argo
27-05-2007, 16:53
Ciao a tutti,
finalmente ho modo di scrivere, mi ero iscritto da un pezzo.
Sono da qualche mese felice possessore di una R 1200 rt 2007 e km. ne ho macinati già un pò. Mi sarebbe piaciuto poter accedere a questo forum qualche giorno prima, non foss'altro che per chiedere qualche consiglio per un tour che mi sono organizzato e dal quale sono tornato ieri. Sono partito dal Trevigiano per le cinque terre, abbandonando l'autostrada a Fiorenzuola e percorrendo i 140 km. restanti attraverso l'appennino Emiliano-Ligure; il giorno successivo ho percorso le strade Toscane; il terzo giorno mi ha visto in terra Umbra con soggiorno in Assisi; il 4° giorno per le tortuose strade del Gargano; il 5° giorno in terra salentina, per quelle bellissime strade e vedute tra Otranto e Santa Maria di Leuca; il 6° giorno ho intrapreso il rientro passando per la costiera Amalfitana. Qui avrei dovuto fare la tappa prevista, ma causa l'intorbidimento del tempo e la rottura della fotocamera digitale ho proseguito oltre fin quando le forze me le l'avessero consentito, ed ecco che in modo sconsiderato ho guidato per 1350 km. fino ad arrivare in piena notte a casa.
Ora son qui a lagnarmi per il male dappertutto.
A proposito, sono un fotoamatore ma ho preferito non portare con me la mia nuova reflex digitale. Ritengo che le vibrazioni della moto non giovino molto ne alla fotocamera ne alla sofisticata meccanica delle ottiche stabilizzate, assistite da giroscopi e motorini. Quella andata in tilt è una compattona e ottima Minolta A1 andata, credo, fuori uso proprio perchè trasportata nel bauletto del precedente scooterone.
finalmente ho modo di scrivere, mi ero iscritto da un pezzo.
Sono da qualche mese felice possessore di una R 1200 rt 2007 e km. ne ho macinati già un pò. Mi sarebbe piaciuto poter accedere a questo forum qualche giorno prima, non foss'altro che per chiedere qualche consiglio per un tour che mi sono organizzato e dal quale sono tornato ieri. Sono partito dal Trevigiano per le cinque terre, abbandonando l'autostrada a Fiorenzuola e percorrendo i 140 km. restanti attraverso l'appennino Emiliano-Ligure; il giorno successivo ho percorso le strade Toscane; il terzo giorno mi ha visto in terra Umbra con soggiorno in Assisi; il 4° giorno per le tortuose strade del Gargano; il 5° giorno in terra salentina, per quelle bellissime strade e vedute tra Otranto e Santa Maria di Leuca; il 6° giorno ho intrapreso il rientro passando per la costiera Amalfitana. Qui avrei dovuto fare la tappa prevista, ma causa l'intorbidimento del tempo e la rottura della fotocamera digitale ho proseguito oltre fin quando le forze me le l'avessero consentito, ed ecco che in modo sconsiderato ho guidato per 1350 km. fino ad arrivare in piena notte a casa.
Ora son qui a lagnarmi per il male dappertutto.
A proposito, sono un fotoamatore ma ho preferito non portare con me la mia nuova reflex digitale. Ritengo che le vibrazioni della moto non giovino molto ne alla fotocamera ne alla sofisticata meccanica delle ottiche stabilizzate, assistite da giroscopi e motorini. Quella andata in tilt è una compattona e ottima Minolta A1 andata, credo, fuori uso proprio perchè trasportata nel bauletto del precedente scooterone.