PDA

Visualizza la versione completa : Schuberth J1


Mart
04-06-2007, 20:35
Qualcuno lo ha?
Se si potrebbe postare qualche commento?
Ci sto' facendo un pensierino:-p ,conosco gente con il jet arai ma nessuno con lo schuberth...
Grassie :)

AbboKappa
04-06-2007, 21:12
Qualche parere lo trovi, in quanto è già stato più o meno discusso.
Comunque io lo trovo un buon casco, comodo come calzata, ben ventilato ed estremamente silenzioso.
Qualche difetto: secondo me il tubolarino di protezione tende a schiacciare un pò il viso, non è leggerissimo, quando piove entra un pò d'acqua dal basso da sotto la visiera e ci si bagna il mento e poi....il prezzo.
Io lo uso in città e nei lunghi viaggi e, ripeto, è davvero confortevole, dà una libertà di visuale che è irraggiungibile per un integrale ed è meno pesante di un modulare.

;)

rednose
04-06-2007, 22:30
... da un paio di settimane, ma sono due settimane che non vado in moto :tongue1: :tongue1: :tongue1:

comprato a roma a 380 :( :( :( :(

e' fresco. ottima visibilta'. mi sembra rumoroso come il c1, che possiedo.

ho qualche dubbio sull'efficacia della mentoniera in plastica. boh?????

ciaooooo

notbad
05-06-2007, 11:25
ciao , ho il j1 da 2 mesi con 2000km sulle spalle.

provevengo da un jet nolan, lo scarto tra le aspettative e la realtà è nettamente a favore del j1 per quanto mi riguarda. tra i jet non penso abbia rivali al momento. Per farti un esempio il jet della arai sz ram III, è nettamente piu rumoroso!

le qualità sono :

la visiera: non ti accorgi di averla davanti tanto è perfetta, non produce deformazioni ottiche neanche se guardi ai lati, sopra , sotto, anche con la sun shade calata! poi se la apri leggermente per fare entrare aria, anche in quel caso non avverti nessuna deformazione ottica.

rumorosità: non ha rivali comparato ad altri jet, se lo utilizzi con una naked fa paura, silenziosissimo, se hai cupolino puo essere un po piu rumoroso (sempre meno degli altri jet) a causa degli scarichi turbolenti, in questo caso sarebbe meglio, se possibile, regolare il cupolino. Io ad esempio ho il gs 1150 adv, sono alto 1,85 ed ho regolato il cupolino il piu verticalmente possibile.

comodo: gli interni, sebbene siano spartani sulla nuca, sono ottimi. nel giro di 3 4 giorni si adattano alla conformazione della testa pur avvolgendo.

fresco: con le prese d'aria superiori aperte è freschissimo, il flusso è talmente corposo che dopo un'ora di utilizzo in velocità, appena togli il casco e ti guardi i capelli li troverai ondulati (a patto tu non li abbia tipo Jackson5)!

la sensazione di sicurezza è ottima, indipendentemente dalla mentoniera (che tra l'altro in ordine di marcia non si vede perchè molto in basso).

contro:

sistema comunicazione difficile da montare: bisogna fare dei buchetti e sinceramente a me dà un pò di fastidio.

anitappannamento veramente ottimo dal punto di vista dell'afficienza ma relativamente facile il deperimento: lavando la visiera infatti mi è capitato che la pellicola mi rimanesse un po' in mano ed ho fatto pure attenzione a non usare il sapone!!, solo acqua! forse ho sfregato con troppa irruenza. D'altra parte la pellicola anti-fog è venuta via solo dalla parte alta della visiera, dove serve meno. Inoltre dicono che quest'ultimo problema è conosciuto e che (in teoria) le nuove visiere vengono fornite con pellicola piu stabile. sarà vero?

Mart
05-06-2007, 20:36
davvro grazie gentilissimi.
solo un'ultima cosa,viaggiando a visiera alzata ci sono problemi di aerodinamica?
insomma ti tira su la testa?
graazie :)