Entra

Visualizza la versione completa : [K1200R] Gomma anteriore consumata...


diefobo
31-05-2007, 13:10
...ma posteriore al 50%: cambio tutte e due?

Alex 62
31-05-2007, 14:19
hai il finanziamento in corso ,vero?:lol:

si vede che sei di Genova

Mikey
31-05-2007, 16:18
stesso "problema" sulla mia erre....

....alla mia domanda si è levato un coro di...cambiale entrambe subito. La cosa ha un senso anche se buttare una gomma al 50 % un po ruga...

Curteo
31-05-2007, 17:01
Ma come fate a consumare prima l'anteriore???
gomma sgonfia?
poco gas e tanto freno?

diefobo
31-05-2007, 18:05
hai il finanziamento in corso ,vero?:lol:

si vede che sei di Genova

:lol: :lol: :lol: bellissima

Mikey
31-05-2007, 18:06
come faccio non me lo sono spiegato a modo....ma non sono l'unico che che brucia prima l'ant che la post. La coas pare tutt'altro che rara.

per quanto mi riguarda:

a) la pressione è sempre (ma sempre) sotto controllo. Non ho mai girato basso

b) la mia guida è tendenzialmente bradipesca...poi ci son delle volte che il boxer lo faccio scavallare un poco ...ma in genere preferisco godermelo mentre lui frulla basso e io osservo ciò che mi sta intorno

diefobo
31-05-2007, 18:10
poco gas e tanto freno?

sicuramente....sono un fermone:lol:

novantottoottani
31-05-2007, 18:55
Fai un mix.........nel k1200s avevo un m1 dietro e un qualifier davanti montato per lo stesso problema.........andava benissimo.

Alex 62
31-05-2007, 19:43
a parte gli scherzi,anche io ho notato che le metzeler m3 dopo 2000 km sono andate giù più all'anteriore,mi sa che sia una caratteristica di tante bmw guidate in" montagna",un rimedio potrebbe essere montare l'anteriore specifico x Bmw ma io quando le ho fatte montare non l'avevo trovato:cool:

Plo
31-05-2007, 21:49
Anche se rode, io le cambierei entrambe...oppure affrontare lo stesso problema quando dietro "sbisciola" a davanti ne hai ancora meta'....:mad:

TANK
01-06-2007, 10:17
Scusate, ma non sapevate che il telelever mangia la gomma anteriore? Fa l' effetto gomma da cancellare sull'asfalto. A me e' successo su tutte le BMW che ho avuto.
Prima l'anteriore e poi la posteriore. E' del tutto notmale. A meno che non ci diate sempre dentro di manetto, camminando sempre con l'avantreno scarico e impennando........

kandinsky
01-06-2007, 10:41
in verità la KR non ha il telelever ma il duolever che è completamente diverso!!!!! Tuttavia i motivi sono connessi allo stile di guida ed alla mescola usata. Con il mio KS, sono al terzo treno. Mz1 buoni con durata accettabile; Mz3 ottimi con durata minore; Pilot Power 2ct ottimi (meglio degli MZ3) e durata al momento eccellente.
Conviene cambiare, a mio avviso, le gomme quando si cominciano a superare i 7.500 - 8000 km, specie con un mostriciattolo del genere.........le gomme nuover di AZZECCANO alla strada!!!!!!!

Alex 62
01-06-2007, 12:30
x kandinsky:
visto che io ho gli M3 con il 180 al posteriore,mi è capitato di provare un Kr ad Adria con i Michelin Power 2ct con il 190 e la moto mi è sembrata più maneggevole rispetto ai Metzeler:mad: è una mia impressione o i Michelin sono più maneggevoli dei Metzeler? dimmi..............

KappaPower
01-06-2007, 13:23
Ma come fate a consumare prima l'anteriore???
gomma sgonfia?
poco gas e tanto freno?
Anch'io ho portato prima l'anteriore a zero, anzi per essere precisi la parte sinistra (Pilot Power). Guido quasi esclusivamente in montagna, forse dipende dal peso della moto e dal fatto che la curva la percorro neutra (o anche un po pinzato quando sono lungo). Ora sto cercando a aprire di più da metà curva per forzare di più sul posteriore.
ps. Montate le Continental Sport Attack: fantastiche entrate un curva spettacolari e grip infiniuto.

TANK
01-06-2007, 13:24
Delle Micheline anakee che ne pensate?

diefobo
01-06-2007, 14:04
Anch'io ho portato prima l'anteriore a zero, anzi per essere precisi la parte sinistra (Pilot Power).

Esatto, stessa cosa per me! Anche io voglio le ContiSportAttack...ma a genova non le trovo...

kandinsky
01-06-2007, 14:31
per alex: non ho mai provato il k con le 180; posso dirti che, forse, sarà per la maggior confidenza che ho acquisito con la moto ma, mi sembra, che scenda in piega molto più facilmente con le Pilot.
C'è da dire che la ks entra in piega da sola per sua natura!!!! Meglio smetterla con queste considerazioni gratuite, non voglio scatenare la solita ridda di considerazioni consapevoli e non sulla maneggevolezza della k frontemarcia, altrimenti non la finiamo più!!!!
Forse, per la kr ("più cittadina"), il pilot 2ct da 180" potrebbe andare meglio, specie se hai il cerchio di serie; io non mi azzarderei a montare un 190 su di un cerchio con canale non strettamente dedicato.

Saponetta
01-06-2007, 21:38
Per me problema esattamente contrario: Ant al 50% e post al 5% :confused:
Sono Bridgestone BT14 la prox settimana cambio la post con una uguale, altri 4.000 Km e poi Dunlop :D