Visualizza la versione completa : Sito Wunderlich e modifiche!
Luponero
08-06-2007, 15:02
Sul sito italiano della Wunderlich se scaricate solo il catalogo della R1200RT trovate una serie di modifiche per il motore, credo che potrebbero andar bene anche per la R1200R, c'è la centralina, lo scarico Remus e la Y (quest'ultima mi sembra diversa da quella della R1200R), albero a camme "boxer boost", spinotti alleggeriti (non ho capito bene cosa siano/riduzione masse rotanti), ingranaggio "vario power" (elimina le tolleranze, boh)!
Cosa ne pensate?
Ma il boxer 1200 è azionato da 2 alberi a camme (come dice la Wunderlich) o uno come sapevo io?
le parti disponibili sono uguali per tutti i motori 1200, gli alberi a camme sono uno per cilindro quindi 2 (uno per testata) .Le punterie alleggerite non serovno una cippa se non si aumenta il regime di rotazione, cosa che potrebbe avvenire con l'albero a camme,quindi da sole non servono. L'ingranaggio regolabile puo' servire per mettere finemente in fase la distribuzione ma e' cosa da far fare a persona in gamba perche' per dare risultati (comunque infinitesimi) non deve far riferimento ai segni della messa in fase sul motore, ma occorre mettersi li' con disco goniometrico e palle varie, insomma roba da preparatori in gamba.La centralina io l'ho montata e va bene, per lo scarico si e' detto di tutto e di piu'.
Piuttosto un'altra cosa. La r/s/st monta camme piu' spinte del gs, mi par strano che diano le stesse per entrambe le moto, dovresti verificare se il codice di ordinazione e' lo stesso.
Luponero
08-06-2007, 16:03
Si Aspes, io in realtà ho la R1200R, sono dubbioso sull'albero a camme, sembrerebbe dover tirare un po' più in basso.
Comunque, albero a camme (?), scarico (akrapovic) e centralina Wunderlich (se va bene anche per la R1200R) dovrebbero dare qualcosina messi insieme!
1Muschio1
08-06-2007, 16:12
.... sicuramente ... l'erogazione cambia .. poi bisogna vedere se ti piace il risultato ;)... purtroppo ... c'è sempre da sperimentare sulla propria pelle ... solo che una volta con il motorino ... si spendeva meno ... con la moto adesso è un salasso ... poi sinceramente se ci butti sù circa 15cv ... due sospensioni buone non ce le metti??
P.S. io partirei da quelle ...
P.P.S. quoto Aspes .. è davvero strano che il codice sia lo stesso ...
Luponero
08-06-2007, 16:15
Già muschio è un vero salasso! Il dubbio se poi l'erogazione ti piaccia o meno è grande, un po' rischioso!
Io vorrei mantenere com'è il tiro agli alti ma vorrei più corposità da 0 a 4000 giri, lo so, non è facile!
l'unica spiegazione a che il codice sia lo stesso, avvalorata dallo slogan della pubblicita', e' proprio che sia piu' tranquillo di entrambi quelli di serie e serva a dare tanto tiro sotto (ovviamente perdendo spinta in alto). Ma come si puo' affermarlo con certezza se non sappiamo il diagramma ne di queli di serie ne di quello li? Mi sembra strano che nemmeno sul reprom (che posseggo) sia scritto il diagramma, sembra una informazione segreta? ora mi guardo qualche sito di costruttore di cammes americano...se trovo qualcosa vi so dire.
Luponero
08-06-2007, 16:28
Ok Aspes grazie.
A detta di alcune persone che ho consultato, la messa in opera di un albero a camme piu' spinto, almeno sul 1100 ha provocato si' un aumento della potenza totale, ma in alto, con relativa perdita di tiro ai bassi regimi.
In soldoni: se la modifica deve essere fatta per avere piu' potenza da sfruttare in pista allora OK, ma su strada, non ne vale proprio la pena
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |