Visualizza la versione completa : il timore della prima cambiata.
In effetti è proprio cosi. La prima cambiata che faccio a freddo 7 volte su 10 genera un rumore di ingranaggi che è poco rassicurante. Ovviamente lo fa solo a freddo. Io cerco sempre di essere "gentile e progressivo accompagnando il piu possibile" ma a volte non c'è niente da fare :mad: :mad: :mad: .
Evidentemente l'olio deve ancora entare in temperatura ma comunque - per un pignolo come il sottoscritto - rode :cool: :cool: .
è un difettaccio comune dei cambi getrag. a volte la gentilezza è pure controproducente, se cambi con più decisione eviti la grattata. bene al cambio non fa di certo, ma neanche malissimi visto che di solito i cambi durano centinaia di migliaia di km
Charly metac dentar dal lambrusc da quel bon:lol: :lol:
Il problema esiste anche sul K?
potrebbe anche essere che la frizione non stacca bene ..a volte l'albero dove si innesta si ossida un po e quindi anche se si tira la frizione non stacca.
mi era successo ennemila anni fa con il mio honda 125 cb...
quando mettevo la prima alla mattina ..."sgrang" un bel rumoraccio!
disossidato il perno...tutto perfetto!
La prima cambiata che faccio a freddo
scaldala...
bho, la mia moto sarà strana ma a freddo, quando innesto la prima per partire è silenziosissima e diventa più rumorosa a caldo .
saluti
bissio
il problema esiste anche sui k, accentuato sugli r dalla ulteriore sottigliezza della fusione della scatola del cambio. purtroppo non è possiblie scaldare l'olio del cambio prima di partire, se non accendendo un fuocherello sotto; puoi metter la marcia e tenere il motore acceso per un po' con la moto sul cavalletto, dopo due ore l'olio cambio si è scaldato di un grado e mezzo e le crociere del cardano sono da buttare.
il cb 125 aveva la frizione a dischi multipli a bagno d'olio, normale che incollasse un po' a freddo; una frizione a secco se è ben regolata o stacca o non stacca.
un altro problema è che i cambi longitudinali, per vincoli meccanici, hanno gli alberi che girano troppo lentamente per garantire la fluidità di cambiata dei cambi trasversali
marktbike
30-05-2007, 11:09
Immagino sia la cambiata da prima a seconda, non l'innesto della prima. A me lo fa soltanto quando ho lo starter ancora inserito, altrimenti no. Proprio per il regime di rotazione leggermente piu' alto, a mio avviso...
purtroppo non è possiblie scaldare l'olio del cambio prima di partire,
ciao,
non insisto per quanto riguarda le vostre moto perchè non so...
la mia (triumph) ha lo stesso problema se fredda...(addirittura la marcia non entra a meno di forzare molto) ma se la scaldo al minimo per il tempo di andare in temperatura, poi non da alcun problema...
semplice...
non cambiare mai!MAi!:lol: :lol:
sembra difficile, lo so e ti capisco,ma basta abituarsi..
io imparai dalla madre di un mio amico su Panda 30 colore azzurrino ufficiale 1985..
9 km in prima per portare il pargolo a skuola.:eek: :eek:
e dopo 15 anni, frizione e cambio nuovi di zecca:lol: :lol:
se avessi potuto l'avrei comprata subito!!:rolleyes: :rolleyes:
dr.Sauer
30-05-2007, 11:14
Charly metac dentar dal lambrusc da quel bon:lol: :lol:
l'idea è buona, voglio copiarla.
posso o è protetta da brevetto ??????
Grazie Rasu. Adesso è piu chiaro.
Credevo fosse una cosa tipica del boxer.
Io la moto la faccio scaldare poco. Appena vedo che tiene il minimo bene parto (senza tirare le marce).
Per quanto concerne le frizioni in bagno d'olio si tratta di un mondo diverso. A mio parere meno brusche da usare ma anche meno longeve.
stesso problema con la mia erre 850 del 2000 42.000 km avevo già chiesto sul forum ,ma il problema sembra irrisolvibile,anche mettendo olii diversi..
Immagino sia la cambiata da prima a seconda, non l'innesto della prima. A me lo fa soltanto quando ho lo starter ancora inserito, altrimenti no. Proprio per il regime di rotazione leggermente piu' alto, a mio avviso...
Confermo che l'inconveniente si verifica passando dalla prima alla seconda.
io avevo capito tu ti riferissi all'innesto della prima marcia, proprio prima di partire.
saluti
bissio
anche la mia lo fà, sia a freddo che stracalda...certe volte, in scalata mi si è pure bloccata sul folle: non ne voleva sapere di entrare la prima. ho fatto presente la cosa in bmw al tagliando dei 20k e mi ahnno detto che era un problema di olio da cambiare. buffoni! stà di fatto che mi è successo solo due o tre volte, quindi toccandomi, finche la barca và...
Penso sia proprio il cambio, non l'olio.
un vecchio articolo per chi mastica l'inglese, capitolo "CRANKS AND CRUNCHES" (il titolo si capisce bene anche senza traduzione....)
marktbike
30-05-2007, 13:24
A mio avviso non c'e' niente di anomalo: se il regime di rotazione resta appena piu' alto del normale - ed è quello che avviene a motore freddo quando lo sterter e' ancora inserito - il cambio puo' grattare tra prima e seconda. In questa situazione diventa anche molto piu' difficile passare in folle. Appena tolto lo sterter tutto torna fluido (nei limiti della fluidita' di un cambio BMW, intendo...)
pensare che di tante moto che ho avute la mia bmw e' la prima che all'innesto della prima da fermo non emette alcun rumore, e nemmeno nelle successive cambiate, devo dire che da quel che sento, anche se qualcuno l'ha rotto, il cambio delle nuove serie 1200 sembra veramente molto migliore rispetto a quelle prima , come funzionamento intendo, poi come robustezza non saprei.., io ne sono soddisfattissimo, raramente mi e' scappata la quarta, ma perche' inserita troppo col piedino dolce
http://www.micapeak.com/bmw-gs/trans.html
magari se mettevo anche il link era meglio......scusate
A mio avviso non c'e' niente di anomalo: se il regime di rotazione resta appena piu' alto del normale - ed è quello che avviene a motore freddo quando lo sterter e' ancora inserito - il cambio puo' grattare tra prima e seconda. In questa situazione diventa anche molto piu' difficile passare in folle. Appena tolto lo sterter tutto torna fluido (nei limiti della fluidita' di un cambio BMW, intendo...)
Ma quando io parto lo starter non è piu tirato.
grazie per il link!
grande articolo + chiaro di cosi.
Alla luce di questo articolo deduco che si tratta di un comportamento fisiologico.
anche la mia lo fà, sia a freddo che stracalda...certe volte, in scalata mi si è pure bloccata sul folle: non ne voleva sapere di entrare la prima. ho fatto presente la cosa in bmw al tagliando dei 20k e mi ahnno detto che era un problema di olio da cambiare. buffoni! stà di fatto che mi è successo solo due o tre volte, quindi toccandomi, finche la barca và...
Il fatto di bloccarsi in folle secondo me è grave.
eh, sono d'accordo.
tant'è vero che sono corso in bmw.
ma loro hanno minimizzato, e poi non mi è più successo (coi maroni in mano...). ma che posso farci: non si smonta un cambio da 20k km per un dubbio, a meno che non si stia partendo per la patagonia...e purtroppo non è il mio caso :mad:
Anche a me capita a motore freddo.... dalla prima alla seconda!!!!
pacpeter
30-05-2007, 23:32
Il problema esiste anche sul K?
anzi il kappa a freddo quando metto la prima non fa neanche klonk. a caldo si. è la frizione che a freddo stacca bene e a caldo meno bene. le altre marce idem, meglio a freddo che a caldo. mi sembra un controsenso ma è così
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |