Visualizza la versione completa : come @#! funziona l'antifurto biemmevvù?
Ho ritirato la mia nuova R1150RS, ha l'antifurto BMW (mannaggia all'elettronica). Come azz funziona?
Ci sono due pulsanti sul telecomando e una lucina lampeggiante sulla moto con i contatti per la chiavetta elettronica.
Quando spengo la moto entra da solo dopo qualche secondo.
Se schiaccio il primo pulsante mi fa due lampeggi se schiaccio il secondo (dopo il primo) me ne fa tre
Certe volte inserisco la chiave e non parte devo schiacciare il pulsante del telecomando
certe volte come giro la chiave si mette a suonare
una volta si è messa a suonare solo per averla alzata dietro per far girare la ruota per gonfiare la gomma.
Si può lasciare l'antifurto disinserito?
si può disinserire prima di inserire la chiave di accensione?
help! (chi me l'ha venduta, concessionario bmw, non ne sapeva niente.....)
Isabella
31-05-2007, 09:25
help! (chi me l'ha venduta, concessionario bmw, non ne sapeva niente.....)
bella roba... :( :( :(
l'antifurto dovrebbe essere programmabile in diversi modi, hai guardato se a corredo della documentazione uso e manutenzione non c'è un paragrafo/opuscolo che spieghi come fare?
Pulsante di sinistra azioni solo l'antifurto (imobilizer) sulla messa in moto, quindi anche non disinserendolo, girando la chiave che è collegata con il sistema elettronico all'imobilizer, lo disattiva (confermato dal lampeggio delle due frecce)
Se azioni il pulsante di destra abiliti l'imobilizer ed anche il sensore di movimento, quindi appena muovi la mota o giri la chiave senza averlo disinserito SUONA.
Spero di essermi capito. ;)
l'antifurto dovrebbe essere programmabile in diversi modi, hai guardato se a corredo della documentazione uso e manutenzione non c'è un paragrafo/opuscolo che spieghi come fare?
Ma allora è vero che il cervello femminile è più pronto ad individuare le soluzioni semplici!!! acc!!! io dico sempre a tutti: Hai guardato sul libretto delle istruzioni? e poi cado sulla buccia di banana.
Purtroppo come sistematicamente accade non mi hanno dato documentazione di uso e manutenzione (essenziale! prima di avviare il motore per la prima volta buttare via la documentazione, potrebbe essere pericoloso) ma ho la documentazione della mia vecchia che ho gelosamente conservato (ma il libretto di uso ce l'ho a casa). La mia vecchia non aveva l'antifurto ma il libretto probabilmente riporta comunque le istruzioni. Stasera ci guardo. Ciao e grazie.
Pulsante di sinistra azioni solo l'antifurto (imobilizer)...
Ho fatto delle prove, anche se in verità non molto sistematiche. La chiavetta di accensione non disattiva l'immobilizer (almeno mi sembra). Comunque grazie, proverò
Probabilmente ce ne sono di diverso tipo o appunto esistono differenti settaggi, il mio non funziona così (cfr Merlino).
Con un pulsante attivi l'antifurto, premendo 2 volte lo stesso pulsante si attiva ma senza sensore di movimento, con l'altro pulsante, invece, lo disattivi (in alternativa basta accendere il quadro, basta che l'interruttore di massa sia aperto).
Aldo, ti ho descritto il funzionamento del mio che è quello standard, se poi usano personalizzazioni, "alzo le mani" ;)
........... La chiavetta di accensione non disattiva l'immobilizer
Mi sembra che c'è un pò di confusione................:-o
cosa c'entra l'immobilizer con l'allarme ?????????
L'immobilizer non è disattivabile, è un microichip inserito nella testa della chiave che viene "letto" dalla centralina e dà il consenso all'accensione.
Ed è presente che tu abbia l'allarme o meno.
PaperoNero
31-05-2007, 10:17
Ciao...
no...i pulsanti sono due...vero!
uno mette l'altro toglie. punto.
se quando lo metti premi due volte consecutive il pulsante metti il solo immobilizer (solo controllo chiave ad esempio in nave = non sensore movimento e sulla mia bippa tre volte) se invece normalmente lo premi una sola volta metti tutti e due, immobilizer e sensore movimento (due bip di conferma).
Tutto questo sul Gs1200.
Esiste un libretto piccolo consegnato insieme al manuale di manutenzione che spiega tutto...è abbastanza semblice.
Spero di essere stato utile/chiaro senno chiedete...:lol:
ciao Aldo il tuo dovrebbe essere la nuova Versione 6..la stessa di quello che ho io montato una settimana fa, ora sono a milano torno a Roma il 4 giugno come torno ti scannerizzo il libretto d'uso e te lo invio..
comunque di default se premi una volta il puls sx attivi antifurto(doppio lampeggio frecce)...una volta pulsante destro disattivi antifurto(lampeggio singolo)..due volte pulsante sx disattivi sensore di movimento(doppio lampeggio e doppio suono)..e poi c'è la programmazione..e per farla c'è tutta una procedura che ora non ricordo..ma serve per decidere:
A) se vuoi sentire il beep quando attivi e disattivi l'antifurto
B) se vuoi che il suono quando scatta l'allarme sia crescente oppure intermittente
C) se vuoi che si inserisca da solo dopo 30 sec che hai spento la moto.
etc...etc...
federico
PaperoNero
31-05-2007, 10:22
Esatto..bravo Fred! :lol:
Esatto..bravo Fred! :lol:
grassieee papero :):):)
Da quello che mi raccontate e dalle prove che ho fatto mi sa che il mio non sia nessuno di questi. La mia moto è del 2004. Comunque ora ho molte più idee anche se ben confuse. Andrò avanti con i test. Comunque Fred se mi mandi il manuale mi fai una cortesia magari aggiunge qualche info utile.
barbasma
31-05-2007, 10:32
aldo... è come l'ABS.:lol:
PaperoNero
31-05-2007, 10:33
Forse non è la stessa versione di antifurto... Sorge sponteneo il dubbio... :confused: mi dispiace ma non so aiutarti di più.
Da quello che leggo, penso che il tuo antifurto sia uguale a quello che avevo sulla RT (2001) e sulla prima GT (2004).
La regolazione standard è quella per cui l'immobilizzatore (senza sirena) si inserisce 30 secondi dopo aver spento il quadro; volendo è possibile programmarlo per fare in modo che questo non succeda (in effetti è una seccatura, perché tocca disinserirlo ogni volta che riparti); io l'ho fatto fare in officina, ma si dovrebbe trattare di una banale sequenza di tasti sul telecomando, col manuale dovrebbe essere semplice.
Purtroppo, la mia attuale moto monta un antifurto commerciale (quello BMW è incompatibile col regolatore di velocità), per cui non ho il manuale.
Andando avanti a memoria, dei due tasti, uno inserisce e disinserisce l'antifurto, l'altro dovrebbe far suonare la sirena (panic alarm).
Se premi in successione il primo e poi il secondo, dovrebbe inserirsi l'antifurto senza il rilevatore di spostamento (serve quando porti la moto in treno o in traghetto).
dalle prove che ho fatto:
se chiudo la chiavetta e non schiaccio niente dopo un minuto (?) credo si attivi l'inibizione all'avviamento (quando giro la chiavetta non si vede il livello della benza e il motore non parte)
se dopo chiusa la chiavetta schiaccio una volta il tasto sinistro (dipende da che parte si guarda, quello rigato) le frecce lampeggiano due volte. Non so cosa succeda.
Se schiaccio nuovamente il tasto rigato le frecce lampeggiano una volta e credo che l'antifurto si disinserisca (?)
Se dopo aver schiacciato quello rigato (frecce lampeggiano 2 volte) schiaccio l'altro tasto le frecce lampeggiano 3 volte, credo che si attivi il sensore di movimento.
Se a questo punto schiaccio il tasto rigato fa un beep credo che disattivi il sensore di movimento, non so se attiva l'accensione o debba schiacciarlo nuovamente
ma mi chiedo: che minkkia ce l'hanno messo a fare l'antifurto su questa moto che non la vuole nessuno neppure di resto?
er-minio
31-05-2007, 10:52
Aldo.
Allora. Vai in officina e fatti levare l'auto inserimento che è una rottura di palle.
Il mio telecomando ha due pulsanti. Il mio antifurto non ha molte funzioni. Si mette e si leva. :lol: È BMW. Come il tuo presumo.
Tasto sinistro: metti e togli l'antifurto. 2 bip inserito, 1 bip levato (+secondo bip di tono più basso se la moto ha suonato)
Tasto destro: panic button. Premi e la moto inizia a suonare.
Il piselletto serve per levare l'antifurto poggiandolo sul led nel caso ti morisse il telecomando. (mi ricordo 'sta cosa anche sulla 520 dell'80 di mio padre... deve essere una cosa abituale di BMW).
Punto.
Non ho mai investigato oltre.
Ma come, un giovane così curioso... :( :lol:
Er-minio
Quindi, con l'autoinserimento o premendo il tasto sinistro (2 bip) l'effetto dovrebbe essere lo stesso... quindi con l'autoinserimento diventa inutile premere il tasto sinistro (a parte la menata dell'autoinserimento sulla quale concordo)
Sul fatto che in officina siano in grado di fare alcunchè su quell'antifurto ho i miei dubbi. Chi mi ha consegnato la moto (che è poi anche il meccanico) non mi ha saputo dire niente sul funzionamento solo che si attiva da solo e si disattiva schiacciando il tasto sinstro dopo aver girato la chiavetta. Tasto destro ignoto.
Allora: avevo lo stesso modello di antifurto sulla r1150r. Come ha detto Wotan l'immobilizzatore si inserisce in automatico dopo un tot di tempo da quando spegni la moto. La cosa è fastidiosa, ma si risolve in 2 minuti. C'è una procedura da fare premendo tasti in sequenza e la puoi fare da solo.
Se non recuperi il manuale d'uso (non è quello della moto, ma è uno apposito) vedo di trovatelo io.e te lo scannerizzo.
Ciao.
;)
Se non recuperi il manuale d'uso (non è quello della moto, ma è uno apposito) vedo di trovatelo io.e te lo scannerizzo.
Manuali non ne ho, se me lo puoi mandare mi fai una grossa cortesia.
Ciao.
La r1150r l'ho venduta ad un amico ed il manuale ce l'ha lui. Posso sentire se me lo allunga un secondo così ti scannerizzo la pagina dei settaggi.
Ciao.
briscola
31-05-2007, 11:40
come l'ABS basta non averlo e funzionano perfettamente.....:lol:
er-minio
31-05-2007, 11:42
Vabbè. Se avete il manuale. Mandatemelo pure a me!!! Ora mi state incuriosendo!
email: er-minio [chiocciola] jnkmail.com
danke!
briscola
31-05-2007, 11:51
Tasto dx antipanico Aldo
er-minio
31-05-2007, 11:55
Si. Io lo premo, la moto suona e mi sento sempre molto più tranquillo.
adessociprovo
31-05-2007, 12:00
Aldo ti quoto in toto... ho il tuo stesso antifurto e il tuo stesso problema... zio cane!
non ci capisco una mazza... :mad:
"forse" e dico "forse" il proprietario precedente mi ha lasciato un libretto di istruzioni (che non ho ancora guardato)... stasera ci do un okkio poi ti dico...
Tasto dx antipanico Aldo
Se è una funzione "antipanico" praticamente include anche la funzione ABS
Per l'invio di documentazione: alpedemo kiocc yahoo.it thanks
mariosol
31-05-2007, 14:50
Se è una funzione "antipanico" praticamente include anche la funzione ABS
Per l'invio di documentazione: alpedemo kiocc yahoo.it thanks
per la mia versione, gs1200 anno05: il tasto sx mette l'antifurto e con la doppia pressione disattiva la sirena, il dx toglie l'antifurto e basta.
se inserisco la chiave ed accendo il quadro, l'antifurto si disattiva a patto che l'interruttore di emergenza posto vicino alla manopola dx, sia in posizione neutra (centrale).
Nei modelli precedenti alla motorizzazione 1200 le chiavi erano diverse e l'immobilizzatore era nell'antifuro. Come impostazione di default, dopo qualche minuto che si era spenta la moto, l'immoblizzatore si attivava.
Per impostarlo diversamente ci sono le istruzioni nel libretto.
Per i modelli con la chiave nuova l'allarme è diverso.
Ciao :)
se chiudo la chiavetta e non schiaccio niente dopo un minuto (?) credo si attivi l'inibizione all'avviamento (quando giro la chiavetta non si vede il livello della benza e il motore non parte)
Corretto.
se dopo chiusa la chiavetta schiaccio una volta il tasto sinistro (dipende da che parte si guarda, quello rigato) le frecce lampeggiano due volte. Non so cosa succeda.
Hai appena inserito l'antifurto: cioè blocco avviamento, sensore movimento e sirena.
Se schiaccio nuovamente il tasto rigato le frecce lampeggiano una volta e credo che l'antifurto si disinserisca (?)
Anche questo è corretto.
Se dopo aver schiacciato quello rigato (frecce lampeggiano 2 volte) schiaccio l'altro tasto le frecce lampeggiano 3 volte, credo che si attivi il sensore di movimento.
Inesatto: hai appena _disattivato_ il sensore movimento lasciando operativo comunque l'allarme in caso di tentata accensione.
Se a questo punto schiaccio il tasto rigato fa un beep credo che disattivi il sensore di movimento,
No. Hai disinserito l'antifurto.
Se ti si auto-disinserisce l'accensione non è necessario mettere e togliere l'antifurto. Basta accendere il quadro e premere il tastino zigrinato col quadro acceso. Nessun beep, nessun lampeggio, solo l'accensione del display benza e olio e orologio.
ma mi chiedo: che minkkia ce l'hanno messo a fare l'antifurto su questa moto che non la vuole nessuno neppure di resto?
A me potrebbe servire per ricambi.
Non sarei così sicuroo che non interessi a nessuno!
:-)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |