto agile la s e molto dura da inserire nelle curve lente.....niente di più libidinoso, invece, in quelle veloci.
poi ci sono qui due cilindroni che nelle pieghe più accentuatemi mettono un'ansia che nun se può di....credo quindi di poter dare un giudizio definitivo tra un pò di tempo......
però che linea che ha!!!!!!!!!!
più la guardo e più mi piace

dr.Sauer
12-06-2007, 09:18
ho provato la r1200s per un giorno, durante il tagliando della mia.

la moto era nuova di pacca (100 km) mi ricordo delle vibrazioni molto forti, ho fatto 20 km avevo i polsi che tremavano.

Viggen
12-06-2007, 09:24
E' una moto che richiede un pò di apprendistato per essere "capita", come la precedente R1100S.
Penso che quando ci sarai "dentro", non rimpiangerai la Speed, come piacere di guida ed i difetti passeranno in secondo piano.

alexieij
12-06-2007, 23:08
Non ho riscontrato quei problemi.
Impratichisciti e vedrai che la moto diventa bella agile!!!!!!!:D :D :D :D

Gvnana
13-06-2007, 11:22
Guarda che sono proprio le caratteristiche di quella moto!!!

giovannizeni
13-06-2007, 15:58
se sono le caratteristiche della moto.....mi dispiace...
oavrei preferito un pò meno potenza ma un motore più sfruttabile...
uno compra una bicilindrica per quello no!!!!!!???
cmq, la mia provenienza dal tre cilindri.....influenza la mia valutazione.
posso dire però, che la mia moto ha una erogazione che ricorda quasi le vecchie moto due tempi...
spero solo che con i chilometri il boxer si sciolga...

ps: il week end lo passo in toscana...mi porto la moto dietro con il carrello, qualcuno mi saprebbe indicare bei posti da fare in moto...mi è noto che i bmwisti sono fini conoscitori degli itinerari più belli...
vi ringrazio anticipatamente e se qualcuno della toscana fa un bel giro nel week end sarò ben lieto di unirmi a lui o loro

barbasma
13-06-2007, 16:00
ovvio che scendere dal 3inglese... qualsiasi altro motore sembra una fetecchia.;)

giovannizeni
13-06-2007, 16:03
davvero....ho avuto tutti i tipi di moto....ma di tutte a livello motoristico per uso stradale il triple è davvero il massimo

GHIAIA
13-06-2007, 16:06
si.. confermo quasi tutto!! eheheheh
motore sopra i 6000 rabbioso.. BELLOOOOOOO
motore che eroga male sotto? naaaaa, forse rispetto alla triumph si pero!
motore che vibra sopra i 4000? SIIIII ma del tutto sostenibile come ogni boxer
diversa resa del motore a seconda della benza? questa non l'ho capita
motore da freddo affogato? SI, come tutti i boxer, ma si "scaldano" relativamente in fretta... al punto che mentre e' in folle sul cavalletto e chiudo il cancello, mi rimetto i guanti e risalgo gia' e' quasi ok... raggiungo le 3 tacche in meno di un km di utilizzo :)

piuttosto bada che al tagliando dei 1000 ti abbiano messo a posto il tappino dell'olio del cardano ceh tende a trasudare (e' un "richiamo" ufficiale, al max te lo fanno ai 10.000)

Buona strada :D

Diavoletto
13-06-2007, 16:25
piuttosto bada che al tagliando dei 1000 ti abbiano messo a posto il tappino dell'olio del cardano ceh tende a trasudare (e' un "richiamo" ufficiale, al max te lo fanno ai 10.000)

Buona strada :D


si te lo fanno ai 10000 insieme al cardano quando ha finito di trasudare :lol: :lol:

Profeta
13-06-2007, 16:39
Il buco tra 5000 e 6000 e la poca modulabilita' dei freni sono state le due cose piu' fastidiose che ho riscontrato quando provai la R-1200-S.

Se vibra la R-1200-S allora non hai mai provato una R-1100-S ;) ... comunque e' sempre un boxer e quindi vibra...

Ma non l' hai provata prima di comprarla ?

GHIAIA
13-06-2007, 16:42
ghghghghgh... sei veramente tremendo! :lol:
Cmq mi dissero che il problema con il tappino di serie si presenta dopo un bel po' di km, ma fanno che cambiartelo al primo tagliando...

Diavoletto
13-06-2007, 17:09
HAaaaaaaaaaaaa

che bravi!

AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAAHHAAHAHAH



SDlengggggggggggg

ops
cardano

PIERO S
13-06-2007, 17:12
toh guarda caso....si cade a fagiuolo:)
ho portato la mia 1100 S a cambiare le gomme (in offerta) e mi hanno fatto dato come moto di cortesia la 1200 S:rolleyes: !

Appena montato ho detto va beh per arrivare al peso della mia devo metterci sopra un sacco di malta: è davvero leggera! già a fermo senti la differenza!
Poi la accendo: non vibra (sempre rispetto alla mia 1100:lol: :lol: )

Per andare al lavoro ci impiego un'oretta abbondante (l'ufficio è ca. 9 km dal concessionario :cool: ): beh che dire è una macchina da guerra!!pesa poco, potenza incredibile dai 3 mila in sù, leggero buco attorno ai 5 mila e poi apre con cattiveria fino ai 7 mila e un pò oltre. Posizione da pista tanto che al ritorno sulla mia eSSuccia nei primi km mi sembra di essere seduto su una poltrona con posizione "da goffo".

Morale della fiaba: tengo la mia :eek: ! Motore più sfruttabile, comincia a tirare già da 2 mila e senza grossi buchi di erogazione, comoda anche per due,per fare dei viaggi e per togliersi qualche sfizio (sempre con la testa sul collo;) )
....però adesso so cosa vuol dire provare una moto cattiva

Diavoletto
13-06-2007, 17:19
....però adesso so cosa vuol dire provare una moto cattiva


prova questa...
e poi rifai l'affermazione di cui sopra.:lol: :lol: :lol:

http://www.ducati.com/en/bikes/my2007/home/images/right_01.jpg

Viggen
13-06-2007, 17:50
Come siamo a richiami con la 1098? ;)

Diavoletto
13-06-2007, 18:05
bhe non c'è male ...cazzatine....ben lontani dalle beghe K1200r\s

Viggen
13-06-2007, 18:10
Cazzatine tipo cinghie di distribuzione...:lol:

Beemer2V
13-06-2007, 18:10
toh guarda caso....si cade a fagiuolo:)
ho portato la mia 1100 S a cambiare le gomme (in offerta) e mi hanno fatto dato come moto di cortesia la 1200 S:rolleyes: !

Appena montato ho detto va beh per arrivare al peso della mia devo metterci sopra un sacco di malta: è davvero leggera! già a fermo senti la differenza!
Poi la accendo: non vibra (sempre rispetto alla mia 1100:lol: :lol: )

Per andare al lavoro ci impiego un'oretta abbondante (l'ufficio è ca. 9 km dal concessionario :cool: ): beh che dire è una macchina da guerra!!pesa poco, potenza incredibile dai 3 mila in sù, leggero buco attorno ai 5 mila e poi apre con cattiveria fino ai 7 mila e un pò oltre. Posizione da pista tanto che al ritorno sulla mia eSSuccia nei primi km mi sembra di essere seduto su una poltrona con posizione "da goffo".

Morale della fiaba: tengo la mia :eek: ! Motore più sfruttabile, comincia a tirare già da 2 mila e senza grossi buchi di erogazione, comoda anche per due,per fare dei viaggi e per togliersi qualche sfizio (sempre con la testa sul collo;) )
....però adesso so cosa vuol dire provare una moto cattiva
sono pienamente d'accordo!!!!

la R1200S è più leggera e potente sicuramente... ma probabilmente con la 1100S si viaggia meglio!

e poi... al cuore/occhio non si comanda... mi piace di più la 1100!!!

Diavoletto
13-06-2007, 18:20
Cazzatine tipo cinghie di distribuzione...:lol:
anche.
ma cautelative.

PIERO S
13-06-2007, 18:28
a Diavolè cattiva rispetto alla mia eSSuccia!


...e poi tu c'hai il conflitto d'interessi:lol: :lol: :lol:

Diavoletto
13-06-2007, 18:31
è vero ora mi legiferano

..questione di giorni....


comunque se uno volesse provare una moto estrema..non tanto come motore..(le jap marciano piu' forte di motore) ma come insieme freni motore ciclistica...provate il 1098...
.....

Profeta
13-06-2007, 18:47
Diavoletto, se tu organizzi, io la proverei molto volentieri la 1098... :-p :arrow:

... se poi fosse la S e pure in pista ;) :lol:

roberto
13-06-2007, 21:08
Booo.... io ho una Replika 2003 taroccata e la 1200 quando l'ho guidata tutto il giorno ero riposato :-)))))))))))

Plo
13-06-2007, 21:21
per me che provengo da una moto molto agile la s e molto dura da inserire nelle curve lente.....niente di più libidinoso, invece, in quelle veloci.


Credo sia fuorviante un pagarone tra le 2 moto; nelle curve lente i due cilindroni del boxer li senti a differenza della triple....spero tu abbia su delle gomme veloci (nn so' Pilot Power...) che ti rendono piu' leggera la discesa, fatto salvo la pressione giusta delle "scarpe"

Sui buchi, ti posso dire che con una "aggiunta" (es. FRK) per togliere le restrizioni euro3 non ci sono problemi....
A freddo gli ci vuole 2 minuti (si accende la prima tacca del temp.olio) e poi dai del gran gas....


:D

alfred_hope
13-06-2007, 21:29
Se vieni dalle parti di FI fammi un fischio che qualcosa si combina... ;)

PIERO S
14-06-2007, 08:41
consiglio caldamente i toscani muniti di eSSe + il presidente!!!

bei giri e buon vino!:D :D :D :D :D

giovannizeni
14-06-2007, 11:50
in raltà..essendo la mia prima bmw..non ho molti metri di paragone, se a questo si aggiunge che ho sempre posseduto moto molto sportive e ovvio che la r 1200 s mi sembri quasi turistica....(per puro sfizio l'ho portata in pista dove di solito giro con una speed cup alla prima staccata del primo giro tirato sono fnito nelle vie di fuga!!!!)solo che superati i 500 km...vuoi per le vibrazioni vuoi per le sospensioni ohlins ho dolori ovunque.
detto questo però.....pur non conoscendone il motivo preciso devo ammettere che la moto nel suo complesso esercita su di me un fascino che non so spiegare....anche i suoi presunti difetti passano in secondo piano.
per giada:..........il problema della benzina e che a seconda di dove la metto cambiano le caratteristiche del motore....o forse e solo un problema di alimentazione.....perchè sono cmq convinto che la mia moto abbia bisogno di una controllatina all'iniezione

giovannizeni
14-06-2007, 11:57
per plo...scusa ma cosa è l'frk..quella aggiunta di cui parli??

per alfred....sono dalle parti di firenze già da domani...volevo farmi il passo della futa sabato ed il chianti domenica...non saprei come contattarti se mi dici come magari ci si organiza...poi dato che tu sei del posto..sicuramente conoscerari degli itinerari fantastici

Plo
14-06-2007, 21:33
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=79691

Buona lettura!!

:-)

Enzofi
14-06-2007, 23:32
Due bombardoni da quasi 600 cc di cilindrata unitaria non possono fare altro che vibrare, con qualsiasi disposizione del motore.

dgardel
15-06-2007, 09:45
ovvio che scendere dal 3inglese... qualsiasi altro motore sembra una fetecchia.;)

Non proprio tutti eh barba?????

Sturmtruppen
15-06-2007, 18:41
Hai sbagliato moto...
...te l'avevo detto prima di comprarla...
Prendi una

GS

alfred_hope
18-06-2007, 11:26
Piccolo report dell'uscita con Giovanni ed Ninni...

Il ragazzo ha tanto :rolleyes: ma tanto manico :eek: !!!

Viaggiava sulle MIE strade a velocità per me impensabili, ed il bello è che lui non le conosceva... :mad:

Cmq dopo uno scambio delle due cavalcature siamo arrivati a queste conclusioni:

Giò ha scoperto che la 1200S non vibra più in confronto al 1100S, inoltre quello che pensava fosse un muro probabilmente era dovuto al fatto che faceva benza a 95 ottani anziche a 98 così come segnato tra l'altro sul serbatoio. Cmq lui sarà più esaustivo di me...

Io, a parte il fatto che esteticamente trovo più bella la mia moto, dico solo che la 1200S è un'altro pianeta.
Più motore, più freni, più tutto...
Innanzittutto a vederla da fuori la posizione di guida (colpa della sella forse) sembra da motomondiale, ma poi alla fine guidandola mi sembra anche più comoda della mia... tanto che non c'è quel fastidioso scivolamento in avanti, i semimanubri sono si più stretti ma "forse" sono più vicini alla sella quindi potevo assumere una posizione abbastanza confortevole. Chiaro che se vuoi fare sul serio puoi scorrere indietro sulla sella ed accuciarti bene sotto il cupolinio che è davvero basso!
Il motore è davvero una figata: molto più potente ed il tutto vibra molto meno, inoltre dai 6K giri in poi la moto diventa rabbiosa :!: , ed in un attimo ti trovi a velocità interstellare, anche se devo dire come nota che un pò vuoto sotto, infatti in uscita dalle curve con la 1100 a 4000 giri apro è la moto e prontissima a ripartire, con la nuova o la tieni su di giri oppure devi preparti a scalare una marcia prima di entrare in curva, se no è molto più lenta a riprendere.
Il cambio è sicuramente più preciso rispetto alla vecchia ed è anche comodo l'indicatore di marcia sul display. Di tutto rispetto i freni, prontissimi, tanto che quando sono tornato sulla mia questi mi sembravano spugnosi, si che la mia moto mi sembrava avesse un ottima frenata!!!
Per quanto riguarda la ciclistica il peso inferiore si sente eccome, gli hollins hanno il loro perchè, anche se c'è una cosa che mi è tornata strana, riportata tra l'altro anche da Gio che ha molto più manico di me... la moto ti da la sensazione di non piegare, forse questo è dovuto al cerchio posteriore che era un 190. :rolleyes: anche, se cmq la gomma di Giovanni era completamente pulita dietro e quasi tutta davanti! :lol:

In conclusione, un salto generazionale tra le due moto è dire poco IMHO, qui stiamo parlando proprio di due filosofie differenti, la vecchia è più probabilmente una sport turing, che evidenzia i suoi limiti quando inizi a darci dentro sul serio (certo non è il mio caso) anche se poi ci puoi montare le borse e partirci per le vacanze, l'altra è una vera sportiva che da parecchie soddifsazioni, secondo me sul misto stretto se rimappano la centralina per farla un pò più piena su tutto il regime, diventa una vera arma da passi! :lol:

Concludo salutando i miei due nuovi amici... ragazzi è stato un piacere girare con voi.. quando volete io sono qui! ;)

barbasma
18-06-2007, 11:49
Non proprio tutti eh barba?????
no... proprio tutti... anche l'LC8... che ovviamente è meno pieno in basso del 3 inglese.

GHIAIA
18-06-2007, 11:54
Alfred Hope... ho scritto le stesse identiche cose nella mia comparativa 1100-1200 ;)

Gary B.
18-06-2007, 13:21
Pewr quanto riguarda l' agilita', ricordo che la mia esse(1100), nuova, aveva su le pilot sport.
Ho accarezzato a lungo l' idea di riportarla indietro: non andava giu' manco a pagarla.
Dopo un migliaio di km ho montato le dunlop D207GP(era il 2001) e mi si e' aperto un mondo:)

dm_mi
18-06-2007, 14:06
il boxer 1200 è un contraddizione totale... spinge in alto, ma non sara' mai un L Ducati, ..... in basso ha dei buchi.... il bello che è cosi' anche su RT e GS... bah...

Sturmtruppen
18-06-2007, 18:15
E bravo il mio smanetto...
...anche in Toscana hai dato prova di te, a quanto leggo.