Entra

Visualizza la versione completa : Turchia agosto 2007


Giorgio Longo
08-06-2007, 15:19
Ciao mukkisti, :D :D :D ho deciso la Turchia sa da fare. :arrow: :arrow: :arrow: .Farò tutto via terra,sempre con il mio zainetto appresso :mad: .Se qualcuno si vuol aggregare si può fare,ovviamente senza vincoli e sempre liberi nelle proprie scelte::!: :!: :!: :!:

alfred.
08-06-2007, 15:26
passerai per la bulgaria?

Dinamite
08-06-2007, 16:24
Ma la moto è quella dell'avatar? :lol: :lol:

raffo
08-06-2007, 16:53
Come da post, aggiungendo che in Turchia sono stato già altre tre volte e mezzo:
la prima in macchina nel 1982
la seconda con un gs 800 nel 1990
la terza con un gs 1000 nel 1994
e la mezza quest'estate insieme a mia moglie.
Mezza perchè siamo arrivati fino al confine dalla Grecia, ma quando abbiamo scoperto che non c'erano più traghetti dal sud turco per le isole grece (avevamo prenotato e pagato una settimana a Santorini), siamo stati costretti a tornare ad Atene per imbarcarci.
Se collimeranno i tempi, ben venga una birra (o un the turco) insieme.
Il post:
Anche quest'anno ci stiamo organizzando il "giretto" estivo,
sempre (purtroppo) d'agosto...
Partenza prevista i primi d'agosto da Roma con primo pernotto
nel parco di Plitvice (o giù di lì) in Croazia.
Proseguimento per Zagabria, Belgrado, Sofia, Salonicco
(sosta nell'isola di Tassos).
Incontro con altre moto (gs siculi) ad Istanbul intorno al 13 agosto.
Si continua tutti insieme per Istanbul, Ankara, Cappadocia, Antalya
e poi la costa occidentale turca fino in Grecia e ritorno in nave da Patrasso.
Rientro previsto fine agosto.
Faremo affidamento, come sempre, alle guide Lonely Planet
ma consigli, dritte e quant'altro ci farebbero comodo...
e se qualcuno di voi sarà in quel periodo in zona...
Grazie a tutti e buon viaggio
Raffo

1200rt
08-06-2007, 22:12
ragazzi avete tutta la mia sana e simpatica invidia.Divertitevi!

giogio
09-06-2007, 10:32
ciao io faro turchia e siria via terra e con zainetta.

non sappiuamo ancora quando partiremo.. penso attorno al 25 luglio. appena finiamo gli esami partiamo

Piripicchio
09-06-2007, 16:23
ma avete idea di cosa sta succedendo in sto periodo in turchia?
sembrate cadere dalle nuvole...

Antonio Tempora
09-06-2007, 18:50
Noi partiamo il 26/07 da Roma...ci vediamo in Siria o per la strada in Turchia.
Ciao

Antonio Tempora
09-06-2007, 18:52
Noi partiamo il 26/07 da Roma...ci vediamo in Siria o per la strada in Turchia.
Ciao

Giorgio Longo
10-06-2007, 11:08
Si passo anche per bulgaria.Penso di partire il4/08 e arrivare al lago di Van. Tempo disponibile 3 / 4 settimane.

Giorgio Longo
10-06-2007, 11:15
Ciao dinamite io sono un pivello, che c........ vuol dire Avatar

Giorgio Longo
10-06-2007, 11:26
Ola Piripicchio, si và a bere un thè. Il pericolo è in tutto il mondo,meglio allora stare in un bel villaggio alpitur?

Piripicchio
10-06-2007, 11:44
già... dici che è sicuro?
http://www.kataweb.it/multimedia/media/672228

in questo periodo c'è un po di movimento, una sorta di guerra civile con i kurdi interni al paese...
in piu è capitata ua diatriba di confine con l'iraq :(

ok che tutto il mondo è paese ma bisogna sempre analizzare il posto dove si và, noi dovevamo andarci ad agosto ma abbiamo rinunciato perchè rischiare non ha senso secondo me.

troll
10-06-2007, 20:01
hei piripicchio,
dove vai al posto della turchia .

Dinamite
10-06-2007, 21:01
Ciao dinamite io sono un pivello, che c........ vuol dire Avatar
L'avatar è l'immagine che compare sotto al nick.

Piripicchio
10-06-2007, 21:01
Giorgio Longo non vorrei scoraggiarti ma... analizza bene il viaggio in turchia:
http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/mondo/news/2007-06-10_11087954.html

troll, il giro completo sarà:
grecia, bulgaria, romania, ungheria, polonia, rep.ceca, germania e austria per poi rientrare dalla parte alta dallo stivale ;)

troll
11-06-2007, 07:30
azz....
ma quanti gg stai via??

Giorgio Longo
11-06-2007, 10:48
Ciao e grazie per avere illuminato questo vecchio rinco

saggio
11-06-2007, 10:49
Anch'io ho previsto Grecia e la possiblità di allargare alla Turchia ma, le ultime notizie non mi rassicurano.
Due anni fa mi recai ad Istanbul (in aereo) con mia moglie per 5 gg, la settimana dopo vidi in televisione il locale dove mi ero fermato più a bere il tè, sul ponte Galata (sul Corno d'Oro), distrutto da una bomba con morti e feriti.
Da rigettare certamente la logica Alpitur ma ogni tanto ci penso ancora.



*TOP NEWS* World Politics and General
10Jun07 16:35
UPDATE 2-Bomb wounds 14 people in Istanbul









(Updates number of wounded, adds police confirmation, details)

By Osman Orsal

ISTANBUL, June 10 (Reuters) - A bomb blast outside a store in Istanbul wounded 14 people on Sunday, Turkish police said, amid increased worries about Kurdish separatist violence.

The state Anatolian news agency said the blast appeared to have been caused by a percussion bomb, often used by Kurdish militants and other radical groups operating in Turkey.

Authorities have warned of possible PKK attacks on civilian and security targets in cities and towns, especially in the run-up to national elections on July 22.

"It is still not certain what kind of bomb it was," Istanbul police chief Celalettin Cerrah told reporters at the scene of the explosion.

Percussion bombs typically make a loud noise but rarely cause serious damage.

"The explosion was very powerful. We were really shaken," . said Muttalip Erdogan, who sells doner kebabs.

The blast, which shattered the windows of many shops and offices, occurred in the Bakirkoy district of Turkey's largest city, near the airport, where Kurdish militants have carried out similar attacks in the past.

Tensions are running especially high amid increasing clashes between Turkish troops and guerrillas of the banned Kurdistan Workers' Party (PKK) in mainly Kurdish southeast Turkey.

The clashes have fuelled talk of a possible major Turkish army incursion into northern Iraq to attack PKK bases there.

In May, eight people were killed when a suicide bomber struck a shopping mall in the capital Ankara. Authorities blamed that attack on the PKK, though the group denied involvement.

Last week, seven paramilitary policemen were killed when PKK rebels attacked their base in the eastern province of Tunceli.

On Saturday, three soldiers were killed when rebels remotely detonated a landmine near the Iraqi border.

Each incident has added to pressure on the government, which faces a strong nationalist challenge in the election, to get tougher with the PKK.

Ankara blames the PKK for the deaths of more than 30,000 people since it launched its armed campaign for an ethnic homeland in southeast Turkey in 1984.

Keywords: TURKEY BLAST/





no headlines available

BARTH
11-06-2007, 11:13
eh già il nostro girettoè abbastanza impegnativo e speriamo che due del gruppo non rimangano a piedi:lol:

giogio
11-06-2007, 13:40
Noi partiamo il 26/07 da Roma...ci vediamo in Siria o per la strada in Turchia.
Ciao


ciao buon viaggio e grazie per e dritte! è anche merito tuo se ho inserito anche la siria!

Giorgio Longo
11-06-2007, 13:51
Grazie Dinamite della spiegazione

cocmas
11-06-2007, 14:20
non per fare polemica, ma la gente può e ha il diritto di andare dove gli pare, l'importante è che se poi succede qualcosa non chiedano l'aereo statale apposta per ritornare a casa con la cacca nelle mutande e smuovere mezze ambasciate del mondo, tutto ha un costo.............a chi vuole andare in quelle destinazioni si fa fare una bella fideiussione in banca di un mezzo milione di euro per le spese eventuali di rimpatrio e poi si va dove uno vuole....................Niger, yemen, afganistan, mongolia, turchia, iraq, iran, bolivia e giù andare......se non succede niente si restituisce la fideiussione e pari con tutti!!

giogio
11-06-2007, 14:27
ecco appunto non fare polemica...

Giorgio Longo
11-06-2007, 17:44
Su dai Cocmas non essere cosi duro e categorico,tu ci vuoi castrare prima di partire. Non sarà mica che tu lavori per una banca?

Giorgio Longo
11-06-2007, 17:44
Su dai Cocmas non essere cosi duro e categorico,tu ci vuoi castrare prima di partire. Non sarà mica che tu lavori per una banca?

Giorgio Longo
11-06-2007, 17:44
Su dai Cocmas non essere cosi duro e categorico,tu ci vuoi castrare prima di partire. Non sarà mica che tu lavori per una banca?

Giorgio Longo
11-06-2007, 17:46
:mad: Su dai Cocmas non essere cosi duro e categorico,tu ci vuoi castrare prima di partire. Non sarà mica che tu lavori per una banca?:mad: :mad: :mad: :D :D

Suino
12-06-2007, 00:56
... non ho capito ... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

giogio
12-06-2007, 12:26
minkia che figata di nick e avatar!!

Antonio Tempora
12-06-2007, 17:23
non per fare polemica, ma la gente può e ha il diritto di andare dove gli pare, l'importante è che se poi succede qualcosa non chiedano l'aereo statale apposta per ritornare a casa con la cacca nelle mutande e smuovere mezze ambasciate del mondo, tutto ha un costo.............a chi vuole andare in quelle destinazioni si fa fare una bella fideiussione in banca di un mezzo milione di euro per le spese eventuali di rimpatrio e poi si va dove uno vuole....................Niger, yemen, afganistan, mongolia, turchia, iraq, iran, bolivia e giù andare......se non succede niente si restituisce la fideiussione e pari con tutti!!

Non credo che la Turchia possa essere paragonata a paesi dove la criminalità vive sul rapimento dei turisti, come Niger o Yemen, o vivano in stato di guerra come l' Afganistan ed Iraq
Anche Mongolia, Bolivia ed Iran non hanno mai rappresentato pericoli per chi percorre gli itinerari turistici canonici.
Se si divessero scartare tutte le destinazioni definite " A rischio " non si andrebbe più da nessuna parte a cominciare da alcune destinazioni nostrane come Napoli ed i carrugi di Genova...
Di certo il malessere in taluni paesi può esserci a causa delle intemperanze politiche, ma qualcuno ha letto i consigli ai turisti americani a Roma durante la visita di Bush ? E degli incidenti in pieno centro ne vogliamo parlare ?!
Anch' io nel 2005 ho tremato quando è scoppiata la bomba a Kusadasi dove eravamo stati l' anno precedente a bere un drink, ma poi siamo partiti per l' Est Anatolia ed è stato un viaggio bellissimo.
Credo che la differenza tra il mio atteggiamento e quello di "Piripicchio" e di tutti quelli che agiscono solo in "totale sicurezza" non dipenda né da fatalismo né da incoscienza, solo dal desiderio di non lasciarsi travolgere e sconvolgere dagli eventi e di reagire, con coscienza, in maniera attiva.
Per quanto riguarda il discorso "Fidejussione" io sono sempre partito con copertura totale Europ Assistance e le poche volte che è servita non ho rimpianto un soldo di quelli spesi.
Gli imprevisti, purtroppo, accadono ovunque ed a chiunque...senza bisogno di andarseli a cercare, certo però che un atteggiamento positivo ed ottimistico spesso aiuta a scansarli...!
Ciao

giogio
12-06-2007, 21:54
guuuud! belle parole

cocmas
12-06-2007, 23:47
ho premesso che tutti possono andare dove vogliono.... però visti precedenti
di quei turisti che sono andati in niger, altri in yemen, e poi si sono ritrovati nei casini, e i casini costano a noi contribuenti, e tutto fa... disse quello che pisciava nel mare...:lol: visto che di tasse ne pago anche troppe e non lavoro in banca:( :( anzi arrivo male alla fine del mese:mad: :mad: :confused: :confused: se uno vuole fare i viaggi dell''avventura le conseguenze se le deve succhiare, tutto qui...

cocmas
12-06-2007, 23:49
x tempora,, scusa, ma di fronte a un mitra spianato l'atteggiamento positivo va a farsi friggere:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Antonio Tempora
13-06-2007, 09:31
x tempora,, scusa, ma di fronte a un mitra spianato l'atteggiamento positivo va a farsi friggere:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

...Ho 53 anni, ho frequentato un liceo "rosso" dove ero forse l' unico di estrema destra, ho vissuto come tutti l' epoca degli scontri armati per strada e delle bombe alle stazioni e nelle piazze...il mitra spianato lo puoi trovare ovunque: dalla mia finestra vedo la cupola di S. Pietro e la sera alla solita ora c'è un aereo di linea che passa davanti a casa e non posso pensare che potrebbe esserci un terrorista che lo precipita sul Vaticano !
Durante la mia permanenza in Sud Africa dal 1976 al 1980 mi telefonavano preoccupati per le notizie di attentati che sentivano alla televisione Italiana, io vivevo tranquillo a Johannesburg e giravo tutto il paese in piena sicurezza mentre a Roma rapivano Moro dopo aver ucciso la scorta...
Penso che che molte delle nostre preoccupazioni siano indotte.
Durante la visita del Papa in Turchia i giornali parlavano di manifestazioni contro e di scontri in piazza.
La trasmissione radiofonica di Radio 2 "Caterpillar" collegata in diretta con un Italiano ad Istanbul testimoniava la assoluta tranquillità della situazione con solo pochi scalmanati che protestavano nella più totale indifferenza del resto della popolazione.
Questo non vuol dire fregarsene dell' evidenza ma solo attenersi alla realtà dei fatti e non a quello che si legge dato che i Media se non fanno sensazione non vendono...
Il viaggio di quest' estate in Siria e Giordania l' ho deciso dopo un servizio su "Terra" il settimanale di Canale 5 confermato da un report di 3 ragazzi che 2 mesi fa hanno fatto Tunisia-Libia-Egitto-Giordania-Siria-Turchia e ritorno dai Balcani.
Sono stati anche in Libano confermando che i problemi, grossi, ci sono al confine con Israele ma non al Nord del paese, tra l' altro bellissimo.
In Siria sono stati accolti benissimo ed anzi hanno avuto problemi spesso a rifiutare ospitalità.
Sono 15 anni che viaggio in moto con mia moglie al seguito, la sua sicurezza è la mia prima preoccupazione ed il comfort e la bellezza dei viaggi effettuati fanno sì che non mi mandi " a quel paese " al ritorno dall' ultima meta ma domandi: dove andiamo il prossimo anno ?
Un' ultima considerazione sul fatto che si lavora duro e spesso si fa fatica ad arrivare alla fine del mese : quando non mi posso permettere un viaggio, ed è capitato e capiterà nella mia vita, me ne resto a casa e soprattutto non mi compro una moto come la BMW che non solo costa di suo ma costa di mantenimento e di accessori.
Vedere a questo proposito l' articolo su Panorama della scorsa settimana sui " Finti Ricchi " , mi occupo di recupero crediti e di come si viva al di sopra delle proprie possibilità ne sono testimone giornalmente.
Mi piacerebbe iniziare una discussione sui componenti di questo Forum che comprano moto care e dispendiose, le attrezzano con gadgets ed accessori costosi e spesso non indispensabili e poi chiedono consigli su alberghi che costano poco o fanno vacanze in campeggio ( non che io sia contrario..quando il posto lo merita e non ci sono alternative !) schifando chi viaggia con le valigie piene e dorme in albergo.
Credo che ognuno sia libero di fare ciò che più gli aggrada, nel rispetto per gli altri, fregandosene del luogo comune.
Come diceva Freud : " la realtà non è quello che è ma come uno la vive "
Saluti

Dr.Who
13-06-2007, 11:23
X Antonio Tempora

Anche io vivevo a J'oburg durante lo stesso periodo e precisamente a Rivonia. E tu? Bei tempi quelli:eek: :eek:

Antonio Tempora
14-06-2007, 12:25
X Antonio Tempora

Anche io vivevo a J'oburg durante lo stesso periodo e precisamente a Rivonia. E tu? Bei tempi quelli:eek: :eek:

Vivevo ad Hillbrow.
I primi mesi sono stato ospite della figlia di Totò, Liliana De Curtis, che aveva un ristorante: Rugantino.
Poi mi sono iscritto alla UNISA a Pretoria alla facoltà di Business Economics che ho frequentato per 2 anni lavorando di giorno come apprendista in uno studio di Chartered Accountants e di sera come barman in dicoteche come Tramp's ed alberghi come il President Hotel.
Frequentavo le discoteche di Hillbrow e mi "incontravo biblicamente" con una miriade di splendide ragazze Sud Africane, ancora oggi le più belle del mondo, vedi Charlize Theron...
Avevo 22 anni, giovane, forte e pieno di capelli....
Poi ho lasciato studi e lavoro e sono entrato in una ditta di vendita diretta dove ho avuto successo prima come venditore e poi come manager viaggiando in tutto il Sud Africa.
Ero membro del Bedfordview Country Club dove giocavo a calcio con la seconda squadra il sabato e la domenica giocavo con la squadra formata dai fratelli Magni che avevano una grande industria tessile.
A parte loro non ho frequentato molti Italiani né lavorato con ditte italiane.
Devo molto al Sud Africa per avermi accolto quando non sapevo fare nulla ed avermi dato una formazione professionale che ancora utilizzo.
Ho un amico fraterno a Cape Town con il quale sono in frequente contatto e manco dal 1994 quando mi sono recato a Città del Capo in viaggio di nozze.
Sono tornato in Italia a maggio del 1980 per seguire la malattia terminale di mia sorella alla quale ero legatissimo.
Dopo la sua morte, nel 1982, ho preferito restare in Italia.
Senza quell' evento sarei sicuramente residente a Città del Capo dove spero di tornare in vacanza il prossimo anno.
Ciao

cocmas
14-06-2007, 20:50
scusa, ma credo che ti stia un po accalorando per niente:rolleyes: .....io per esempio non ho nulla contro chi compra le moto a rate,(se poi non le paga sono caz..zi sua:lol: :lol: ) non ho nulla contro chi va con alpitur oppure in campeggio, non ho nulla contro chi vuole andare in turchia, e forse ho difficoltà a farmi capire... sin dall'inizio ho detto che tutti possono andare dove vogliono, ma sensa obbligare il prossimo a sovvenzionare i loro eventuali casini...se vogliono l'avventura, devono essere disposti a tutte le conseguenze. ok? la statistica mi dice soltanto che è più facile trovare una mina antiuomo in kosovo che in via margutta a roma, tutto qui.. se qualcuno crede il contrario, beato lui..
a proposito, non tutte le BMW sono care....c'è anche l'usato

giogio
15-06-2007, 08:53
c'è piu probabilità che ti rapiscano in sardegna che in turchia

Dr.Who
15-06-2007, 10:01
X Antonio

Ho lavorato come consulente al Wits University per due anni e a U.C.T. per 18 mesi. Una esperienza bellissima e ancora oggi Loris ed io siamo amici fraterni. Il ristorante Rugantino me lo ricordo come il Fidler, le bistecche al Carlton Hotel e la squadra di Rugby del Transval e Western Province. Bei ricordi che rimarranno indelebili nella mia mente. Ciao Antò e speriamo di vederci presto in qualche giro.
Renzo

il brocco
15-06-2007, 11:05
Sono stato in Turchia nel 2004 e nel 2005. Paese fantastico, sono arrivato al confine con Iran ed Iraq senza nessun problema. Quello che devi valutare bene sono le distanze è un paese molto grande, le strade sono spesso in condizioni pessime, in rifacimento per decine di Km, puoi trovare sterrati, bitume fresco in cui affondi, brecciolino in curva da paura, buche enormi, cantieri dove bagnano la strada per evitare la polvere con fango viscido, animali che pascolano ecc. E' bene essere veramente prudenti. Ci sono anche abbastanza autovelox veri e finti...quindi le velocità medie sono scarse. Per me 3 settimane vanno solo per la Turchia e già così vedrai tutto velocemente (ed è un peccato!) per cui o hai un sedere a prova di decubito oppure forse è meglio ridimensionare l'itinerario.
Ciao Andrea