Entra

Visualizza la versione completa : Sei depresso? niente casco....


Ailait
04-06-2007, 21:10
Se sei depresso o stressato ti è permesso non utilizzare il casco, almeno a Napoli. Sono ormai ben dieci i ricorsi al giudice di pace andati a buon fine adducendo queste motivazioni:
«Il ricorrente ha provato con documentazione sanitaria che all’epoca della multa era in stato di depressione. Per questo il ricorso va accolto e il verbale annullato». Questa la motivazione che annulla le contravvenzioni della Polizia municipale. Il rischio è quello di incorrere in sentenze fotocopia che di fatto delegittimeranno l'obbligatorietà di un dispositivo fondamentale per la sicurezza come il casco. Il generale Carlo Schettini, comandante della Polizia municipale rincara la dose:: «Secondo me, a un motociclista che dichiara al giudice di pace di essere affetto da stress psicologico dovrebbe essere vietato di andare in moto finché ha questo tipo di problema. L’aumentare di questo contenzioso giudiziario ci preoccupa perché la tendenza a opporsi ai verbali per guida senza casco potrebbe diventare contagiosa. Eppure stiamo impegnandoci molto e negli ultimi sette mesi abbiamo sequestrato circa 4.500 motoveicoli».

L'allarme lanciato dal Generale Schettini verrà analizzato dalla coordinatrice dei giudici di pace, Maria Rosaria Saviano e dal suo braccio destro, il giudice di pace Antonello di Rienzo: «I casi segnalati dal generale Schettini vanno esaminati singolarmente: la sezione dei giudici di pace conta circa 200 giudici che ogni settimana emettono centinaia di sentenze. Sulle opposizioni di verbali per guida di motoveicoli senza casco non ci sono sentenze «seriali» della nostra sezione. In un ramo delicato com’è quello dei ricorsi contro la pubblica amministrazione sicuramente nessun collega vuole inventarsi il diritto. Ma ogni caso fa storia a sè».

Fonte: Bruno Buonanno, "Il Mattino" di Napoli (03/04/07)
Foto: Gianluca Ciancio


Commento tratto da euromoto

Sorvoliamo sul fatto che non riusciamo a capire in che modo una depressione possa impedire di indossare il casco, e facciamo finta di non aver letto che, per ottenere l'annullamento della multa è stato sufficiente presentare un certificato medico, e soffermiamoci invece sul precedente che questi episodi rischiano di creare: oggi è lo stress, domani sarà il mal di denti, o l'otite....Basta avere il certificato, e il casco non è più obbligatorio. I primi nefasti risultati ci sono già: un ristoratore di Ischia, noto alle forze dell'ordine per la sua propensione a infrangere il codice della strada, ha appeso alla moto un cartello recante la scritta "sono depresso" (e naturalmente gira senza casco). Sembra che i vigili, però, non si siano fatti impietosire